Entra

Visualizza la versione completa : adv - modifica ponte bagagli.. aiuto...


dario_ADV
10-09-2008, 12:16
ciao, per favore aiutatemi, volevo modificare il ponte bagagli della mia ADV, tagliando gli attacchi dove si ancora (per precisione dove si innestano le borse vario) per montare le mie valige vario.
avevo visto alcune foto ma non riesco più a ritrovarle si mi aiutate mi fate un favore, e poi volevo sapere se qualcuno aveva fatto questa modifica e come erano le sue impressioni.
grazie ciao dario

Emi
10-09-2008, 12:29
Io non lo farei e non l'ho fatto. Lascia intatto il bortabagagli ADV che può sempre esserti utile se poi vuoi mettere le allu, compri bortabagagli Givi + attacchi vario. Il tutto funziona molto bene.

romargi
10-09-2008, 12:36
senti Slow!
Lui lo aveva modificato...

dario_ADV
10-09-2008, 12:39
ciao grazie per la risposta, ma per non sbagliare ne ho comprato un'altro su ebay 80 comp. sped. e ho preso pure attacchie e portapacchi del gs std, il mio me lo tengo buono, ha anche gli attacchi valige.
E' che ho visto le foto sul sito e mi intrippavano così volevo replicare anche io almeno per prova ........... ciao grazie

dario_ADV
10-09-2008, 12:53
cosa ne pensate di questa modifica....

esse6
29-11-2008, 12:30
Visto che è passato un pò di tempo volevo chiederti se la tua modifica ti ha dato problemi.

Vorrei anche io montare gli attacchi laterali vario + le 2 valigie vario e all' occorrenza montare il maxia quando mi occorre.

Cosa consigliate?

gnax
29-11-2008, 15:21
Io non lo farei e non l'ho fatto. Lascia intatto il bortabagagli ADV che può sempre esserti utile se poi vuoi mettere le allu, compri bortabagagli Givi + attacchi vario. Il tutto funziona molto bene.
Quale modello Givi hai messo? Se cortesemente posti una foto.
Grassie

esse6
29-11-2008, 15:27
si...magari una foto e l' articolo! (sarebbe il massimo!)
grazie

esse6
02-12-2008, 00:46
Oggi facendo le chiacchere con un amico mi ha sconsigliato di modificare il ponte bagagli perchè da 5 punti nei quali è fissato ne rimarrebbero solo 3.
Cosa ne dite voi? sarebbe rischioso? è un lavoro difficile e da non fare?

Zec
02-12-2008, 08:54
Oggi facendo le chiacchere con un amico mi ha sconsigliato di modificare il ponte bagagli perchè da 5 punti nei quali è fissato ne rimarrebbero solo 3.
Cosa ne dite voi? sarebbe rischioso? è un lavoro difficile e da non fare?
Ciao esse6 le foto postate sopra da dario 6064 sono fatte da mè alla mia moto e postate per un altro 3d, ti posso dire tranquillamente che anche con 3 punti di ancoraggio, non hai problemi ci stà sopra quello che vuoi, io ci ho messo il borsone BMW pieno stipato questa estate e sono andato benissimo. Ora venduto le VARIO e ho acquistato le borse alluminio e per il montaggio non ti crea nessun tipo di problema. Il problema nasce se vuoi montare il top case, allora sì che in quel caso il portapacchi modificato non và più bene xkè sei andato a togliere proprio gli agganci per il top, ma visto che a mè non piace il top o optato x questa soluzione. Anche xkè sull'Adv quel portapacchi nella FOTO stà molto meglio IMHO

esse6
02-12-2008, 09:17
grazie zec, sto andando a ritirare la mia cosi potrò confrontarla con la tua foto,poi vedrò il da farsi!

dario_ADV
02-12-2008, 12:03
ciao Zec, mi fa piacere sapere che l'ideatore della modifica sia tu, ottimo lavoro che ho davvero apprezzato nell'ingenio, nonostante abbia acquistato un ponte nuovo per la modifica non l'ho ancora realizzato.
Ti volevo fare una domanda, dopo la rimozione delle saldature l'hai dovuto ricromare le parti toccate dalla lavorazione?

Bubez
03-12-2008, 02:32
@ esse6

Io ho il portapacchi ADV modificato (comprato a parte, l'originale l'ho conservato) ma chi ha fatto la modifica ha conservato i 5 punti di attacco. In pratica gli agganci anteriori (nelle foto di Zec tagliati e coperti con un gommino) sono stati rifatti saldando due piastrine del medesimo acciaio che vanno - in orizzontale - verso l'interno e si fissano sotto la sella passeggero imbullonati sul codone.

Non c'è praticamente alcuna differenza con la situazione originale in termini di robustezza. Ne avevo trovato anche uno a "3 agganci" ma mi sembrava che opponesse poca resistenza allo "sbalzo" posteriore ed ho preferito questo.

Se vuoi posso farti delle foto. Ciao

esse6
03-12-2008, 09:31
@ bubez
magari, saresti gentilissimo a postarmi delle foto.
Se non è una modifica troppo invasiva la farò voentieri...anzi..la farò fare!!!! :-)

Bubez
03-12-2008, 23:56
@ esse6

Ciao, provo a postarti un paio di foto fatte un po' di corsa... però dovrebbero riuscire a renderti l'idea del particolare...

http://farm4.static.flickr.com/3135/3080124897_fb388c9f2b_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3065/3080124899_7242505407_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3001/3080124903_38e21a6781_b.jpg

ovviamente devi procurarti due perni filettati più lunghi perchè quelli che togli sono ben più corti.


Ne metto anche una "d'ambiente" (fatta però col cell e quindi di scarsa qualità... ;)) per cercare di valutare l'effetto puramente estetico del portapacchi modificato.

http://farm4.static.flickr.com/3226/3080124905_74729f12c5_o.jpg

Ciao

esse6
04-12-2008, 01:17
mille grazie, ora attendo gli attacchi vario poi porto le tue preziose foto ed il mio portapacchi al mio fabbro di fiducia per la modifica..!
Mille grazie, sei stato gentilissimo!

fabio59
04-12-2008, 11:02
@ esse6

Io ho il portapacchi ADV modificato (comprato a parte, l'originale l'ho conservato) ma chi ha fatto la modifica ha conservato i 5 punti di attacco. In pratica gli agganci anteriori (nelle foto di Zec tagliati e coperti con un gommino) sono stati rifatti saldando due piastrine del medesimo acciaio che vanno - in orizzontale - verso l'interno e si fissano sotto la sella passeggero imbullonati sul codone.

Non c'è praticamente alcuna differenza con la situazione originale in termini di robustezza. Ne avevo trovato anche uno a "3 agganci" ma mi sembrava che opponesse poca resistenza allo "sbalzo" posteriore ed ho preferito questo.

Se vuoi posso farti delle foto. Ciao
X Bubez.
Gran bel lavoro!!! Avevo partecipato ad un asta su ebay per una realizzazione simile, ma mi sono bloccato perche' , come spiegato ad esse6 , non volevo perdere gli attacchi originali per poter inserire la piastra polivalente MOTECH, come poi ho fatto. Alla fine ho venduto le vario e comprato le alu ( che odio e mi sto pentendo ).
Saluti

esse6
04-12-2008, 13:19
@fabio59
sei il primo che sento esser dispiaciuto del passaggio da vario ad alu!
come mai?
Anche io credo che il lavoro di bubez sia un bel lavoro e credo non comprometta le possibilità di carico rispetto a prima (inteso in kg portabili)

Bubez
04-12-2008, 20:11
@ fabio59
grazie dei complimenti, che però non merito perchè non ho fatto io la modifica :-o

In effetti è un lavoro ben fatto, preciso e - soprattutto - robusto.
Per rispondere anche ad esse6, la capacità di carico è ovviamente riferibile a quella delle Vario, migliorata però dal fatto che, conservando il portapacchi metallico i luogo del ponte di plastica del GS STD, si può aumentare un po' il peso caricabile nel bauletto.

Anch'io sono sorpreso dalla tua delusione sulle ALu...
che dici.... facciamo uno scambio ??!?! :lol::lol::lol:?

Ciao

fabio59
09-12-2008, 12:08
E' una questione strettamente personale.
Odio le valigie Alu in genere perche' fanno tanto tedesco come all'epoca le Birkenstok per quanto riguarda le scarpe. Solo che le Birkenstok ( orribili !! ) una volta messe ti rendi conto che sono eccezionalmente comode , mentre le Alu di comodo hanno ben poco. Piu' piccole e meno accessibili e ripeto, personalmente, piu' brutte e piu' larghe. La mia e' stata una questione di comodita'. Quando partivo sostituivo il portapacchi originale con lo std e mettevo Vario ai lati e Givi dietro. Per evitare cio' . Ho mantenuto il portapacchi originale ( questo si' che e' bello !!) con le odiate Alu ai lati e al post. piastra Motech con, a seconda della zavorra , Trax o Givi .
Bye Bye.

dalex
09-12-2008, 12:55
le Alu di comodo hanno ben poco. Piu' piccole e meno accessibili e ripeto, personalmente, piu' brutte e piu' larghe.
Più brutte----> Questione di gusti chiaramente
Più larghe ---> Indiscutibile. Ma non di tantissimo e comunque è solo una questione psicologica che poi passa
Più piccole --->?!?!?!? non risulta! comunque lo spazio è meglio sfruttabile
Meno accessibili------> ?!?!?!? ?!?!??!? ripeto ?????????

Il mondo è bello perchè è 'avariato'!
:toothy7:

esse6
09-12-2008, 13:11
Sto montando gli agganci delle vario sulla mia adv 1200.
Noto che si montano anche con il portapacchi adv non modificato.
Potete darmi conferma che la modifica del portapacchi serve solo perchè la vario va ad agganciarsi nel nottolino che lascerebbe libero la modifica del portapacchi, ma che non influisce nel montaggio delle staffe vario?

dario_ADV
09-12-2008, 13:22
puoi montare gli attacchi delle vario senza modificare il ponte, ma non capisco a cosa ti servano gli attacchi visto che le valige così, senza modifica non le puoi montare ..........

esse6
09-12-2008, 13:25
...era per informazione! e di questa ti ringrazio!
in questo periodo d' impegni..è meglio portarsi avanti con i lavori..!!!

Bubez
09-12-2008, 13:49
@ esse6

confermo quanto scritto da Dario...
se guardi la mia terza foto (ma anche la seconda) si vede, in basso a dx, una delle 2 sedi a cui si agganciano le Vario (in particolare quello che si vede è l'anteriore di sx).

Il portapacchi non modificato si fissa al codone di plastica utilizzando anche quelle 4 sedi rettangolari (2 per lato, si vedono "libere", grazie alla modifica, nell'ultima foto a dx e sx della staffa Vario che tu hai già montato) impedendo di fatto la possibilità di agganciare le valige Vario.

La staffa Vario (quella che hai montato per interdersi) si riesce ad installarla ma, come dice Dario, è inutilizzabile... Tieni conto inoltre che quest'ultima serve solo per assicurare la valigia alla moto con la serratura; il sostegno/ancoraggio viene dato dai due ganci inseriti nelle sedi di cui si parlava sopra.

Zec
10-12-2008, 22:30
X Dario6064: Nò non ho fatto niente tranne che passare una carta abrasiva molto leggera dopo il lavoro di un buon fabbro ma forse non serviva. P.s. non mi voglio arrogare i meriti della trasformazione io l'ho vista su di un'altra moto lò fermato e ho copiato.
N.B. il lavoro di BUBEZè come l'originale che avevo visto io e il lavoro è molto ben fatto ma per pigrizia io l'ho fatto con "solo" 3 punti di ancoraggio, e francamente non me ne sono pentito.

THE BEAK
13-12-2008, 01:33
:rolleyes:MAMMA MIA CHE SCEMPIO!!!:rolleyes:
UN ADVENTURE?NO PER FAVORE NO!MODIFICHE AL PORTA TOP CASE!POI, UN GIVI?!MA COS'E'?UN AFRIA TWIN?O PEGGIO UN V-STROM?
:(NO NO UN SACRILEGIO VERO E PROPRIO...:(

Bubez
13-12-2008, 10:13
Caro BEAK... ma per l'amor del Cielo...

I sacrilegi sono davvero un'altra cosa... Qui si parla (senza urlare...) di motociclette e della capacità/possibilità di ognuno di godersi la propria nel miglior modo possibile, secondo i propri gusti, esigenze e, nondimeno, possibilità/interesse a spendere più di € 1.500,00 per tre scatole di alluminio (però marchiate BMW :mad:).

E poi, scusami, che senso ha usare le AT o le V-STROM come termine di paragone negativo...? Mah...

Buona giornata ;)

THE BEAK
13-12-2008, 14:50
io urlare? per carita' nonmi piace farlo...contro l'africatwin non ho nulla anzi:!:
solo modo di paragonarla ad una moto che "s'arrangiava"...
non è che utti devono avere i bauli di alluminio,il mio era e vuole essere solo un modo pe dire che l'adventure non si arrangia...il givi poi...lasciamole ad altre moto...

ps sei di fivizzano, ma conosci Giampaolo?GS 1150 adv grigio...salutalo da parte di Andrea di Riola;)

Bubez
14-12-2008, 01:36
Ehilà Andrea!

Ma guarda te! Certo che conosco Giampaolo e conosco anche te: partecipammo alla Transtoscana di un paio d'anni fa, ricordi? Io ero quello imbranato con il 1150 giallo... :mad::mad:
Due belle giornate, peccato per il tempo... avremmo dovuto rivederci ma poi non si è più organizzato... ;)



Te lo saluto senz'altro, non temere.

Tornando alla "discussione"...
come hai potuto leggere nel 3ad io sono uno di quelli che - come dice tu - ha "arrangiato" l'ADV... e non ne sono pentito. Sarà il fatto che non ho moltissime occasioni di usare la moto per viaggiare molto lontano e per parecchi gg, ma proprio mi sembrava uno sperpero di denaro comprare le ALU e così ho cercato una soluzione dignitosa quale è - secondo me- il montaggio delle Vario.
Per il bauletto - dopo aver constato che l'ALU BMW il ns conce me lo mette non meno di 450 € :rolleyes:) - ho abilmente riciclato il vecchio caro H&B che avevo sul 1150... non hai idea della finezza estetica: è dello stesso materiale dei serbatoi laterali dell'ADV! Sembra fatto apposta!

In fondo sono solo moto... devono farci divertire non ammattire ;)

Un caro saluto, Stefano

P.S: per le regole del forum se scrivi in maiuscolo significa che stai urlando... :-o

THE BEAK
14-12-2008, 13:05
hai preso l'adv allora...mi ricordo di te.ho tutte le foto di quei giorni me le sono fatte spedire dalla redazione di IN MOTO.non sapevo delle "urla"scusate tutti allora!;)
ps vai tranquillo mi piace provocare in fondo è un forum, serio, ma un forum.scambio di opinioni, consigli e due chiacchiere tra amici o "colleghi"..sono anche venuto a fivizzano a trovare Giampaolo, perchè lui era venuto giù in sardegna per trovare me, ho messo qualche sua foto sul forum vai a vedere su "solo foto" da walwal o in maiali nel fango "aiò";)