Visualizza la versione completa : R 1200 GS - sondaggione problema cerchi a Raggi
Hedonism
12-09-2008, 08:56
oggi pomeriggio vado in concessionaria ad ordinare al mukka :D:D:eek::eek:
sono ancora preda della :arrow::arrow: raggiata, i cerchi così mi piacciono un c@sino inoltre se va in porto la storia delle valige adventure, mi piacerebbe montare un par di gomm piu' off e magari farmi una volta nella vita la Via del Sale.
detto questo, nonostante lo stesso concessionario mi abbia sconsigliato di imbarcarmi nell'avventura dei cerchi a raggi, chiedo conforto a COLORO CHE HANNO O HANNO AVUTO i cerchi a raggi per farmi un'idea di quanti e quali problemi hanno dato.
per favore non intasatemi il post con la lega e' bella i raggi di piu', il parere estetico in questo momento non e' rilevante (nonostante i cerchi in lega con le "semi tassellate" facciano comunque c@cà :D )
grazie a chi vorrà darmi il suo contributo!
Ciao, io nella mia GS 1200 08' ho montato i cerchi a raggi!! E ti dico che mi trovo bene e problemi zero! Differenza dal cerchio in lega sulla guida non ci sono...anzi se dovessi trovare dello sterrato, i raggi sono meglio anche sulle asperità che trovi per strada, ammortizzano ancor di più!!
Hedonism
12-09-2008, 09:15
grazie mazz
utenti 1
problemi 0
andiamo avanti
Io sulla mia (2006) ho i cerchi a raggi e 25k km. Faccio anche sterrati e off leggero. Nessun problema.
Mio fratello ha un 2007, l'ha presa con i cerchi in lega e quello ditro era storto:mad:. Adesso ha montato quelli a raggi da sette mesi, migliaia di km e nessun problema.
Parlo in tutti e due i casi di GS1200 STD
Hedonism
12-09-2008, 09:23
grazie fabio
utenti 3
problemi 0
p.s. allora sti cerchi non sono sfig@ti!! per adesso
Colomer77
12-09-2008, 09:54
ciao, anch'io sul mio GS08 ho voluto i cerchi a raggi e fino ad ora (quasi 7000km) nessun problema.
modello 07 cerchi a raggi e stesso problema già ripresentato 3 volte e pronto per la 4^, che due maroni lavarli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:
ahh scusa intendevi problemi tecnici??????
boh, non son cosa siano............. mai avuti:lol:
R1200GS STD 2005 sostituito il posteriore dopo tre mesi in garanzia (storto)
R1200GS ADV 2008 sostituito il posteriore dopo un mese in garanzia (storto), montato uno nuovo, che comunque poco, poco, è ancora storto.
Hedonism
12-09-2008, 10:32
grazie
utenti 6
problemi 1 (1 utente x 3 cerchi)
minchi@ gio che sfig@!! li hai presi tutti te???
vediamo come procede
Deleted user
12-09-2008, 10:32
sempre avuto GS "a raggi"---
Mai avuto problemi.
R1200GS STD 2005 sostituito il posteriore dopo tre mesi in garanzia (storto)
R1200GS ADV 2008 sostituito il posteriore dopo un mese in garanzia (storto), montato uno nuovo, che comunque poco, poco, è ancora storto.
Fatti benedire...:lol::lol::lol:
Hedonism
12-09-2008, 10:36
grazie
utenti 7
problemi 1 (1 utente x 3 cerchi)
Drummobile74
12-09-2008, 10:37
Non ho mai provato i cerchi in lega ma posso dire che con i raggi non ho mai avuto problemi, la moto è sempre stata un "binario". Quando la ordinai la stavo prendendo con i cerchi in lega ma poi ne vidi una con i cerchi a raggi e... amore fu!!!:eek::eek::eek:
lascia stare i sondaggi se ti piace di più con i raggi prendila cosi ;-)
Drummobile74
12-09-2008, 10:40
lascia stare i sondaggi se ti piace di più con i raggi prendila cosi ;-)
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Andreino63
12-09-2008, 10:41
GS1200 2005: cerchio ant storto sostituito in garanz (poi quadrato contro una Panda)
GS1200 2006: cerchi ok
Certo è che la difettosità è elevata ma un GS senza raggi...bahh
Hedonism
12-09-2008, 10:46
grazie
utenti 10
problemi 2 (2 utente x 4 cerchi)
Ciao ho ritirato sabato la mia prima gs 06 e naturalmente cercata e presa con i raggi... è pur sempre una moto da enduro, quindi i cerchi in lega lasciali a quelle da strada e solo strada...
P.s. e poi e molto più bella cosi!!
Hedonism
12-09-2008, 11:46
grazie
utenti 12
problemi 2 (2 utente x 4 cerchi)
Drummobile74
12-09-2008, 11:52
non ti sei ancora convinto?:mad::lol:
Hedonism
12-09-2008, 12:08
non ti sei ancora convinto?:mad::lol:
poichè codesti cerchi sono stati demonizzati, ero curioso di sapere da chi li ha sotto le chiappe come stanno effetivamente le cose....
mi sembra di aver capito che e' piu' facile rimanere a piedi per il modulo pompa o la famigerata sigla EWS....
Drummobile74
12-09-2008, 12:11
Secondo me è solo questione di culo o di sfiga...:!:
zio porkkk prendila con i cerchi a raggi a ta maz seno' hihihihi :lol::lol:
nautilus
12-09-2008, 13:30
MY2007 , ottobre da subito mi sono accorto che il cerchio posteriore era leggermente storto, per sicurezza il concessionario mi ha fatto sistemare e controllare anche l'anteriore, ovviamente in garanzia...
se dovessi ricomprarre la moto la ricomprerei con i cerchioni a raggi, indubbiamente anche avendo avuto l'inconveniente...:eek:
2007
Storti entrambi
problema non risolto:mad:
se quest'inverno non me li raddrizzano m'inkazzo per davvero e vado dall'avvocato
Gattonero
12-09-2008, 14:29
2006
km: 21000
Problemi: ZERO
GS ADV 2007
km 20.000
problemi zero
in precedenza
GS STD 2006
km 20.000
problemi zero
El Gringo
12-09-2008, 14:56
E' normale che i cerchi a raggi siano leggermente irregolari.
Io ho adv 08, zero problemi. L' altro giorno ho fatto un pò di stradine di campagna con attraversamento di qualche fossato... no problem.
tommygun
12-09-2008, 15:39
GS Adventure del 2006.
Problemi ai cerchi nessuno. ;)
Hedonism
13-09-2008, 09:36
grazie
utenti 18
problemi 4 (4 utente x 7 cerchi)
lo porto avanti per dovere di cronaca, ieri pomeriggio ho fermato la moto, contrariamente a quanto pensavo la GS Std (non ribassata) con la sella bassa mi consente un appoggio a terra sufficente, quindi non ho dovuto ordinare la moto, che sarebbe arrivata nella seconda metà di ottobre, rinunciando tra la'ltro anche all'esa.
così dopo aver passato l'inferno per raggiungere Perugia da Ravenna (E45 bloccata causa rovesciamento di un camion) diluvio universale in tenuta "casual" visto che avevamo in programma un week end a roma in auto....... insomma la vera UNSTOPPABLE era la :arrow: che ovviamente alla presenza di un GS full optional del colore che volevo io... non ha potuto fare altro che moltiplicarsi.... e così, ho dovuto rinunciare ai cerchi a raggi (che sembra comunque non vadano molto daccordo con il sensore RDC....) ma sabato mattina vado a ritirare la motazza!!!!
filippo51
13-09-2008, 10:34
Adventure 2008: nessun problema.
Hedonism
13-09-2008, 10:36
grazie
utenti 19
problemi 4 (4 utente x 7 cerchi)
vadocomeundiavolo
13-09-2008, 10:43
20 mila km,qualche off ( in iran)e niente problemi.
Hedonism
13-09-2008, 10:46
grazie
utenti 20
problemi 4 (4 utente x 7 cerchi)
ok, visto che con i cerchi io ormai ho fatto, se vogliamo portarlo avanti questo sondaggione, magari chi scrive da ora in poi, se fa un copia incolla della situazione attuale, incrementando i valori di conseguenza, quindi
utenti: x + 1 =
problemi: x + z =
e così via anche per il numero dei cerchi visto che qualcuno ha avuto problemi ripetutamente.
grazieeee
Adv 2003
- dopo la "via Vandelli" il gommista mi ha detto che l'anteriore era leggermente storto, non me ne ero mai accorto, infatti, l'ho tenuto così :-o.
Adv 2008
- secondo me è ok ma vedi sopra :-o.
Secondo me, se sei sfortunato, ti può tranquillamente capitare anche quello in lega difettoso e, se fai un po' di off (ma può bastare un sassone in mezzo alla strada dopo un temporale), quello in lega è più fragile, con i raggi torni a casa. :cool:
utenti 21
problemi 4 (4 utente x 7 cerchi)
r100gs '90 nessun problema; r1100gs '96 nessun problema ma cerchio ant leggermente fuori asse, ma nella norma; r1150gs '02 cerchio post decisamente fuori asse, continua rottura raggi: sostituito con cerchio usato perfetto, quello storto lo manderò da scardino.
Il vero problema dei cerchi a raggi bmw, contrariamente ai cerchi a raggi "normali", è che se hanno un problema sono in pochi in italia che li risolvono (ad es scardino a mi) e decisamente a caro prezzo (mi è stato chiesto 100 euri a cerchio per la ricentratura; per la stessa operazione dei cerchi della moto da cross spendo di norma 10 euro!)
Hedonism
13-09-2008, 18:22
forse perche' il sistema BMW e' un "falso cerchio per tubeless" ossia i raggi partono dal cerchio dalla circonferenza piu' vicina alla spalla della gomma invece che dal centro del canale, questo infatti richiederebbe una tenuta dei "nipples" dei raggi ben studiata e costosa, questa doppia fila di raggi probabilmente e' la causa di questi costi piu' elevati
Io anteriore che girava storto, cambiato in garanzia cerchio e dischi!
Kilimanjaro
13-09-2008, 19:01
Circa l'RDC ed i cerchi a raggi secondo me t'han detto una minchiata...
Leggende metropolitane.
In un trasmettitore RF alimentato a pile, dotato d'interruttore on/off centrifugo, cosa gli cambi tra due cerchi, seppur di materiale differente ma pur sempre in metallo, non lo so proprio...
Da ragazzino ero aeromodellista. Al campo di volo, un adulto se ne uscì dicendo che mettendo un nastrino rosso sulla punta dell'antenna del radiocomando, la radio aumentava considerevolmente la portata...
:)
I cerchi a raggi non sono dritti come quelli in lega. Ma pure tutte 'ste pugnette sono eccessive....
GS 1200 raggi + RDC
9000 Km nessun problema
scrambler66
13-09-2008, 23:14
comunque 4 su 20 sono il 20%!!!
troppo per una moto da 16 mila eurozzi non vi pare!
comunque sempre belli a vedersi...
vitamina
14-09-2008, 02:56
comunque 4 su 20 sono il 20%!!!
20 persone che hanno scritto mi sembrano un campione insignificante al fine di trarre qualche conclusione, non trovi..?
Cmq dei 3 GS che ho posseduto non ho mai lamentato alcun problema ai raggi.
Ale&ester
14-09-2008, 12:35
GS presa nuova nel 2006 con i raggi nei primi mesi ho verificato che entrambi i cerchi erano storti per un difetto di fabbricazione (la macchina che assembla il pezzo e che "tira" i raggi pare). Sostituiti in garanzia. Quelli nuovi sono rimasti tecnicamente dritti solo qualche mese... Mi spiego, mentre la coppia difettata generava un saltellamento pronunciato determinando tutta una serie di problemi di vibrazioni etc. la coppia che ho, pure apparentemente storta almeno altrettanto non da gli stessi inconvenienti...per cui li lascio cosi.
Il mio parere e' che se l'uso e' gravoso, ad esempio parecchi km in coppia a pieno carico in off, prima o poi le botte che prendono producono delle deformazioni, temo inevitabili. Penso che sia inevitabile dopo un po di tempo far revisionare il materiale. KM percorsi circa 50.000 in due anni, sempre in due con 6-7000 km di sterrati vari.
Ciao Alessandro
Ma pure tutte 'ste pugnette sono eccessive....
Saranno pure delle pugnette come dici tu, ma trovo inammissibile che una moto di 18.535 euro, BMW, venga messa in vendita coi cerchi storti!
Ma che controlli di qualità prodotto hanno sti minkioni?!...
Le loro tolleranze mi fanno venire da ridere e trovo che siano delle esplicite prese per i fondelli... la moto va guidata e provata e se come nel mio caso secondo la casa tedesca il mio cerchio ant è nella norma con un difetto di 1.3 mm, nell'utilizzo la moto salta e pertanto tale anomalia va eliminata! :mad:
Al di la di questo sondaggio, secondo me la realtà è ben diversa, considerati i numerevoli casi visti dal concessionario, poi vabbè, per certe persone Bmw non si tocca neanche davanti all'evidenza dei fatti... e se la moto ondeggia, vabbè fa lo stesso, tanto è una BMW...
di persone così ne ho incontrate più di quante non si possa credere
razzo1954
14-09-2008, 20:04
adventure 08. 18000 km soprattutto in 2 e con qualche sterrato. Anteriore e posteriore storti, dopo tre concessionari ho trovato finalmente chi me li mandava via in garanzia.... speriamo che tornino dritti....
3 gs:
850 del 2000
1150 del 2003
1200ADV del 2008
nessun problema!
Qualch'uno mi spiega perchè i cerchi a raggi dovrebbero essere "meno dritti" di quelli in lega? L'RC 600 che ho in garage ha 15 anni e i suoi cerchi sono drittissimi nonostante anni chilometri, salti , buche etc ... e non li ho mai dovuti riraggiare!
Misteri del web :cool:
Biemmevuo
14-09-2008, 23:51
Io sulla mia (2006) ho i cerchi a raggi e 25k km. Faccio anche sterrati e off leggero. Nessun problema.
Mio fratello ha un 2007, l'ha presa con i cerchi in lega e quello ditro era storto:mad:. Adesso ha montato quelli a raggi da sette mesi, migliaia di km e nessun problema.
Parlo in tutti e due i casi di GS1200 STD
...visto che vengo citato...dico la mia!!!:lol: Confermo che passare dalle ruote in lega a quelle a raggi è stata un'ottima decisione!!!
Unica lieve differenza che ho riscontrato: con le ruote in lega trovavo la moto un po' (ma poco!!!!) più "agile" nell'uso stradale... Non ritengo comunque di aver perso nulla...anzi....credo di averci soltanto guadagnato!!!;)
Hedonism
15-09-2008, 08:30
il problema di fondo non e' raggi si raggi no, bensì che ad una casistica, sembra diffusa, di convenienti ai cerchi a raggi bmw del nuovo corso diciamo dal 2005 in avanti, si affianca il consiglio del conce di preferire il cerchio in lega perchè a differenza di quello a raggi non ha dato problemi.
attenzione parliamo sempre di cerchio BMW di primo equipaggiamento, chiaro che se prendi una coppia di excel, lo puoi tirar giu' dal 5 piano senza problemi.
ma quell'articolo in BMW ha dei problemi sia di costruzione che di assistenza.
Deleted user
15-09-2008, 11:30
il problema di fondo non e' raggi si raggi no, bensì che ad una casistica, sembra diffusa, di convenienti ai cerchi a raggi bmw del nuovo corso diciamo dal 2005 in avanti, si affianca il consiglio del conce di preferire il cerchio in lega perchè a differenza di quello a raggi non ha dato problemi..
bah , io tutta sta casistica non la vedo, anzi mi viene il dubbio che avesse da piazzarti una "pronta consegna" equipaggiata a quel modo, ma sai io spesso penso male....
Hedonism
15-09-2008, 11:53
bah , io tutta sta casistica non la vedo, anzi mi viene il dubbio che avesse da piazzarti una "pronta consegna" equipaggiata a quel modo, ma sai io spesso penso male....
uhm... fosse stata una st o un K o una RT sarebbe anche sato possibile, ma il Gs.... insomma si vende da solo.....
comunque il problema l'abbiamo affrontato a contratto firmato, l'aternativa era modificare una delle moto già in ordine con i cerchi a raggi, aspettarla, e fare l'inversione, un po' come si fa' per i colori se non sono disponibili.
ripeto, me lo hanno sconsgliato e non me la sono sentita di insistere....
ripeto, me lo hanno sconsgliato e non me la sono sentita di insistere....
Concessionario onesto e da apprezzare,
Casa madre...:(:(
ribadisco il mio concetto:
TUTTI i cerchi sono soggetti a piegarsi o avere fuoriasse, vuoi per buche, vuoi per difetti, etc.
I cerchi in lega, hanno fuoriasse con tolleranze molto più strette dei cerchi a raggi, ma nei cerchi a raggi, per la loro natura, il fuoriasse può essere corretto con opportuno centraggio.
Il centraggio è un operazione relativamente semplice (anche se per farlo bene ci vuole una certa esperienza).
Sui cerchi tradizionali l'operazione, di norma poco costosa, porta il fuoriasse praticamente a zero.
I cerchi bmw, per la loro tipologia di falso tubless, sono del tutto anomali rispetto ai cerchi tradizionali e il "biciclettaio" che è in grado di fare un ottimo centraggio su cerchi tradizionali, poco può fare sui cerchi bmw.
Alcune ditte hanno sviluppato strumenti adatti per la raggiatura ed il centraggio dei cerchi bmw, ma, ovviamente, lo fanno a caro prezzo.
Il tutto per dire che, a mio modesto avviso, un "GelandeStrasse" senza cerchi a raggi, è più un TDM che una mucca, ma i cerchi a raggi bmw hanno comunque i loro problemi, ben maggiori di cerchi a raggi tradizionali.
tommygun
15-09-2008, 15:04
La domanda allora sarebbe: i cerchi della Caponord (per dire un altro modello con raggi tangenziali) hanno gli stessi, saltuari difetti?
roadster50
16-09-2008, 14:13
x hedonism
io il gs my 2008 con cerchi araggi , ho già più di 8000km. problemi zero ruota perfetta
Hedonism
16-09-2008, 14:56
La domanda allora sarebbe: i cerchi della Caponord (per dire un altro modello con raggi tangenziali) hanno gli stessi, saltuari difetti?
dovremmo chiedere ai (pochi) forse ormai ex proprietari della capo nord.
Kilimanjaro
16-09-2008, 17:48
Mò vi dico la mia.
Per vedere se il cerchio è storto, non bisogna guardare la parte esterna e visibile dello stesso, bensì la parte interna, laddove si appoggia lo pneumatico.
Molti vedendo girare il proprio cerchio sul mozzo, lo vedono girare storto. Ma bisognerebbe controllare la parte nascosta dalla gomma!
Il cerchio è ottenuto da una bandella di metallo che viene sagomata, chiusa e poi saldata. La parte visibile viene rifinita e lucidata, mentre la gola del cerchio (dove andrà ad aggrapparsi la gomma) viene tornita. All'esterno, nel punto dove il lamierino è sovrapposto e saldato, il cerchio ha un'asimmetria.
Un cerchio a raggi dopo i primi km un pò si assesta. In taluni casi si rende necessario registrarlo. Il fatto è che ci sono pochissimi laboratori in Italia in grado di effettuare la raggiatura a cerchi con raggi incrociati.
gs adv 2007 cerchi a raggi nessun problema km 20.000
Motopepe
20-09-2008, 07:57
Ci hai perso tempo................!
Come puoi viaggiare coi cerchi in lega????????
1) Il cerchio a raggio è più elastico e assorbe urti più forti; quello in lega no e si piega!
2) Il cerchio a raggio è regolabile se subisce una modifica; quello in lega no!
3) Il cerchio a raggio è più bello e se cambi gomma con tassellato fa paura; quello in lega no, anzi col tassellato fa pena!
4) Il cerchio a raggio è per le moto; quello in lega no!
5) Il cerchio a raggio lo devi montare; quello in lega NO!
paolo1959
20-09-2008, 14:15
io ho avuto r1150r chiaramente con i cerchi in lega e al tagliando dei 10000 km
mi hanno riscontrato che il cerchio davanti era storto.. venduto l'r1150r ho preso il gs 1200 c on i cerchi a raggi sono imbarlati comunque perchè se fai girare la ruota post,con la marcia inserita lo vedi che ballano ma dicono in BMW che per quei cerchi è normale.....boh!!!!! è certo che che sono meno sensibili ai colpi e alle buche....
my 2006 km 25.000
cerchi a raggi perfetti!
Gs Std my 07,acquistata con cerchi in lega perchè la :arrow: non mi permetteva di aspettare oltre, fatti 7500 km problemi 0.
A 7500 km comprati cerchi a raggi di un Adv, percorsi altri 9500 km,Problemi 0
COn strade bianche,torrenti,sterrati e strade di Messina degne di una PS Enduro.
Metti i Raggi
Ciao
Carlo
I cerchi a raggi solo sulle giapponesi da strada, le enduro DEVONO aver i cerchi a raggi, è una questione anche di fisica.
scrambler66
22-09-2008, 21:39
volevi dire in lega? ( sulle jap):rolleyes:
deste6369
23-09-2008, 13:58
Non c'è paragone coi cerchi in lega.
Non sono forse meravigliosi questi a raggi?
http://img.subito.it/images/34/3454309075.jpg
Questa moto è stupenda. Piange il cuore doversene disfare:mad:
centurio331
23-09-2008, 14:10
ritirata da una settimana..ancora poca strada quindi non sono ancora in grado di dare un pare me per ora sono perfetti, oltre che bellissimi sul profilo del GS!!
centurio331
23-09-2008, 14:12
bellissima, come mai vendi??
gs my 2006 28.000km cerchi okkkkkkkk.......ogni tanto ci faccio una "suonatina" col cacciavite e suonano sempre bene. Ho dovuto raddrizzare piu' volte i raggi della mia mountain bike!!!
deste6369
23-09-2008, 14:33
bellissima, come mai vendi??
Grazie.
Allestita per viaggiare non ho fatto in tempo a completarla che è arrivato il 2°marmocchio. Uno (il + grande) sarei riuscito a "parcheggiarlo" temporaneamente ma due.........!!!!! .
E' per questo che cerco di venderla (o permutarla) per acquistare un camper da condividere con la famiglia.
Così la moto non ha mai viaggiato ed è addirittura relegata a terza scelta (praticamente sempre ferma) dopo il wrf ed un dominator per la città.
Con tutto quello che ha sopra chi la prende fà un bell'acquisto.
Ci hai perso tempo................!
Come puoi viaggiare coi cerchi in lega????????
1) Il cerchio a raggio è più elastico e assorbe urti più forti; quello in lega no e si piega!
2) Il cerchio a raggio è regolabile se subisce una modifica; quello in lega no!
3) Il cerchio a raggio è più bello e se cambi gomma con tassellato fa paura; quello in lega no, anzi col tassellato fa pena!
4) Il cerchio a raggio è per le moto; quello in lega no!
5) Il cerchio a raggio lo devi montare; quello in lega NO!
Approvo tutto quello che hai scritto
Peccato che Bmw a volte faccia dei cerchi del caxxo e non riconosca il difetto:(
Ed ancora più triste è il fatto che le officine autorizzate non siano in grado di raddrizzarli..:mad:
Ma che li mandino a fare dei corsi!!!!:mad:
Cmq l'anomalia patita dai miei cerchi l'ho risolta parlandone con mio padre, ex meccanico d'auto e moto alla vecchia maniera, che se anche non indossa il camice bianco dei dock ufficiali BMW, il suo sporco lavoro lo sa ancora fare:!:
Ebbene in un pomeriggio me li ha registrati manualmente, ed ora girano drittissimi:D
deste!...hai fatto una moto del genere e poi non sei mai andato in viaggio?!!!:mad:..mah!!???:mad::mad:..che spreco!...ma dove avresti voluto andare?....
Ma venderesti anche solamente i cerchi a raggi o hai solamente quelli?
AleConGS
25-09-2008, 15:22
GS STD 2005, 60000 chilometri con cerchi a raggi, da gennaio 2005 a dicembre 2006; unico problema ai cerchi a raggi è stato che il 29 dicembre 2006 vado a prendere la moto e non c'erano più i cerchi. Guardo meglio... non c'era più nemmeno la moto!! :rolleyes: :lol:
GS ADV 2007, 20000 chilometri, nessun problema coi cerchi a raggi. :)
certo da pulire sono un po' una menata, ma per il resto... GS=raggi, non ci son cazzi
pinaker04
09-02-2011, 07:50
adv2009 problema con entrambi i cerchi ma nonostante la moto sia ancora in garanzia non me li vogliono cambiare perche sono nelle tolleranza BMW...
una moto da 20.000 euro con tolleranze da moto bulgara !!!
la mia moto serpeggia ...nella tolleranza pero'...
rotti due volte due raggi dopo viaggi a pieno carico con passeggero
cervinia
19-02-2011, 17:36
E' la seconda moto con cerchi a raggi, mai avuto problemi.
La moto ha i cerchi a raggi.
GS 07/2009............posteriore stortissimo!!!! raggiato......peggio di prima!!!!! scritto letteraccia in BMW mi ha chiamato ispettore invitandomi ad andare in conce x sostituzione!!!! Sperem.......
il toma senior
31-07-2015, 18:37
adv del 2008 70mila km.... unico problema è che i cerchi sono diventati opachi e non vengono lucidi in nessun modo , ho provato in mille modi ma nulla... non è che è un difetto e la casa madre li sostituisce..?? è mai successo a qualcuno...?'
cosi sono veramente osceni, ho anche il telaio opaco.. non sò il motivo .... se a qualcuno è capitato può cortesemente aggiornarmi..??
grazie
tranquillo non è un problema, è stata lavata (tu o chi per te) con prodotti troppo aggressivi. Purtroppo la finitura superficiale non è recuperabile, puoi provare con il polish e tanto olio di gomito. Qualcosa migliora ma non aspettarti che tornino nuovi
Belli son belli...ma poi ditemi come li pulite !!;)....hahahahahahah !
Lorenzo1970
02-08-2015, 16:13
Mi hanno proposto di smontarli, sabbiarli e ridare il protettivo.
Usando prodotti aggressivi viene tolta la protezione (una pellicola diciamo).
Dopodiché il metallo si opacizza e si sporca subito.
Io sto cercando il cerchio anteriore per il mio gs1100....
Forse mi costa meno ricomprarlo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per pulirli basta lo shampo che si usa per la carrozzeria. Se sono molto sporchi si può aggiungere un pò di chante clair, ma proprio pochissimo. Io su due GS, per complessivi 110k km, non ho mai avuto necessità di altro e sia cerchi che telaio sono sempre rimasti pefetti. Certo se la si fa lavare in un autolavaggio.... il discorso cambia!
roberto40
03-08-2015, 07:30
Quoto fortuso.
Prova a passare sul cerchio un po' di polish, magari quello professionale, poi lucida con un panno morbido.
Dovresti arrivare ad un risultato accettabile.
il toma senior
03-08-2015, 08:56
Grazie dei consigli proverò con uno professionale.... mi avevano la crema " iosso" o qualcosadel genere...la conoscete..?
roberto40
03-08-2015, 09:24
Certo, è un'ottimo prodotto lucidante.
Comunque una bella discussione su pulizia della moto e dei cerchi la trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155365&highlight=lavaggio+moto), qui invece (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986&highlight=lavaggio+moto) parlano di lucidatura collettori ma magari qualche spunto può fornirla lo stesso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |