PDA

Visualizza la versione completa : giacche da freddo


Specialr
22-09-2008, 02:59
quali sono le giacche da freddo vero? temperature attorno allo 0 per intenderci

magari che fossero anche guardabili e non tipo scafandro :mad:



GRASSSIE!

vadocomeundiavolo
22-09-2008, 06:44
non conta solo la giacca,ma anche l'intimo.

la ergo della spidi ha 2 imbottiture.

vaevictis
22-09-2008, 10:02
....Rukka...se non hai problemi di buget...

Flying*D
22-09-2008, 10:11
La Ergo della spidi e' un'ottima giacca da freddo..

io ho il modello vecchio, la la 365,ma la nuova e' solo un miglioramento di quella (gran giacca)...

Di solito d'inverno guido con temperature intorno allo zero (da -5 a +5) e mi trovo bene con l'imbottitura normale e un pile leggero sotto..

Tanto per dire faccio 40 km di autostrada a 12o kmh, quindi se fanno 0 la temperatura percepita e circa -12...

Con l'imbottitura pesante non oso immaginare, di certo ci si viaggia tranquillamente per diverse ore...

Comunque per me la giacca e' un problema relativo per il freddo, qualsiasi marca dalla Dianese alla Clover alla IXIS alla spidi etc etc prevede almeno un modello per il freddo serio e vanno tutte bene..

il casino sono le MANI.. io ho top di gamma IXIS e Dainese e niente, dopo 30 min max comincia a far freddo, freddo boia..

quindi o paramani e manopole riscaldate o moffole (sotto i 5 gradi sono tutte cose fondamentali)..

Kilimanjaro
22-09-2008, 10:34
Per il freddo "tosto" il mio abbigliamento è il seguente:

Intimo in polipropilene D-Fenstec, ben aderente, con maglia a manica lunga;
Completo Top Perform e Pants perform in Windstopper marca Bikers;
Calzettoni X-Socks;
Giacca Detroit in Gore-Tex Dainese;
Pantaloni Galvestone in Gore-Tex Dainese;
Stivali Oxtar Infinity, in Gore-Tex;
Guanti Dainese Gore-Tex, di vario tipo.

Ziofrenk
22-09-2008, 12:49
Clover G4 o meglio M3 ma e' fuori produzione

Specialr
22-09-2008, 13:41
ok per le mani risolverò con i guanti riscaldati

ora guardo le giacche che avete consigliato..

:arrow::confused::arrow:

funcool
24-09-2008, 23:28
Scusate....:-o....ma se uno ha fatto sacrifici e soldino dopo soldino si è preso la rallye2 pro e ha solo quella...:dontknow:
è destinato alla sofferenza???...o si puo' andare con un underwear serio?...Quale? eh eh eh...scusate sono un nerd in materia!!!:-o

CABRIOLET
25-09-2008, 09:29
Scusate....:-o....ma se uno ha fatto sacrifici e soldino dopo soldino si è preso la rallye2 pro e ha solo quella...:dontknow:
è destinato alla sofferenza???...o si puo' andare con un underwear serio?...Quale? eh eh eh...scusate sono un nerd in materia!!!:-o
Se la Rallye 2 ti sta leggermente grande forse riesci ad utilizzarla anche d'inverno, con sotto imbottiture più o meno professional.
Se ti sta giusta.. il freddo entrerà e sarà la fine.. :sad4:

un ex tk
25-09-2008, 17:10
Come dice Kili e se vuoi chiedi pure al maestro Mary, la giacca conta, ma è la stratificazione fondamentale.

Quindi una qualsiasi giacca invernale, possibilmente in goretex (meglio se Amrcor-laminato perchè non si inzuppa), poi conta quello che c'è sotto.

Io faccio così:

- Maglia e calza maglia D-Fentec invernale.

- Sottotuta Bikers

- Phase change BMW

- Compelto Streetguard2

- Calzetti tecnici x-stock o similari

- Sotto casco ST Aqua Bikers

- Guanti prowinter BMW

- Stivali Alpinestars in Goretex.

Ultimo
29-09-2008, 17:47
La mia esperienza personale:
Nel week end ho fatto un giro nelll'appennino parmense con abbigliamento REV'IT! era la prima volta che lo testavo seriamente.

La mattina sento un po' di fresco alle mani e accendo le manopole riscaldate.
Quando ci frermiamo mi tolgo i guanti e sento un freddo birbone e quasi mi stupisco... e quello accanto a me mi dice: di cosa ti stupisci, sono 5 gradi!

Ecco tutto questo per dire che con i miei Panta DAKAR abbinati alla giacca CAYENNE con sotto boxer e t-shirt di cotone ovvero niente di tecnico, ma solo le imbottiture, non mi ero conto minimamente di che freddo facesse.

Sono pienamente soddisfatto dei miei capi di abbigliamento molto versatili e comodi.

Se non hai tanti soldi da spendere facci un pensierino.

Mauro Venturini
30-09-2008, 23:02
La mia esperienza personale:
Nel week end ho fatto un giro nelll'appennino parmense con abbigliamento REV'IT! era la prima volta che lo testavo seriamente.

La mattina sento un po' di fresco alle mani e accendo le manopole riscaldate.
Quando ci frermiamo mi tolgo i guanti e sento un freddo birbone e quasi mi stupisco... e quello accanto a me mi dice: di cosa ti stupisci, sono 5 gradi!

Ecco tutto questo per dire che con i miei Panta DAKAR abbinati alla giacca CAYENNE con sotto boxer e t-shirt di cotone ovvero niente di tecnico, ma solo le imbottiture, non mi ero conto minimamente di che freddo facesse.

Sono pienamente soddisfatto dei miei capi di abbigliamento molto versatili e comodi.

Se non hai tanti soldi da spendere facci un pensierino.
Rev'it e ottima per l'inverno ed e` molto versatile per tutto l'anno, ad ogni modo sono d'accordo che per il grande freddo, temperature sotto lo zero, oltre ad un completo con membrane ed imbottiture serve molto un'intimo tecnico o ancora meglio se si affrontano viaggi con temperature particolarmente rigide con un'intimo riscaldato.

Ciao Mauro

nautilus
01-10-2008, 21:26
per me ottima la giacca Cayenne pro con pantaloni Cayenne pro...con le 2 imbottiture: una termica ed una antiveno/antiacqua, ed una maglia Defenstec a manica lunga, fino a 5 gradi nessun sintomo di freddo.... più avanti la proverò con temperture ancora più basse....

geba
01-10-2008, 21:28
Confermo anch'io:
SPIDI ERGO 05 e ci fai TUTTO L'ANNO_!!!

alpneus
01-10-2008, 22:05
La Ergo della spidi e' un'ottima giacca da freddo..

io ho il modello vecchio, la la 365,ma la nuova e' solo un miglioramento di quella (gran giacca)...

Di solito d'inverno guido con temperature intorno allo zero (da -5 a +5) e mi trovo bene con l'imbottitura normale e un pile leggero sotto..

Tanto per dire faccio 40 km di autostrada a 12o kmh, quindi se fanno 0 la temperatura percepita e circa -12...

Con l'imbottitura pesante non oso immaginare, di certo ci si viaggia tranquillamente per diverse ore...

Comunque per me la giacca e' un problema relativo per il freddo, qualsiasi marca dalla Dianese alla Clover alla IXIS alla spidi etc etc prevede almeno un modello per il freddo serio e vanno tutte bene..

il casino sono le MANI.. io ho top di gamma IXIS e Dainese e niente, dopo 30 min max comincia a far freddo, freddo boia..

quindi o paramani e manopole riscaldate o moffole (sotto i 5 gradi sono tutte cose fondamentali)..

concordo in tutto ... anch'io avevo Spidi Ergo 365 ed era veramente eccezionale ... sostituita, per cambio taglia, con una economicissima Spike "Fog" che tiene caldo come la Spidi ...

penso che le giacche a tre strati siano la soluzione migliore per il freddo ... sembra isolino di più rispetto alle 2 strati ...

Bugio
01-10-2008, 22:08
Sono convinto anche io che se hai una giacca pesante di buona qualità di grossi problemi non ce ne sono anche a parecchio sottozero,
Ho sempre tribolato molto per le mani ed i piedi fino a che non ho messo manopole riscaldate e moffole per il sopra e un paio di Vendramini per il sotto e ho risolto.

nautilus
01-10-2008, 22:28
Bugio, quale modello di Vendramini?

Bugio
01-10-2008, 22:31
Bugio, quale modello di Vendramini?
Ho preso i capetown dopo averci pensato molto e dopo aver valutato gli Infinity e ne sono soddisfatto.

Mauro Venturini
01-10-2008, 23:43
per me ottima la giacca Cayenne pro con pantaloni Cayenne pro...con le 2 imbottiture: una termica ed una antiveno/antiacqua, ed una maglia Defenstec a manica lunga, fino a 5 gradi nessun sintomo di freddo.... più avanti la proverò con temperture ancora più basse....
Posso garantire che va bene anche a -5 -10 solo con l'aggiunta di un Gilet in Winstopper, ho avuto modo di provarla personalmente e su un tratto molto lungo di Km.

Ciao Mauro:D

barbasma
03-10-2008, 21:02
più strati... più tenuta al freddo.

meglio anche avere il gilet riscaldato... vera figata!

comunque stare a casa davanti al camino è molto meglio.

Mauro Venturini
03-10-2008, 21:06
più strati... più tenuta al freddo.

meglio anche avere il gilet riscaldato... vera figata!

comunque stare a casa davanti al camino è molto meglio.
Il caminetto senz'altro e` la scelta piu` calda.

Joe Falchetto
03-10-2008, 22:10
Il vero nemico è il caldo perchè non ci si può far niente.

da -20 a +10: Giacca e pantalone imbottiti e impermeabili di buona qualità (es. Spidi H2Out, Goretex ecc.); sotto, il giubbotto ed il sottopantalone elettrici (io uso Gerbing's garantiti a vita).
da +15 a +25: Giacca e pantalone traforati (con eventuale fermavento), e sotto l'attrezzatura elettrica.
oltre +25: tutto traforato e sotto niente (quasi :lol: )

Portare fusibili di ricambio :lol:

harry potter
05-10-2008, 20:00
anch'io ergo 365 , fino a 0 uso solo le imbottiture e l'intimo.. oltre infilo un bel micropile.

comq come dice Flying*D il grosso problema sono le mani , io con i fjord della spidi mi son trovato benone, ma quando inizia a far veramente freddo senza moffole rischio l'amputazione del mignolo :lol:

se devi prendere delle moffole evita come la peste quelle della OJ che fanno veramente pena :(

già che ci sei prendi anche la goletta stagna della tucano, veramente divina (almeno xmè che ho un casco molto areato)

Biemmevuo
11-10-2008, 20:00
Io uso da anni una Spidi ergo 365:!:. Per motivi di...ehm...taglia:confused:....con l'interno termico mi sta un po' strettina, perciò la uso senza interni ma abbinata semplicemente a due magliettine in microfibra che generalmente metto come intimo quando faccio sci alpinismo. Beh...che dire? Fino a 0° nessum problema. Però....questa settimana ho consultato almeno 5 volte il sito della Revit.....chissà cosa significa?:arrow::arrow::arrow:

MOCIONCI
11-10-2008, 22:07
opto per completo REV'IT CAYENNE PRO con sotto completo in windstopper ci vai anche al polo sud!!.....comunque anche il caminetto non è male :)

gonfia
12-10-2008, 19:48
Sicuramente tutte le giacche e le marche citate sopra sono ottime,ma vi assicuro che anche senza bisogno di spendere grosse cifre c'è un prodotto fantastico e che costa molto poco con un rapporto qualità/prezzo altissimo:

Tucanourbano Urbis!
Comprata diversi anni fa,quando fa davvero freddo metto quella e sono tranquillo!
Costa mi pare sui 160 euro :rolleyes:,incluso un gilet interno in windbreaker molto carino e utilizzabile a sè,ha il pregio (almeno per me) di essere un capo che si può portare tranquillamente anche per andarci in giro senza sembrare un astronauta. Davvero una stufa!!
Unico difetto le protezioni non sono il massimo,ma per quella cifra è veramente un ottimo prodotto!

Tra l'altro della stessa marca (di cui ho ormai diversi capi,dall'intimo all'antipioggia) ho recentemente scoperto (e comprato :lol:) un sottotuta in windbreaker praticamente identico al Top Perform della Bikers (che ho...),forse ancora più caldo,solo che costa quasi un terzo, cioè 44 euro invece di 118!!!
Penso che con quello sotto la Urbis potrei andarci veramente al Polo...

Biemmevuo
17-10-2008, 20:46
Io uso da anni una Spidi ergo 365:!:. Per motivi di...ehm...taglia:confused:....con l'interno termico mi sta un po' strettina, perciò la uso senza interni ma abbinata semplicemente a due magliettine in microfibra che generalmente metto come intimo quando faccio sci alpinismo. Beh...che dire? Fino a 0° nessum problema. Però....questa settimana ho consultato almeno 5 volte il sito della Revit.....chissà cosa significa?:arrow::arrow::arrow:

...mi rispondo da solo....significa che oggi ho fatto visita all'amico Venturini e mi son portato casa una Cayenne-Pro.....così ho ammazzato sta benedetta scimmia! Però....il primate a quattrozampe :arrow: faceva fatica a morire....perciò ho preso anche un paio di super-guanti della Bikers....perchè proprio non ce la facevo a lasciarglieli là:lol::lol::lol:

kappaerre
17-10-2008, 23:02
se puo interessare a marzo esce la nuova giacca della bmw strettguard 2 e stanno facendo delle promozioni da me la trovi ad un gran prezzo

Biemmevuo
17-10-2008, 23:22
...infatti...stamattina ne ho viste un paio a prezzo scontato del 50%:rolleyes:...ma erano taglie "XL" :mad:

Toro Toro
19-10-2008, 22:40
Io ho visto questa Mtech Adventure

3 strati

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Novita-M-Tech-2009-1-J_Adventure

Specialr
20-10-2008, 14:58
qui a pv c'è una svendita revit, purtroppo solo roba prettaente stradale
comunque la tirano dietro

c'è una giacca invernale, 3 strati, realizzata benissimo, a 240€ contro i circa 400 di listino, purtroppo non ricordo il nome del modello. era nera con un pezzo o blu o rosso

Specialr
20-10-2008, 14:59
ho scritto a mauro ma non mi ha risposto: ma quanto viene la cayenne pro? e la off track?

Biemmevuo
20-10-2008, 17:20
ho scritto a mauro ma non mi ha risposto: ma quanto viene la cayenne pro? e la off track?

Ho appena preso la Cayenne-pro da Mauro....e mi ha fatto veramente un prezzo da Amico! :!::!::!:

Quì ci sono un po' di recapiti...ti conviene telefonare!
http://nuke.lagunaseca.it/Contatti/tabid/54/language/it-IT/Default.aspx

Se non riesci a contattarlo....fammi sapere, che cerco il biglietto da visita che ho preso in negozio e ti mando in MP il numero di cell. Ciao!

iFabio
20-10-2008, 17:54
Ho appena preso la Cayenne-pro da Mauro....e mi ha fatto veramente un prezzo da Amico! :!::!::!:

Quì ci sono un po' di recapiti...ti conviene telefonare!
http://nuke.lagunaseca.it/Contatti/tabid/54/language/it-IT/Default.aspx

Se non riesci a contattarlo....fammi sapere, che cerco il biglietto da visita che ho preso in negozio e ti mando in MP il numero di cell. Ciao!
Che ti pare la Cayenne Pro? Breve recensione? Ormai mi sto orientando anch'io verso questo completo, tra tutti quello con il migliore rapporto qualità/prezzo, solo che non conosco nessuno che l'abbia, nè ho avuto modo di vederlo dal vivo (ma mi sto organizzando per rimediare).

sailmore
20-10-2008, 18:08
...infatti...stamattina ne ho viste un paio a prezzo scontato del 50%:rolleyes:...ma erano taglie "XL" :mad:
per cortesia dove le hai viste? mi intressa per un amico che ha fatto un incidente :(

Biemmevuo
20-10-2008, 18:50
Che ti pare la Cayenne Pro? Breve recensione? Ormai mi sto orientando anch'io verso questo completo, tra tutti quello con il migliore rapporto qualità/prezzo, solo che non conosco nessuno che l'abbia, nè ho avuto modo di vederlo dal vivo (ma mi sto organizzando per rimediare).
Direi che sono molto soddisfatto. Per quanto riguarda l'estetica...direi che merita di andarsele a vedere, perchè dal vero son molto più belle che nel catalogo...ed invogliano la :arrow: a sbizzarrirsi: io son partito da casa con l'idea di prenderla nera...e poi ho portato a casa quella grigia!
La prima impressione è di sorpresa per la "morbidezza"....perchè la giacca è realizzata in cordura e non col solito Nylonaccio o di altri tessuti ipertecnici....che col freddo diventano rigidi come cartone e ti fan sentire inscatolato! La Cayenne è molto comoda ed avvolgente!
Da qualche parte nel forum ho letto che qualcuno si lamenta del peso...ma a me sembra identico a quello di molte altre giacche che ho provato...o forse anche minore!! Quindi argomento chiuso!
La cosa che mi ha colpito è la quantità di "gadget-utili" a disposizione: tasche...tasche impermeabili....tasche interne....tasche esterne...aperture per l'aerazione su petto....maniche e dietro le spalle...e poi....il collo con bottone automatico "regolabile":rolleyes:...ah...pure la paratia per il camel-bag! Mentre scrivo ho scoperto un'altra tasca interna...!
Personalmente la trovo un prodotto molto valido e penso, senza ombra di dubbio, che se fosse marchiata Dainese o Spidi...costerebbe almeno un terzo di più!
L'ho provata Sabato, strada e sterrato....con temperature tra 16 e 3 gradi...e son contento! Una volta indossata, il comfort aumenta assumendo la posizione di guida. Nella guida lascia ottima libertà e non presenta particolari impedimenti.
Non vorrei però farvi pensare che il mio entusiasmo per il nuovo acquisto sia portatore di soli aspetti positivi! Ci sono tre "cosine" a cui do un voto "ino"...
Non mi piace la regolazione delle maniche in larghezza, che fa ricorso ad un bottone automatico: la regolazione non è precisa ed ogni tanto lo trovo aperto..... Preferivo la fibbietta+velcro della vecchia Spidi.
Non mi entusiasma il paraschiena integrato, troppo "soft"....ma ho rimediato eliminandolo, visto che ne uso uno rigido con bretelle e fascia elastica in vita.
Non mi piace (e questa abbassa la media del mio voto!!!) il fatto che quando la giacca monta tutte le fodere (in configurazione per massimo freddo....) mi tocca saccramentare per mettere i guanti! Quà mi sentirei di dire al "Sig. Revit" che potevano impegnarsi di più..e che la prossima volta si faccia vivo che gli spiego io come fare:lol::lol::lol:
Penso, tuttavia, che i "difetti" che ho trovato....siano più che altro delle mie "fisse":confused:, che magari ad altri non danno alcun fastidio!

Che dire?...volendo di meglio ci si può senz'altro orientare verso altre marche ed altri prezzi (penso a capi BMW...Rukka....et similia). Se però penso a quel che l'ho pagata....beh...posso solo dirmi soddisfatto e raccomandarla tranquillamente. Andate...andate a trovare Mauro;)!!!

Biemmevuo
20-10-2008, 18:51
per cortesia dove le hai viste? mi intressa per un amico che ha fatto un incidente :(

Ciao....Hai un MP.

iFabio
22-10-2008, 10:42
Non mi piace (e questa abbassa la media del mio voto!!!) il fatto che quando la giacca monta tutte le fodere (in configurazione per massimo freddo....) mi tocca saccramentare per mettere i guanti! Quà mi sentirei di dire al "Sig. Revit" che potevano impegnarsi di più..e che la prossima volta si faccia vivo che gli spiego io come fare:lol::lol::lol:
In che senso sacramenti per mettere i guanti?

Per il resto grazie mille per la recensione, confermi quanto di buono ho letto in giro. Ottimo prodotto di buona qualità, buona vestibilità e ottimo prezzo. Come finiture ti sembra curata e resistente?

Nel fine settimana se riesco vado a vederla dal vivo, è un po' che non ammazzo "scimmie motoristiche" :)

Biemmevuo
22-10-2008, 10:55
In che senso sacramenti per mettere i guanti?

Per il resto grazie mille per la recensione, confermi quanto di buono ho letto in giro. Ottimo prodotto di buona qualità, buona vestibilità e ottimo prezzo. Come finiture ti sembra curata e resistente?

Nel fine settimana se riesco vado a vederla dal vivo, è un po' che non ammazzo "scimmie motoristiche" :)
Con la vecchia Spidi infilavo il polsino della giacca SOTTO al polsino del guanto (cioè tenevo il guanto all'esterno), anche quando avevo le varie imbottiture. Zac e tac! La manica della Cayenne, invece, è un po' più voluminosa e tocca per forza metterla SOPRA ai guanti. Il sistema va bene lo stesso....è solo un po' meno pratico.

iFabio
22-10-2008, 15:03
Ah ok, quindi è un concorso di colpe tra giacca e guanti. Anch'io metto sempre il guanto invernale sopra la manica, ma ha un polsino bello largo, con altri guanti non sempre riesco.

Grazie mille per la disponibilità! :D

nautilus
27-10-2008, 22:04
Con la vecchia Spidi infilavo il polsino della giacca SOTTO al polsino del guanto (cioè tenevo il guanto all'esterno), anche quando avevo le varie imbottiture. Zac e tac! La manica della Cayenne, invece, è un po' più voluminosa e tocca per forza metterla SOPRA ai guanti. Il sistema va bene lo stesso....è solo un po' meno pratico.
io con la Cayenne metto il guanto sopra la manica della giacca....mi sta benissimo....

Biemmevuo
28-10-2008, 08:52
io con la Cayenne metto il guanto sopra la manica della giacca....mi sta benissimo....

...a me, invece, questo sistema (guanto sopra) funziona solo se tolgo l'imbottitura della giacca.
Ho anche controllato gli avambracci per accertarmi di non avere due tronchi come Braccio di Ferro. :lol::lol::lol:
Ammetto che più che un difetto della "CaYe" potressa essere dei guanti. Peccato che io abbia "solo" 10 paia di guanti e nessuno che vada bene :mad:

pacpeter
28-10-2008, 09:36
Tucanourbano Urbis!

scherzi? la giacca non deve solo proteggere dal freddo, ma anche da eventuali cadute. deve avere caratteristiche tecniche specifiche , tessuto, protezioni ecc.....
quella lì va bene per girare con uno sputer

mor.pheus1
05-11-2008, 00:30
Io fin l 'altro inverno ( quindi con la kawa er6n, senza cupolino, senza paramani, tanto meno manopole risc. ), e la temp. a volte era -4°c...
-sottoguanti in seta,
-guanti di lattice,si proprio quelli,
-guanti vecchissimi della dainese, non so il modello mi pare rain, che son antipioggia
-completo intimo MIZUNO,
-pantaloni M-tech in cordura con imbottitura alu,
-giacca alpinestar in cordura e goro-tex,
-sottocasco normale più fascia collo windstopper con interno in pelo!
Così stavo discretamente bene ma poi penso che sia un fatto soggettivo, io non sono freddoloso.

Biemmevuo
05-11-2008, 00:50
...girando quà e là in rete...ho scovato questa soluzione RADICALE al problema del freddo in moto::lol::lol::lol: