Visualizza la versione completa : Ho provato il C3.... insieme al C2 e al Multitec
Flying*D
07-09-2008, 21:39
Sabato facendo un giro di negozi sono incappato nella novita' della Shubert, il C3..
Era in vendita al negozio Hein Gericke di Amsterdam.. ero andato per riprovare la taglia del multitec e invece che ti trovo? la novita'del momento...:D
Subito a prima vista non sembra neanche uno Shubert.. il C3 e'finalmente a forma di casco e non di anguria...:!::!:
Il casco rispetto al C2 e' "molto" piu' piccolo e profilato meglio.. i materiali sono ottimi, smucinando dentro l'interno mi e'sembrato tutto removibile.. visiera con il pin-lock bella solida.. cinturino gola con sgancio rapido (non so' se é una cosa nuova o no)
Ottimamente bilanciato e piu' leggero del C2, almeno sollevandoli insieme..
ho fatto la stessa cosa con il multitec e il C3 mi e'sembrato un pelo piu'leggero.. ma e'un'impressione mia, tenevo il C3 con la sinistra (essendo mancino e'il braccio piu' forte)..
altra'novita''il comando della visierina interna.. non piu'quel levone rosso ma una pratica levetta alla base del casco... la visiera interna e' sagomata e non lineare come nel C2..
http://img238.imageshack.us/img238/6240/06092008115yj2.jpg
la vista frontale rende ancora piu' l'idea.. per ulteriore confronto ho sistemato li' vicino anche uno Shoei Multitec.. nessuno si e'accorto dei miei giri con i caschi...:lol:
si puo' chiaramente vedere come il C2 sia piu' simile ad uno scafandro mentre il C3 si accordi piu' alle linee del multitec..
http://img259.imageshack.us/img259/9197/06092008118mk1.jpg
a questo punto tralasciando il C2 ecco il confronto diretto tra il C3 e il Multitec..
http://img155.imageshack.us/img155/8674/06092008119am4.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/2963/06092008120el2.jpg
In conclusione, stavo per comprare il Multitec ed ora sono in dubbio.. :mad:
Il Multitec e'un'ottimo casco ma non ha il visierino interno ed e'piu' rumoroso..
il C3 come difetti ha solo il prezzo che oscilla tra i 450 e i 500 euro.. almeno qui in Olanda..
Il multitec lo trovo con 350 euro inclusa spedizione.. insomma 100 euro non sono pochi, specialmente considerando i 350 che ci sono sotto..
mah, per ora aspetto.. se non fosse per il prezzo sicuramente C3.. l'avrei comprato ieri direttamente..:eek:
... Il multitec lo trovo con 350 euro inclusa spedizione.. ???
Interessante, dove?
Ma io dico... ma non potevi andare a molestare le vecchiette nel parco invece di andare a maneggiare i caschi? :( Ho appena comprato il multitec che ha sostituito il mio vecchio C2 e tu ti presenti con foto e mini recensione??? :mad:
Alessandro S
07-09-2008, 23:50
Hai per caso provato ad aprire la visiera? gli scatti sono più contrastati rispetto al C2? il meccanismo di apertura sembra tutto diverso. Forse hanno risolto il problema dell'effetto vela che chiudeva la visiera del c2.
Flying*D
08-09-2008, 09:48
Ho provato tutto e la visiera mi e' sembrata ottima.. ma e' difficile dire come si possa comportare una volta in moto..
Devo dire che la Shubert mi aveva gia' favorevolmente impressionato con il nuovo R1, questo C3 e' veramente un'altro passo avanti..
Mi sa' che rompo il porcellino e compro proprio il C3..:mad::mad:
in settimana passo da bergamaschi per il C3...:eek: chissa che non esca anche un prezzo....:cool:
emagagge
08-09-2008, 10:26
Sabato ho avuto modo di vedere dal vivo anche il nuovo S1Pro e somiglia molto al C3, compresa la forma del casco ed il meccaniscmo del visierino alla base della calotta e molto poco invasivo.
La scimmia mi sta massacrando!
Omega_Lex
08-09-2008, 10:45
ma li hai anche indossati?
e il campo visivo com'era?
Flying*D
08-09-2008, 10:50
ma li hai anche indossati?
e il campo visivo com'era?
Il campo visivo era buono, simile a quello del multitec e del mio nolan..
pero' da fermo in un negozio non e' la stessa cosa che in moto.. :-o
mi convince poco la visiera che nella parte inferiore è sagomata in maniera non uniforme (incavo in prossimità della presa d'aria)
Poi scusa, dici che è più silenzioso, ma li hai provati o come dati dichiarati?
Considera che comunque la visierina interna toglie spazio alla calotta o all'imbottitura in "polistirolo"; e considera che sul multitech ti danno 2 visiere...
Hedonism
08-09-2008, 12:09
ho avuto il C2 e me ne sono liberato al piu' presto, la sua silenziosita' e' data solamente dal fatto che in prossimità delle orecchie, hanno imbottito a manetta, tanto da non esserci nemmeno il posto per sitemare gli auricolari dell'interfono.
da fermo al semaforo non riuscivo a parlare da moto a moto affiancata, insomma perdi completamente la percezione di quanto ti avviene intorno, se una macchina ti si affianca, non la senti minimamente, insomma in sintesi il C2 per me e'
- scomodo
- caldo
- pericoloso
- poco funzionale (il trattamento antifog della visiera non funziona, così come la funzione di apertura in avanti della visiera per favorire il circolo dell'aria, inoltre se lo scosti in avanti mentre piove, ossia quando e' maggiore il bisogno di ventilare la visiera, entra l'acqua.)
non credo che la filosofia Schuberth sia radicalmente cambiata, quindi come ho fatto, andrei sullo Shoei
emagagge
08-09-2008, 12:17
Ho controllato in sito del produttore ed hanno inserito la scheda dettagliato del modello (in inglese) ed anche il manuale d'uso multillingue.
Flying*D
08-09-2008, 12:51
mi convince poco la visiera che nella parte inferiore è sagomata in maniera non uniforme (incavo in prossimità della presa d'aria)
Poi scusa, dici che è più silenzioso, ma li hai provati o come dati dichiarati?
Considera che comunque la visierina interna toglie spazio alla calotta o all'imbottitura in "polistirolo"; e considera che sul multitech ti danno 2 visiere...
Ovviamente sono i dati dichiarati.. per esperienza pero', sia mia che di altri, la shubert sulla silenziosita' non racconta balle..
Io ho provato l'R1 e l'ho trovato ottimo..
per la doppia visiera.. vivo in un paese che alterna sole a pioggia a riverbero per cielo nuvoloso con una velocita' tale che 2 visiere non sono assolutamente un'opzione.. il visierino parasole e' l'unica soluzione, adesso ce l'ho esterno sul Nolan e ha i suoi difetti, il prossimo deve essere interno!!
Hedonism, il C3 ha il pin-lock con doppia visiera.. respiravo come un bufalo e non si e' appannata..
Alla fine le mie sono considerazioni fatte stando in piedi in un negozio, quindi la mia e' solo una prima impressione "ad occhio" e va' presa come tale..
Per sapere come sia veramente ci vorrebbe un uso continuato per almeno 1 settimana.. devo decidere che comprare..:mad:
Hedonism
08-09-2008, 13:00
il Multitech ha si due visiere, ma una e' completamente chiara, l'altra invece e' sfumata in maniera graduale, quindi molto piu' scura in alto e trasparente in basso
praticamente va molto bene in condizioni normali, se per esempio fai un tunnel, basta sollevare appena un po' la testa per guardarea ttraverso la parte piu' chiara.
barbasma
08-09-2008, 14:17
bella forma finalmente.
non sembra neanche un modulare.
qui un confronto tra c2 e c3
http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-c3/
2 calotte
200gr in meno
ha perfino il pinlock!!!!
e tanti altri miglioramenti.
moooolto interessante!!!!
emagagge
08-09-2008, 14:26
bella forma finalmente.
non sembra neanche un modulare.
qui un confronto tra c2 e c3
http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-c3/
2 calotte
200gr in meno
ha perfino il pinlock!!!!
e tanti altri miglioramenti.
moooolto interessante!!!!
INfatti sembra il suo fratello integrale S1Pro, uscito anche lui da poco. Anche il peso è quasi identico, circa due etti a vantaggio del secondo.
Omega_Lex
08-09-2008, 15:34
il prezzo indicato nel sito segnalato dal Barba è in sterline, vero??
quanto dovrebbe costare (+ o -) qui da noi?
e le misure?
sono date sempre in lettere o in cm?
emagagge
08-09-2008, 15:39
Si il prezzo è in sterline.
Su ebay.de si trova in vendita a 530 e c'è un'asta per uno XS ad un prezzo molto interessante (al momento 270 ...)
Flying*D
08-09-2008, 15:45
qui in Olanda 499 euro il grigio chiaro e 459 il nero lucido/opaco e l'antracite..
le misure sono in lettere, io ho la M sia di C3 che di Multitec.. invece sul nolan ho la L...:confused:
Omega_Lex
08-09-2008, 15:55
vediamo se il Gran Visir ci fa fare un'offerta che non possiamo rifiutare
Nella vista frontale la differenza di dimensioni (Shoei vs Schuberth) è notevole..ma siamo sicuri che si sono comparate due uguali taglie?..non vorrei fosse lo Shoei in taglia XL e lo Schuberth in taglia XS......serve il confronto con due taglie identiche...
;)
@ gadget
nella foto i due caschi sono su piani diversi, nel senso della profondità... ;)
Flying*D
08-09-2008, 17:15
Nella vista frontale la differenza di dimensioni (Shoei vs Schuberth) è notevole..ma siamo sicuri che si sono comparate due uguali taglie?..non vorrei fosse lo Shoei in taglia XL e lo Schuberth in taglia XS......serve il confronto con due taglie identiche...
;)
la spiegazione e' molto piu' semplice: come si puo' vedere dalla foto di lato i due cashi non erano allineati ma il Multitec era 30 cm piu' avanti del C3.. facendo la foto da davanti sembra molto piu' grosso..
Avendo toccato con mano le dimensioni sono simili, il C3 e' un pelo piu' piccolo...;)
un ex tk
08-09-2008, 18:46
Il C3 a livello di compressione sulle orecchie come è rispetto al C2. A mio avviso questo era un grosso difetto, anche se produceva silenzio...
Inoltre in quasi tutti gli esemplari, la chiusura tecnicamente buona, richiedeva l'ausilio di due mani, su questo com'è?
Grazie.
Flying*D
08-09-2008, 19:57
del livello di compressione non ti saprei dire, non ho mai utilizzato un C2 e il C3 l'ho indossato 2 minuti..
Io ho provato la taglia M, molto aderente alla mia testa, anche un pelo stretta ma L mi andava larga.. devo dire che stavo comodo e sono riuscito anche ad infilare gli occhiali...
Intorno alle orecchie non ho notato nulla di particolare, calzava bene e l'ho trovato comodo quanto il mio Nolan..
Il C3 si apre e si chiude con una mano come il Multitec...:D
Seriamente, sono 2 caschi che hanno molto in comune.. per questo la scelta ora e' veramente difficile
in settimana passo da bergamaschi per il C3...:eek: chissa che non esca anche un prezzo....:cool:
poi ci posti anke le tue impressioni!
e per quanto riguarda l'interfono nessuna novità?
barbasma
08-09-2008, 21:14
memore della calzata "dura" del C1 e C2... direi che prima di comprare online il C3... va assolutamente provato.
inoltre non ci sono riferimenti rispetto al C2... già era diverso dal C1 di calzata al punto da dover comprare una taglia meno.
l'S1 era già molto meglio.... più vicino ai giappo.
e poi finalmente la DOPPIA CALOTTA... prima le taglie piccole erano offlimits... a pena di sembrare LORD CASCO di BALLE SPAZIALI...
la visierina rimane il top della comodità, nessun bisogno di occhiali da sole.
Si può avere con la chiusura a doppia d in alternativa ?
emagagge
09-09-2008, 09:18
Si può avere con la chiusura a doppia d in alternativa ?
Lo escludo quasi categoricamente, la chiusura è quella micrometrica e negli accessori non è presente il doppio anello anche perchè bisognerebbe smontare mezzo casco ...
Peccato, mi pareva che su altri modelli ( quelli sportivi ? ) si potesse avere. Grazie per l'info me ne ritorno a considerare il Multitec...
Hedonism
09-09-2008, 09:54
prima di acquistare uno Schuberth accertatevi della possibilità di montare agevolmente l'interfono, sempre se interessa.
Anche io sono alla ricerca di un modulare, e alla fine ero arrivato ai due modelli in questione, Shubert e Shoei. Sentiamo se ci sono novità sul prezzo del primo... :cool:
emagagge
09-09-2008, 10:08
prima di acquistare uno Schuberth accertatevi della possibilità di montare agevolmente l'interfono, sempre se interessa.
Molto interessato all'interfono e quindi sarà un parametro da tenere presente. Ma l'installazione si può effettuare anche sugli integrali? Magari lo stesso S1Pro ...
Flying*D
09-09-2008, 10:11
Peccato, mi pareva che su altri modelli ( quelli sportivi ? ) si potesse avere. Grazie per l'info me ne ritorno a considerare il Multitec...
L'R1 infatti monta quello a doppio anello..
Dell'interfono non saprei dire, a me non interessa e non ho pensato proprio a vedere se ci fosse la predisposizione..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |