PDA

Visualizza la versione completa : Vi prego, toglietemi ogni dubbio, se potete = R1200GS.


fermo
10-09-2008, 18:54
Ciao a tutti, ho appena fatto il mio ingresso nel Vs. forum e avevo bisogno del Vs. "conforto" per la scelta che avrei intenzione di fare = R1200GS ma, mi arrivano dei segnali allarmanti sull'attuale modello in produzione con persone che preferiscono addirittura le precedenti versioni:
- mancato avviamento
- valvole piegate
- cilindri forati
- consumo olio
- avaria ESA
- livello carburante
- ecc.
parte di queste avarie sono state anche oggetto delle Vs. discussioni.

Magari sono solo episodi sporadici anche xchè non mi spiego come mai sia ancora la moto + venduta del segmento o è semplicemente come sento da tanti "concorrenti" che è la tendenza del momento, leggasi = la compro indipendentemente da tutto xchè fa moda :confused:

Se faccio questa scelta, vorrei farla a ragion veduta.

Qualsiasi riscontro è gradito.

Grazie

supercaliffo
10-09-2008, 19:01
la mia l'ho ritirata il 24 aprile, ho percorso solo 5mila chilometri per problemi in famiglia, ma parlando piano :confused:, sono stracontento e non ho avuto alcun problema, solo grandi soddisfazioni

probabilmente la difettosità è aumentata, ma è la moto più venduta o quasi in italia, quindi la percentuale di difetti sul circolante non dovrebbe essere così importante come temi

grifo73
10-09-2008, 19:06
La mia il 16 febbraio...............Uguale a sopra.

mukka64
10-09-2008, 19:16
Se te la puoi permettere acquistala, percorri un sacco di chilometri nei due anni, se poi ha difetti usa la garanzia o fatti venire a prendere dal soccorso stradale per 5 :)

nopi
10-09-2008, 19:16
Comprala e non farti tanti problemi che il gs 1200 e una meraviglia

ilmazza
10-09-2008, 20:00
io ci ho fatto 10000 km in un mese e mezzo...non scenderesti mai!!

bugiardo
10-09-2008, 20:08
azz certo che hai un bel coraggio a chiedere qui se sia il caso di comprare una BMW ..... vedrai tra un po caleranno certi gufi che te li raccomando .....

E chi avrebbe qlcs di positivo da dire , ormai per scaramanzia sta zitto , un po per un paio di svarioni fatti da mamma BMW un po per la paura che questi gufi portino un tantinello sfiga :)

OK essere superstiziosi è da ignoranti ma nn esserlo porta male .

Motivo per cui io nn dico nulla

Kilimanjaro
10-09-2008, 20:10
Leggi la mia firma.
Dopo, vatte a presentà ;)

P.S.:
Uno che se chiama "fermo", come fa a comprà un GS1200?
Prenota subito il carro attrezzi!
Come minimo, l'EWS non te fa manco uscì dalla concessionaria!!! :lol::lol::lol:

Pas.Ko
10-09-2008, 20:30
Fermo... un'amico della ragazza di un'amico, mi ha detto che, il cugino dello zio di un amico ha visto un GS ... Fermo :rolleyes:


Prima di comprare pensa!







:lol::lol::lol:

skasikura
10-09-2008, 20:57
fantastica 2 mesi e penso solo a lei.....

celio
10-09-2008, 21:04
Fermo, appunto FERMO!, ci sono più gs in giro che cinesi, ne hanno vendute anche su marte, e pretendi che non ci siano stati problemi?????

certo magari il 2% di guasti su KTM fara un totale di 2 moto in tutta italia, invece sui GS farà 200, che poi magari almeno 50 sono qui dentro e non vedono l'ora di sputtanare BMW perchè fa molto trendy, fa vero BMWuista d'altri tempi, il long way raiders, ma fregatene, è una gran moto, e l'assistenza è eccellente se ne avessi bisogno, tu poi sei vicino a un concessionario d.o.c. come il prosecco.

la mia my07 richiamo ABS, pompa benza saltata, e allora????? qui dentro ci sono persone con 50k km sul otore senza problemi, e manici che la sonno portare in off alla grande, come altri che la portano in pista come una sportiva, quindi gran moto! fossi in te avrei solo un dubbio se std o adv dipende dall'uso che ne farai.

Ale73
10-09-2008, 21:45
qualcosa potrà anche succedere
ma se ti piace un consiglio solo: COMPRALA!!

CAINO
11-09-2008, 08:18
Ciao a tutti, ho appena fatto il mio ingresso nel Vs. forum e avevo bisogno del Vs. "conforto" per la scelta che avrei intenzione di fare = R1200GS ma, mi arrivano dei segnali allarmanti sull'attuale modello in produzione con persone che preferiscono addirittura le precedenti versioni:
- mancato avviamento
- valvole piegate
- cilindri forati
- consumo olio
- avaria ESA
- livello carburante
- ecc.
parte di queste avarie sono state anche oggetto delle Vs. discussioni.

Magari sono solo episodi sporadici anche xchè non mi spiego come mai sia ancora la moto + venduta del segmento o è semplicemente come sento da tanti "concorrenti" che è la tendenza del momento, leggasi = la compro indipendentemente da tutto xchè fa moda :confused:

Se faccio questa scelta, vorrei farla a ragion veduta.

Qualsiasi riscontro è gradito.

Grazie
Non hai le caratteristiche giuste per diventar GSsista, sei più un tipo da Stelvio :lol::lol::lol:

Mazz
11-09-2008, 09:16
Ciao a tutti!! :lol:Anch'io sono nuovo del gruppo! Ma voglio rispondere a Fermo! Vai tranquillo anche se io purtroppo sono incappato in sfortuna: o dovuto far cambiare la frizione alla mia R 1200 GS appena portata fuori dal concessionario! Ma per il resto va che è una meraviglia! L'ho portata a casa a fine maggio e ho percorso ormai 8000 Km lisci come l'olio! Io ho sentito solo di : frizione dif. , problemi con decoder della chiave, e per batterie, ma per il resto......:confused:

h.angel
11-09-2008, 12:21
Qualsiasi riscontro è gradito.

Grazie
io l'ho presa a marzo 2006

- fermo dopo 200 km x un robo nato male (forse si chiama sensore di hall)
- richiamato a 18k km per bauletto che poteva rompersi --> sost. bauletto e piastra in garanzia
- sost. in garanzia della batteria che non teneva la carica poco dopo (23k km)
- a 35k rottura precarico ammo posteriore --> sost. pagando il 50% del ricambio (garanzia scaduta)

oggi a circa 36k km, a parte benzina, lavaggio e controllo olio (ne ho messi meno di due litri finora) niente da segnalare, a parte la gran goduria di essermi visto mezza europa (finora).

ah, dimenticavo: ho sost. anche due lampade faro anabb. :mad:

quando faccio i tornanti con passeggero e bagagli in seconda a 2100 giri finisco il tornante urlando come un idiota "mamma mia che gs!!!":lol: (solo per farti capire quanto sia contento del boxer)

Mansuel
11-09-2008, 12:53
L'unica cosa che devi avere chiaro è che il GS è una moto come le altre: si può fermare ed avere problemi.

L'unica vera differenza con le altre sono i proprietari che iniziano a dare da matto.

"Ho speso 18.000 euriiiii e sono rimasto a piediiiiii!!!!!"

Mentre invece i miei amici con le jappo rimangono a piedi senza lagnarsi troppo.

Deleted user
11-09-2008, 13:27
leggi troppi forum ....

FULL ZEX
11-09-2008, 13:28
Mansuel
parole piu' giuste non potevano essere usate ......fermo monta su una gs e goditela

fabioscubi
11-09-2008, 13:37
....dico la mia :
malgrado i vari "problemi", dal maggio 2004 ad oggi questa e' la 3° GS1200 !
Sai quale sara' la mia prox moto ???
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
DUCATI !;)

GSAqui
11-09-2008, 13:39
quando funziona tutto è una meraviglia di moto :cool:

xover
11-09-2008, 14:23
DUCATI... belle moto, peccato che si rompono il triplo delle bmw

FULL ZEX
11-09-2008, 14:32
:confused: trovatemi un mezzo meccanico che non si rompa

rufus.eco
12-09-2008, 20:29
acquistata a marzo 11.000 km perfetta

Sampei
12-09-2008, 20:43
Grande moto. Io ho un 2006 preso usato seminuovo con tris borsea a 2/3 del prezzo del nuovo (preso l'anno scorso). Un solo consiglio sul GS: Prendilo usato. A forza di lamentele e forum piu' o meno distruttivi, se ne trovano a vagonate con prezzi di circa il 35% in meno del nuovo con meno di un anno.
Ringrazia piripicchio che ci fa fare degli affaroni.....

Aussiebiker
13-09-2008, 00:25
Ciao a tutti, ho appena fatto il mio ingresso nel Vs. forum e avevo bisogno del Vs. "conforto" per la scelta che avrei intenzione di fare = R1200GS ma, mi arrivano dei segnali allarmanti sull'attuale modello in produzione con persone che preferiscono addirittura le precedenti versioni:
- mancato avviamento
- valvole piegate
- cilindri forati
- consumo olio
- avaria ESA
- livello carburante
- ecc.
parte di queste avarie sono state anche oggetto delle Vs. discussioni.

Magari sono solo episodi sporadici anche xchè non mi spiego come mai sia ancora la moto + venduta del segmento o è semplicemente come sento da tanti "concorrenti" che è la tendenza del momento, leggasi = la compro indipendentemente da tutto xchè fa moda :confused:

Se faccio questa scelta, vorrei farla a ragion veduta.

Qualsiasi riscontro è gradito.

Grazie
è tutto vero quello che ti hanno detto, le versioni nuove sono brutte e si rompono facilmente, anzi ti aggiungo che la migliore versione del GS1.2 è qualla del 2005 meglio se rossa e con più di 55kkm, almeno è rodata ...
la mia è di quell'anno, rossa e segna 56898km, saresti mica interessato per caso ?

mukka64
13-09-2008, 00:33
è una mukka è basta...acquistala e basta...se ci sali non scendi più.

waikiki
13-09-2008, 02:08
Non hai le caratteristiche giuste per diventar GSsista, sei più un tipo da Stelvio :lol::lol::lol:
Oltre naturalmente ad appoggiare,
nonchè inchinarmi rispettosamente:!: al Dott. Caino
che in materia è non solo esperto, ma.... La sà veramente lunga!;)

Mi permetto di aggiungere:
Non è che tutte ste fisime ti son venute :mad:per la paura di affrontar la soddisfazione:arrow:
così grande di possederne una?:rolleyes:

Biemmevuo
15-09-2008, 01:07
...ma...che ci fai ancora lì seduto?....non sei ancora andato a prenderla?...che aspetti? Sbrigati!!! Quelli che parlano male del GS sono agenti segreti Austriaci :bootysha::glasses2:...pagati dalla concorrenza per mettere idee strane a quelli dubbiosi come te....non dargliela vinta!!!
:wav:

un ex tk
15-09-2008, 09:49
E' una moto, si può rompere, ma nella sostanza...leggi la firma!;)

federico78
15-09-2008, 14:54
ciao, quoto in pieno celio, le bmw son tantissime e se il 2% an qualche problema e quel 2% lo segnala in un forum e un disastro, e chi va a leggere dice: apperò ste bmw........e magari ci pensa su se comprarla, riguardo a me ho avuto molti piu problemi in honda, poi passato in ducati (18000km) e apparte 2 candele ogni 1000 km e 200grammi d'olio ogni 100 km tutto ok, poi kawasaki z 750 (25000km) solo benzina. ora gs 1200 del 06 comprato 9 mesi fa con 9000km, ora ne o 27000, in 18000km percorsi cambiata frizione, dischi freno anteriori (il tutto in garanzia) x il resto non la cambierei x nessunaltra moto!!!!!!! a dir poco fantastica, piu maneggevole di una bicicletta e comoda come la poltrona di casa, vai, comprala e giraci!! cmq sempre meglio una moto che si, magari ogni tanto qualche problemino te lo da e ti manda dal meccanico che come successo in alcune moto giapponesi che 180 cavalli e si spaccano i cerchi o come altre piu frequenti vedi fz1 che si rompono i telai cadendo dal cavalletto laterale

robiledda
15-09-2008, 17:06
ciao, quoto in pieno celio, le bmw son tantissime e se il 2% an qualche problema e quel
Io faccio parte di quel 2%, ovvero di problemi ne ho avuti tanti, ora ho 43000 km e tutto va bene, e sicuramente non la cambierei se non con un'altra uguale o con un ADV. A proposito la mia è un 2005

Sheriff!
15-09-2008, 17:14
se ci devi pensare, nn è la moto per te

lascia stare

fermo
17-09-2008, 22:21
Scusate se insisto ma, vista la casa madre che la costruisce ed il costo superiore alla media che uno deve sborsare per averla, ci si potrebbe attendere meno rogne indipendemente dal " 2% ".
Credo sia una magra consolazione il fatto che ti vengono a recuperare e che tutti le magagne sono coperte da garanzia = chi mi ripaga dallo sbattimento di andare e venire dall'officina.
Magari tutti mi direte: e allora non comprarla bravi :D troppo semplice, ho voluto scivere nella tana del lupo [ ops mucca ] proprio x avere un riscontro finale sulla decisione da prendere in funzione dei riscontri positivi o negativi che voi utilizzatori del mezzo potete dare e risposte del tipo: non sei fatto per il GS o leggi troppi forum (e allora il vs. a cosa serve) sono il tipo di riscontri di cui in questo momento non ho bisogno :-o
Inoltre, nel mio primo messaggio, ho volutamente omesso il tipo di moto che attualmente uso ma, a nessuno è venuto in mente di chiederlo magari per completare il quadro delle motivazioni che ti possano portare a fare un'altra scelta.
Ciao e comunque grazie a chi mi ha già dato il suo contributo.

fermo
17-09-2008, 22:28
Dimenticavo, come già precisato nella sezione di presentazione, il nick si riferisce alla sola velocità di scrittura ed aggiungo anche che è inversamente proporzionale alla velocità di percorrenza su strada :lol::lol::lol:

celio
17-09-2008, 22:35
pensi troppo, io la moto la compro atratto dalle emozioni, solo dopo viene il raziocinio, e magari mi pento, forse, fino a ora mai.


io fossi in te non la comprerei, per quello che ho scritto sopra, tanto più una mukka, sono bruttine nella media, sono strane rispetto alle altre, costano di più.

perchè rovinarsi la vita? se la prendi per passione, prendila e stop, ma non fare più domande, se lo fai per moda prendila giraci un po e rivendila alla prima rogna.

scusa ma è quello che penso.

della tua attuale moto, scusa ma non mi interessa molto, se ce lo vuoi dire bene, altrimenti fa lo stesso, conta solo se piace a te.

fermo
17-09-2008, 22:46
Non è facile cambiare quando si è affezzionati alla propria moto, OK vi allego la foto della mia instancabile e fantastica compagna di avventure su strada così forse capirete xchè ogni tanto mi viene il dubbio se fare o meno il salto di qualità :toothy8:

Sheriff!
18-09-2008, 00:15
tra il pene ed il pane c'è solo una vocale

Tarlo
18-09-2008, 11:39
Per la mia esperienza ti dico di prenderla.

Sono uno che ha avuto le grane solite di questo modello

- 2 volte batteria a terra e cambiata in garanzia – ora sono alla terza e mi sono scocciato ed ho comprato il caricabatteria-

- Un richiamo per i tubetti dei freni

- Rimasto fermo in Germania per via del modulo della pompa benzina.
(A proposito esperienza dell’assistenza tedesca: fantastica!)

-In attesa di cambiare il modulatore dell’ABS e la famosa antenna.

-2 lampadine anabbaglianti bruciate


Perché prenderla allora?
Ho fatto in un anno e mezzo 25.000 km , quasi sempre a pieno carico e con lunghe percorrenze. Questa estate 7.000 girovagando per l’Europa.
In questo viaggio secondo il computer di bordo ho consumato 5 litri ogni 100 km.
Non sono mai sceso stanco dalla moto, anche dopo ore.
La posizione di guida è confortevole e panoramica, anche per la zavorra
E’ agile e divertente nel misto.
Il sistema di trasporto valige ottimo.
Ti consente una guida tranquilla e rilassante. Puoi cambiare a tremila giri e va che è una meraviglia

Se hai in mente un mezzo con queste caratteristiche prendila e, se vuoi un consiglio, magari usata da qualcuno che non l’abbia maltrattata in rodaggio. Io trovo che dopo i 20.000 km va decisamente meglio e le grane di gioventù sono state risolte dal precedente proprietario

voloalto51
19-09-2008, 11:50
vai tranquillo Fermo ..... gran moto