Visualizza la versione completa : di nuovo ubriachi e drogati
anche questo fine settimana una strage per colpa di ubriachi e drogati.
fino a quando si dovrà sopportare questa roulette russa sulla nostra pelle?
Naturalmente la soluzione all'italiana sarà sicuramente di alzare il limite, da 0,50
a 1,00....:(, visto che qualche buonista tollerante si trova sempre...
sempre la solita solfa"non si può controllare tutti.... si travolge la libertà personale.... che vuoi che sia un goccino in più...colpire gli spacciatori e non i consumatori, loro sono vittime poverini...":rolleyes::rolleyes:ecc.ecc.
sylver65
21-09-2008, 21:10
quest'estate, dopo il polverone alzato per la sicurezza sulle strade, pattuglie di CC, P.S., VVUU, tutti intenti a fermare i pericolisissimi utenti della strada.
I posti di Controllo erano rispettivamente: P.zza Colombo, notoriamente bloccata dal traffico;
C.So Mazzini, notoriamente bloccata a causa del traffico intenso;
Piazza dell Vecchia Stazione, notoriamente incasinataper il traffico.
Penso che possano avere elevato multe per: Divieto Di Sosta; Cinture allacciate; dimenticanza della Patente.....
Ma dei deficenti che si fanno Via Marconi a 120 o sotto il Faro che tirano dritte le curve,, manco l'ombra di una divisa.
P.S. però c'era Primo Canale con una super gnocca che intervistava il Vice Questore.
sylver65
21-09-2008, 21:10
Parlo di Sanremo:mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185049
sylver65
21-09-2008, 21:14
l'unica soluzione è la certezza della pena. Questo si che sarbbe una bella cosa.
la soluzione?
decrescita felice
beh a Verona e provincia stanno "marcando" stretto..............la soluzione migliore è l'acqua pure ai matrimoni........
Paolo Grandi
21-09-2008, 21:16
Comincia ad essere sempre più evidente che la velocità, in sè, non è poi così pericolosa. Diventa però micidiale accoppiata a questi "comportamenti" :(
Se si avesse la possibilità di controllare a tappeto lo stato psicofisico di chi guida ne vedremmo delle belle....
IMHO naturalmente.
BerrynaGS
21-09-2008, 21:29
:mad::mad: purtroppo ogni we si ripete la stessa storia....:mad::mad:
meno male hanno dato un piccolo giro di vite anche dalle mie parti dove fino a poco tempo fa i controlli erano sporadici.....:D
speriamo porti ad un piccolo miglioramento...:confused:
varamukk
21-09-2008, 22:01
Riattaccano il pippone...
Misa' che stanno combinando qualcosa con Alitalia.....
scusate. ma cosa centra Spaccarotella?:rolleyes:
Devono bastonare e basta...ma chi ci garantisce la vita da questo assassini? Se si auto eliminano non me ne frega ma purtroppo ne escono sempre inde :mad::mad:nni.
Tricheco
21-09-2008, 22:44
non se ne può davvero più
oltre a quotare varamukk, ritengo più probabile che risolvano il problema non alzando, ma diminuendo il tasso alcolico ammesso. Così aumenteranno la rottura di coglioni a chi va a pranzo fuori con la famiglia e si beve mezza bottiglia in un pasto di due ore e quelli che escono impetroliati dalle discoteche contineranno ad ammazzare.
"Paolone"
22-09-2008, 09:19
La questione IMHO, non è tanto rivedere i limiti, che è altro discorso, è che, come spesso (forse sempre) accade, si fanno leggi che vengono applicate secondo la moda del momento. In questo periodo va di moda la parola sicurezza allora giù controlli a manetta (che sono sacrosanti ovviamente). Fra qualche mese tutto rientrerà perchè ci sarà altro da controllare che farà più parlare.....
Morale vorrei più controlli, più costanza degli stessi (evitando inutili retate), più certezza della pena e pene più commisurate al reale stato della persona controllata...
Poi infine c'è da dire che purtroppo però i controlli sullo stato di ebbrezza fanno meno cassa che un bel velox o qualche semaforo con telecamere e di questi ultimi, che servivano solo a far cassa, ne stiamo sentendo delle belle....
La certezza della pena è l'unico deterrente per tali comportamenti incoscienti e scellerati.
MomoDesingRosa
22-09-2008, 11:00
Direi che il Buon Senso non è una cosa sulla quale si può fare affidamento di questi tempi...
Non si può pensare,allo stesso modo, che ci sia un controllo su ogni individuo perchè non sarebbe cosa fattibile...
E allora ci dobbiamo accontentare di vittime innocenti e di incoscienti in libertà che rovinano famiglie intere!!!
La soluzione? un ritiro serio e permanente della patente a chi in più di una occasione è in stato di ebrezza!!! ma questo purtoppo non conviene a nessuno e dopo un pò puoi circolare come se nulla fosse successo:mad:
questi siamo noi...:violent1:
si palra tanto di tecnologie, se non sbaglio una vetturetta da giovani viene offerta ora con radio con integrato il rilevatore di tasso alcolemico. Basta fare il passo successivo, tecnologicamente banalissimo. Se il tasso alcolemico non e' quello giusto la macchina non abilita la centralina e non si mette in moto. La bmw ovviaemnte e' gia' molto piu' avanti, con l'ews non parti nemmeno se sei sobrio!
QUESTI SIAMO NOI
ti do ragione ..
sembra che più nessuno di noi abbia consapevolezza di cosa vuol dire esser PRESENTI A SE STESSI
se non ve ne frega nulla della macchina che sfasciate
se non ve ne frega nulla delle vite altrui
mi viene il dubbio che non ve ne frega nulla della VOSTRA VITA
e credo che ... la vita ..ha perso di valore nel momento in cui non abbiamo più tempo per viverla ..
ed allora si brucia in fretta ..tutto va consumato ed usato ..perchè non ha valore
FORSE SONO OT
chiedo scusa ..ma ..mi escono così a raffica ..sono così dentro di me che spesso esplodono
Miriam
willy_1272
22-09-2008, 11:22
certezza della pena e certezza del CONTROLLO
bugiardo
22-09-2008, 12:14
Basta innalzare i limiti dell'alcool ammesso , e ci saranno meno ubriachi al volante ....
E' una soluzione che è stata già utilizzata in altri campi e funziona benissimo
Piripicchio
22-09-2008, 12:29
speriamo che cosi lo capiscono che non serve ad una mazza inasprire il codice della strada!
purtroppo il fatto è che questi discorsi ce li facciamo fra noi che ..."abbiamo una coscienza..."
siamo sensibili al problema e ne valutiamo tutti gli aspetti positivi e negativi....
ma chi si sfracella il sabato se ne frega altamente di tutto e di tutti....e non c'è modo per dissuaderlo.....o covincerlo....o persuaderlo che così non va fatto.....
è come la violenza negli stadi..... sempre misure e parole inutili...purtroppo
possiamo solo sperare in un'educazione migliore che tenda a restituire valori persi....per sempre....
...scusate ma dopo in fiasco di vino mi viene da scrivere...:lol::lol::lol::lol:
Piripicchio
22-09-2008, 14:42
secondo me non dovrebbero vendere piu alcolici dopo una certa ora in certi posti...
quei cretini che si sfracellano con la macchina non escono certo da un ristorante dopo una cena tra amici!
E' piu comodo dare la colpa a chi si beve un bicchierino di vino, è la solita cazzata all'italiana! (cit)
e che palle.. ora metteranno altre restrizioni e abassseranno il limite..
ma non basterebbe fare piu controlli? se proprio vogliamo incentivare i controlli basterebbe farli fare ai vigili urbani con una percentuale su ogni patente ritirata, vedi come saltano le patenti...
e per favore non spaccate i maroni con limiti di orari o cose simili in discoteca, perche c'è gente come me che quando prende la macchina beve una birra in tutta sera e quando beve lo fa solo se è accompagnato...
vuoi vedere che su qde son tutti astemi? ahahahahah
Joe Falchetto
22-09-2008, 16:39
Buone soluzioni ce ne sono...
1) sensore alcolemia integrato nell'auto - se non soffi, o se soffi e c'è l'alcool, l'auto non parte, tipo EWS. Penale serio per chi lo manomette (tipo manomissione/rimozione cautele sui luoghi di lavoro...).
2) limite alcolemia a ZERO. così si taglia la testa al toro e si evitano ricorsi sulla tabella appesa al bar stampata male / priva delle stampigliature di legge ecc.
3) via la patente per SEMPRE a chi, con alcool o droga in corpo a prescindere dalla quantità, procura dalle lesioni gravi in su. Oltre alla condanna penale con carcerazione vera.
Magari tutte e 3 assieme...
willy_1272
22-09-2008, 17:11
così chi si mette alla guida col naso che straripa coca oppure con una cala in circolo deve far fuori qualcuno o procurargli lesioni gravi prima di essere sanzionato?
Piripicchio
22-09-2008, 17:24
limite alcolemia a ZERO. così si taglia la testa al toro e si evitano ricorsi sulla tabella appesa al bar stampata male / priva delle stampigliature di legge ecc.
me lo spieghi perchè per colpa di 4 ragazzini imbecilli che si ubriacano in discoteca e poi si stampano contro un muro ci devono rimettere le persone normali che si fanno una cena tranquilla tra amici???
daccordissimo che devono arrestare tutti i drogati che guidano ma penso sia utile vietare la vendita di alcolici dopo una certa ora e vietarla completamente in discoteca!
un paio di bicchieri di vino a cena non hanno mai fatto male a nessuno e fanno pure bene alla salute, cosa ben diversa dagl'intrugli a 50° che vendono nelle discoteche a prezzi esorbitanti anche dino alle 3 di notte...
(..) per colpa di 4 ragazzini imbecilli che si ubriacano in discoteca (..)
Hai qualche dato a conferma di queste affermazioni?
Che so: incidenza per fascie di età dei conducenti risultati positivi all'alcool test.
Per esempio, dubito che questo ragazzino 36enne uscisse da una discoteca:
http://www.cilentocasavacanze.it/news/dettaglio.asp?ID=1412
anche se è indubbio che la "cultura dello sballo" porti un grosso contributo.
Poi, si è ripetuto più volte che, per un uomo di normale corporatura, "un paio di bicchieri di vino" (che non sia a 18°) a cena ben difficilmente portano al superamento dell'attuale 0,5 di soglia minima.
barbasma
22-09-2008, 19:07
minkia... non ci posso credere... la gente si ubriaca... e si droga... e guida pure! santocielo!
deve essere una novità di questi ultimi mesi, perchè mai sentito prima.
in effetti è solo negli ultimi mesi che vendono superalcolici nei bar, prima la gente beneva solo succo di frutta.
l'unica differenza è che una volta quando uno si ammazzava in auto... non gli facevano l'esame del sangue.
le poche volte che mi capita di uscire il sabato sera... è più facile contare chi non è ubriaco... un adolescente medio si scanna credo 5 medie e poi passa ai superalcolici.
come del resto è sempre successo quando avevo meno di 20 anni io.
l'unica differenza vera sapete quale è?
che quando avevo 20 anni io... nessuno... NESSUNO... aveva l'auto... a stento avevamo lo sputer... io potevo anche ubriacarmi... tanto in bicicletta era dura fare danni a bormio.
adesso qualsiasi adolescente ha in mano auto da 20.000 euro in su, comprate con i soldi di chi??? boh... gli stessi che gliele comprano per essere sicuri... e poi li piangono ai funerali.
Che ci siano i "giovani" che si ubriacano/si impasticcano al sabato sera è innegabile; ma per chi pensa che sia solo "colpa loro" che ci sia il giro di vite... consiglio un giro mattutino per i bar della mia zona, dove non è infrequente vedere colazioni a base di bianchetto o caffè corretto.
Oppure contare i "morti" sulla tavolata di qualche gruppo di 40/50enni, a cena finita.
Joe Falchetto
22-09-2008, 19:44
me lo spieghi perchè per colpa di 4 ragazzini imbecilli che si ubriacano in discoteca e poi si stampano contro un muro ci devono rimettere le persone normali che si fanno una cena tranquilla tra amici???
...
Perchè già con un bicchiere di vino (alcolemia 0.2) esiste già una menomazione? Ma anche transigendo su questo, una buona ragione è che così si chiarisce una volta per tutte che o si guida, o si beve. Su questo stesso forum, che in teoria dovrebbe essere popolato da gente interessata e quindi attenta ai temi di sicurezza stradale, è pieno di gente che sostiene di "reggere l'alcool" e che "non mi è mai successo niente" e che "io ce la faccio benissimo". E tutti noi indistintamente mettiamo la nostra incolumità nelle loro mani ogni volta che mettiamo il culo sulla sella.
Piripicchio
22-09-2008, 19:47
paolo, ma li vedi i telegiornali?
apparte il fatto che il barba ogni tanto ha pienamente ragione, in italia non siamo diventati ubriaconi da un giorno all'altro, solo che attualmente possono risalire a quanto a bevuto chi ha provocato l'incidente, sia che è vivo o che è morto mentre prima non si poteva.
in piu metti che i giornalisti stanno giocando su sta cosa perche vedono che la gente li segue di piu nelle loro inchieste e articli sui giornali...
ma oltretutto, la cosa che fa piu scalpore e che viene sempre sottolineata da ogni servizio è proprio l'età dei coinvolti negl'invicidenti o le vittime, spesso si tratta di ragazzini ubriachi a fondo con macchine del babbo!
io non ho mai sentito di una persona normale che uscendo da una cena con amici si schianta a 200km/h contro un muretto, magari succede pure ma è la minoranza e non fa scalpore
si.. è vero che la mattina c'è gente strana che fa colazione con un paio di bicchieri di grappa ma di solito non sono quelli che vedo spiaccicati negli incidenti di cui si parla
Luponero
22-09-2008, 19:50
Come al solito molte polemiche e pochi fatti, secondo me non gliene frega una mazza!
Se vuoi che una cosa non accada, ti "inciuli a passo di cammello" chi la commette e punto!
Ma in Italia non si "inciulano" neanche gli assassini, figuriamoci per un po' di alcool.....!
Piripicchio
22-09-2008, 19:50
Joe Falchetto, se tu non reggi un bicchiere di vino puoi benissimo evitare di bere ma fortunatamente non sono tutti come te ;)
Joe Falchetto
22-09-2008, 19:50
la giovane età è un fattore di rischio per l'inesperienza,
la giovane età è un fattore di rischio per la tendenza a mettersi in strada invece di chiamare un taxi o andare a dormire in albergo
il bere è un fattore di rischio per tanti motivi...
Joe Falchetto
22-09-2008, 19:54
già ho detto che faccio il frocio col culo degli altri perchè non bevendo non mi pongo il problema a prescindere (e comunque non reggerei...:lol: ).
Ma preferirei 2 cose:
1) che la discussione continuasse a vertere sulle idee e non sugli interlocutori
2) che ci si rendesse conto che il problema non va posto in termini dell'altrui sicurezza come dovere morale di ciascuno di noi, ma in termini di diritto sacrosanto di ciascuno di noi di dividere la strada con persone col cervello sano, acceso e collegato.
Piripicchio
22-09-2008, 20:03
ma hai idea di come bisogna essere ridotti per andare a dormire in albergo o per chiamare in taxi, hai idea di come bisogna essere sconnessi per non riuscire a guidare bene???
se non reggi e non sai i limiti, sintomi e tutto quello che concerne il bere 2 bicchieri di vino o 3 cocktail evita di parlare per partito preso...
attulmente succedono gli incidenti perche c'è gente che si ingozza di SUPERALCOLICI e poi si mette in macchina credendo di essere schumacher!
paolo, ma li vedi i telegiornali? (..) in piu metti che i giornalisti stanno giocando su sta cosa (..) io non ho mai sentito di una persona normale che uscendo da una cena con amici si schianta (..)
Noto una certa inconguenza all'inizio del ragionamento, ma tant'è.. non è la sola. Quale è il problema? Che tu hai paura di essere multato perchè si sono inaspriti i controlli "per colpa di 4 ragazzini"?
Ripeto, ma tanto ho la sicurezza che da quell'orecchio non ci senti: hai idea di "quanto" possa mediamente bere una persona "normale" per arrivare a 0,5?
Ecco un altro paio di "ragazzini", tanto per non generalizzare:
http://www.metronews.it/news-torino/ubriaco-travolge-un-motociclista-rischia-10-anni-di-carcere.html?Itemid=30459
http://www.jabawack.it/Visualizza_Feed.aspx?id=168908
Joe Falchetto
22-09-2008, 20:18
ma hai idea di come bisogna essere ridotti per andare a dormire in albergo o per chiamare in taxi,...
Mi vien da dire: meno che perfettamente. Io l'ho fatto anche per sola stanchezza.
.. hai idea di come bisogna essere sconnessi per non riuscire a guidare bene???
...
Ho un'idea precisa, per esperienza diretta, di quanto si può essere sconnessi senza rendersene conto.
Riporto di nuovo quest'esperienza, in cui un signore sulla 50ina, dopo aver omesso una precedenza così causando una collisione, si è sentito in diritto non solo di pretendere di avere ragione, ma anche di convocare i vigili e chiedere l'etilometro per la controparte (mia amica, che stavo scortando), la quale era nei limiti.
Lui, invece, l'ha mandato a fondo scala. Una comica totale.
Senza rendersene conto, dicevo: questo evento mi ha permesso di osservare direttamente che una persona non è in grado di decidere se è in grado di guidare o meno, avendo bevuto.
Meglio evitare di dover fare questo tipo di valutazione, lo trovo più saggio. Chi vuol farsi una bevuta, anche piccola, per me può prendersi un taxi, o far guidare uno che per scelta o per necessità, quella volta non beve. Non ci vedo nessun danno, ma proprio nessuno.
Non lo sà evidentemente eppure la settimana scorsa c'erano delle tabelle proprio su questo forum..............3 bicchieri di vino veneto 11/12 gradi e sei oltre il 0,50 ovvio che parliamo di medie ...........le leggi c'erano anche prima e tutti e dico tutti ,me compreso,se ne sbattevano le balle.........solo che adesso ,almeno qui nel veronese,ti conviene andare ad acqua.......
Piripicchio
22-09-2008, 20:38
Ripeto, ma tanto ho la sicurezza che da quell'orecchio non ci senti: hai idea di "quanto" possa mediamente bere una persona "normale" per arrivare a 0,5?
l'hanno appena detto al TG, 1 birra 33cl per una donna di 45kg e una birra doppio malto 33cl per un uomo di 70kg
una lattina di birra e sei gia sulla soglia!
per non parlare poi di vino... praticamente non ti puoi bere manco un chicchiere quindi
secondo me è assurdo... mi vien un po da pensare che non possono vietare i superalcolici perche su quelli lo stato prende le imposte! :(
che poi ci siano anche gli ubriachi 50enni sono d'accordo, se è per questo ci sono anche persone che si stampano contro un albero perche guardano gli uccellini che volano.. ma è comunque la minoranza che non conta!
Joe Falchetto
22-09-2008, 20:46
Mi piacerebbe capire su quale base si da per inoffensiva un certo grado di alcolemia.
Ci sono fior di studi scientifici e incontrovertibili che la dicono diversa - e l'esperienza personale appunto menomata proprio nella facoltà di giudizio non può seriamente essere considerata più valida.
Altrimenti anche la terra è piatta perchè tale sembra.
Deleted user
22-09-2008, 20:46
.........solo che adesso ,almeno qui nel veronese,ti conviene andare ad acqua.......
certo che tu con quell'avatar ....
ah ah ah
barbasma
22-09-2008, 20:48
Che ci siano i "giovani" che si ubriacano/si impasticcano al sabato sera è innegabile; ma per chi pensa che sia solo "colpa loro" che ci sia il giro di vite... consiglio un giro mattutino per i bar della mia zona, dove non è infrequente vedere colazioni a base di bianchetto o caffè corretto.
Oppure contare i "morti" sulla tavolata di qualche gruppo di 40/50enni, a cena finita.
minkia... bevono tutti... dalle mie parti.
in montagna e zone limitrofe l'alcoolismo è ai massimi livelli da sempre.
chiunque conosca un medico... si faccia dire la mortalità che deriva dalle complicanze dell'abuso di alcoolici... cirrosi... epatite...fegato e reni che vanno in vacca...
vi assicuro che si muore di più di quello... che di aids... droga... cancro... ecc.ecc. messi insieme.
ma dato che vendere alcoolici porta soldi... perfino allo stato (cosa vergognosa)... chi beve è FICO.... lo si vede anche nella pubblicità.
finchè non cambia la testa della gente... è giusto limitare con i controlli... e basta.
Mi piacerebbe capire su quale base si da per inoffensiva un certo grado di alcolemia (..)
Mi pare chiaro: sulla base del "secondo me".
Detto tra noi: a chi è che non sembra di guidare meglio, dopo aver bevuto 2 birre medie...:cool:
l'unica differenza è che una volta quando uno si ammazzava in auto... non gli facevano l'esame del sangue.
Esatto, adesso si grida allo scandalo se uno beve un bicchiere di vino, come se fosse la causa di tutti i mali, ma vogliamo parlare di quel 90 % che guida mentre telefona ? Per non parlare di quelli che mandano o leggono i messaggini.......
barbasma
22-09-2008, 20:59
il problema è che le auto moderne vanno dannatamente veloce... e la gente pensa che grazie all'abs... cazzi e mazzi... si annullano le leggi della fisica.
quand'è che inizieranno a fare come negli USA... che portano all'obitorio quelli ai quali ritirano la patente...a vedere i cadaveri?
oppure nelle scuole una bella rassegna di foto di gente straziata dagli incidenti... e cosa peggiore... ancora viva e menomata?
e ci comprendo anche quelli che girano senza casco e senza protezioni... tutti nel reparto di chirurgia maxilofacciale... a farsi un bel giretto istruttivo.
dato che in italia siamo tutti ricchi e pare che le multe non siano un deterrente valido... passiamo ai SERVIZI SOCIALI OBBLIGATORI... un bel mese tutte le sere a pulire il culo agli anziani e/o handicappati... e poi vediamo se ci riprovi.
Esatto, adesso si grida allo scandalo se uno beve un bicchiere di vino (..)
Mi indichi dove è stata scritta una cosa del genere?
Poi, non ho capito.. il fatto che ci sia gente che telefona mentre guida giustifica il poter assumere dosi non lievi di alcool prima di mettersi al volante?
Joe Falchetto
22-09-2008, 21:04
...
quand'è che inizieranno a fare come negli USA... che portano all'obitorio quelli ai quali ritirano la patente...a vedere i cadaveri?
...
A Milano è già così da anni: ritirata la patente per la sospensione, se non frequenti un corso apposito, studiato per terrificarti, non te la restituiscono (se ho ben capito, usando il meccanismo della revoca della patente per cessata sussistenza dei requisiti psicofisici).
Non so esattamente cosa succeda in quei corsi, ma ho visto una ragazza prima d'allora molto allegra e amica della bottiglia, cessare di bere del tutto.
l'hanno appena detto al TG, 1 birra 33cl per una donna di 45kg e una birra doppio malto 33cl per un uomo di 70kg (..) per non parlare poi di vino... praticamente non ti puoi bere manco un chicchiere (..)
Ma sei lo stesso che scrive che i TG fanno allarmismo?
Da prendere come indicativo, comunque... uomo di 70 kg, 33cl di birra ad alta gradazione: 0,37.....
1 bicchiere di vino 12° = 0,25....
http://www.bevidimeno.com/etilometro/etilometro_attestato.asp
scusate, spesso ho notato con paura che qualcuno pensa di autoescludersi da definirsi "ubriaco" dicendo "io l'alcool lo reggo bene". Perchè essere chiamato ubriaco fa sempre male, provoca un senso di mortificazione prima morale più che fisica. E' questo il dramma, poi se andiamo a misurarci i riflessi con apparecchiature idonee scopriamo che siamo molto ma molto più ritardati anche con due semplici bicchieri di vino. Ho visto un servizio sulla rivista "MOTOCICLISMO", facevano dei test a dei volontari, due uomini e due donne, ed è venuto fuori una cosa raccapricciante. Quindi io credo che se hanno stabilito quelle percentuali non l'hanno fatto a capocchia, come qualcuno crede, ma dopo studi e prove con apparecchiature ad hoc. Se poi qualcuno si crede più bravo e più resistente, sono solo supposizioni personali non basate su alcun riscontro. Se chiedete ad un ubriaco "come ti senti," lui sicuramente risponderà "bene!" anche se non trova la strada di casa!!
Ognuno ha la ricetta personale per risolvere il problema, ma la cosa primaria, sempre secondo me, è questa: ESSERE COSCIENTI CHE QUANDO SI BEVE, NON IMPORTA QUANTO, SI METTE IN PERICOLO LA NOSTRA VITA E QUELLA DEGLI ALTRI.
Mi indichi dove è stata scritta una cosa del genere?
Da nessuna parte, però se ti capitasse di investire un pedone dopo aver bevuto un bicchiere di vino, cosa pensi che direbbero i giornali...........
Poi, non ho capito.. il fatto che ci sia gente che telefona mentre guida giustifica il poter assumere dosi non lievi di alcool prima di mettersi al volante?
Assolutamente no, però un bicchiere di vino non ha mai fatto male a nessuno, quello che volevo dire è che alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la guida con telefonino equivale a guidare ubriachi.
Uno studio della Carnegie Mellon University di Pittsburgh, negli Stati Uniti, sembra dimostrare che l'uso del telefonino mentre si è alla guida produce un effetto quasi paragonabile a quello indotto dall'alcol: si commettono errori al volante, non riuscendo per esempio a tenere una traiettoria rettilinea o, nel peggiore dei casi, andando a urtare contro il guardrail.
Secondo le rilevazioni effettuate su un gruppo di 29 volontari, il solo ascolto passivo riduce del 37% le risorse cerebrali destinate alla guida (si può immaginare cosa può comportare rispondere, digitare, scrivere sms). Questa ricerca, quindi, smonta l'idea che auricolari e vivavoce siano soluzioni sicure per telefonare al volante.
Fonte Quattroruote
willy_1272
22-09-2008, 22:53
Credo che in generale il problema sia la condotta leggera e disimpegnata degli automobilisti in italia. Non faccio distinzioni di età o sesso perchè ne ho viste di tutti i colori e non posso dare addosso a categorie precise.
Non ci si rende conto che l'auto (ma anche la moto) in strada è un'arma carica e pronta a sparare. E' una cosa che parte dall'educazione. Ci si accanisce contro all'alcool adesso, ma l'incidenza dell'uso dei navigatori, dei telefonini, delle DROGHE sulla causalità degli episodi che si verificano per strada è la stessa dell'alcool.
Se mi capitasse di bere un bicchiere di vino, investissi un pedone e dal test risultasse un tasso dello 0,51 il giornale scriverebbe "ubriaco ecc ecc"
Di nuovo: difficile arrivare a 0,51 con un bicchiere di vino.
Di nuovo: le esagerazioni/semplificazioni giornalistiche esistono, innegabile (anche se io, sinceramente, ad oggi non ho mai letto di "ubriaco con lo 0,51 investe/uccide ecc.", leggo di tassi due/tre/quattro volte superiori.
Di nuovo: è possibile che ci siano persone che con 0,5-0,6 abbiano tempi di reazione/attenzione alla guida pari o superiori a gente con tassi sotto il limite, ma trovo ragionevole (e attuabile praticamente) stabilire dei limiti medi.
sinceramente è una cosa molto complicata perchè troveremo sempre il furbone che aggira i limiti per strafare o perchè, come si diceva , no gliene frega nulla ...
1) l'auto che non si accende se ho superato il limite..... faccio soffiare al mio amico sobrio e poi guido io
2) divieto di vendita alcolici nelle discoteche ..... quanti ho visto io fare le puntatine in macchina dove, nel bagagliaio, c'è la bottiglia....
allora
perchè non fare i controlli di polizia a tutti immediatamente nel parcheggio della discoteca ? e se superi il limite sequestro delle chiavi e dormi in macchina finchè non sei sobrio
perchè non dar via ai controlli fisiologici ? stile USA ? cammina sulla riga ,fai questo e quello ? sarebbero salvi tutti quelli che ahnno bevuto a cena
certezza della pena senza dubbio ....
PS
so che nella mia città qualcuno aveva tentato di mettere su un'attività di salvataggio ubriachi come succede a Londra (se non riesci a guidare chiami ,arrivano con uno scuterino lo caricano in auto e ti portano a casa) ... bè qua non si può perchè sono saltati su i tassisti e quindi per farlo dovresti avere una licenza di tassista o simili . Magari era una cosa che poteva funzionare .
Qua da noi , dove notoriamente si beve un pò, c'è semopre più l'usanza di mettersi d'accordo fra amici , noleggiare un pulmino con conducente di 9-12-15 posti , che ti porta dove vuoi e poi viene a riprenderti quando vuoi . costo della serata dai 4 ai 10 euro a testa più o meno .... sempe meglio della confisca della moto :lol:
[QUOTE=pierom;3138262]
1) l'auto che non si accende se ho superato il limite..... faccio soffiare al mio amico sobrio e poi guido io
essendo una proposta che ho fatto io, sicuramente ti do' ragione, ma mi pare che siano abbastanza numerosi i casi da telegiornale in cui il conducente e' da solo, almeno ti leveresti quei casi li'.
Piu' in generale tutti questi discorsi mi lasciano un po' sconcertato, sembra che tutti in buona fede si voglia fare la morale quando poi si ha tutti la coscienza sporca. Io per es. non capisco chi trova divertente bere, non l'ho mai fatto, nella mia gioventu' dalle mie parti si beveva coca cola, e quelle rarissime volte in cui ho bevuto(forse 2-3 nella vita intera), magari a un capodanno, sono stato male. Poi trovi i moralizzatori se si racconta che si ama fare un po' di pieghe o un paio di monoruota, e magari son gli stessi che "scherzosamente" su vari thread fanno riferimento a bere o usare canne.Poi gli stessi ancora, magari non toaccano un bicchiere ma mandano gli sms, poi ancora, mio pallino (e sono ex fumatore da poco), il fumo alla guida induce una distrazione pazzesca ma nessuno vuol vietarlo.In compenso in tv l'altro giorno vedo un servizio in cui si vuol rendere obbligatorio il caschetto in bici (caschetto che mi ha sempre fatto solo ridere). In questo panorama desolante devo dire che mi sento piuttosto disorientato...
beh
sì quei casi te li leveresti di torno e questo è vero , sarebbe già un passo avanti
il discorso che facevo io era che bisogna un pò scindere e valutare
e ci sono i mezzi per farlo basterebbe solo buona volontà e un pò di sale in zucca , l'inasprimento delle pene secondo me non serve sarebbe molto più utile una rete di controlli seri, costanti e molta prevenzione .
da parte mia non mi arrischio a fare morali perchè sarei dalla parte del torto marcio
Non ti nascondo che anche a me piace bere qualche bicchiere quando vado a cena fuori, se il vino è buono è una gran cosa (meglio della Coca cola) , poi qui da noi il bere è un pò una cultura... :partyman:
So però quali sono i miei limiti (e quelli di legge) e se li oltrepasso non guido o lascio passare il tempo sufficiente per rientrare nei limiti . (Purtroppo molte volte non era così quando ero giovane...)
Il problema a mio avviso è che, come qualcuno ha già detto, adesso c'è la moda della sicurezza stradale e quindi via alla caccia alle streghe... poi fra qualche mese ...puf non si sentirà più parlare di questo .
E invece servirebbe un controllo costante , una prevenzione costante a cominciare dalle scuole , incentivare iniziative che metterebbero un freno a queste stragi (vedi motorino nel bagagliaio o pulmino collettivo) .
Abbassare sempre più i limiti e inasprire le pene (che poi non sono certe...) a mio avviso non serve , ad esempio la confisca del mezzo .... (piuttosto : guidi "ubriaco" ? ti fai un paio di mesi al pronto soccorso a vedere quelli che arrivano dopo un incidente .... non so se può servire) .
PS
comunque non vedrei collegata la stupidità umana di chi fa le impennate , le pieghe fino alle recchie e le corse la domenica mattina sulle strade apenniniche (e no) con il bere .
bikelink
23-09-2008, 10:43
il problema è che le auto moderne vanno dannatamente veloce... e la gente pensa che grazie all'abs... cazzi e mazzi... si annullano le leggi della fisica.
quand'è che inizieranno a fare come negli USA... che portano all'obitorio quelli ai quali ritirano la patente...a vedere i cadaveri?
oppure nelle scuole una bella rassegna di foto di gente straziata dagli incidenti... e cosa peggiore... ancora viva e menomata?
e ci comprendo anche quelli che girano senza casco e senza protezioni... tutti nel reparto di chirurgia maxilofacciale... a farsi un bel giretto istruttivo.
dato che in italia siamo tutti ricchi e pare che le multe non siano un deterrente valido... passiamo ai SERVIZI SOCIALI OBBLIGATORI... un bel mese tutte le sere a pulire il culo agli anziani e/o handicappati... e poi vediamo se ci riprovi.
stra stra stra stra condivido.
willy_1272
23-09-2008, 10:48
un bel mese tutte le sere a pulire il culo agli anziani e/o handicappati... e poi vediamo se ci riprovi.
Gli anziani e/o handicappati ringraziano.
Di barbasma è spesso facile condividere le opinioni. Un po' meno i modi. Ma è bello così.
Piripicchio
23-09-2008, 11:08
ok, ubriaco o non ubriaco... il 90% degl'incidenti avviene perche ci sono ragazzini che tornano con auto a 200km/h inzuppati di SUPERALCOLICI
la birra e il vino non sono i mali del mondo, non sono neanche i limiti di velocità, che oltretutto sono troppo bassi, il problema è chi esagera parecchio!
se lo stato ha molto a cuore la vita dei cittadini perche non fa niente per diminuire o vietare i superalcolici e le sigarette che fanno piu morti degl'incidenti stradali?
forse perchè sono una della maggiori fonti di entrate????
1) l'auto che non si accende se ho superato il limite..... faccio soffiare al mio amico sobrio e poi guido io
Beato te..... Io amici sobri non ne ho.... :lol::lol::lol:
:!::!::!::!:
meglio, cosi' la macchina non partirebbe proprio.Si conferma la mia perplessita' di pochi messaggi prima, a seconda di quale "peccato" ci caratterizza, siamo indulgenti o moralizzatori. A me fan la morale per la guida "allegra", io la faccio a chi beve, poi arriva chi la fa a entrambi....
x gecko
... neanche io ma era per far capire :lol::lol:
x aspes
credo che si scherzasse , la mia era comunque una provocazione per assurdo
non credo però che si debbano fare crociate indistintamente contro chi beve senza separare chi si fa 2 birre con la pizza e chi si mette la guida "inzuppato" di super alcolici
secondo me bisogna sempre trovare il giusto mezzo nelle cose, realizzare sistemi di controllo e repressione che siano cose praticabili . non si può lasciare che un motociclista a 0,51 si veda confiscata la moto con tutto quello che ne consegue (comprese spese di parcheggio temporaneo) e un automobilista a 1,49 ha il veicolo sequestrato e restituito poco dopo ....
ma anch'io scherzo, e tra l'altro la storia della confisca riservata solo alle moto speravo che fosse sparita nella sua ingiustizia rispetto alle auto. Mi chiedo solo una cosa:se la repressione e' cosi' pesante anche nei casi "minimi", possibile che ci sia ancora un sacco di gente che a cuor leggero si fa beccare e subisce simili sanzioni? si puo' anche dire che la sanzione pesante in questi casi la vedo un discreto mezzo, perche' chi si ubriaca o droga e' un abitudinario, se lo becco e per un po' lo levo dalla strada faccio bene.Per quanto mi riguarda se beccassero mio figlio e gli levano la moto oltre al multone puoi giurare che la moto se la dimentica per anni..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |