Entra

Visualizza la versione completa : Perchè mai comperare un RT quando c'è il GS!!


aibalit
19-01-2005, 11:43
Ecco un bel topic per scaldare gli animi con alte questioni, tra l'altro per nulla provocatorie!! :lol: :lol:
Con il gs100 ho fatto 75.000 km in giro per l'Europa e il nord Africa, e già ero felice come una pasqua!! Ora guido il gs1200 da giugno e 10000 km.
Dopo questi 15 anni passati con il culo su un gs sempre più mi chiedo: perchè mai uno dovrebbe comperare un RT? Cosa ti da in più?
Possibilità di carico uguali, confort uguale, o comunque del tutto soddisfacente sul gs (più d'una volta ho fatto Gibilterra-Milano tutta d'un fiato in due supercarichi), in più con il gs sugli sterrati ti diverti pure!
L'unica differenza che ho trovato a vantaggio dell'RT è la possibilità di ascoltare la radio. :lol: :lol:
Sarà per questa impagabile super prestazione che si acquista una BMW RT?
Concludo che sinceramente devo dire che resta comunque una bella moto esteticamente parlando.

Ed ora scatenatevi!!!

brontolo
19-01-2005, 11:47
confort uguale, o comunque del tutto soddisfacente sul gs

Uguale non credo, che poi sia soddisfacente sul GS è un altro discorso!

barbasma
19-01-2005, 11:49
veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...

tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

cataldos
19-01-2005, 11:50
io penso che quando uno scegli una moto è un pò come quando sceglie una donna invece di un'altra. Magari due donne che si somigliano,ma così diverse , solo per un dettaglio piccolo e insignificante ma così importante.

igire
19-01-2005, 11:53
veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...

tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

Roderà il c... a qualcuno, ma il Barba ha ragione!!!

area62
19-01-2005, 11:53
...aspetta che piove, che la temperatura esterna scenda, che cali l'oscurità., e...... quando diventerai più vecchio forse capirai :lol: :lol:

Il Gs è comunque sempre una gran moto.

aibalit
19-01-2005, 11:55
Uguale non credo, che poi sia soddisfacente sul GS è un altro discorso!

Ok, ti concedo (ma come sono buono!!) che sull'RT stai ancora più comodo che sul gs, ma ripeto che il gs, soprattutto il 1200, ti da il confort che serve, anche a 200 km/h.

barbasma
19-01-2005, 11:56
sul GS ti bagni le gambe e in inverno ti gelano le ginocchia... sull'RT... NO!!!!

se dovessi fare solo asfalto... non comprerei mai il GS...

brugola
19-01-2005, 11:58
sul GS ti bagni le gambe e in inverno ti gelano le ginocchia... sull'RT... NO!!!!

se dovessi fare solo asfalto... non comprerei mai il GS...

100%

aibalit
19-01-2005, 12:01
X Barba
stai parlando con l'1%.
Sarebbe come dire perchè comprare l'LC8 se c'è il SupeDuke?

X Area
Guarda che i fari sono di serie sul gs. L'RT ha anche la stufetta? Più vecchio quanto?

calimero
19-01-2005, 12:01
sul GS ti bagni le gambe e in inverno ti gelano le ginocchia... sull'RT... NO!!!!

se dovessi fare solo asfalto... non comprerei mai il GS...

100%

pure io... 8) :wink:

Muntagnin
19-01-2005, 12:06
Con il GS puoi fare enduro
Con l'RT no

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'enduro con il GS? .. mi sto capottando dalle risate ......

calimero
19-01-2005, 12:06
incredibbile... Barba... ha ragione!!! :D


L'unica cosa brutta dell'RT è il manubrio, che mi sembra fastidiosamente stretto.

vabbè l'acqua bagna...è il succo del discorso (eppure c'è anche chi afferma il contrario) mah

:D :wink: :roll:

Muntagnin
19-01-2005, 12:08
Il GS è stato progettato dalla Touratech per poter vendere i propri accessori

ENRICO
19-01-2005, 12:08
Ma sarà anche una questione di altezza, io non mi ci vedo sul gs in 2 sopra e stracarico di bagagli, visto che sono alto 1.60
Mentre che sull'rt mi sembra piu accettabile la cosa, comunque posso solo dire che sul K75s non ci sono assolutamente problemi
le altre non le ho provate in queste condizioni :wink:
Ciao

aibalit
19-01-2005, 12:11
Il GS è stato progettato dalla Touratech per poter vendere i propri accessori a Pepot!!

aibalit
19-01-2005, 12:12
vabbè l'acqua bagna...è il succo del discorso (eppure c'è anche chi afferma il contrario) mah

:D :wink: :roll:

Chè l'RT c'ha il tetto?

barbasma
19-01-2005, 12:12
x aibalit

sul SUPERDUKE quasi tocco per terra con le ginocchia... è troppo piccolo... e non va bene per i viaggioni...

ho venduto proprio il GS perchè sugli sterrati era limitato... io sono per l'1%..

x nemo

manubrio stretto? :shock: :shock:

è una stradale turistica... cosa pretendi? a me pare perfetto...

area62
19-01-2005, 12:12
X Area
Guarda che ii fari sono id serie sul gs?

..prova ad accenderli... di notte....dopo vedi la differenza con l' RT1150.... :shock:


Più vecchio quanto?

..quanto basta......... :wink:

aibalit
19-01-2005, 12:13
sul GS ti bagni le gambe e in inverno ti gelano le ginocchia... sull'RT... NO!!!!

se dovessi fare solo asfalto... non comprerei mai il GS...

Consiglio l'X5, non ti bagni e le ginocchia sono al calduccio!!

aibalit
19-01-2005, 12:15
Con il GS puoi fare enduro
Con l'RT no

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'enduro con il GS? .. mi sto capottando dalle risate ......

Ma tu hai un R1150R nero?

barbasma
19-01-2005, 12:18
sul GS ti bagni le gambe e in inverno ti gelano le ginocchia... sull'RT... NO!!!!

se dovessi fare solo asfalto... non comprerei mai il GS...

Consiglio l'X5, non ti bagni e le ginocchia sono al calduccio!!

scusa ma mi sa che ti sei dimenticato di che moto ho... :wink:

per un uso turistico... e specialmente in due... l'RT è meglio del GS... sfido chiunque a dire il contrario... e ci mancherebbe altro...

aibalit
19-01-2005, 12:25
scusa ma mi sa che ti sei dimenticato di che moto ho... :wink:

per un uso turistico... e specialmente in due... l'RT è meglio del GS... sfido chiunque a dire il contrario... e ci mancherebbe altro...

Non dico che il gs sia meglio dell'RT per un uso turistico, dico solo che sono sostanzialmente uguali.
Non mi sono dimenticato che moto hai, ma sei tu che hai detto che sul gs ci si bagna e si prende il freddo! Ripeto, se non vuoi bagnarti e non vuoi prendere il freddo compra un X5.
La moto per definizione è esposta agli elementi.
Non mi pare che se guidi un RT sotto il diluvio tu possa evitare di mettere la tutona antipioggia. A quel punto se prendi 10 gocce o 1000 è la stessa cosa.

LoSkianta
19-01-2005, 12:38
Le BMW hanno tutte una matrice in comune che è il turismo.
Ciò detto è chiaro che qualche differenza tra le varie versioni ci deve pur essere.
Per il turismo il top delle boxer rimane inevitabilmente la RT.
A scendere metterei, per il turismo, la RS che mi da un pò più in senso sportivo; io ho optato per quest'ultima perchè la posizione in sella alla RT è eccessivamente seduta e ciò vale anche per la GS e la R.
La S è la più sportiva, ma permette anch'essa del turismo da signori.
La R sfrutta il fatto di essere la più adatta ai neofiti e l'effetto moda naked, ma è la meno protettiva
Escludo le vari C, non amo il genere, ma la scelta finale è ovviamente dovuta al gusto e alle percentuali di utilizzo fatto.
Vorrei la RT per i lunghi viaggi, la R per le passeggiate, la S per le tirate, la GS quando sono nel dubbio su che strada farò.
Morale ho la RS, mi posso permettere solo una moto.

PietroGS
19-01-2005, 12:41
tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

Pozzanghere? guarda che hanno inventato la lievitazione magnetica 8) e la mia non la faccio sporcare neanche con l'asfalto asciutto!
:lol: :lol: :lol:

aibalit
19-01-2005, 12:44
Per il turismo il top delle boxer rimane inevitabilmente la RT.

E dove metti l'LT? Se non è il top del boxer per il turismo! Ancora meno aria, meno acqua, più confort, etc.

paolo b
19-01-2005, 12:52
(..) Non dico che il gs sia meglio dell'RT per un uso turistico, dico solo che sono sostanzialmente uguali (..) Non mi pare che se guidi un RT sotto il diluvio tu possa evitare di mettere la tutona antipioggia. A quel punto se prendi 10 gocce o 1000 è la stessa cosa.

Mi sembra un pò tirata per i capelli.. se si può concordare su guidabilità e capacità di carico, se c'é una cosa che fa la differenza é la protezione aereodinamica. Quest'ultima potrà importare poco, ma dire che "é lo stesso"..

barbasma
19-01-2005, 12:52
posti non raggiungibili da un RT?

ILFRAAAAAAANNNNNZZZZZZZ dove sei? 8) :D

LoSkianta
19-01-2005, 12:57
Per il turismo il top delle boxer rimane inevitabilmente la RT.

E dove metti l'LT? Se non è il top del boxer per il turismo! Ancora meno aria, meno acqua, più confort, etc.
Di quale LT boxer stai parlando ?

aibalit
19-01-2005, 13:05
Per il turismo il top delle boxer rimane inevitabilmente la RT.

E dove metti l'LT? Se non è il top del boxer per il turismo! Ancora meno aria, meno acqua, più confort, etc.
Di quale LT boxer stai parlando ?

Ops! Chiedo venia :prayer: :prayer:

tomb
19-01-2005, 13:05
rt .....troppo bella ,x chi la puo' sfruttare x viaggiare,negli sterrat....,meglio un enduro usato ci si diverte di piu' che con il gs

aibalit
19-01-2005, 13:07
rt .....troppo bella ,x chi la puo' sfruttare x viaggiare,negli sterrat....,meglio un enduro usato ci si diverte di piu' che con il gs


Vero, ma risulta scomodo caricare un enduro usato sul portapacchi dell'RT di turno per poi poterlo avere a disposizione per fare gli sterrati che incontri in Spagna, piuttosto che in Islanda, piuttosto che in Africa, o dove vuoi tu.

gianluigi
19-01-2005, 13:08
con la gs se durante i lunghi viaggi dovessi incontrare anche tragitti con delle curve :D il divertimento è assicurato ....questa estate dopo aver avuto un problemino :roll: al mio gs 1200 mi hanno dato per una settimana una RT.....mi emozionava di più (nn scherzo )il tmax nei passi alpini e poi è troppo carenata sembra un grosso scuterone !

aibalit
19-01-2005, 13:10
Mi sembra un pò tirata per i capelli.. se si può concordare su guidabilità e capacità di carico, se c'é una cosa che fa la differenza é la protezione aereodinamica. Quest'ultima potrà importare poco, ma dire che "é lo stesso"..

Ammetto, ma è meno tirata questa che dire che con l'RT fai tranquillo fuoristrada.

strike1
19-01-2005, 14:01
se dovessi fare solo asfalto... non comprerei mai il GS...

Siccome invece non si fa mai SOLO niente, o anche se si FA SOLO una cosa... è preferibile tenersi sempre una porta aperta, magari per potersi solo immaginare di far di tutto..

Allora tanti come me finiscono per scegliere la moto che gli sembra più versatile, quella che gli permette di eliminare la parola "SOLO" dal proprio vocabolario.

Oggi come oggi, a guardare le vendite, quel genere di moto è sinonimo di
BMW GS, 1150 o 1200 che sia! :D

Merlino
19-01-2005, 14:03
Con tutto il rispetto per il gs, cui unico vantaggio la possibilità di montare le tassellate, il mio RT non conosce confini, i sterrati per gs, fatti davanti con l'Rt, questione di style. Di contro grande numero di sottocarene distrutte, ma è il prezzo che amo pagare per fare impalidire i Giessisti 8)

strike1
19-01-2005, 14:18
Con tutto il rispetto per il gs, cui unico vantaggio la possibilità di montare le tassellate, il mio RT non conosce confini, i sterrati per gs, fatti davanti con l'Rt, questione di style. Di contro grande numero di sottocarene distrutte, ma è il prezzo che amo pagare per fare impalidire i Giessisti 8)

Con tutto il rispetto per la tua RT ma..
anche a me è capitato di riuscire a tampinare supersportive con un' endurona.... ma ho sempre ritenuto che dipendesse dalla loro INcapacità.
A parità di manico e propensione al rischio non c'è storia, come non c'è fra GS ed RT in fuoristrada... :twisted:

Il Cigno
19-01-2005, 14:26
L'unica differenza che ho trovato a vantaggio dell'RT è la possibilità di ascoltare la radio.
Sarà per questa impagabile super prestazione che si acquista una BMW RT ?

. . . e pensare che ho acquistato una RT solo perchè ci si poteva fumare durante la marcia.

N.B.: L'unica e sostanziale differenza che contraddistingue il modello GS dall' RT è la FILOSOFIA e null'altro. A buon intenditor, poche parole.

brontolo
19-01-2005, 14:28
Uguale non credo, che poi sia soddisfacente sul GS è un altro discorso!

Ok, ti concedo (ma come sono buono!!) che sull'RT stai ancora più comodo che sul gs, ma ripeto che il gs, soprattutto il 1200, ti da il confort che serve, anche a 200 km/h.

Questo mi conforta....... :wink:

Ma sei proprio sicuro di non venire sbattacchiato a dx e sx ai 200 in autobahn col 1200????

sk8
19-01-2005, 14:30
ciauu

nel mio caso ho coprato il gs per il semplice motivo
che mi piace un casino
rispecchia il mio modo di vivere...

perchè vederlo sporco mi piace ..
perchè è selvatico

perchè perchè non so perchè
ma l' rt mi farebbe sentire signorina... non che non lo sia :oops:

va detto che non capisco una cippa di moto....
mi lascio portare dall'istinto....

però nonstante mi piaccia un casino la mia muKKa mi attira ( colpa del BARBASMA )
anche LC8- ( e ancora picccola piccola la scimmia però...)
cazzuio cazzuio

e poi ve lo immaginate un RT con la cassettina del latte come portapacchi ??? :?: :?: :shock:

maidiremai
19-01-2005, 14:38
Ho avuto una RT e ora un GS

Le differenze di moto ci sono, eccome se ci sono....

Parafrasando automobilisticamente ho riscontrato le differenze che ci possono essere tra un SUV ed una monovolume...

Velocità di punta identiche
capacità di carico equivalenti
Si viaggia comodi su entrambe ma il confort è a favore del monovolume
E' più maneggevole il SUV
Il SUV può fare qualcosa in più fuori asfalto.

L'immagine del SUV è più aggressiva.... almeno l'immagine, il monovume efficace.

Morale: il GS è più da fighetti e per chi vuol fare più "pirlate", l'RT è la moto con più "sostanza" che abbia mai avuto.

barbasma
19-01-2005, 14:40
prima di fare confronti io proverei l'RT1200... che se ha avuto le migliorie del GS....

aibalit
19-01-2005, 15:17
Con tutto il rispetto per il gs, cui unico vantaggio la possibilità di montare le tassellate, il mio RT non conosce confini, i sterrati per gs, fatti davanti con l'Rt, questione di style. Di contro grande numero di sottocarene distrutte, ma è il prezzo che amo pagare per fare impalidire i Giessisti 8)

Vieni alla prossima Via del Sale.
Sarò felice di raccoglierti col cucchiaino qua e la!! :P :P :P

aibalit
19-01-2005, 15:19
Questo mi conforta....... :wink:

Ma sei proprio sicuro di non venire sbattacchiato a dx e sx ai 200 in autobahn col 1200????

Sicuro sicuro sicuro. Plexi tutto alzato e via

aibalit
19-01-2005, 15:27
e poi ve lo immaginate un RT con la cassettina del latte come portapacchi ??? :?: :?: :shock:

Fai della sottile ironia?

http://194.185.224.61/eugeniog/foto800/2004/DSCN3523.jpg

Pier_il_polso
19-01-2005, 15:42
Ehm, ma nessuno funzionalità a parte dice che ha un GS o un RT solo perchè OGNI VOLTA CHE LA GUARDO MI FA IMPAZZIRE ?
La ragione conta, ma fino ad un certo punto....

barbasma
19-01-2005, 15:47
Questo mi conforta....... :wink:

Ma sei proprio sicuro di non venire sbattacchiato a dx e sx ai 200 in autobahn col 1200????

Sicuro sicuro sicuro. Plexi tutto alzato e via

scommetto che non sei alto più di 1,80 vero?... :wink:

io a pari prezzo per un uso stradale comprerei la RT1200... senza dubbio...

aibalit
19-01-2005, 16:08
scommetto che non sei alto più di 1,80 vero?... :wink:


Misurato or ora: 182 cm senza scarpe

Merlino
19-01-2005, 16:19
Con tutto il rispetto per il gs, cui unico vantaggio la possibilità di montare le tassellate, il mio RT non conosce confini, i sterrati per gs, fatti davanti con l'Rt, questione di style. Di contro grande numero di sottocarene distrutte, ma è il prezzo che amo pagare per fare impalidire i Giessisti 8)

Vieni alla prossima Via del Sale.
Sarò felice di raccoglierti col cucchiaino qua e la!! :P :P :P

Mi sembra di aver precisato che i sottocarena li distruggo, non c'è bisogno che tu me li raccolga :wink:

Ripeto: l'unico vantaggio del GS sono le tassellate, se me le trovi per la RT, sono pronto alla via Del Sale 8)

p.s. nell'occasione toglierò le carene, e vedrai che la sola differenza con il Gs, sono l'altezza delle sospensioni :wink:

maidiremai
19-01-2005, 16:25
Sono due moto apparentemente simili, ma molto diverseeeee!!!!
Testoni!

Merlino
19-01-2005, 16:28
Sono due moto apparentemente simili, ma molto diverseeeee!!!!
Testoni!

Hai perfettamente ragione sembrano uguali perchè l'Rt può fare quello che fà il GS, ma sono diverse perchè il Gs non può fare quello che fà l'RT.

P.S. radio inclusa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

maidiremai
19-01-2005, 16:35
Sono due moto apparentemente simili, ma molto diverseeeee!!!!
Testoni!

Hai perfettamente ragione sembrano uguali perchè l'Rt può fare quello che fà il GS, ma sono diverse perchè il Gs non può fare quello che fà l'RT.

P.S. radio inclusa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Le uniche cose che invio e rimpiango dell'RT sono:

Puoi fumare mentre guidi
Hai le gambe riparate dall'aria in inverno
Non ti si bagnano le scarpe quando piove
Il vano portaoggetti con serratura.. a patto di non mettere la radio

...il resto è a favore del GS :wink:

aibalit
19-01-2005, 17:03
Puoi fumare mentre guidi
Hai le gambe riparate dall'aria in inverno
Non ti si bagnano le scarpe quando piove
Il vano portaoggetti con serratura.. a patto di non mettere la radio


"RT: Risveglia il dentista che è in te! Se cerchi bene lo troverai. Dagli soddisfazione!"

tomb
19-01-2005, 17:33
rt .....troppo bella ,x chi la puo' sfruttare x viaggiare,negli sterrat....,meglio un enduro usato ci si diverte di piu' che con il gs


Vero, ma risulta scomodo caricare un enduro usato sul portapacchi dell'RT di turno per poi poterlo avere a disposizione per fare gli sterrati che incontri in Spagna, piuttosto che in Islanda, piuttosto che in Africa, o dove vuoi tu.

se voglio il max scusa ...compro un k 950 mi sembra ovvio,con le strade bianche si mette a ridere :lol:

Themau
19-01-2005, 18:41
mah... a me sta discussione mi sembra tanto della serie se sia meglio fo@@@@rsi la Arcuri o la Falchi (giusto per distinguere fra more e bionde..) :lol: :lol: :lol:

a questo punto potremmo più utilmente discutere su quale sia la mora e la bionda tra la GS e l'RT....

secondo me la GS è bionda, l'RT è mora....

Il Cigno
19-01-2005, 18:58
secondo me la GS è bionda
OSSIGENATA PERO'

Merlino
19-01-2005, 19:04
mah... a me sta discussione mi sembra tanto della serie se sia meglio fo@@@@rsi la Arcuri o la Falchi (giusto per distinguere fra more e bionde..) :lol: :lol: :lol:

a questo punto potremmo più utilmente discutere su quale sia la mora e la bionda tra la GS e l'RT....

secondo me la GS è bionda, l'RT è mora....

PSICOLOGICO, ecco perchè perdo la testa solo per le MORE :rolleyes:

gianluigi
19-01-2005, 19:13
ma come la gs è mora !!! nn ci possono essere dubbi 8)

Max60
19-01-2005, 19:21
veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...

tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

..... 100%

Guanaco
19-01-2005, 19:26
con la gs se durante i lunghi viaggi dovessi incontrare anche tragitti con delle curve :D il divertimento è assicurato ....questa estate dopo aver avuto un problemino :roll: al mio gs 1200 mi hanno dato per una settimana una RT.....mi emozionava di più (nn scherzo )il tmax nei passi alpini e poi è troppo carenata sembra un grosso scuterone !

Beh, per me è questa la differenza principale, mica il fuoristrada.
Fuoristrada con il GS? Non scherziamo... Qualche sterrato, questo sì, ma non molto di più. A meno di capacità particolari oppure assenza di qualche rotella nella zucca. Il GS è una moto STRADALE.
STRADALE.
STRADALE.
L'RT è comoda è ben protetta e, ovviamente, condivide con il GS la stabilità conferita da paralever/telelever. E' anche maneggevole per la mole che ha. Ma è su un tracciato ricco di curve o in montagna che viene fuori la differenza. E che differenza!!! Dire che c'è un abisso è dire poco.
E' come chiedersi se in una gara in salita arriva prima una Subaru 4x4 Turbo o un X5.
8) 8) 8) 8)

gianluigi
19-01-2005, 19:51
la gs 1200 solo stradale ??? .......allora il tipo che l'ha provata con tanto di resoconto su "motorbox " ha scritto che viaggiava su strade sterrate ai 180km come se nulla fosse.... :shock: :lol: forse il tipo l'hanno pagato bene? o la coca era di ottima qualità ? :D 8)

retio
19-01-2005, 20:00
chiariamo bene :
1.su una strada non asfaltata, con l' RT vai in 1^ piano piano, a 10-15 Km/k (vedi punto 2) ,col Gs vai in 3^ e puoi anche dare delle belle gasate (poi, non discuto, ci saranno anche quelli che impennano la RT e ci vanno su una ruota sola) .
2. so di uno che gli è caduta da fermo (la RT) = 6.000.000 di lire di danni alle carene - la cosa non mi attira molto.
Come agilità non c'è paragone, ma queste sono considerazioni per un utente medio, posso capire che chi usa tantissimo la moto in estate e inverno ci stabilisce un particolare feeling e non lascerebbe mai la sua RT.

barbasma
19-01-2005, 20:01
la RT va peggio del GS nel misto?

mah... io ho amici che la usano grattando le borse in curva... :wink:

come sempre è questione di manico...

la RT con quello che pesa e per essere una GT.. è sorprendentemente agile... e a 200 kmh ti bevi il caffè...

Panzerdivision
19-01-2005, 20:09
provo a rispondere al quesito dalla mia posizione di pilota senza qualità:


con il giesse faccio 20000 km senza cambiare le gomme

con il giesse quando è caduta dal cavalletto ho fattto 50 euro di danni

con il giesse monto le hepco e sulla sella e portapacchi ci ho portato tenda, canne da pesca, e tonnellate di minchiate varie in due borse a rotolo "XL"

con il giesse m è capitato di dover fare tratti di 50 km di sterrato e li ho fatti

in pratica il giesse ha consentito tutto cio a me che non sono capace di smanettare, non gratto le teste in piega e non faccio i 250 di media in autostrada

probabilmente anche l'RT me le avrebbe fatte fare... probabilmente, ma non ho mai provato..

barbasma
19-01-2005, 20:24
queste si che sono ottime argomentazioni... :wink:

Guanaco
19-01-2005, 20:30
la gs 1200 solo stradale ??? .......allora il tipo che l'ha provata con tanto di resoconto su "motorbox " ha scritto che viaggiava su strade sterrate ai 180km come se nulla fosse.... :shock: :lol: forse il tipo l'hanno pagato bene? o la coca era di ottima qualità ? :D 8)

Guarda che ho preso il tuo post, perché sei il primo che ha messo in evidenza le doti del GS sulle curve. Leggi bene. Che avevi capito?
Che il GS vada bene sullo sterrato non lo nega nessuno, tantomeno io. Ma il fuoristrada vero è un'altra cosa. Tra le altre cose, lo dimostra anche il fatto che i GS (e altre maxi-enduro) sono venduti anche con le ruote in lega, l'antitesi del fuoristrada.
PS: io HO un GS.

chiariamo bene :
1.su una strada non asfaltata, con l' RT vai in 1^ piano piano, a 10-15 Km/k (vedi punto 2) ,col Gs vai in 3^ e puoi anche dare delle belle gasate (poi, non discuto, ci saranno anche quelli che impennano la RT e ci vanno su una ruota sola) .


Beh, è scontato, certo, ma non è questo che fa la differenza principale. Tanto più che molti GS-isti non fanno manco gli sterrati. Io, ad esempio, col GS che ho adesso avrò percorso si e no 3 o 4 sterrati in 20k km.

la RT va peggio del GS nel misto?

mah... io ho amici che la usano grattando le borse in curva... :wink:

come sempre è questione di manico...

la RT con quello che pesa e per essere una GT.. è sorprendentemente agile... e a 200 kmh ti bevi il caffè...

Che sia agile anche la RT l'ho già scritto anche io. Ma tutto ha un limite. Se uno è un manico può anche arrivare in cima a un passo con una LT, prima di un altro, incapace, su un GS o su una motard. E' chiaro che i confronti oggettivi devono essere fatti a parità di condizioni. Perché mi costringi a ricordare una ovvietà simile? So che il tuo costante intento è quello di denigrare BMW e, in particolare il GS, ma, scusa eh, non devi esagerare dicendo che gli asini volano.

:shock: :shock: :shock:

barbasma
19-01-2005, 20:56
boh... dico solo che se devo spendere 16000 euro per una moto turistica... non compro certo il GS...

logico che nel misto i 40 kg in più dell'RT si sentono... ma ad andatura turistica... non si sentono proprio... e la comodità dell'RT vince...

quindi il GS vince solo al limite... proprio dove l'utilizzo di entrambe le moto è assurdo... :wink:

Renn Sport
19-01-2005, 21:02
Il GS é di moda!!!!!
Non dimentichiamolo!!!!

Panzerdivision
19-01-2005, 21:06
effettivamente è vero...

se ne vedono tanti in giro che quasi è diventato fastidioso..

Guanaco
19-01-2005, 21:07
boh... dico solo che se devo spendere 16000 euro per una moto turistica... non compro certo il GS...

logico che nel misto i 40 kg in più dell'RT si sentono... ma ad andatura turistica... non si sentono proprio... e la comodità dell'RT vince...

quindi il GS vince solo al limite... proprio dove l'utilizzo di entrambe le moto è assurdo... :wink:

Scusa, ma l'utilizzo del GS nel misto o in montagna è tutt'altro che assurdo. Chiaro che ci può andare anche l'RT, ma con altro passo e/o altri margini. E non solo o non tanto per il divario di peso, ma anche per l'assetto che tra le due moto presenta in comune solo il fatto che si guida a busto eretto.
Che l'RT sia più comoda, anche molto più comoda, sono d'accordo; mica si può avere tutto.
Resta il fatto, e qui ti appoggio, che sono entrambe utilizzabili egregiamente a scopo turistico. Forse l'RT è anche un po' superiore in questi termini, soprattutto se si pensa alla protezione nelle tratte veloci.
:wink:

tomb
19-01-2005, 21:08
io direi.........con rt vado fino all'inizio della strada bianca, poi x arrivare all'agriturismo prendo il gs :weedman: :yawinkle:

chiudiamo il post

Frush
19-01-2005, 21:28
Mi piacciono tutte e due, tant'è che sono stato profondamente indeciso tra l'una o l'altra... La moto totale non esiste.
Ho scelto l'RT perchè faccio della moto un uso esclusivamente turistico in due (dall'uscita giornaliera in montagna al viaggio di 3 settimane).
Nelle mie condizioni (in due e con i bauletti) non metterei le ruote su uno sterrato neanche con un GS (non mi succedeva neppure col Transalp...).
Sul misto stretto il GS 1150 (all'epoca non c'era il 1200) è più maneggevole ma non in maniera abissale, almeno in due.
A fronte di queste due (per me) piccole rinunce, ho una moto che sul misto-veloce ed in autostrada è molto più efficace, sia per l'aerodinamica che per assetto e gomme. Il passeggero ed i bauli sono nell'ombra aerodinamica della moto: in pratica non fanno "effetto vela" ed in quelle condizioni mi infilo nei curvoni veloci con un'incredibile disinvoltura. Non è solo una questione di fumarsi la sigaretta...
Non c'è storia: su strada, una stradale pura va meglio rispetto ad una enduro.
Se fossi motociclisticamente single, probabilmente avrei preso il GS: in tal caso qualche sterratino facile si può prendere in considerazione o comunque è bello essere consapevoli che potenzialmente (se capitano) si potrebbero fare.

maidiremai
19-01-2005, 21:42
boh... dico solo che se devo spendere 16000 euro per una moto turistica... non compro certo il GS...

logico che nel misto i 40 kg in più dell'RT si sentono... ma ad andatura turistica... non si sentono proprio... e la comodità dell'RT vince...

quindi il GS vince solo al limite... proprio dove l'utilizzo di entrambe le moto è assurdo... :wink:

Non ne sono del tutto sicuro...

Lasciamo stare il fuoristrada duro od accessibile..

Secondo me il GS è più versatile è ti permette molto di più dell'RT, anche in città il raggio di sterzo è maggiore, l'ingombro minore, sali sui marciapiedi.....

Sinceramente non bisogna tenere come paragone Il Franz come pilota medio dell'RT nel misto per valutarne il comportamento.

Per ora, nel misto guidando il GS, di RT davanti non ne ho viste molte....

Tieni poi conto che il GS1200 è molto più divertente da guidare, la sua cosidetta leggerezza di avantreno ti dà delle sensazioni incredibili e la butti giù in un fazzoletto, io per primo sono rimasto stupito dalla sua agilità.
....Cose che con l'RT neanche sognavo.

Panzerdivision
19-01-2005, 21:51
ho dettio mille volte che su moto come le BMW i paragoni prestazionali valgono sino d un certo punto...

credo siano moto nate per fare altro che stare a misurarsi in pista, tra i birililli o in fuoristrada, piuttosto credo debbano essere prese come delle moto turistiche con predilezioni per questo o quel tipo di terreno o per differenti tipologie di viaggio

R
RT
GS
RS
S
C

sono sostanzialmente MUKKE! chi più portata per la pista, chi piu portata per l'asfalto, chi per il tuttoterreno.. e basta!

confrontiamole ad esempio in base ai Km/anno percorsi, ai guasti, alle mete lontane raggiunte, al livello di esaurimento nervoso che coglie il pilota dopo 10 ore di guida sotto la pioggia... credo siano questi i termini di paragone per le mukke

gianluigi
19-01-2005, 21:54
con l' RT in autostrada mi stavo per addormentare troppa protezione troppa comodità , ....con il gs in autostrada due palle lo stesso ma il sonno è più lungo a venire..... :lol: :D

Pier_il_polso
19-01-2005, 22:21
Quindi il GS è stato venduto in circa 200mila pezzi principalmente perché è di moda?
Mi permetto di non essere d'accordo nemmeno un po'.
Come hanno detto in tanti in questo topic il GS ha dalla sua il fatto di essere una moto versatile.
Certo non è fatta per la pista ma c'è chi ci è andato e si è divertito ugualmente. Certo non è fatta per il fuoristrada puro ma negli sterrati e, a velicità moderate anche senza tracciato, va che è un piacere e ti diverti anche lì.
Nel misto è divertimento puro.
Nei viaggi è comoda abbastanza da fare tappe di oltre 1000km. senza trovarti con la schiena spezzata.
Nel traffico è comunque più agile di una carenata.
Per il passeggero è comoda tanto quanto una turistica pura.
È comunque una nuda e, per quanto poco possano contare i fattori estetici, è il prototipo della moto.
L'assistenza costa mediamente meno delle carenate perché non c'è carena da smontare.
Le gomme costano la metà.
Insomma, riassumendo, il GS è perfettamente criticabile dai talebani perché non eccelle in niente, ma è una moto versatile.
Quelli che tirano fuori delle scemenze come il fatto di fare del fuoristrada con una carenata non hanno capito niente della loro moto.
Quelli che dicono che con una carenata viaggi più comodo hanno ragione ma, oltre al fatto che perdono di vista il concetto che il viaggio non è fatto solo di lunghe percorrenze su asfalto a quattro corsie ma anche di misto stretto e sterrato, dovrebbero considerare chela moto totale ideale non esiste e non esisterà mai.
C'è un concetto che ci si avvicina ed è proprio quello del grande enduro stradale come è il GS (e tra i grandi enduro stradali secondo me il GS è il migliore).
Poi possiamo parlare di tutte le pirlate possibili.
C'è gente che riesce a fare i pistini da cross con l'Hayabusa ed altri che fanno viaggi intorno al mondo con un 125 due tempi.
Questi sono gli estremi e sinceramente mi sembrano dei gran termini di paragone.
Peggio semmai chi compra delle moto specialistiche e poi si adatta a sfruttarne metà delle capacità: penso a tutte pistaiole jap o Ducati che vedo con le spalle delle gomme integre o anche ai carotoni che dovrebbero essere tecnicamente sempre nel deserto e vedo molto spesso utilizzati in tutt'altro modo.
Non tutti sono degli sboroni o dei fuori di testa.
Ci sono alcuni che si comprano più di una moto perché capiscono che con una sola non possono fare tutto e ci sono altri che invece si accontentano di prestazioni non al top per poterci fare più percorsi possibile.
Chi si compra una moto con spiccate attitudini e possibilità dovrebbe onestamente farlo perché sa che la userà per quello a livelli superiori.
Lo vedo molto spesso con le RT e molto meno spesso con altre moto.
A qualcuno fischiano le orecchie? :roll:


PS
Il GS 1200 costa a listino 13300 euro.
La RT 1200 non so ma la 1150 costava 15500 quindi presumo che stia sui 16000.
Le due moto non sono evidentemente paragonabili nemmeno per il prezzo.

:wink:

Ps: quella del prezzo del GS è una battaglia persa (sperimentato di persona). Lascia perdere.....

Panzerdivision
19-01-2005, 22:27
si.. se quello che è scritto su qde fosse nel paniere dell'istat per l'inflazione saremmo fottuti :twisted:

comunque, Sergio, è innegabile che il GS sia uma moto di moda.. basti vedere quante ne circolano con meno di 5000km/anno

un uso del tutto diverso a quello per cui è stata concepita la moto..

Guanaco
19-01-2005, 22:28
:D :D :D :D :D :D
Oh, yes, caro Sir.
Con una sola precisazione: sul misto il GS eccelle, eccome!!!

:wink: :wink:

il franz
19-01-2005, 22:55
Ragazzi pensavate che saltava il mio commento?

Allora:

fuoristrada con l'RT...
in Turchia mi sono fatto un 80 di km di strada bianca... secondo voi a che velocità?... (non mi credereste mai).
Al prossimo aperitivo porto le foto della discesa della vecchia mulattiera dello Spluga effettuata a dicembre. Quanti la farebbero con un GS?
Attraversare l'Austria e la Germania sotto una bufera di neve?

Durata gomme... sabato vado a cambiate l'anteriore da Juri secondo Voi il posteriore dopo 15.000 km (est europa e turchia compresa) in che condizioni si trova? (paragonabile al nuovo).

Su strada di montagna... come dire forse Juri, Nemo e il Barbasma si ricordano qualcosa... (no quando era tutta boassa però!)

Per la Valtrebbia il referente è Diavoletto.

Una e una sola volta in 117.000 km mi è caduta da fermo... danni? Il vetro dello specchietto 12 €.

Un supersaluto.

Panzerdivision
19-01-2005, 22:59
ma tu sei al di fuori dell'intervallo di confidenza della gaussiana!!

Claudiano
19-01-2005, 23:33
veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...

tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

Roderà il c... a qualcuno, ma il Barba ha ragione!!!

non è del tutto vero....
:D

Panzerdivision
19-01-2005, 23:33
paiono non capirlo..

barbasma
19-01-2005, 23:35
x sirjo

piccola precisazione sul prezzo...

sulla RT tutto è di serie... ABS e valige...

sul GS NO!!!!!!

chiedi un pò cosa costa una ADV fulloptional e ti viene da piangere... :wink:

Panzerdivision
19-01-2005, 23:40
cheppalle sta cosa del prezzo

stando ad alcuni standard tipici del bar

un panino al mc donald è meglio di un branzino al forno.. nutre di piu e costa meno

una renault 5 gt turbo è meglio di una classe A, costa meno e cammina di piu

piu uno fa delle cose assurde (per manico o per incoscienza o per un mix delle due) la moto che possiede è migliore delle altre

allora un analfabeta ritardato che eredita 50 appartamenti è meglio di un laureato in fisica perche ha un reddito piu alto?

stando alle evidenze oggettive su cui si basano i confronti...

barbasma
19-01-2005, 23:43
il prezzo conta perchè qualcuno qui sopra dice che il GS costa meno dell'RT... PALLE!!!!

per il resto è solo questione di gusti...

ma funzionalmente... la RT è la migliore turistica STRADALE in commercio... difatti nella sua classe regna incontrastata da sempre... come per altro il GS...

Panzerdivision
19-01-2005, 23:49
il prezzo è una cosa relativa... a chi apre il portafoglio.

io sono perfettamente convinto che per l'uso che ne viene MEDIAMENTE fatto in campo turistico, con una transalp o una hornet o una vfr o una comediavolosichiamaquellahonda due cilindri carenata ce ne è d'avanzo

per girare in montagna una bella XR supermotard e in fuoristrada una DRZ400 vanno benissimo cosi come una r6 in strada...

però le mukke.. son le mukke

cosi come le arancioni sono le arancioni..(che ho sempre stimato)

al cuor non si comanda

il franz
20-01-2005, 00:02
Non si tratta di fare la gara a chi ha più qualità per esibirsi in una fiera di paese ma di trarre logicamente delle conclusioni sui mezzi.
Il topic era centrato su questo.


N'altro papiro di post pure portasfiga e con un intento di far passare anche da truffatore... non è che c'è dietro una malcelata invidia?

Il mio commento era per dire che i mezzi sono paragonabili in situazioni limite e le differenze le possono fare solo chi li conduce. Chiaro che l'Rt ha sempre la sua maestosa carenatura...

Ma tu, caro comunistello, come al solito, non hai capito una mazza.

barbasma
20-01-2005, 00:04
mi inchino... :prayer:

strike1
20-01-2005, 01:01
x sirjo

piccola precisazione sul prezzo...

sulla RT tutto è di serie... ABS e valige...



Sempre col prezzo la hai...

A parte scerzi, ma se volessi equipaggiare la Carotona con gli stessi optional
che per il GS , nel famoso post di Pier, sono stati ritenuti IRRINUNCIABILI..

Quanto mi verrebbe a costare?

barbasma
20-01-2005, 08:17
valige TOURATECH e borsa serbatoio
akrapovic in titanio

diciamo un 1500 euro in più...

infatti il mio discorso è proprio questo...

le moto da turismo si comprano con valige e tutto... è ridicolo considerare il prezzo di serie!!

chi cavolo compra una BMVV senza valige... e senza ABS ormai quasi non la vuole nessuno...

non mi interessano i confronti con la KTM... io so quanto ho speso... :wink:

il confronto è tra GS e RT e dato che alcuni dicono che il GS costa meno io gli provo dati alla mano CHE SONO CAZZATE!!!

guidopiano
20-01-2005, 08:51
:shock: SONO CONFUSO :shock:

Pier_il_polso
20-01-2005, 09:20
le moto da turismo si comprano con valige e tutto... è ridicolo considerare il prezzo di serie!!
il confronto è tra GS e RT e dato che alcuni dicono che il GS costa meno io gli provo dati alla mano CHE SONO CAZZATE!!!

Hai fatto i conti per capire quanto costa un GS 1200 full optionals e quanto costa una RT 1200 Full optionals ?
Ci sono oltre 3.000 euro di differenza, e se non ci credi basta collegarsi al sito BMW (dove le puoi configuarre etrambe)
Non dire cazzate va :wink:

Pier_il_polso
20-01-2005, 09:25
Dunque, dopo aver letto attentamente i post di questo topic, si traggono delle conclusioni a cui mai mi sarei aspettato di arrivare.
La RT è la moto ideale per chi vuole un mezzo agile nel misto, economico se cade in terra, e sopratutto votato al fuoristrada anche se non estremo.
Il GS si presenta come una moto estremamente comoda su strada, ma che rispetto alla RT mostra evidenti limiti in fuoristrada.

Tutto chiaro no ? :wink:

barbasma
20-01-2005, 09:28
mai detto questo...

la RT è una moto specialistica.... TURISMO STRADALE...

la GS è più versatile... però a mio parere non ha senso comprarla se si va solo su strada e si gira in due per fare viaggioni...

però a quanto pare di gente con il GS che fa i viaggioni ce n'è davvero poca...

MyWay
20-01-2005, 09:46
Il GS è stato progettato dalla Touratech per poter vendere i propri accessori

Munta. ma quanto sei forte!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

PietroGS
20-01-2005, 09:54
..... ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.....

..... e tutti voi vi state perdendo nel tempo come lacrime nella pioggia.

:lol: :lol: :lol:

barbasma
20-01-2005, 09:55
hai detto bene... 8)

Pier_il_polso
20-01-2005, 11:22
la GS è più versatile... però a mio parere non ha senso comprarla se si va solo su strada e si gira in due per fare viaggioni...

però a quanto pare di gente con il GS che fa i viaggioni ce n'è davvero poca...

Nel mio caso la uso praticamente solo su strada, ma l' ho presa semplicemente perchè MI PIACE MOLTO DI PIU' DELLA RT 1150.
Mi piace di più a guardarla, mi piace di più a guidarla (ho avuto una RT 1100 ma dopo 3 mesi l' ho venduta), e ci faccio anche i viaggioni.
Le ho avute entrambe, ma nonostante la usi solo su strada, mi soddisfa di più.
Con la RT per guardare negli specchi dovevo alzare il gomito perchè non vedevo una cippa, e le vibrazioni erano insopportabili (dopo un tratto autostradale di 300 Km, la mia ragazza si è messa a piangere per il dolore al ginocchio destro dovuto alle vibrazioni della pedana).
Nel misto stretto (da queste parti c'è una litoranea bellissima) la RT è impacciata, mentre con il GS riesco a tener testa alle giaspponesi sportive, e, cosa più importante mi da molto più gusto a guidarla.

Per me, pur usandola esclusivamente su strada, la GS batte di gran lunga la RT (che resta più comoda come riparo dall' aria nei lunghi trasferimenti).
:wink:

aibalit
20-01-2005, 11:34
la RT va peggio del GS nel misto?

mah... io ho amici che la usano grattando le borse in curva... :wink:

come sempre è questione di manico...

la RT con quello che pesa e per essere una GT.. è sorprendentemente agile... e a 200 kmh ti bevi il caffè...

Cosa ti serve l'agilità mentre vai a 200 kmh bevendo il caffè? Pensavo che l'agilità servisse sul misto!!! Invece scopro che l'agilità è una qualità da autostrada. AHAHAHAHAHAHHHAAAHAHA!!!!!

barbasma
20-01-2005, 11:37
x pier il polso

ecco... mi va benissimo uno che dice che ha compra il GS perchè gli piaceva di più... :)

x aibalit

intendo che nel misto è agile e in più a medie alte viaggi rilassato...

guarda che ho avuto il GS e le braccia e il busto quasi mi sventolavano oltre i 150kmh... :wink:

non chiediamo al GS quello che non è... altrimenti qualcuno mi viene a scrivere che andando a caponord è più comodo di una GOLDWING...

aibalit
20-01-2005, 11:38
x sirjo

piccola precisazione sul prezzo...

sulla RT tutto è di serie... ABS e valige...

sul GS NO!!!!!!

chiedi un pò cosa costa una ADV fulloptional e ti viene da piangere... :wink:


Come dire: la 500 costa meno della Ferrari; già, ma prova a montare sulla 500 un 12 cilindri, e un cambio sequenzale, e un telaio in carbonio, gli interni in pelle, etc, etc e poi vedi cosa costa meno!!!

Se compri la 500 è quella che vuoi, non la Ferrari, altrimenti ti compri la Ferrari.

strike1
20-01-2005, 11:40
valige TOURATECH e borsa serbatoio

non mi interessano i confronti con la KTM... io so quanto ho speso... :wink:



ecco Bravo, ma ti sfiora mai l'idea che forse anche noi che abbimo preso il GS o un RT etc ,sappiamo quanto abbiamo speso?

Quel che volevo dirti è che tu come noi hai preso una moto che costa uno sproposito, son sicuro che lo hai fatto per passione, come me del resto.

Ma allora, fammi un piacere, finiscila di tirar fuori sempre il prezzo come parametro di scelta.

Se dovessimo scegliere solo per prezzo avremo tutti il Transalp e qualcuno magari un Vstrom... te compreso perchè LC8 e tutt' altro che economica.. :D

barbasma
20-01-2005, 11:41
:shock: :shock: :shock:

l'unica differenza tra RT e GS è la carena.... l'ADV pesa come l'RT!!!!

difatti mi ricordo una presa per il culo dell'anno scorso nella quale le GS venivano definite degli RT scarenati... :lol: :lol: :lol:

PietroGS
20-01-2005, 12:09
..... la luce che arde col doppio di splendore brucia in metà tempo. E tu hai sempre bruciato la tua candela da tutte e due le parti .....

Eldon Tyrell da BR 8)

..... ma si riferiva alle candele del GS o del RT ? :shock:

:lol: :lol: :lol:

barbasma
20-01-2005, 12:28
ma sopratutto MONOSPARK o TWINSPARK? :lol: :lol: :lol:

Wotan
20-01-2005, 12:48
Estetica a parte, R1150GS e R1150RT sono due moto molto simili, che si differenziano per essenzialmente per tre caratteristiche:
- protezione aerodinamica
- altezza da terra
- larghezza del manubrio

Il GS è alto e ha un manubrio più largo, caratteristiche che ne esaltano la maneggevolezza (più della differenza di peso, che nel caso dell'ADV è nulla) e la capacità di muoversi sullo sconnesso.
L'RT è carenato, più protettivo e più assettato, aspetti che ne favoriscono un utilizzo veloce.

Ma, ripeto, si tratta di mezzi molto simili, che condividono una grande quantità di caratteristiche, non stiamo paragonando il Goldwing con una Gas Gas.

Trovo un po' ridicolo chi deride la RT paragonandola ad un X5 e magnificando la semplicità e le capacità fuoristradistiche del GS, un mastodonte bicilindrico 1130 cc da 250 chili e passa, che costa oltre 13.000 euri.

barbasma
20-01-2005, 12:51
AMEN 8)

Guanaco
20-01-2005, 13:44
Dunque, dopo aver letto attentamente i post di questo topic, si traggono delle conclusioni a cui mai mi sarei aspettato di arrivare.
La RT è la moto ideale per chi vuole un mezzo agile nel misto, economico se cade in terra, e sopratutto votato al fuoristrada anche se non estremo.
Il GS si presenta come una moto estremamente comoda su strada, ma che rispetto alla RT mostra evidenti limiti in fuoristrada.

Tutto chiaro no ? :wink:

Aggiungo:
Per avere un GS in ordine di marcia, cioè con optionals quali sella, ruote e manubrio, bisogna sborsare circa 10000 euro di differenza rispetto al prezzo base.
:shock: :shock: :shock:

Guanaco
20-01-2005, 13:46
...chi ha provato una ADV ed una GS normale sa che sono due moto simili ma con una guidabilità piuttosto diversa. Non si può dire che siano la stessa cosa e quindi fare il paragone tra un GS ed una RT non può sempre essere fatto con l'ADV...


Anche qui concordo.
Io le ho provate bene entrambe e la natura più stradale del GS normale rispetto ADV emerge in modo piuttosto spiccato.
:wink:

Renn Sport
20-01-2005, 14:10
Se mamma BMW avesse spinto a livello pubblicitario di più l' Rt o il K come moto da: BMWISTIFIGHETTIDAKARIANIKAPONORDISTISUPERVIAGGIATO RIGLOBALIGENTLEMANTOURINGECC..ECC..
sicuramente i dati vendita sarebbero opposti.
Il prezzo ? Ormai il 90% degli acquirenti utilizza i light leasing col quale è vero che rimani schiavo BMW a vita , ma ogni tre anni cambi moto, pertanto non mi sembra una grossa discriminante nello sceglier modelli con differenze di 1000 euro.

barbasma
20-01-2005, 14:19
x sirjo

ma tu ti fidi dei pesi dichiarati dalla BMVV????

hahahahahahahahaahah

l'ADV con le valige messa sulla bilancia (da omega) pesa con la benza quasi 300kg e di benza ha 30 litri mica 50!!!!

ma possibile che di tutti i clienti BMVV i giessisti sono quelli più sordi all'evidenza...

chi ha la R, la RS, la RT o la S mica raggiunge tali vette di talebanismo...

ma roba da pazzi... avete comprato il GS perchè vi piace? ok!!!

ma non venitemi a dire che su strada è molto diversa o tanto migliore delle altre boxer perchè mi viene da ridere!!!! cambia solo la carrozzeria!!!!

Guanaco
20-01-2005, 14:32
Eddai, e su...
Ebbasta.
Please.
:roll:

barbasma
20-01-2005, 14:40
beh ma è troppo da ridere... è una situazione paradossale...

qualsiasi moto raffrontata al GS.... il GS è meglio... sia che sia una R1.. sia che sia una GOLDWING... sia che sia un mono da mulattiera...

eccchecaspita!!!!

adesso salterà fuori che va bene anche come imbarcazione da diporto....

:shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco
20-01-2005, 14:49
x Barba:
Ma non è così, dai.
Io ce l'ho il GS e mi piace moltissimo.
Ti dico che sul misto va veramente forte, poi ha i suoi limiti, come tutte. Certo, non è né una sportiva, né una vera moto da fuoristrada. Mi pare che questo sia stato chiarito.
Il punto Barba, è che tu metti RT e GS sullo stesso piano. Sono invece piuttosto diverse. Guarda, già tra l'ADV e il GS normale ci sono diversità di guida non indifferenti, figurati tra GS e RT!
Devo chiudere.
Ciao.
:wink:

barbasma
20-01-2005, 14:51
guarda che di GS io ne ho avuti due.... :wink:

è proprio per questo che se potessi avrei una RT e una mono per le smaialate...

il meglio in entrambi i settori... 8)

fiumy
20-01-2005, 14:59
come imbarcazione imbarcazione no........però penso che galleggia,volendo... :D :D

Wotan
20-01-2005, 15:12
adesso salterà fuori che va bene anche come imbarcazione da diporto....

E infatti Gelande la usa per andare a pesca! :wink:

PietroGS
20-01-2005, 15:17
come imbarcazione imbarcazione no........però penso che galleggia,volendo... :D :D

..... l'acqua è poca ossia scarseggia e la RT non galleggia!

W la Gelande Strasse

:lol: :lol: :lol:

barbasma
20-01-2005, 15:40
come imbarcazione imbarcazione no........però penso che galleggia,volendo... :D :D

beh se ci metti ELIO nelle gomme... nelle valige... e nelle sacche stagne.... :D

x sirjo

ah adesso va meglio :)

però una bella RT1150 adesso che usata è svalutata... :P

Pier_il_polso
20-01-2005, 15:49
però una bella RT1150 adesso che usata è svalutata... :P

Se vuoi ammazzare la scimmia gigante devi farlo con la RT 1200 :wink:

onofriodelgrillo
20-01-2005, 15:54
sono ottime entrambe ma di certo molto diverse...
il GS è di sicuro più versatile (gli sterrati si fanno eccome e ci si diverte pure....certo non all'andatura del carotone....), l'RT più comoda e protettiva...come qualcuno ha correttamente osservato è un pò la differenza tra un SUV e una monovolume.
Personalmente trovo il GS (1200 a parte :wink: ) esteticamente più accattivante...ma si sa....de gustibus...

barbasma
20-01-2005, 15:54
aridaglie... comprare una BMVV nuova per regalare soldi alla BMVV italia.... non ci penso manco morto...

la compro quando costa come le jap... quello è il suo valore REALE...

lasciamo che L'IVA la paghino i frettolosi che la rivenderanno dopo meno di un anno...

PietroGS
20-01-2005, 15:59
però una bella RT1150 adesso che usata è svalutata... :P

Se vuoi ammazzare la scimmia gigante devi farlo con la RT 1200 :wink:

Ma và RT 1200 :? ..... sarà il GS 1750 del 2024 ma prima o poi il Barbasma torna sulla GS ..... tooorna..... toooorna......eccome se torna .....e noi saremo quì ad aspettare!

:lol: :lol: :lol:

barbasma
20-01-2005, 16:09
ah si aspettate pure... :lol: :lol: :lol:

PietroGS
20-01-2005, 16:16
ah si aspettate pure... :lol: :lol: :lol:

oh Barbasma ho detto 2024 .....non farci lo scherzo di prenderla prima eh?

:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
20-01-2005, 16:47
Barbasma torna sulla GS ..... tooorna..... toooorna......eccome se torna .....e noi saremo quì ad aspettare!

:lol: :lol: :lol:

E la prende pure nuova :D :D :D

PietroGS
20-01-2005, 17:06
Barbasma torna sulla GS ..... tooorna..... toooorna......eccome se torna .....e noi saremo quì ad aspettare!

:lol: :lol: :lol:

E la prende pure nuova :D :D :D

Sicuramente! nuova e la prima serie con relativa prenotazione di mesi dal conce, full optional, zero sconto ..... :wink:

FORZA Barba siamo con te!

:lol: :lol: :lol:

tamrac
20-01-2005, 17:24
beh ma è troppo da ridere... è una situazione paradossale...

qualsiasi moto raffrontata al GS.... il GS è meglio... sia che sia una R1.. sia che sia una GOLDWING... sia che sia un mono da mulattiera...

eccchecaspita!!!!

adesso salterà fuori che va bene anche come imbarcazione da diporto....

:shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

.......invece per te vale il contrario....la verita' sta sempre nel mezzo.
Cominci a scazzafottere....

fiumy
20-01-2005, 17:35
io non le trovo poi così diverse,infatti l'RT altro non è che un GS carenato,qualche chilo in piu e 10cv in più. 8)

barbasma
20-01-2005, 18:43
HAHAAHAH AZZO 7 PAGINE DI STRONZATE SUL GS...

vi voglio tanto bene...

HAHAHAHAHAHA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

essemme
20-01-2005, 19:06
veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...

tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

quasi, quasi per una volta sono col valtellinese! :wink:

tomb
20-01-2005, 19:11
veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...

tanto il 99% dei clienti GS manco sporcano le ruote nelle pozzanghere... :wink:

quasi, quasi per una volta sono col valtellinese! :wink:

gli danno anche il nero alle gomme.....figurati se le sporcano..........

aibalit
20-01-2005, 19:43
Ma che bello!!! 140 risposte.
Sono o non sono un bel provocatore?
Hovintoquaccheccosa??

Il prossimo topic che mi invento conto di superarmi, anche se questo non ha dato ancora tutto! Forza ragazzi!!!

barbasma
20-01-2005, 20:16
non sei ancora al mio livello... ma prometti bene....

Gordon
20-01-2005, 20:36
Ma che bello!!! 140 risposte.
Sono o non sono un bel provocatore?
Hovintoquaccheccosa??


si.......... un topcase..............
eh eh eh
(con affetto, non te la pigliar......)

Il prossimo topic che mi invento conto di superarmi, anche se questo non ha dato ancora tutto! Forza ragazzi!!!


ecco.........
anch'io ho messo del mio :lol:

retio
20-01-2005, 21:02
[quote="essemme"][quote="Barbasma"]veramente io farei il ragionamento contrario...

perchè comprare il GS che c'è l'RT?

fulloptional costano uguali e sull'RT sei più comodo e non prendi freddo...


Sì, ma prendi caldo ! Chissà il Franz in Turchia ... quando ci sono andato io (non in moto) c'erano 46 gradi e avevano sospeso le gite con gli autobus perchè i motori si surriscaldavano troppo.

Risposta n. 141

barbasma
20-01-2005, 21:04
ILFRANZ che ha caldo?

uno che fa l'elefante con la tuta di pelle e il casco jet?

è insensibile, inaffondabile, imperturbabile.... è il terminator dei motociclisti.... per fermarlo dovresti usare un lanciamissili... forse... 8)

Merlino
20-01-2005, 21:57
Ok, se si continiamo batteremo il record di Reply.

quando già dal titolo era una chiara eresia.

il gs meglio dell'RT

hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahaha

Meditate gente meditate, anzi collegate il cervello prima di replicare

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
20-01-2005, 23:24
purtroppo per far raggiungere un orgasmo a ILFRANZ ci vuole un impresa epica...

con la RANDAMARATONA diciamo che l'ho solleticato... 8) :lol:

devo convincerlo a comprarsi una enduro...

speed wheels
20-01-2005, 23:32
come si è monotoni certe volte... si parla sempre delle solite cose...ah ecco tempo fà c'era il paragone se era meglio il gs1150 e il gs 1200...quasi quasi ne apro uno io tra r1100s e gs650...vediamo se faccio piu' risposte 8) :lol: :wink:

speed wheels
20-01-2005, 23:44
pero' i possessori della mia mukka non fanno mai di questi esempi...chissà...ci sarà un motivo?..forse siamo piu' soddisfatti?..io a parte la mia personale stanchezza sulla monotonia di un mezzo non accuso altri pentimenti (poi i battiti in testa sono un problema di origine non miei) ed ho cercato di viverci con sofferenza ma accettando la cosa per come è...bho' 8)

barbasma
20-01-2005, 23:57
è quello che dicevo io... è sempre il GS in mezzo ai paragoni... :lol: :lol: :lol:

forse i proprietari devono autoconvincersi tutti i giorni che è la moto migliore...

Guanaco
21-01-2005, 00:51
guarda che di GS io ne ho avuti due.... :wink:

è proprio per questo che se potessi avrei una RT e una mono per le smaialate...

il meglio in entrambi i settori... 8)

Ne hai avuti due? Allora, o ti è piaciuto da morire o sei un masochista. :roll:

io non le trovo poi così diverse,infatti l'RT altro non è che un GS carenato,qualche chilo in piu e 10cv in più. 8)

Poche idee, ma confuse. :cyclopsa:

sono ottime entrambe ma di certo molto diverse...
il GS è di sicuro più versatile (gli sterrati si fanno eccome e ci si diverte pure....certo non all'andatura del carotone....), l'RT più comoda e protettiva...come qualcuno ha correttamente osservato è un pò la differenza tra un SUV e una monovolume.
Personalmente trovo il GS (1200 a parte :wink: ) esteticamente più accattivante...ma si sa....de gustibus...

Certo che il GS fa gli sterrati, ma non molto più di quelli; non bisogna illudersi. E' un'enduro stradale non una moto da fuoristrada.
Lascerei perdere i SUV e i monovolume, hanno 4 ruote.
Il GS 1200 è bellissimo, per quanto mi riguarda. Il cardano con paralever ribaltato è un'opera d'arte. Ma concordo sul fatto che il plasticone ha un minor impatto visivo del 1150.
:love10:

HAHAAHAH AZZO 7 PAGINE DI STRONZATE SUL GS...

vi voglio tanto bene...

HAHAHAHAHAHA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

C'hai scritto pure tu e non poco. Possibile che le cacchiate le abbiano dette solo gli altri?
:joker:

come si è monotoni certe volte... si parla sempre delle solite cose...ah ecco tempo fà c'era il paragone se era meglio il gs1150 e il gs 1200...quasi quasi ne apro uno io tra r1100s e gs650...vediamo se faccio piu' risposte 8) :lol: :wink:

No, se non metti di mezzo il GS 1150 o 1200 non fai "audience". Garantito. :bounce:

è quello che dicevo io... è sempre il GS in mezzo ai paragoni... :lol: :lol: :lol:

forse i proprietari devono autoconvincersi tutti i giorni che è la moto migliore...

Non abbiamo bisogno di autoconvincerci. Ci basta essere contenti della moto. Quelli che denigrano il GS a 180 gradi ci sono, ma direi che sono pochini. Com'è 'sto fatto?
Com'è poi che il GS è sempre in testa alle classifiche? Tutti i giornalisti sono comprati?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

aridaglie... comprare una BMW nuova per regalare soldi alla BMW italia.... non ci penso manco morto...

la compro quando costa come le jap... quello è il suo valore REALE...

lasciamo che L'IVA la paghino i frettolosi che la rivenderanno dopo meno di un anno...

Su questo posso in parte essere in sintonia con te. Sono moto di alto valore, ma anche di altissimo prezzo e il rapporto finale non è certo da primato. Però, tengono il mercato piuttosto bene.
8) 8) 8) 8)

Fine?

speed wheels
21-01-2005, 00:54
amen

speed wheels
21-01-2005, 01:00
come si è monotoni certe volte... si parla sempre delle solite cose...ah ecco tempo fà c'era il paragone se era meglio il gs1150 e il gs 1200...quasi quasi ne apro uno io tra r1100s e gs650...vediamo se faccio piu' risposte 8) :lol: :wink:

No, se non metti di mezzo il GS 1150 o 1200 non fai "audience". Garantito. :bounce:



cmq nel mio post posso essere soddisfatto...514 letture in due giorni non sono male mi aspettavo di peggio :lol:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=29946&postdays=0&postorder=asc&sta rt=60

fiumy
21-01-2005, 01:23
x guanaco

tenta di avere rispetto delle opinioni altrui. :wink:

Guanaco
21-01-2005, 01:31
x guanaco

tenta di avere rispetto delle opinioni altrui. :wink:

Per tentare, tento.

:occasion:

Dai, scherzo...
'notte...

Luca
21-01-2005, 08:32
è quello che dicevo io... è sempre il GS in mezzo ai paragoni... :lol: :lol: :lol:

forse i proprietari devono autoconvincersi tutti i giorni che è la moto migliore...

... o forse è talmente "centrale" rispetto al panorama motociclistico :P , ossia è il miglior compromesso in circolazione, che è accerchiato da molteplici tipologie di moto (turistiche, enduro, nude ...) e guardato con curiosità da più tipologie di motociclisti fra loro molto eterogenei :shock: .... ecco perchè fa audiance :wink:

PS: se ci potessimo tutti permettere 2 o 3 moto, forse di GS ne venderebbero molti di meno ... :roll:

Merlino
21-01-2005, 09:35
....
PS: se ci potessimo tutti permettere 2 o 3 moto, forse di GS ne venderebbero molti di meno ... :roll:

Ho due MOTO in quanto tali ed un Sputer, in quanto tale, ma nessun GS, non ha senso è una cosa da enduro ma sospensioni da turismo mi fà lo stesso effetto della multicosa :roll:

PietroGS
21-01-2005, 09:37
PS: se ci potessimo tutti permettere 2 o 3 moto, forse di GS ne venderebbero molti di meno ... :roll:

se mi potessi permettere 2 o 3 moto, sarebbero sicuramente 3 GS!

Capito? :wink:

Wotan
21-01-2005, 10:31
PS: se ci potessimo tutti permettere 2 o 3 moto, forse di GS ne venderebbero molti di meno ... :roll:

se mi potessi permettere 2 o 3 moto, sarebbero sicuramente 3 GS!

Capito? :wink:

Per averne almeno una funzionante?

( :lol: )

Merlino
21-01-2005, 10:35
PS: se ci potessimo tutti permettere 2 o 3 moto, forse di GS ne venderebbero molti di meno ... :roll:

se mi potessi permettere 2 o 3 moto, sarebbero sicuramente 3 GS!

Capito? :wink:

Per averne almeno una funzionante?

( :lol: )

:hello1: :hello1: :hello1: :hello1:

barbasma
21-01-2005, 10:45
AHAHAHAHAHAH MITICA!!!! :lol: :lol: :lol:

comunque concordo con LUCA.... se ognuno di noi potesse avere 2 moto.... non venderebbero più i GS.... ma in generale non esisterebbero le enduro stradali...

PietroGS
21-01-2005, 10:47
PS: se ci potessimo tutti permettere 2 o 3 moto, forse di GS ne venderebbero molti di meno ... :roll:

se mi potessi permettere 2 o 3 moto, sarebbero sicuramente 3 GS!

Capito? :wink:

Per averne almeno una funzionante?

( :lol: )

E che me ne frega se funzionano?
..... tanto sapete benissimo che chi ha il GS: lo usa poco, mai in fuoristrada, non lo sporca mai, sempre pulitissimo, l'ha pagato una cifra full optional, zero sconto e aspettandolo un sacco di tempo, si rompe sempre, ......ma tanto c'è l'RT!

Capito? :wink:

:lol: :lol: :lol:

Wotan
21-01-2005, 10:53
E che me ne frega se funzionano?
..... tanto sapete benissimo che chi ha il GS: lo usa poco, mai in fuoristrada, non lo sporca mai, sempre pulitissimo, l'ha pagato una cifra full optional, zero sconto e aspettandolo un sacco di tempo, si rompe sempre, ......ma tanto c'è l'RT!

Capito? :wink:

:lol: :lol: :lol:

Ottima risposta. :wink:

PietroGS
21-01-2005, 10:54
Oh..... dimenticavo c'è anche il KTM! :lol:

Merlino
21-01-2005, 10:59
E che me ne frega se funzionano?
..... tanto sapete benissimo che chi ha il GS: lo usa poco, mai in fuoristrada, non lo sporca mai, sempre pulitissimo, l'ha pagato una cifra full optional, zero sconto e aspettandolo un sacco di tempo, si rompe sempre, ......ma tanto c'è l'RT!

Capito? :wink:

:lol: :lol: :lol:

L'Rt logora chi non c'è là, e come logora, poverini :shock: :shock: :shock:

PietroGS
21-01-2005, 11:12
Uè! Merlino non sei un mago giusto: anche il KTM logora chi non CE L'HA!
Par condicio!

:lol: :lol: :lol:

P.S. Merlino, ma sei andato a scuola di grammatica per maghi?

:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
21-01-2005, 11:26
Stamane mi sono alzato con una sensazione strana, come di..... logoramento, ecco, questo è il termine giusto.
Hahahahahahahaha
Ebbene si, sono logorato..... :D :D :D

PietroGS
21-01-2005, 11:45
Stamane mi sono alzato con una sensazione strana, come di..... logoramento, ecco, questo è il termine giusto.
Hahahahahahahaha
Ebbene si, sono logorato..... :D :D :D

Pier, hai ragione anche io avverto questo logoramento!

Oggi pomeriggio passo in farmacia .....ehm, mi sbagliavo .....dal conce e compro l'RT .....o il KTM?

(Oh! questa è una bestemmia: scherzavo!)

:lol: :lol: :lol:

Merlino
21-01-2005, 12:04
Ok avete avuto lo zuccherino dell'errata corrige, ve lo meritate poverini giessati :oops:

su dai che con il tempo si cresce e si guarisce :wink: :wink: :wink:

Guanaco
21-01-2005, 13:18
Il GS è un SUV.
Il GS è da fighetti.
Il GS fa schifo in fuoristrada.
Il GS fa schifo in strada.
Il GS è un compromesso mal riuscito.
Il GS è una RT senza carena.
Il GS costa uno sproposito con gli accessori.
Il GS si rompe sempre.
Il GS è un'enduro stradale e, come tale, non ha senso.
Il GS qui.
Il GS là.
Il GS giù.
Il GS su.
Però, si parla sempre del GS, solo del GS, ancora del GS.
Come mai?
E vince in tutte le classifiche giornalistiche.
Come mai?
E vi passa sulle orecchie nel misto.
Come mai?

Il fatto è che...
SIETE INVIDIOSI!!!!

Uah! Uah!
Hahahahaha!!!!

:occasion:
:occasion:
:occasion:
:occasion:
:occasion:

Merlino
21-01-2005, 13:30
Guanaco, sarà che ho sempre trovato tutti i giessisti fighetti, ma continuerò a vedervi sempre più piccoli negli specchietti. :wink:


p.s. dai che ci siamo quasi a 10 pagine...

Guanaco
21-01-2005, 13:32
Guanaco, sarà che ho sempre trovato tutti i giessisti fighetti, ma continuerò a vedervi sempre più piccoli negli specchietti. :wink:


p.s. dai che ci siamo quasi a 10 pagine...

Tu non fai testo. Giochi sporco, perché fai i sortilegi. E' l'unico modo per vedere un GS negli specchietti, anche se ti sta davanti.
:roll: :roll: 8) 8) :shock: :D :D

PietroGS
21-01-2005, 13:37
Guanaco, sarà che ho sempre trovato tutti i giessisti fighetti, ma continuerò a vedervi sempre più piccoli negli specchietti. :wink:


p.s. dai che ci siamo quasi a 10 pagine...

Merlino, prima andavi con la zattera alla deriva, adesso con un RTD, ovviamente con motore diesel, ma sei sicuro di riuscire a stare dietro ad un GS?

.....vabbè che sei un mago, però .....?

:lol: :lol: :lol:

Guanaco
21-01-2005, 13:49
http://www.motorbox.com/Upload/A/AdventurevsCaponord-3776-014-f.jpg

http://www.motorbox.com/Upload/A/AdventurevsCaponord-3776-008-f.jpg

Punto e basta.

8) 8)

1647 consultazioni e 175 repliche fino qui.
Azz... Questo GS...

PietroGS
21-01-2005, 13:55
come basta? ......e la pag. n°10?

.....Ei! amico, metti su una foto anche del 1200, che io non ci riesco! :cry: :wink: :lol:

Guanaco
21-01-2005, 14:05
Tra colleghi...

http://www.motorbox.com/Upload/B/BMWR1200GS-4988-001-f.jpg

http://www.motortravel.info/motorgallery/bmw/R1200GS09.jpg

PietroGS
21-01-2005, 14:13
Grazie Guanaco, sei un amico! :thumbup: :partyman: :D

aibalit
21-01-2005, 15:25
Guanaco e PietroGS, ecco qui:

http://www.1000ps.at/magazin/bmw_gs_11.jpg

http://www.motorcycle.com/mo/mcbmw/04_05_R1200GS/.thumb/04_R1200GS_SA_868.jpg

http://www.ventura-bike.com/library/bike_images/bm014.jpg

http://www.balderstonbmw.freeserve.co.uk/BMW_R1200_GS_action_-_yellow.jpg

http://www.lexpress.ch/loisirs/auto/archivesmoto/2004/images/bmwr1200gs.jpg

http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/walpaper3/BMW_R_1200_GS_200.jpg

http://photos.motorcycle-usa.com/04bmw_r1200gs_main.jpg

http://www.flare.cz/KTM/040507-srovnani_LC8_a_1200GS_04.jpg

http://www.flare.cz/KTM/040507-srovnani_LC8_a_1200GS_10.jpg

http://www.bmw-club-quebec.qc.ca/Album_photos/Activites_2003/Coin_GS/R1200gs.jpg

http://www.motocyklovenoviny.cz/download/2004/cmn17.jpg

http://www.motocyklovenoviny.cz/vysle/2004/cmn17/1.jpg

barbasma
21-01-2005, 15:48
quello dell'ultima foto ha bisogno di mutande pulite.... :lol: :lol: :lol:

aibalit
21-01-2005, 15:49
Pagina 10!!!!!!!!!!!!!!!!!!

speed wheels
21-01-2005, 16:02
io vi proporrei...
tenetelo sempre attivo..anzi in rilievo
tanto in questo sito non si fà altro che parlare di gs1150 e 1200 :lol: :wink:

fiumy
21-01-2005, 16:06
il 1150 però è più bello!! :roll: :roll: :twisted:

barbasma
21-01-2005, 16:23
uffff... ma si parlava di RT.... che c'entra il 1200-1150...

NON ANDATE OT :evil: :lol: :lol: :lol: :lol:

speed wheels
21-01-2005, 16:28
uffff... ma si parlava di RT.... che c'entra il 1200-1150...

NON ANDATE OT :evil: :lol: :lol: :lol: :lol:

ha si scusatemi...effettivamente
eppure... :lol:

fiumy
21-01-2005, 17:25
uffff... ma si parlava di RT.... che c'entra il 1200-1150...

NON ANDATE OT :evil: :lol: :lol: :lol: :lol:

RT...RT....ah dici il GS con la carena? :lol: :lol:

Themau
21-01-2005, 19:27
boh, io sarò fissato, ma a me continua a sembrà la discussione se è mejo questa......

http://www.iaphet.it/Anna_Falchi_007.jpg .....la GS...

o questa......

http://www.arcurifans.it/calendario/calendario%202001/calendario2000_1.JPG .... l'RT..... :P :P :P

Themau
21-01-2005, 20:37
...minkia..... mi sa che v'ho steso...... :lol: :lol: :lol:

Merlino
21-01-2005, 21:38
A dieci siamo arrivati, e Themau ha messo in campo l'asso vincente,
attira il popolo,
unisce le masse,
e mette tutti d'accordo

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Themau
22-01-2005, 00:36
.....denghiu..... :hello2:

albi
22-01-2005, 13:20
Guanaco, sarà che ho sempre trovato tutti i giessisti fighetti, ma continuerò a vedervi sempre più piccoli negli specchietti. :wink:


p.s. dai che ci siamo quasi a 10 pagine...

Sì, forse se usi il k, perchè coll'rt ti vedi il gomito....e se lo alzi c'è sempre l'etilometro :)

speed wheels
22-01-2005, 15:02
boh, io sarò fissato, ma a me continua a sembrà la discussione se è mejo questa......

http://www.iaphet.it/Anna_Falchi_007.jpg .....la GS...

o questa......

http://www.arcurifans.it/calendario/calendario%202001/calendario2000_1.JPG .... l'RT..... :P :P :P


ma scusate una cosa, che tipo di tarokkamenti ha questa moto... 8)

PietroGS
24-01-2005, 09:39
ma scusate una cosa, che tipo di tarokkamenti ha questa moto... 8) [/size]

parti speciali in silicone!

:lol: :lol: :lol:

luke
24-01-2005, 09:54
Grande Aibalit...aspettiamo con ansia il secondo capitolo di questa serie di post agguerriti....del tipo "meglio mukke o carote?" et similia...intanto 'ste 10 pagine m'hanno fatto morì :D :D :D