Entra

Visualizza la versione completa : VelocitÃ* e sopportazione


ghio
09-09-2008, 16:27
Sento dire che il giessino arriva a 170 (che poi è anche la velocità dichiarata dalla casa) ... e che c'è qualcuno che in autostrada viaggia a 140 costanti...

... Io invece le poche volte che sono arrivato ai 140 ero al limite della sopportazione, tra vibrazioni e aria in faccia, per cui sono costretto a mantenermi intorno ai 100-120 (ma proprio massimo massimo!), e inoltre ho sempre avuto l'impressione che a 140 la moto potesse spingere ancora qualcosina, ma non certo fino ai 170 dichiarati.

Ho un esemplare sfigato io, o cosa? :lol:

Mimmo71
09-09-2008, 17:27
Nell'allungo ci arriva, non puoi certo pretendere che sia tutta in accellerazione. Comunque credo che la sua velocita' di crociera sia di 100-110 km/h, dopo il motore soffre parecchio e mi da' l'impressione di smontarsi.

framax
09-09-2008, 20:50
A 110 120 si viaggia bene, sopra quelle velocità le vibrazioni a manubrio e pedane (soprattutto a sinistra) diventano davvero fastidiosi.
Come velocità massima per ora sono arrivato a poco più di 150 ed era evidente che in allungo avrebbe potuto ancora dare qualcosa.
ciao

Leto
09-09-2008, 22:11
Oooooohh, meno male !!!
Dopo aver letto di tanti che sul giessino viaggiano di regola a 150, che lo tengono sempre sui 6000 giri e non si stancano mai delle vibrazioni, dell'aria e del rumore, cominciavo a credere di essere un incapace totale, o di aver preso l'unica F uscita male dalla fabbrica...
Grazie ragazzi, mi rincuorate!

E comunque sì, una volta ho provato ad aprire tutto e in breve ha superato i centosessanta, ma li ho tenuti per neanche un chilometro in quanto il motore magari non soffre, ma il motociclista...:confused:

Concordo con voi, che per viaggiare tranquilli e comodi convenga stare sui 90-100, aumentando a 110-120 (in condizioni favorevoli di vento e di veicoli che ti precedono) in autostrada o tangenziale.

ghio
10-09-2008, 10:52
Perfetto, grazie a tutti per le risposte... mi sento sollevato :lol:

Supermukkard
10-09-2008, 16:55
Confermo anch'io..per "viaggiare" bene devi stare sui 100/110 ;)

milkplus
11-09-2008, 12:41
Fabio, lascia perdere la velocità... Col giessino la velocità ottimale in autostrada è 120 massimo, oltre arrivi devastato! :lol:
Te lo dico sulla base di oltre 5000 km in vacanza in Spagna e Portogallo, dove di autostrada ne ho fatta parecchia...

ghio
11-09-2008, 15:32
Nicola ecciài ragione! :lol: ... solo che se ne sentono di tutti i colori e il dubbio m'era venuto!
...Senti maaaaaa... t'è passata la malsana idea del milleccento? :confused: :lol:

milkplus
11-09-2008, 18:40
No, ne sono sempre più convinto! :lol:
Voglio una moto che mi porti in vacanza con zainetto e l'800 costa troppo deh!
Il 1100 o anche il 1150 mi sembrano più affidabili dei nuovi boxer, tutti can-bus, asc, pippippì, cuccuccù ecc... E poi per questi ancora più soldi! :lol: :lol: :lol:

Già mi vedo sul gs 1100, con le zega, borsa a rotolo e faro xenon :)
Che dici, ci starei male coi miei 100 kili per 1,90? Io dico di no :)
E comunque l'800 non lo comprerei più dopo aver provato il ktm adventure 990 :eek:

OcusPocus
16-09-2008, 13:49
Io sul 650 ST del 2000 a 120 ci arrivavo solo se in preda ad un raptus masochistico :confused:

Salvo-F650GS
17-09-2008, 16:59
allora io sono un alieno !!!
ma intanto il cupolino piu' alto e' d'obbligo !!!
La mia velocita' preferita e' 140 ma dipende come siete attrezzati!
Logicamente casco integrale, guantini giubotto pantaloni e scarpe adatte!!!
La f650gs fa un goccio piu' di 180...tipo 182 poi entra il limitatore...e dipende dalle condizioni di peso,salite e vento a favore o no!!
E' vero il rumore ed il vento sono un bel po' ma non del tutto insopportabili....poi dipende dal limite di sopportazione.
Ho fatto milano-messina in un'unica tirata,in 10 ore e molti tratti nella salerno-reggio calabria li ho fatti a velocita' costante di 150, con picchi di 170 xke' mi volevo sbrigare....il motore e' ancora tutto sano e non ha consumato un goccio d'olio ed io arrivato a messina non ero poi cosi' distrutto: mi sono andato a prendere una birra con i miei amici che mi aspettavano !!! :lol::lol::lol::lol:
se non ci credete fate una prova :lol::lol::lol::lol::lol:

milkplus
17-09-2008, 18:06
Grande Salvo!!! :D

BREEZE
17-09-2008, 18:17
se non ci credete fate una prova :lol::lol::lol::lol::lol:

Questo è un terrorista!



...o genio
jah bless ya man...rispetto a salvo :!:

jakkopo
17-09-2008, 20:33
allora io sono un alieno !!!
ma intanto il cupolino piu' alto e' d'obbligo !!!
La mia velocita' preferita e' 140 ma dipende come siete attrezzati!
Logicamente casco integrale, guantini giubotto pantaloni e scarpe adatte!!!
La f650gs fa un goccio piu' di 180...tipo 182 poi entra il limitatore...e dipende dalle condizioni di peso,salite e vento a favore o no!!
E' vero il rumore ed il vento sono un bel po' ma non del tutto insopportabili....poi dipende dal limite di sopportazione.
Ho fatto milano-messina in un'unica tirata,in 10 ore e molti tratti nella salerno-reggio calabria li ho fatti a velocita' costante di 150, con picchi di 170 xke' mi volevo sbrigare....il motore e' ancora tutto sano e non ha consumato un goccio d'olio ed io arrivato a messina non ero poi cosi' distrutto: mi sono andato a prendere una birra con i miei amici che mi aspettavano !!! :lol::lol::lol::lol:
se non ci credete fate una prova :lol::lol::lol::lol::lol:
Salvo ti quoto di brutto.

St'estate sono tornato a Bari da un viaggio di 1200km in Albania.
Sono arrivato alle 2 di notte, ho riposato 2 ore e alle 13 ero a Milano.
Sempre 130/140 di media, ma in alcuni tratti aprivo un pò di più.

Sono arrivato a milano, colazione e nanna...(non dormivo dalla sera prima).

Certo se avessi potuto scegliere avrei fatto una tappa per riposare e me la sarei presa più a passeggiata. Se hai necessità di spostarti però stringi i denti e sgroppi fino a casa.

Buona strada!

edicolambulante
17-09-2008, 20:40
...ma davvero vi sparate queste velocità su un attrezzo con le ruote a raggi e le camere d'aria? Vuje state a for' comm' o citofono:lol::lol:

Salvo-F650GS
17-09-2008, 22:19
Fidati se deve succederti qualcosa ti succede anche con l' RT1200 !!!!!

Raga vi so pure dire che quando cammino con quei ritmi sta moto consuma come una but..ana!!!!

V O G L I O L A S E S T A !!!!:angry5::angry5::wav::wav::wav::wav::wav::wav: :sign10::sign10::sign10::sign10::sign10:

Salvo-F650GS
17-09-2008, 22:29
Un' Ultima Cosa: Non Penso Che Andare Piano Sia Una Cosa Da Papponi O Cose Del Genere Anzi Ammiro Chi Va Piano!!!.....solo Mi Scoccio.....specialmente Sulla Reggio-salerno Con Quelle Curve Mi Viene Da Accelerare!!!

Buona Strada A Tutti Lenti O Veloci !!!!! A Ognuno Il Suo Stile Purche' Sia Rispettoso Degli Altri !!!

Alvin
21-09-2008, 15:34
Oggi seconda guida col foglio rosa :D:D:D …uno spettacolo, mio padre avanti con la sua 1150ADV e io dietro con la Dakar. 80-100Km/h anche sotto la pioggia, si viaggia che è un piacere :eek: e puoi guardarti intorno senza i troppi pensieri che ti da l’alta velocità ;)

Salvo-F650GS
21-09-2008, 18:42
bene bene.....e' troppo bella la pioggia in autostrada...!!!

mattia
21-09-2008, 19:04
Confermo anche io come Salvo che il giessino a velocità di 160 k/h costanti non dà problemi. X alcune tirate arriva anche ai 180! :confused:
Ma non fatelo: è pericoloso, si prendono le multe e poi ritirano giustamente la patente! :confused:
Però oggi andavo di fretta :-o e da Desenzano fino a Verona sud mi sembra che il tutor non ci sia... sperem! :-o

Cmq. a quella velocità vibra un po', ma niente di insopportabile! :D :D :D
Sembrava solo che il cupolino e la strumentazione si dovessero staccare da un momento all'altro! :confused::lol::lol:

milkplus
21-09-2008, 21:41
Med... :lol: Un mito del Giessino a lungo raggio :)

Salvo-F650GS
22-09-2008, 01:17
si e' vero :-) ma xke' e' montato su silent-blok (o come si scrive).....

Supermukkard
22-09-2008, 19:26
Salvo cosa intendi per "cupolino più alto"?

Posta un link con l'attrezzo please ;)

Salvo-F650GS
22-09-2008, 20:38
nulla di che.....quello della dakar....!!
Anche se me ne vorrei fare uno da me...ma gia' quello mi porta l'aria sul casco quindi basta....

OKI
25-09-2008, 21:46
col cupolino alto,ad alta velocita' non ho piu' il tornado che mi storpia il naso e asciuga la bocca
sopra 120 piu' che altro vibra..
st'estate ho raggiunto gli altri alla francigena andando a 150+-10
niente olio consumato ecc
oggi conce bmw ha aperto carter frizione,dicono che ingranaggi cambio e frizione sono nuovi!

rapporti normali 175 di conta km
corona con un dente in piu', 168 di contakm

Salvo-F650GS
26-09-2008, 01:26
we we we che leggo.....un dente in piu'....!!! sentimi.....ma....ed un dentino in meno??? mai messo?? mai sentito altri??? come va??? io temo un goccetto x lo sforzo della frizione....

OKI
27-09-2008, 00:22
un dente in meno??
metti che arrivi a 180. e la ripresa?l'elasticita?
io metterei un dente in meno solo se devo fare un lungo viaggio,in pianura ovviamente

Ste02
27-09-2008, 00:37
io con la Challenge ho fatto Genova Bassano a 177 di gps costanti!!!!

ROTAXXXXX!!!!!

mary
27-09-2008, 09:38
Personalmente non " sfotto " mai i motori, sono abituato così...
Affrontando viaggi, più o meno lunghi, con una moto come il 650 GS monocilindrico, la velocità media non dovrebbe superare i 2/3 della velocità massima ( e quindi anche il n. di giri/min...), che, oltretutto, è una regola " aurea " per tutti i mezzi meccanici; visto che questo motore fa i 7.500 giri/min, la velocità di crociera si dovrebbe poter attestare sui 5.000 giri min.che corrispondono a circa 130 km/h di tachimetro ma che, in realtà, corrispondono a circa 117/119 km.h rilevati col GPS; al massimo consiglierei di viaggiare intorno ai 5.500 giri che corrispondono a circa 125 km/h che, per un nonocilindrico, non sono niente male.
Ho montato un parabrezza maggiorato della Givi per una maggiore protezione.
Viaggiare a 6.000 giri lo ritengo non consono ( per il motore ) ...
Secondo me...;)

P.S.Dimenticavo di dire che, superata la soglia dei 4.500/5.000 giri, il consumo raddoppia, fate la prova...!:rolleyes:

mattia
28-09-2008, 22:19
Mary sicuramente è vero tutto quello che dici, ma io mica mi metto a fare tutti quei calcoli quando son in moto e stare lì a guardare il numero dei giri del motore eh! :rolleyes: Giro la manetta e cerco di farmi il trasferimento in sardo il + velocemente possibile, tutor permettendo :-o. Non voglio addormentarmi :confused:e devo sentire la moto ed il motore che vibrano ! :confused::lol::lol:

OKI
28-09-2008, 23:16
GRANDE MOTERA!
effettivamente,se devi raggiungere velocemente l'appuntamento e hai poco tempo,l'unica e' sbrigarsi..se hai un rotax!
mi pare che solo il motore pesi 70 kg..ci sara' un motivo!

Salvo-F650GS
29-09-2008, 16:39
parlavo del dente in meno proprio x viaggiare ad una velocita' superiore consumando di meno e usurando meno il motore.
mi spiego...ora vai a 130 sui 5000.....in quel modo sui 5000 saresti magari a 145...140....tanto di guadagnato!!! tutto qui!!
la ripresa nn e' che mi interessi tantissimo ma la frizione si!

bluejay
06-10-2008, 12:27
Ciao a tutti.

Secondo la mia esperienza, il "massimo" della libidine per viaggiare con questa moto su strade scorrevoli è 80/90.

In autostrada (quando devo proprio...) tengo solitamente una media di 120/130.

Velocità di punta da contachilometri = 180 (ovviamente in rispetto del codice.. :lol:).

Con la mia, in quinta a 140 km/h, se apri il gas ti spinge "subito" a 160, poi fa un pò più fatica ad arrivare ai 180.

Si può fare tutto, ma a mio parere questa non è certo una moto nata per la "crociera" ;)....infatti sto pensando di passare al 1150 :arrow:

:cool:

Salvo-F650GS
06-10-2008, 12:49
guarda che il 1150 consuma un bel po'.....meglio il 1200...soldi permettendo!
poi dipende dal tuo portafogli!

bluejay
06-10-2008, 14:56
guarda che il 1150 consuma un bel po'.....meglio il 1200...soldi permettendo!
poi dipende dal tuo portafogli!
He he.... è proprio lì il problema.

Già mi pare caro il 1150..... :rolleyes:

...e poi il 1200 è un pò troppo "plasticotto" :lol:

Salvo-F650GS
06-10-2008, 15:34
booo vedi un po', io ho un amico che ha la r1150r bella moto ma con difficolta' fa i 16 al litro quindi te la ripagheresti consumando meno.....per quanto riguarda la plastica....
1 peso in meno
2 ogni caduta graffio o cose del genere le puoi riparare o cambiare facilmente

immagina a fare una "botta" nel serbatoio!!! sono un sacco di soldi sia a riparare che a cambiare..e poi secondo me il peso nn e' una cosa indifferente!

comunque la 1150 resta sempre una delle migliori xke' a meno elettronica....dipende sempre da cio' che cerchi

maurodami
06-10-2008, 22:27
Con il 1150, ad una velocità di 110-120 Km/h si arriva senza difficoltà a 20 Km/litro (e non sono l'unico).
PS è chiaro che la moto deve essere messa a punto per come si deve......o si dovrebbe (allineamento CF, filtro aria e sistema iniezione puliti, regolazione valvole corretta, candele, ecc)

Salvo-F650GS
06-10-2008, 22:56
in autostrada!!! ma a partle i lunghi viaggio che uno puo' fare la vita si svolge fra il cemento cittadino!!!!
hai chiesto a quelli col 1200 quanto fanno in autostrada??

comunque...de gustibus!!!!

bluejay
07-10-2008, 09:27
Con il 1150, ad una velocità di 110-120 Km/h si arriva senza difficoltà a 20 Km/litro (e non sono l'unico).
PS è chiaro che la moto deve essere messa a punto per come si deve......o si dovrebbe (allineamento CF, filtro aria e sistema iniezione puliti, regolazione valvole corretta, candele, ecc)
Ecco, ecco....così mi si solleva un pò il morale :D

Ipotizziamo pure che il 1150 faccia una media di 15 km/lt. e che il 1200 ne faccia 20, se si fanno due conti, per un utilizzo che farei io (7000/8000 km. anno) la differenza tra una moto che fa i 15 ed una che fa i 20 si traduce in circa 200 euri all'anno :binky: .....che non è poco, però non giustifica gli euri in più da spendere per comprare il milledue :lol: ... SECONDO ME ! :!:

mary
07-10-2008, 09:44
Se fate i conti su quanto si risparmia di benzina...vi consiglio di non comperare alcuna moto...e risparmiate di più!

bluejay
07-10-2008, 10:07
Se fate i conti su quanto si risparmia di benzina...vi consiglio di non comperare alcuna moto...e risparmiate di più!

E va bè......allora non parlo più :mad: :drinkers: :sleepy2:

maurodami
07-10-2008, 11:12
in autostrada!!! ma a partle i lunghi viaggio che uno puo' fare la vita si svolge fra il cemento cittadino!!!!.....
Se si ha l'esigenza di girare prevalentemente in città, allora il problema non si pone proprio, perchè non ha nemmeno senso avere nè un 1150 nè il 1200, visto che in diverse occasioni (nell'ora di punta) si sta in fila come se si avesse la macchina. Se poi si compra la moto per andare solo al bar ..........allora è tutta un'altra storia!!!!!!!!!

mary
07-10-2008, 13:11
E va bè......allora non parlo più :mad: :drinkers: :sleepy2:
Daiiii, non fare così...!:confused: :eek: :lol:

bluejay
07-10-2008, 15:22
Daiiii, non fare così...!:confused: :eek: :lol:

Vaaaaaa bene, Oooookei :wave::tongue1::thumbup:

Banduca
13-11-2008, 20:22
Tutto giusto,ma non dimentichiamo che è un mono,e devo dire che dall'89 in poi ne ho avuti diversi ( yamaha xt / tt,honda xr / dominator ) e devo dire che come mono il dakar non va bene ma benissimo, io viaggio carico di bagagli e donna sul filo dei 140 e la poverina va via che è una meraviglia.( poverina intendevo la moto xche la mia compagna a volte gli piglia pure sonno )......ciao

Spitfire
14-11-2008, 01:37
io di media vado sui 110-120, tirando sempre le marce per arrivarci in fretta..ogni tanto do di matto e per brevi tratti la butto sopra i 160