Visualizza la versione completa : Pinlock fotocromatiche e uso quotidiano
chrispazz
17-09-2008, 22:40
Esistono? e se sì dove a prezzi convenienti (anche quelle non fotocromatiche eventualmente)?
ciauz
Mauro Venturini
17-09-2008, 23:39
Che io sappia io no, almeno parlando dell'originale, so` che per la Nolan la producono in vari colori, il tipo arancio e fume`, ma fotocromatica non l'ho mai vista, poi se marche alternative hanno fatto una cosa simile non l'ho so`.
TIENI PRESENTE CHE NON E` UNA COSA STANDART LE MARCHE CHE LA MONTANO SONO SOLO NOLAN SHOEI ARAI E SCHUBERTH E OGNI CASA USA LA SUA.
Ciao Mauro
Non credo esistano per il semplice motivo che le lenti fotocromatiche funzionano grazie ai raggi UV, che pero' sono filtrati dal policarbonato della visiera.
Lamps
Ettore
c'e' anche il problema dei tempi di risposta, le lenti fotocromatiche hanno dei tempi di risposta attorno ai 30 secondi (quelle buone) ed in 30 secondi sei già belle che spalmato sulla parete della galleria, nella curva che non hai visto bene...
VolaVolaVola
22-09-2008, 07:43
Esistono, sono adesive e funzionano come le Pinlock.
Io le ho provate sul mio C2 e funzionano bene.
Da considerare che i tempi di risposta del cambio luce
sono buoni. Ma non'è come alzare la visierina nera dello C2
entrando in galleria........
Per completare, le ho comprate da UNIONBIKE a milano.
sono della PROGRIP art.#3000 e costano circa 17 euro.
Potete vederle nel sito www.progrip.com
Ciao a tutti.:)
http://www.progrip.com/default.asp?tip=9&ite=gog
Io personalmente sono un pò diffidente su quelle adesive. Ne avevo una ma, oltre a distorcere più della pinlock, dopo un tot mi si staccò.
Flying*D
22-09-2008, 09:29
Anche la shoei produce pin-lock fume'? o esiste qualcuno che le produce aftermarket??
potrebbe essere la soluzione giusta, molto piu' semplice da cambiare e portare dietro della visiera.. e in teoria non si dovrebbe incappare in rischi di omologazione o altro..
chrispazz
23-09-2008, 00:31
Esistono, sono adesive e funzionano come le Pinlock.
Io le ho provate sul mio C2 e funzionano bene.
Da considerare che i tempi di risposta del cambio luce
sono buoni. Ma non'è come alzare la visierina nera dello C2
entrando in galleria........
Per completare, le ho comprate da UNIONBIKE a milano.
sono della PROGRIP art.#3000 e costano circa 17 euro.
Potete vederle nel sito www.progrip.com
Ciao a tutti.:)
Ma in questo caso è solo visiera fotocromatica o anche antifog come le pinlock normali?
dr.Sauer
23-09-2008, 10:47
L'adesiva fotocromatica l'ho montata per più di un anno.
Nessun problema, il tempo di risposta alla luce non era un granchè ma è compensato dall'oscuramento che non è molto accentuato .
L'unico problema serio è quando devo toglierla, mi rimane un sacco di biadesivo appiccicato alla visiera.
chrispazz
23-09-2008, 18:12
questo effettivamente è la stessa perplessità che ho io con quelle adesive....il fatto è che pinlock reali non ce ne sono fotocromatiche....
chrispazz
25-09-2008, 21:59
Visto che nell'altro thread non mi ha cagato nessuno :( ripropongo un quesito cambiandolo un po'.... :lol:
Ho un Arai Tour-x2 :D con visiera light smoke (praticamente quasi neutra) predisposto per la visierina pinlock.
Vorrei comprarla per evitare appannamenti invernali/pioggia e ragionavo di mettere a fattor comune anche l'aspetto colorazione visiera per il sole.
Considerato raro l'evento di viaggiare con la nebbia e di sera/notte, vorrei prendere una pinlock colorata (c'e' disponibile gialla o dark smoke).
Il punto è che non ho capito quanto sia comodo/utile mettere e togliere la pinlock. E' ragionevole pensare di metterla e toglierla all'occorrenza a seconda che ci sia sole o sia scuro (tramonto) ? oppure l'operazione di stacca/attacca non è tale da poterla fare in giro in qualsiasi momento se serve ma solo in casa con calma?
Nel primo caso, che colorazione consigliate? Il casco è color grigio alluminium. Una dark smoke sta sicuramente benissimo e sarebbe utile per il sole anche se la gialla mi attizza....
Grazie per le dritte...
blacktwin
26-09-2008, 19:24
Guarda...
Mettere e togliere la pinlock non è una cosa difficile, se lo fai a casa, con calma, sul tavolo sgombro...
... in viaggio forse è un pò più noioso... considera che devi smontare ogni volta la visiera, per applicare/togliere la pinlock...
Altra cosa importante: la pinlock va applicata perfettamente pulita sulla visiera perfettamente pulita, e per "perfettamente" intendo senza nemmeno un capello o un granello di polvere... la Pinlock è delicatissima, si riga con niente... e se la applichi che una delle due superfici non è tipo "stumento operatorio" le segni tutte e due, nella zona di contatto...
Soprattutto: dove la metti la pinlock quando la togli??? Nella borsa da serbatoio? O in quella laterale? Scordatelo... anche se tu avessi un apposito "sacchettino" in microfibra... 3/4 volte che la metti/togli, la visierina la butti...
Ho fatto una prova del genere con il casco del mio zainetto (io ho risolto il problema giorno/notte in altro modo), visiera "light smoke" + pinlock "dark smoke", a seconda delle condizioni di luce, lascia perdere...
La pinlock va applicata con le accortezze dovute, e lasciata lì...
;)
P.S. la "gialla" è per le giornate coperte, grigie e con foschia; in condizioni di luce "vivida" (sole) è insopportabile...
moscamax
26-09-2008, 21:04
aggiugo un mio parere....
se la metti e togli si sciupa perde la forma e poi la butti...
confermo, va messa e dimenticata...
io uso 2 visiere intere, una normale e una scurina, entrambe con pinlock trasparente che non tolgo mai.
ciao
chrispazz
26-09-2008, 21:27
peccato. Nel dubbio le avevo ordinate entrambe (gialla e dark smoke).....
ora penso che metterò magari la gialla per l'autunno e in primavera la dark smoke....pero' sarà una rottura se esco di sera....
Trasparente, e come già detto, sempre montata. Io uso d'estate la bianca vecchia "nuda" e d'inverno monto la nuova con la pin lock e la tolgo in primavera. Dopo un pò le scambio e ci vedo sempre bene;)
Da quando la uso la sinusite....prrrrrrrr;)
63roger63
02-10-2008, 08:05
Ho da tre anni montato una visiera fotocromatica della "nofog" su di un shoei xr1000 e mi ci trovo bene, al posto del pinlock, sia d'estate che d'inverno (non si appanna :)). Per me, che uso gli occhiali, è una buona soluzione.
Una domanda a dr.Sauer: perchè la devi togliere? (solo curiosità ;) )
chrispazz
02-10-2008, 09:01
Ieri ho ricevuto le mie due nuove pinlock per il tour-x 2: una gialla e una dark smoke.
Non ho ancora avuto modo di montarla e ho visto che ha solo la bordatura in silicone, oltre ai piedini pinlock....non mi sembra così complesso metterla e toglierla anche perchè anche sulle istruzioni indicano che i piedini girevoli sono fatti apposta per agevolarne il cambio al volo....
stasera provo a metterla e vediamo.
un ex tk
02-10-2008, 09:58
Un conto è toglierla una volta l'anno e un'altro e fare il metti veva continuo.
Meglio avere due visiere e usarle alla bisogna.
Pinlock no, esiste però un visierino interno adesivo fotocromatico della ProGrip (o della Fog City)
l'ho avuta anche io montata , ma davvero ora come ora non ne' sento la necessita ' , anche xche' le giornate di sole vero d'ora in poi saranno sempre meno
chrispazz
02-10-2008, 10:55
infatti anche io ne ho prese due per questo motivo. Ora metto la gialla che amplifica la luce nei giorni autunnali e in primavera metterò quella scura....
chrispazz
02-10-2008, 22:32
ho montato la gialla ed è stato abbastanza rapido. Il silicone intorno alla visiera deve solo aderire, giusto? non è adesivo quindi non mi sembra un trauma doverla sostituire in caso di necessità in giro.
Come diceva qualcun'altro al limite il problema e dove tenere quella di riserva nella moto.....
chrispazz
07-10-2008, 14:02
Dopo un po' di utilizzo vi posso dire che la gialla in questa stagione è eccezionale. Ottima definizione e visibilità ottima. Nessun fastidio anche con il sole.
Per l'antinebbia non ho parole. Fantastica. Anche con buff che chiudeva completamente il collo assolutamente nessuna appannatura.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |