Visualizza la versione completa : con quale gomma vi trovate meglio
kappaerre
09-09-2008, 21:21
dovendo sostituire le gomme e non avendo un gran feeling con le pirelli mi dite cosa montate e come vi trovate ?
in questo momento sto valutando le bridgestone bt 016 o le michelin pilot power voi cosa montate?
gilbemonster
09-09-2008, 21:57
io ho messo su le bt16
eccezionali
sinceramente della durata nn me ne frega niente...su sta moto le gomme son fondamentali...se vuoi andare:arrow:
mi han gia salvato in 2 o 3 situazioni...e in curva sei veramente appiccicato all asfalto...dopo qualche curva poi...
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/ZZ51FA7A35.jpg
kappaerre
09-09-2008, 22:11
io ho messo su le bt16
eccezionali
sinceramente della durata nn me ne frega niente...su sta moto le gomme son fondamentali...se vuoi andare:arrow:
mi han gia salvato in 2 o 3 situazioni...e in curva sei veramente appiccicato all asfalto...dopo qualche curva poi...
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/ZZ51FA7A35.jpg
e quello che volevo sentirmi dire e a giudicare dalla foto ne convengo anch'io
non momtare le power! le ho io e stò sperando ch finiscano presto!!
pacpeter
09-09-2008, 22:27
sul bagnato le hai provate? cosa avevi prima?
ci avevo fatto un pensierino. ora ho le metzeler K3. fenomenali (solo sull'asciutto), sul bagnato fanno paura. ci mettono un pò ad entrare in temperatura. maneggevolezza aumentata e di molto rispetto alle M3 che avevo prima.
sulle michelin sento chi ne è entusiasta e chi non vede l'ora di toglierle. ma nessuno dei detrattori dice perchè non si trova bene
Aerobico
10-09-2008, 08:46
La mia esperienza su strada è con Corsa 3, M1, M3 e 2ct.
Sull'asciutto le differenze sono minime e ci si adatta tranquillamente dopo pochi km.
Sul bagnato invece Michelin è avanti e non di poco. (E questo è stato anche dimostrato su un recente test sulla rivista INMOTO).
Anche la durata è a vantaggio di Michelin.
Ti faccio notare che le sensazioni variano molto a seconda della pressione.
Quindi, siccome questa varia anche parecchio, prima di dare questi giudizi, l'ho sempre controllata con lo stesso manometro.
"Paolone"
10-09-2008, 09:18
Dopo i primi 5300 km fatti con le bt014 montate di serie ora sono passato alle bt016.
Ho fatto solo 8/900 km e sembra ottima, migliore sicuramente della BT014 che non mi ha certo impressionato, anzi....
Non faticano a raggiungere la temperatura e riesco ad avere più confidenza rispetto a prima.
Settimana scorsa sul bagnato sembravano comportarsi veramente bene tenuto conto però che quando piove divento più bradipo del normale.
Sono ancora pochi i km per dare un giudizio (personale) definitivo, comunque sembra ottima tenuto conto anche della spesa (160 euro montata e bilanciata - solo posteriore ovviamente).
pacpeter
10-09-2008, 09:46
io vorrei tanto sentire robby perchè dice che le michelin non vanno..................
Dopo 3 treni di Michelin, ho montato le Diablo Rosso........ spero che finiscano per rimontare le Pilot Power
iceunstable
10-09-2008, 13:31
lunedì ho cambiato scarpe alla moto e dopo due treni di michelin pilot ect ect le ho rimesse....mi sono sempre trovato benissimo....e a giudicare da quante ne hanno piazzate su altre moto....3su 5 erano loro....per il prezzo beh..250euri montate.....
io finche le riesco a trovare (so che sono fuoriproduzione purtroppo:-o) monto e rimonterrò i dunlop 208RR, si scaldano anche con il freddo e danno una maneggevolezza al nostro Kr che nessualtra gomma dà!!!! (stesso discorso i 208gprace che atualmente monto all'anteriore:-p) ciliegina sulla torta è montare il 180/55 (che io monto...) e il gioco è fatto!!
Avanzo 5 euro x i consigli:lol:
http://img161.imageshack.us/img161/3018/208rr012smallkv9.jpg
mi intrometto,non avendo la k1200,ma avendole provate praticamente tutte(il gommista quando mi vede mi stende ila guida rossa),vorrei farvi presente le dunlop qualifier rr.per uso stradale e qualche puntatina in pista sono eccellenti.il poetafogli poi ringrazia in quanto piu' economiche di altri marchi.
domanda su dunlop
in particolare qualifier
soffrono di accenno ad effetto autoraddrizzante se si entra pinzati, o si pela a centro curva ?
difetto che non sopporto .... perchè guido da minchione
per la mia esperienza,posso dirti che in questo le pirelli sono le gomme che danno meno effetto .ma molto dipende dalla qualita' della moto,assetto,componentistica.per risolvere,anticipa le staccate e se sei lungo pela appena col freno posteriore, e in generale far lavorare molto il freno motore,usando marce basse.
la tua è la sintesi del consiglio migliore
ma spesso guidando easy ci si ritrova a correggere un po' così.....
che alle volte scoccia spingere giù di più e allora peli, non sempre viene istintivo col pedale, a volte velo sottile con l'anteriore mentre di spalla e polso interno accompagno ma senza spingere all'inclinazione... e con poca applicazione
insomma da minchione in relax :-o:lol:
ho acquistato il kr con le michelin e devo dire che non mi danno molta fiducia, ma sulla tnt che avevo prima il confronto tra le diablo e le power non reggeva l pirelli ti attaccavano all'asfalto! con la kr ho fatto pochi km e stò imparando a fidarmi man mano, ricordo la prima uscita con gli amici di sempre sembravo un menomato! certo il kr con le sospenzioni che ha esige una guida di fiducia perchè non avverti proprio niente! anzi ne approfitto per chiedrvi qualche consiglio di come fidarmi cecamente senza aver timore di perdere aderenza soprattutto in frenata! (ho l'abs)
gilbemonster
10-09-2008, 20:44
cambiare solo una gomma e davvero pericoloso secondo me....
l effetto raddrizzante e terribile le gomme che ho provato io son sempre state pistaiole e nn l ho mai trovato...
le michelin fanno pena e nn le comprero mai.....dopo esperienze negative su ducati....
LA PRESSIONE 2.4 ant 2.6-2.8 post ...se sono in due le gonfio di piu
KappaPower
10-09-2008, 23:27
Le ho provate tutte!
vai sulle qualifier RR e non te ne pentirai
grip e maneggevolezza da paura
pieghe oltre le leggi fisiche
forse qualche km in meno ma ... non c'è prezzo
http://img148.imageshack.us/img148/8918/p10101612zz7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=p10101612zz7.jpg)
pacpeter
10-09-2008, 23:27
robby: stai dicendo che le michelin non hanno grip? la moto ti scivola via? e con le diablo no? ma quali diablo?
parli di asciutto o bagnato?
scusa,ma non resisto!
http://img136.imageshack.us/img136/3576/dscn0666bx6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dscn0666bx6.jpg)
Qui si parla non di gomme in generale ma di gomme che vanno bene sul KR e penso su STRADA!!! quindi se avete foto e consigli mettele solo di KR con uso STRADA , come ho fatto io:) io i 208 RR gli uso solo su strada , uso tranquillo come da foto:lol:
Qui si parla non di gomme in generale ma di gomme che vanno bene sul KR e penso su STRADA!!! quindi se avete foto e consigli mettele solo di KR con uso STRADA , come ho fatto io:) io i 208 RR gli uso solo su strada , uso tranquillo come da foto:lol:
alex,la mia era una replica,per dimostrare che con le moderne gomme bimescola,se viene un po' di prurito pistaiolo,ti puoi togliere belle soddisfazioni.io avevo gia' specificato che non posseggo kr,ma suppongo che in genere l'impressione che si ha su un tipo di gomma potrebbe essere valida su un po' tutte le moto.non volevo assolutamente disturbare o distrarre.un saluto
kappaerre
11-09-2008, 18:17
sul bagnato le hai provate? cosa avevi prima?
ci avevo fatto un pensierino. ora ho le metzeler K3. fenomenali (solo sull'asciutto), sul bagnato fanno paura. ci mettono un pò ad entrare in temperatura. maneggevolezza aumentata e di molto rispetto alle M3 che avevo prima.
sulle michelin sento chi ne è entusiasta e chi non vede l'ora di toglierle. ma nessuno dei detrattori dice perchè non si trova bene
montavo le diablo di primo equipaggiamento ma da quando mi e esplosa in autostrada non ne voglio piu sentire parlare ne di diablo ne di pirelli
kappaerre
11-09-2008, 18:21
io finche le riesco a trovare (so che sono fuoriproduzione purtroppo:-o) monto e rimonterrò i dunlop 208RR, si scaldano anche con il freddo e danno una maneggevolezza al nostro Kr che nessualtra gomma dà!!!! (stesso discorso i 208gprace che atualmente monto all'anteriore:-p) ciliegina sulla torta è montare il 180/55 (che io monto...) e il gioco è fatto!!
Avanzo 5 euro x i consigli:lol:
http://img161.imageshack.us/img161/3018/208rr012smallkv9.jpg
se passo di mando un mp e ci facciamo una birra ciao
x samnon: ci mancherebbe distubare...;) vai tranqui, io nella mia ex (tuono) avevo provato le qualifer normali e non mi ero trovato bene come con i 208rr x via della minor maneggevolezza che dell'effetto autodrizzante che davano:-o sicuramente i qualifer RR sono un'altra cosa... e quando non troverò più i 208rr li proverrò sicuramente , ma molti miei compagni di merende dopo i 208rr li hanno provati , confermando l'ottimo grip se non di più dei 208rr ma a scapito di una minor maneggevolezza:mad: cosa che proprio su una moto lunga e pesantuccia come il KR diventa di fondamentale importanza:) ecco perchè confermo che su questa moto i 208RR si sposano al 100%, è poi risaputo che sul veloce i 208rr danno su molte moto reattive problemi di sbacchettamenti, cosa che invece sul KR (proprio x la stabilità che ha da 10 e lode) non si avvertono minimamente:)
PS: una buona notizia : ho appena saputo da una discussione su un'altro forum, che la dunlop li lascierà in produzione anche x il 2009:D:D:D:D:D
non dico che non avevo aderenza ma ch le pirelli diablo corsa ne aveveno di più e davano alla moto maggior managevolezza!
Doctor72
16-09-2008, 22:36
Mi chiedevo se voi, nel scegliere e quindi consigliare una gomma, tenete in considerazione il problema di montare un pneumatico che possa essere usato su ana moto come il KR tutto l'anno e quindi con qalunque temperatura e clima!!!!!
Siccome non ho un padre gommista che al variare delle stagioni e dei "pruriti" del palmo mi può montare gomme da pioggia o da qualifica, vi chiedo : Quali gomme consigliereste?
Il Maiale
16-09-2008, 22:39
gran gomme..................
http://www.ripnroll.com/images/Durex_Mutual_Pleasure.jpg
desafinado
29-09-2008, 17:03
... ho sentito parlare delle Continental Attack... che mi dite?
premetto che sulla mia Kr ho le B14 di serie.. e non sono proprio soddisfatto.. sì ok.. vanno bene, ma non sono quello che cerco.
Adesso mi dicono che queste Continental siano fenomenali, che mi dite in merito?
Grazie 1000.
... ho sentito parlare delle Continental Attack... che mi dite?
premetto che sulla mia Kr ho le B14 di serie.. e non sono proprio soddisfatto.. sì ok.. vanno bene, ma non sono quello che cerco.
Adesso mi dicono che queste Continental siano fenomenali, che mi dite in merito?
Grazie 1000.
Dipende: parli delle sport attack o delle race attack? Le prime sono stradali, le seconde da pista.
desafinado
03-10-2008, 12:29
scusa Edo se rispondo solo adesso alla tua domanda,
ma non ho molto tempo per connettermi....
comunque, le continental attack sono le sport.
Il fatto è che davvero non so che pesci pigliare, ho già fatto 8000km con la mia Kr e le Bridgestone 014 di serie, hanno perso la "rotondità" e piegare diventa assai faticoso, tranne quando si scaldano (dopo tanto..)
quali prendo?
grazie anticipatamente..
D*
pacpeter
03-10-2008, 14:34
provate le dunlop qualifier rr...............
veramente ottime. grip ottimo, maneggevolezza molto buona.
non le tolgo più.......
Le sport non vanno affatto male, se le trovi a poco vale la pena. Però mi sento di confermare anche la tesi di Pacpeter: ho provato solo le Qualifier standard (un po' morbidine di carcassa per un "camion" come il KR, ma vanno bene) e sono ottime.
Detto quanto sopra, io monto Diablo Corsa III o Metzeler Sportec, che sono quelle con cui mi trovo meglio. Sono comunque convinto che se le tue gomme attuali hanno 8000km, qualunque cosa tu possa mettere ti farà sembrare di aver cambiato moto... ;)
Ciao, Edo
Il Maiale
03-10-2008, 16:05
Dateci del gas!!!
pacpeter
03-10-2008, 23:41
Dateci del gas!!!
cioè che bisogna gonfiarle con il gas? quale gas?
io monto le rennsport....ma la uso solo da marzo ad ottobre...i miei ci hanno fatto pure un viaggio in germania da 1000km e come usura sono accettabili.
Van scaldate per bene per avere il massimo
kappaerre
17-10-2008, 15:02
dopo aver lanciato il sasso e nascosto la mano torno dopo 3000 km con le bt 16
e devo dire che sono ottime
Davide Brambilla
22-10-2008, 23:59
Scusate ma m'interessa proprio tanto!!!
Buonasera a tutti!!!
Leggendo i vostri commenti ed essendo in procinto di cambiare gomme pendo su queste Dunlop Qualifier RR (si scrive cosi')!!???
Ma posso montare una gomma posteriore di 180?
A quali vantaggi e svantaggi vado incontro!!?
Credo che scendendo da un CBR600 e salendo su un KR mi manchi proprio un'pò di confidenza nelle pieghe un'pò più...."diciamo cattive....." Stò esagerando..........
Le sport non vanno affatto male, se le trovi a poco vale la pena. Però mi sento di confermare anche la tesi di Pacpeter: ho provato solo le Qualifier standard (un po' morbidine di carcassa per un "camion" come il KR, ma vanno bene) e sono ottime.
Ciao, Edo
Domanda sulle Dunlop
soffrono di effetto autoraddrizzante pinzando in piega ?
o meglio
ne soffrono più di altre gomme ?
ci sto pensando per la mia GT :confused:
grazie
Davide Brambilla
24-10-2008, 22:06
Maaa.....non sò.....
Ma m'ispirano di bestia...credo che abbiano proprio un bel grip, che poi è la maggior caratteristica che cerco da un pneomatico....utilizzando la moto prettamente su strada, mi sembra la scelta giusta...che dite?!!
ALFREDO DATI
10-11-2008, 19:37
a proposito sul mio kr 2006 mi conviene mantenere i 180 o passare al 190?
(ex Kawa 750 zr e hornet 07)
pirelli diablo rosso............ottime
Io appena presa, sul k1200r, ho montato le Dunlop roadsmart bimescola. Ottima durata e tenuta (Per un uso prettamente stradale) e prezzo basso, 270€ il treno.
Con l'aprilia, vero tritagomme, a 7000 km erano a metà ed anche sul K si stanno comportando egregiamente.
Fabrizio Perrucchetti
14-01-2009, 17:53
Ciao sono Fabrizio un nuovo utente ho un kr 1200 del 2005 e a marzo devo fare il cambio gomme.
Ho il Kappone da un anno e non lo cambierei nemmeno col 1300.:arrow
Monto le Michelin Pilot Power (cerchio posteriore da 190), e non mi hanno mai dato il 100% della fiducia.
Faccio molte 'sparate' su strada e un paio di viaggi all'anno.
Cosa mi consigliate per questo tipo di uso?
io ho le originali bt 020,nessuno ne parla,ho appena ritirato la moto(nuova),che faccio? fanno skifo? le cambio? grazie
dovendo sostituire le gomme e non avendo un gran feeling con le pirelli mi dite cosa montate e come vi trovate ?
in questo momento sto valutando le bridgestone bt 016 o le michelin pilot power voi cosa montate?
kappaerre
08-03-2009, 22:31
io ho le originali bt 020,nessuno ne parla,ho appena ritirato la moto(nuova),che faccio? fanno skifo? le cambio? grazie
io sulla mia ho le bt016 e sono fantastiche , non conoscole bt020 ma credo che se sono bimescola come le mie non ci sono problemi .
poi se hai fatto solo 200 km e un po presto per giudicare ,e comunque io le finirei poi valuterei con altre coperture
prezzi delle dunlop qualifier rr?
grazie
pacpeter
14-03-2009, 21:15
ricordate che le quando parlate di dunlop dovete dire il modello............
ricordate tutti: le gomme di oggi permettono tutte di grattare le pedane a terra............. chi lo fà dopo poche curve, chi necessita di più tempo per riscaldarsi.
diverso il discorso feeling: è molto personale però.
chi ha le bt020 le finisca tranquillamente , poi monterà altro.
chi ha le michelin: faccia un giro con il nostro capo wotan che le monta , poi vedrà che tanto male non sono
dunlop qualifier rr: NON vanno bene sul bagnato, sono gomme molto sportive, quindi ottimo grip da calde, molto svelte nello scendere in piega, durata accettabile, in inverno o le togliete o andate piano.
M3: ottime sempre, anche sul bagnato, unica pecca: a metà battistrada già degradano vistosamente. perdita di feeling, scivolano con più facilità. non sono molto svelte.
io le tolsi con ancora molto battistrada ( provati 2 treni).
stanno per uscire le nuove qualifier!!!!!!!! pare siamo ottime, migliorando di parecchio il loro vero punto debole: la tenuta sul bagnato
bhe io ho provato oggi le 209 gp race M /E (quasi identiche come disegno e caratteristiche di guida ai qualifer RR) le ho trovate con ottima tenuta anche con il freddino (11 gradi) ma meno maneggevoli e lente nei cambi di direzione rispetto ai 208 GP/RR(in assoluto le più indovinate x i nostri K:D):- e sicuramente più maneggevoli dei M3, dei veri e propri legni:(
PS: la tenuta sul bagnato non mi intaressa. è dal 2004 che non prendo acqua!!!!!
io ho le originali bt 020,nessuno ne parla,ho appena ritirato la moto(nuova),che faccio? fanno skifo? le cambio? grazie
provate su un Triumph st, gomme oneste e molto meneggevoli, sicuramente non sportive ma molto durature
PS: non da tirare x davvero;)
con queste....... da molto tempo...... :D:D:D:D:D
http://i39.tinypic.com/se2b2o.jpg
pacpeter
14-03-2009, 22:58
209 gp race
solo il nome dice tutto..............................
davvero ottime, io non posso montarle, in quanto non esistono 190/50 e le 180 non le posso mettere.
forse un pò esagerate per la strada?
solo il nome dice tutto..............................
davvero ottime, io non posso montarle, in quanto non esistono 190/50 e le 180 non le posso mettere.
forse un pò esagerate per la strada?
se vuoi metti un Gp race M davanti , e un qualifer RR dietro, risolto il problema;)
sapete il prezzo delle bt016 ?
Mi hanno fatto dei preventivi e devo capire se mi stanno coglionando ??
Grazie mille
desafinado
17-04-2009, 11:39
io ho risolto con le Diablo Rosso.
Ottime! anche se penso proverò tra un migliaio di km le dunlop..
intanto, date GAS!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |