Visualizza la versione completa : Action cam o...
quali telecamere si possono usare per fare le riprese in moto???
Qualcuno possiede action cam? Impressioni?
Altre telecamere????
Io non mi intendo di questa roba, qualcuno può aiutarmi? :!:
Drummobile74
04-09-2008, 22:52
Io ho preso questo supporto
http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-MOTO-SCOOTER-X-VIDEOCAMERA-FOTOCAMERA-SONY-HP_W0QQitemZ380035041976QQcmdZViewItem?hash=item38 0035041976&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
ed uso la mia sony handycam... fino a 140 (per 15 min. ) ha tenuto botta, non ho osato di più. Non conosco l'action cam... ora vado a vedere di che si tratta...
è della oregon scientific
ecco il link
http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=5&s=16&p=492
Drummobile74
04-09-2008, 23:02
Ho visto cos'è la action cam, è molto piccola e carina, l'unica cosa che, a mio modesto parere, non ha una gran risoluzione dell'immagine e non costa poco... bhooo?
quali telecamere si possono usare per fare le riprese in moto???
Qualcuno possiede action cam? Impressioni?
Altre telecamere????
Io non mi intendo di questa roba, qualcuno può aiutarmi? :!:
io ho provato la oregon sullo slpugen sotto l'acqua,e fa il suo onesto mestiere;la risoluzione è accetabile,per quello che deve fare 640x480...è una action cam non un full-hd!...
l'ho montata su un arai tour-x adattando l'aggancio per i tubi in dotazione direttamente fissandolo sul casco con una brugola da 6cm al posto di una di quelle trasparenti di plastica che sostengono la visiera,è risultata stabile e ferma.L'audio chiaramente mentre vai risente del fruscio dell'aria quindi scordati di sentire il limitatore!!!! per me ha un buon rapporto qualita'-prezzo!
La qualità video mi lascia un pò perplesso. Altrimenti che telecamere possono essere usate in moto? Ovviamente un buon compromesso qualità/prezzo!
:scratch::scratch::scratch::scratch::scratch:
ma a che serve riprendere dalla moto??
sylver65
06-09-2008, 14:18
metti che vedi una GRANDISSIMA patata. La riprendi. Boh!!
è luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunga da spiegare...però mi servirebbe, qualcosa anche da sganciare o riagganciare in marcia........
SirAndrew
06-09-2008, 14:25
io con la action cam mi sono trovato bene..e la qualità video è più che buona. Se poi vuoi qualcosa di più "professional" guarda questa..http://www.vio-pov.com/index.php
interessante. La action è senza filo... hai qualche video fatto dove si possa valutare la qualità?
My mail: biker77forever@yahoo.it
SirAndrew
06-09-2008, 14:45
ciao..video ce li ho...il problema è che per farti vedere la qualità ti devo mandare il file AVI originale...il più piccolo che ho è 141MB. se non hai problemi di posta provo a mandartelo....nel frattempo vedo se trovo un sito dove postarlo (così lo scarichi senza che ti intasi la posta).
SirAndrew
06-09-2008, 15:26
niente..via mail non ce la faccio (yahoo limeta attachments a 10MB e gmail a 50)...quindi appena finito l'upload to mando il link per scaricarlo...ciao
Principino
06-09-2008, 16:19
metti che vedi una GRANDISSIMA patata. La riprendi. Boh!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::!::!::!::!:
se vuoi io ne ho uno diviso in due pezzi pubblicato on-line....cerco il link e te lo posto!
ciao
bissio
eccolo:
http://video.google.it/videoplay?docid=5690302787470659380&ei=qb3CSILdD5XA2wKh6vm_BQ&q=maniva&hl=it
il secondo pezzo :
http://video.google.it/videoplay?docid=-8408498145657118001&ei=yL3CSJusDZCK2wLXhsC-BQ&q=maniva&hl=it
qui avevo fissato l'action-cam direttamente sul paramotore tubolare con il sistema RAM-MOUNTS.
ciao
bissio
ci sono i pixel enormi!!!
Se questa è la risoluzione temo che dovrò trovare altro...
Grazie Bissio! ;)
si, se non erro l'avevo impostata alla massima risoluzione! però calcola che andavo "allegro" e la camera , essendo fissata con il RAM , vibrava e quindi credo che il video ne abbia risentito.
Sto studiando un altro sistema per fissarla e mantenerla "rigida" per vedere se le immagini escono nello stesso modo oppure no.
ciao
bissio
eccolo:
perchè alle curve freni?:lol:
Visto, ma lascia parecchio a desiderare....penso IMHO che la telecamera sia meglio averla addosso meno sbattimenti...
apparte le vibrazioni i pixel sono televisori 52"!
perchè alle curve freni?:lol:
bhè....freno perchè alcune sono quasi tornantini e non si vede dall'altra parte cosa o chi arriva....per cui tocca frenare! :-)
ciao
bissio
dr.Sauer
06-09-2008, 20:44
Uso la Oregon Scientific Action Camera da un anno circa.
Tutto sommato sono soddisfatto: costo ragionevole, praticità di uso, la qualità video non è eccelsa ma, per quello che ci devo fare va bene.
Qui avete qualche mio video fatto con la action (filmati fatti con 15 fotogrammi/secondo), si può anche fare a 30.
http://www.youtube.com/watch?v=ON_z5jYFrqo
http://www.youtube.com/watch?v=_iCvG84cdzM
http://www.youtube.com/watch?v=qyVR7mBS8rk
http://www.youtube.com/watch?v=uCTtfe2WP0w
http://www.youtube.com/watch?v=xG4bb3b7QpM
si, se non erro l'avevo impostata alla massima risoluzione! però calcola che andavo "allegro" e la camera , essendo fissata con il RAM , vibrava e quindi credo che il video ne abbia risentito.
Sto studiando un altro sistema per fissarla e mantenerla "rigida" per vedere se le immagini escono nello stesso modo oppure no.
ciao
bissio
ma......io allo splugen rivedendo cio' che ho fatto mi sembra molto meglio come qualita'!!!!
Ma sei certo che avevi tutto a "palla" !!!!....
risoluzione max....frame a manetta??!!!....mi sembra strano....
Rumpestump
07-09-2008, 00:23
In alternativa alla action cam puoi utilizzare una qualsiasi miniDV (che ha una risoluzione superiore).
Devi però tenere in considerazione che:
Se fissata alla moto il video avrà comunque parecchie vibrazioni (a meno di acquistarne una con stabilizzatore ottico idraulico che costa "un pò" di più)
Attaccarla e staccarla mentre guidi mi sembra una follia (ma come c... fai se devi tenere il manubrio???)
Puoi provare a farti prestare una Mini DV da un amico e fissarla con delle fascette di velcro ed una corda supplementare di sicurezza sull'avambraccio sinistro:
è il braccio che subisce meno le vibrazioni e, a differenza del destro lo puoi staccare dal manubrio ed eventualmente orientarlo nella direzione che vuoi.
Puoi anche attaccarla ad una coscia o al polpaccio (a destra o a sinistra). Ricordati però sempre la corda di sicurezza (corta!!!!)
Un mio amico Norvegese faceva così ed ha sempre ottenuto ottimi risultati.
In bocca al lupo
ho comprato adesso la oregon adesso su ebay 108,00 euretti compresa spedizione
Grazie per le dritte rumpestump! ;)
Rumpestump
07-09-2008, 00:42
Grazie per le dritte rumpestump! ;)
Abitiamo un pò lontani altrimenti ti avrei prestato la mia molto volentieri. Se vai su samsung te la cavi con 250 € e la puoi utilizzare in qualsiasi occasione per filmati di ottima qualità (io comunque uso Panasonic ;) )
SirAndrew
07-09-2008, 11:22
Weiss...non sono ancora riuscito a postare il video...(i siti di hostin che ho trovato ci mettono 2 ore)...una nota : i video che vedi su google video e youtube sono compressi automaticamente...non li vedi nella risoluzione originale. Facciamo così : mi mandi il tuo indirizzo in MP e ti metto i video su un CD e lo spedisco..Ciao
Se l'evoluzione tecnologica non ha superato le mie conoscenze, attualmente il modo migliore per fare riprese video in moto è quello della microcamera bullet.
La microcamera è molto piccola e leggera, si attacca sul casco con del nastro isolante e si nota poco (ho visto qualcuno girare con la videocamera appiccicata sul casco). Presupposto essenziale però è avere una videocamera miniDV fornita di ingresso analogico, dato che la microcamera trasmette un segnale video PAL.
Tra microcamera e videocamera c'è una centralina che cotiene l'alimentatore e dalla quale parte il cavo del microfono, che quindi può essere piazzato in un punto qualsiasi della moto al riparo dal vento, ed i cavi di collegamento RCA tra i due dispositivi. La centralina è consigliabile con batteria ricaricabile, in modo da essere indipendenti dall'alimentazione 12V della moto.
Qui c'è un negozio online molto fornito, dove mi sono rivolto per il mio acquisto: http://www.onboardcamera.it/offerte.aspx
SirAndrew
07-09-2008, 13:09
Se l'evoluzione tecnologica non ha superato le mie conoscenze, attualmente il modo migliore per fare riprese video in moto è quello della microcamera bullet.
La microcamera è molto piccola e leggera, si attacca sul casco con del nastro isolante e si nota poco (ho visto qualcuno girare con la videocamera appiccicata sul casco). Presupposto essenziale però è avere una videocamera miniDV fornita di ingresso analogico, dato che la microcamera trasmette un segnale video PAL.
Tra microcamera e videocamera c'è una centralina che cotiene l'alimentatore e dalla quale parte il cavo del microfono, che quindi può essere piazzato in un punto qualsiasi della moto al riparo dal vento, ed i cavi di collegamento RCA tra i due dispositivi. La centralina è consigliabile con batteria ricaricabile, in modo da essere indipendenti dall'alimentazione 12V della moto.
Qui c'è un negozio online molto fornito, dove mi sono rivolto per il mio acquisto: http://www.onboardcamera.it/offerte.aspx
in effetti l'evoluzione tecnologica qualche passetto l'ha fatto. Guarda queste :
http://www.elmo.co.jp/suv-cam/en/product/feature_1.html#
http://www.vio-pov.com/index.php
Certo se hai già una telecamera mini-DV forse vale la pena di prendere un microcamera come suggerivi tu, visto il costo dei pacchetti camera+registratore.
mototour
07-09-2008, 13:25
www.suvcam.it :)
In pratica del pacchetto videocamera-centralina-bullet, sparisce la videocamera, il che non è da poco. Bisognerebbe vedere però se la qualità di registrazione è altrattanto buona rispetto ad una cassetta minDV...
wildweasel
07-09-2008, 16:24
Dunque...
io ho preso da poco la ActionCam Oregon (lo ammetto, con i punti del supermercato... :lol: ) e ne sono soddisfatto.
Peccato che non abbia una presa di alimentazione esterna 12V, va solo a batterie, ma con 2 stilo ricaricabili la giornata te la fai, considerando che fai prima a saturare una SD Card da 2 Gb (alla massima qualità permessa, 640x480 e 30fps, in 2 Gb ci sta 1 ora di filmato) che non a scaricare le pile.
Ho scelto di montarla sul manubrio dal lato sx, con il suo supporto in dotazione, perché questo consente di accenderla/spegnerla e di premere il tasto REC/STOP in maniera molto agevole anche durante la marcia. Quando ci si deve fermare, sganciare la telecamera dal suo supporto è facilissimo, te la metti in tasca e amen.
Il fatto che sia impermeabile la rende, volendo, utilizzabile anche con la pioggia.
Alla fine non è altro che un giocattolino, ma la sua porca figura la fa. ;)
Non avendo ancora l'ADSL, non posso pubblicare qualche spezzone di filmato, comunque, tanto per avere un'idea della qualità video, ecco qualche fermo immagine:
http://i38.tinypic.com/k0mx51.jpg
http://i37.tinypic.com/15nu5fo.jpg
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la action cam della oregon, come faccio a montarla sul GS, non ho trovato alcun posto libero per montarla, voi come avete fatto?
io ho preso la flycamone2, minuscola e con risoluzione pari alla oregon.
pero' non e' impermeabile e non ha alcun visore. chi l'ha avuta si e' lamentato della scarsa durata della batteria, io ne ho presa una optional con 5 volte la capacita' di quella di serie, inoltre la camera e' facilmente alimentabile con 5 volt continui.
non l'ho ancora mai usata, in pratica. ho solo controllato che funzionasse, quindi non ne conosco qualita' ne' autonomia reali. i filmati sul web paiono decenti, per quello che dovro' farci io.
paopao69
30-01-2009, 11:50
c'è anche questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=370088409226
io ho provato la oregon sullo slpugen sotto l'acqua,e fa il suo onesto mestiere;la risoluzione è accetabile,per quello che deve fare 640x480...è una action cam non un full-hd!...
l'ho montata su un arai tour-x adattando l'aggancio per i tubi in dotazione direttamente fissandolo sul casco con una brugola da 6cm al posto di una di quelle trasparenti di plastica che sostengono la visiera,è risultata stabile e ferma.L'audio chiaramente mentre vai risente del fruscio dell'aria quindi scordati di sentire il limitatore!!!! per me ha un buon rapporto qualita'-prezzo!
Usata x il motard e non posso far altro che concordare con funcool!
La prossima settimana penso di poter avere un prezzo interessante per questo prodotto che ritengo ottimo.
http://www.suvcam.it/
La prossima settimana penso di poter avere un prezzo interessante per questo prodotto che ritengo ottimo.
http://www.suvcam.it/
bene facci sapere, io attualmente uso quella dell'Archos.....;)
La prossima settimana penso di poter avere un prezzo interessante per questo prodotto che ritengo ottimo.
http://www.suvcam.it/
Non mi dire che hai in mente una cordata...............magari
Lamps
Io ho la FlyCamOne2 (http://www.flycamone2.com/), la attacco sotto la valigia sx con il velcro, non mi sembra vibrare più di tanto...
http://it.youtube.com/watch?v=OlGAp3PJQeM
Chiaramente su youtube il filmato è compresso, il formato originale è 640 x 480 e mooolto più fluido.
Unico difetto è che, non essendo impermeabile (accessorio a parte), soffre molto il freddo: a sciare ogni tanto si spegne. :mad:
Io non mi intendo di questa roba, qualcuno può aiutarmi? :!:
Prova a guardare qui http://www.superbikegp.com/index.php
Ciao
Non mi dire che hai in mente una cordata...............magari
Lamps
Esatto !!!! Anche perchè l'importatore è sempre Hesa...........:arrow::arrow::arrow:
maestro75
31-01-2009, 13:37
io ho fatto a mano un supporto molto semplice su cui appoggio una foto-video camera,la risoluzione è ottima la spesa è pari a 0.ho preso ul tolloc da 22 un tondino da dieci e un vecchio supporto per seggiolino da bicicletta. il gioco è fatto! ;)
Non ho ancora ricevuto la Osissey e già mi devo preparare ad un nuovo acquisto???????
grande davide
Esatto !!!! Anche perchè l'importatore è sempre Hesa...........:arrow::arrow::arrow:
LA COSA SI FA' INTERESSANTE!!! tienimi presente!!!
Esatto !!!! Anche perchè l'importatore è sempre Hesa...........:arrow::arrow::arrow:
potrebbe interessare anche me!!
Io ho la action cam..regalo di 2 natali fà
decisamente comoda in quanto va a batteria e registra su sd..quindi niente cavi
Però come qualità di immagine nn è il massimo..640x480 e risente molto dei cambiamenti di luce...quindi per riprese senza grosse pretese va bene..se no ci si deve orientare su qualcosa di più costoso
A me da qualche tempo era venuta la :arrow: per una bullet cam da 580 linee , ma tra bullet..registratore e ammennicoli vari arrivi a spendere sui 1000€
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la action cam della oregon, come faccio a montarla sul GS, non ho trovato alcun posto libero per montarla, voi come avete fatto?
puoi montarla sul GS di un amico che è più libero...
questa non mi sembra male...
http://www.superbikegp.com/news.php?id=81
A me da qualche tempo era venuta la :arrow: per una bullet cam da 580 linee , ma tra bullet..registratore e ammennicoli vari arrivi a spendere sui 1000€
Io ho trovato un PDR100 con telecomando e una bullet sony 580 linee...per circa la metà,
La qualità è eccezionale :D, la puoi vedere in un 19 pollici a schermo pieno senza perdere gran chè ;),
come pure l'adattamento alla luce, è velocissimo...quasi non ci se ne accorge.
Un pò di dati sulla meravigliosa Suv Cam.......:eek:
http://i42.tinypic.com/vysh9i.jpg
http://i43.tinypic.com/2vvm9kz.jpg
http://i41.tinypic.com/3029p1x.jpg
http://i43.tinypic.com/21aal2h.jpg
http://i40.tinypic.com/8ye24y.jpg
http://i44.tinypic.com/kbtx09.jpg
http://i41.tinypic.com/3029rt2.jpg
http://i42.tinypic.com/2zsrwgi.jpg
http://i40.tinypic.com/2h6d2mx.jpg
La prossima settimana mi arriverà un'offerta.......:arrow::arrow::arrow:
...certo che a scimmie ...siete imbattibili !!!!! E adesso chi mi tiene a bada lo scimmione ??? Davide, adesso che la scimmia Odyssey è abbattuta .... sotto con la prossima !!!!
Se questa è la risoluzione temo che dovrò trovare altro...
Grazie Bissio! ;)
Dai un'occhio qui http://www.dogcamsport.co.uk/sony-hq2-bullet-camera.html io uso queste e sono fantastiche. Full resolution.
Certo i costi sono ben diversi dalla Oregon ed anche i risultati ovviamente.
Se ti necessitano altre info .... sono a disposizione.
Un pò di dati sulla meravigliosa Suv Cam.......:eek:
La prossima settimana mi arriverà un'offerta.......:arrow::arrow::arrow:
Davide conosco bene il prodotto .... in Hesa me lo hanno mostrato in anteprima lo scorso anno quando avevo comprato la Odissey per la mia LT.
L'idea è ottima ma purtroppo il suo limite è la risoluzione.
La risoluzione standard SD per avere immagini di qualità deve essere almeno 720x576.
MICHELETN
17-02-2009, 15:54
Ciao A tutti,
io sono un appassionato di riprese video, ho fatto moltissimi video specie di volo (volo in aliante, delta e parapendio).
Ho alcuni tipi differenti di telecamenre.
Ora come ora il miglior prodotto come compromesso qualità eccezionale, basso costo, e incredibile versatilità di uso è la Panasonic SDR S-7.
E' grande quasi come un video telefono e fa riprese magnifiche.
Registra in Mpeg su SD, ha la batteria che dura più di un ora, potete alimentarla /caricare la batteria dalla presa accendi sigari,,, pochi bottoni, funzionale al massimo.
Si trova adesso a soli 200 Euro senza scheda.
Lasciate perdere cose costose e complesse con ottiche ecc ecc... questa è il massimo, sempre a portata di mano.
per darvi un idea, calcolate che youtube comprime un casino..
premere semre Guarda in alta qualità
http://www.youtube.com/watch?v=c3dBkqIlF4M (fatta con il grandangolo)
http://www.youtube.com/watch?v=7jwLVji0Rqw
Anche in questo video l'ho usata, nelle riprese dal minuto 3.30 in poi
http://www.youtube.com/watch?v=w0Pn133xp5Y&feature=channel_page
Seguite il mio consiglio non ve ne pentirete..
Ciao A tutti,
io sono un appassionato di riprese video, ho fatto moltissimi video specie di volo (volo in aliante, delta e parapendio).
Ho alcuni tipi differenti di telecamenre.
Ora come ora il miglior prodotto come compromesso qualità eccezionale, basso costo, e incredibile versatilità di uso è la Panasonic SDR S-7.
Lasciate perdere cose costose e complesse con ottiche ecc ecc... questa è il massimo, sempre a portata di mano.
Seguite il mio consiglio non ve ne pentirete..
Permettimi di dissentire. Conosco la Panasonic SDR S-7 ed è un ottima camera, non capisco però come tu possa fare le riprese con quella mentre guidi la moto.
Personalmente preferisco avere una bulletcam di ottima qualità che non ingombra assolutamente, fissata al casco o alla moto, ed avere le mani libere per guidare.
MICHELETN
17-02-2009, 16:23
Cosa?
e dove è il problema?
La fissi DOVE VUOI con due bollini di velcro 3M tipo quello del telepass.
Al cupolino, al becco, al casco, proprio dove vuoi....
Se vuoi ti posto il video di un volo acrobatico con l'aliante dove l'ho fissata sul terminale dell' ala... ovviamente metto un laccetto di sicurezza.
Al delta la fisso al tubo della chiglia di coda sempre con due pezzetti di velcro.
Tutto sta nell'ingengarsi...
di pro non ha fili, cavi ecc ecc....
Oggi ho visto questa ... ha anche la custodia impermeabile fino a 30m!!
http://www.outdoorgb.com/c/GoPro_Action_Cameras/?gclid=CPSJ-Ouv5JgCFRJbtAodmRn9cw
Non me ne intendo ma sembra un bel prodotto. Qualcuno l'ha provata?
Il_Guapo
18-02-2009, 01:19
Se posso essere d'aiuto in questo thread, io per le riprese da moto utlizzo la mia compatta digitalde CASIO Exlim da 10Mpx, fissata tramite RAM. Scheda SDhc da 4GB e ci sta circa un'ora di filmato.
In questo modo posso decidere se filmare o fare foto dal Cookpit.
Per la qualità posto un link
http://www.youtube.com/watch?v=82KGenpIZmM
Il nocciolo della questione è definire che qualità si vuole ottenere....
è un pò difficile spaziare da una action cam a un sistema professionale che supporta bulletcam fino a 580 linee con risoluzioni 720x576,
anche se fanno apparentemente lo stesso mestiere non sono assolutamente paragonabili :mad:
poi c'è anche chi si autoconvince che siano la stessa cosa.....ma questo è un'altro discorso...;)
una volta individuata la qualità che si cerca,...si può vedere cosa offre il mercato per quel target....cercando di paragonare le mele con le mele...e non con le pere :mad:
Il nocciolo della questione è definire che qualità si vuole ottenere....
è un pò difficile spaziare da una action cam a un sistema professionale che supporta bulletcam fino a 580 linee con risoluzioni 720x576,
anche se fanno apparentemente lo stesso mestiere non sono assolutamente paragonabili :mad:
poi c'è anche chi si autoconvince che siano la stessa cosa.....ma questo è un'altro discorso...;)
una volta individuata la qualità che si cerca,...si può vedere cosa offre il mercato per quel target....cercando di paragonare le mele con le mele...e non con le pere :mad:
Concordo pienamente. Dipende tutto da cosa si cerca e da che risultato si vuole ottenere.
Giusto per fare un esempio,
guardando la risoluzione della sucitata Suv-Cam si può vedere che è una 480x420...praticamente un giocattolo:lol:,.....molto meno di una bistrattata ATC3K dell'Oregon che è una 640x480...
mentre se guardiamo i prezzi...:mad::mad:
la "meravigliosa" Suv-Cam viene venduta al prezzo di un sistema professionale :rolleyes:, pur non avendone neppur lontanamente le caratteristiche,
mentre la ATC3K dell'Oregon , qualitativamente molto meglio, costa circa 3 volte di meno ;)
...per la cifra di una Suv-Cam si può comprare già qualcosa di serio in qualità Dvd ;)
MICHELETN
19-02-2009, 10:14
Ascoltatemi,
Panasonic SDR S-7, avrete una versatilità di uso impressionante, costo ridotto e bellissime riprese. Cosa volere di più?
Michele
Michele, hai certamente ragione...
ma a quel punto con un'ottantina di euro in più, conviene considerare la Panasonic SDR-SW20EG-S...che è stagna.
MICHELETN
19-02-2009, 15:14
Si certo, ma è più grande e pesante... seppur di poco con la stessa qualità.
Io fisso spesso sul fondo dell'ala del mio deltaplano, dove anche 50 gr di differenza su di un ala lunga 6 per me fanno la differenza..
e quando piove non volo...
poi costa meno..
ciao
michele
Tu ne fai un uso che definirei "un pò particolare"...;)
quì si parlava di usarla per le riprese in moto dove i 50 grammi non sono nulla,
poi il fatto che sia stagna consente di non doversene preoccupare se inizia a piovere.
tommygun
19-02-2009, 17:27
Noi in Patagonia abbiamo usato con successo la HelmetCamera (http://www.helmetcamera.com/).
Microcamera con chip Sony Ex View, risoluzione 560 linee orizzontali, e' impermabile, antiurto e registra su cassette DV.
La qualita' video e' eccellente, non solo come risoluzione ma anche come capacita' e velocita' di regolare l'esposizione in tutte le condizioni di luce.
Unici due difetti sono la necessita' di alimentazione separata e di un supporto di registrazione esterno (CamCorder).
Il primo e' comunque facilmente risolvibile costruendosi un cavetto di alimentazione da collegare alla presa di bordo della moto.
Per usi semiprofessionali e' consigliatissima, per uso amatoriale forse non vale la spesa.
Dovrebbero esistere supporti da ancorare al manubrio con la classica vite da cavalletto.
Siccome l'attacco a vite da cavalletto ha un passo universale, si dovrebbe prestare per svariati modelli di telecamere (incluse quelle HD).
Tutto dipende dalla stabilità del supporto che dovrebbe essere più che solido per non rovinare le riprese.
Saluti!
Dovrebbero esistere supporti da ancorare al manubrio con la classica vite da cavalletto.
Siccome l'attacco a vite da cavalletto ha un passo universale, si dovrebbe prestare per svariati modelli di telecamere (incluse quelle HD).
Tutto dipende dalla stabilità del supporto che dovrebbe essere più che solido per non rovinare le riprese.
Saluti!
Tutto dipende da che camera monti sul supporto. Puoi avere il migliore supporto del mondo ma se ci monti su una telecamera che non ha una massa ridotta e peso minimo avrai sempre riprese mosse. Le vibrazioni sono direttamente proporzionali alla massa della telecamera.
Panasonic SDR-S10. Mpeg-2 su SDHC!
http://innovazioni.org/020.jpg
io uso una SANYO il modello precedente a questa....impermeabile, ottima risoluzione, con sistema antivibrazione... da 1 a due ore di ripresa ( secondo la risoluzione ), registra su con sd card in mpeg4.
leggerissima si monta facilmente sul lato del casco.... la batteria dura dai 60 ai 70 minuti. costa 350 euro.
così giusto per la cronaca...
a goirni al LIDL ci sarà questa...
magari il rapporto qualità/prezzo potrebbe ssere allettante!
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20090302.p.Videocamera_digitale_DV-5000_High_Definition
MICHELETN
23-02-2009, 20:24
109 Euro buttati...
guarda la risoluzione, tra le altre cose regitra in MOV..... lassa perder valà!
...ma non si è più sentito niente dell'offerta ????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |