Visualizza la versione completa : Telaietto posteriore: Gruppo d'acquisto?
Per chi non lo sapesse, il telaietto posteriore dell'Hp2 è assolutamente inadatto a sopportare pesi superiori a quello di una borsetta piccina.
Applicare quindi portapacchi di Touratech,Archimede Fiorentino o altri è inutile e dannoso:i supporti per le viti di fissaggio sono in alluminio di 1 mm:(
Ne so qualcosa io: nel giro off del Centro Italia il peso della borsa BMW(quella cilindrica impermeabile) ha rotto 2 supporti del telaietto e di conseguenza il faro posteriore:mad:
Archimede Fiorentino ha realizzato un telaietto bello robusto,adatto a sopportare il giusto peso.
Unico neo, il prezzo: se ne fa pochi, lo fa costare 150€.
L'idea è fare un gruppo d'acquisto per farlo costare meno:oltre a me, Spec e Mambrio, qualcun'altro potrebbe essere interessato?
Ciao:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ti riferisci al telaio nero d'alluminio al quale vien fissato il fanale nonchè le plastiche grige laterali?
Se è quello di cui parli, beh potrei essere interessato decisamente.
Si cambia qualcosa d'altro con quel telaio?
Ti faccio la domanda perchè mi sono fatto un portatarga-luce targa-frecce d'alluminio :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:tagliato laser e piegato alla pressa che rende il "sedere" della mia hp più filante rispetto a quello originale, e non vorrei dover rifare il tutto.Spero gli interassi inferiori siano gli stessi.
Manuel
Sì. Il resto è tutto uguale,Manga ce l'ha e può confermare.Il fatto è che così com'è è incaricabile..:confused:
Manga R80
11-09-2008, 12:30
è lui. tutto sommato se dovessi farlo io lo farei pagare uguale!
una cosa bella da fare rispetto al mio, sarebbe farci mettere gli inserti filettati per le viti di fissaggio (quelle vicine alla sella) perchè, anche se il dado è più sicuro, è un po' uno smazzo doverlo svitare, cosa necessaria anche solo per cambiare una lampadina del faro post. Niente di trascendentale cmq.
qualche foto ...please
grazzzzzzie ;)
andrea cominetti
11-09-2008, 22:00
foto foto foto
ho guardato sul sito di Archimede :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:...bestiale la roba che fa! Ho visto il portapacchi posteriore e mi sorge un dubbio ragazzi: io mi riferivo al telaietto reggifaro/targa che con tutte le plastiche è impossibile vedere perchè coperto. Quello esterno è ralativamente semplice da fare tant'è che ci sto già lavorando ( sto prendendo le quote per poi farlo tagliare laser ed eventualmente piegare) Sul suo sito non ho visto telai finali sostitutivi di quello originale (che trovo decisamente debole)...stiamo parlando della stessa cosa?:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row::arrow::arrow::arrow:
Esatto. Il telaietto reggifaro plastiche etc ha i supporti per le viti di fissaggio in alluminio di 1 mm di spessore che si piegano solo a guardarle. Se intendi fare un portapacchi hai 2 possibilità:
-porti il suo a rinforzare per bene (ma BENE) da un artigiano che sappia lavorare bene l'alluminio
-ne compri uno fatto a regola d'arte.
Archimede ne fa uno fatto bene che non compare nel sito. Scopo del thread è vedere se con una "modica quantità" possiamo ottenere uno sconto interessante per tutti.:)
mi inserisco nel gruppo :D:D:D
Bene bene allora,:D:D:D:D:D:D:Dvediamo cosa ci salta fuori.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ci sta anche un altro malato hp-2ista della mia compagnia.....che credo prima o poi si metterà "pubblicamente" in lista......boia è sempre sulla moto!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
andrea cominetti
15-09-2008, 12:37
Tenetemi super aggiornato interesssaaatttiiisssiiimmoo
Dai, fateci vedere ste foto! :eek:
Parlato con Archimede:avevo capito male io, che siano 2 o dieci vende comunque a 150€.
Quindi chi è interessatosi rivolga a lui direttamente.:)
...azz...:mad::mad::mad::mad::mad::mad:.per 150 neuri mi sa che me lo faccio direttamente io in azienda....quando lo avrò finito, se mai partirò ( bisogna che inizi a piovere seriamente perchè stia chiuso il week end in officina) vi faccio vedere le foto poi vi dico qualcosa....caso mai ve lo faccio io ad un prezzo più modico...spero!!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arro w::arrow:
lì per lì ho pensato anche io di farmelo da me, ma poi ho fatto un conto: 150€ sono un paio d'ore lavorative e io partendo da zero ce ne metto di più, dato che trovo una soddisfazione moderata nel taglia piega fora salda (dopo averlo fatto come mestiere dalla mattina alla sera) per il fai da te ho pensato bene...
:)
...vi faccio vedere le foto poi vi dico qualcosa....caso mai ve lo faccio io ad un prezzo più modico...spero!!!
Invece che un telaietto esterno che potrebbe sembrare posticcio, perchè non si realizza una struttura (nascosta dai fianchetti) che vada a rinforzare i supporti originali del portapacchi???
Poi a quel punto si potrà utilizzare la piastra touratech oppure quella di Archimede....
...150 neuri = 2 ore lavorative......:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rol leyes::rolleyes::rolleyes:
ragazzo dimmi che lavoro fai e se hai bisogno di un aiutante!!!
Considerando il monte ore a cui sono abituato ogni giorno potrei diventare milionario prima dei 40 anni con quella tariffa oraria............:arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Scherzo ovviamente, capisco benissimo il tuo discorso.
Effettivamente, molto spesso quando si fanno le cose "hand made" il costo finale è più alto di quanto si spenderebbe comprandolo già fatto.
Il mio ragionamento è nato esclusivamente dal fatto che ogni tanto, quando ho tempo, mi piace trafficare per queste cose.....a patto che piova, necvichi o tiri tempesta..perchè altrimenti sono in giro ...con la moto, con il cane o con altre cose!!
Vabbeh,:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: adesso la scimmia di girare e "scasinare" è ancora più alta perchè sono fermo a casa con una spalla "in recupero" alla quale ho fatto il "tagliando" di un tendine....azzarola non vedo l'ora di iniziare la riabilitazione....:D:D:D:D:D:D:D
Che me lo sono ordinato e lo pagherò 150 neuri;)
ha un sito archimede fiorentino?
ha un sito archimede fiorentino?
si
http://www.archimedebikes.com/
ok, io avevo capito male, credevo si parlasse di un telaietto rinforzato interno, in sostituzione dell'originale.
Io passo, preferisco rinforzarmi il mio :)
esattamente
archimede fa un telaio ex novo che rispetto a quello di serie è piu resistente
quello di serie lo conservi
ziobrinnell se sono stonato....
archimede posta una foto per piacere
andrea cominetti
18-09-2008, 20:40
Se è possibile una fotina , grazie in anticipo
In attesa del progetto di archimede, oggi ho messo a nudo il telaietto posteriore della nostra HP2.
Di per se è abbastanza solido, ma come diceva sello il problema sta nelle alette di aggancio che sono troppo esili, si piegano con un dito!
Piuttosto che cambiare tutto il telaio, penso che un buon fabbro possa rinforzare questi quattro punti rendendoli molto più resistenti.
Non vedo particolari problemi, ora ne cerco uno che sappia fare lavori di fino..... ovviamente il tutto dovrà essere invisibile una volta rimontati i fianchetti! :)
http://img227.imageshack.us/img227/2791/telaiohp2fg9.png (http://imageshack.us)
http://img227.imageshack.us/img227/telaiohp2fg9.png/1/w757.png (http://g.imageshack.us/img227/telaiohp2fg9.png/1/)
ebigatti
31-01-2009, 19:21
mascam hai poi trovato qualcuno che potesse fare quel lavoretto?
Poco prima di partire per la Patagonia sono stato da un fabbro, ma questo non riuscì ad aiutarmi.
Sai, a Roma il difficile è trovare chi ti lavora l'alluminio, è un impresa!
Un altro metodo che mi hanno consigliato è quello di evitare le saldature utilizzando dei "fazzoletti" in alluminio incollati al telaio con delle resine ad alta resistenza.
Appena mi rientra la moto se ancora non avrò trovato un artigiano volenteroso, passerò alla seconda opzione.... ;)
Sarà pure efficente, ma non si può vedere! :tard:
Io l'ho montato isieme ai laterali con borse Epco&becker e ho fatto 50000 km senza mai avere un problema. per me validisiimi
Ebbene si, ho provveduto a rinforzare da me il telaietto in oggetto!
Considerando che nessuno si prendeve la briga di fare delle saldature, ho incollato con una resina epossidica per metalli delle sagome di alluminio da 2mm.
Nelle foto si vede come abbia cercato di inscatolare i due supporti posteriori ed applicare una sponda su quelli anteriori.
L'ho provato nell'ultimo we con la piastra Tourtech e sacca Ortileb per un peso di circa 25kg.
Il tutto ha resistito alla grande, la prossima prova sarà in fuoristrada dove le vibrazioni possono mettere in difficoltà tutta la struttura.
Sono soddisatto che l'estetica non sia stata intaccata, a breve lo vernicerò in nero.
Le foto:
http://img189.imageshack.us/img189/2186/imgp0009n.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=imgp0009n.jpg)
http://img189.imageshack.us/img189/9987/imgp0012z.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=imgp0012z.jpg)
http://img189.imageshack.us/img189/9657/imgp0016.jpg (http://img189.imageshack.us/my.php?image=imgp0016.jpg)
io ho fatto un lavoro simile fissando le piastrine di rinforzo con viti parker, devo dire che tiene benissimo, volendo però caricare 25 KG credo che debbano essere fatti dei rinforzi tipo puntoni che partono dal portapacchi e scaricano sul telaio all'altezza ad esempio di dove c'è la vite di fissaggio del parafango, questo perchè comunque il tubolare deltelairtto inalluminio e il tratto finale del telaio dove poi si fissa iltelaietto a mio avviso sono unpo debolucci, elavorando a sbalzo ho paura che !!!!!
bel lavoro Mascam , ma ho dei seri dubbi circa la tenuta non delle alette ma dei tubolari .
come quota Trizus , i tubolari lavorano a sbalzo , sono in alluminio , quindi con colpi e vibrazioni si pieghera' il tutto .
il sistema originale è fatto per contenere il peso al massimo , NON per sopportare nessun peso .
se si vuole caricare la coda , dobbiamo rivedere il tutto con delle staffette di triangolatura , e di materiale diverso .
ciao Speedy
Hai ragione, ma la mia idea è quella di trasportare al massimo una sacca a rollo tipo BWM o Touratech.....
In questo caso il peso minimo non dovrebbe dare noie.
Per quanto riguarda la tua idea, ritengo che il problema maggiore deriva dal fatto che non ci sta molto spazio pre creare una struttura di rinforzo causa presenza di fanale e fianchetti.
Che ne pensi di rifare lo stesso identico telaio in ferro??? :confused:
dipende da quanto ci carichi e da che strade fai .
considera che avevo un XT 600 , telaio post . diametro 25 - 30 mm di ferro .
con una borsa molle legata , in modo flessibile , sono riuscito a tranciare il telaietto .
certo le piste africane sono toste , ma non bisogna sottovalutare le leve a sbalzo , il peso , e vibrazioni .
la soluzione migliore rimane una triangolatura .
minimo peso , massima robustezza.
considera anche un altro fattore :
anche se riesci a rifare il telaietto in ferro , il tutto è fissato al telaio con 4 viti del 6 !!!!
magari il telaietto non cede , ma le viti sicuramente .
ciao Speedy
fabrizio terrosi
11-01-2010, 08:47
gia' sostiotuito perche' mi si e'rotto...il problema e' il telaietto sotto in alluminio che non ha gli spessori adatti, fosse stato in ferro si poteva rinforzare, ma in alluminio diventa un problema e non tutti losanno fare.
il telaietto esterno (io avevo un touratech) ok ma il problema rimane il sotto.per cui l'ho ricomprato originale ed ho speso una fortuna, poi ho comprato iil wunderlich che sfrutta il telaio blu (per intenderci) e ti permette di montarci sopra, quando serve , il suo portapacchi ed eventualemente anche i telai per le borse laterali.la comodita' e' che slo puoi lasciare installato senza i vari accessori e non e' brutto, sembra un mabiglione che passa sotto al faretto dietro, in questo modo al telaietto in alluminio si da' l'unico compito di sorreggere i fianchetti e poco altro.
fabrizio terrosi
11-01-2010, 08:48
esattamente quello di pellame
fabrizio terrosi
11-01-2010, 08:50
a meno che uno non abbia le capacita' di mascam.un telaietto mezzo scassato mi e' rimasto.....
fabrizio terrosi
11-01-2010, 08:58
bello...una foto?
fabrizio terrosi
11-01-2010, 16:11
'ho visto, apre identico, ma se e' in ferro sicuramente regge.
Poi ho visto anche le pedane terza versione delle quali vorrei conoscerne i prezzi.
Rovistando tra le realizzazioni di archimede ho RIvisto i cupolini e quindi vorrei conoscere anche i prezzi dei soli supporti ( quelli collegati ai fari, per capirsi) del cupolino per megamoto.
il tutto se possibile .
perche' per il cupolino avrei un'idea ma senza i supporti mi riesce difficile spiegarla disegnarla e/o realizzarla.
magari ARCHIMEDE , essendo di firenze potrei descrivertela con piu' efficacia, magari ci si vede da qualche parte, magari ti piace e lo costruisci te.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |