Visualizza la versione completa : ktm 990 SM ---> domanda per un amico
a tutti i possessori della suddetta moto è rivolta la mia domanda:
si possono fare tappe da 400/500 km a salire con la suddetta moto in assetto da viaggio o la cosa è proibitiva??
sul sito come accessori da viaggio porta soltanto le borse ed un minuscolo cupolino (che non credo faccia il suo sporco lavoro....molto piccolo)
so che degli utenti QDe hanno fatto il kristal rally con una 690sm (mi pare commodoro & co. vero??)
impressioni ?? seppur con una moto piu piccola e monocilindrica
grazie a tutti da parte mia e dal mio amico in preda a scimmia arancione :)
ho fatto un tratto da 400 km in giornata, bergamo aprica gavia tonale trento e rientro.... avevo le fiacche sui glutei per via della sella dura (era in gel) e per lo scottare dei collettori (incandescenti pur avendo i terminali akrapovic) è una moto divertentissimissima ma nei tratti lunghi ti fa morire...... prova a chiedere a ziobelu come si è divertito ad andarci sul glossglokner DA MILANO HAHAHAHA
quindi mi confermi che è una brace per le ciapet ???
riferisco
Pacifico
16-09-2008, 18:59
Con ansia aspetto i commenti dei possessori che si bevono 400 km e passa senza batter ciglio.. ahahahahahahah
Panda... tu fumi roba tagliata male.. ahahahah
perche paci???
400 km di autostrada non si possono fare con la SM ?? :confused:
e cmq non fumo piu.................da ieri sera:lol:
Deleted user
16-09-2008, 19:02
...... prova a chiedere a ziobelu come si è divertito ad andarci sul glossglokner DA MILANO HAHAHAHA
Quoto, memorabile!
Paci, io col volvo ne faccio anche 2000 in giornata senza battere ciglio, BIGOL !! :-))
Seriamente, anche se viste le risposte mi pare difficile :lol:
Ho avuto la 950 SM , equipaggiata com terminali TELCO (freddi anche dopo lungo utilizzo) , borse laterali KTM , baule posteriore (KTM, in regalo dalla casa :D) da 45 lt ed ho montato il cupolino del 690 SM , perfetto fino a 130/140 km/ora.
Fatto tappe , in due , di 300/350 km. In autostrada non si sposta di un millimetro, fuori dall'autostrada...molto meglio :!:
Problemi :
sella dura : bisogna fermarsi ogni tanto per far riprendere vita al posteriore :(
sella corta : se vai in due sei praticamente incollato (se poi Lei ha grosse tette...;) ) , se vai da solo non c'è problema.
consumi : la mia con carburazione (getti etc) rifatta, filtro DNA , pignone da 16 consumava...consumava :mad: magari la 990 è più parca:rolleyes:
A me è rimasta nel cuore :eek:
400 km di autostrada non si possono fare con la SM ?? :confused:
Certo che comprare una SM per andare in autostrada??????!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pacifico
16-09-2008, 20:14
perche paci???
400 km di autostrada non si possono fare con la SM ?? :confused:
dopo 400 km di qualsiasi strada ti raccolgono col cucchiaino... o ti salvi buttandola dal primo cavalcavia.. :lol:
Tappe da 500 km si possono fare, ma a fatica. Poi dipende dalla tua resistenza e su quali strade. Io comunque non farei 500 km tutti insieme nemmeno con una Gold Wing, per semplici motivi di prudenza.
In autostrada con la SM si soffre un po'. Col cupolino tieni i 150 km/h senza problemi, ma il plexi protegge più che altro la testa. Quindi l'avantreno balla leggermente per l'aria sulle spalle. La moto di suo va dritta come un fuso, basta stare morbidi di braccia.
La SM990 arriva oltre i 240 segnati, il che è da matti; ma già a 160-170 fissi è piuttosto stancante, almeno per me. Cmq, saresti oltre il limite.
Le borse non le ho, ma da quello che sento peggiorano la situazione ne più né meno che su altre moto non carenate.
Tutto sommato, con la SM si fa meno fatica a fare in un botto 300 km di statale tortuosa che 300 km di autostrada. Più la strada è dritta e più ti stanchi e ti stufi. In curva il deretano lavora di più e quindi duole meno. La varietà combatte inoltre stress e stanchezza. Soprattutto con questa moto.
Va anche detto che come posizione la SM è molto comoda. Inoltre, ciò che è agilità - se vai con moderazione - si trasforma in guadagno sulla fatica e in riserva di manovra.
Quoto Saetta per il discorso sulla sella (dura e corta) e sui consumi (elevati). Preciso però che la sella della 990 è un po' meglio di quella della 950.
Il motore è pastosissimo, il che aiuta nella guida turistica. Frulla però pochino ai bassi. Peccato inoltre per un po' di on-off che la 950 a carburatori non aveva.
Non è una moto per le lunghe distanze, è più per il piacere di guida (o le prestazioni pure per chi le cerca). Ma un po' di turismo a lunga gittata ce lo fai senz'altro.
Le domande per te sono quindi del tipo:
- Quanto contano il piacere di guida vs. la comodità in autostrada?
- Quanto conta per te la media elevata con poca fatica sulle tratte veloci e lunghe vs. l'agilità in montagna o nello stretto?
- Quanto è importante lo spazio per il passeggero vs. una manovrabilità più sportiva?
- E, in definitiva, quanto vuoi davvero essere razionale vs. una scelta "istintiva"?
;)
per guanaco
parlo a nome del mio compare ;)
1) ne farà sicuramente un uso cittadino, giro in montagna e vacanzina estiva ...quindi per 10 giorni all'anno credo che il ragasso si possa sacrificare
2) come sopra ;) in piu aggiungo che da lamezia si arriva in sila in soli 30 minuti....quindi km e km di curve.....+ agilità possibile
3) non ha zainetto al seguito
4) sembrava la piu razionale tra le 2 papabili......990sm o street triple
il franz
17-09-2008, 09:50
Tutto dipende da il grado di sopportazione del disagio.
Se c'è passione è tutto facile, con il DRZ ne ho fatti 850 km in un giorno senza sderenarmi. Milano, tutta la via del sale (quella classica con deviazioni varie) e ritorno.
C'è gente che il giro di Teccor lo fa in bici.
Ci sono altri che ogni 60 km si fermano.
Poi ci sono le vie di mezzo.
franz quella moto lho venduta perchè era uno strumento malefico (mi saeri fatto male a forza di fare l'asino) ed è il divertimento fatto moto .... però seriamente non è questione di essere dei fachiri, se ci viaggi è scomoda damatti, poi è vero, cè chi va a caponord con la R1 ma questo è un altro discorso.
il franz
17-09-2008, 10:12
Certo Teccor, non volevo assolutamente sminuire quello che hai fatto, era solo per dire che per avere veicoli eccezionali in certe situazioni in altre lo sono meno e che i momenti di disagio si possono superare per avere gratificazioni in altre situazioni :-)
grande moto,ma sulle curve,in rettilineo la tanta maneggevolezza si traduce in instabilita' che alla lunga puo' stancare,viste le continue correzzioni di traiettoria.cupolino praticamente obbligatorio,a velocita' codice sembra di essere in galleria del vento.io i bei 4oo km, tutti di un fiato l'ho fatti,ma le chiappe ancora sono intorpidite.e' una moto da curve e percorsi misti,li veramente ha pochi rivali.
Allora io ti posso dire che quando sono andato con la 950R sul Glossnockler da Milano ho compiuto una vera impresa.
Conta che la 950 è più scomoda della 990.
CULO: Io sono partito con i pantaloncini da ciclista sotto il culo e cmq dopo i primi 200km dovevo alzarmi per il male al culo abbastanza spesso, quindi il primo consiglio è di imbottire la sella.
COLLO: Io non avevo montato il cupolino percui ho viaggiato a velocità GS (140km/h circa). Come per tutti gli sforzi muscolari il primo giorno è andata abbastanza bene.. il secondo molto meno e quando al ritorno mi sono fermato con gli altri in Autogrill all'altezza di Trento e dovevo farmi ancora 240km di autostrada sono caduto in una semi depressione.
BENZINA: una menata girare con tutti gli altri in GS. Il numero di soste carburante erano troppo frequenti alkmeno per loro (per me no visto che approfittavo per fare riposare il culo!!)
Insomma sono tornato a casa con l'idea che non avrei più fatto un viaggio con quella moto.. poi mel'hanno rubata e mi hanno risolto il problema !!
http://byfiles.storage.live.com/y1pOgEu8flRYMQt9gPyey-uAD7Q84Hs2tFthOFAKivjx0AifgXLuBml2g
La mia SM950R sul Grossgnokler sotto la pioggia ... io ero fradicio !!
Figurati.. è in assoluto la moto con cui mi sono divertito di più. Ma non è di certo la moto totale e le limitazioni che si hanno sono abbastanza pesanti. Poi se uno usa la moto solo per giri di 200km fa benissimo a comprarla perchè è un vero spasso, ma se ti capita qualche giro lungo o il classico fine settimana fuori... devi prendere delle precauzioni importanti.
p.s. se cerchi sul forum KTM troverai un preparatore che ha realizzato un cupolino in 2 diverse misure e in 2 diversi colori che dicono funzionasse bene.. io l'avevo comprato ma poi mel'hanno rubata e l'ho subito rivenduto.. costava sui 50 euro e lo faceva un tedesco. Per la sella basta chiedere anche in ktm e con 2 lire te la imbottiscono.. cambia parecchio.
Quando mi hanno rubato la moto mi hanno preso anche il supporto per la borsa da serbatoio ma se il tuo amico dovesse trovarne uno digli che ho una borsa da serbatoio originale KTM usata 2 volte che se vuole gli posso dare.
verbier61
17-09-2008, 13:35
io ho la SM950, e la sella al gel ha migliorato enormemmente la vita, adesso mia moglie si sciroppa 2-300 km senza problemi, anzi dice che è la sella più comoda che abbia mai avuto. I due akra non scaldano nulla, l'unico problema è il motore in città d'estate. Giglioli di Rozzano mi ha procurato un cupolino bello e moooolto efficiente, lo consiglio caldamente.
PS: ziubelu, ma come ti hanno rubato la SM? non pensavo fosse appetita...
Pacifico
17-09-2008, 13:41
adesso mia moglie si sciroppa 2-300 km senza problemi, anzi dice che è la sella più comoda che abbia mai avuto. ...
:rolleyes:
E fino ad adesso dove l'hai fatta sedere?????? :lol:
barbasma
17-09-2008, 13:49
ho provato la SM... e francamente non mi pare poi così scomoda... sopratutto rispetto alla ADV... sempre ktm.
se uno viene dal GS... ovviamente sente la differenza.
ma se viene da una sportiva... da una enduro... è molto meglio.
per me è scomoda anche la KTMADV... quindi ho fatto reimbottire la sella.
se avessi una SM... la farei reimbottire egualmente... sopratutto perchè di serie per le persone alte... è infossata.
rifatta la sella... diventa molto più utilizzabile a lungo raggio... sopratutto nel misto.
ovviamente non è una moto da 1000km di autostrada.
io mi son fatto 880km in una giornata con una 950SE e non sono morto, nella vita tutto si puo' fare!
Bisogna solo capire se ne vale la pena farlo ;)
(..) Io comunque non farei 500 km tutti insieme nemmeno con una Gold Wing (..)
Io, se devo fare più di 50 km, prendo l'aereo! E che cavolo!
Clacla, K-(P)Ride Aprile 2008:
http://img381.imageshack.us/img381/2269/malealculolq4.jpg
Mentone-Badia Tedalda (550 km)
:!:
PS: quoto il GW.
Però mi resta un dubbio, dopo il post di Guanaco: per tratte sopra i 500 km, che cavolo di moto bisogna avere? (questo w/e andata/ritorno da Genova.. ma erano solo 450.. fiuuu, salvi per un pelo... :lol::lol:)
io ho la SM950, e la sella al gel ha migliorato enormemmente la vita, adesso mia moglie si sciroppa 2-300 km senza problemi, anzi dice che è la sella più comoda che abbia mai avuto. I due akra non scaldano nulla, l'unico problema è il motore in città d'estate. Giglioli di Rozzano mi ha procurato un cupolino bello e moooolto efficiente, lo consiglio caldamente.
PS: ziubelu, ma come ti hanno rubato la SM? non pensavo fosse appetita...
Mi hanno evidentemente tenuto d'occhio e mel'hanno portata via dal garage !!
x Barbasma: cazzi !! La ADV che ho adesso è più comoda eccome.. poi magari non è un GS ma per ora io male al culo su questa non l'ho mai avuto mentre sulla SM da subito dopo i primi 100km !!!
Pacifico
17-09-2008, 14:24
Se... tu hai fatto 880 km di passi alpini e fermi ad ogni passo per aspettarti... e con le tassellate che creavano un massaggio al sedere...
AHAHAHAHAHAH
tu eri quello con l'adv che vedevo sempre negli specchietti?
Su motosprint di ieri era pubblicata la notizia che a Milano KTM dovrebbe presentare una versione piu' turistica della supermoto, con una sigla che adesso non ricordo
verbier61
17-09-2008, 14:35
pacifico, i riferimenti recenti di mia moglie in quanto a selle sono varie transalp, elichette F650, una R1200R (affittata in spagna), una superduke... tra tutte queste dice che la sella al gel della SM950 è di gran lunga la migliore... immagino c'entri anche la posizione delle pedane
Pacifico
17-09-2008, 14:35
tu eri quello con l'adv che vedevo sempre negli specchietti?
Le vibrazioni ti hanno lasciato le allucinazioni.. :lol:
per guanaco
parlo a nome del mio compare ;)
1) ne farà sicuramente un uso cittadino, giro in montagna e vacanzina estiva ...quindi per 10 giorni all'anno credo che il ragasso si possa sacrificare
2) come sopra ;) in piu aggiungo che da lamezia si arriva in sila in soli 30 minuti....quindi km e km di curve.....+ agilità possibile
3) non ha zainetto al seguito
4) sembrava la piu razionale tra le 2 papabili......990sm o street triple
Praticamente, il tuo amico ha già deciso...;)
Una sola osservazione: di razionale la 990 o la Street hanno entrambe poco.:lol:
A me piace moltissimo anche la Triumph, più votata al veloce. Non è nemmeno così scomoda per essere una streetfighter, anzi.
Un bel match.
Occhio ai freni della SM, praticamente una catapulta. Bisogna farci il callo...;)
X GUANACO
alla fine questo mio compare di giri aveva in mente solo queste 2 moto.....da parte mia gli ho consigliato la speed triple in quando piu adatta ad un bimbo di 100kg per 1.80cm rispetto alla street triple (che mi sembra essere piu piccolina anche come dimensioni)........:)
ps: ho un amico gay......domani sera va a firmare per la carota :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |