Entra

Visualizza la versione completa : 90 dollari al barile ziopork!!!


Flying*D
16-09-2008, 14:33
da Repubblica:

Il petrolio cede ancora. E ora il barile è quotato sotto i 90 dollari al barile: il calo è causato dai timori di un rallentamento dell'economia reale legato alla crisi finanziaria.

ecchecazzo qui in Olanda e' ancora a 1.609 lt per la 95...!! quando era a 147$

era 1.70.. :mad::mad::mad::mad:

Charly
16-09-2008, 14:35
Che brutto argomento.
Vuoi proprio rovinarmi il pm?

andreawake
16-09-2008, 14:42
E secondo te in Italia dov'è, a 1€ al litro??????????????:mad::mad::mad::mad::mad::mad:: mad::mad: Ladri merdaioli!!!

dpelago
16-09-2008, 14:50
Io ho la moto ad idrogeno.

Una vera bomba :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 Adv.

Piripicchio
16-09-2008, 14:52
ma com'è possibile che i controllori dei prezzi carburanti non fanno esplodere la polemica???
dovrebbe riscendere a 1.3€ come era prima dei rialzi petroliferi!

bikelink
16-09-2008, 14:54
maledetti.li spendano in medicine

WSTONER
16-09-2008, 14:54
ma com'è possibile che i controllori dei prezzi carburanti non fanno esplodere la polemica???
dovrebbe riscendere a 1.3€ come era prima dei rialzi petroliferi!

Già! Valli a capire tu sti politici del caxxo....:mad:

Devilman83
16-09-2008, 14:56
Quando scenderà sotto i 80 $ mi offro volontario per lanciare un po' si San Pietrini. :cool:

Flying*D
16-09-2008, 15:00
se scende sotto gli 80 e non cambia niente... be' io lavoro dietro la Shell... e non parlo di una pompa di benzina..:lol::mad::mad:

andreawake
16-09-2008, 15:00
Dicono, i BASTARDI, che scende il petrolio ma sale il dollaro, e dato che il petrolio si paga in $$$$$$$$$$$ il prezzo della benza non scende. Ma: petrolio da $ 147 a $ 90= - 60% CIRCA. dollaro da 1,60 a 1,40= -13% CIRCA..........mmmmmmmhhhhhh Sig.ri.....i conti non tornano, qui c'è qualcuno che si arricchisce su di noi....

FULL ZEX
16-09-2008, 15:03
sono tutti dei ladri quando il popolo si rivoltera sara tardi

brontolo
16-09-2008, 16:02
In Francia, tanto osannata, a ragione, la benza costa più che in Italia, quasi sempre.....l'ho pagata anche 1,56 (la 95)......visto che non sempre hai l'Intermarchè a disposizione dove costa come in Italia!

Goemon
16-09-2008, 16:06
moratti deve pagare un po' di stipendi, ha chiesti di riardare gli adeguamenti (al ribasso) di qualche giorno.... e la saras fa milioni di utlie extra così quasi per miracolo.
lui non li spenderà in medicine, ma li butta via lo stesso....

GOBBOMAI
16-09-2008, 17:16
Ragazzi non lamentatevi, pagate la benza + del il suo valore, fate la V-power , La Blu diesel etc etc .................. abbiamo preso Quaresma............ l'ingaggio è alto...............

Suino
16-09-2008, 17:22
Attendo con ansia che la benzina vada a 2 Euro al Litro:lol:

W l'Itaglia:clown:

Supermukkard
16-09-2008, 17:23
E c'è anche Mancini da pagare ;)

andreawake
16-09-2008, 17:40
moratti deve pagare un po' di stipendi, ha chiesti di riardare gli adeguamenti (al ribasso) di qualche giorno.... e la saras fa milioni di utlie extra così quasi per miracolo.
lui non li spenderà in medicine, ma li butta via lo stesso....
In realta la storia è questa. Lo scemo di casa Moratti (Massimo) ha chiesto al Silvio di tenere un pò su i prezzi perchè se no chiudeva l'anno in rosso per il 104° anno di gestione consecutiva. In cambio il Silvio si porta a casa il derby.......:lol:

andron
16-09-2008, 17:51
io la ciulo dai serbatoi dei GS ADV che trovo per strada

