Entra

Visualizza la versione completa : [Report] Aqaba 2009


naga
20-09-2008, 11:16
In effetti posso parlarvi solo del mio primo giorno di viaggio e più precisamente di oggi che con le carte geografiche, disseminate per casa, ho iniziato a programmare il viaggio ad Aqaba nel 2009.

Antonio Tempora
20-09-2008, 12:47
Vedo che opterai per l' attraversamento dei Balcani...a giudicare dalle cartine, non vedo guide, le mostrerai alla prossima foto ?

Alvin
20-09-2008, 13:46
Aqaba???? :-o

ZAGOR
20-09-2008, 13:56
Interessante, quando vorresti partire???

naga
20-09-2008, 13:57
Vedo che opterai per l' attraversamento dei Balcani...a giudicare dalle cartine, non vedo guide, le mostrerai alla prossima foto ?
Le guide sono nell'altra stanza.

Passerò per i Balcani, anche se già li conosco in buona parte. C'è sempre da scoprire.

Quando posso evito i traghetti (es. Cesme, l'alternativa cui credo tu ti riferisca). Peraltro, abito nel profondo nord-est.

Lo sai che ti chiederò molte cose?

naga
20-09-2008, 13:58
Aqaba???? :-o
Si Giordania. Aqaba è il mio capolinea e poi torno indietro. Tipo viaggio che ha fatto Antonio.

naga
20-09-2008, 13:59
Interessante, quando vorresti partire???
Al più tardi i primi del mese di Maggio.

ZAGOR
20-09-2008, 13:59
Sai che forse si puo' spedire la moto da Alex d'Egitto?

ZAGOR
20-09-2008, 14:02
Primi di maggio???? :D Io vorrei partire per il 1° maggio .... che ne pensi, ci aggreghiamo???

naga
20-09-2008, 14:02
Sai che forse si puo' spedire la moto da Alex d'Egitto?
Si, l'ho appreso su QdE.

Tuttavia preferisco fare tutto stradale, cercando di diversificare - per quanto possibile - il viaggio dell'andata da quello del ritorno.

ZAGOR
20-09-2008, 14:14
Tranquillo che sono vaccinato e non BIADESIVO:lol:

naga
20-09-2008, 14:18
Primi di maggio???? :D Io vorrei partire per il 1° maggio .... che ne pensi, ci aggreghiamo???
Ti ringrazio della proposta - ma preferisco viaggiare in solitaria e la ragione risiede proprio nella meta che ho "dovuto" scegliere.

Avendo dovuto spiantare quest'anno il Capo Nord per ragioni familiari, mi ero ripromesso di riprovarci nel 2009 sennonchè il lavoro mi porterà fuori dall'Italia per tutto il secondo semestre - ecco dunque che l'unica alternativa valida per il mese di Maggio (escludendo i mesi precedenti) è un posto abbastanza caldo (sotto il 40° parallelo) e non-off (ho una RT).

Come vedi, su di me incombono due variabili (famiglia + lavoro) che non mi consentono di coinvolgere nella programmazione altre persone.

Ma continuamo a scambiarci informazioni.

naga
20-09-2008, 14:19
Tranquillo che sono vaccinato e non BIADESIVO:lol:
Io puzzo :tongue5:

paco68
20-09-2008, 15:51
ah però...bel viaggetto!
aqaba l'ho vista solo da eilat...ma non ero in israele in moto!

Alvit
21-09-2008, 03:16
Cheffai, vuoi seguire le orme di Lawrence d'Arabia? :)

naga
21-09-2008, 11:00
No, semplicemente quelle di Antonio Tempora (ma non credo sia una spia inglese).

A parte la battuta - ho avuto la fortuna di abitare in Giordania, circa 30 anni fa e la senzazione che si prova nel percorrere la Desert Highway verso sud è unica nel suo genere.

Paperinik
21-09-2008, 11:27
Siria\Giordania quest'estate se ti servono info fammi sapere...viaggio favoloso.

naga
21-09-2008, 13:24
Siria\Giordania quest'estate se ti servono info fammi sapere...viaggio favoloso.
Grazie ... inizio subito.

1. Benzina = Ho letto che la VERDE scarseggia, specie in Siria. E' giusto? E poi, dal punto di vista tecnico, un pieno di rossa ad una mukka catalitica cosa comporta?
2. Carnet de Passages en Douane. Lo hai fatto?

vadocomeundiavolo
21-09-2008, 14:21
Grazie ... inizio subito.

1. Benzina = Ho letto che la VERDE scarseggia, specie in Siria. E' giusto? E poi, dal punto di vista tecnico, un pieno di rossa ad una mukka catalitica cosa comporta?
2. Carnet de Passages en Douane. Lo hai fatto?
se usi la benza rossa su una mukka cat,distruggi il cat.

il carnet,non serve.

p.s.

il cat nuovo costa 1080 euro usato sui 400/500 euro.

naga
21-09-2008, 14:39
se usi la benza rossa su una mukka cat,distruggi il cat.

il carnet,non serve.

p.s.

il cat nuovo costa 1080 euro usato sui 400/500 euro.
Sulla benzina ricevuto il messaggio.

Il carnet non serve perchè non te lo chiedono? Perchè altrimenti sembrerebbe obbligatorio...

http://www.aci.it/index.php?id=2090

vadocomeundiavolo
21-09-2008, 15:04
dal sito aci sembra che in giordania serva.

ma antonio non l'ha fatto.

comunque per l'iran c'era anche la possibilita di fare un permesso temporaneo di 10 giorni.

basta entrare e uscire dal paese in 2 frontiere diverse.

forse anche in giordania c'è questa possibilità.

naga
21-09-2008, 15:11
dal sito aci sembra che in giordania serva.

ma antonio non l'ha fatto.

comunque per l'iran c'era anche la possibilita di fare un permesso temporaneo di 10 giorni.

basta entrare e uscire dal paese in 2 frontiere diverse.

forse anche in giordania c'è questa possibilità.
Sul sito ACI sembra che serva anche per la Siria.

Escludendo di passare per Israele, per il rientro, gli attraversamenti delle stesse frontiere sono pressochè obbligatori. A meno di scegliere valichi diversi, ma non credo sia questo il punto.

Proprio perchè Antonio non lo cita nel suo report - mi pare di capire che la cosa è "teoricamente" obbligatoria ma "praticamente" disattesa.

vadocomeundiavolo
21-09-2008, 15:14
all'ora,se è obbligatorio te lo chiedono in frontiera.

ma il dubbio mi sorge quando antonio mi chiede info per il carnet che dovrà fare il prossimo anno per il suo viaggio in iran.

noi ci vediamo abbastanza spesso.

Masnik
21-09-2008, 16:55
Seguo con interesse la discussione... Anche io penso di fare il prossimo anno lo stesso viaggio fino ad Aquaba.. Avevo già intenzione da un anno a sta parte, poi dopo il report di Antonio non avuto più dubbi!! :)

briscola
21-09-2008, 17:31
Steu c'è stato con la r1200c

Antonio Tempora
21-09-2008, 19:54
Salve a tutti
Il Carnet non è richiesto né in Giordania che in Siria.
Io avevo fatto la patente internazionale ma non me l' hanno mai chiesta, è comunque un documento così facile da fare che conviene sempre farlo dato che prima o poi torna utile.
Io ho messo anche la Y togliendo il catalizzatore originale, considerando che una volta preso il via si continua a fare viaggi in posti disagiati per il rifornimento di verde anche questo accessorio diventa utile.
Comunque in alcuni posti in Siria la verde non si trova quindi si rischia di rovinare il catalizzatore.
Aqaba era per me la meta finale e solo per questo la ho raggiunta. Per il resto è stata l' unica meta deludente di tutto il viaggio, caldo afoso e spiaggia con sabbia di riporto, meno male che eravamo al Movenpick...!
Se ti servono altre notizie fammi sapere.
Ciao

Paperinik
21-09-2008, 20:16
Confermo.
Direi di lasciar perdere Agaba e non mancare ad esempio il Wadi Rum e il wadi Mujid,Palmira e Petra per esempio...Se ti servono punti GPS fammi sapere.
Ho usato la cartina della Giordania georeferenziata molto bella e precisa che mi sembra di aver visto fra le tue altrimenti www.vel.it è la migliore che abbia mai trovato sia come sceta che come disponibilita' ...le guide :normalmente Lonely ma anche Routard siria\giordania. Poi ho usato anche la guida verde del touring dato che la tipologioa del viaggio è storico\archeologica ho voluto saperne di piu' su questi aspetti...Io ho l'itinerario completo con i posti,i km,i giorni pero' tieni presente che ho fatto Ancona-igoumenitsa in traghetto...20 gg per un totale di circa 8000 Km...di felicita'.Costo della vita zero in Siria non zero in Giordania cioe' diciamo che costicchia anche se l'euro straccia tutte le monete in questo momento...

Antonio Tempora
22-09-2008, 09:01
Desidero solo aggiungere che sia la Siria che la Giordania sono mete che non necessitano cartine geografiche dettagliate o GPS particolarmente sofisticati e Way-Points pre caricati.
A parte che specialmente in Siria il GPS non era preciso dato che i satelliti, come accade anche in Italia quando ci si avvicina a basi NATO, non danno dati corrispondenti alla reale posizione, tutte le strade e le località da visitare sono ben segnalate sia in arabo che in inglese, le strade sono asfaltate, i turisti sono frequenti, la gente del luogo, specie in Siria cortese e disponibile.
Potresti partire con la cartina stampata dal Touring Club sulla sua guida e viaggiarci senza alcun problema.
Le distanze da percorrere sono medie in Siria e brevi in Giordania, a meno che non ti voglia avventurare ad Est della Siria sul confine Iracheno, solo per prendere caldo, vedere un panorama piatto e monotono e poche rovine archeologiche di scarso interesse se non si è appassionati di archeologia dato che il tesoro più bello, la Sinagoga di Doura Europulos, è custodito al museo di Damasco da visitare assolutamente.
Per il resto tutto il tragitto dal confine Turco ad Aqaba si svolge lungo la strada, l' antica "Via Traiana", fatta costruire dall' imperatore per unire il Ponto Eusino (Mar Nero) con i traffici del mar Rosso.
Deviazioni per Palmyra, Apamea, Mar Morto,Wadi-Rum, Petra, Krak dei Cavalieri, Bosra, Città Morte.
Ciao

Paperinik
22-09-2008, 16:16
Se tu avevi caricato World Map Garmin è chiaro che tutto diventa difficile ...A me i punti sono risultati molto utili...trovare il museo ad esempio a Damasco...o la moschea Ommayyade in quel casino ...oppure il campeggio di Aleppo o quello di Damasco...per esempio.Vabbe' ognuno viaggia come vuole...

naga
22-09-2008, 18:36
Grazie, come al solito QdE è un pozzo di sapere.

1. CARTE. Paperinik ha l'occhio lungo - quella della Giordania è una Reise (www.reise-know-how.de) comprata on line qui (http://www.maps-store.it/home.asp), georeferenziata, scala 1:400.000, più che sufficiente. Peccato che non producano quella della Siria - per il momento ho trovato solo la 1:850.000.

2. GPS. Il Map Sorca riporta i punti più interessanti da vedere sia in Siria (Palmyra, Krak Cavalieri) che in Giordania (Tiberiade da lontano, Petra, Madaba, Wadi Rum). Cmq, concordo con Antonio - basta seguire le indicazioni, altrimenti che gusto c'è?

3. Aqaba. Mi incuriosiscono i vostri giudizi. Io ci manco da 25 anni e la trovavo fantastica (forse perchè avevo 20 anni). L'importante è non sconfinare con il surf davanti ad Eilat (le vedette israeliane sono molto veloci) e non cercare di portarsi via il corallo (dalla confinante Arabia Saudita). I vs. commenti mi spronano a compiere il viaggio.

4. BENZINA. Mi pare di capire che il problema più che per la Giordania sussiste per la Siria. Calcolando a spanne - tra andata e ritorno - percorrerò su strade siriane circa 1400 km, quindi devo rifornirmi almeno 4/5 volte. Mi sapete dire dove avete trovato distributori con la Verde in Siria?

5. CARNET. Non servirà ma questa è la risposta dell'ACI, da me interpellata:

Per viaggiare in Siria e Giordania con il proprio veicolo temporaneamente importato è necessario il CDP. Alla pagina http://www.aci.it/index.php?id=2090 può trovare ulteriori informazioni al riguartdo.
Distinti saluti
ACI Infoturismo

Panda
22-09-2008, 18:40
Hai pensato di montare una Y e fare la modifica per le benzine meno pregiate??

(questa modifica sui nuovi modelli è optional)

naga
22-09-2008, 18:44
Hai pensato di montare una Y e fare la modifica per le benzine meno pregiate??

(questa modifica sui nuovi modelli è optional)
Non l'ho chiesto prima per la vergogna - ma che è sta Y?

vadocomeundiavolo
22-09-2008, 19:00
Non l'ho chiesto prima per la vergogna - ma che è sta Y?
sei quasi un mukkista doc è ora che tu sappia.

la Y si mette al posto del cat,e ha appunto un forma ad Y.

naga
22-09-2008, 19:11
Se ti dicessi di aver capito sarei bugiardo.

La Y cosa è? Una sonda non sonda? Una volta posizionata al posto del cat, puoi anche viaggiare con la VERDE? Il lavoro lo fa il mekka? Quanto costa? Occorre riprogrammare qualcosa (centralina)?

vadocomeundiavolo
22-09-2008, 19:31
Se ti dicessi di aver capito sarei bugiardo.

La Y cosa è? Una sonda non sonda? Una volta posizionata al posto del cat, puoi anche viaggiare con la VERDE? Il lavoro lo fa il mekka? Quanto costa? Occorre riprogrammare qualcosa (centralina)?
l Y è un tubo a forama di y,che va montato al posto del cat.

lo puo montare chiunque,e non va riprogramato nulla.

Antonio Tempora
22-09-2008, 20:30
Grazie, come al solito QdE è un pozzo di sapere.
3. Aqaba. Mi incuriosiscono i vostri giudizi. Io ci manco da 25 anni e la trovavo fantastica (forse perchè avevo 20 anni). L'importante è non sconfinare con il surf davanti ad Eilat (le vedette israeliane sono molto veloci) e non cercare di portarsi via il corallo (dalla confinante Arabia Saudita). I vs. commenti mi spronano a compiere il viaggio.[/i]

Aqaba di Agosto è caldissima, le spiaggie sono artificiali, mi dicono che i fondali sono più belli che a Sharm, io non lo sò perchè non ho fatto immersioni.
Dopo le 10.30 massimo 11.00 sopravvivi solo con l' aria condizionata.
la sera abbiamo cenato alle 22.00 nel ristorante del nostro albergo, il Movenpick, 5 stelle lusso, in riva al mare con i vaporizzatori d' acqua che spruzzavano ogni minuto.
Ripeto, ci sono arrivato perchè era la meta del viaggio ma delle 5 notti programmate come "vacanza al mare" ne abbiamo trascorse 2 e siamo scappati !

5. CARNET. Non servirà ma questa è la risposta dell'ACI, da me interpellata:

Per viaggiare in Siria e Giordania con il proprio veicolo temporaneamente importato è necessario il CDP. Alla pagina http://www.aci.it/index.php?id=2090 può trovare ulteriori informazioni al riguartdo.
Distinti saluti
ACI Infoturismo
Tu hai fatto una domanda...Io ti ho dato la risposta...tu non sei convinto...fai una cosa: chiama il Consolato Siriano e fattelo spiegare da loro se serve o no !:rolleyes::rolleyes:

naga
22-09-2008, 20:56
Tu hai fatto una domanda...Io ti ho dato la risposta...tu non sei convinto...fai una cosa: chiama il Consolato Siriano e fattelo spiegare da loro se serve o no !

La mia è solo genuina perplessità, in quanto vi sono due versioni chiaramente contrastanti fra loro.

Ho cmq. chiesto in giro e mi è stato riferito che a chi non è in possesso di CDP, viene segnato (ma non sempre!) il possesso del veicolo sul passaporto. In questo senso,è forse intesa l'obbligarietà del documento (????????).

Seguiro' comunque il tuo consiglio, anche perchè - se così fosse - l'ACI dovrebbe fornire risposte più accurate.

Grazie.

naga
24-09-2008, 21:06
A beneficio di quanti fossero interessati, ecco le risposte ricevute dalle gentilissime rappresentanze diplomatiche di Siria e Giordania in merito all'obbligatorietà o meno del Carnet de Passages en Douane:

In riferimento alla sua richiesta, la informiamo che per guidare in Giordania bisogna avere la patente internazionale e il libretto di circolazione del veicolo. Per quanto riguarda il Carnet de Passage en Douane, si può fare direttamente al confine quando entra in Giordania.
Ambasciata di Giordania - Roma


E' preferibile munirsi di libretto di circolazione internazionale rilasciato dalla Motorizzazione Civile. E' inoltre necessario che il mezzo sia intestato a lei.
Distinti Saluti
Ufficio Consolare
Ambasciata di Siria a Roma

vadocomeundiavolo
24-09-2008, 21:55
per fare il carenet,devi fare una fidejusione,che credo impossibile fare al confine.

quindi ti faranno una registrazione sul passaporto del mezzo,come in turchia.

o un permesso di transito che di solito dura 10 giorni.

Longhorn
07-10-2008, 16:53
Sono stato in Siria ed in Giordania dal 10 al 26 settembre di quest'anno. Benzina verde se ne trova, almeno nei centri abitati più grandi (noi l'abbiamo trovata anche ad al Karak, che non è grandissima, lungo la King's Way). Il carnet serve, eccome, ma viene fatto direttamente in frontiera, siriana e giordana (costoso in quella siriana, meno caro in quella giordana) insieme alla assicurazione (obbligatoria)