Entra

Visualizza la versione completa : r1150rt sella bassa o alta h170 cm


gaetanocallista
17-01-2005, 11:30
Ho in prova una rt ed il concessionario mi ha vivamente consigliato la sella bassa. Dopo un giorno di guida era tutto un dolore di schiena (vengo da una r850r). Anche perchè indossavo un pantalone invernale ed era un continuo scivolare in avanti. Ho regolato la sella bassa ad una posizione intermedia (80 cm) e le cose vanno molto meglio, sia per la schiena, non sto infossato come posizione di guida, sia per lo scivolamento in avanti. Adesso però il quesito che pongo è questo:
premesso che la sella bassa dovrei usarla in posizione intermedia (80 cm) è meglio tenere questa o prendere la sella normale imbottita (80,5 cm). Il mio dubbio è dovuto al fatto che probabilmente l'inclinazione della sella bassa a posizione intermedia è minore (più orizzontale) rispetto alla sella normale a posizione bassa.
Voi che ne pensate (devo decidere e non posso provare l'altra sella). :?: :?: :?:

Wotan
17-01-2005, 13:18
:?:

A differenza che sul K1200RS, dove se vari l'altezza della sella cambia anche l'inclinazione, il meccanismo della RT è tale che variando l'altezza la sella NON cambia inclinazione, ma scorre solo in basso/avanti o in alto/indietro: sei sicuro di averla regolata bene, variando l'altezza dell'attacco anteriore e incastrando bene fino in fondo i supporti posteriori nei gradini giusti?

Comunque, ti consiglio la sella bassa, così fai in tempo ad abbassarla ancora, caso mai ti trovassi in difficoltà con il peso.

gaetanocallista
17-01-2005, 13:20
Si, l'incastro è preciso. Allora probabilmente beneficio solo dell'altezza maggiore. In questo caso forse mi conviene prendere la sella più imbottita e regolarla in basso, almeno guadagno in comodità?

Wotan
17-01-2005, 13:23
Si, l'incastro è preciso. Allora probabilmente beneficio solo dell'altezza maggiore. In questo caso forse mi conviene prendere la sella più imbottita e regolarla in basso, almeno guadagno in comodità?

Se l'altezza di 80,5 cm da terra ti sta bene, sì. Io (1,80 m) avevo la sella standard, la tenevo tutta bassa e avrei voluto abbassarla ancora un po', perché mi piace appoggiare bene i piedi a terra.

gaetanocallista
18-01-2005, 08:38
Un altro dubbio che mi viene è questo: la distanza dei fermi dalla posizione bassa ad intermedia è lo stesso sia per l'incastro anteriore che quello posteriore? In altre parole a vista mi sembra che la posizione del fermo anteriore della sella (intermedia) sia posizionato più alto del corrispondente posteriore. Inoltre se è vero che la sella imbottita è a 80,5 in posizione bassa conil peso del corpo forse scende al di sotto di questa misura e l'imbottitura della stessa potrebbe fare un effetto frenante per evitare lo scivolamento in avanti? :?: :sleepy2:

Wotan
18-01-2005, 10:10
Un altro dubbio che mi viene è questo: la distanza dei fermi dalla posizione bassa ad intermedia è lo stesso sia per l'incastro anteriore che quello posteriore? In altre parole a vista mi sembra che la posizione del fermo anteriore della sella (intermedia) sia posizionato più alto del corrispondente posteriore. Inoltre se è vero che la sella imbottita è a 80,5 in posizione bassa conil peso del corpo forse scende al di sotto di questa misura e l'imbottitura della stessa potrebbe fare un effetto frenante per evitare lo scivolamento in avanti? :?: :sleepy2:

Che?? :shock: Non sei proprio chiarissimo, stavolta. :D

Io non ricordo di tutto questo scivolamento in avanti che dici tu. Quando avevo l'RT, provai la sella in tutte le posizioni, e me la ricordo sempre inclinata uguale o pressoché uguale. Però sono ricordi, e non ho più modo di controllare.