Piac73
16-09-2008, 17:58
cala perchè c'è previsione di calo dei consumi (PESANTE) con tutte le esplosioni di banche e assciurazioni che ci sono e che ci saranno.
non è proprio un bel momento..... la benza è l'ultimo dei problemi ;)

barbasma
16-09-2008, 18:01
negli USA stanno licenziando a colpi di 10.000 dipendenti alla volta...

dalle auto (chrysler)... alle banche e finanziarie (lehmann ma è solo la prima di un bel numero)... ai produttori di PC (hp)

un bel momento per essere un dipendente americano senza lavoro... senza assicurazione sanitaria...

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:11
Ma della bolletta della luce e del gas NESSUNO (tg, giornali, radio) dice nulla???
Dopo gli aumenti spropositati degli ultimi 12 mesi andrebbero DIMEZZATE ZIOCANE!!!!!!!!!!!??????


PS: avete letto che Lehman era la banca d'affari più esposta nella compravendita di commodities ed in particolare di petrolio????

E' stata purgata dal mercato ed io (che comunque la prendo nel culo dalle compagnie petrolifere) esulto!

Ora tutti in miniera.!!!!

Piac73
16-09-2008, 18:14
Paolino.. a me non interessa nulla perchè io con le banche ho solo debiti... ma MOLTISSIMI in Italia hanno affidato i loro risparmi ad imprese italiane che hanno investito in indici Lehman etc. Ora la gente ha scoperto che il garante dell'operazione è Lehmans e non chi gliel'ha proposto/venduto (tipo Cattolica, Zurich etc)
non c'è un caz da esultare.... c'è un sacco di gente che è rimasta con le pive ne sacco.. e senza lavoro

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Finanza%20e%20Mercati/2008/crisi-finanziaria-mondiale/effetti/rischi-polizze-linked-lehman-brothers.shtml?uuid=f73954a6-83df-11dd-9b5f-5e35718ae62d&DocRulesView=Libero

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:14
Aggiungo che il prezzo del petrolio DEVE calare ancora.

La speculazione è morta e gli speculatori l'han presa/prenderanno in culo.

I consumi sono in calo drastico: la Cina sta rallentando. L'europa è ferma (auto in Italia -30%). Gli stati uniti in recessione (consumi di petrolio -3% = -800.000 barili al giorno).

Piac73
16-09-2008, 18:17
La speculazione è morta e gli speculatori l'han presa/prenderanno in culo.


dissento...
chi lo prende in culo siam sempre e solo noi ;)

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:18
Caro Piac, i risparmi degli italiani non sono certo in pericolo. Certo c'è chi ha investito in vborsa o tentato di speculare con strumenti finanziari astrusi, senza sapere un cazzo di strumenti finanziari... quelli meritano di perdere tutto. Lo sapevano no? E' come la roulette...

Per i posti di lavoro: "che imparino a battere a macchina, perchè se pensano che gli pagherò io l'affitto..." (cit. Le Iene)

Le banche d'affari (ed i loro dipendenti) si sono arricchite alle spalle dei risparmiatori (tu guadagni? loro guadagnano con le commissioni. Tu perdi? Loro guadagnano con le commissioni).

Ora qualcuno è stato giustamente PURGATO

Piac73
16-09-2008, 18:19
guarda che gli intermediari sono fondi assicurativi..... non mercato azionario/speculativo

barbasma
16-09-2008, 18:22
la lehman non era una azienda di novelli speculatori... aveva quasi 200 anni... sopravvissuta perfino alla crisi del 29.

è un fallimento epocale.

è come se da noi chiudesse la banca intesa.

x paolillo

se ti dicessi che energia e gas non sono aumentati tanto quando dovevano?

se fosse come per la benza avrebbero dovuto aumentare del 50%... e invece non è successo... malgrado gli allarmismi giornalistici... per altro fomentati dalle aziende stesse che vogliono vendere energia sul mercato libero fuori dal calmiere dell'autorità.

l'autorità calmiera i prezzi aumenta su base semestrale... in ritardo.

quindi l'energia è aumentata davvero poco rispetto al prezzo del petrolio.

e quindi diminuirà di sicuro... ma lentamente come è aumentata.

nel culo la prenderanno quelli che hanno fatto contratti a prezzo fisso biennale più alto dei prezzi autority.

la speculazione non è morta... è più viva che mai... chi tira le fila di tutto questo muovendo il mercato... ragiona in termini di MILIARDI DI DOLLARI... e di sicuro non ci ha perso NULLA... anzi il contrario.

sono i piccoli risparmiatori che investono pensando di essere più furbi di tutti... che lo pigliano dietro.

con le banche è sempre meglio avere debiti... non troppi.

Tricheco
16-09-2008, 18:24
porca pupazza

danny69
16-09-2008, 18:25
Le nostre associazione di consumatori sono solo dei fantocci, non servono a niente. Nessuno ha potere per poter abbassare il prezzo della benzina!!!!

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:30
Vabeh... hai presente il concetto di propensione al rischio?
Se ne hai abbastanza per investire in un fondo (anche al 100% obbligazionario), allora dovrai pagarne le conseguenze in caso di andamento negativo (allo stesso modo in cui sei pronto ad incassarne i profitti).

REGOLA NUMERO 1: I profitti si fanno in fabbrica.

Negli ultimi anni in troppi l'hanno dimenticato. Ed ora: pagare!



e comunque:

VOGLIO LA BOLLETTA DEL GAS EDELLA LUCE DIMEZZATE! :lol::lol:

barbasma
16-09-2008, 18:33
i prezzi li fa il mercato

non comprate più benza... vedrete che si abbassa a furia di benzinai che falliscono.

basta liberalizzare la vendita, ma come al solito in italia... le lobby dominano... abbiamo migliaia di benzinai inutili che applicano lo stesso prezzo.

comunque tutto questo è il risultato di una economia globale che non si fonda sul lavoro della gente... ma sul NULLA...si specula sui futuri guadagni... sulle future perdite... di aziende che non esistono... ovvero sul NULLA.

non sono soldi veri... come costruire una sedia o cogliere le olive e venderle... è NULLA.

il settore terziario è la rovina dell'umanità, si lavora per produrre NULLA.

quindi quando il NULLA si scopre che non vale un cazzo... perdi il lavoro.

almeno se mungi le mucche o pascoli le capre... il lavoro c'è sempre.

barbasma
16-09-2008, 18:34
x paolillo

l'energia è al 90% tasse per lo stato.... quindi non è possibile dimezzare NULLA.

il prezzo del petrolio influisce per una minima parte... ecco perchè aumenta o diminuisce di conseguenza... poco.

Pacifico
16-09-2008, 18:35
oddio... più che i benzinai con lo stesso prezzo (hanno margini che non permettono molte differenze)... sono i cartelli delle compagnie che ci fottono.. come per il telefono, gas, luce, ecc... anche nel mio settore si telefonano tra concorrenti... e solo in Italia..

Guanaco
16-09-2008, 18:38
Quando ci sono grosse crisi come questa sono TUTTI in pericolo.

La borsa va giù (azioni e obbligazioni), i consumi scendono, si vende meno, le aziende che hanno gli Usa come mercato soffrono parecchio...
Le case in EU hanno perso il 17%, in Italia meno, dato che è per tradizione un bene rifugio particolarmente ambito, ma le previsioni non sono rosee.
Le aziende perdono fiducia e non investono.
Mettiamo i soldi sotto il materasso? Benissimo, così ce li mangia l'inflazione che è già al 4% quasi e sta crescendo...
Intanto, i generi alimentari salgono più che in proporzione, la bolletta diventa un salasso...

Io, tutto sommato sono ottimista, perché la crisi Usa è più finanziaria che economica... ma dire che non c'è pericolo in Italia...

:confused:

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:39
comunque tutto questo è il risultato di una economia globale che non si fonda sul lavoro della gente... ma sul NULLA...
.
.
.
quindi quando il NULLA si scopre che non vale un cazzo... perdi il lavoro.


Vedi che (bolletta a parte:lol:) ci capiamo?:D

barbasma
16-09-2008, 18:39
quello che più mi fa incazzare è che poi lo stato deve ripianare i debiti (anche negli USA)

e chi li ha fatti scappa con i soldi.

toh che a milano sono fortunati
http://www.corriere.it/economia/08_settembre_16/altroconsumo_lista_prezzi_8003f60e-83ce-11dd-8a6a-00144f02aabc.shtml

barbasma
16-09-2008, 18:40
x paolillo

lavoro nel settore energia, la liberalizzazione è la più grande bufala mai inventata, sta fallendo in tutta europa, ma noi arriviamo sempre tardi.

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:42
Guanaco io ricordo pagine e pagine di 3d dove si discuteva se fosse più remunerativo l'acquisto di una casa o l'investimento in borsa con pagamento dell'affitto....

Sono contento di avere comprato casa.

Paolillo Parafuera
16-09-2008, 18:43
e chi li ha fatti scappa con i soldi.


Italia si scappa con la cassa, negli usa si va in galera. Poco ma sicuro.

Davide
16-09-2008, 18:44
con le banche è sempre meglio avere debiti... non troppi.

Con le banche è sempre meglio non avere nessun debito.....

BIZZO
16-09-2008, 18:55
i prezzi li fa il mercato

non comprate più benza... vedrete che si abbassa a furia di benzinai che falliscono.

basta liberalizzare la vendita, ma come al solito in italia... le lobby dominano... abbiamo migliaia di benzinai inutili che applicano lo stesso prezzo.

comunque tutto questo è il risultato di una economia globale che non si fonda sul lavoro della gente... ma sul NULLA...si specula sui futuri guadagni... sulle future perdite... di aziende che non esistono... ovvero sul NULLA.

non sono soldi veri... come costruire una sedia o cogliere le olive e venderle... è NULLA.

il settore terziario è la rovina dell'umanità, si lavora per produrre NULLA.

quindi quando il NULLA si scopre che non vale un cazzo... perdi il lavoro.

almeno se mungi le mucche o pascoli le capre... il lavoro c'è sempre.

:!::!::!: ti odio perché hai maledettamente ragione

paolo b
16-09-2008, 19:12
Appena prima (benzina)
i prezzi li fa il mercato (..) basta liberalizzare la vendita

Appena dopo (gas e luce)
(..) nel settore energia, la liberalizzazione è la più grande bufala mai inventata, sta fallendo in tutta europa (..)

Mi sfugge qualcosa?


PS: c'è qualcuno che ha un grafico dell'andamento dei prezzi al barile in Euro (quindi variazioni del prezzo/barile in $ + correzioni dovute alle variazioni di cambio $/euro) rapportato al costo medio alla pompa al netto dalle accise?
Perchè credo che se speculazione c'è.. è qui che si dovrebbe vedere "bene"...almeno quella italiana..

barbasma
16-09-2008, 19:26
Italia si scappa con la cassa, negli usa si va in galera. Poco ma sicuro.
i fessi vanno in galera.

barbasma
16-09-2008, 19:30
x paolob

ti sfugge che ovviamente anche sulla benza non sarà possibile dimezzare i prezzi... sempre per il fatto che ci sono le tasse.

però 10 centesimi si levano... già adesso se la fai all'ipermercato... costa meno del benzinaio.

la benza la fai dove vuoi.

l'energia... comprarla altrove... è un rischio MOLTO grosso... il prezzo è già al minimo fisiologico per il sistema.

e non parliamo della PUTTANATA dell'energia verde... se fosse davvero verde... mezza italia sarebbe tappezzata di pannelli solari.

se davvero controllassero i certificati verdi delle aziende che vendono... vedi che sanzioni.

barbasma
16-09-2008, 19:34
guarda qui
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/09/antitrust-multa-enel.shtml?uuid=912e4c3e-8344-11dd-a9c6-b4d38add9441&type=Libero

pratiche commerciali scorrette significa TRUFFA... solo un milione di euro di multa.

si mettono a ridere.

paolo b
16-09-2008, 20:00
x paolob ti sfugge che ovviamente (..)
Hem.. rileggi bene: ho scritto "al netto delle accise".
Quello che mi sfugge è perchè la liberalizzazione (alla quale sono favorevole.. diciamo modello Francia, dove le differenze sono abbastanza marcate) nel settore carburanti sarebbe ok, mentre in quello energetico si è rivelata una bufala (parole tue eh?)

barbasma
16-09-2008, 20:06
perchè il carburante ti sposti in auto e fai benza.

l'energia passa dalle centrali... alle reti di trasmissione... ai distributori... ai venditori.

non puoi metterla in una autobotte e spostarla dove vuoi.

c'è tutto un gioco di passaggi e bilanciamenti e fatturazioni incrociate nei quali gli oneri di sistema la fanno da padrone.

e il tutto è regolato da normative assurde che hanno burocratizzato il sistema 100 volte peggio di quanto era tutto statale.

ti faccio un esempio.

pensa se un coltivatore di mele dovesse contabilizzare l'altezza esatta di ogni albero...il numero dei rami e la relativa lunghezza... il peso di ogni singola mela.. e suddividerle per colore e per ognuna di questo tipo c'è un prezzo... e ogni prezzo è suddiviso in 10 componenti che chi vende le mele deve versare a 10 enti diversi... e poi rilevare statisticamente peso altezza e colore degli occhi di chi le compra.

e comunicare tutti questi dati statistici ogni mese ad un ente pubblico.

il mercato dell'energia è questo...

in azienda ormai servono più impiegati per soddisfare le normative che operai per attaccare la luce.

Davide
16-09-2008, 20:22
l'energia passa dalle centrali... alle reti di trasmissione... ai distributori... ai venditori.

E se passasse direttamente dalle centrali al consumatore ?

non puoi metterla in una autobotte e spostarla dove vuoi.

Anche così facendo il prezzo del greggio è sempre aumentato, a parte le accise ovviamente......

barbasma
16-09-2008, 20:26
x davide

punto 1... facile... basta mettere un cabina di trasformazione che passa da ALTA tensione a BASSA... in ogni casa... un pò laborioso e costoso (facciamo 50.000 euro l'una) creare lo spazio.

ovviamente invece che avere dei cavi in bassa che passano sulla testa... avrai quelli in alta... vantaggi... non avrai bisogno di accendere le lampadine... saranno sempre accese anche se non collegate.

punto 2... questo perchè la luce e il gas sono calmierati dall'autorità... la benza NO.

Davide
16-09-2008, 21:44
X Matteo

50.000 € sono tanti soldi e lo spazio non c'è, in poche parole siamo in mano a delle multinazionali senza il diritto di poter fare o poter scegliere qualcosa.......

emmegey
16-09-2008, 21:53
ma com'è possibile che i controllori dei prezzi carburanti non fanno esplodere la polemica???
dovrebbe riscendere a 1.3€ come era prima dei rialzi petroliferi!

...Avranno la loro "bella" convenienza....:lol::lol::lol::lol::lol:

Stefano63
16-09-2008, 22:02
Oltre alla speculazione dovuta al ritardo nell'allineamento del prezzo della benzina alla produzione, rispetto al costo prima della bolla speculativa (la scusa che la benzina che esce dalla raffineria deve il suo prezzo al future negoziato mesi fà non regge) i petrolieri lucrano anche per pagare quel "pizzo" che è la Robin Tax.


Gordon Brown il primo ministro Inglese meno di due settimane fà ha rifiutato di applicarla in Gran Bretagna, a suo avviso non l'avrebbero pagata le compagnie, ma i consumatori finali, i cittadini.

Cosa che puntualmente stà avvenendo da noi, il governo è complice per questo non fà nulla.

Lamps Stefano.

sylver65
16-09-2008, 22:04
maledetti.li spendano in medicine
vermanete li spendono in calciatori

Davide
16-09-2008, 22:10
il governo è complice per questo non fà nulla.
Lamps Stefano.

I politici non hanno mai pagato la benzina.........:mad:

Guanaco
16-09-2008, 22:14
Guanaco io ricordo pagine e pagine di 3d dove si discuteva se fosse più remunerativo l'acquisto di una casa o l'investimento in borsa con pagamento dell'affitto....

Sono contento di avere comprato casa.

Vecchio discorso...
Nel lungo termine l'investimento nella casa non è mai (e ripeto mai) stato remunerativo come la borsa, in nessun paese, Italia compresa. Altrimenti, nessuno investirebbe in nessun tipo di titolo, cosa che non è.
Il punto è che la borsa può oscillare parecchio, come adesso. Se hai bisogno di soldi quando sei in perdita ti trovi col c. per terra. La casa va comprata per altri motivi, non per speculare sull'investimento.
Alto guadagno = alto rischio
Basso rischio = minor guadagno
Niente è però senza rischio, nemmeno la casa. In EU le case hanno perso il 17% (!) cui si somma la % d'inflazione. Praticamente, non molto meno della borsa. A parte questo, la crisi Usa viene proprio dalle speculazioni finanziarie sulle case (sub prime).
Comunque, al di là delle case e dei titoli, è meglio affittare un capannone e riempirlo con barili di petrolio...

:confused:

CMB
16-09-2008, 22:29
Beh, però un pò di colpa ce l'abbiamo anche noi.. quanti di noi, quando vanno a fare benzina, fanno 2 km in più per arrivare al benzinaio senza logo che ha il prezzo migliore e fanno il pieno? No, è più facile fermarsi al primo che capita e magari mettere 10 euro alla volta.. :confused: quanti di noi prendono l'auto per fare cinquecento metri invece di farsi due passi a piedi? No, perché è da sfigati camminare a piedi.. :confused: quanti riflettono sul senso di avere auto con più di 110/120 cavalli? No, se non sono almeno 170 non conti niente, per poi muoversi a velocità medie che se va bene si attestano agli 80 all'ora.. :confused:
Io nel mio piccolo ho cercato di fare qualcosa, l'auto resta sempre più parcheggiata così il benzinaio mi vede di meno, quando posso vado a piedi, per esempio ho un supermarket dietro casa, prima prendevo l'auto per andare in un altro più grande ora invece vado a piedi in questo più piccolo, avrò un pò meno scelta ma è un problema meno grave di quello che pensavo.
Il potere non ce l'hanno i petrolieri, il potere ce l'abbiamo noi ma è troppo difficile capirlo.. :( la nascita di una coscienza collettiva è la più grossa conquista di un popolo, ma è impossibile quando ognuno pensa per se stesso e non guarda oltre il proprio orticello.. una società individualista come la nostra non potrà mai andare oltre un certo livello di sviluppo, se domani ognuno di noi facesse un piccolo sforzo per riflettere sui propri comportamenti e decidesse di modificarne alcuni, vedrete che le cose, un pò alla volta cambierebbero. ;)

emagagge
16-09-2008, 22:42
Che maledetti! ... GRRRR!!!

Madmatt
17-09-2008, 07:12
Beh, però un pò di colpa ce l'abbiamo anche noi.. quanti di noi, quando vanno a fare benzina, fanno 2 km in più per arrivare al benzinaio senza logo che ha il prezzo migliore e fanno il pieno? No, è più facile fermarsi al primo che capita e magari mettere 10 euro alla volta.. :confused: quanti di noi prendono l'auto per fare cinquecento metri invece di farsi due passi a piedi? No, perché è da sfigati camminare a piedi.. :confused: quanti riflettono sul senso di avere auto con più di 110/120 cavalli? No, se non sono almeno 170 non conti niente, per poi muoversi a velocità medie che se va bene si attestano agli 80 all'ora.. :confused:
Io nel mio piccolo ho cercato di fare qualcosa, l'auto resta sempre più parcheggiata così il benzinaio mi vede di meno, quando posso vado a piedi, per esempio ho un supermarket dietro casa, prima prendevo l'auto per andare in un altro più grande ora invece vado a piedi in questo più piccolo, avrò un pò meno scelta ma è un problema meno grave di quello che pensavo.
Il potere non ce l'hanno i petrolieri, il potere ce l'abbiamo noi ma è troppo difficile capirlo.. :( la nascita di una coscienza collettiva è la più grossa conquista di un popolo, ma è impossibile quando ognuno pensa per se stesso e non guarda oltre il proprio orticello.. una società individualista come la nostra non potrà mai andare oltre un certo livello di sviluppo, se domani ognuno di noi facesse un piccolo sforzo per riflettere sui propri comportamenti e decidesse di modificarne alcuni, vedrete che le cose, un pò alla volta cambierebbero. ;)
Quoto 100%

bugiardo
17-09-2008, 08:51
Notavo che spesso condivido parecchio di quello che scrive il barba .....

purchè però nn si parli di moto
:lol::lol:

aspes
17-09-2008, 09:34
CMB ha perfettamente sintetizzato.Io e mia moglie abbiamo una sola auto di famiglia, tanto io vengo al lavoro in treno.LA usiamo solo quando dobbiamo spostare tutta la famiglia o piove, in totale 5000 km/anno.Per il resto si va in moto e motorino, in citta' vado in bicicletta.Ovviamente l'auto ha una potenza e dimensioni sensate per una famiglia senza eccedere nel superfluo (1600 cc 115 cv). L'unico uso voluttuario e' la mia moto nei fine settimana, per circa 7000 km/anno. C'e' un margine enorme di limatura per le spese e le abitudini inutili, dannose e sprecone, in tutte le nostre famiglie.

"Paolone"
17-09-2008, 09:56
Una decina di giorni fa sollevai il problema del costo del petrolio, della sua continua cronicità a non rispecchiarsi con il costo del prodotto alla pompa....
http://www.quellidellelica.com/VBFORUM/showthread.php5?t=185506
In dieci giorni nuovi ribassi del greggio ma alla pompa...:mad::mad::mad:

Devilman83
17-09-2008, 10:09
Io mi sono adeguato. Ho comprato una bella bicicletta e vado al lavoro con quella, ho la fortuna per adesso di lavorare vicino a casa. In città vado a piedi, l'unico neo è che non utilizzo i serizi pubblici... Andrei ben volentieri a Trento in treno ma è un disastro, 3 cambi e al posto di metterci 1 ora e 40 minuti mi servono più di 3 ore. :confused:

TANK
17-09-2008, 10:44
da Repubblica:

Il petrolio cede ancora. E ora il barile è quotato sotto i 90 dollari al barile: il calo è causato dai timori di un rallentamento dell'economia reale legato alla crisi finanziaria.

ecchecazzo qui in Olanda e' ancora a 1.609 lt per la 95...!! quando era a 147$

era 1.70.. :mad::mad::mad::mad:
Manco degli Olandesi ci si puo' piu' fidare....siam davvero fregati.

P.S. per Flying: Ongeloofelijk...maar weese hofelijk...zijn slechte tijd! cioe'...Increedibile ma, stiamo calmi...andra' anche peggio...

Flying*D
17-09-2008, 10:48
Manco degli Olandesi ci si puo' piu' fidare....siam davvero fregati.

P.S. per Flying: Ongeloofelijk...maar weese hofelijk...zijn slechte tijd! cioe'...Increedibile ma, stiamo calmi...andra' anche peggio...
Tu pensa che al netto di tasse l'Olanda e' il paese europeo dove la benzina costa di piu'...:mad:

E Shell continua a fare profitti stratosferici puntualmente annunciati su i giornali.. fanculo.. vado a lavorare alla Shell..:lol:

TANK
17-09-2008, 11:18
...shell to hell..come si legge sui pochi muri olandesi imbrattati...
Non lo fare!

barbasma
17-09-2008, 13:07
X Matteo

50.000 € sono tanti soldi e lo spazio non c'è, in poche parole siamo in mano a delle multinazionali senza il diritto di poter fare o poter scegliere qualcosa.......
non siamo in mano alle multinazionali, le reti sono di proprietà di ENEL... e poi di piccole altre aziende spesso partecipate da enti locali.

ma è UN BENE... se privatizzi quello... rischi che possono rifiutarti l'allacciamento.

cosa che sta puntualmente succedendo nell'acquedotto... dove hanno venduto agli stranieri intere regioni.

barbasma
17-09-2008, 13:08
http://www.autorita.energia.it/docs/provvedimenti.htm

un piccolo esempio delle normative del settore energia, giusto per capire che la burocrazia... in italia... è genetica.

duck70
17-09-2008, 13:58
Io sto aderendo all'iniziativa di Grillo: no ESSO, no SHELL.

Biff
17-09-2008, 14:39
ladri maledetti!!!

aspes
17-09-2008, 14:40
privatizzare energia e acqua e' una gran belinata, e lo dice un liberale. In francia han fatto un pernacchione alle norme europee e l'energia e' saldamente in mano pubblica, centrali, distribuzione e tutto.

Pacifico
17-09-2008, 14:43
Quoto aspes... ma solo se fossimo in un paese onesto...

sai che bagno di sangue sarebbe stato..

"Paolone"
17-09-2008, 14:54
Un mercato veramente libero anche sulla distribbuzione dei carburanti farebbe diminuire abbastanza sensibilmente il costo alla pompa. In alcuni centri commerciali dove è stato possibile il risultato è stato immediato.
Vedi, in altro settore, i farmaci da banco. Subito le farmacie si sono allineate al costo proprosto da certe catene di supermercati.

Flying*D
17-09-2008, 14:59
diro' di piu'...

ieri ha chiuso a 87.50

paolo b
17-09-2008, 15:03
Io sto aderendo all'iniziativa di Grillo (..)

Stukaaaa!!!!! :lol::lol:

Devilman83
17-09-2008, 15:08
diro' di piu'...

ieri ha chiuso a 87.50
Preparo i sassi...

TANK
17-09-2008, 15:22
....e pensare che se prenoti oggi un volo a lungo raggio (fatto io...ahime'), l'addizionale adeguamento costo carburante e' scesa da 200 euro a 180 .... appena un 10%. Se non e' un furto pure questo.
Macosacazzomisignifica ládeguamento costo carburante. Datemi il prezzo finito e basta. Ormai sono anni che ce la menano con questa storia.

barbasma
17-09-2008, 17:41
privatizzare energia e acqua e' una gran belinata, e lo dice un liberale. In francia han fatto un pernacchione alle norme europee e l'energia e' saldamente in mano pubblica, centrali, distribuzione e tutto.
in italia liberalizzando hanno introdotto 100 volte più normative.

e ovviamente un ente ben stipendiato che aumenta sempre di più i propri dipendenti... che le emette e ne controlla il rispetto.