PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando 30.000 km GS 1150 adventure


Decibel
10-09-2008, 01:07
Fatto il tagliando al giessone.
Nonostante le mie insistenze (ed il fatto che pagassi gli interventi e i materiali) il conce non ha voluto sostituire ne l'olio cardano/coppia conica ne i liquidi (frizione e freni).
Sono tutti originali, la moto è del 2005 e quando l'ho presa un anno fa aveva 7.000 km.
Ha insistito a cambiarmi la cinghia anche se ad un esame visivo pareva in buono stato...
Mi ha preso in giro un bel po quando gli ho portato l'olio carrefour, mi sono sentito anche in imbarazzo :confused:

-Pasticca post;
-Filtro aria;
-olio e filtro;
-candele;
-SOSTITUZIONE CINGHIA;

Cmq 319,94 euri per il tagliandone!

duca_di_well
10-09-2008, 08:00
Quel che necessita necessita... :lol:

E' pur sempre,e rimarrà, una delle migliori moto in questa oasi di problemi sparsi a destra e a manca.

vitone44
10-09-2008, 08:15
il filtro benzina non l'hai sostituito ?

maurodami
10-09-2008, 10:25
considerato che il liquido DOT 4, relativo a freni e frizione, è igroscopico va sostituito una volta all'anno. Peraltro il liquido frizione non sostituito ha dato alla lunga problemi all'ABS ed al rinvio frizione. L'olio cambio e soprattutto l'olio trasmissione dopo 23000 km è sicuramente interassato da limature che per quanto normali, non sono certo innoque per la salute degli ingranaggi.
A quasto punto cambia meccanico o meglio ancora fai da te, considerato che per per l'olio motore e trasmissione si tratta da svitare solo quattro tappi.

Berghemrrader
10-09-2008, 13:43
Io la cinghia la cambiai a 60.000km più per scrupolo e l'olio freni passati gli 80.000, ma forse non mi ero ricordato che andava fatto.

Deleted user
10-09-2008, 13:50
io la cinghia la cambiai a 40.000 sul 1150 il meccanico la tenne per farmela vedere, era slabbrata prossima alla rottura.

duca_di_well
10-09-2008, 14:18
La mia cinghia decise a 39.000 di spappolarsi nel bel mezzo di un'autostrada....ma come ha detto "qualcuno" del forum: i km del duca corrispondono il doppio di quelli effettivi :mad:

e te pareva...

Panza
11-09-2008, 15:06
Non riesco a capire perche ti abbia preso in giro per l'olio carrefour, probabilmente è molto meglio di quello che usa lui in officina. Io ne sono molto soddisfatto soprattutto per i rumori attenuati e la riduzione del consumo. E' proprio vero che quando la volpe non arriva all'uva la disprezza.

Berghemrrader
11-09-2008, 18:48
Non riesco a capire perche ti abbia preso in giro per l'olio carrefour, probabilmente è molto meglio di quello che usa lui in officina..

O magari gli ha dato fastidio che uno gli abbia portato da casa l'olio motore, nei panni di un meccanico anche io avrei quantomeno sorriso. ;)
Poi certamente, uno può andare al ristorante con il proprio vino sottobraccio, non è mica vietato...

Panza
12-09-2008, 16:49
Avevo intuito ci fosse un rapporto di amicizia e confidenziale con il meccanico, e che ironizzasse sul prodotto. Io personalmente non porterei mai del materiale di ricambio al mio meccanico, magari per risparmiare sul tagliando, in questo senso hai pienamente ragione.

Decibel
12-09-2008, 18:29
Ovviamente lì mi conoscono tutti e c'è un bel rapporto, per questo gli ho portato il carrefur (anche perchè olio e filtro me lo cambio da solo di solito).
Lui ha proprio detto che il 5W50 non è adatto al boxer e che anzi ci vuole un 10w40 al massimo.