Visualizza la versione completa : Parere Su K 1200 Lt
Vorrei un parere da chi l'ha posseduta o la conosce bene. Comodita, funzionalità, maneggevolezza ecc ecc.
Grazie a tutti :D:D:D
io l'ho avuta per un anno in cui facevo 200 km di autostrada al giorno.
gran mezzo, comoda, confortevole, veloce, protettiva e più agile di quello che ti immagini...
certo che nel traffico la larghezza è quella e non si scappa
come per tutte le moto dipende molto dall'uso che ne fai, è una moto abbastanza specifica e se cerchi di "forzarla" a fare qualcosa di diverso dal suo normale utilizzo rischi la frustrazione..
comunque prendila con voice, radio CD e tempomat, se devi fare l'acquisto fallo bene!!!!
Tricheco
18-09-2008, 18:34
il suo peso mi ha sempre impressionato
Io l' ho avuta per due anni, come dicevo in altri post, comoda e ben protetta dal vento, difetti principali, baricentro alto, coppia alta, per cui difficile da gestire nei tornanti stretti in salita, problemi di ammortizzatori, cavalletto elettrico che funziona come gli pare, un mio amico ne ha cambiati due e ancora non è a posto, in definitiva, quando l' ho cambiata con una GW, ho capito come si fa una moto da turismo!
Se hai problemi di badget, valuta un' usato GW, se non ti piace la rivendi facilmente, mentre rivendere un' LT è un' impresa.
Comunque, se ti è possibile provale tutte e due.
Lamps
Ettore
io l'ho avuta e mi è piaciuta un sacco.
Molto maneggevole appena superati i 20kmh, ci fai delle pieghe da urlo, aerodinamicamente non ha rivali, con una protezione favolosa e un parabrezza che gestisci come vuoi, al mm.
Un gran bell'impianto stereo che si sente fino a velocità codice e una vera pacchia di moto.
C'ho fatto un viaggio sotto un diluvio e ringraziavo i 400kg di peso. Le auto si fermavano per invisibilità, io andavo come un treno.
Bella bella bella.
La ricomprerei.
Difetti?
Va beh, tornanti strettissimi un pochettino Hard, peso da fermo e in manovre da quasi fermo, a meno che non sei tom platz, in compenso il cavalletto centrale va su da solo anche senza elettrico.
:cool:
L'ho tenuta un mese....... non fa per me!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=186091
Stefano63
19-09-2008, 17:15
Concordo sui punti riportati da gpmucci, per me era una gran moto.
Acquistai una delle prime, dopo 1700 Km avevo finito la gomma davanti e ancora in Italia non erano disponibili, dovetti farle arrivare dalla Germania.
In tre anni ci faci 94.000 la usavo sempre e con ogni tempo, figata!
Al Muraglione mi lasciavo dietro un sacco di moto sportive, avevo consumato le pedane oltre al 50% la gomma non ci stava più sopra e giravo con i moncherini di alluminio, bucato la parte inferiore a forza di strisciarla per terra, fresato il cavalletto.
Poi l'amore finì di colpo, uscirono di produzione le Dunlop D205 dedicate alla LT, con le altre "scarpe" mi pareva di guidare un grosso scooter, a mio avviso era diventata anche pericolosa.
A malincuore la dovetti vendere fuori regione, chissà perché nessun conce BMW che mi conosceva la ritirava ;-)
Quando sarò vecchio conto di farmene una come moto d'epoca, sempre che abbia la forza di tenerla in piedi, aveva un peso mica da ridere.
Lamps Stefano.
Io possiedo un modello del 2005 full optional con il quale ho già percorso oltre 20.000 km dall'anno scorso. Essendo una moto pesante (400 kg circa) devi stare attento quando parti e quando ti fermi. Una volta fatta l'abitudine scordati tutti i problemi che hanno normalmente i motociclisti in viaggio e cioè:
stanchezza per la posizione tenuta, dolori alle braccia e al collo; autonomia oltre i 400 km (velocità da codice); turbolenza; carico e scarico bagagli borse per serbatoio etc.; freddo, pioggia ( il caldo no quello te lo becchi tutto) una miriade di accessori utilissimi già compresi fra i quali chiusura centralizzata, antifurto, specchietto all'interno del top case ( le donne lo adorano) luci di cortesia, due prese a 12 volt, fari allo xeno, rientro automatico degli indicatori di direzione, computer di bordo...devo continuare? Ma la soddisfazione più bella quando viaggi con amici è che dopo 7 - 800 Km loro sono cotti mentre tu sei fresco come una rosa. Certo soffre i tornanti stretti ma se non ti spaventi a piegare una moto così ti togli le tue soddisfazioni. Ha una velocità di crociera strabiliante; se non fosse per le limitazioni del codice potresti mantenere una velocità di 170 kmh come se niente fosse. Infine se è una moto per viaggi lunghi che cerchi questa è quella giusta. At salut.
P.s. dimenticavo: ha la retromarcia.
avuta per un anno e 20.000 km. approvo sulla tenuta, maneggevolezza, confort, ma ha un difetto enorme: troppo pesa da fermo baricentro e coppia in alto. Partire, ma sopratutto fermarsi è un problema. Se sei sbilanciato con i piedi anche di pochissimo si cade, troppo il baricentro alto, non è la Gold Wing, che sei con il culo per terra. Nelle curve strette e tornanti, il filo di gas non basta e allora se ti si "stronca", come si dice, non riprende i giri e cadi, se parti inclinato cadi, se ti fermi in strade non perfettamente piane cadi, le inversioni ad U scordatele.C'è una consolazione: si cade solo da fermi, in movimento è impossibile tanto è facile da guidare. Però per il resto è impagabile, io ho un rimpianto pazzesco ancora oggi.
filippo51
20-09-2008, 16:25
Già detto: ne ho avute due, il mod.2002 e il 2004 con cavalletto elettrico che a me ha sempre funzionato egregiamente. Moto molto ben costruita, fatta per durare, materiali e verniciature super. Mi sembra oggi un pò sorpassata come estetica, ma si trovano occasioni a dir poco favolose.E' una moto che richiede costante attenzione, bisogna sempre pensare a lei sia quando vai che quando ti fermi, in curva bisogna avere traiettorie precise, prevedere più che guidare e l'allegria di andare in moto un pò te la perdi.
briscola
20-09-2008, 16:29
ottima
bella
massiccia
chi non ha mestiere con le due ruote non si diverte
ma se se se ...beh anche in piega dice la sua
un gran vantaggio...non paga l'ICI anche se ormai il berlusca sulla prima moto l'ha tolta:lol:
filippo51
20-09-2008, 16:46
Quì non è questione di mestiere: la moto è stata costruita per l'autostrada, se la porti sulle nostre strade, con le nostre curve, i nostri tornanti è un pesce fuor d'acqua e tu soffri. Prova un Lt e poi un Adventure, poi mi dici. Io ho fatto l'errore di comprarla e poi l'ho ricomprata sperando nel nuovo modello, che è effettivamente migliore, ma da questo a dire che è una gran moto... Prova restituirne una in Bmw, te la ritirano solo contro un'altra... l'ho provato io.
.... e l'allegria di andare in moto un pò te la perdi.
E' esattamente la sensazione che ha dato a me!:confused:
Una moto così, a prescindere dal "manico", inmontagna e su strade tortuose, non ha senso!:confused:
Pacifico
20-09-2008, 18:24
Minchia quante seghe che vi fate... Il primo che ho conosciuto di QdE è stato MauroK1200LT.... e portava la sua corriera ovunque andassimo noi con GS o 990... senza mai porsi limiti e divertendosi tanto quanto. Per non parlare di come la portava... e Xero è un'altro..
Quello che non riuscite ad intuire tra una moto e l'altra è lo spirito della stessa... le sensazioni che dà una moto non sono le stesse di un'altra.. ma la differenza di uso è veramente poca...
Una moto come la LT ha senso sempre...
filippo51
20-09-2008, 18:54
Forse dopo averne avute 2 e averci fatto qualche decina di migliaia di km. uno magari cambia idea...
un conto è vederla portare e un conto è portarla...anche a me sembra facile quello che fa Valentino quando sono davanti al televisore!!:lol::lol:
Minchia quante seghe che vi fate... Il primo che ho conosciuto di QdE è stato MauroK1200LT.... e portava la sua corriera ovunque andassimo noi con GS o 990... senza mai porsi limiti e divertendosi tanto quanto. Per non parlare di come la portava... e Xero è un'altro..
Quello che non riuscite ad intuire tra una moto e l'altra è lo spirito della stessa... le sensazioni che dà una moto non sono le stesse di un'altra.. ma la differenza di uso è veramente poca...
Una moto come la LT ha senso sempre...
Ovviamente quoto, Paci ci siamo incontrati in qualche giro? non ricordo.................. :dontknow:
Comunque sono alcuni giorni che sul forum si parla di KLT e GW, questo significa che le moto in questione stanno suscitando un certo interesse, sarà l'arrivo dell'inverno?
Da quello che ho letto in questi giorni noto che crea pareri molto contrastanti ed è anche ovvio visto la tipologia del mezzo, io penso che non sia una moto per tutti, dico che bisogna aver coraggio nel comprarla ma se poi ti piace non ne scendi più. Va trattata con rispetto ma altrettanto decisione, fermarti non è semplicissimo, nel momento dello stop sembra difficile tenerla in equilibrio, ma è solo una sensazione. E' vero che la curva richiede una traiettoria precisa, ma se sbagli hai cumunque margine di correzione a patto che non vuoi meritarti il primo posto in griglia. Nasce per un uso turistico e da quello che leggo si difende bene anche con la rivale di sempre, quando viaggi sembra che sei sospeso sulle nuvole, fastidi aerodinamici "ZERO" e su questo davvero non ha rivali. Spesso la uso in costiera sorrentina, strada nota per la bellezza panoramica ma non certo per la larghezza della corsia, ma nonostante ciò non mi ha mai messo in impaccio. Inversioni a U impossibili? no non scherzate, ho più difficoltà a farle con il Ks che con lei, su una normale carregiata stradale giri senza timori e manovre strane.
Io consiglio una prova a chi ne fosse interessato, anzi metto a disposizione la mia per chi volesse, invece sconsiglio vivamente di salirci sopra a chi si fa intimorire e prendere il sopravvento dalla moto (anche se questo vale per qualsiasi tipo di moto).
Non sono un gigante (anzi :-o ) ma in 35.000 km di utilizzo non mi ha mai dato problemi di gestione, anche sfidandola in vicoletti, pavè o tornantini stretti :eek::eek::eek:
Pacifico
21-09-2008, 07:38
un conto è vederla portare e un conto è portarla...anche a me sembra facile quello che fa Valentino quando sono davanti al televisore!!:lol::lol:
Sono un turista ed uso la moto come tale da soli 38 anni... e portare una GW o una LT è la cosa più semplice che ci sia...
Valentino?... Lo stilista? :cool:
Xero... abbiamo fatto il Mukken ed ero dietro di te mentre LT...
Il resto sono chiacchere.. o limiti che ci poniamo da soli.. ;)
pacpeter
21-09-2008, 10:18
infatti penso che spesso i limiti siano dati da un timore reverenziale verso la mole della moto.
non certo basati su dati oggettivi.
io per esempio a vederla mi fa paura, ma vedere xero che la porta come se fosse una libellula, mi fa pensare che le mie siano idee preconcette
varamukk
21-09-2008, 10:28
Quoto Paci e Xero...
Nei corsi di guida sicura gli istruttori hanno il loro daffare per farti capire che una moto, quando ha le ruote che girano, può fare cose che molti nemmeno si sognano... il problema sta proprio in coloro che ci sono seduti sopra...:)
filippo51
21-09-2008, 10:32
Nessuno discute le qualità individuali, si può essere più o meno bravi ad andare in moto, più o meno incoscenti, ma è indubbio che la Lt non è moto per tutti e questo anche per ammissione di Xero, quindi quando uno di noi chiede un parere è chiaro che tutti non la pensano allo stesso modo, però chi l'ha avuta per qualche anno, e la guidata in ed in giù per l'Italia, un pò di esperienza sel'è sicuramente fatta e magari non sono proprio state tutte esperienze positive: quindi, secondo me, è un acquisto che richiede attenzione, perchè pentirsi dell'averla acquistata è un attimo.
a 55 anni l'ho presa come mia prima moto, usata con 8.000 km ad oggi ne ha 56.000 fatti un po' tra Velletri (RM) e Milano ma soprattutto sul Muraglione, Grossglockner e via discorrendo. Appena la metti in movimento diventa facile come una bicicletta e viaggi quasi come in una comoda macchina, ma ci giochi tra curve e tornanti senza particolari problemi o difficoltà. E' una moto da turismo non da pista, ma è troppo divertente.
a Milano e Roma la puoi provare gratis per un giorno intero (sede BMW Motorrad).se conosci l'Edelweiss spitz sul Grossglockner (Austria) sai bene che i tornantini in salita e a gomito sono preoccupanti, ma io ci sono andato con zavorrina, vento a forti raffiche laterali e immancabili auto in discesa proprio nei tornanti = proprio nessun problema!!!!
E' larga come la GS con le borse laterali.
se ne trovano di poco usate e ben accessoriate a buon prezzo, anche perchè sembra che a fine 2009 uscirà un nuovo modello ben differente.
Fattici una giornata, ne vale la pena.
varamukk
21-09-2008, 10:38
Beh, cosa dire Filippo...?
è ovvio che se uno arriva a comprarsi una LT o un GW un minimo di predisposizione all'adattamento dovrebbe averlo altrimenti non ci avrebbe nemmeno pensato... o no..?
Voglio dire, ci arriverà a capire che non è un T-Max non credi?
filippo51
21-09-2008, 11:01
Sono d'accordo con te sull'adattarsi, ma è quando l'adattamento diventa sacrificio che la cosa non mi sta bene. Quì non è questione di manico, l'ho detto prima, è che la Lt è obbiettivamente difficile, poi se uno non è obbiettivo, beh è un un altro discorso. I vantaggi che questa moto ha nei confronti di un'Adv. mia moto attuale, secondo me, sono minimi, ma può diventare interessante comprarsi un Lt date le splendide occasioni che ci sono in giro.
Paperinik
21-09-2008, 11:21
Stessa esperienza di filippo identica e spiccicata...lascia perdere.
Adesso come lui ho una splendida ADV e ho ritrovato il gusto di guidare....una moto!
Paperinik
21-09-2008, 11:22
x Pacifico: ma sai pero' che cosa è successo a Mauro con la LT?.......
mototour
21-09-2008, 11:28
metto a disposizione la mia per chi volesse
Ma come?
Mi tradisci così???
Sai che sbavo davanti alla tua moto ogni volta (fortunatamente rara) che la vedo e te ne esci con quest'offerta??
Ed io che al Chianina non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso......a me non mi hai offerto di provarla....non ho parole.....con te ho chiuso.....vorrà dire che me la comprerò per conto mio!:mad::lol:
x mototour: Pazza io non ti ho offerto di provarla perchè dopo..........................io come faccio senza??? :lol::lol::lol: ma se vuoi è un'attimo che sono da te e te ne vai in giro per quanto vuoi :D:D:D
X Paperinik e Filippo: ho capito che vi trovate bene con l'ADV e ne sono molto felice per voi, è una gran moto e anche a me piace molto. Però come ho detto che la KLT non è una moto per tutti visto la sua mole e l'impegno che richiede nel gestirla, lo stesso problema lo ha anche l'ADV se non addirittura superiore visto il peso e soprattutto l'altezza, infatti per me è proibitiva, con il piffero che tocco con i piedi per terra, il mio metroessessantaquattroscarsiconlescarpealte :mad::mad::mad: mi impedisce anche di salirci sopra mentre è sul cavalletto, quindi ADV bocciata a priori.
X Papernik: scusa ma trovo fuori luogo il chiedersi che fine ha fatto Mauro KLT con la sua moto, questi sono altri discorsi.................. :(
Sono un turista ed uso la moto come tale da soli 38 anni... e portare una GW o una LT è la cosa più semplice che ci sia...
Valentino?... Lo stilista? :cool:
Xero... abbiamo fatto il Mukken ed ero dietro di te mentre LT...
Il resto sono chiacchere.. o limiti che ci poniamo da soli.. ;)
azz Paci lo sai che non mi ricordo? strano eravamo "pochi" ....................
Pacifico
21-09-2008, 13:54
x Pacifico: ma sai pero' che cosa è successo a Mauro con la LT?.......
Questa te la potevi risparmiare... quello che è successo a Mauro con la LT è successo a tanta gente con il GS...
Hai fatto una osservazione inutile.
x filippo... siamo d'accordo, però anche il GS ADV incute terrore per la sua altezza... sai quanti ne ho visti cadere al semaforo da fermi? :lol:
Dipende chi ne parla... per me la LT o la GW sono moto, con il loro senso. Che poi in città non riesci ad usarla... è solo ua questione personale.
Io poi, sono un pò strano, mi dico sempre che se le portano gli altri con disinvoltura io posso fare altrettanto, almeno :lol:
x Xero... magari non ci siamo parlati, ma scendevamo dall'etna il primo giorno e ti avevo davanti... poi io ho deviato per casa mia voi in albergo.. ;)
.. se non piacciono o ci si è stancati sono un paio di maniche.. ma se devi valutarle per la prima volta, basta provarle per rendersi conto che con un minimo di attenzione in più ci giri il mondo. E rimangono due moto non paragonabili tra loro ne tra altre...
:!::!:
"avuta per un anno e 20.000 km. approvo sulla tenuta, maneggevolezza, confort, ma ha un difetto enorme: troppo pesa da fermo baricentro e coppia in alto. ..........................C'è una consolazione: si cade solo da fermi, in movimento è impossibile tanto è facile da guidare".
forse non mi sono spiegato,come disse una bandiera...che sia una moto impagabile quando è in movimento lo ripeto, quando ci si trova da fermi diventa difficile. io ho fatto lo Stelvio, il Gavia e quasi tutti i passi appenninici, i sibillini e mi sono divertito un mondo, però sono caduto da fermo quattro volte e a quel punto mia moglie giustamente non ne ha voluto sapere, visto che era dietro!:lol::lol:: A chi non è mai scivolato un piede in appoggio? bene, se ti capita con la LT sei del gatto... i discorsi stanno a niente, si cade e stop. con la mia 1150 adesso questo non mi succede più.
Non sono daccordo a dire che tutte le moto sono uguali ed il resto sono seghe mentali: vallo a dire a chi è 168 di altezza di salire su una ADV o un KTM, un mio amico un pò bassottello ha battuto il naso diverse volte perchè all'improvviso ha dovuto posare il piede e ha trovato il nulla..... quando una moto non è per tutti bisogna dire che non è per tutti.
varamukk
21-09-2008, 15:51
A voler generalizzare possiamo dire che "la Moto" in generale non è per tutti e allora..?
Il quesito posto da Gusman era sulla comodità, funzionalità, maneggevolezza della LT non voleva sapere se è per tutti o no.
Perché dirgli di lasciar perdere come ha fatto Paperinik..?
Non sarà per voi... magari per lui è diverso..;)
A voler generalizzare possiamo dire che "la Moto" in generale non è per tutti e allora..?
Il quesito posto da Gusman era sulla comodità, funzionalità, maneggevolezza della LT non voleva sapere se è per tutti o no.
Perché dirgli di lasciar perdere come ha fatto Paperinik..?
Non sarà per voi... magari per lui è diverso..;)
amen...................................
Pacifico
21-09-2008, 17:24
..... però sono caduto da fermo quattro volte e a quel punto mia moglie giustamente non ne ha voluto sapere, visto che era dietro!:lol::lol:: ....
Dovrebbero scrivere sul libbretto di istruzioni chi può portare la LT e chi no... :lol:
Io scriverei una lettera alla BMW per protesta... "moto non per tutti"... :lol:
Perdonami... mi è scappato! ;)
briscola
21-09-2008, 17:41
comprati una topolona
la moto per tutti
http://www.private-yamaha-motor.it/index.php?page=ann_getimg&value=26353
Paperinik
21-09-2008, 17:47
Ho citato Mauro pwer dire che comunque la pericolosita' dell'LT è superiore alla media delle moto "normali" .Sarebbe successo lo stesso con un'altra moto?e chi lo puo' dire?
Comunque ognuno la pensa come vuole....il mio consiglio e leggere qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187241&goto=lastpost
Comunque ognuno la pensa come vuole....il mio consiglio e leggere qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187241&goto=lastpost
e dopo leggiamo anche questo.................
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=188057
Pacifico
21-09-2008, 18:10
X Paperinik... ma la tua è una statistica basata su cosa... sulla tua esperienza?... Certa gente non dovrebbe mai comprarle queste moto.. ahahahahah
X Xero... Credimi.. Il nostro Pier ha provato un bel mattone dentro una scatola di un DVD... capisci a me...
Forse è il caso che chiarisca meglio. Il mio "non ha senso" significa che è una moto che in assoluto non è adatta a determinate strade. Al pratico se un ottimo manico come Xero fa lo stesso percorso di curve con la LT, poi con la KS, e poi magari con un GS probabilmente ci metterà meno tempo con la GS e nel contempo avrà anche fatto meno fatica. ;)
filippo51
21-09-2008, 18:17
Volevo aggiungere un'ultima cosa perchè poi parto per 4 giorni in Sardegna con Adv. e moglie (ho l'imbarco alle 22 e qui diluvia ca..o), dunque dicevo che moto come l'Lt gratificano molto il proprietario perchè costano care, sono imponenti, superaccessoriate, ne circolano poche e poi in effetti sono anche molto belle, però il compromesso che si è tenuti ad accettare per andarci in giro è, secodo me, troppo oneroso perchè tocca la sicurezza. Comunque quando c'ho visto andar via il nuovo proprietario, il novembre scorso, sono stato male qualche ora,dandomi del coglione per aver venduto una moto stupenda, poi è arrivato il gs e oggi sono in grado di criticarla a ragion veduta.
moto come l'Lt gratificano molto il proprietario perchè costano care, sono imponenti, superaccessoriate, ne circolano poche e poi in effetti sono anche molto belle, però il compromesso che si è tenuti ad accettare per andarci in giro è, secodo me, troppo oneroso perchè tocca la sicurezza.
beh con questo chiudiamo? ok ragazzi, con le cazzate siamo al completo se avete ancora argomenti seri ok altrimenti a ognuno la propria moto..................:(:(:(:(:(
vorrei solo precisare:
ho fatto 300.000 km con 3 K 1200 LT in tre anni e sono fermamente convinto che solo GRAZIE A LEI oggi posso ancora utilizzare il braccio e la gamba sx.
Paperinik
21-09-2008, 19:44
X Pacifico...Si Io riporto solo la mia esperienza certo..tu cosa riporti?Il sapere universale...hahahahah.La LT per me è stata una moto piu' impegnativa e in certe condizioni piu' pericolosa rispetto alle altre moto che ho avuto ...percio' se mi si chiede un parere(titolo del 3d che forse ti è sfuggito...Paci-fichetto) io rispondo...cosi come hanno fatto gli altri ...punto.
Sarei curioso di sapere invece se ..."certa gente" ha mai provata una LT o una Gw...per esempio....
Buongiorno a tutti.
Vorrei solo dire la mia riguardo alla LT.
Ce l'ho da un po' ed ora sono in trattativa per venderla. Direte: " Ecco, la vende perche' e' una "non-moto", e' una corriera, e' un cancello, si e' trovato male, e' pericolosa, ecc...", NO! non e' cosi'! La motivazione e' un'altra, quasi banale: E' "sprecata per me" per come in questo periodo posso usare la moto.
Adoro la LT. L' ho trovata migliore di tante altre bmw che ho avuto e meno pericolosa delle "sportive" che ho avuto, pur facendoci tutte le tipologie di strade, tranne lo sterrato.
Ho gia detto altre volte che chi compra una LT (e penso anche una GW) deve essere cosciente di cosa compra, sicuramente deve avere un po' di esperienza per manovrarla da fermo, poi Lei si lasciera' portare dove si vuole.
Timori riverenziali? Beh anche a 13 anni, la prima volta che sono salito sul Ciao ne ho avuti....
LT=400kg + passeggeri, piu' i bagagli,... un po' di "attenzione" ci vuole...
Ho letto di LT con problemi nei curvoni, problemi sul bagnato, alleggerimenti in velocita', non frena, ecc... ma non e' per caso che la moto non era a posto di gomme e ammortizzatori? Dico questo perche' la mia viaggia tranquilla, se mai, devo preoccuparmi di non voler fare il "valentino" quando sono con gli altri sui passi di montagna, ricordarmi che devo fermare quei 400 kg e che ho una LT sotto il sedere.
So gia' che prima o poi ci tornero' su una LT. (perseverare e' diabolico:lol:)
mototour
22-09-2008, 16:05
A me è bastato vedere come andava Xero70 al Chianina 2007 per innamorarmi di quella moto (......e detestare quel "bastardone":mad::lol:).:)
Son sicuro che non arriverei a quei livelli ma con una moto del genere non vorrei manco arrivarci, mi basterebbe un lento incedere....:D:!:
Andava così perché gli avevo insegnato le traiettorie, mica altro.
Andava così perché gli avevo insegnato le traiettorie, mica altro.
quello dopo il minkkien 08, prima era farina del mio SACCONE
a parte che la moto la fa' il manico (mi ripeto, lo so!), quindi se io sono negato sulla vespa, continuerò ad esserlo anche sulla xyr1800tdi.
io ho il GS, e rimpiango il k12rs quando entro in autostrada, rimpiango la RT quando faccio lunghi viaggi (quando?), rimpiango il majesty quando sono in circonvallazione, e potrei andare avanti parecchio!
La morale è che, secondo me, o si giunge a compromessi avendo moto "tuttofare" come può essere il GS, come lo era in parte il VFR, oppure si decide di prendere delle specialistiche, come una R1 o una LT, sapendo di dover pagare pegno quando la si usa per fare di tutto un po'.
E' normale: potendo avere più mezzi si quadrerebbe il cerchio (un mio box ideale avrebbe, tra le altre, una LT ed una supermotard!!), ma dovendo scegliere un mezzo per volta...si sceglie in base alla momentanea scimmia.
Resta un fatto: secondo me, prima di poter ritirare alcuni mezzi (ci metto anche la mia ex "kappona") bisognerebbe farsi un esame di coscienza e capire se si hanno le doti fisiche ed attitudinali per gestirli.
mototour
22-09-2008, 17:05
Andava così perché gli avevo insegnato le traiettorie, mica altro.
Toh! Chi si rilegge....:D:D
Pensavo che la radio ti avesse inghiottito....:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |