Entra

Visualizza la versione completa : TRIUMPH SPRINT ST


Guanaco
18-01-2005, 14:26
Sport-tourer tricilindrica da 11k eurs (senza sconto), 210 kg e 125 CV.
In pratica, è la Speed Triple 2005 con la carena.
Cilindrata aumentata A 1050, erogazione ancora più corposa rispetto al modello precedente e cambio un po' migliorato.
E' nuova, ma lo schema dovrebbe essere collaudato.
Non la trovo malaccio. M'hanno pure fatto una mezza offerta, ma sono ancora attaccato al mio GS. Non so...
Che ve ne pare BMW-isti elichisti :?:

http://www.motorbox.com/TriumphSprintST2005.html

http://www.triumphchepassione.com/triumph-sprint-st-2005.htm

http://www.triumph.co.uk/italy/792.aspx

http://www.motorbikes.be/en/Triumph/2005/Sprint%20ST/

http://www.triumphadonf.com/mod_act/2005/sprint_st/sprint_st.php

http://www.sportrider.com/bikes/2005/146_05_tri_sprint/

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2005models/2005models-Triumph-SprintST.htm

Rantax
18-01-2005, 14:30
:scratch:

Muttley
18-01-2005, 14:31
A me piace da morire........ :D :D :D

QuadroA
18-01-2005, 14:34
In foto non mi piace un granchè...gli scarichi poi inguardabili, dal vivo invece, l'ho vista ad Intermot, mi è piaceta, un bel mezzo.

Ho un amico che ha il precedente, 50000 chilometri senza un problema, solo tagliandi.

DavAdv
18-01-2005, 14:35
Vade retro...

Perchè non buon Kappa ??
:wink:

bismarck
18-01-2005, 14:37
é proprio una bella moto, poi blu è elegantissima

Fabio

sguinz
18-01-2005, 14:38
carina, ma le mancano 2 cose per me ormai irrinunciabili :
- telelever
- cardano
8) 8)

Psycho
18-01-2005, 14:39
Bah....a me sembra la vecchia yamaha thundercat.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E comunque...moto inutile.... :?

Cimina
18-01-2005, 14:45
Mah, oltre al fatto che della Speed Triple ha solo il nome sul serbatoio... non mi piace molto, troppo giapponesizzata, e con personalità zero...

bismarck
18-01-2005, 14:49
Vade retro...

Perchè non buon Kappa ??
:wink:


Prezzo?

Fabio

Burro
18-01-2005, 15:03
l'avevo inserita tra le alternative alla eSSe, poi................. ho preso la eSSSSSSSSe :D

Diavoletto
18-01-2005, 15:03
http://www.motoreview.ru/archives/2003/09-03/ars/14-H.jpg


uguale!!!

Guanaco
18-01-2005, 15:31
Vade retro...

Perchè non buon Kappa ??
:wink:

La Sprint costa molto meno ed è molto più agile e moderna.
Il tre cilindri inglese è una realtà a sé, con un ottimo compromesso tra tiro e allungo in alto.
Non che il K non abbia coppia, ma è un po' pigro ed è ormai obsoleto.
E quello nuovo frontemarcia a sogliola...

carina, ma le mancano 2 cose per me ormai irrinunciabili :
- telelever
- cardano
8) 8)

...Eh, è questo il punto...
Per non parlare dell'affezione (per me al boxer)...


Bah....a me sembra la vecchia yamaha thundercat.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E comunque...moto inutile.... :?

Perché inutile?
Volendo vedere, tutte le moto sono inutili...


Mah, oltre al fatto che della Speed Triple ha solo il nome sul serbatoio... non mi piace molto, troppo giapponesizzata, e con personalità zero...

No, praticamente è identica alla Speed. Ha solo qualche settaggio motoristico lievemente differente per dare un'erogazione più turistica e qualche altra lieve variazione dovuta alla presenza della carena. Le sospensioni sono inferiori, è vero, ma il telaio e in generale la ciclistica sono quelli.
Personalità zero? Non direi proprio. Le Triumph sono piuttosto caratteristiche, come guida, look e sound. Che tenda un po' al giap però è vero.

l'avevo inserita tra le alternative alla eSSe, poi................. ho preso la eSSSSSSSSe :D

La Esse è bellissima, intendiamoci. Però, non è nella stessa categoria.
Questa è una sport-tourer, forse più vicina alla vecchia RS o alla nuova ST.
Per converso, questa ha tre cilindri e più potenza, oltre che meno peso.
E costa meno (però si deprezza di più).


http://www.motoreview.ru/archives/2003/09-03/ars/14-H.jpg


uguale!!!

Sì, ha due ruote e un manubrio come la Sussuchi.
:lol: :lol:

speed wheels
18-01-2005, 15:34
a me è sempre piaciuta...mi pare che la facevano tutta nera...ha un ottimo qualità/prezzo, non ha la stessa personalità di una bmw, pero' la produce una casa prestigiosa...cmq la comprerei...poi sono gusti personali :wink:
ma se dovessi scegliere triumph senza dubbio per prima la Rocket III



http://www.motorbox.com/Upload/T/TriumphRocketIII-5544-015-f.jpg

purtroppo hanno il grosso problema della rivendibilità 8)

DavAdv
18-01-2005, 16:51
Vade retro...

Perchè non buon Kappa ??
:wink:


Prezzo?

Fabio

Cioè ??

DavAdv
18-01-2005, 16:52
http://www.motoreview.ru/archives/2003/09-03/ars/14-H.jpg


uguale!!!

Esatto, suzuki RF, copia mal riuscita a sua volta del buon K

DavAdv
18-01-2005, 16:58
Vade retro...

Perchè non buon Kappa ??
:wink:

La Sprint costa molto meno ed è molto più agile e moderna.
Il tre cilindri inglese è una realtà a sé, con un ottimo compromesso tra tiro e allungo in alto.
Non che il K non abbia coppia, ma è un po' pigro ed è ormai obsoleto.
E quello nuovo frontemarcia a sogliola...


Dissento in tutto... :wink:
Di Kappa (quello vero col televisore da 14 pollici come faro)
ne trovi ottimi a prezzi stracciati
Camminano sempre senza mai un minimo problema, ormai è assodato
Più agile può essere, moderna non saprei, scopiazzata com'è di qua e di là
E considera che tra un anno quando cercherai di disfartene perchè
ti avrà stufato non ti guarderanno neppure in faccia...
:wink: :wink:
Ma io sono di parte (4 anni di k100rs 16v. e quasi 3 di K1100)
:wink: :wink: :lol: :lol:

Guanaco
18-01-2005, 17:10
Vade retro...

Perchè non buon Kappa ??
:wink:

La Sprint costa molto meno ed è molto più agile e moderna.
Il tre cilindri inglese è una realtà a sé, con un ottimo compromesso tra tiro e allungo in alto.
Non che il K non abbia coppia, ma è un po' pigro ed è ormai obsoleto.
E quello nuovo frontemarcia a sogliola...


Dissento in tutto... :wink:
Di Kappa (quello vero col televisore da 14 pollici come faro)
ne trovi ottimi a prezzi stracciati
Camminano sempre senza mai un minimo problema, ormai è assodato
Più agile può essere, moderna non saprei, scopiazzata com'è di qua e di là
E considera che tra un anno quando cercherai di disfartene perchè
ti avrà stufato non ti guarderanno neppure in faccia...
:wink: :wink:
Ma io sono di parte (4 anni di k100rs 16v. e quasi 3 di K1100)
:wink: :wink: :lol: :lol:

Guarda che con me a decantare BMW fai piovere sul bagnato.
Capisco la tua reazione e l'apprezzo. E' la TUA moto. Anche io sono così, quando "attaccano" il MIO GS. Ma bisogna essere realisti.
Che il K sia un'ottima moto è assodato, ci mancherebbe. Però, è vecchia, anche questo non si può negare. Vecchia nelle forme e, soprattutto, nella concezione; i tempi cambiano.
Io parlvo cmq di una moto nuova, mica di usato. La Sprint del topic è "brand new". Anno 2005.
Sull'agilità e sulle prestazioni non mi soffermo: basta guardare alle quote ciclistiche e ai valori ufficiali di erogazione. Io una volto ho provato uno Speed Triple (quello vecchio) e ti assicuro che il K... Vabbé, non bisogna sparare sulla Croce Rossa.
Altre sono le doti del K: per me stabilità, comodità, equilibrio ed affidabilità. Non è certo una moto da misto.
Sulla linea. Beh, tutte queste moto si assomigliano un po'. Se è scopiazzata o meno non m'interessa. O mi piace o non mi piace. E a me piace.
:wink:

Ailait
18-01-2005, 17:29
la trovo assolutamente banale
non me la prenderei mai
meglio la mia almeno è orrenda e non passa inosservata
meglio brutto che banale, la personalità è maggiore.

Ovviamente dico questo per buttarmi avanti sicuramente il caro
BLEACH è pronto a rispondere........sto bastardo....... :twisted: 8)

DavAdv
18-01-2005, 17:32
Però hai un GS mica una motoretta..
Da MUKKA a Triunz --->> potresti perdere la garanzia !!
Pensa ai vantaggi del cardano..


Mi pare che la scimmia abbia già scelto per te...
Ma poi non dire che non te l'avevamo detto :wink:


PS col K, soprattutto in città e nello stretto, mi faccio un c@lo così...

Guanaco
18-01-2005, 18:27
Però hai un GS mica una motoretta..
Da MUKKA a Triunz --->> potresti perdere la garanzia !!
Pensa ai vantaggi del cardano..


Mi pare che la scimmia abbia già scelto per te...
Ma poi non dire che non te l'avevamo detto :wink:


PS col K, soprattutto in città e nello stretto, mi faccio un c@lo così...

No, no, nessuna vera e propria scimmia, ancora.
Solo una bertuccia, piccolina, piccolina...
Mi piace parecchio, ma il GS è sempre il GS, scherziamo? Eppoi, sul misto è difficile andare forte come un GS... Giusto la Multistrada che però è orrenda davanti.

Vedremo... E' che quella offre parecchio per quello che costa e non è giap. Farei un cambio quasi alla pari. 8) 8) 8)
Cmq, non sottovalutate la personalità delle inglesi :shock: . Ce l'hanno, eccome, anche se possono apparire scopiazzate. Bisogna vederle dal vivo. Sono anche molto solide e non hanno problemi di affidabilità.

PS
In città il cu... te lo fai pure con la corrazzata GS. Il 1200 è già un po' più agile.

Dubbi...
Dubbi...
Dubbi...
Scimmie...
Scimmie...
Scimmie...
:roll:

artemio
18-01-2005, 19:05
Sport-tourer tricilindrica da 11k eurs (senza sconto), 210 kg e 125 CV.
In pratica, è la Speed Triple 2005 con la carena.


Io leggerei anche questo parere:
http://www.motocorse.com/reviews.php?op=showcontent&id=225

E poi qualche jap mi sfotteva per i bollori estivi ai piedi!

Profeta
18-01-2005, 19:19
Molto bella... ma a quel punto farei un altro passettino in avanti e sceglierei una vera sportiva...

speed wheels
18-01-2005, 19:21
Molto bella... ma a quel punto farei un altro passettino in avanti e sceglierei una vera sportiva...
quale ad esempio?...cmq il calore della st non è da trascurare...io valuterei una mv

paolo chiaraluna
18-01-2005, 19:55
banalotta e giapponesizzata. :roll:
Molto piu bello il vecchio modello imho

ARIES
18-01-2005, 22:39
A me piace non molto....di piu'. E' l'unica moto per la quale tradirei la mia mucca..........ebbene si! Aspetto pero' di vederla e di provarla dal vivo.

albi
18-01-2005, 23:27
banalotta e giapponesizzata. :roll:
Molto piu bello il vecchio modello imho

100% :wink:

Saetta
19-01-2005, 00:38
Tutti i gusti son gusti. Considera' pero' che, almeno per quanto riguarda Roma, una Triumph e' per sempre :cry:
Nel senso, ovviamente, che e' praticamente invendibile (eccezion fatta per la Speed).

Profeta
19-01-2005, 10:11
Molto bella... ma a quel punto farei un altro passettino in avanti e sceglierei una vera sportiva...
quale ad esempio?...cmq il calore della st non è da trascurare...io valuterei una mv

Dovrei provarle per vedere quale e´piu´adatta alle gambe lunghe ( o meglio quale e´la meno peggio), ma certamente le tre candidate sarebbero : CBR-1000-RR - GSX-750 - R1...

hitotsu
19-01-2005, 11:01
Uno sprint con un K?

ma avete bevuto? :D :D :D

ma ke paragone è? (con tutto il rispetto)

motoristicamente sono proprio una cosa diversa...

Se la vuoi + sportiva c'è il daytona...

poi ovviamente i sono i jap...

sprintsprintsprintsprintsprintsprintsprint....

hitotsu
19-01-2005, 11:05
poi dimenticavo... una triumph non la prendi certo per la linea...

il motore è un gioellino...

paolo chiaraluna
19-01-2005, 11:41
Un mio amico ha ridato al concessioanrio di Pg Palma la sua Triumph St per farsi la 1150 Rt.
Nera bellissima tenuta bene davvero. Mi pare che il conce l'abbia messa in vendita a 5000 euro.

da tenere in considerazione
:wink: lamps

Guanaco
19-01-2005, 12:21
Sport-tourer tricilindrica da 11k eurs (senza sconto), 210 kg e 125 CV.
In pratica, è la Speed Triple 2005 con la carena.


Io leggerei anche questo parere:
http://www.motocorse.com/reviews.php?op=showcontent&id=225

E poi qualche jap mi sfotteva per i bollori estivi ai piedi!

E' la prima volta che lo sento. Cmq, è riferito al modello vecchio; può essere che sulla nuova abbiano risolto il problema. Ma non è che le mukke siano molto fresche da fermi d'estate. Sul mio GS le caviglie quasi bruciano.

Molto bella... ma a quel punto farei un altro passettino in avanti e sceglierei una vera sportiva...

Già, ti capisco, ma preferisco l'erogazione più "piatta" per il mio modo di andare. E la posizione più comoda.

Tutti i gusti son gusti. Considera' pero' che, almeno per quanto riguarda Roma, una Triumph e' per sempre :cry:
Nel senso, ovviamente, che e' praticamente invendibile (eccezion fatta per la Speed).

Anche a Milano è così. Non tiene tanto il valore, a meno che non la cambi per un'altra Triumph.

Uno sprint con un K?

ma avete bevuto? :D :D :D

ma ke paragone è? (con tutto il rispetto)

motoristicamente sono proprio una cosa diversa...

Se la vuoi + sportiva c'è il daytona...

poi ovviamente i sono i jap...

sprintsprintsprintsprintsprintsprintsprint....

Infatti, è come paragonare mele con pere, hai ragione.
Però, la Daytona non mi convince del tutto. A quel punto andrei su giap. E, poi, la Daytona è ancora il modello vecchio.

poi dimenticavo... una triumph non la prendi certo per la linea...

il motore è un gioellino...

Il motore è la cosa che più mi attira. Tanta coppia e tanta potenza, veramente generoso. Mi affascina quel rumore aritmico al minimo e la sua progressione quando spalanchi il gas.
Però, il boxer ad andature rilassate ti dà di quelle "botte" di Newtonmetri sotto che questi se le sognano. E poi ha un freno motore che a me gusta mucho (importante sul misto e in montagna).

:roll: :roll: :roll:
:wink: :wink:

LoSkianta
19-01-2005, 12:54
Saluto sempre con affetto le nuove moto che si inseriscono nel filone che prediligo : le turistiche con velleità sportive.
Detto ciò, al di la della curiosità per il tricilindrico non mi innamora particolarmente. Aspettiamo però le prove su strada, per me l'estetica rimane secondaria alla funzionalità.
Eppoi sono un amante del cardano; ma che mi posso sempre mettere ad ungere la catena, tirarla e ogni tot a cambiare corona e pignone?

GHIGO
19-01-2005, 16:09
:D mah!!! se a te piace ovviamente prendila ma la trovo priva di personalita' e secondo me ti stuferesti immediatamente , se ne fai invece solo un fatto di prestazioni io mi butterei solo sulle jap!
ciao!!!!! :D

big
20-01-2005, 02:11
Guanaco, attento, la Sprint ST non è per nulla una Speed 2005 con la carena! Condividono giusto il motore, ma come hai sottolineato tu pure quello è rivisto -ovviamente- in direzione granturistica; il resto, proprio a cominciare dal (peraltro bellissimo) telaio, è tutto differente. Infatti, se proprio vogliamo trovare la Speed carenata, quella è la Daytona. Ma anche qui diciamo una mezza verità, o meglio una verità decaduta, perché con le precedenti edizioni funzionava così, ovvero contestuale presentazione dell'una e dell'altra; ora invece i due modelli imboccano strade differenti (cosa risaputa nell'ambiente ma non divulgata al grande pubblico, pubblico che attualmente può solo denotare l'assenza di una rinnovata Daytona 2005 su base Speed).
Per quanto riguarda il prodotto in sé, aspettiamo i primi resoconti. Se solo somiglierà alla vecchia, potrà indiscutibilmente dirsi una gran moto con, fondamentalmente, un unico importante difetto (già fatto notare): la rivendibilità. Per il resto, l'ho potuta osservare da vicino è posso dire che le finture e la cura costruttiva sono di livello eccellente, almeno pari alla più quotata concorrenza (ma forse siamo addirittura un gradino più su). Anche l'affidabilità, pregiudizio sul quale indugiano a sproposito molti pseudo-esperti, se solo rimarrà nel solco di quella vantata dal modello uscente, potrà definirsi pressoché a prova di bomba. Se non altro, tutti i triumphisti lo sperano, perché, appunto, il 1050 si basa sì sul noto propulsore tricilindrico ormai più che collaudato, ma è stato oggetto di diverse modifiche, al di là della cilindrata; sicché, oggettivamente, pur con le migliori aspettative, è parecchio da verificare.
Un consiglio: non fidarti dei dati tecnici divulgati dalla Casa e pubblicati, per esempio, sul sito ufficiale. Ancora non abbiamo capito perché, ma non sono assolutamente veritieri; sembra quasi che abbiano preso i vecchi modificandoli qua e là con valori a casaccio, ma, e qui casca l'asino, hanno di fatto "sparato" numeri incongrui e materialmente contraddittori...

Guanaco
20-01-2005, 13:20
Guanaco, attento, la Sprint ST non è per nulla una Speed 2005 con la carena! Condividono giusto il motore, ma come hai sottolineato tu pure quello è rivisto -ovviamente- in direzione granturistica; il resto, proprio a cominciare dal (peraltro bellissimo) telaio, è tutto differente. Infatti, se proprio vogliamo trovare la Speed carenata, quella è la Daytona. Ma anche qui diciamo una mezza verità, o meglio una verità decaduta, perché con le precedenti edizioni funzionava così, ovvero contestuale presentazione dell'una e dell'altra; ora invece i due modelli imboccano strade differenti (cosa risaputa nell'ambiente ma non divulgata al grande pubblico, pubblico che attualmente può solo denotare l'assenza di una rinnovata Daytona 2005 su base Speed).
Per quanto riguarda il prodotto in sé, aspettiamo i primi resoconti. Se solo somiglierà alla vecchia, potrà indiscutibilmente dirsi una gran moto con, fondamentalmente, un unico importante difetto (già fatto notare): la rivendibilità. Per il resto, l'ho potuta osservare da vicino è posso dire che le finture e la cura costruttiva sono di livello eccellente, almeno pari alla più quotata concorrenza (ma forse siamo addirittura un gradino più su). Anche l'affidabilità, pregiudizio sul quale indugiano a sproposito molti pseudo-esperti, se solo rimarrà nel solco di quella vantata dal modello uscente, potrà definirsi pressoché a prova di bomba. Se non altro, tutti i triumphisti lo sperano, perché, appunto, il 1050 si basa sì sul noto propulsore tricilindrico ormai più che collaudato, ma è stato oggetto di diverse modifiche, al di là della cilindrata; sicché, oggettivamente, pur con le migliori aspettative, è parecchio da verificare.
Un consiglio: non fidarti dei dati tecnici divulgati dalla Casa e pubblicati, per esempio, sul sito ufficiale. Ancora non abbiamo capito perché, ma non sono assolutamente veritieri; sembra quasi che abbiano preso i vecchi modificandoli qua e là con valori a casaccio, ma, e qui casca l'asino, hanno di fatto "sparato" numeri incongrui e materialmente contraddittori...

Beh, hai ragione. La Daytona è telaisticamente parlando più vicina alla Triple della ST.
Ma la Daytona è cmq un'altra moto.
I telai ST/Triple sono comunque simili per concezione. Entrambi sono perimetrali in alluminio e hanno geometrie molto vicine. Certo, quello della Triple è a sezione (doppia) tubolare, quello della ST no.
Le quote ciclistiche sono del resto ravvicinate. Cambiano le regolazioni di inclinazione sterzo e avancorsa con un settaggio più aggressivo per la Triple e più stabile per la ST.
Il cuore motoristico è identico in tutto e per tutto. Cambia solo la taratura, con un sistema di respirazione e mappatura lievemente diverso.
Quello che fa la grande differenza, secondo me, sono le sospensioni a steli rovesciati da 45 mm della Triple rispetto al sistema meno robusto e regolabile della ST.
Infine, non capisco perché i dati divulgati dalla casa non dovrebbero essere veritieri.
Gran moto anche la Triple, comunque. Uno sballo sul misto. Peccato per la scomodità e l'assenza di protezione in marcia autostradale.
:wink:

neoelica
20-01-2005, 17:17
bella.
Non è il mio genere (almeno non lo è più).
Lo scarico mi piace, anche se ne fa una moto un po' "piaciona".
Comunque il paragone col Suzuki RF non è fattibile! L'RF l'ho avuta e se non la facevi girare alto "affogava".
Il tre inglese non mi pare abbia qs limiti!
Estetica: de gustibus....ma io il mio Gs lo ritengo bellissimo perchè bruttarello!

PS: non son stato d'aiuto, eh?

Guanaco
21-01-2005, 12:33
...Estetica: de gustibus....ma io il mio Gs lo ritengo bellissimo perchè bruttarello!...

Idem per me.
:wink:

Guanaco
23-01-2005, 01:28
Per appagare un po' la mia voglia di cambiare senza avere le idee chiare, stamane alle 10.00 sono andato in viale Gorizia (Darsena) a Milano a chiedere info presso Triunz su Sprint ST e Speed Triple. Le moto sono in esposizione in negozio.

Impressioni:
1) Sono entrambe belline, ma, appunto, "ine". L'impatto di una BMW è ben altra cosa. Insomma, altra classe, altra fattura. E' innegabile. Se cercavo una conferma l'ho avuta.
2) La Triple è veramente piccola, più ancora del modello precedente. Moto di carattere e molto reattiva, ma scomodissima. Sospensioni Showa da 45 mm a steli rovesciati e avancorsa ridotta. Forse un po' troppo da ragazzo.
3) La Sprint ST, secondo me, è invece una moto "intelligente" con molte doti, stabile e ben protetta, ma certamente non destinata a fare numeri in Italia (dove non appare abbastanza nervosa e "tamarrica"); li farà però certamente nel resto dell'Europa, come il modello precedente. Cmq, non male come impatto visivo.
4) Prime consegne febbraio-marzo. Euro 11500 per la Triple 11000 per la Sprint. Sconto 0% per politica Triumph, ma ev. optional aggiunti gratuitamente (capirai...).
5) Possibilità di provare le mote, anche entrambe. Buono. Cosa sconosciuta in BMW, se non nelle occasioni all'uopo predisposte.
6) Lo schema costruttivo è lo stesso dei modelli precedenti, ma, a ben pensare, il motore 2005 ha l'alesaggio aumentato e quindi non c'è ancora abbastanza maturità relativamente ai profili termici e fluidodinamici; meglio non rischiare.
7) Valutazione del mio (ottimo) GS 1150 di nemmeno 2 anni e tenuto meglio di un'amante: schifosa. Ci sono rimasto di sasso. Circa 15% meno che in BMW.

Me ne sono andato salutando cordialmente il venditore, ma dicendogli che per tanto così allora faccio un passettino in più e mi accatto il GS 1200 e scussa se è poco: altro che Triunz. Resta ovviamente la possibilità di vendere il mio attuale GS privatamente, ma la voglia di Triunz dopo la sola visita in negozio cala, mentre il piacere di possedere una BMW è rimasto. Questo mi fa riflettere.
L'unica cosa che mi è rimasta un po' qui è l'idea di perdere quel bel motorino tricilindrico con tanta coppia e tanto allungo. L'ho provato varie volte ed è notevole.
Ma appena ho acceso il Panzer e il Leovince ha schiaffato in faccia un po' di cupi decibel teutonici ai clienti Triunz che guardavano interessati e, clac, ho messo la prima e sono partito fluido davanti a una Triple che mi ha subito ceduto il passo, ecco che mi sono sentito le chiappe al posto giusto...

Alla prossima puntata e grazie dei commenti, ragazzi.
:roll: :wink:

Pier_il_polso
23-01-2005, 01:33
A me le Triunph di solito non piacciono, ma questa devo ammettere che è molto bella; qualitativamente parlando è sicuramente ottima, daltronde anche la sua progenitrice lo era, ed anche se è sempre stata sottovalutata dal mercato, era senz' altro una delle migliori sport-tourer in commercio (personalmente la preferisco di gran lunga alla VFR).
L' unica cosa che devi considerare bene è che è un genere di moto completamente diverso dal GS.
Se il cambio di categoria non ti crea problemi potrebbe essere un' ottima scelta :wink:

Pier_il_polso
23-01-2005, 01:35
Azz, bruciato sul tempo per soli 3 minuti :wink:

Guanaco
23-01-2005, 01:36
Menchia, stavo correggendo e già mi hai risposto...
:D

Guanaco
23-01-2005, 01:43
A me le Triunph di solito non piacciono, ma questa devo ammettere che è molto bella; qualitativamente parlando è sicuramente ottima, daltronde anche la sua progenitrice lo era, ed anche se è sempre stata sottovalutata dal mercato, era senz' altro una delle migliori sport-tourer in commercio (personalmente la preferisco di gran lunga alla VFR).
L' unica cosa che devi considerare bene è che è un genere di moto completamente diverso dal GS.
Se il cambio di categoria non ti crea problemi potrebbe essere un' ottima scelta :wink:

Chiaro che è un genere molto diverso. Non sono enduro stradali. Devo dire che questo mi pesa un po', perché il GS mi calza proprio a pennello.
Considerò però che, dopo tanti anni, so bene che la moto è un po' uno sfizio. Cerco quindi di scegliere in funzione delle mie esigenze, ma poi anche adatto le esigenze alla scelta fatta; non so se mi spiego. In altre parole, ogni tanto cambio.
Ti dirò poi la verità: su un misto stretto, specie in salita, tra Triple e GS secondo me è un bel match...
:wink:

Simbad
23-01-2005, 09:34
:shock: :wave:

GHIGO
23-01-2005, 14:36
:D EH EH EH te l'avevo detto che sono moto che stufano subito!!!
senti a papa' non cambiarlaaa!!!!!!!!! :D

big
23-01-2005, 21:51
Infine, non capisco perché i dati divulgati dalla casa non dovrebbero essere veritieri.
Neanche noi triumphisti lo capiamo, ma al proposito non ci sono dubbi. Un esempio su tutti: secondo te è possibile incrementare l'alesaggio, e conseguentemente coppia e potenza massime, lasciando assolutamente invariati entrambi i regimi corrispettivi? Eppure secondo Triumph è così...
Te ne potrei elencare più di una decina di incongruenze simili, riguardanti ovviamente anche le varie quote ciclistiche. Ecco perché ti cosigliavo di non tenere certi numeri in considerazione: sviluppi ragionamenti che, prendendo spunto da valori falsati (parlo di interasse, avancorsa, pesi, eccetera), non possono che rivelarsi dello stesso segno.
Giudo Triumph da otto anni, conosco centinaia di triumphisti e le loro moto, se esprimo queste certezze è perché le ho verificate personalmente (qualche volta proprio "sulla mia pelle").
Ciao :wink:

Guanaco
23-01-2005, 23:56
Mah, non sapevo che tra i triumphisti corressero queste riserve ufficiali. Non ho mai posseduto una Triumph, anche se conosco un po' la Speed Triple per averla guidata qualche ora.
Per quanto riguarda
...secondo te è possibile incrementare l'alesaggio, e conseguentemente coppia e potenza massime, lasciando assolutamente invariati entrambi i regimi corrispettivi? Eppure secondo Triumph è così...

beh, onestamente, non vedo perchè la cosa dovrebbe essere impossibile.
In linea di massima, il punto di coppia massima di un motore si ha in corrispondenza del massimo grado di riempimento dei cilindri (indipendentemente da quanto questi sono larghi). La camera di combustione, per dimensioni e forma, gioca qui un ruolo, ma anche l'intero sistema di respirazione (cassa filtro, condotti di aspirazione, dimensioni e alzata valvole, incrocio valvole, sistema di scarico).
Non è escluso che, aumentando la larghezza dei cilindri, per l'insieme dei fattori che sono chiamati in causa, la coppia max si produca al medesimo regime di prima. Discorso analogo per la potenza (che non è altro che la coppia moltiplicata per il regime).
Ciao.
8)

big
24-01-2005, 03:02
beh, onestamente, non vedo perchè la cosa dovrebbe essere impossibile.

Come non detto.
Ciao e buona strada. :yawinkle: