Entra

Visualizza la versione completa : 98ron vs 95ron


Luponero
08-09-2008, 12:14
Argomento sicuramente già trattato ma volevo dirvi la mia.
Ieri arrivo dal benzinaio con i vapori, era proprio finita, un pieno di 98 agip.
Vado a rimettere la 98, sempre all'agip ma era finita, quindi faccio un pieno di 95.
La differenza a mio avviso è notevole, non credo all'effetto placebo, la moto andava meno, parlo di accelerazione e ripresa, decisamente meno, molto avvertibile in salita.

Vi linko questo test fatto al banco di una Peugeot 107 con benzina 95 e con la 98. Date un'occhiata non solo alla curva di potenza ma soprattutto a quella di coppia.

Sarà veritiero dato che il link è della IP?

http://www.benzina-ipplus.com/provata_per_voi/test_28_A_peugeot107/test_A_potenza.asp

checcotv
08-09-2008, 12:21
ti confermo una netta differenza anche nell'erogazione...
con la 95 ron è più "ruvida" mentre con la 98 è molto più lineare e pronta...

appena posso faccio sempre Vpower o similari alternando i pieni....

Luponero
08-09-2008, 12:27
Paradossalmente sento meno differenza con la 100 Shell, boh!

emagagge
08-09-2008, 12:32
Lupo forse sarà anche perchè la tua è bella spinta, o ricordo male? ;-))
Comunque anche a me sembra di avvertire la stessa cosa anche se non in modo così marcato.

Luponero
08-09-2008, 12:36
Si ricordi bene! In salita prendeva i giri molto più lentamente, sono certo di questo.

harry potter
08-09-2008, 12:40
secondo mè và da moto a moto..

sulla mia kawa l'unica differenza che ho avvertito una maggiore regolarità al minimo , ma con la 105 krukka.

provao v power , agip ma nessuna differenza

consumi ed erogazione sempre uguale!!

un'amico con ducati monster 900 l'inverso, consuma meno ed era + lineare.

boh io nel dubbio metto la 95

Luponero
08-09-2008, 12:42
Forse la tua Kawa ha così tanti cavalli che la differenza si sente meno o per nulla. Comunque ti quoto, sento opinioni molto differenti da moto a moto.

luca1179
08-09-2008, 12:58
CIAO! Io ho sperimentato in svizzera, con la 98 (tra l'altro ad 1,20 per litro...), e non ho avvertito molta differenza in quanto a brio agli alti regimi. Quel che è certo però è che il motore girava più lineare a basso numero di giri, ed anche salendo al s. bernardo sulla statalona, in due e con un poco di bagaglio, riprendeva più vigorosa senza senza strattoni e senza necessità di scalare anche in quinta intorno ai 3000 giri. Vero che la temperatura era più bassa ed i kg erano meno, ma ad esempio a giugno andando in ferie (quindi sempre in due e carichi) ricordo che durante i rallentamenti in tangenziale se tenevo sempre la quinta poi accelerava piano piano...
In quanto a km percorsi invece direi che il risultato era sempre il solito!
CIAO!

mangiafuoco
08-09-2008, 15:11
con la mia non averto nessuna differenza. Boh..con la 95 decolla...forse dovrei mettere la 81 come in USA. :lol: