PDA

Visualizza la versione completa : Una futura GS1200 con retromarcia?


silversurfer
14-09-2008, 17:23
Non è recentissima...ma l'ho letta solo oggi...:rolleyes:
da una lettera di un lettore ad una nota rivista:

...
Caro Motociclismo,
posseggo una BMW R 1200 GS della quale sono molto soddisfatto.
Vorrei però dare un suggerimento alla BMW e alle altre Case:
perchè non offrire, magari come optional, la retromarcia sulle moto?
Potrebbe essere un valido aiuto per cavarsi d'impiccio quando si è in difficoltà in un parcheggio,
o in una strada in cui far manovra da soli e senza riuscire a fare inversione,
soprattutto con moto pesanti e alte da terra.
Penso che sarebbe una bella attrattiva e un utile elemento di sicurezza.
Lettera firmata
...

Con quello che costano le GS non hanno la retromarcia!
Neppure come optional?
Ecchecazzo cià raggione...
Mai più BMW !!!

luca barbi
14-09-2008, 17:39
lo dico sempre io ...
non è più genuina come una volta ...
e poi mai cambiare spacciatore ! non si sa mai a cosa si va incontro :-)

questo non avendo la retromarcia forse ha sbattuto la zucca contro un platano ad esempio .....

resta però sempre il dubbio di chi ne abbia abusato di più ... il tizio che ha scritto la lettera o il tizio che l'ha pubblicata ....

silversurfer grazie ! mi sono fatto due belle risate !

ciao a tutti
luca

Kilimanjaro
14-09-2008, 17:57
D'altronde andando al bar, se si parcheggia in discesa davanti ad un muro, poi per ripartire bisogna chiedere aiuto... Poco chic per un BMWuista...:(

Che soggetti...:confused:

sylver65
14-09-2008, 18:58
il nuovo corso fa paura.

Merlino
14-09-2008, 19:01
Voi scherzate, ma sul prossimo GS sarà optional il cavalletto centrale elettrico, direttamente dalla vecchia K1200LT, se eredita da questa anche la retro, in BMW non inventano nulla di nuovo se non riciclare per la nuova clientela BMWMOTTORRADER......

Mansuel
14-09-2008, 19:20
Non vi spaventate, per vendere si fa questo ed altro...

pensate che le nuove Harley sono degli scooteroni, però stavano fallendo ed hanno dovuto togliere le vibrazioni, farle guidabili, comode, etc.

ora sono scooter, però le vendono :)

barbasma
14-09-2008, 19:39
non ci vedo sulla di stupefacente.

chi vuole vendere, vende quello che i clienti chiedono.

negli ultimi 5 anni bmw avrà perso clienti duri e puri, ma ne ha guadagnati 1000 volte tanti che hanno permutato il TMAX per un boxer.

briscola
14-09-2008, 19:42
venderanno anche una bambola gonfiabile per viaggiare in compagnia......


robe da matt:rolleyes:


trarsi d'impaccio.............che vor di?????

webex
14-09-2008, 20:00
Mettete su tanti opzional puttanate.
Io se esistesse non esiterei a mettere la retromarcia.

enricogs
14-09-2008, 20:05
La retromarcia sarà di serie sul prossimo GS 1300...
Assieme al pilsante rosso x chiamare il carro attrezzi (che forse servirà di più).

barbasma
14-09-2008, 20:06
il GPS sarà connesso ad un sistema dove appena rimani a piedi.

corrono.

fichissimo!

Dinamite
14-09-2008, 21:00
alte da terra
Alte da terra...AHAHAHAHAH
sarai tu un nano :lol::lol:

vitamina
14-09-2008, 21:03
negli ultimi 5 anni bmw avrà perso clienti duri e puri, ma ne ha guadagnati 1000 volte tanti che hanno permutato il TMAX per un boxer.

parole sacrosante, purtroppo.. :(

Flying*D
14-09-2008, 21:10
sbaglio o l' LT gia' ce l'ha la retromarcia? o e' la GW?:confused:

vitamina
14-09-2008, 21:13
la GW si, l'LT non so..

funcool
14-09-2008, 23:22
beh....comunque alzi la mano chi almeno una volta non ha bestemmiato per fare una manovrina indietro che una retro elettrica avrebbe risolto in 2 minuti!:lol::lol::lol:....
......










:confused:

cocmas
14-09-2008, 23:39
io ho avuto la LT e dico che senza retromarcia con una moto da 380 kg. è un casino...ci sono posti dove posteggiare diventa un problema e non hai molta scelta.Senza di quella da solo rimani lì tutta la notte:lol:

varamukk
14-09-2008, 23:58
beh....comunque alzi la mano chi almeno una volta non ha bestemmiato per fare una manovrina indietro che una retro elettrica avrebbe risolto in 2 minuti!:lol::lol::lol:....

sulla mia non mi farebbe schifo (e adesso cinque minuti di vergogna:confused:)...

Mansuel
15-09-2008, 00:01
Io quando sono in difficoltà faccio un burnout di 180° :)

però spendo una cifra in gomme :lol:

la metterei senz'altro! ;)

Sheriff!
15-09-2008, 00:37
io ho il fisico e nn mi serve la retro...

Bierhoff
15-09-2008, 09:04
chiamatemi come vi pare ma a me la retro non farebbe per niente schifo.
che ci trovate di male? è meglio spingere con i piedi e magari anche in situazioni dove l'appoggio è scarso?

indianlopa
15-09-2008, 09:08
sulle mie ...l'ho fatta montare insieme ad una telecamerina e sensori di parcheggio.....il tutto aftermarket...adesso mi sono intrippato x il park assistant.....:arrow::arrow:

BARTH
15-09-2008, 09:10
è vero che presto monteranno anche l'aria condizionata?

webex
15-09-2008, 09:13
Già qui son tutti grandissimi piloti, ora alzi la mano chi non si è mai fatto aiutare in una manovra da fermo in salita o sull'erba o peggio ancora sul breccino.
Oppure chi ha dovuto rinunciare ad un comodo parcheggio ben sapendo che poi non la tirerebbe fuori

MrStanleySmith
15-09-2008, 09:22
io la metterei, meglio che finire a terra o implorare aiuto....

Motopoppi
15-09-2008, 10:17
Io ci sto lavorando per metterla sulla mia.
Ho visto la modifica fatta da un tedesco su una Honda, e il sistema va bene per qualsiasi moto.

Ovviamente e' elettrica.

Toro
15-09-2008, 10:27
ognuno ragiona a modo suo.
io che sono stupido e antiquato, se un parcheggio è in discesa sfrutto quella discesa per mettere il retro a valle e l anteriore a monte. così posso mettere il cavalletto laterale ed essere sicuro che la moto non va avanti, e così posso ripartire senza dovermi fare aiutare.
nel caso scendo e spingo.

se parcheggio senza pensare a cosa succede dopo... allora non è la retromarcia ad essere necessaria ;)


parlo di moto non grandi come la golduing. in quel caso è utile

Gert
15-09-2008, 10:32
eh certo che la retro ci vuole. come il pane. almeno una volta nella vita ci è capitato di parcheggiare fronte discesa sul marciapiede. e quell'unica volta val bene la spesa di quei 2.500 Euro di optional, no?


A parte il caso di moto come la LT che sono mastodonti, il giorno che mi accorgo che spostare la moto con i piedi diventa un vero problema in una quantità statisticamente rilevante di situazioni, capirò che è arrivato il momento di appendere il casco al chiodo o di comprare una moto più leggera...

tomato
15-09-2008, 10:38
La retromarcia? Vi lamentate che ormai non ci sono più i bmvuisti di una volta..ci credo dove sono finiti i mitici bikers duri e puri (fieri e polverosi) con alle spalle gigaKm?:lol: Noi giovani non abbiamo più modelli da seguire.. siamo allo sbando. Se fra qualche anno compreremo tutti un tmax versione economica cinese sarà anche colpa vostra...la retromarcia, mah?!?:lol::lol::lol::lol:

Toro
15-09-2008, 10:39
eh certo che la retro ci vuole. come il pane. almeno una volta nella vita ci è capitato di parcheggiare fronte discesa sul marciapiede. e quell'unica volta val bene la spesa di quei 2.500 Euro di optional, no?


A parte il caso di moto come la LT che sono mastodonti, il giorno che mi accorgo che spostare la moto con i piedi diventa un vero problema in una quantità statisticamente rilevante di situazioni, capirò che è arrivato il momento di appendere il casco al chiodo o di comprare una moto più leggera...


o meno alta.
io sono basso per il gs... pertanto scendo

Gert
15-09-2008, 10:45
o meno alta.
io sono basso per il gs... pertanto scendo

beh, ma sai, la capacità di spostare pesi con l'età e le condizioni fisiche può cambiare, la statura e l'altezza della moto restano quelle che sono grosso modo...

comunque il senso è quello lì...

Zio
15-09-2008, 10:46
tolgo il cappello d'avanti a tutti i duri e puri.
io, che sono un biemmewuista della domenica, la retro la monterei volentieri!
me la cavo perchè ho fatto 4 anni di pratica col kappone 1200 rs, che se la mettevi col muso in discesa....dovevi chiamare il carro attrezzi, quindi col trespolo riesco quasi sempre a tirarmi fuori, ma una retro, magari elettrica, non mi farebbe proprio schifo! per il cavalletto non ne sento la necessità, ma del doman non v'è certezza.
la mia filosofia è sempre la stessa: la morale è sempre quella, fai merenda con girella.....no, l'altra, scusate: meglio non utilizzare qualcosa che si ha, piuttosto che necessitare qualcosa che non si ha.

webex
15-09-2008, 10:49
Già qui tutti hanno la soluzione per tutto.
Nella casa al mare devo parcheggiare in uno stretto spazio dove in terra c'è della breccia a grana molto grossa.
La moto non la sposti da li se non a marcia avanti o scendendo dalla moto e tirando imprecazioni.
Soluzione?
Asfaltare il piazzale condominiale :lol: oppure la retro ;)

Motopoppi
15-09-2008, 12:05
ognuno ragiona a modo suo.
io che sono stupido e antiquato, se un parcheggio è in discesa sfrutto quella discesa per mettere il retro a valle e l anteriore a monte. così posso mettere il cavalletto laterale ed essere sicuro che la moto non va avanti, e così posso ripartire senza dovermi fare aiutare.
nel caso scendo e spingo.

se parcheggio senza pensare a cosa succede dopo... allora non è la retromarcia ad essere necessaria ;)


parlo di moto non grandi come la golduing. in quel caso è utile

Sei pronto per il sidecar !!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gert
15-09-2008, 12:08
io mi sono accorto dell'esistenza della retromarcia sul Fiat Ducato dopo che un paio di volte avevo parcheggiato col muso in discesa....

aldo
15-09-2008, 13:12
....meglio non utilizzare qualcosa che si ha, piuttosto che necessitare qualcosa che non si ha....
giusto!! finchè sul GS non ci mettono di serie il verricello davnti non lo compro

silversurfer
15-09-2008, 14:33
Uhm...miiii...il verricello...non ci avevo pensato!

Grazie per la dritta, ora scrivo subito a Motociclismo :lol:

BARTH
15-09-2008, 15:42
ognuno ragiona a modo suo.
io che sono stupido e antiquato, se un parcheggio è in discesa sfrutto quella discesa per mettere il retro a valle e l anteriore a monte. così posso mettere il cavalletto laterale ed essere sicuro che la moto non va avanti, e così posso ripartire senza dovermi fare aiutare.
nel caso scendo e spingo.

se parcheggio senza pensare a cosa succede dopo... allora non è la retromarcia ad essere necessaria ;)


parlo di moto non grandi come la golduing. in quel caso è utile
io faccio esattamente come Toro,tra l'altro sono un pò tappo e quindi ogni qualvolta che parcheggio penso alla manovra della ripartenza

Bierhoff
15-09-2008, 15:49
io pure sto sempre attento a dove parheggio ma non capisco cosa ci sarebbe di male nell'avere la retro sulle moto.

indianlopa
15-09-2008, 15:53
tolgo il cappello d'avanti a tutti i duri e puri......
...meglio non utilizzare qualcosa che si ha, piuttosto che necessitare qualcosa che non si ha....
a parte l'evidente contraddizione in termini....

sapevo anche: meglio nascere ricchi e belli che poveri e bruttaccini:rolleyes::rolleyes:

Deleted user
15-09-2008, 15:58
tra le tante cazzate che ci son sopra magari potrebbe essere utile in certi casi estremi, non vi interessa, non la ordinate....

rob75
26-09-2008, 12:25
e' fantastico. prima se uno chiedeva l' abs su un gs veniva preso per il culo perchè era da finocchio... poi naturalmente adesso l' abs viene considerato l' accessorio più indispensabile di una moto da chiunque.

adesso tocca invece alla retro.

secondo me metteranno pure quella. e personalmente non ci vedo niente di male.
se poi un duro e puro non vorrà usarla e dosesse trovarsi in una situazione scomoda, potrà sempre farsi un culo così a spingere mantenendo l' onore.

er-minio
26-09-2008, 12:34
HAHAHAHA

Certa gente andrebbe abbattuta.
Retromarcia sul GS... vuol dire proprio che non sai come manovrare la moto da fermo... :lol:

Come quelli che vanno al mare col gommone e fano le manovre come in macchina (andando all'indietro...) :lol:

Gert
26-09-2008, 12:43
e' fantastico. prima se uno chiedeva l' abs su un gs veniva preso per il culo perchè era da finocchio... poi naturalmente adesso l' abs viene considerato l' accessorio più indispensabile di una moto da chiunque.

adesso tocca invece alla retro.

secondo me metteranno pure quella. e personalmente non ci vedo niente di male.
se poi un duro e puro non vorrà usarla e dosesse trovarsi in una situazione scomoda, potrà sempre farsi un culo così a spingere mantenendo l' onore.

eh no eh... le due cose non possono essere messe sullo stesso piano: l'abs riguarda la sicurezza e la salvezza pellaccia, la retro è una roba di pura comodità... che poi uno la giudichi una comodità irrinunziabile o meno, per carità... ognuno ha il suo punto di equilibrio. Io so solo che se potessi tornare indietro l'abs lo metterei eccome e che la mia prossima moto magari non avrà le borse originali ma cascasse il mondo l'abs sì...

Ops... e speriamo che adesso non si parta per la tangente con l'ennesimo 3d - disfida di barletta tra quelli che l'Abs sì e quelli che l'Abs no...
:confused:

saurogs
26-09-2008, 13:42
poveraccio.....farebbe meglio a prendersi la cinquecento....fiat, intendo

Davide
26-09-2008, 13:44
Sai te se ti sbagli ad inserire la retromarcia mentre sei in viaggio..........allora si che il cardano si rompe....

frank50
26-09-2008, 13:52
Voi scherzate, ma sul prossimo GS sarà optional il cavalletto centrale elettrico, direttamente dalla vecchia K1200LT, se eredita da questa anche la retro, in BMW non inventano nulla di nuovo se non riciclare per la nuova clientela BMWMOTTORRADER......
la K LT ha la retromarcia ed il cavalletto elettrico (il cui motorino è quello del Piaggio X9 500; 142,00€ invece di 700,00€ BMW).

c.p.2
26-09-2008, 14:05
non mi ero mai posto il problema fino a ora,adesso che l'ho provata dico: come mai non c'è la retromarcia nelle moto di peso superiore ai 200 kg? tra l'altro mi sembra una cosa abbastanza semplice da realizzare con il sistema della goldwing che sfrutta il motorino di avviamento azionando il tutto da un pulsante.
Sinceramente a moto come le rt, tutte le k farebbe un gran comodo.:)

barbasma
26-09-2008, 14:19
secondo me le future GT dovranno avere... retromarcia... cambio sequenziale/automatico... e non scherzo.

in quel target è richiesto.

se vi dicessi che quasi il 99% delle moto che girano non hanno le manopole riscaldate?

ovvio che montare la retromarcia su una HP2 avrebbe poco senso.

quandunque... per uscire da un fosso senza girare la moto... forse sarebbe utile... ahah

rob75
26-09-2008, 15:02
eh no eh... le due cose non possono essere messe sullo stesso piano: l'abs riguarda la sicurezza e la salvezza pellaccia, la retro è una roba di pura comodità... che poi uno la giudichi una comodità irrinunziabile o meno, per carità... ognuno ha il suo punto di equilibrio. Io so solo che se potessi tornare indietro l'abs lo metterei eccome e che la mia prossima moto magari non avrà le borse originali ma cascasse il mondo l'abs sì...

Ops... e speriamo che adesso non si parta per la tangente con l'ennesimo 3d - disfida di barletta tra quelli che l'Abs sì e quelli che l'Abs no...
:confused:
si, ma continuo a capire che c' e' di male.

lo si fa come optional. chi lo vuole lo prende.

sinceramente trovo sicuramente MOLTO più utile una retromarcia che dei faretti aggiuntivi.

ah, per la cronaca, io, l' abs, non ce l' ho e neanche lo voglio. ma non vedo perchè uno che lo vuole non deve poterlo mettere.

rob75
26-09-2008, 15:29
e aggiungo che, su moto come le bmw, famose soprattutto per il confort in ogni situazione, non sarebbe male inserire la retromarcia per stare avanti alla concorrenza. ne verrebbe fuori un ulteriore rafforzamento di immagine.

o vogliamo veramente credere che uno si compra il gs per andare per fanghi?

magari ci va, ma con una yamaha wr450 ci va MOLTO meglio e paga pure meno.

saluti

antomar
26-09-2008, 22:54
http://www.quellidellelica.com/VBFORUM/showthread.php5?t=188952&highlight=provateci

bias
27-09-2008, 09:32
la morale è sempre quella, fai merenda con girella.....

ahahaha, Zio hai ragione in pieno.