Entra

Visualizza la versione completa : passaggio di proprietÃ*


klakly
19-09-2008, 13:30
devo fare un passaggio di proprietà per un amico di una moto, ma voglio fare da sola andando in motorizzazione... cosa occorre????
al posto del notaio che faccio ?????

TAFFO
19-09-2008, 13:39
qui trovi tutto quello che ti serve (http://209.85.135.104/search?q=cache:qdsCyT4k7swJ:www.motoclub-tingavert.it/a169s.html+trapasso+moto&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it)

marcortn
19-09-2008, 15:44
Confermo tutto quello che c'è scritto nel link di UMUM.

Io l'ho fatto a novembre andando al Comune per l'autentica della firma sul CDP e poi sono andato alla Motorizzazione per l'aggiornamento del libretto ed il nuovo CDP.

Alla Motorizzazione di Roma addirittura c'è un impiegato che autentica le firme, quindi puoi fare tutto in una mattinata (non so nelle altre Province cosa succeda), devi solo informarti bene sui conti correnti da pagare.

Confermo anche la cifra di €70 circa.

Ciao.

Marco.

zanna
19-09-2008, 17:11
--------------------------------------------------------------------------------

qui trovi tutto quello che ti serve


Tutta questa procedura vale anche per un'auto ??, credo.... o sbaglio ??
Devo fare un passaggio di proprieta con una auto e volevamo farlo in privato senza rivolgersi ad una agenzia.

marcortn
19-09-2008, 19:13
Tutta questa procedura vale anche per un'auto ??, credo.... o sbaglio ??
Devo fare un passaggio di proprieta con una auto e volevamo farlo in privato senza rivolgersi ad una agenzia.

Si, vale tutta la procedura, solo che invece di pagare una quota fissa di poche decine di euro di tassa (versamenti su CCP di 70 euro circa) dovrai pagare di più (qualche centinaio di euro). Tutto dipende dalla potenza del motore .
Ciao.

Marco.

zanna
19-09-2008, 20:25
:D Grazie, allora leggo tutto per benino....dato che sono io che devo pagare, Ciao

Skorpjo
19-09-2008, 20:49
Pazienza tanta pazienza!!!!!!!!!

marcortn
19-09-2008, 21:49
:D Grazie, allora leggo tutto per benino....dato che sono io che devo pagare, Ciao

Un po di link:

http://www.motorizzazioneroma.it/veicoli/sportveicoli15.htm

C'è anche il link alla tabella dell"IPT per Roma.

Naturalmente tutto il discorso vale per la Provincia di Roma, nelle altre Provicnce d'Italia potrebbero applicare altre tariffe per l'IPT.

Ciao.

Marco.

Unknown
19-09-2008, 22:24
Fatto passaggio di proprietà un mese fà direttamente nella delegazione ACI in v.Cina a Roma,tutto fatto in mezz'ora,compresa la consegna del certificato di proprietà.
Non ho pagato io ma compresa la marca da bollo spesi circa 90€.

zanna
20-09-2008, 21:34
Citazione:
Originale inviato da zanna
Grazie, allora leggo tutto per benino....dato che sono io che devo pagare, Ciao

Un po di link:

http://www.motorizzazioneroma.it/vei...tveicoli15.htm

C'è anche il link alla tabella dell"IPT per Roma.

Naturalmente tutto il discorso vale per la Provincia di Roma, nelle altre Provicnce d'Italia potrebbero applicare altre tariffe per l'IPT.

Non riesco a trovare una tabella IPT della provincia di Brescia ( Il venditore è Mantovano ), Stando alla tabella di Roma mi costerebbe 554 euro compresa marca da bollo:mad:. Qui , in agenzia mi hanno chiesto 650 euro, quando saprò la cifra esatta andando io alla motorizzazione deciderò in base al risparmio. Certo che leggendo certe discussioni che ho trovato online sembre che siano solo 30-40 euro il risparmio, mi sembra poco:mad::mad:

Fatto passaggio di proprietà un mese fà direttamente nella delegazione ACI in v.Cina a Roma,tutto fatto in mezz'ora,compresa la consegna del certificato di proprietà.
Non ho pagato io ma compresa la marca da bollo spesi circa 90€.
Scusa andreas69, ma stai parlando del passaggio di proprieta di un'auto ??
mi sembra un pò poco:D

Unknown
20-09-2008, 22:10
Ho fatto il passaggio x una moto,come chiedeva consigli Klakly in apertura di 3nd.

marcortn
21-09-2008, 11:01
Non riesco a trovare una tabella IPT della provincia di Brescia ( Il venditore è Mantovano ), ...

Io ho trovato questa pagina dell'ACI Ufficio Provinciale ACI di Brescia http://www.up.aci.it/brescia/article.php3?id_article=9

Dice questo:
IPT: Per atti NON soggetti ad IVA su autovetture superiori a 53 KW applicare la seguente formula: euro 3,5119 X n. KW
L´IPT INDICATA IN TABELLA E´ RELATIVA ALLA PROVINCIA DI BRESCIA.
SE IL VENDITORE E´ RESIDENTE A BRESCIA, VIENE CALCOLATA L´IPT DELLA PROVINCIA DI BRESCIA.

Ciao.

Marco

klakly
21-09-2008, 14:19
ho letto e stampato ..... grazie.. mi avete tolto molti dubbi...... kla

gianfy
21-09-2008, 14:24
...trapasso fai da tè...

L'atto di vendita

Il venditore, provvisto di un documento d'identità non scaduto, del Certificato di Proprietà o Foglio Complementare della Moto e dei dati dell'acquirente (e magari la copia di un suo documento d'identità), deve recarsi dal notaio che gli autenticherà la firma sull'atto di vendita. Per evitare sorprese, il pagamento dovrebbe essere effettuato al momento della firma.
Un appunto: recarsi dal notaio non sarebbe più necessario, infatti nelle agenzie di pratiche auto dove è attivo lo Sportello Telematico dell'Automobilista, si potrebbe fare gratuitamente l'autenticazione della firma. Purtroppo però manca il decreto di attuazione di questa legge, quindi il notaio rimane una tappa obbligatoria e la relativa spesa notarile per questa pratica è di circa 50 euro.


Dopo la firma

A questo punto, l'acquirente si deve far consegnare dal venditore la moto insieme a tutti i suoi documenti, cioè: libretto di circolazione, certificato di proprietà appena firmato davanti al notaio. Non dimenticare di farsi dare anche il libro uso e manutenzione, il libretto di garanzia e una copia dell'ultimo bollo, necessaria per determinare la data di scadenza.

Entro 60 giorni dalla firma, ma meglio farlo nei giorni immediatamente successivi, l'acquirente deve presentare l'iscrizione al PRA. Ora, se non avessimo scelto per il fai da te, potremmo presentarci presso un'agenzia di pratiche auto o Sportello Telematico dell'Automobilista e pagare tutto a loro, ovviamente con i diritti di agenzia. Avendo invece optato per il fai da te, dobbiamo procedere come descritto in seguito.


La Motorizzazione Civile e i versamenti

Occorre recarsi in Motorizzazione una prima volta per ritirare i bollettini prestampati, che dovremo pagare in Posta. I bollettini hanno il seguente significato e i seguenti importi (possono variare nel tempo):

diritti della Motorizzazione: 7,80 euro
aggiornamento del libretto: 14,62 euro
emolumenti ACI e imposta del PRA: 50,16 euro
Totale versamenti: 72,58 euro (dati aggiornati al 2006)
Una volta che abbiamo pagato i bollettini, dovremo ripresentarci alla Motorizzazione unitamente a:

tagliandi dei bollettini versati
fotocopia di un documento d'identità non scaduto
fotocopia della carta di circolazione (portare con sé anche l'originale)
certificato di proprietà o foglio complementare firmato dal venditore

Il costo complessivo del passaggio

L'operazione è terminata: abbiamo speso circa 50 euro per il notaio + 72,58 euro per i versamenti, in totale: 122 euro circa.
Presso un'agenzia, possiamo arrivare a spendere dai 50 ai 100 euro in più a seconda delle tariffe applicate, a fronte però di un notevole risparmio di tempo: infatti, con il "trapasso fai da te" dobbiamo recarci 2 volte alla Motorizzazione Civile, una volta alle Poste per pagare i bollettini, mentre andando in Agenzia avremmo pagato tutto a loro e terminato l'operazione seduta stante.

Ovviamente la scelta è personale, una volta noti i costi e le operazioni da effettuare.

francamente non essendo più necessaria la firma davanti al notaio, in comune si spende meno ;)...circa in totale 87/90 €...ci si sbatte un po' ma conviene...penso...

marcortn
21-09-2008, 16:34
...trapasso fai da tè...

L'atto di vendita
...
Un appunto: recarsi dal notaio non sarebbe più necessario, infatti nelle agenzie di pratiche auto dove è attivo lo Sportello Telematico dell'Automobilista, si potrebbe fare gratuitamente l'autenticazione della firma.....

Confermo che si può fare ollo sposrtello Comunale dove si autenticano le firme.

Alla Motorizzazione Civile di Roma in via Salaria c'è un impiegato al primo piano che è abilitato ad auenticare le firme (così come avviene alle delegazioni dell'ACI).

Bisogna solo informarsi dei costi del servizio.

A Roma nei Municipi si porta la marca da bollo da euro 14.62 e si pagano euro 0,52 per diritti di segreteria.

Ciao.

Marco.

fra88mi
16-12-2008, 19:23
Ritornando sull'argomento passaggio di proprietà...

vorrei sapere se qualcuno è mai stato in via durando 38 a MILANO.
li li fanno i passaggi di proprietà?
oppure è solo una sede degli uffici aci? :dontknow::dontknow::dontknow:
ciao e grazie

fra88mi
17-12-2008, 13:47
??? :confused::confused::confused: nessuno???