Visualizza la versione completa : Tagliandi cari? W il fai da te!
briscola
12-09-2008, 21:49
r1200c
Pastiglie posteriori euro 45
Olio motore e filtro benzina euro 75
totale 120 euro alla faccia dei dentisti :lol:
Sottoscrivo, certo che i vostri costi rimangono comunque alti... con quella cifra mi saltan fuori pure il filtro dell'olio, le candele, il lavaggio, il pieno e... la cena.
Paolillo Parafuera
12-09-2008, 23:23
Infatti mi sembrano prezzi un po' alti.
Dal ricambista:
pastiglie brembo rosse organiche 36€
olio castrol minerale 4l = 38€
:lol::cool::lol:
sono un barbone!
un filtro benza originale costa 20 euro......
maxcsbbiagi
13-09-2008, 23:57
....pure io mi diverto,ne faccio uno all'anno....indipendentemente dai kilometri.
Sicuro di non averlo fatto da Panfili? :lol:
Devilman83
14-09-2008, 11:49
Si può fare decisamente di meglio. :D
ma nelle ultime non è inserito un dispositivo che serve per scatenare mille arcani problemi,che viene tenuto a bada solo in conce quando doni il sangue al tagliando? tutto sotto il nome di aggiornamento della centralina :mad:
Proprio ieri mi chiama il mio conce di zona nonche' eclusivista per tutta la provincia Mercedes-Benz al telefono la segretaria mi dice che sta' facendo un riscontro sul servizio post vendita a tutti loro clienti, alla voce tagliandi dopo aver sottolineatoda parte mia il fatto dei costi non certo ecconomici questa mi sottolinea il fatto che prima di eseguirlo in altre officine di telefonargli direttamente per un preventivo del tagliando stesso.
A buon intenditor......
gigi
per fare un conto corretto dovreste aggiungere anche il costo della manod'opera (la vostra.. che "economicamente" non è gratis)
varamukk
15-09-2008, 09:16
Ma non si incazza il CanBus..?
varamukk
15-09-2008, 09:18
Ma ditemi, secondo voi sui bicilindrici come i nostri che hanno il rendimento delle motozappe non potremmo mettere del Repsol a base sintetica che posso trovare a 5 euro al litro..?
Motopoppi
15-09-2008, 10:19
Io sempre fai da te ... e non solo per olio e filtri ...
nessun meccanico lavora permeno di 20 euro l'ora.Quindi se devi montare un filtro benzina il tempo ce lo perdi, considerando anche che devi fare attenzione perchè puoi rompere qualcosa , anche solo il filetto di un bullone.....
Bravo Briscola, c'è crisi anche per i miliardari. :lol:
barbasma
15-09-2008, 13:21
briscola ti hanno inchiappettato... le pastiglie si trovano a meno di 30 euro.
Per non parlare dei 55/60 euro per meno di 4 litri d'olio (da motozzappa)...
FULL ZEX
15-09-2008, 14:14
il fai da te sul 1200 e roba dura perche' ogni 10.000 ha bisogno della lettura erori della centraline
Bravo Briscola, c'è crisi anche per i miliardari.:lol:
:lol: :lol: :lol:
E' tutto chiacchere e distintivo :toothy1:
...Ma ancora con sti discorsi???
Si, lo faccio il tagliando (li facciamo in casa di altre 4 moto.. che vuoi che sia?)
Ma il timbrino magico della garanzia chi me lo mette per una moto nuova?! :cool:
luca barbi
15-09-2008, 14:41
Da povero ingenuo a fine anno 2007 mi ero detto "visto che per mè la moto è una novità (l'avevo presa usata ad aprile) e ne so' poco penso sia una buona cosa fargli dare un'occhiatina da chi la consoce, chi meglio della sua mamma !" Mi sa cle la sua mamma conosca bene i polli come me .... e non aspetta altro che spellarli a dovere ... devo dire che mi brucia ancora ....
Appena la trovo vi trascrivo l'elenco della mazzata che mi hanno dato per il tagliandino dei 30000 sulla mia R850R ! un pelo sotto i 300 Euro ! Per correttezza non vi dico dove sono andato a cercarmela ma prometto non lo faccio più ! il tagliando !
Grazie a tutte le varie FAQ e VAQ che ho trovato qui su QdE sono riuscito a capire che forse ce la posso fare anche da solo e magrai mi diverto pure come facevo con la vespa ... La mia per fortuna non sembra essere una moto molto sofisticata ... e non ho problemi di far decadere la garanzia ...
ciao a tutti luca
FULL ZEX
15-09-2008, 14:57
il fai da te puo essere molto divertente fin che si cambia pasticche freni o oli vari ma se si comincia a registrare valvole cambiare cinghie alternatore e registrare alineature getti si deve saperlo fare bene altrimenti si rischia di rimanere a piedi o ritrovarsi con la moto che non va bene.
se uno con la moto deve andare ha fare del turismo e' bene che la moto la faccia fare hai meccanici.
poi su i nuovi motori 1200 devono avere la lettura degli errori centraline e li ci vuole per forza mamma bmw
Erano le stesse parole pronunciate dal mio conce BMW, che aveva interesse a dirle.
La storia ha dimostrato che non è vero, per la gamma R1150.
E non è vero nemmeno tuttora con la gamma R1200.
Si stanno sforzando di costruire macchine con le quali noi non si possa bricolare.
Non ci sono ancora riusciti, abbiamo davanti ancora numerosi anni per divertirci.
fredbulsara
15-09-2008, 15:08
secodno me la moto è ormai un bene di "lusso".... e come dice full_zex finkè si parla di olio e pasticche ok.... ma....
corpi farfallati? valvole? elettronica??...boh....
io finchè me lo posso permettere faccio i tagliandi, quando non potrò più, venderò tutto....
Dolomiten
15-09-2008, 17:31
Ma volete mettere il piacere di un sano pomeriggio invernale-domenicale nel proprio garage a fare un tagliando da soli.
E non dite che non avete tempo (se non ne aveste veramente non vi sareste mai comprato una moto).
Vi posso dare ragione solo se:
- non avete un garage
- lavorate sette giorni su sette.
- siete dei dentisti.
perche devo per forza leggere gli errori dalla centralina se la moto funziona e gli errori vengono letti ogni 10.000 km ?
ci sono gli aggiornamenti,che magari hanno una scadenza... :O
ma oltre hai corpi farfallati,dove a quel punto non occorre piu' solo del tempo libero :mad: ci sono anche delle cighie interne che ogni tot km si devono cambiare...
poi francamente sta storia del turismo,non l'ho capita,certo se mi abbandona a 1000 km da casa è peggio che 100,ma non è che sia piacevole.. credo :O.
detto cio' mi pare strano che uno si prende una moto che costa un sacco di soldi,o almeno quasi il doppio di altre,e poi magari non fa tagliandi completi per risparmiare le 100-150 euro.
lucabmwr1150rt
15-09-2008, 18:45
Sicuramente fare il tagliando fai-da te, oltre che economicamente conveniente è sempre emozionalmente gratificante.
Anche io non disdegno fare il tagliando a casa, cambiare le pasticche e quanto di "ordinario" si possa fare nel garage di casa.
Ma poi il risvolto della medaglia è che quando ci prende la scimmia per la moto nuova o usata che sia e ci si trova davanti al "dramma di vendere" la propria amata, cominciano i guai.
ma non xchè mamma BMW non accetta in reso. una moto non tagliandata da loro scende oltremodo inesorabilmente di valutazione, ma BMW insegna che rinunciando a qualche euro tutto si aggiusta.
il problema è il privato che qui sul forum osanna il faidate, loda chi riesce in quest'arte, ma poi quando viene a vedere la moto, peggio del + bastardo venditore BMW, storce il naso, disprezza l'oggetto e ti lascia con il classico "preferivo una moto tagliandata BMW, sa, non xchè non mi fido".
allora, facciamoci un bell'esame di coscienza e prima di ritirare ciclicamente fuori post di questo genere, contiamo fino a 10 e scriviamo di altro.
scusate lo sfogo, ma tutto questo è stato vissuto pochi giorni fa.:!::!:
ovvio,certo altro punto ancora piu' importante...
io ho avuto la fortuna di vendere ad un tipo che si è fidato,il libretto dei tagliandi non lo avevo neanche.. (smarrito).
vero tra 2 moto uguali una tagliandata bmw e una che ha fatto solo i primi 2,prendo dopo la prova (ovviamente) la prima anche se costa qualcosa in piu'.
Motopoppi
16-09-2008, 01:12
...se uno con la moto deve andare (h)a fare del turismo e' bene che la moto la faccia fare (h)ai meccanici.
Io, proprio perchè con la moto ci viaggio curo PERSONALMENTE la manutenzione.
Se rimango a piedi almeno posso prendermela solo con me stesso.;)
Motopoppi
16-09-2008, 01:16
...detto cio' mi pare strano che uno si prende una moto che costa un sacco di soldi,o almeno quasi il doppio di altre,e poi magari non fa tagliandi completi per risparmiare le 100-150 euro.
Il problema è che con 100 euro a me ci esce un tagliando di un 1200. :lol:
Il costo della manutenzione e delle parti di consumo non deve essere proporzionale al costo della moto.:(
FULL ZEX
16-09-2008, 14:52
Io, proprio perchè con la moto ci viaggio curo PERSONALMENTE la manutenzione.
Se rimango a piedi almeno posso prendermela solo con me stesso.;)
non tutti possono essere capaci e bravi come te'.... se uno e' un meccanico inprovisato e' bane che lasci perdere....
un buon meccanico solo provadotela puo' troovare cose che uno non sente
(..) facciamoci un bell'esame di coscienza e prima di ritirare ciclicamente fuori post di questo genere, contiamo fino a 10 e scriviamo di altro (..)
Spiega: non hai venduto la moto perchè non hai tutti i timbri e ti arrabbi con me se mi faccio i tagliandi da solo su un K da 100.000 km? :lol:
il problema è il privato che qui sul forum osanna il faidate, loda chi riesce in quest'arte, ma poi quando viene a vedere la moto, peggio del + bastardo venditore BMW, storce il naso, disprezza l'oggetto e ti lascia con il classico "preferivo una moto tagliandata BMW, sa, non xchè non mi fido".
:lol: :lol: :lol: mi sa che hai un po' ragione.
lasciamo stare...anch'io ho fatto il tagliando alla mia hondina...110 € e passa la paura...!!!!!!!!!! :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |