Visualizza la versione completa : Pinza Freno che si blocca
Novità: Pinza antifurto Beringer Roadlok
pubblicato da Marco F. in: Varie Curiosità Accessori
E’ in arrivo un rivoluzionario antifurto per pinze freno Beringer: si chiama Roadlok.
Beringer ha sviluppato una nuova pinza radiale Aerotec denominata Roadlok che mantiene le stesse caratteristiche della pinza Aerotec aggiungendo una nuova funzione, quella di proteggere la moto con un antifurto incorporato nella pinza.
Grazie a questo sistema brevettato non dovremo più portare con noi pesanti antifurti. Non rischieremo più nemmeno di danneggiare la nostra moto.
MI sembra una furbata incredibile!
Deleted user
14-09-2008, 10:43
hai un link?
Purtroppo non riesco a postare la foto ma sù motoblog, da cui ho tratto l'articolo si vede molto bene, inseriscilo tù che sarai sicuramente meno impedito di mè ciao e BW Zec
Deleted user
14-09-2008, 10:55
eccolo qua:
http://i36.tinypic.com/5lzybc.jpg
Principino
14-09-2008, 10:57
Un'idea geniale!! :D
l'idea è buona....ma c'è da fidarsi? non è che mi piaccia molto il pensiero di avere qualcosa "in agguato" che può bloccare il disco
Principino
14-09-2008, 11:15
l'idea è buona....ma c'è da fidarsi? non è che mi piaccia molto il pensiero di avere qualcosa "in agguato" che può bloccare il disco
Ok, ma come si vede dalla foto non si tratta di un congegno automatico elettronico. C'è una chiave, non ti si può bloccare in marcia...
si ma con le sollecitazioni e temperature che subisce...mi rimane il pensiero
Principino
14-09-2008, 11:24
Sollecitazioni ok... ma fare fare una rotazione ad un cilindretto di una serratura senza chiave, risulta un po' da Harry Houdini... poi in tutte le moto c'è un bloccasterzo con chiave, mai sentito di uno a cui si è bloccato in marcia :)
Io sono fiducioso, l'idea mi sembra valida, voglio crederci!
Sai quante seccature potrebbe risparmiarci un gingillo simile? ;)
Quoto Smart assolutamente. Anche se si tratta di una semplice serratura, questa cmq funziona, come tutte le serrature, con mollette e cilindretti.
Immagino che con il tempo e le sollecitazioni il sistema inevitabilmente tende ad usurarsi...pensate che brividi ogni volta che in autostrada pensate alla pinza..brrr...no, non fa per me!!!
Dogwalker
14-09-2008, 11:30
Il blocco vero e proprio è quello con attaccato il nastro giallo, ed è estraibile. In marcia non rimane attaccato alla pinza. Si inserisce a moto ferma, e si estrae, con la chiave, prima di rimettersi in marcia.
DogW
ah allora molto meglio! ci hanno pensato anche loro....
Principino
14-09-2008, 11:39
Allora è davvero una figata!! :arrow:
Si sa qualcosa sul prezzo?
io quando lascio la moto in un posto che non mi piace,oltre al bloccadisco,inserisco anche la megacatena granit possibilmente attaccata ad un palo,tutto abus (pure il palo!) :lol:
quello puo' essere anche un bella idea,alla fine solo perche' non ti porti nulla dietro,perche' se metti la ruota in una cassetta tipo quelle da frutta,la porti via lo stesso... :(
Principino
14-09-2008, 11:56
io quando lascio la moto in un posto che non mi piace,oltre al bloccadisco,inserisco anche la megacatena granit possibilmente attaccata ad un palo,tutto abus (pure il palo!) :lol:
quello puo' essere anche un bella idea,alla fine solo perche' non ti porti nulla dietro,perche' se metti la ruota in una cassetta tipo quelle da frutta,la porti via lo stesso... :(
Ci stavo giusto pensando, in effetti questo servirebbe giusto per brevi allontanamenti dalla moto e soprattutto in posti sicuri...
ho sentito che per rubare le moto possiedono quei camioncini con braccio elevatore ... la imbracano velocemente e poi con tutta tranquillità se la caricano sul cassone...
meglio legarla ad un palo bello alto ...
meglio se non dico cosa penso di questa gente....:(
Berghemrrader
14-09-2008, 12:00
La validità di qualsiasi antifurto è direttamente proporzionale al tempo che richiede per essere disattivato da un ladro.
NON esiste l'antifurto inviolabile, esistono antifurti facilmente disattivabili ed altri più lunghi da manomettere ma è solo una questione di tempo che gioca a sfavore del ladro.
La mia idea è che la catena è il miglior compromesso (se legata tra telaio ed un palo), ma anche questa trovata è indubbiamente molto pratica per le soste brevi.
harry potter
14-09-2008, 13:15
il problema è che ormai le rubano tutte con il furgone..
se no il miglior antifurto è il vecchio stacca corrente come si montava sul vespa + catena
a mè quando avevo 15 anni han provato a fottermi lo sputer, rotto blocca sterzo , tolto il cilindretto per attaccare i cavi
ma alla fine han dovuto lasciarlo li xchè non partiva :lol:
MotorEtto
14-09-2008, 13:25
Sulla mia vecchia Passat era installato un "antifurto" meccanico costituito da un vero e proprio rubinetto azionabile a chiave dall'interno dell'abitacolo.
Il rubinetto una volta chiuso impediva al liquido dell'impianto frenante di tornare indietro una volta pompato.
In pratica quando si preme il pedale del freno le pinze mordono i dischi e al rilascio del pedale il freno rimane attivato in quanto l'"antifurto" impedisce al liquido di tornare indietro.
Penso che questo per moto funzioni allo stesso modo.
Flavio56
14-09-2008, 13:32
Io non ho mai usato antifurti........tanto se te la vogliono rubare non c'è antifurto che tenga, una bella assicurazione e via!
torecipo
14-09-2008, 13:34
........potrebbero darle in uso per testarle quì a Palermo, se supera la prova furto quì avrà sicuramente un grande successo commerciale.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
il 99% delle moto rubate le caricano a peso sui furgoni...
il 99% delle moto rubate le caricano a peso sui furgoni...
infatti,per questo se gli vuoi rendere la vita "un minimo" difficile,serve la catenona,non catene a caso...
questa:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70488
anche sull'assicurazione,ammesso che si possa fare :mad: se sono in qualche posto assurdo,spero di ritrovare la moto dove l'ho lasciata,non di avere uno straccio di rimborso qualche mese dopo.. :(
emagagge
14-09-2008, 15:40
A me lascerebbe un bel pò di ansia il fatto di sapere che si può bloccare la pinza mentre vado ...
Berghemrrader
14-09-2008, 18:29
Il sistema sembra davvero a prova di incidente.
Il perno "si inserisce" nell'alloggiamento e quando non inserito c'è solo la sua sede vuota.
La serratura serve solo a tenere fisso il perno nella sua sede, direi che è una ottima idea.
Come per tutti i bloccadisco l'unico rischio è quello (da me sperimentato purtroppo) di dimenticarsi di averlo inserito.
Aggiungo che, in questo caso, bisogna comprare anche le pinze francesi dal prezzo non proprio indifferente (circa 650€ per pinza) e non so se ce ne sono per moto BMW, anche se sono indubbiamente molto belle.
http://www.berghemrrader.it/elika/roadlok.jpg
io mi dimenticherei sempre di averlo inserito.ALMENO LE PRIME VOLTE..
Berghemrrader
14-09-2008, 18:54
io mi dimenticherei sempre di averlo inserito.ALMENO LE PRIME VOLTE..
Purtroppo il problema del bloccadisco è proprio quello.
Anche mettendolo sul posteriore occorre tenere il lucchetto in battuta per evitare (se prendesse mezzo giro di ruota) di rompere il disco.
In ogni caso "una sdraiata fermo al parcheggio" per via del bloccadisco inserito fa parte della esperienza di molti motociclisti.
sangiuit
14-09-2008, 19:01
per questo ho preso lo Xena... lui mi avverte sempre ;)
per questo ho preso lo Xena... lui mi avverte sempre ;)
si ti avverte,ma è inutile come bloccadisco...
lo guardi un volta e smette di suonare,lo guardi 2 e si apre :(
sangiuit
14-09-2008, 19:27
e mica lo so, sai? e' quello che comunque e' tutto in un pezzo d'acciaio... fanno prima a spezzare il disco
e poi, comunque, qui si parlava di figure di mme... e quelle me le evita ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |