Visualizza la versione completa : CAN BUS : quanti di Voi hanno dovuto sostituirlo ??
ALP_3225
17-09-2008, 08:06
R1200 GS di Febbraio 06 - 50.000 km
Oggi avrò la sentenza, al 90% dovrò cambiare l' intero impianto elettrico
(a questo punto spero solo quello )
In agosto in germania mi si accende al spia abs (lampeggio lento) e il triangolo rosso di pericolo, contemporaneamente non funziona il tachimetro.................. la faccio corta
mi sono fatto la norvegia, 7000 km circa dopo il guaio
rientro e la diagnosi segnala il non funzionamento del sensore abs sulla
ruota posteriore, che darebbe anche l' indicazione della velocità,
ieri viene sostituito e niente da fare,
la diagnosi adesso segnala un interruzione sull' impianato elettrico, tra
la centralina abs ed il sensore,
di rimando scrive di andare a controllare la procedura
>> SI 75 400/61 >> ......
stamani ne saprò di più :mad::mad::mad::mad::mad:
a quanti è successo qualcosa di simile ??
gladio76
17-09-2008, 10:25
A me è successa la stessa cosa, solo che era la morchia schifosa che si era formata nel cardano e impediva la lettura del sensore.
Sai, i cardani bmw (solo fino al 2006) sono esenti da manutenzione!
Veramente una marca superiore... :!: :mad:
Alessandro S
17-09-2008, 10:29
E quindi cosa c'entra il can bus se il problema è nel cablaggio tra sensore e centralina abs?
Casi del genere sono già capitati, bisogna osservare attentamente il fascio di cavi che dall'innesto dello spinotto del sensore va alla centralina abs. In genere si logora l'isolante per attrito contro quache cosa di metallico ( un dado ecc.).
Motopoppi
17-09-2008, 10:49
Si ricerca il filo incriminato, si isola o al massimo si sostituisce.
Lavoro noioso ma sempre meno che sostituire l'intero impianto.
Se lo fanno su aerei ed elicotteri credo si possa fare anche su una moto ...
ALP_3225
17-09-2008, 11:30
Si ricerca il filo incriminato, si isola o al massimo si sostituisce.
Lavoro noioso ma sempre meno che sostituire l'intero impianto.
Se lo fanno su aerei ed elicotteri credo si possa fare anche su una moto ...
......... quindi se mi dicono che isolare il singolo cavo interessato
all' interno dell' intero fascio non è possibile
(ed esempio, isolare dal fascio un singolo cavo potrebbe compromettere l' integrità di altri apparati - faccio un ipotesi )
...... potrebbe essere una fregnaccia ??? scusate il termine
ma sono un pò agitato ( mi dicono che solo l' impianto l' elettrico, vale attorno al migliaio di Eurini)
Grazie cmq delle Vs. indicazioni
gladio76
17-09-2008, 11:31
Tutto in BMW, fuori garanzia, vale attorno ai 1000 eurini...
ALP_3225
17-09-2008, 11:35
Tutto in BMW, fuori garanzia, vale attorno ai 1000 eurini...
il tuo passaggio al carotone ha a che vedere
con questo tipo di faccende ??
già mi è frullata in mente la stessa idea ............. sarà una reazione normale ???
- come ti sei trovato nel cambio ??
Kilimanjaro
17-09-2008, 11:41
Il can-bus...
gladio76
17-09-2008, 11:44
Mi sono trovato bene, ci sono andato a Caponord...
Però io cercavo una moto per divertirmi un po' di più in strade bianche e viaggio quasi sempre da solo...
Non saprei dirti con il passeggero...
il tuo passaggio al carotone ha a che vedere
con questo tipo di faccende ??
già mi è frullata in mente la stessa idea ............. sarà una reazione normale ???
- come ti sei trovato nel cambio ??
R 1200 GS ADV e vai alla grande.
Caino
gladio76
17-09-2008, 12:26
Ma si dai un bel adv 1200 e passa tutto... ;)
tommygun
17-09-2008, 12:44
Il can-bus...
AHAHAHAH!! :lol: :lol:
ALP_3225
17-09-2008, 12:57
AHAHAHAH!! :lol: :lol:
molto meglio questo.....
almeno per il buon umore
ALP_3225
17-09-2008, 14:12
R 1200 GS ADV e vai alla grande.
Caino
ciao Oscar
........ mi prenoto per la tua
tra 2 anni scarsi, quando la cambierai
alla scadenza della garanzia
ciao - ti chiamo sul cell.
Il can-bus...
grandissimoo.....
Il can-bus...
Fantastico !!!!:lol::lol::lol::lol:
Il can-bus...
Mitico, Kilimanjaro mi hai provocato una gran risata, però mi dispiace per alp 3225 con la mucca ipertcnologica e plasticosa, per fortuna che la mia è ancora di ferro e con poca elettronica.:!::weedman:
ilmaglio
01-10-2008, 21:08
Quale fu, infine, dopo le dovute profonde analisi, verifiche e meditazioni di mecca e ispettore
il responso?
Già !!...sarebbe bello conoscere la fine della storia :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |