Visualizza la versione completa : A proposito di caschi Schuberth C3
Come mai all'estero sono già in vendita e da noi non sono nemmeno menzionati sul sito dell'importatore ???????
Chi sa qualcosa ?
emagagge
09-09-2008, 10:10
Perchè impiegano sempre tanto ad aggiornare il sito. Soltanto ora lo trovi su quello della casa madre perciò ...
un ex tk
09-09-2008, 11:02
Meglio lasciare perdere...il loro sistema, annunciato con caratteristiche tecniche di assoluto valore...
E' RIMASTO UN MIRAGGIO PER 2 ANNI, CHIEDERE A BERGAMASCHI.
Meglio valutare un sistema universale...
Babydesmo
09-09-2008, 11:08
spieghi meglio, pls?
emagagge
09-09-2008, 11:32
Meglio lasciare perdere...il loro sistema, annunciato con caratteristiche tecniche di assoluto valore...
E' RIMASTO UN MIRAGGIO PER 2 ANNI, CHIEDERE A BERGAMASCHI.
Meglio valutare un sistema universale...
Penso che basti prendere il cardo o il BT2 ed il problema è risolto, sbaglio?
un ex tk
09-09-2008, 14:37
C'era, adesso mi sembra che lo hanno tolto dal sito, un sistema di comunicazione Shuberth mirabolante, alcuni lo hanno aspettato ed inseguito per almeno 1-2 anni. Credo non sia stato mai omlogato.
Io ero tra questi, poi ho cambiato anhce il casco passando dal C2 ad Arai (e mai scelta fu più felice...)
Certo che basta un Cardo o un altro modello, basta avere la paizineza di adattarlo correttamente al casco che si vuole utilizzare.
Ziofrenk
09-09-2008, 14:42
per l'italia la presentazione e' al salone di milano.
emagagge
09-09-2008, 15:31
C'era, adesso mi sembra che lo hanno tolto dal sito, un sistema di comunicazione Shuberth mirabolante, alcuni lo hanno aspettato ed inseguito per almeno 1-2 anni. Credo non sia stato mai omlogato.
Io ero tra questi, poi ho cambiato anhce il casco passando dal C2 ad Arai (e mai scelta fu più felice...)
Certo che basta un Cardo o un altro modello, basta avere la paizineza di adattarlo correttamente al casco che si vuole utilizzare.
Ma che arai hai preso?
Da poco sono entrato nel mondo mototurismo e sono completamente indeciso fra un integrale (viper gt,schubert S1Pro, Shoei Xr1000) oppure un modulare (system VI o C3) che più o meno troverei allo stesso prezzo.
In questo paio di mesi ho usato per le gite un SystemV e non posso dire di essermi trovato male anzi.
Penso all'integrale per la sicurezza, perchè richiesto se un giorno volessi fare un corso in pista e perchè ho anche il jet per la città mentre forse col modulare si riesce a montare meglio l'interfono.
un ex tk
09-09-2008, 15:43
Viper GT....bilanciato, comodo, ottimamente areato, compeltamente sfoderabile, Pinlock, ecc. Arai appunto, chi prova ad usarlo non cambia più.
Non è silenziosissimo, ma ri rendi conto di quello che succede intorno.
Tanto per non avere rumore, l'unica cosa è mettere tappi a spirale, quelli che tagliano le frequenze.
Se pensi alla guida in pista anche il Corsair è adatto.
Ho lasciato il modulare da tempo, casco complesso, pesante, che ha qualche vantaggio, ma nei lunghi viaggi raramente raggiunge la calzata e il bilanciamento di un integrale.
Parlando ovviamente di prodotti di qualità simile, che per i caschi a mio avviso deve essere ottima e basta.
Interfono: se prendi il CellularLine o il MidlandBT2, esiste la versione per integrali, il montaggio è semplicissimo, meglio che quella staffa sempre in mezzo alla bocca.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |