Visualizza la versione completa : QdE 1 - BMW 0 (gara sospesa per impraticabilitÃ* delle foto)
Muntagnin
19-01-2005, 13:00
ricordate che qualcuno sosteneva che il difetto dei nuovi K1200S era nel telaio e non nel motore?
http://erreerre.altervista.org/immagini/telaio.jpg
Benissimo ... lo hanno cambiato eliminando la saldatura .....
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
MiTTico!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
davide.fun
19-01-2005, 13:10
Grande
bhe d'altronde quelli dell BMW le progetta mica le guidano :D
Muntagnin
19-01-2005, 13:20
guardandolo bene ... è proprio un'altro telaio!
Sia nella parte posteriore che nella zona dell'attacco alla testa.
Addirittura sembra che abbiano aumentato anche la sezione e quindi il momento di inerzia.
A parte il fatto che sembra una fusione monolitica .... 'sto scherzo gli deve essere costato uno sprofondo.
bi-power
19-01-2005, 13:21
ustia!!! complimenti.
ma cosa ti aveva fatto pensare ciò???
mr-bongo
19-01-2005, 13:24
Adesso capisco perché BMW chiuderebbe volentieri il forum di QDE :twisted: :twisted: :twisted: ....
Muntagnin
CONFERMO QDE (MUNTAGNIN 1 BMW 0)
TI ASPETTAVO AL VARCO... ERA UN PO' FORTE COME AFFERMAZIONE
PERO' SE COSI' E' AVEVI FATTO CENTRO! :twisted:
QUINDI CONFERMO E COMPLIMENTI! :lol:
...beh...questo rafforza il fatto che ci sono degli ottimi osservatori che poi fanno buon brodo sopratutto per loro...dovrebbero ringraziere altro che denigrare... comunque siete forti.... :D
Grande Munta!
Non per contraddirti o mortificare le speranze, ma non vorrei che quello fosse un telaio "corsa" in tutt'altro materiale, anche se questa è un'ipotesi piuttosto assurda.
Non resta che attendere la prima consegna, oramai imminente.
Alessandro S
19-01-2005, 13:50
Complimenti Muntagnin, summa cum laude!!!
Diavoletto
19-01-2005, 13:53
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
sciapò
[OT] Comunque, quella traversa in tubo quadro che va a sostenere la sella è quanto di più brutto abbia mai visto su una moto [OT]
occhio però alla luce ed al punto di vista (nonchè al colore nero...)
a me sembra che la saldatura ci sia ancora.
le foto non sono così chiare. può anche essere una differenza per la versione da pista come dice SulaSei...
Alla BMW, se avessero testa, subito contratto a Muntagnin reparto certificazioni telai :wink:
Axelroth
19-01-2005, 13:55
Grande!!! :D :D
calimero
19-01-2005, 13:59
Grande! :shock: 8) :wink:
occhio però alla luce ed al punto di vista (nonchè al colore nero...)
a me sembra che la saldatura ci sia ancora.
Piu' che altro, è davvero difficile capire se c'e' differenza fra le due. Anche perche' la verniciatura/anodizzazione/colorazione in generale serve proprio per contenere i costi con finiture superficiali da voltastomaco (chiedere ai jap...)
le foto non sono così chiare. può anche essere una differenza per la versione da pista come dice SulaSei...
Questa mi sembra abbastanza improbabile. Piuttosto, uno dei prototipi impiegati durante lo sviluppo...
Ciao, Edo
Infatti, avevo scritto che sarebbe stata unìipotesi assurda.
Ed a guardarci bene la saldatura c'è ancora, non si vede il filo nella parte alta ma in basso sì.
Non è che Muntagnin sia in campagna elettorale? :lol:
Manga R80
19-01-2005, 14:11
mi linkate il post dove si parla del telaio? Grazie!
:shock: ...... :D :wink: super!
Muntagnin
19-01-2005, 14:19
mi linkate il post dove si parla del telaio? Grazie!
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28337&highlight=brutta+bestia
Ho terminato adesso l'arretrato del Forum.
Ho trovato da dove è tratta la foto presentata da Muntagnin, ed è quella della K1200R PowerCup http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29871
Il telaio rimane uguale, con la sua bella saldatura.
.....in una foto dell altro post xò dall altra parte la saldatura si vede ancora....
stringerer
19-01-2005, 14:33
Sì, ma ora alla guida saranno identiche a prima?
Non oso pensare se qualcuno di quelli che le ha provate e comprate dovesse sentire la differenza...
Sai che bella causa? Come sparare sulla Croce Rossa... :twisted: :twisted: :twisted:
barbasma
19-01-2005, 14:39
la saldatura c'è ANCORA!!!
solo che verniciato in nero si vede meno.... guardate bene la foto della CUP...
:wink:
la saldatura c'è ANCORA!!!
solo che verniciato in nero si vede meno.... guardate bene la foto della CUP...
:wink:
Esattamente...
:roll:
barbasma
19-01-2005, 14:55
eccola
http://onfinite.com/libraries/292229/480.jpg
Ma perché allora nascondere una tale evidenza estica? Non capisco, non era forse meglio dire la verità fin da subito? Poi dicono che gli italiani sono dei cazzari.
Muntagnin
19-01-2005, 15:03
Visto che ho buttato la pietra nello stagno .. dico la mia sulle foto.
Anche giocando sui livelli schiarendo e contrastando le ombre .... io la saldatura non riesco a vederla .
Ho cercato in rete altre foto UFFICIALI del K1200S ... ed ho notato, invece, delle differenze nel telaio.
Parebbe che ci siano 2 telai ... uno con la saldatura ed uno senza.
Anche la parte verticale che unisce il trave con il perno del forcellone c'è nè sono di due tipi, uno rettilineo e l'altro leggermente incurvato.
Lo stesso per il foro del perno del forcellone si notano 2 tipi di alloggiamento.
La cosa migliore sarebbe forse sapere da qualcuno di voi che l'ha provata se la saldatura c'era o no.
Logistich
19-01-2005, 15:07
mi sembra (ma ripeto mi sembra) che a Misano la saldatura ci fosse, mentre sono sicuro che dal conce fino a tre settimane fà la moto in esposizione presentava la saldatura,me lo ricordo perchè parlavo con altre persone della qualità estetica del telaio.
Ci sono comunque delle saldature che hanno limiti di resistenza a fatica praticamente uguali a quello del materiale base.
In quanto all'estetica, sui telai in nero si vede di meno che sugli altri; tutto qui. Non si vuole evidenziare, né nascondere alcunché.
:wink:
Muntagnin
19-01-2005, 15:17
annullato il livelli e esasperato il contrasto delle ombre .... ma la saldatura non la vedo.
http://erreerre.altervista.org/immagini/contrasto.jpg
eleoluca
19-01-2005, 15:22
Ci sono comunque delle saldature che hanno limiti di resistenza a fatica praticamente uguali a quello del materiale base.
Verissimo.
Ricordo che all'università (lontano 1984... :? ) il mio professore di scienza delle costruzioni sosteneva che una saldatura fatta a regola d'arte potrebbe resistere meglio del resto della struttura.
Di certo era più che altro una battuta ad effetto, con cui comunque voleva dire che le saldature non necessariamente sono elementi di debolezza....
Muntagnin, sulla foto di Barbasma si vede ed è nella stessa identica posizione di quella originaria sul telaio chiaro.
Non ti pare?
:wink:
eleoluca
19-01-2005, 15:24
annullato il livelli e esasperato il contrasto delle ombre .... ma la saldatura non la vedo.
Veramente nella foto postata da barbasma la saldatura si vede ad occhio nudo senza modificare la foto... guarda bene.
Ma hai uno schermo LCD?
http://img107.exs.cx/img107/1093/image19mt.jpg
Ci sono comunque delle saldature che hanno limiti di resistenza a fatica praticamente uguali a quello del materiale base.
Verissimo.
Ricordo che all'università (lontano 1984... :? ) il mio professore di scienza delle costruzioni sosteneva che una saldatura fatta a regola d'arte potrebbe resistere meglio del resto della struttura.
Di certo era più che altro una battuta ad effetto, con cui comunque voleva dire che le saldature non necessariamente sono elementi di debolezza....
Guarda un po'. Anche io ricordavo una lezione di anni lontani (per me era tecnica delle costruzioni, non scienza).
Per me, purtroppo, era un paio d'anni prima del 1984.
:wink:
Muntagnin
19-01-2005, 15:27
Ci sono comunque delle saldature che hanno limiti di resistenza a fatica praticamente uguali a quello del materiale base............
........certo ...... ma la linea dove finisce la saldatura ed incomincia il "materiale base" è critica.
Se vogliamo poi addentrarci nei "Giunti" sicuramente ci spiegherai, con dovizia di formule, che un giunto ad " L " si può fare in vari modi ... tranne come quello di quel telaio.
:wink:
Ci sono comunque delle saldature che hanno limiti di resistenza a fatica praticamente uguali a quello del materiale base............
........certo ...... ma la linea dove finisce la saldatura ed incomincia il "materiale base" è critica.
Se vogliamo poi addentrarci nei "Giunti" sicuramente ci spiegherai, con dovizia di formule, che un giunto ad " L " si può fare in vari modi ... tranne come quello di quel telaio.
:wink:
Non mi ricordo tutti questi dettagli.
Se vuoi posso controllare. Ho proprio alle mie spalle un testo sulle saldature.
Ma, scusa, perché mi parli così?
Sicuramente ci spiegherai con dovizia di formule...
Ma ti sei fatto una pista di coca?
Stiamo solo dicendo che secondo noi hai cannato, perché la saldatura è ancora lì.
Poi, magari stiamo sbagliando noi (non mi pare); ad ogni modo, non è il caso di prendersela. Take it easy, Munta.
:roll: :roll: :| :wink: :wink: :wink:
barbasma
19-01-2005, 15:34
comunque la R e la S hanno quote ciclistiche diverse.... questo è stato dichiarato dalla BMVV stessa...
Muntagnin
19-01-2005, 15:41
.............
Ma, scusa, perché mi parli così?
............................ non è il caso di prendersela. Take it easy, Munta.
:roll: :roll: :| :wink: :wink: :wink:
Se noti ho modificato il messaggio perchè mi ero dimenticato la faccina .
Era solo un leggero sarcamo dovuto al mio odio verso:
- gli ingg della ISO 9001
- gli ingg della 916 o era la 616 .... manco me ne ricordo
- gli assistenti universitari
- gli ingg del CNR
dai .. non prenderla diversamente dallo fottò
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
.............
Ma, scusa, perché mi parli così?
............................ non è il caso di prendersela. Take it easy, Munta.
:roll: :roll: :| :wink: :wink: :wink:
Se noti ho modificato il messaggio perchè mi ero dimenticato la faccina .
Era solo un leggero sarcamo dovuto al mio odio verso:
- gli ingg della ISO 9001
- gli ingg della 916 o era la 616 .... manco me ne ricordo
- gli assistenti universitari
- gli ingg del CNR
dai .. non prenderla diversamente dallo fottò
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
So ben poco sulla ISO 9001, sulla 916 e 616, non lavoro in ambito universitario italiano, conosco una del CNR, ma è tanto che non la vedo più e non me l'ha neanche data.
E poi mi piace il vino.
Oltre alla birrozza.
:goodman:
barbasma
19-01-2005, 15:48
le foto per me sono chiarissime... boh... la saldatura è evidente...
ciò non toglie che la telenovela del K1200 non finirà finchè i proprietari potranno guidarla... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eleoluca
19-01-2005, 15:53
- gli ingg della ISO 9001
E' superata.. ora c'è la Vision 2000 ;)
Muntagnin
19-01-2005, 15:57
E' superata.. ora c'è la Vision 2000 ;)
Urca .... quasi quasi smetto di fare il pensionato per ricominciare a litigare con i pirloni che ti entrano in azienda "a mustrè ai gat a rampiè......."
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Diavoletto
19-01-2005, 15:58
...quindi sta saldatura c'è o no???
......hanno modificato o no??
.................heheheheehhe........
....................io sono iso 69.........HUAAHHUAAHU
ti entrano in azienda "a mustrè ai gat a rampiè......."
fa che vene 'nble si che mi dai una mano co qlc cliente tuttologo, va :wink:
Cerea a W
eleoluca
19-01-2005, 16:09
E' superata.. ora c'è la Vision 2000 ;)
Urca .... quasi quasi smetto di fare il pensionato per ricominciare a litigare con i pirloni che ti entrano in azienda "a mustrè ai gat a rampiè......."
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Hai ragione....;)
Per i non piemontesi "a mustrè ai gat a rampiè......." significa "insegnare ai gatti ad arrampicarsi......"
Diavoletto
19-01-2005, 16:12
E' superata.. ora c'è la Vision 2000 ;)
Urca .... quasi quasi smetto di fare il pensionato per ricominciare a litigare con i pirloni che ti entrano in azienda "a mustrè ai gat a rampiè......."
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cosa aSSai.....frequente in codesti lidi..........
heheehheeheheheheh
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |