Entra

Visualizza la versione completa : Quale?


Merlino
12-09-2008, 10:49
Insomma, dopo anni di moto di tutti i tipi, si arriva a pensare che usare la moto per andare al lavoro, è un po' come andare al bar.
In pratica incomincio a notare che non vi è differenza tra chi usa la moto per andare a prendere l'aperitivo e chi per lasciarla parcheggiata in bella vista fuori dall'Ufficio/fabbrica/azienda/negozio.....

Fatto questo dovuto preambolo, ed accantonando l'ideale che la vera alternativa al traffico sarebbe la bicicletta, l'unico "commuter" alternativo è un leggero scooter, cilindrata max 200 per svicolare nel traffico.

Se foste costretti a prenderne uno quale prendereste?


P.S. La moto rimane il mezzo ideale per le fughe fuoriporta ed i viaggi....

Panda
12-09-2008, 10:50
BEVERLY 250.............senza ombra di dubbio un gran ferro...!

Hedonism
12-09-2008, 10:51
io ho la Vespa 50 4T Rossa, la usa la mia ragazza per il lavoro ed insieme per andare al mare nel caos del traffico dei bagnanti, impagabile, piccolina la parcheggio ovunque e la si sposta anche di peso.

in alternativa, sicuramente meno stiloso, liberty o SH max 150 CC

lo scooter deve essere stretto e leggero altrimente perde tutto il vantaggio

SAW
12-09-2008, 10:54
quando arriva: il Suzuki Gemma.....hehehehehehe

"Paolone"
12-09-2008, 10:55
Honda SH.
mai e poi mai un Piaggio o derivati.:mad::mad:
Lo scooter, se usato esclusivamente in città, deve essere agile ma soprattutto deve funzionare e non lascairti a piedi, altrimenti tanto vale usare le BMW...

Deleted user
12-09-2008, 10:58
nessuno!
A lavorare ci vado comodamente anche col GS.

Merlino
12-09-2008, 10:58
Il Gemma? assolutamente no lungo come un transatlantico e grosso come un mega scuterone.
Al massimo sarebbe un Honda CN rivisto ed arrotondato, ma da qui a mezzo ideale nel traffico ed i "fazzoletti" dove parcheggiare.....

deepdiver
12-09-2008, 11:00
Quoto Panda... Il Beverly è molto agile nel traffico....
Personalmente uso ogni tanto il Madison 250 del papi..... Non male ma più ingombrante del Beverly

Kabir
12-09-2008, 11:02
Ciao Merlino, vista la premessa che hai fatto ti dico che il GS lo uso per mille utilizzi ed anche per l'utilizzo cittadino e va benissimo anche parcheggiato fuori dall'ufficio-bar. Ho pensato anche io mille volte a prendermi un scooter per il traffico e tutte le volte che l'ho avuto ho rischiato la pelle (più che col gs). Lo scooter, usato nel traffico, ti porta a diventare un vero delinquente, specie se giri sempre di fretta rincorrendo e rincorso.
Se dovessi (ri)compranrne uno (ri)comprerei un kymco 50, 125 o 200: è quello che costa di meno, è longevo, è semplice e quindi meno destinato alle avarie, se si spacca i ricambi costano poco, passa inosservato e soprattutto....ma davvero notate la differenza tra uno scooter e l'altro????

Skorpjo
12-09-2008, 11:02
Yahama X-max 250!!
in alternativa l'inflazionato Honda SH!!!!!
anche la Vespa mi piaz!!!!!!!!

Merlino
12-09-2008, 11:02
In effetti le ruote alte le vedo favorite, anche se si sacrifica lo spazio sottosella con obbligo di baulone...

faggio
12-09-2008, 11:02
Non c'è dubbio,la Vespa rimane la piu' bella,vedi firma!!;)

Merlino
12-09-2008, 11:04
X Kabir, il GS lo tengo fermo in garage, a cui in città preferisco la AT. ;)

Luponero
12-09-2008, 11:07
Honda SH (il 300) oppure lo Scarabeo 200, quest'ultimo ha un motorino fantastico ( se non sbaglio è 180 di cilindrata)!

Kabir
12-09-2008, 11:07
Caro Merlino, se potessi avere quell'alternativa farei proprio come te! (ma non lo sputer!)

Merlino
12-09-2008, 11:08
Kabir, mi conosci è sai che ho una certa età, mi serve lo scooter....in città. ;)

Kabir
12-09-2008, 11:09
E' proprio ciò che non volevo sentirti dire! ;)

Emi
12-09-2008, 11:10
Ne ho provati di tutti i tipi, personalmente mi sono trovato bene con gli Yamaha.

the_10
12-09-2008, 11:15
Troppi esperti di sputer in 'sto forum!!
:-)

Merlino
12-09-2008, 11:19
the 10, sei un forever young? :)

oedem
12-09-2008, 11:37
Ciao Merlino, vista la premessa che hai fatto ti dico che il GS lo uso per mille utilizzi ed anche per l'utilizzo cittadino e va benissimo anche parcheggiato fuori dall'ufficio-bar. Ho pensato anche io mille volte a prendermi un scooter per il traffico e tutte le volte che l'ho avuto ho rischiato la pelle (più che col gs). Lo scooter, usato nel traffico, ti porta a diventare un vero delinquente, specie se giri sempre di fretta rincorrendo e rincorso.
Se dovessi (ri)compranrne uno (ri)comprerei un kymco 50, 125 o 200: è quello che costa di meno, è longevo, è semplice e quindi meno destinato alle avarie, se si spacca i ricambi costano poco, passa inosservato e soprattutto....ma davvero notate la differenza tra uno scooter e l'altro????
se dovessi comprarmi uno scooter, ora come ora non avrei dubbi: kymco agility r16, ruote alte, 125/150 cc, prezzo 1300€

ho un kymco movie dal 99, preso perché qui meglio non dare nell'occhio: lo usavo prima di patentarmi A e, nonostante non sia un fulmine e anche anonimo, è indistruttibile. solo manutenzione ordinaria e nient'altro, un mulo

lo scarabeo che poi ha preso mio padre invece ha dato mille problemi

Her
12-09-2008, 11:43
Gs 1200 adv. Molto più rispetto dalle sardomobili. Con l'Sh 50 m'han buttato per aria un paio di volte :lol:

Alvin
12-09-2008, 11:47
http://www.normanbirchbikes.co.uk/modules/shop/images/thumbs/gts300.jpg

Bella e...fa anche tanto FIGO :lol:

aldo
12-09-2008, 11:49
Sarà che io di traffico ne faccio poco per andare al lavoro ma io uso solo l'RS.
Senza contare che la sensibilità che si acquisisce a guidare la moto per circa 1 ora e mezza tutti i giorni dà una bella sicurezza anche quando si gira la domenica fuori porta. Ormai la uso come una bicicletta. Godo, quando parto dal posteggio, a fare un'agile inversione sul piazzale ghiaioso con lo sterzo appoggiato al fondo corsa :lol::lol::lol::lol:

Deleted user
12-09-2008, 11:52
Troppi esperti di sputer in 'sto forum!!
:-)

notavo la stessa cosa ...

bugiardo
12-09-2008, 12:26
Mp3 Piaggio , altrimenti usa la moto

the_10
12-09-2008, 12:28
notavo la stessa cosa ...
appunto!
www.quellichepensavanochelostemmambmwfosseunelicae sicheioveloavevodettosietedeisputeristi.com

:-)

the_10
12-09-2008, 12:29
Gs 1200 adv. Molto più rispetto dalle sardomobili. Con l'Sh 50 m'han buttato per aria un paio di volte :lol:
ha ragione il mitico Her!!
ciao Her todo bien?

the_10
12-09-2008, 12:31
the 10, sei un forever young? :)
a 37 anni sono ancora in grado di portare l'ADV...
mi scuso non avevo visto nel tuo profilo l'età (93 anni)...altro che sputer e moto: casa di riposo!!!

Merlino
12-09-2008, 13:04
Ecco bravo quindi goditi la vita e farmi godere quella che resta a me...;)


Sono andato in concessionaria, ho trovato un SH150i del 2005, 6700 km a 2300€, Passaggio incluso, Nero come nuovo....troppo nuovo :)

uccio63
12-09-2008, 14:40
...ma nessuno pensa a una motina tipo beta alp 200 o 400, bmw 650...le trovi a 2700 euro in buono stato o a qualche mot tipo honda xl 600....io ho girato in sputer in questi anni...mi sono un pò stufato e sto cercando una moto per girare in città e fare dello sterrato leggero...sto pensando anche ad un 80gs... per essere motociclista sempre e comunque...;)

mototour
12-09-2008, 14:57
Malaguti Centro 160.

TheBoss
12-09-2008, 15:00
io ho questo, pero' è 500, era per sentirlo più "moto" possibile... :lol: :lol: :lol:

è un cesso, ma è comodo... credo ci sia una versione 250...

http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/10462_Scarabeo_500_e_lo_scooter_piu_bello_del_mond o.jpg

Mansuel
12-09-2008, 15:00
Se foste costretti a prenderne uno quale prendereste?


Sono nella stessa situazione.

Per motivi diversi ho l'idea che Honda è una spanna sopra agli altri.

Il modello e la cilindrata dipende dalle distanze che devi coprire.

Ti elenco cosa prenderei io:

Honda Dio Z4 50cc. 4T iniezione
consumo irrisorio
maneggevolezza massima
(ma ha ruote piccole e poca capacità di carico)
http://www.sibimotor.it/upload/news/dio-z4_index_main.jpg

In alternativa con ruote grasse, un po' rustico
Honda Zoomer 50cc. con stesso motore
(ma ha freni a tamburo)
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Honda-Zoomer-50--04.jpg/$file/04.jpg

Se invece vuoi salire di cilindrata e consumi

Honda SH150 iniezione
ottimo in tutto tranne capacità di carico
lo rubano

Honda @150
no lo rubano, ottimo in tutto
poca capacità di carico

Honda Pantheon 150 4T (usato)
Ottimo in tutto

sostituito dall' S-wing
http://static.blogo.it/motoblog/honda-s-wing-125-150-2007/honda_swing_125150_15.jpg

ciao

"Paolone"
12-09-2008, 15:31
Troppi conoscitori di scooter si scontrano con veri uomini, motociclisti al 100% ai quali piace prendere freddo d'inverno, bagnarsi i piedi con le sole strade bagnate, fare 15 km/lit al posto che 25 km/lit e questo, solo per fare il tragitto casa ufficio..... a prescindere dall'età....
Per quel che mi riguarda, quando potrò permettermelo avrò la moto per girare ed uno scooter per il commuting strettamente urbano....... Al momento un mezzo unico porta solo a fare grossi compromessi in un caso o nell'altro.

IMHO c'è poco da vergognarsi ad essere conoscitori di scooter, del resto i tempi cambiano, volenti o nolenti.

Timberwolf
12-09-2008, 17:14
Honda SH 150!! ...ruote alte, stabile, buona frenata!!

caps
12-09-2008, 17:47
io ho anche l'xmax , cmq se dovessi usare uno scooter da usare tutti i giorni senza tanti sbattimenti e poco appetibile ai ladri andrei di sicuro su kimko

il franz
12-09-2008, 17:54
Merlino, lascio il mio contributo solo per dire che mio figlio ha uno scarabeo 50 4T che tolti i fermi ma con marmitta originale supera i 70 km/h di tachimetro.
Girarci in città ma anche qualcosa in più (nonostante il mio metro e 87 per 100 kg) rimane una bella goduria e mi fa tornare indietro di 20 anni :) davvero piacevole.

Merlino
12-09-2008, 23:04
Grazie Mansuel molti dati interessanti.

Ho letto i commenti tecnici di tutti, e tralasciato i soliti O.T., lo scooter con la benzina che costa sempre di piu' diventa anche in questo caso un ottimo mezzo per girare in città, sui 50CC purtroppo c'è la scure della RCA alta avendo figli in quella faccia, quindi 150 è quella dove si paga di meno, oltre che con motori ad iniezioni si arriva ad oltre 30km/l che significa anche inquinare meno....

Mansuel
13-09-2008, 02:57
Caro Merlino, io ho scelto.

Mi prendo questa:
Cannondale Badboy in Special Edition G-RAW (http://gb.cannondale.com/g-star/index.html)

http://gb.cannondale.com/g-star/images/FIETS.jpg

in questa edizione classy-post-vintage all'ape ci faccio un figurone :!:

nossa
13-09-2008, 07:37
Son troppo vecchio per cambiare ma uno scooter risolverebbe tantissimi problemi, poi vedo che un SH 300 costa come un 1000 e lascio perdere:)

emagagge
13-09-2008, 10:05
La vespa la sogno da una vita e il 300 nuovo bianco mi fà venire le bave alla bocca, ma anche l'Xmax non è male e l'ho avuto per alcuni mesi ...

Merlino
13-09-2008, 11:37
Mansuel, se leggi il mio primo messaggio, ho chiaramente scritto "oltre alla bicicletta" (che uso molto volentieri) quale commuter urbano in alternativa? Anche perchè qui non abbiamo la nebbia, ma piove in abbondanza...

X Nossa, lo scooter deve essere un alternativa totale alla moto, andare a prendere un 300 e come prendere una seconda moto (ed al prezzo di una moto)...;)

Pacifico
13-09-2008, 11:39
Il Tram....

Ibàn
13-09-2008, 11:51
Paci, perchè ti ricorda la tua (ex) petroliera?

il vecchio Ciao ... va sempre, anche a pedali

abii.ne.viderem
13-09-2008, 11:52
Cannondale Badboy in Special Edition G-RAW (http://gb.cannondale.com/g-star/index.html)

http://gb.cannondale.com/g-star/images/FIETS.jpg

Usti che bella... :!:

Merlino
13-09-2008, 11:55
Sarà anche bella, ma nella bolla, non rubano moto e ciclomotori, ma le biciclette si, e pure tante, e sempre quelle nuove o belle....sob!

marcoluga
13-09-2008, 16:24
Bella bici... suppongo costi come uno scooter.

In città comunque lo scooter è imbattibile, la Vespa poi è bellissima, l'X-Max è meno bello ma si carica come una Station wagon. Poi volendo anche con l'Hummer si gira.

r850gs
13-09-2008, 16:30
Sputer per sputer ... c1 non ti bagni non metti il casco e col baulone vai a farci la spesa ...

alebuk
13-09-2008, 19:23
Vespa GTS, non è uno scooter è una Vespa....:eek:

tutti gli altri passano....

mia moglie non l'ha voluta.....:( bah

GHIGO
13-09-2008, 19:43
secondo me
scooter HONDA possibilmente ruote basse per avere il vano sottosella capiente e stai a posto.
con i vari beverly, scarabeo sempre un mare di problemi.
ho un pantheon 125 2 t da 10 anni un solo cambio di batteria e basta non si e' mai fulminata neanche una lampadina (a dire la verita' va ad olio pero' :confused::lol:)

fabbiochiese
14-09-2008, 12:16
PIGRONI ECCO IL MIO MEZZO PER ANDARE AL LAVORO , IN QUESTO CASO ATTREZATO PER 4 GIORNI IN AUSTRIA;)
http://img144.imageshack.us/my.php?image=pistaciclabiledelladravky7.jpg

Mansuel
14-09-2008, 12:36
telaio in titanio? :!::!::!::!::!::!:

fabbiochiese
14-09-2008, 13:00
Che Occhio;)

Merlino
14-09-2008, 15:36
I....

Fatto questo dovuto preambolo, ed accantonando l'ideale che la vera alternativa al traffico sarebbe la bicicletta, l'unico "commuter" alternativo è un leggero scooter, cilindrata max 200 per svicolare nel traffico.

Se foste costretti a prenderne uno quale prendereste?

Dannanten ciclisten, leggeren prima di appicicaren foten di bicen, Maledizzionenn!!!!!!

http://tauro.altervista.org/images/sturmtruppen.jpg

fabbiochiese
14-09-2008, 15:53
e' solo una "licenza poetica"......