PDA

Visualizza la versione completa : Ho montato il porta-telepass…


Pagine : 1 [2]

Maxrcs
17-07-2011, 21:10
Io l'ho messo nella borsa dx...
Non mi ha mai dato grossi prob se non apre la sbarra passo lateralemente.

Billa
17-07-2011, 21:12
Stanco di dover premere il pulsante di emergenza alla corsia telepass sono andato qualche tempo fa ad un punto blu.
Mi hanno detto: passa attraverso il varco abilitato per le moto (quello con barra corta) non ti preoccupare che tanto leggiamo la targa.

Sono rimasto molto perplesso della cosa...

dopo qualche tempo sono tornato ad un punto blu.
Stessa risposta.
Stavolta però da un responsabile che si è anche preso la briga di spiegarmi i motivi tecnici della cosa.

Da allora mi sono convinto di quello che mi hanno detto e non lo porto più.
Semplicemente sto attento che il varco abbia la barra corta.

L'unica scocciatura è che non sai mai quando, e se, il pedaggio ti viene addebitato e dovendo inserirlo in nota spese causa spostamenti per lavoro, la cosa continua ad essere scomoda.

Ottima idea di posizionarlo sotto lo sportello, così posso tornare ad utilizzarlo!

Grazie per aver condiviso.

Enzino62
17-07-2011, 21:14
ancora telepass????
Aspettate un'attimo........:happy1::happy1::happy1::drinkers ::drinkers::drinkers:....

Ok,adesso potete andare avanti.

Enzo:!:

maxriccio
17-07-2011, 21:15
Io lo tengo nella tasca sx della giacca, lo metto lì e mi dimentico di averlo, senza dover aprire sportellini o cose varie.

zingaro66
17-07-2011, 22:16
sopra lo spertellino con portatelepass GIVI,l'unico neo è ke ti rimane la staffetta adesiva ma lo trovo comodo e funzionale

Gigi
17-07-2011, 22:44
ottima idea quella di TONYMANERO :D

provvedo grazie

gigi

Tonymanero
17-07-2011, 22:49
Se non apri non funziona?

Non hp provato ma non credo perchè la parte interna dello sportellino è in metallo...

Grazie a chi, prima di me ha sperimentato, e confermato.

Capisco che la problematica sia ricorrente, quella del telepass, per cui, vogliate scusarmi se ho ripetuto un argomento consumato ...

Tony

zerbio61
18-07-2011, 09:29
ormai non lo porto piu', basta passare dal passaggio lasciato senza barra, la telecamera legge la targa, il macchinino serve solo a far aprire la barra

rebusau
18-07-2011, 09:30
Io l'ho messo dentro il bauletto attaccato sopra il coperchio ma funziona quasi mai.Ma perchè dentro la borsa laterale funziona e nel bauletto no? Entrambi hanno il coperchio in plastica.............mhaaaa misteri del telepass

SandWhisper
18-07-2011, 09:49
dentro il bauletto attaccato sopra il coperchio ma funziona quasi mai.Ma perchè dentro la borsa laterale funziona e nel bauletto no?


Perchè davanti al Bauletto ci sei Tu, che lo schermi, per cui difficilmente lo vede nel bauletto laterale è molto più probabile che non sia coperto.

pasimat
18-07-2011, 10:37
Scusate, ma lo sportello non è sotto chiave? almeno così e sulla mia R1150RT.
Cosa fate lasciate una copia della chiave nel nottolino? o lasciate direttamento lo sportello aperto?

robertag
18-07-2011, 11:10
qui sì che per davvero non sbaglia un colpo... e senza bisogno di aprire nulla :thumbup:

(http://imageshack.us/photo/my-images/573/spesstelepass006.jpg/)


http://img822.imageshack.us/img822/8548/spesstelepass007.jpg

tukutela
18-07-2011, 12:41
ormai non lo porto piu', basta passare dal passaggio lasciato senza barra, la telecamera legge la targa, il macchinino serve solo a far aprire la barra

I D E M...... anzi una volta mi telefonarono dicendomi che non avevano letto il Casello di uscita : entrata : Livorno uscita : Pisa Nord :lol:

Duca
18-07-2011, 13:17
Borsa da serbatoio...nello sportellino se chiuso non legge il telepass....ma non ne frega un ca@@o e psso di lato alla sbarra!
Un lampeggio

Zio
18-07-2011, 14:38
anche io ce l'ho esattamente come nella foto postata, ma non c'è verso che funzioni!
Onestamente non mi è mai venuto in mente di aprire lo sportello...ma anche io ormai son più le volte che nemmeno me lo porto dietro: foto e via, ed in maniera molto italiota...spero sempre che qualche passaggio vada nel dimenticatoio....

Artemide
18-07-2011, 14:42
il Piv lo nasconde nei capelli :lol:

http://img585.imageshack.us/img585/6963/cpemhwkkgrhqqokogeyjcyw.jpg (http://img585.imageshack.us/i/cpemhwkkgrhqqokogeyjcyw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

robertag
18-07-2011, 15:29
anche io ce l'ho esattamente come nella foto postata, ma non c'è verso che funzioni!
Onestamente non mi è mai venuto in mente di aprire lo sportello...ma anche io ormai son più le volte che nemmeno me lo porto dietro: foto e via, ed in maniera molto italiota...spero sempre che qualche passaggio vada nel dimenticatoio....

per forza... il metallo scherma le onde elettromagnetiche...

massimiliano61
18-07-2011, 17:54
sempre avuto lì però nel'interno dell vano 9 su 10 funziona e senno passo foto e viaaaaa...

Fabs
18-07-2011, 18:55
Io lo metto sempre nella tasca sinistra della giacca, non ti accorgi di averlo addosso, si apre sempre e non hai bisogno di aprire sportelli o altro.
Se monto la borsa da serbatoyio, lo metto nel portacarta..

Enzino62
18-07-2011, 19:48
Io la pensavo come Zio,chi se ne frega tanto mi fanno la foto e qualche volta anche a sbafo...poi dopo aver preso uno strappo al collo a Padova Ovest per scongiurare la sbarra sulla testa che si chiudeva entrato insieme ad un'auto che l'aveva aperta ho deciso di prendere una decisione drastica DEVE FUNZIONARE.

Sportellino= non apre mai

chiappa laterale(come da insegnamento Robertag)=7 su 10 apre

SOLUZIONE FINALE:

Porta telepass givi sul serbatoio olio frizione,tolta una torcx e messa vita piu'lunga,praticamente supera la plastica strumenti e la ricevente la legge bene,apre sempre come passare in auto,non ho avuto piu'problemi!!!!!

fotine dell'ubicazione

http://img11.imageshack.us/img11/9353/18072011759.jpg (http://img11.imageshack.us/i/18072011759.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img688.imageshack.us/img688/9228/18072011760.jpg (http://img688.imageshack.us/i/18072011760.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img197.imageshack.us/img197/313/18072011761.jpg (http://img197.imageshack.us/i/18072011761.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img96.imageshack.us/img96/731/18072011762.jpg (http://img96.imageshack.us/i/18072011762.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

zangi
18-07-2011, 20:48
Se non apri non funziona?

non lò sò....:lol:oramai mi sono abituato...

bmwfranco
18-07-2011, 21:28
Bella idea. Provo anch'io.

1965bmwwww
18-07-2011, 22:52
Ah allora lo porti a spasso per farti compagnia....;)

Tonymanero
18-07-2011, 22:57
...In effetti, confermo, se lo spostello rimane chiuso NON lo legge causa parte metallica che fa da schermo al segnale; in pratica lo sportello è in metallo e sopra, la parte in plastica verniciata.
Unica "seccatura" è che bisogna aprirlo poco prima di arrivare al casello ma, se si lascia il cilindretto in posizione "sbloccato", basta pigiarlo e il gioco è fatto poi, ovviamente và richiuso appena passati dal casello.
E' ovvio che nella posizione dell'Enzo non devi + pensare a nulla ma poi rimane il problema delle soste dove tutti gli accessori rimangono alla mercè dei "cogl@@ni" di turno ...

Scopo raggiunto anche dentro la borsa laterale che avevo scartato causa il fatto che non le lascio perennemente così ho attaccato la "lunetta" di velcro Mod. 3M in dotazione allo scatolino al coperchio e per ora pare che tutto funzioni.

Tony

MyWay
19-07-2011, 07:52
Per quanto possa servire, confermo che nello sportellino del vano portaoggetti NON funziona.

Per ora, scatolino GIVI sul serbatoio a sx. Poi si vedrà.

Cari saluti

willy999
19-07-2011, 08:47
Confermo! Quando lo tenevo lì funzionava 1 volta su 10.... ovviamente con sportellino aperto. Molto meglio nella borsa laterale ;)

zerbio61
19-07-2011, 09:59
alcune volte l'ho messo dentro al vano, non ancorato allo sportello, tutto spostato in avanti e ha sempre funzionato, pero' come gia' detto non lo porto piu'

Zio
19-07-2011, 12:53
per Enzino62: bravo, mi piace il lavoro che hai fatto

gpboxer
23-07-2011, 19:24
Io ce l'ho nello sportellino dall'inizio, ma non sul coperchio bensì all'interno del vano, provo a spiegarmi: nella parte alta del pozzetto (vicino al coperchio), in posizione frontale rispetto al guidatore con la parte più spessa in alto; mai perso un colpo.

Occhio ad attaccarlo sull'alluminio del coperchio che essendo incollato al coperchio stesso col peso del telepass potrebbe scollarsi (tendono a farlo già senza).

polliccio
23-07-2011, 20:30
Anche con il io GS il funzionamento è randomico. La posizione migliore è dietro il cupolino - ma non è infallibile.
Piccolo contributo al tema del furto Telepass...
recentemente, stufo di migrare il dispositivo tra auto e moto, ho fatto un altro telepass per moto (offerta twin se non erro) e mi hanno suggerito una assicurazione da 7 centesimi mese, meno di un euro anno, contro il furto (altrimenti sono 30 euro).
Certo è meglio non farselo fregare ma nel caso si soffre di meno :)
Lampeggi

esantic
24-07-2011, 21:07
spostato dallo sportellino all'interno della borsa laterale, ora non sbaglia un passaggio

Brù57
24-07-2011, 22:39
l'avevo messo lì anch'io, ma dopo che per 3 volte non ha funzionato l' ho tolto, ora lo metto nella tasca superiore della borsa da serbatoio

robertag
25-07-2011, 08:33
siccome ho la "paternità" della collocazione telepass all'interno di una valigia, voglio ricordare che è molto importante al fine del suo corretto funzionamento il suo posizionamento che deve rispecchiare il più possibile quello indicato nelle istruzioni...

Robby63
25-07-2011, 09:06
da un po' lo tengo nella tasca sx della giacca tenendo la parte col velcro verso l'esterno e da allora ha sempre funzionato..

rebusau
25-07-2011, 09:19
anche io come Robby63 ho cominciato a metterlo nella tasca sinistra della giacca con il velcro rivolto all'esterno,mi hanno detto al punto blu che la parte sensibile è quella con il velcro,e ora non sbaglia più.

zonda
25-07-2011, 10:32
è molto importante [/B]al fine del suo corretto funzionamento il suo posizionamento che deve rispecchiare il più possibile quello indicato nelle istruzioni...

fondamentale!
Purtroppo i caselli della A18 sono delle ciofeche e il passaggio delle moto è spesso un problema.
I primi tempi andavo al Punto Blu a segnalare la cosa, la prima volta mi dissero -Il sistema sicuramente non legge "il peso" della moto,sarà leggera -
E io - La mia moto in ordine di marcia pesa più di 400 Kili ..... - :lol::lol::lol::lol:

Poi mi spiegarono che nei caselli siciliani se non lo metti esattamente come prescritto e non passi al centro delal corsia è difficile che legga..... :(

u00328431
25-07-2011, 10:52
Anche a me nella borsa sinistra non lo legge, nonostante sia messo bene col velcro all'insù, nella curva della borsa in alto. O meglio, lo legge una volta su tre. A questo punto l'ho rimesso al cruscotto, dov'era prima, con un cavetto di sicurezza per evitare che mi voli via come l'ultimo che avevo.

tukutela
25-07-2011, 11:08
Proprio sabato Casello Fi direzione Roma - posizionato nello sportellino : NIENTE

Uscita casello Arezzo : APERTO !!!

Me ne frego giu' ..ma quanto tempo passa per la verifica su Telepass.it?????

u00328431
25-07-2011, 11:18
Proprio sabato Casello Fi direzione Roma - posizionato nello sportellino : NIENTE

Uscita casello Arezzo : APERTO !!!

Me ne frego giu' ..ma quanto tempo passa per la verifica su Telepass.it?????

Se ti riconoscono ti mandano (dopo diverse settimane) una mail chiedendoti di dare le info che servono (es. stazione di entrata) altrimenti... passa in cavalleria

lonelybiker
04-02-2012, 13:09
Qualcuno mi sa dire se si puó mettere il telepass nel vano portaoggetti presente nella parte destra della carenatura?

zingaro66
04-02-2012, 13:18
se cerchi c'è già un post sulla sitemazione del telepass con diverse soluzioni.io l'ho messo sopra lo sportello con il portatelepass della GIVI:)

snipe
04-02-2012, 13:54
io l'ho attaccato alla staffa del nav..

max5407
04-02-2012, 14:33
vano portaoggetti, a me funziona e non ho il pensiero che me lo fregano.

gene79
04-02-2012, 14:48
lo tengo in tasca :lol:

PATERNATALIS
04-02-2012, 14:51
Nel vano a me non va.

Robby63
04-02-2012, 14:57
prima di tutto è essenziale è che sul sito telepass inserisci la targa della moto, poi che ai caselli utilizzi le corsie telepass con il simbolo della moto.
Io da un po' tengo il telepass nella tasca sinistra della giacca con il velcro rivolto verso l'esterno e così ha sempre funzionato, mentre nel cassettino porta oggetti non funzionava. Nel caso non si dovesse aprire la sbarra sia in entrata che in uscita puoi comunque passare di fianco nel varco per le moto, al limite poi ti mandano una lettera a casa per chiederti di inserire nel sito da dove sei entrato/uscito.

lonelybiker
04-02-2012, 15:08
Nella Adv avevo il portaTelepass Givi, ma è semplicemente orrendo. Nella RT starebbe ancora peggio e pertanto non ho alcuna intenzione di montarlo (a meno che ci sia la possibilità di montarlo in un posto nascosto. In tasca non mi piace molto perchè mi sembra una sistemazione provvisoria, prima o poi me lo dimenticherei. Il portaoggetti sarebbe stato l'ideale, ma sembra che non funzioni a tutti.

PATERNATALIS
04-02-2012, 15:24
Il porta telepass givi lo puoi mettere , quando serve, sotto al parabrezza. Ci attacchi la sua base ( sulla parte nera del cupolino) con del biadesivo e quando ne hai bisogno ci metti tutto il resto. Non da' nessun fastidio e funziona sempre.

andrea.0208
04-02-2012, 15:25
anche io ho usato il portatelepas della givi..attenzione però che incanala acqua..almeno il mio

silver hawk
04-02-2012, 20:19
io lo metto nel vano porta oggetti, appiccicato verticalmente alla parete anteriore interna con il suo adesivo e funziona benissimo.
li di acqua non ne entra, credetemi, a Taranto in luglio credevo di annegare, ma di acqua non ne è entrata.

albesse
04-02-2012, 20:59
Nel top case funziona? Qualcuno l'ha testato? Non ho ancora provato ma penso non ci siano problemi in quanto il coperchio non è in metallo. Pensavo di attaccarlo nella parte interna del coperchio in modo che rimanga in alto e non rompa le O_O.

Maxrcs
04-02-2012, 21:09
Io ce l'ho nella borsa di dx, lato esterno...
A volte va a volte no... ma non è una questione di posizione... è che la tecnologia italiana non ha eguali...:-) ma qui è un discorso lungo...:-)
Max

topcat
04-02-2012, 23:18
Io ce l'ho nella borsa di dx, lato esterno...
A volte va a volte no... ma non è una questione di posizione... è che la tecnologia italiana non ha eguali...:-) ma qui è un discorso lungo...:-)
Max

IO BORSA LATO DESTRO....
APPICICATO ALL'INTERNO IN ALTO SULLA PARTE ANTERIORE COME SE FOSSE IL VETRO DELL'AUTO... (lo metti li e te ne dimentichi)

FUNZIONA BENISSIMOOOOOO
dipende dalle onde radio, e la plastiica o il vetro sono di fatto la stess cosa..
provare per credere :)


quelle poche volte che da malfunzionamenti non dipende dal telepass..
ad es la A4 mi-to (da milano a torino) non ha gli accessi autorizzati alle moto e infatti nonostante la sbarra corta ha sempre il cartello di divieto transito moto...

pare che dipenda dai sensori nell'asfalto che sono attivati anche in funzione del peso del veicolo...8così mi hanno spiegato e ho letto + di una volta)

li il telepass non funzica (fa il flash e abbina passaggio con targa) ma è colpa loro e non dipende da dove hai posizionato il telepass

giammi19
05-02-2012, 08:18
porta telepass givi ... sarà orrendo ... sarà che potrebbero fregartelo, basta una fascetta
ma funziona troppo bene senza problemi alla sbarra

Maxrcs
05-02-2012, 10:41
Topcat,
Io ho la borsa dx foderata di velcro dove ho attaccato il telepass in ogni dove... ma a volte, spesso, non prende. Ho provato a metterlo anche nella borsa da serbatoio od a tenerlo in tasca, ma non sempre funziona, cambiato anche telepass. Entro sempre a passo d'uomo nella corsia. Sulla Brennero c'erano le sbarre corte che ora hanno tolto, faccio autostrada quasi tutti i gg. Credo sia proprio il sistema che non è adeguato...
Per protesta esco sempre dove c'è anche il casellante e fermo il traffico:-)
Pago un servizio che non funziona...
Scusa te l'off topic
Max

robertag
05-02-2012, 11:07
siccome la paternità di questa idea, nel bene e nel male, è mia mi permetto di ricordare a chi vorrà adottarla che il posizionamento del telepass dovrà essere, all'intierno del coperchio borsa, DX o SX non importa, ESATTAMENTE come da istruzioni del telepass stesso.
proprio per questo che ho scelto di posizionare la "diavoleria" elettronica nell'angolo superiore del coperchio (sotto alla piega del ginocchio del passeggero, per intenderci) a mò di imitare, per quanto possibile,
l'inclinazione del parabrezza dell'auto...
detto questo, da quando l'ho così montato, non mi ha mai fato cilecca una volta che è una...;)

(http://imageshack.us/photo/my-images/822/spesstelepass007.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://imageshack.us/photo/my-images/573/spesstelepass006.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ettore61
05-02-2012, 11:24
Io ho messo un bel velcro sul cruscotto, al contrario, cioè il velcro originale verso l'alto, altrimenti fa fatica a leggerlo, poi l'attacco o stacco quando serve, quando non serve l'ho ripongo nel bauletto o nel vano portaoggetti.
Quando mi dimentico, me ne frego, tanto la targa della moto è collegata al telepass.

topcat
05-02-2012, 11:30
siccome la paternità di questa idea, nel bene e nel male, è mia
ho scelto di posizionare la "diavoleria" elettronica nell'angolo superiore del coperchio (sotto alla piega del ginocchio del passeggero, per intenderci) a mò di imitare, per quanto possibile,
l'inclinazione del parabrezza dell'auto...
detto questo, da quando l'ho così montato, non mi ha mai fato cilecca una volta che è una...;)


ROBERTAG dice... io eseguo paro paro...
e
FUNZICA.....:lol::lol::lol::lol::lol:

Maxrcs
05-02-2012, 12:03
Ce l'ho pari pari alle foto di Robertag...
Sarò io lo sfortunello...
Max

Tonymanero
05-02-2012, 14:37
Il posto sotto al coperchio è questo e a me funziona molto bene ... ovviamente lo sportello va aperto all'ingresso e all'uscita del casello ...

http://img37.imageshack.us/img37/5623/tele4a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/tele4a.jpg/)

SandWhisper
05-02-2012, 16:49
Il posto sotto al coperchio è questo e a me funziona molto bene ... ovviamente lo sportello va aperto all'ingresso e all'uscita del casello ...




Arrivi al casello apri lo sportello passi il casello chiudi lo sportello .....
Arrivi al casello apri lo sportello passi il casello chiudi lo sportello .....
Arrivi al casello apri lo sportello passi il casello chiudi lo sportello .....
Arrivi al casello apri lo sportello passi il casello chiudi lo sportello .....
Perchè avere una vita comoda? perchè ci si annoia....

Enzofi
05-02-2012, 17:15
no perchè il vano è schermato.
Soluzione: porta telepass givi, quello con la colla applicato alla parte superiore sinistra della carena. parte opposta del vano.
Se non lo si vuole lasciare in giro a vista si sfila e si mette nel vano.

PATERNATALIS
05-02-2012, 17:28
no perchè il vano è schermato.
Soluzione: porta telepass givi, quello con la colla applicato alla parte superiore sinistra della carena. parte opposta del vano.
Se non lo si vuole lasciare in giro a vista si sfila e si mette nel vano.

Concordo, gia detta....li' funziona benissimo
Una volta me lo sono scordato nel top case. Ha funzionato ad andare ma non a tornare...

estestest
05-02-2012, 18:17
Ma tenerselo nella tasca interna della giacca, no eh?

Enzofi
05-02-2012, 18:19
no per motivi descritti decine di volte in altre discussioni

PATERNATALIS
05-02-2012, 18:36
Li' non va. Sara' una questione di statura?:lol::lol:

estestest
05-02-2012, 19:07
Bah, a me ha sempre funzionato...il trucco è sempre quello di posizionarlo in modo adeguato.
Enzo, mi son perso quelle discussioni. Senza tirare in ballo tutto di nuovo, quali sono le controindicazioni? Sicurezza?

Enzofi
05-02-2012, 19:14
per esempio in caso di caduta (sgrat, sgrat) meno roba si ha in tasca, meno roba che può provocare contusioni.
Questo vale anche per telefonini e chiavi di casa.
Inoltre le tasche superiori delle giacche il più delle volte non sono impermeabili.
Capisco su moto storiche dove il porta telepass è un abominio e poi fanno pochissima autostrada, ma su una moto moderna di uso corrente mettiamolo come previsto dall'ente.

estestest
05-02-2012, 19:40
Bah, Enzo, ti dirò...Sinceramente la contusione da telepass credo sia l'ultimo dei problemi in caso di incidente. Sono d'accordo con te che meno cose si hanno in tasca meglio è, però bisogna anche trovare un compromesso con la comodità.. altrimenti ci si complica troppo la vita (opinione personale, eh)
Personalmente purtroppo frequento l'autostrada quotidianamente ed il tenermi il telepass in tasca (nella tasca interna non si è mai bagnato, ed anche se si bagnasse e smettesse di funzionare farei un salto al puntoblu per farmelo cambiare al volo) per me è una cosa in meno a cui pensare la mattina.

Enzofi
05-02-2012, 19:48
infatti il massimo della comodità è il port telepass !
se si utilizza un altro veicolo si sposta dall'uno all'altro . Per evitare rotture di p.... ho due apparati per i quattro veicoli che potenzialmente potrebbero prendere l'autostrada, due ciascuno. In fondo il noleggio di un altro apparecchio ha un costo irrisorio.

robertag
05-02-2012, 19:58
... come già è successo a qualcuno anche il mio porta-telepass faceva acqua... il motivo per cui ho optato la soluzione di cui sopra.
nella mucca, rt850, che avevo prima, invece, lo avevo posizionato, sempre rispettando le istruzioni, all'interno del vano porta-oggetti in quanto non metallico contrariamente alla 1200...
voglio comunque ricordare ancora una volta che il suo posizionamento è importantissimo in quanto trattasi di transponder dotato di antenna direzionale...
sicuramente spesso funzionerà anche se non posizionato in modo perfetto, ma sarà nelle situazioni limite che mancherà lo scambio di informazioni...

topcat
05-02-2012, 21:58
Il posto sotto al coperchio è questo e a me funziona molto bene ... ovviamente lo sportello va aperto all'ingresso e all'uscita del casello ...

http://img37.imageshack.us/img37/5623/tele4a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/tele4a.jpg/)

l'idea non è male....
lì ho già piazzato il telecomando del cancello.....

PATERNATALIS
05-02-2012, 22:50
"ovviamente lo sportello va aperto all'ingresso e all'uscita del casello ..."

Un manovra sicurissima.....

mmazzali
05-02-2012, 23:12
Io ho fatto come suggerito da Enzofi al post #23: non sarà bellissimo però non sbaglia un colpo.
Quando mi fermo tolgo lo Zumo e il Telepass: aprire e chiudere lo sportello mi sembra un inutile rischio.

silver hawk
06-02-2012, 12:38
l'idea non è male....
lì ho già piazzato il telecomando del cancello.....

Ribadisco, lo metto nel vano porta oggetti, (vedia sopra) e funziona bene.
Così non sono legato all'utilizzo delle borse laterali.

ArturoCippetti
06-02-2012, 16:58
ho provato anch'io la soluzione portaoggetti apri-chiudi e mi funzionava il 50% delle volte, la soluzione borsa dx mi funge molto meglio ma non sempre....

Doppiolampeggio
06-02-2012, 17:27
A) Ho domandato al Punto Blu e mi hanno confermato che certe barriere hanno il "rilevatore di peso" che non rileva il pur considerevole peso della mukka. In questa situazione NON APRE a nessuno, a prescindere da dove è posizionato il telepass.
B) Nei modelli 1200, mi pare dal 2009, lo sportellino è metalllico all'interno e quindi scherma il telepasss che non fa aprire la sbarra.
A+B sono un "Vangelo" e cometale si DEVONO accettare.:lol::lol::lol:

Robertag "docet":!::!

robertag
06-02-2012, 17:35
ciao Doppiolampeggio!
lo sportellino metallico c'è da sempre ... sulle 1200...
quella del sensore di peso mi fa ballare un occhio se non due; comunque prendiamola per buona.
però sta di fatto che il mio bovino dovrebbe pesare una cifra più di tutti gli altri in circolazione visto e considerato che non ha mai cannato una volta...mah!:confused:

max5407
06-02-2012, 20:23
anche il punto blu di Mestre mi hanno spiegato dei sensori rivelatori di peso.
Fatto una prova, posto il telepass sul serbatoio sempre funzionato a parte all'uscita dell'autostrada a Mestre. Provato più volte, mai funzionato.

Enzofi
06-02-2012, 20:28
ricordatevi che prerequisito per il buon funzionameneto è transitare alla velocità richiesta di 30km/h.

ancora più importante del dove si tiene l'oggettino

Doppiolampeggio
06-02-2012, 22:21
Scusami Robertag, ma perchè al Punto Blu avrebbero dovuto dirmi una balla ?. In un giro fatto con altri 9 amici, tutti con il telepas, a nessuno ha aperto la porta, ci sarà un motivo ?.:!:

topcat
06-02-2012, 22:34
infatti il massimo della comodità è il port telepass !
se si utilizza un altro veicolo si sposta dall'uno all'altro .

NON SONO D'ACCORDO

il massimo della comodità è avere DUE telepass
così
1) non lo sposto
2) lo metto nella borsa dx, attaccato alla robertag e fine dei problemi


capita che sulla milano torino non funzica....
son @az@@ loro....
o abbinano in automatico la targa dopo la foto
o anche è caopitato che scrivero chiedendo casello d'entrata

la fatica la fanno loro... :lol: quelli della società autostrade

Motta
06-02-2012, 22:40
prima di tutto è essenziale è che sul sito telepass inserisci la targa della moto, poi che ai caselli utilizzi le corsie telepass con il simbolo della moto....
Dunque...io sul telepass ho registrato la targa dell'auto e della moto....
Il fatto che riconosca il passaggio della moto anzichè dell'auto è pura leggenda!!!!
L'apparecchio riconosce il solo passaggio di se stesso, Punto! non importa a cosa sia attaccato...si può passare anche camminando con il telepass in mano, l'apparecchio emette il bip del passaggio!
Quando dal servizio clienti arriva la richiesta di indicare un casello di passaggio è solo perchè ha rilevato l'entrata e non l'uscita o viceversa (mi è capitato due volte).
Quindi se in entrata non vi rileva il passaggio e passate a lato della sbarra, fate in modo che non rilevi l'uscita....nessuno saprà che siete stati in autostrada....anche questo mi è capitato e di eventuali foto controllo non me ne sono mai arrivate.

Enzofi
06-02-2012, 22:48
NON SONO D'ACCORDOscenario: possiedo 4 moto e un'auto.
Una non fa quasi mai autostrada e se capiterà pagheremo cash.
Due targhe sono su un telepass (RT+R75) e le altre due sull'altro (auto+Honda).
Cioè residenti sul veicolo con maggiori probabilità di fare autostrada, evitando il fastidio di cambiare volta per volta via web.

paolo2145
07-02-2012, 08:14
Ho imparato a fregarmene del telepass.
Ne ho uno per le tre moto, tengo le due targhe più probabili e cambio targa eventualmente se so che ne avrò bisogno. Lo metto nella borsa da serbatoio. Rarissimo che non funzioni, se succede fanno tutto loro.
Lo uso poco per cui so per certo che tutto è sempre quadrato, nei conti, almeno fino all'ultima fattura.

paolo

EagleBBG
07-02-2012, 08:22
Quindi se in entrata non vi rileva il passaggio e passate a lato della sbarra, fate in modo che non rilevi l'uscita....nessuno saprà che siete stati in ...

A meno che non ci sia una pattuglia all' uscita che ti vede. Poi son dolori. Va che bell'esempio di educazione civica ...

Motta
07-02-2012, 08:26
A) Ho domandato al Punto Blu e mi hanno confermato che certe barriere hanno il "rilevatore di peso" che non rileva il pur considerevole peso della mukka........
Se commentasse Fantozzi direbbe "cagata pazzesca!!!!"......è tutto lo stesso asfalto che c'è sia prima che dopo il casello..... se lo dicono per mettere paura fanno i furbetti, se lo dicono convinti è ancora peggio.
Sbarra o non sbarra se l'apparecchio non "bippa" non rileva il passaggio.

Motta
07-02-2012, 08:35
A meno che non ci sia una pattuglia all' uscita che ti vede. Poi son dolori. Va che bell'esempio di educazione civica ...
Capisco che si possa intendere come l'hai inteso tu, ma non l'ho fatto apposta a non far rilevare il telepass; l'avevo ed anche in mano dato che a volte neanche in tasca me lo rilevava, quindi la mia buona fede nel portare con me l'apparecchio e di farlo funzionare c'era! Se poi non funziona comunque non ci posso fare niente.....che le autostrade per l'italia ci forniscano un apparecchio funzionante!

robertag
07-02-2012, 11:13
Scusami Robertag, ma perchè al Punto Blu avrebbero dovuto dirmi una balla ?. In un giro fatto con altri 9 amici, tutti con il telepas, a nessuno ha aperto la porta, ci sarà un motivo ?.:!:

..leggi Motta... probabilmente il problema è loro. magari relativo alle sole moto, ma è loro... IMHO

GATTOFELIX
07-02-2012, 11:53
beh, al punto blu nel fatto di sparare delle belinate sono da podio :rolleyes: ecco l'ultima che mi hanno sparato: non metta il telepass sullo scooter!!!
ed io: perchè? e lui: è tutto di plastica non prenderà mai il segnale...:rolleyes:

non ha mai perso un colpo! :):)

robertag
07-02-2012, 12:37
ah, ecco... se invece fosse tutto in metallo sarebbe meglio... mah!
...questa è da Zelig... il fatto che spesso e volentieri sono assolutamente convinti di quello che dicono:mad::mad::mad:

GATTOFELIX
07-02-2012, 14:08
ah, ecco... se invece fosse tutto in metallo sarebbe meglio... mah!
...questa è da Zelig... il fatto che spesso e volentieri sono assolutamente convinti di quello che dicono:mad::mad::mad:

già, infatti sono rimasto di sale! :confused:
comunque io ho due telepass, uno fisso in macchina e l'altro per moto e spooter...:) per la moto uso il portatelepass della givi, che è fissato alla barra sopra il contakm. non ho mai avuto problemi di "lettura"

Motta
07-02-2012, 14:44
beh, al punto blu nel fatto di sparare delle belinate sono da podio :rolleyes: ecco l'ultima che mi hanno sparato: non metta il telepass sullo scooter!!!
ed io: perchè? e lui: è tutto di plastica non prenderà mai il segnale...:rolleyes:

non ha mai perso un colpo! :):)
Prima di comprate la RT con lo scooter Satelis lo mettevo nel cassettino del manubrio: anche a me funzionava sempre!

PATERNATALIS
07-02-2012, 15:14
Gabbia di Faraday?

maxriccio
07-02-2012, 16:09
Nel senso che prendi uno scooter e ce lo infili dentro?:lol:
E' tanto semplice tenerlo in una tasca esterna della giacca, mi pare che ci siano troppi iscritti all'UCAS ( ufficio complicazioni affari semplici )

robertag
07-02-2012, 16:47
Gabbia di Faraday?

sì, è lei... sempre quella a rompere i coglioni:lol:

zerbio61
08-02-2012, 10:41
io non lo uso nemmeno , passo e basta, tanto le barre lasciano passare la moto anche senza alzarsi, poi mi arriva l'addebito lo stesso....in ogni caso lo metto nel vano portaoggetti e ha sempre preso

GATTOFELIX
08-02-2012, 10:44
io non lo uso nemmeno , passo e basta, tanto le barre lasciano passare la moto anche senza alzarsi, poi mi arriva l'addebito lo stesso....in ogni caso lo metto nel vano portaoggetti e ha sempre preso

...qualche volta faccio lo stesso :)

claudioilcaldo
26-02-2012, 17:54
Come fissare il porta telepass ?
Semplice , basta levare uno dei bulloni da 6 del manubrio,
farsi fare un bel bullone con filetto da 6 da una parte e di diametro maggiorato dall'altra, dalla parte maggiorata si fora e si fa un filetto da 6 e ci si fissa sopra il porta telepass .
Semplice no ci son riuscito anch'io :lol:

ZENA50
06-07-2018, 19:51
Buon giorno,vorrei chiedervi dove avete posizionato il telepass sulla 1200rt : Porta Telepasss custodia ext ,praticità?Nel cassetino funziona? Perché l’ho appena acquistato col contratto di riduzione pedaggio.Grazie!

wgian1956
07-07-2018, 06:14
dopo aver provato :1 adesivo originale sul plexi.....le vibrazioni lo facevano staccare e spesso non funzionava, 2 porta telepass givi....spesso non funzionava,3 taschino giubbotto,..... spesso non funzionava,4 cassettino ...spesso non funzionava,ho deciso che il posto migliore è il cassettino

ilcaste
07-07-2018, 07:29
Io l’ho messo nella custodia della oj che ha del velcro ed attaccato al manubrio. Secondo me la cosa essenziale è che venga posizionato come quando è sul vetro dell’auto, cioè sottosopra. Funziona sempre ma non se si arriva di traverso nel casello, che in moto, è facile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
07-07-2018, 07:37
Ti unisco a questo thread, buona lettura.

Fabio57
07-07-2018, 12:30
Da " bravo ragazzo " tutte le volte che la sbarra non mi apriva restavo fermo, suonavo il citofono, parlavo con l'addetto, spiegavo il fatto e mi facevo aprire la sbarra. Un giorno esco al casello di Orte, la sbarra non apre, citofono e l'addetto mi urla cose forse al limite dell'offensivo ( con casco indossato difficile essere certi ). Appena fuori ad Orte c'e' il Punto Blu e, sempre da bravo ragazzo, metto la moto sul cavalletto e vado a cercare il tizio per tentare di spiegargli ( a brutto muso ) cosa e' l'educazione. Mi saluta, si scusa e precisa che se mentre io sto a cincischiare col citofono se arriva un TIR che non mi vede mi si porta minimo, sul cofano, fino a Bologna. Ha tenuto a specificare molto chiaramente ..... quando non apre ... DEVI passare e basta. Poi sono cazzi nostri.
Aggiungo a margine che nella vita ho avuto 3/4 disservizi col telepass. Me ne hanno chiesto conto, gli ho inviato fax o email con spiegazioni che hanno accettato senza dire ne a ne ba. Per cui .... e' tutto un non problema

Caluzzeddru
07-07-2018, 13:43
Stesso problema. Porto sempre con me il Telepass, 8 volte su 10 non apre......passo e vado via.....spesso, sull’app. m’arrivano gli addebiti delle tratte, altro nulla......Ormai sono arrivato alla conclusione che lo lascio a casa, per principio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
07-07-2018, 13:50
Se ti fermano e sei senza non sei regolare.

Caluzzeddru
07-07-2018, 13:52
L’importante è avere la targa del mezzo che usi al momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 16:05
......Porto sempre con me il Telepass, 8 volte su 10 non apre......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Anch’io ..stesso problema.... fino a qualche mese fa.
Poi a furia di leggere e cercare di capire, ho scoperto che annegati nell’asfalto ci sono dei sensori di peso che fanno scattare la lettura del TELEPASS.
Ebbene, ho cominciato ad arrivare frenando abbastanza deciso con l’anteriore poco prima dei sensori (si vedono due tagli nell’asfalto e sono posti più o meno sotto il lettore “aereo”) e continuo finché non “esco” dal secondo taglio sull’asfalto.
Da quando faccio così, mai più avuto un problema.
Ovviamente indispensabile che non ci siano auto dietro, da verificare molto molto bene.
Credetemi....funziona alla grande.
Delle letture delle foto non mi fido, molti hanno avuto problemi e hanno dovuto contestare pedaggi astronomici.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
07-07-2018, 21:03
Comunque, se fermati dalla stradale e trovati senza Telepass, possono essere contestati:

C.d.s., art.176 commi 11, 11bis, 16 e 17; Regolamento c.d.s. Art.373

Avere con sé il Telepass è obbligatorio

Pasquale61
07-07-2018, 22:13
Ni……non sono d’accordo.:) la norma è interpretativa da parte dell’operatore di Polizia ma comunque un eventuale ricorso darà ragione al motociclista per ragioni di sicurezza stradale dei veicoli a due ruote.

In realtà non dice dell’obbligatorietà di avere con se il telepass. La cosa importante è aver stipulato il contratto telepass con la targa registrata e utilizzare la corsia dedicata alle moto, perciò non commetto nessun tentativo di raggiro o inadempienza nei confronti della società autostradale.

La stessa società autostradale ha scritto ad alcuni utenti:
“La informiamo che in caso di mancato innalzamento della sbarra dovrà usufruire del varco predisposto senza fermata alla stazione. Il rilevamento fotografico del motoveicolo in transito permetterà la corretta definizione della percorrenza effettuata, a condizione
che la targa risulti associata alla propria posizione contrattuale.”

Enzofi
07-07-2018, 22:24
La targa associata soddisfa la società delle autostrade che incasserà il pedaggio dal contratto.
Quello che può fare la polizia stradale è un'altra storia.

Caluzzeddru
08-07-2018, 09:13
Infatti......a me lo dissero al Punto Blu di Trento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
08-07-2018, 15:06
Comunque il sistema della foto è molto molto a rischio.
A me l’ultima volta che non si era alzata la sbarra, l’ha fatta alzare l’auto che passava dietro quasi attaccata alla mia moto e io sono passato senza che mi venisse scattata alcuna foto.
Arrivato all’uscita, ho dovuto comunicare verbalmente la stazione di ingresso. Se fossi passato a fianco della sbarra all’uscita mi avrebbero addebitato la tratta più lunga perché non avevano foto dell’ingresso ... e sai che divertimento a contestare il tutto ...
Molto molto meglio averlo con se è frenare in arrivo sui sensori.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabio57
08-07-2018, 16:41
Le 3/4 contestazioni che ho avuto ( una pochi giorni fa ) sono state proprio di questo tenore. Abbiamo l'uscita ma non troviamo il casello di entrata o viceversa se non ci comunica via fax bla, bla, bla ... le addebiteremo il percorso piu' lungo. Ogni volta fatta mia bella dichiarazione ( purtroppo vogliono solo fax ), loro hanno addebitato quanto da me dichiarato. Quindi una eventuale contestazione sarebbe preventiva. Poi .... e' ovvio che con i sistemi italiani potrei trovarmi addebitato un Terra/Marte ma qui saremmo in ambiti che attengno la psichiatria

GIGID
08-07-2018, 22:06
Già il fatto che vogliano solo fax mi creerebbe problemi.
Preferisco di gran lunga avere il telepass con me e frenare sotto la,porta, visto che funziona perfettamente questo escamotage



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
09-07-2018, 18:20
Per fare aprire la sbarra è importante solo una cosa, la velocità della moto.
Sotto i 30km/h apre sempre, più piano vai è meglio è.
Mancata apertura?
Mai fermarsi, lo dicono proprio loro, aspettare la loro comunicazione via mail e comunicare porta d'entrata.
Fatto molte volte fin che ho capito la storia velocità e mai più successo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
09-07-2018, 19:16
.....diciamo che sono passato a passo d’uomo e non si sono aperte. Mi hanno spiegato che i “sensori” annegati nell’asfalto spesso sono stati “annegati” prevedendo un peso assiale per veicolo a 4 ruote. La moto, spesso non viene captata. Un poco alla volta li stanno rendendo più sensibili.....comunque, mai fermarsi, rischio tamponamento da parte di altri veicoli che ci seguono e, che normalmente, aprono il sistema...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-07-2018, 19:44
La velocità non c’entra, o meglio non è quella la discriminante. Ovviamente devi passare a bassa velocità.
C’entrano soprattutto i sensori annegati che non rilevano il peso della moto. Frenando il peso sull’anteriore aumenta notevolmente ...et voila’ ...provare per credere ...mai più trovata una sbarra chiusa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxrcs
09-07-2018, 20:14
La prox uscita arrivo in staccata :-)


Inviato dal mio Atari 2600

Caluzzeddru
09-07-2018, 20:15
Occhio al manto di olio, gasolio e lubrificanti vari [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-07-2018, 20:19
....ma non serve una staccata da far entrare l’ABS ...[emoji33]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
09-07-2018, 21:08
La prox uscita arrivo in staccata :-)


Inviato dal mio Atari 2600



Hahahaha [emoji23]....grande Max!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertag
09-07-2018, 21:11
...andando piano come dice Enzino difficilmente non si apre..
...comunque, che io sappia, i sensori non captano il peso bensì vengono influenzati dal metallo tipo un metal-detector...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Enzofi
09-07-2018, 21:30
Diciamo che può non aprirsi uno su cinquanta volte anche arrivando più che piano.

Dopo oltre due mesi sto aspettando l'addebito di un Brescia Milano. Sbarra alzata regolarmente sia in entrata che uscita, senza nessuno vicino davanti o dietro.
Mistero

Fabio57
09-07-2018, 22:11
...andando piano come dice Enzino difficilmente non si apre..
...comunque, che io sappia, i sensori non captano il peso bensì vengono influenzati dal metallo tipo un metal-detector...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk
Credo anche io ci sia qualcosa che “legge” masse metalliche altrimenti non mi spiego la ragione per la quale una volta, per andare a recuperare la macchina in avaria, ho fatto un paio di tratte autostradali in pullman di linea tenendo il mio telepass in tasca. Bestemmie di rito quando ci ho pensato ... ma ... mai nessun addebito e ... certamente, con tutte le vetrate del pullman non si può parlare di “effetto gabbia di Faraday”. Quindi probabile un qualcosa appunto che rileva masse metalliche. Ma forse basta chiedere a qualche addetto.
Comunque a me non si apre nemmeno se vado talmente piano da rischiare il divieto di sosta in corsia telepass. Ormai non rallento nemmeno più. Cmq prossima volta provo ad arrivare come dice Max. Vedremo

Enzino62
09-07-2018, 22:53
Ma dove hai posizionato il telepass?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
09-07-2018, 23:15
Occhio al manto di olio, gasolio e lubrificanti vari [emoji33][emoji33][emoji33][


Basta rimanere in traiettoria... se si va fuori è sporco :-)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio57
10-07-2018, 09:37
Ma dove hai posizionato il telepass?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se la domanda e' rivolta a me .... quando ero sul pullman il telepass lo avevo nello zainetto lasciato sul sedile libero al mio fianco lato finestrino.

Mentre in moto .... il telepass e' fisso nel bauletto anteriore (alloggiamento radio). Fisso in quanto la lungimiranza ed efficienza italiota mi ha sollevato dallo spostamento continuo del telepass da auto a moto e vv. imponendomi di comprarne uno dedicato alla moto con un semplice raddoppio di spesa. Ma chevvvuoiche sia !!!! Ho una BMW !!!!

robertag
10-07-2018, 12:15
@Fabio57
...ricordo male o sul 1150 lo sportellino è rivestito in metallo?...se così fosse farebbe da schermo...in tutti i casi come ho già detto in passato (non ricordo se in questo 3d) io lo fissato, tramite il suo velcro, all'interno della valigia dx ed esattamente nell'angolo superiore in alto del coperchio rispettando le modalità di posizionamento consigliate e funziona alla grande...

Enzofi
10-07-2018, 19:49
Nel vano della radio è schermato. Io l'ho dall'altra parte della carena esterno nel porta Telepass givi. Se lo rubassero chissenefrega.

Fabio57
11-07-2018, 07:03
@Robertag

Oggi controllo ma mi sembra sia di plastica. Cmq provero' anche nella valigia laterale come hai fatto tu

@Enzofi

Gia' ... chissenefrega. Ma poi ( sto "quasi " cazzarando ) se viene letto all'entrata in autostrada a bordo di una macchina con cui si va a commettere una rapina dal benzinaio .....
Mi ricorda una volta ebbi una notifica di accesso alla ZTL di Napoli con la mia targa di un cinquantino. Per evitare la multa andai dai CC che minimizzarono il fatto. Li feci riflettere sulla eventualita' di un possibile ancorche' non probabile crimine commesso usando un veicolo con quella targa. La risposta fu .... ma vabbe' ... tu sei a Roma e quindi ... che te ne fotte ??? Il Brigadiere cambio' idea quando gli dissi ... ovvio che dimostrerei la mia estraneita' al reato ma ... cmq dovrei andare a Napoli, andare a parlare col PM, possobilmente accompagnato dal mio avvocato ... na bella scassatura sia di ca@@o che di portafogli. Li registro' la denuncia ( forse anche solo per togliermisi dalle scatole ).
Come dire .... la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo oppure " la vita e' una tempesta e prenderlo nel c@@o e' un lampo " ( Beppe Grillo. Quando ancora faceva il comico )

Enzofi
11-07-2018, 08:22
La denuncia per furto smarrimento libera da qualsiasi obbligo.

Fabio57
11-07-2018, 09:34
It doesn't make any grinz

toro65
17-07-2018, 23:55
Ma il porta telepass della bmw... Tra l'altro impermeabile no???

Fabio57
20-07-2018, 22:25
Aggiornamento: ultimi 4/5 giorni un giretto per l’italia Centrale. Circa 1200 km complessivi e circa 5/6 tratte autostradali e quindi 10/12 passaggi telepass (perfettamente funzionante). Messo in vano anteriore. Borsa posteriore. Bauletto. Tasca della giacca. Sono arrivato alla barriera su una ruota (ovviamente l’anteriore). Mancava solo di tirarlo in testa a qualche addetto. Mai, mai, mai una volta che abbia aperto. Mo basta. Francamente sono stufo. Dovrò ricordare di verificare la fattura per potergli contestare eventuali errori e “ in case of “ ... il mio avvocato è prossimo alla pensione e ormai si diverte con le piccole sciocchezze

Enzofi
20-07-2018, 22:28
Provare a passare a 30 all'ora e metterlo esterno ?

Fabio57
20-07-2018, 22:39
Esterno non ho provato (forse perché anche solo teoricamente non ho voglia di fermarmi a raccoglierlo). I 30 km/h più o meno sempre tenuti cercando accuratamente di evitare la sbarra nel muso tipo Paperino.
Ma, scusate, il problema è un altro. Compro un telepass dedicato per la moto (w l’italia). Lo pago regolarmente. Seguo le loro indicazioni di utilizzo. Non una volta che funzioni. Al di là di ciò qualcuno mi può spiegare (da solo non ci arrivò) una buona ragione per la quale dobbiamo lardellarci i testicoli per rimediare alle loro inefficienze ??? Fosse almeno gratis (vabbè ... si ... costa poco). Ma andassero a cagher !!!!

Enzofi
20-07-2018, 22:59
Esterno vuol dire montato a manubrio o simile , non tenuto in mano agitando.
Esistono delle istruzioni per posizionarlo correttamente. In macchina si attacca al parabrezza e non si tiene nel cassetto porta oggetti. Perché ?

Fabio57
20-07-2018, 23:11
Verissimo però chissà perché in macchina funziona anche se lo tengo (provato per varie casuali dimenticanze) nei posti più incredibili (peraltro all’interno di una massa metallica). Quando il telepass era uno e si trasferiva da moto ad auto ... in moto non andava lo stesso. La collocazione ... la dicono loro quindi come direbbe un mio amico “non inventiamoci la bicicletta con gli sportelli”

https://www.telepass.com/AutostradeETIWeb/documenti/TLP_Moto_Manuale.pdf

Ognuno ovviamente e giustamente la pensa come vuole (anche io ne rivendico il diritto) ma questi, banalmente, si sono inventati un sistema senza adeguare e rendere idonee le strutture. Problema italiota piuttosto diffuso. E io, pagando, dovrei rendergli facile il lavoro ??? Non ci siamo proprio!! La cosa più difficile sarà ricordarsi di verificare le fatture se più o meno corrispondono. Poi ... se mi addebiti un percorso maggiore .... vuol dire che non hai una delle due foto necessarie !!! Mi toccherà picchiare il mio pensionando avvocato per farlo smettere di ridere

topcat
21-07-2018, 19:12
Son 8 anni che ho due telepass ...moto e auto . Per la moto ho segnalato due targhe diverse
fino ad oggi non ho mai avuto alcun problema con le fatturazioni .
diciamo che sulla moto funziona un po’ come vuole lui quando vuole lui
funziona meglio con la RT che con la Suzuki Drz 400 si vede che pesa di più ma per il resto che sia in tasca che sia nella borsa che sia nel cassettino anteriore della moto diciamo che in generale fa sempre quello che vuole lui .
meno male Che la sbarra ha una larghezza ridotta e quindi uno passa sempre .
Uso la moto cinque giorni alla settimana e pago almeno due pedaggi al giorno spesso quattro
giuro mai avuto un problema
qualche volta arriva la richiesta di segnalare il casello di ingresso di uscita ma mai mai mai mai mai un problema nonostante la sbarra non si apre la luce sia rossa e faccia le fotografie alla targa ... io passo sempre lo stesso senza fermarmi e anzi qualche volta capita anche che mi dimentichi di spostare il telepass da una moto all’altro ma il problema non è mio
Prima di procedere all’addebito sei mancata oggi il sistema tele PAS controlla che le targhe siano abbinate a un contratto.

Detto tutto ciò il problema è loro e non mio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pasquale61
21-07-2018, 19:25
da quando l'ho posizionato sopra il cruscotto non ha più perso un colpo almeno per quanto riguarda le autostrade del settore nord ovest.

https://i.imgur.com/gx5ffNc.jpg

Enzofi
21-07-2018, 19:33
Che strano....

Pasquale61
21-07-2018, 19:54
che non ha più perso un passaggio o cos'altro ?

Enzofi
21-07-2018, 20:43
Era un commento relativo ai vari posizionamenti fantasiosi e chissà perché non funziona.

Pasquale61
21-07-2018, 21:31
in effetti è proprio cosi :)

toro65
23-07-2018, 20:57
Boh.....a me funziona benissimo....