Entra

Visualizza la versione completa : R1100RT e faretti micro flooter della wunderlich


Deckard
03-09-2008, 10:20
Qualcuno li ha montati? O altro similare? Impressioni?

Quelli della wunderlich ora sono in vendita fino a fine mese a 119 euro invece di 130 e passa.... quasi quasi...

Non ho ancora provato la rt di notte e non so com é il fascio di luce, ma io sono abbastanza fissato con l avere tanta luce di notte....

perrypa
03-09-2008, 11:01
Sono interessato anche io alle vostre impressioni.
Sulla 1200 il fascio di luce non illumina le porzioni laterali. La cosa è molto fastidiosa in curva e ancor di più sui tornanti dove la corda la si immagina piuttosto che vederla :(

cecco
03-09-2008, 12:03
E' una preoccupazione giustissima quella che ti é venuta, la poca luce di notte é proprio uno degli elementi che mi hanno spinto a passare dal 1100 al 1150, e sinceramente siamo su un altro pianeta.
Soluzioni after market ce ne sono tante, e molto dipende dai gusti; piuttosto, verifica bene la normativa prima di comprare: in Italia non si possono aggiungere fari a piacere, dato che numero, posizione e casi di utilizzo sono limitati e vincolati. Presumo che anche da voi ci siano regole precise in merito.

Ross
03-09-2008, 12:30
Sul 1100 ho montato uno h4 bi-xeno e la situazione e' cambiata radicalmente,di notte su e giu per le strade buie di montagna direi vanno bene, ho provato a montare dei micro fari wunderlich, che in unione allo xeno offrono un'ulteriore aiuto sulle fascie larerali e in particolare nei primi 10 mtr, non e' tutto perfetto ma e' gia' una buona soluzione.

Deckard
03-09-2008, 12:49
la sostituzione della lampadina l avevo già messa in conto (l ho fatto anche con la s con buoni risultati). H4 bi-xeno ? di che marca?philips?

Per i faretti: vero cecco.... ma eventualmente corro il rischio. In tutti i casi li accenderei di notte, poi se dovessi incappare in una multa amen...meglio quella e vederci bene. Poi secondo me in sella a una rt non me la danno la multa :-)

cecco
03-09-2008, 12:54
Poi secondo me in sella a una rt non me la danno la multa :-)
E anche questo é vero. :)
In due RT che ho avuto, mai fermato neanche una volta. Probabilmente chi la vede suppone che alla guida ci sia un posato padre di famiglia...:lol:

davidegiubi
03-09-2008, 12:57
Salve raga, io sul 1150 viaggio sempre con i fendinebbia accesi altrimenti no ghe vedo, pensavo infatti di modificarli in modo da renderli ancora piu' efficaci, avete proposte in merito. Grazie!

Bullock
03-09-2008, 13:19
io sul 1100 ho montato due faretti della Lampa...completi di staffe, cavi ed interrutture, relè, pagati 35 euro, in più ho cambiato le due lampadine H7 e quella del faro H4 con delle Osram Cool Blue, adesso di notte è tutta un'altra cosa...:!::!:

http://img300.imageshack.us/img300/1870/alim0667da8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=alim0667da8.jpg)

Deckard
03-09-2008, 13:24
i tuoi faretti bullock sono identici a quelli che presi mesi fa qui sul forum per il gs.

credo comunque che ordinerò quelli della wunderlich che farò montare al prossimo servizio e intanto cambio le lampadine.

Ross
03-09-2008, 13:31
xenonlamp h4 hi/lo 6000k.... occhio che io ho preso quella da macchina con l'alimentatore grande tanto ci sta',e se vai a vedere nelle varie "cordate" ci deve essere una convenzione con qde.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=182290

Deckard
03-09-2008, 13:43
scusa ross ho letto male.... non faccio l impianto per lo xenon. cambio giusto le lampadine.

archer
03-09-2008, 14:13
ciao a tutti...volevo chiedervi per gli accessori wunderlich...li comprate direttamente dal sito...o da un rivenditore italiano di quelli segnalati???
ciao

Deckard
03-09-2008, 14:26
io da schwyzzero li ordino direttamente da loro... e risparmio sull iva dato che da noi é il 7.6 .

Ross
03-09-2008, 16:41
Anche io sul Gs ho cambiato solo le lampadine , mettendo quelle a luce bianca,si cambia un pelino ma non sara' mai come uno xeno, per di piu' se monti i microfari ho cambi anche li' le lampadine o sembra di andare in giro con due lumini da camposanto .


Altra considerazione da riportare e quella che riguarda il periodo, adesso con la bella stagione, tolto qualche temporale si ha un'impressione diversa da quella che si puo' avere d'inverno con la neve e la nebbia, quindi visto che c'e' ne' sono un mucchio di tipi anche la gradazione e' importante, e non e' detto che quel che va' bene d'estate sia valido d'inverno.

TheBoss
03-09-2008, 18:27
li avevo sulla 1150RT, presi da Marmorata a Roma, ne ho un buon ricordo! ;)

Li ho sulla R1200RT, sempre Wun.

buba53
04-09-2008, 16:16
Scusate se mi aggiungo al thread, anche io ho un RT 1100 e la notte fatico non poco dove non c'è illuminazione pubblica. ho preso due faretti analoghi a quelli di Bullock, ma non li ho poi montati per paura che con l'ammortizzazione della ruota anteriore possano battere nel parafango. la corsa infatti è di 120 mm e i faretti teoricamente sporgerebbero di circa 10 mm.. ma come misure sono uguali al modello di Bullock (verificato in rete) anche se diversi.
Bullock. Avete suggerimenti e/o idee? grazie in anticipo!
Eventualmente,.. per Bullock, come li hai montati? grazie ancora.

Bullock
04-09-2008, 19:32
ciao, io ho forato direttamente il pezzo di carena sotto il radiaore dell'olio, al quale ho appeso le due staffe in dotazione, sono li da diverse migliaia di km e mai un problema...:rolleyes:

nico62
05-09-2008, 09:05
scusate ma... se il problema è la scarsa resa del faro perchè non montate il kit xeno alla fine costa meno dei faretti, non si perde tempo per montaggi di staffe varie cablaggi elettrici e pericolo di sanzioni e ......rende molto molto di più....

Deckard
06-09-2008, 16:16
Non hai nemmeno torto nico... l unica cosa é che mi pare ci sia più lavoro da fare per gli xenon.

Ross
06-09-2008, 18:07
Assolutamente no , due connettori e del biadesivo , lo metti nel cassetto e via !!

nico62
10-09-2008, 09:38
il montaggio del kit comporta la sostituzione della lampada alogena con quella del kit allo xeno (3 minuti) l'inserimento dei cablaggi plug e play (1 minuto) il fissaggio della centralina (5 minuti) io l'ho fissata con due fascette di plastica al telaietto sotto carena visto che la centralina è perfettamente stagna.
risultato: luce bianchissima con un'intensità e ampiezza del fascio luminoso 3 volte maggiore e minor consumo infatti sono 35w di assorbibento (a regime)invece di 55w;)

Mr^MaU
11-09-2008, 10:07
Ho montato i faretti della wunderlich da un anno e vanno benissimo la mia rt la uso tutti i giorni al mattino e torno di notte e ora nei primi 5 metri è luminosissimo, il problema è che li tengo puntati bassi perché abbagliano troppo.
Volevo mettere anche lo xeno, ma ho visto che non si puo', è illegale e ho beccato già diverse moto che li avevano e mi hanno accecato, davvero fastidioso e pericoloso, non avendo il "livellatore" automatico del faro come invece hanno le auto...
Due faretti aggiuntivi cmq lo so, sono illegali, ma dubito che fermino una BMW e siano a conoscenza del fatto che lì non posso mettere i fari ecc. ecc. ecc....
Sono così ben fatti che sembrano di serie come quelli della nuova gs adventure (perché la gs può averli e la vecchia rt no????)

marcogiesse
11-09-2008, 10:43
Per Deckard
Ciao scusa ma tu da "svizzero" quanto li pagheresti i micro flooter x il gs 1200?

ringrazio anticipatamente

:?: marco

nico62
11-09-2008, 12:43
Ho montato i faretti della wunderlich da un anno e vanno benissimo la mia rt la uso tutti i giorni al mattino e torno di notte e ora nei primi 5 metri è luminosissimo, il problema è che li tengo puntati bassi perché abbagliano troppo.
Volevo mettere anche lo xeno, ma ho visto che non si puo', è illegale e ho beccato già diverse moto che li avevano e mi hanno accecato, davvero fastidioso e pericoloso, non avendo il "livellatore" automatico del faro come invece hanno le auto...



non è vero che lo xeno è vietato se monti un kit omologato...infatti sul libretto di circolazione delle auto che escono di serie con lo xeno non appare nessuna dicitura

sulla mia il faro si può regolare con un comodo pomello............... :-p:D

Mr^MaU
12-09-2008, 10:33
Sei sicuro? a me sembra che le macchine abbiano un sistema automatico per livellarli, di modo che anche con gli avvallamenti del terreno non abbaglino mai chi ti viene incontro.
Sulla mia macchina è tutto automatico. Inoltre mi pare che debba esserci anche il lavafari... Sulle nuove BMW sapete come funzionano?

Cmq, sicuramente è più facile che vedano 2 faretti aggiuntivi illegali che non uno xeno, il fatto sta semplicemente che se ti abbagliano anche per poco sono molto più fastidiosi di un faro normale...

nico62
12-09-2008, 11:58
sinceramente non conosco il dispositivo automatico, ma ti assicuro che se il faro allo xeno non viene riportato sulla carta di circolazione non dovrebbe essere prevista nemmeno la sanzione.....l'importante a mio parere è che sia omologato...e sicuramente vanno usati con coscienza... io ho orientato il proiettore un bel pò più in basso del normale e anche nelle "buche" non abbaglio...

Deckard
29-10-2008, 10:43
piccolo aggiornamento:

ho cambiato la lampadina di serie con una philips ultra vision (o qualcosa del genere): la luce é un po più bianca e un po più piena, nulla di miracoloso ma comunque un piccolo miglioramento. costo circa 15 euro.

Nel frattempo complice il favorevole cambio euro-franco ho appena ordinato i faretti della wunderlich (vedi titolo del post). Saprò dire...

1965bmwwww
29-10-2008, 13:19
io sulla mia 1150 ho sia i faretti wunder che lo xeno ma per quanto vadano benissimo quando accendo la xeno i faretti praticamente scompaiono....peroì mi piacciono esteticamente e li lascio montati...