Visualizza la versione completa : Spia del carburante della Adv. 08
Lochness
10-09-2008, 08:06
L'altro giorno sono rimasto a piedi perchè avevo terminato la benzina senza che il computer di bordi mi segnalasse nemmeno la riserva.
A display c'erano 2-3 tacche e senza ovviamente al spia triangolo giallo accesa che ti segnala la riserva.Addirittura la sera precedente avevo dimorato in garage la moto con indicazione di serbatoio metà pieno.
Mi sembra evidente un guasto .
Unica cosa però che ho notato sia nella Adv. 08 che nel modello precedente 07 quando fai il pieno ,ci mette del tempo prima che a display compaiono tutte le tacche ad indicare il pieno.Questo fatto è normale capita anche a voi?Oppure sta ad indicare un malfunzionamento ,come poi a me è avvenuto?.
Eppure fra le migliorie era stato detto che avevano reso più preciso il computer soprattutto nelle indicazioni di consumo.
Per curiosità come farà il meccanico a verificare il giusto funzionamento ?visto che ho il pieno fatto? Infatti mi ha detto che gii c devo andare per le verifiche del caso.
Stessa cosa anche per me, quando metto pochi Euro non mi segna niente, quando faccio il pieno invece le tacche le vedo tutte......
Il 18 porto la moto dal conce per la sostituzione della striscia che serve per la rilevazione del carburante, dalla via che ci sono cambio anche il modualtore della pompa...........
Lochness
10-09-2008, 08:37
Ciao Davide.
A me sia nella precedente sia nella attuale moto la striscia non appare subito a video ,ma dopo poco quando faccio il pieno.
Io non mastico di meccanica mi sia dire in parole povere cosa è la striscia per la rilevazione del carburante ?(non immagginavo che si potesse sostituire), e il modualtore della pompa ?
...che ci metta un po' ad indicare il pieno è normale, è scritto anche sul manuale..., sul fatto della precisione è meglio lasciar perdere ed usare il contaKm parziale. La mia segna "giusto" finchè scende a metà delle tacche, dopo, se la metti una volta sul laterale, segna sempre una tacca per tutta la seconda metà serbatoio.
FULL ZEX
10-09-2008, 09:13
io sulle moto ho sempre usato il vecchio sistema dei km quegli non sbagliano mai...
Lochness
10-09-2008, 09:16
Ma siete daccordo con me che sia un guasto il fatto che il serbatoio pur essendo a secco non è segnalato nemmeno la riserva ?
.....il mio non è mai andato! che ci metta un pò dopo il rifornimento è normale ma mettere la benza e non avere veriazioni di tacche no. Mi hanno già cambiato il film nel serbatoio, non cambia niente, ho parlato con l'ispettore che mi ha tritato i marroni sul funzionamento dell'indicatore benzina, niente che spieghi le anomalie. Semplicemente non sono boni a fare un indicatore livello decente, credo ci tocchi tenerlo così!
MOCIONCI
10-09-2008, 10:33
eheheh caro vecchio CIAO con la riserva a rubinetto.... comunque sulla mia GS del 2004 mai avuto grossi problemi (almeno con l'indicazione dei km residui + triangolo giallo). Confermo che una volta fatto il pieno ci voglia un po' per far salire il livello....comunque personalmente tengo sempre un occhio sul parziale che azzero dopo ogni rifornimento (cerco sempre di fare il pieno).
Credo che questo sia un problema specifico ADV 2008. Il trita balle, scusate l'ispettore, mi ha detto che l' ADV vecchio aveva dei problemi, l'hanno modificato senza risolvere una mazza. Qualcuno dirà che palle, giustamente ma spendere 18000€ ed essere costretti a controllare l'autonomia con il parziale del conta km mi pare grossa.
Lochness
10-09-2008, 12:29
.... Qualcuno dirà che palle, giustamente ma spendere 18000€ ed essere costretti a controllare l'autonomia con il parziale del conta km mi pare grossa.
Verissimo ,cosa dice il tritapalle di questo?
Berghemrrader
10-09-2008, 13:31
Ma siete daccordo con me che sia un guasto il fatto che il serbatoio pur essendo a secco non è segnalato nemmeno la riserva ?
Certamente.
Siamo daccordo sulla indicazione un pò naif del livello ma se sei sicuro di essere a secco (potrebbe essere qualcos'altro ma mi pare tu abbia verificato) ed ancora la riserva non ti viene segnalata qualcosa di sicuro non va.
FULL ZEX
10-09-2008, 13:39
bmw sinonimo di moto da viaggio e da fighetti signori pieni di soldi con mocassini lucidi con giacca ...
io ho comprato questo mezzo perche e' lunico che fa tutto senza darti tanti problemi poi se non segna bene la riserva in maniera eletronica o il cupolino si sciglie e tutte quelle menate la che scrivono qua sopra poco mi inporta....le bmw sono luniche moto che si possono usare 365 giorni l'anno e non danno menate
Io non mastico di meccanica mi sia dire in parole povere cosa è la striscia per la rilevazione del carburante ?(non immagginavo che si potesse sostituire), e il modualtore della pompa ?
La "striscia"non è altro che un sensore di livello all'interno del serbatoio che serve per la rilevazione della quantità di benzina.;)
Visto la moria di modulatori di benzina ne approfitto........
bmw sinonimo di moto da viaggio e da fighetti signori pieni di soldi con mocassini lucidi con giacca ...
io ho comprato questo mezzo perche e' lunico che fa tutto senza darti tanti problemi poi se non segna bene la riserva in maniera eletronica o il cupolino si sciglie e tutte quelle menate la che scrivono qua sopra poco mi inporta....le bmw sono luniche moto che si possono usare 365 giorni l'anno e non danno menate
sinceramente non trovo il nesso tra la moto dei fighetti, il mocassino e uno che e' rimasto a piedi perchè non gli si e' accesa la spia della benzina (che e' OVVIAMENTE un problema sia che si parli di una moto tedesca, che di una italiana o giapponese).
una moto che non ti segnala che stai rimanendo a piedi NON e' una moto che ti porta dappertutto senza problemi... poi fai tu.
La mia segna 2 tacche ed il serbatoio è metà !!!
angiogarty
10-09-2008, 17:11
La ma Adv 2008 come è normale ci mette un pò dopo aver fatto il pieno ad indicare tutte le tacche ma poi il funzionamento dell'indicatore livello funziona, nel senso che quando và in riserva si accende la spia gialla + km residui sul contakm e devo dire quasi preciso.
Comunque penso sia normale che se parcheggi sul laterale quando parti il livello benzina è ottimistico (qualche tacca in più) ma dopo un pò che viaggi si sistema al giusto livello.
freedreamer11
10-09-2008, 17:59
Mi aggrego ai problemi che sono pure maggiori di quelli che avevo col my '07
Funziona un po' come un "on/off" o c'è il pieno o sono in riserva però, c'è da dire che il conto dei km residui è sempre andato bene.
Se non è una menata rimanere a secco, con ancora tacche sul livello livello carburante, sinceramente allora le menate non esistono.
A chi interessa, il problema è noto in bmw e se ne stanno occupando, spero, se ho novità vi dico.
PS: questa cosa dei fighetti ha veramente rotto il c@zzo!
dottblackjack
10-09-2008, 19:56
sulla MY 2007 ho dovuto far cambiare il sensore in quanto era difettoso, dapprima segnava in ritardo il pieno..dopodichè ha preso a non segnare più nulla....
Sulla MY 2008 ci mette qualche minuto a segnare "l'aggiornamento" del rifornimento (ergo la benza fatta) e dal conce mi hanno detto che è cosa normale...sperem !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lochness
10-09-2008, 20:04
Emi altro che poche tacche ,mi segnalava la sera precedente mezzo pieno ,e come ho detto ho fatto in tutto 2-3 Km per poi fermarmi definitivamente.
Fammi sapere novità in merito tu che puoi.
Cmq oggi sono stato dal concessionario che mi ha detto che solo per vedere ci volevano 2 h,avrebbe dovuto smontare la sonda nel serbatoi,asciugarla con il phone e poi non so cosa altro .Uso i termini che mi hanno detto ,non so nemmeno cosa sia la sonda,io conosco bene la sonda gastrica ,la sonda rettale .... e a proposito di quest'ultima da usare a chi so io , ormai non rispondo nemmeno più a queste considerazioni di BMW = fighetti ,io non lo sono e non credo di esserlo ,i mocassini li uso ma non tutti i giorni.
E poi che ca@@o c'è di male ad essere fighetto?
ff1200gs
10-09-2008, 21:46
Il mio cruscotto segna sempre il pieno.
Da quando non mi ha segnato la riserva per la prima volta e sono rimasto a piedi (da pirla) è sempre a palla
Il mio indicatore di livello ha sempre funzionato bene, e devo dire che anche il conto dei Km residui quando va in riserva è discretamente attendibile.
Spero di non essermela tirata...:lol::lol:
Ecco qua:
http://img152.imageshack.us/img152/9924/smontaggiosxqv2.jpg (http://imageshack.us)
http://img70.imageshack.us/img70/238/k2502r16007bbn3.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/6920/risultatond3.jpg (http://imageshack.us)
Lochness
11-09-2008, 08:20
Si tratta della sonda in oggetto ?
Grazie
Non più tardi di una settimana fa sono rimasto a piedi!! per fortuna ero a cento metri da casa e avevo con me la dolce metà che si è rimboccata le maniche e ha cominciato a spingere visto che ero in un sottopasso.
l'indicatore segnava metà e sono rimasto a secco: generalmente cominciava a segnarlo con range 120 km, poi staccava e tornava verso i 79 km; ma questa volta nulla. Stupido io a non tenere sotto controllo il parziale, ma è anche vero che seppur impostandolo, ogni volta che spegni la moto torna sul totale e se non hai la malizia di richiamarlo ad ogni accensione, alla fine ci rimetti.....L'unico aspetto positivo è che sono a conoscenza di quanti km posso fare con un pieno: ben 596!!!!!!!
Visto l'esperienze sono dell'idea di rinunciare ad andare dal conc., mi farebbe troppo incazzare sentirmi ripetere la solita solfa per una moto di quel costo è che più che mai sarebbe nata per le grandi avventure e poi non hai gli elementi per gestire il tuo viaggio.
A presto, anzi rilancio.....che ne dite dell'ASC???? E' la prima che provo con questo dispositivo, ma secondo me o è tarato troppo alto o il mio malfunziona.
specialmente nelle rotonde derapo senza che il sistema entri in azione:!: ma è normale, se fa due goccie d'acqua con questa situazione si finisce a terra!!! Dove entra in azione la sicurezza? Le uniche volte che l'ho visto entrare in azione è nelle progressioni un pò cattive dove l'asfalto non è perfettamente in piano e allora la moto saltella e lui stacca.
Qual'è la vostra esperienza e il vostro giudizio???
Lochness
12-09-2008, 10:06
Non ho mai notato grossi problemi fino ad ora.
Mentre ritengo il duo ABS\ASC troppo "invadente" ,entra in funzione alla minima frenata,ma forse così deve essere.
Ritornandfo in tema mi spiegate piuttosto questa cosa del calcolo residuo e del consumo medio?
Io non ho mai prestato soverchia attenzione ,devo ancora leggere il libretto di istruzione,ma il consumo medio(Fuell) va azzerato ogni qualvolta si rimette in moto? Mentre il Range sono i Km che restano prima dirimanere a secco?
Le due cose sono dipendenti ? Nel senso che se un attimo prima di fermarti consumi 7 l\100 Km e ti resta un tot di Km.Appena riparti devi azzerare? Poi consumi 6l\100 Km e ti restano un tot di Km oppure non devi azzerare e la media consumo si aggiorna in automatico?Spero di non essere stato confusionario
Il range rappresenta il kilometraggio resido quindi disponibile e sicuramente viene calcolato sulla base della benza residua rilevata (da qui linattendibilità anche del kilometraggio residuo); il consumo medio, se non ricordo male quello letto, viene rilevato dall'ultimo azzeramento della funzione. Generalmente si consiglia l'azzeramento ogni volta che si fa carburante.
Però se rimanete a piedi e non protestate nemmeno, fa bene la BMW a continuare a produrre moto difettose!
Lochness
12-09-2008, 13:18
Però se rimanete a piedi e non protestate nemmeno, fa bene la BMW a continuare a produrre moto difettose!
Protestare ? ma se io ho timidamente proposto di appoggiare la lettera di un lettore sul problema EWS sull'ultimo numero di motociclismo e della discutibilissima risposta della BMW ,mi è stato detto che è meglio lasciar perdere ,ci si poteva avere delle denuncie e mettere in difficoltà il forum se avessi voluto citarlo come dimostrazione che il problema non è circosritto ma diffuso.
Basta leggere gli inteventi sul problema.
:mad::mad::mad:
Io cmq la mia piccola parte l'ho fatta.
Ritornado in tema di calcolo dei Kmaggi ,non ho ben capito se il Fuell ed il Range sono direttamente collegati e se il primo deve essere sempre azzerato se si vuole quanta più precisazione possibile.
Loch dicevo a Nocs... uno scioglilingua:lol:
stamani ho parcheggiato la moto con 2 tacche, l'ho ripresa per la pausa pranzo con 6!:rolleyes:
Per quanto mi riguarda continuerò a farmi sentire con il conc.
Lochness
12-09-2008, 18:04
2 tacche? :rolleyes: Achtung ! Achtung ! io sono rimasto a secco proprio con 2 tacche...ed il giorno prima ne avevo 6:-o
Aussiebiker
13-09-2008, 00:14
Non più tardi di una settimana fa sono rimasto a piedi!! per fortuna ero a cento metri da casa e avevo con me la dolce metà che si è rimboccata le maniche e ha cominciato a spingere visto che ero in un sottopasso.
l'indicatore segnava metà e sono rimasto a secco: generalmente cominciava a segnarlo con range 120 km, poi staccava e tornava verso i 79 km; ma questa volta nulla. Stupido io a non tenere sotto controllo il parziale, ma è anche vero che seppur impostandolo, ogni volta che spegni la moto torna sul totale e se non hai la malizia di richiamarlo ad ogni accensione, alla fine ci rimetti.....L'unico aspetto positivo è che sono a conoscenza di quanti km posso fare con un pieno: ben 596!!!!!!!
Visto l'esperienze sono dell'idea di rinunciare ad andare dal conc., mi farebbe troppo incazzare sentirmi ripetere la solita solfa per una moto di quel costo è che più che mai sarebbe nata per le grandi avventure e poi non hai gli elementi per gestire il tuo viaggio.
A presto, anzi rilancio.....che ne dite dell'ASC???? E' la prima che provo con questo dispositivo, ma secondo me o è tarato troppo alto o il mio malfunziona.
specialmente nelle rotonde derapo senza che il sistema entri in azione:!: ma è normale, se fa due goccie d'acqua con questa situazione si finisce a terra!!! Dove entra in azione la sicurezza? Le uniche volte che l'ho visto entrare in azione è nelle progressioni un pò cattive dove l'asfalto non è perfettamente in piano e allora la moto saltella e lui stacca.
Qual'è la vostra esperienza e il vostro giudizio???
hey Nocs, ma tu sei quello del gruppo tingavert ? Ti ricordi siamo andati insieme al Grossglockner 2 anni fa? ciao, fatti sentire ...
Aussiebiker
13-09-2008, 00:18
L'altro giorno sono rimasto a piedi perchè avevo terminato la benzina senza che il computer di bordi mi segnalasse nemmeno la riserva.
A display c'erano 2-3 tacche e senza ovviamente al spia triangolo giallo accesa che ti segnala la riserva.Addirittura la sera precedente avevo dimorato in garage la moto con indicazione di serbatoio metà pieno.
Mi sembra evidente un guasto .
Unica cosa però che ho notato sia nella Adv. 08 che nel modello precedente 07 quando fai il pieno ,ci mette del tempo prima che a display compaiono tutte le tacche ad indicare il pieno.Questo fatto è normale capita anche a voi?Oppure sta ad indicare un malfunzionamento ,come poi a me è avvenuto?.
Eppure fra le migliorie era stato detto che avevano reso più preciso il computer soprattutto nelle indicazioni di consumo.
Per curiosità come farà il meccanico a verificare il giusto funzionamento ?visto che ho il pieno fatto? Infatti mi ha detto che gii c devo andare per le verifiche del caso.
Raffaele ....... l'avevo pure postato sto difetto .... con la mia sono rimasto fregato quando il CdB è impegnato con altre segnalazioni (la mia era relativa alla spia anabbagliante fulminata) ... a quel punto la benzina non la guarda più nessuno neanche il famigerato computer ! e l'hai pure spinta la mukkina per portartela a casa, immagino ....
Si sono io, CIAO AUSSIEBIKER come stai, anzi come state???? Ti seguivo sull'altro forum, e F104 come sta?
Come vedi a maggio ho cambiato moto, quando sono tornato dal nostro viaggio ricordi che avevo avuto problemi cin il K e non sono potuto venire in Toscana, anche se tu eri da tutt'altra parte del mondo.
Quest'anno siamo rimasti sulle nostre Alpi, c'era anche Mamo, lo ricordi? Anche lui ha cambiato moto ha preso l'F 800 GS.
Raccontami di te!!!!!
....a me succedeva il contrario...facevo il pieno e mi diceva che ero in riserva....:mad: ho provato a riprogrammarla dal conce ma non è cambiato nulla...sostituito i pezzi in garanzia....un giorno il range mi diceva (ma non rischierò più il fatto è che non trovavo un benzinaio)...che fra 3 km sarei rimasto a secco :rolleyes: ed effettivamente trovato un benza ci ho messo 31 Litri!! Quindi l'indicazione era giusta....credo però che sia un discorso soggettivo da moto a moto (non dovrebbe però essere così) :(
FIDARSI E' BENE NON FIDARSI E' MEGLIO io comunque azzero sempre il trip e mi regolo di conseguenza
Allora... Bmw gia' nell'edizione 2006 aveva introdotto questa ........della "Striscia", la produzione prevedeva ancora l'uso del vecchio caro galleggiante, ma il tentativo di abbattimento dei costi e del pesi complessivi probabilmente in quel periodo aveva priorita'.
Poi si sono convinti di andare in produzione con questo sistema di rivelazione del livello ( 2007/2008), parlando dell'argomento con i miei "Mecca" , la sostanza del problema " e' una ennesima Vaccata " bisognerebbe mantenere sempre ed ovunque il livello del carburante al massimo (mai al minimo e per lunghi periodi) per impedire corrosioni e modificazioni della guaina della maledetta "striscia".Come al solito c'e quella che funziona .e quella " uscita male"
Lochness
14-09-2008, 00:46
.... non la guarda più nessuno neanche il famigerato computer ! e l'hai pure spinta la mukkina per portartela a casa, immagino ....
No non avevo nessuna segnalazione con triangolo giallo che avrebbe potuto ingannare il computer di bordo.
Sono rimasto a piedi mentre andavo a lavoro ,e per lavori incorso sulla strada che ti solito faccio i vigili hanno dirottato me ed atri per una stradina stretta che presentava gli ultimo 500-700 m in salita.Lìho fatta a spinta fino ad un certo punto,poi mi ero stufato di sentire i clacson delle auto in dietro che non riuscivano a passare ,era stretta ed un po l'ho fatta a posta,ho messo la moto con la prima innestata e cavalletto laterale,mi sono seduto a centro strada ed ho detto che da lì non mi muovevo se qualche cretino che bussava non fosse sceso a darmi una mano.
Così sono riuscito a "scollinare" e raggiungere il benzinaio ,è bastato pochi litri e la moto è ripartita.
A saperlo avrei fatto la pipì nel serbatoio.
PS questo non basta ad una e-mailina a motociclismo per segnalare la cosa come ha fatto il lettore questo mese per l'EWS? su fatelo con me.
Kilimanjaro
14-09-2008, 10:06
Io non protesto semplicemente perché di tutti i guasti che avete avuto voi io non ne ho visto neanche l'ombra!
E mi pare che di gente che ha i chilometraggi che faccio io ce ne sia ben poca.
L'ews me l'hanno sostituito quando, al rientro dalla Scozia, mi sono recato in concessionaria per il tagliando dei 20mila. Io non ne sapevo nulla.
L'indicatore della benzina a me pare sia abbastanza preciso. Io comunque tengo sotto controllo i consumi anche azzerando l'odometro.
L'ASC lo trovo molto utile. Sono uno convinto dell'utilità dell'ABS anche se riesco a gestire le frenate, anche quelle al limite, senza che intervenga. L'RDC funziona bene e le letture sono congrue con quelle effettuate col manometro esterno.
Che ve devo dì?
Le cose sono due. O sò fortunato io o siete voi che ve dovete annà a fà benedì :lol::lol::lol:
&007skorpyion
14-09-2008, 11:30
La "striscia"non è altro che un sensore di livello all'interno del serbatoio che serve per la rilevazione della quantità di benzina.;)
Visto la moria di modulatori di benzina ne approfitto........
Ciao Davide in riferimento al modulatore elettronico della pompa della benzina il mio concessionario mi ha riferito che negli ADV 2008 non dovrebbero esserci problemi, ti risulta?
Lo chiedo (anche ad altri e vi ringrazio anticipatamente) perchè sul problema dell'antenna anulare non ero mai stato messo al corrente da parte del mio concessionario dell'eventualtà di rimanere a piedi (anzi mi diceva "con qs macini km e non si fermerà mai")...... e difatti dopo il ritiro della moto al tagliando dei 10.000 k il giorno dopo sono rimasto a piedi a 200 k da casa.....:walk:
Grazie BMW......:mad:
Lochness
14-09-2008, 11:53
X Kilimanjaro
Non si tratta di fortuna ,ma tanto maggiori sono le proteste e le critiche quanto maggiore è il prezzo che spendi per averla,questo è un fatto universale.
Sull' EWS non c'è proprio nulla da aggiungere a quanto detto in più di 40 pag. in un Thread apposito.Tanto è che pare ci siano delle lettere di richiamo ,era ora,ma su quest'ultimo non metterei la mano sul fuoco .Certo è che la mancanza è stata ammessa dalla stessa BMW,pensa un po tu ,l'altro giorno ho scambiato 4 chiacchiere con un ispettore BMW ,che messo al corrente del problema ,in questo forum?,è partito per le sue vacanze munito di antenna di riserva:rolleyes::rolleyes:.
Sull'indicatore di benzina ed in generale sul computer di bordo se ti rileggi le prove su motociclismo e su 2 Ruote fra le migliorie mettono proprio un computer di bordo più preciso ,soprattutto sulle indicazioni dei consumi.Mi sembra di aver letto proprio qui che è un problema a conoscenza della BMW,e come è stato detto sopra per una moto che è pubblicizzata come sinonimo di avventura non è tollerabile avere questi tipi di problemi.
A mio modestissimo modo di vedere ,questo non dovrebbe capitare.
FULL ZEX
14-09-2008, 12:03
io non capisco il conccetto dei 18.000 euri perche costa deve essere perffetta? ALLORA UNA FERRARI non si dovrebbe mai rompere e dovrebbe essere perfettissima? be se moti su una trenne che il motore il resto sembra una fiat da pochi soldi e si rompe come non ti imagine
Ma e' semplice con 5/6 mila prendi una jap che non ha mai una C..... quando ne spendi il triplo va' da se' che ti girano le palle se difetti e difettini ti lascano per la strada.
Lochness
14-09-2008, 12:20
Io non ho detto che non si devono rompere ,il problema l'ha centrato in pieno Ross.
Cmq BMW è stato sempre sinonimo di affidabilità ? Mi sembra che negli ultimi tempi il prezzo è aumentato non in proporzione alla affidabilità.
La mia moto continua a piacermi e forse la ricomprerei ,ma permettetemi di dire che mi girano i così detti se accadano queste cose.
Un tempo l'indicatore della benzina era dato dal rubinetto ,se finiva lo giravi in riserva e sapevi che di lì a poco,anzi di lì a molto visto i consumi delle moto di un tempo,dovevi fare benzina.Sono passati più di ventanni ,sono notevolmente aumentati i prezzi e le prestazioni ,spendo dei soldi per avere un accessorio che è malfunzionante e tutto questo va bene?
&007skorpyion
14-09-2008, 13:11
Io non ho detto che non si devono rompere ,il problema l'ha centrato in pieno Ross.
Cmq BMW è stato sempre sinonimo di affidabilità ? Mi sembra che negli ultimi tempi il prezzo è aumentato non in proporzione alla affidabilità.
La mia moto continua a piacermi e forse la ricomprerei ,ma permettetemi di dire che mi girano i così detti se accadano queste cose.
Un tempo l'indicatore della benzina era dato dal rubinetto ,se finiva lo giravi in riserva e sapevi che di lì a poco,anzi di lì a molto visto i consumi delle moto di un tempo,dovevi fare benzina.Sono passati più di ventanni ,sono notevolmente aumentati i prezzi e le prestazioni ,spendo dei soldi per avere un accessorio che è malfunzionante e tutto questo va bene?
Sono perfettamente d'accordo.
63roger63
14-09-2008, 13:15
[Ross] Ma e' semplice con 5/6 mila prendi una jap che non ha mai una C..... quando ne spendi il triplo va' da se' che ti girano le palle se difetti e difettini ti lascano per la strada.Oggi 12.03
Non è detto. Questo è quello che abbiamo mandato l'anno scorso a "mamma" Suzuki:
http://i33.tinypic.com/zl6ye.jpg
Qnd sul fatto che compri una Jap e non hai rotture di cog@@@ni non è sempre vero. Tant'è che Suzuki, visto che con quel motore non riesce a "sistemarlo", il DL1000 non lo produce più.
;) Ciao
DALCOM78
18-09-2008, 23:32
il funzionamento è simile anche alla mia ci mette un pò, non fatevi tante pippe mentali altrimenti neanche la notte dormite......
Kilimanjaro
18-09-2008, 23:44
be se moti su una trenne che il motore il resto sembra una fiat da pochi soldi e si rompe come non ti imagine
A Full, ma che robb'è, un X-File??? :lol::lol::lol:
Guarda pippe che c'è chi è rimasto a piedi :mad:
DALCOM78
20-09-2008, 14:53
certo, se pensi che anche le tacchette di misura siano benzina....... certo che si rimane a piedi nini......
Se voglio ridere guardo zelig.
Se è un problema che non hai cosa leggi a fare.
Lochness
21-09-2008, 08:33
Forse sarà che sono stanco e non mi sento bene ...ma io non ho mica capito DALCOM78 :(
Lochness
15-10-2008, 19:22
Riprendo questo post :
Allora sono andato dal conce il quale si è tenuta la moto una mattinata per svuotarmi il serbatoio e sistemarmi il problema ,ho rinunciato a capirci cosa ha fatto.Cert è che dopo aver fatto il pieno le linee che indicano la quantità di benzina presente nel serbatoio pare che funzionano ,perchè al momento sono quasi in riserva ed è presente solo l'ultima linea ,da un inizio che erano tutte presenti,e secondo il meccanico l'ultima non scompare mai,e sta a significare che il serbatoio è quasi a zero.
Ora mi viene un dubbio , alla riserva o in prossimità di essa dovrebbe segnare la spia di riserva triangolo giallo? Perchè se è così non si accende.
In pratica ora io ,secondo il computer di bordo, ho una media di consumo sui 7.5 L\100 Km con un range ,cioè un residuo di circa 97-100 Km ancora da percorrere prima di rimanere a piedi.In pratica avrei circa 7 L ancora presenti nel serbatoio .La riserva è di 4 l.
Dovrebbe accendersi la spia?:confused:
piccolo mec
15-10-2008, 21:04
.... ba ste adv :(:(:(
io con 2007 no adv faccio il pieno anche quando dice 10km di autonomia e mai rimasto a piedi, fato il pieno 10 secondi e il livello segnalato è giusto :eek::eek:
DALCOM78
15-10-2008, 22:49
EMI si offende facilmente, comunque Zelig è iniziato, hai visto???
(Per Lochness), era solo una battuta, niente di difficile tranquillo... nella mia ironia volevo solo dire che quando c'è da farla bisogna farla....... poi l'elettronica si sa aiuta ma può anche non essere precisissima.....
Lochness
15-10-2008, 23:04
La battuta l'ho capita ,e non mi sento per nulla offeso ,così come credo anche Emi.
E' la prima volta che mi capita di rimanere a piedi,e certo che la benzina la metto quanto è necessario.
Il forum è come fosse un bar ,ci si siede ,si parla ,si ca@@eggia ed altro.
Ma soprattutto si apprende,vedi ad esempio l'intervento N° 25 di Davide.
La mia consoderazione in merito al problema è la stessa fatta da Nocs al post N° 27.
Comunque DALCOM78 tutto OK! e Zelig è uno dei migliori programmi in TV:thumbup: :)
Lochness
16-10-2008, 13:16
.... faccio il pieno anche quando dice 10km di autonomia ...
Certo è che se non la fai quando hai 10 Km di autonomia rischi seriamente di restare appiedato.
In definitiva mi dite se si accende oppure no la spia di riserva?
Allora dalcom, premesso che non esistono problemi, per tornare a bomba è "difficile fare la benzina quando c'è da farla" come dici tu, per il semplice fatto che io non so quanta benzina ho nel serbatoio, perchè l'indicatore non FUNZIONA. D'estate uso la moto tutti i giorni, quindi so all'incirca quanta ne ho ma adesso che la uso 1 volta alla sett e nella settimana ho molto altro per la testa, non ho idea dei litri di benzina nel serbatoio. Vorrei semplicemente un indicatore funzionante ma come mi disse un forumista tempo fa, meglio abituarsi a questo. E ora che zelig è ripeso guardiamocelo in buona pace.
Lochness di al tuo meccanico che l'ultima riga scompare ma il conto che fai te con l'autonomia residua non va bene perchè quando l'indicatore segna circa 100km nel range va in picchiata, cioè nel giro di 20/30 km va a zero, Non sono arrivato mai a zero ma a un minimo di 15km autonomia. Personalmente non mi interessa il range ma vorrei l'indicatore a tacchette verosimilmente funzionante.
Lochness
16-10-2008, 18:35
Emi si accende la spia triangolo gialla di riserva?
Senti questa a proposito del range .
Come ho detto il range mi diceva di 97-98 Km prima del Kaput ,secondo i calcoli esposti prima mi rimaneva nel serbatoio circa 7 L.
Stamane ho messo 10 € ,circa 7 L.Quindi in totale ne dovrei avere circa 14 L.
Ho fatto 3-4 Km indovina adesso il range cosa mi segnala?....
98 Km :mad::mad::mad::mad:
Ora il problema non è se resti a piedi oppure no,basta fare benzina ogni tot.Anche se a volte capitano dei periodi che la testa è da tutta altra parte, e ,come è successo a me,resti a piedi.
Il vero problema e che ti danno un accessorio che ha un costo che non funziona per nulla ,mi riferisco al Computer di bordo ,oppure che quello che è " incluso" nel prezzo della moto non va per niente.
E questo per quanto costano le nostre adorate moto e per quanta costa l'assistenza non è assolutamente giustificabile e difficilmente perdonabile e comprensibile.Concetto ribadito più volte.Ancora una volta dico che concordo con il pensiero di Nocs
E vi prego ,come cortesia personale ,che nessuno mi dica "perchè allora l'hai comprata ?" perchè non centra un ca@@o.Grazie.
DALCOM78
16-10-2008, 23:04
molto bene mi riallineo sulla linea del discorso, anche perchè noto sicuramente una più serenità nel parlare, quindi saluto sia Emi che Lochness, dicendo che siamo tutti sulla stessa barca, anzi moto (battuta da zelig 1^ edizione però). Rompe le scatole vedere quello che si è pagato profumatamente o che si pagherà profumatamente, non fà il proprio dovere....
Vi spiego il comportamento della mia.... il triangolino giallo e la scritta fuell, si accendono quando oltre alla prima tacca (quella più grande) ne è rimasta un'altra al di sopra, comparendo in contemporanea al triangolo ed alla scritta fuell, la scritta range che nella maggior parte dei casi indica un'autonomia di circa 60 km, essendo diffidente non percorro mai tanti km con queste condizioni per evitare quello che si sà.... comunque penso che tutto sommato il mio vada bene, così come il range che a seconda della strada (salita o discesa) indica autonomie diverse.... ma io lo noto anche sulle macchine quindi penso sia normale..... cosa ne pensate???
Lochness
17-10-2008, 09:28
Ciao Dalcom.
E' quello che temevo ,ricordavo bene.
A questo puno ,nonostante l'intervento del meccanico,sono quasi certo che la mia moto ha un problema.
Secondo i miei calcoli c'erano nel serbatoio circa 7 L di benzina.Avrebbe dovuto segnalarmi con la spia gialla.
Invece no. Come ho detto il range mi segnalava circa 98 Km da percorrere ancora.
Mettendo 7 L e prevedendo un consumo medio di circa 13 L \Km dovrei fare circa 98-100 Km + quelli dovuti dalla benzina presente nel serbatoio prima dell'aggiunta dei 7L.
Invece il Range mi segnala ancora 97-100 Km da percorrere,come se non avessi messo nulla.
Ora è vero che sul libretto di uso e manutenzione specifica di non attenersi fedelmente ai valori previsti dal computer di bordo ,ma uno scarto di 100 Km e una anomalia così evidente mi sembrano un po troppi.
Faccio una ulteriore verifica con questi 7L aggiunti con i quali dovrei percorrere dai 91 ai 98 Km.
Dopo questo vado ad inca@@armi con il meccanico ,perchè nell'intervento fatto ,a suo dire,ha dovuto svuotarmi il serbatoio ed avrebbe dovuto accorgersi che la spia gialla maledetta non segnalava una mazza.
Per loch, la spia della riserva si accende, appare fuell e il range indica circa 70 km di autonomia, che calano verticalmente.
Per ammissione del mio meccanico, che ha parlato con l'ispettore a 4occhi, ci sono molti adv con problema all'indicatore benzina. Problemi di vario genere e secondo me non superabili.
Lochness
17-10-2008, 12:03
....ci sono molti adv con problema all'indicatore benzina. Problemi di vario genere e secondo me non superabili.
:rolleyes::rolleyes::mad::mad::gib::gib:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |