Visualizza la versione completa : nuovo scimmione ktm
gilbemonster
02-09-2008, 22:23
http://www.racewaynews.net:/immagini/articoli/2279/1a.jpg
maxcsbbiagi
02-09-2008, 22:25
hipermotardKappa.
Non male, cattivella come linea, ma quel "becco-faro" per ora non mi gusta.
barbarito
02-09-2008, 23:42
Qui si vede meglio:
http://www.moto-station.com/article4782-news-moto-2009-ktm-990-supermoto-r.html
si va bé... e quindi? e sempre una ktm
bikelink
03-09-2008, 07:02
grafiche bellissime ma faro e becco peggio della mutistrada :mad:
è una papera :)
a mè me pias...
verbier61
03-09-2008, 15:59
bellissima. Però non credo che il bianco sarà il colore più bello
Sicuramente tecnicamente sara'' avanti anni luce...ma esteticamente fa proprio schifo...IHMO
Aristoc@z
03-09-2008, 16:09
bella, solita scimmia
il cupolino stacca un pò troppo con questa colorazione. IMHO
Bellissima :eek:
Però, almeno sulla R, potevano mettere gli Akra di serie :mad:
Concordo: sulla R dovevano mettere gli Akra di serie. I miei li ho pagati un botto (il listino era 1600 neuri).
Si pone come moto racing, ma in realtà è più un'operazione commerciale.
E' quasi identica alla mia std.
Il carbonio è più che altro per estetica. Pesa 1 kg meno della mia, capirai.
Il motore è tale quale alla std.
Le grafiche sono belle, come pure il telaio verniciato di arancione: starà meglio sul nero. Ma è solo look.
Ganzi i freni in monoblocco, quello sì: servono solo per avere quel quid in più in pista.
Detto questo, le KTM hanno tutte componentistica di prim'ordine. Ma le plastiche della mia sono davvero cheap: spero che sulla R siano meglio.
Il becco... de gustibus, a me piace. E' la luce che è scarsina, ma basta piazzarci uno xeno.
A tutto schermo:
http://motopassione.blogosfere.it/images/index.php?img=http://motopassione.blogosfere.it/ktm/KTM_990SMR_left.jpg&permalink=http://motopassione.blogosfere.it/2008/09/novita-2009-ktm-990-supermoto-r.html&fullsize=true
;)
Sturmtruppen
03-09-2008, 23:10
Fantastica...ma me la fanno provare?
Come da titolo, presentata la versione R.
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:
Povere le mie finanze :(:(:(:(
Dpelago KTM 990 Adv.
biker996
04-09-2008, 09:42
:arrow::arrow:
Luponero
04-09-2008, 11:45
Qualche foto?
Flying*D
04-09-2008, 11:58
http://www.moto.it/news/comunicato.asp?ID=4034
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185515
;)
A me fa gia sesso la 990 sm BLACK.. :eek:
..Ganzi i freni in monoblocco, quello sì: servono solo per avere quel quid in più in pista.
già adesso su lc8.org è pieno di gente che è andata per terra con i freni della sm, ci voleva proprio un pò di mordente in più :mad:
Credetemi.... la sola vista mi crea una sorta di patimento......
Dpelago KTM 990 Adv.
Piccola parentesi..
Quando la Mandra ( :!: ) mi ha lasciato la sua, speravo che in quella maniera mi sarei tolta la scimmia dalla testa.
Invece la cosa ha creato destabilità in me, pensando che se me la prendessi mi ritrovereste stampata al secondo albero...Istiga alla violenza quella roba :confused:
emagagge
04-09-2008, 12:37
Prorpio carina, fà molto sangue :-))
Piccola parentesi..
Quando la Mandra ( :!: ) mi ha lasciato la sua, speravo che in quella maniera mi sarei tolta la scimmia dalla testa.
Invece la cosa ha creato destabilità in me, pensando che se me la prendessi mi ritrovereste stampata al secondo albero...Istiga alla violenza quella roba :confused:
quoto.
se ce l'hai glielo dai.
e quando glie l'hai dato, con un mezzo simile, le conseguneze per il 90% dei motociclisti che consoco sono solo affidate alla buona sorte.
Per Zergio: SGRAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTTT
Dpelago KTM 990 Adv.
Beh... zergio..
ho una moto che ha 122 cavalli e tira ovunque... Ne ho da vendere..
Ma non è quello...
E' per il tipo di impostazione alla guida, per il motore che fa sto rumore che ti invoglia, per la facilità...
;)
E CMQ...
SGRAAAAATTT!! :lol:
andreawake
04-09-2008, 15:20
mmmmmmmmmmmmmmmmhhhh, figurati con due bei akra senza db che sangue che fà!!!!!!!!!!
Moderatori, ci sono due 3ead sulla SM990R, uniteli...
x Berta
1) Sgraaaaaattttttteetttteee....
2) Credo che con i freni sia una questione di abitudine; sulla mia ci ho fatto il callo e ho imparato a conoscere il modo in cui "mordono".
3) Certo che frenando al limite... può succedere di ribaltarsi. Manca un ABS disinseribile. Sono sicuro che tra 1-3 anni ci sarà, per quanto fino a 1 anno fa potesse sembrare strano su una moto così.
4) Ma la R ce l'ha la frizione antisaltellamento (come sulla 690)? Sulla mia manca e talvolta, unendo freno pedale e scalata, dietro fa un po' sgreekkkk-kk-kk...
;)
Flying*D
04-09-2008, 16:08
già adesso su lc8.org è pieno di gente che è andata per terra con i freni della sm, ci voleva proprio un pò di mordente in più :mad:
seeeeeeee e' che e' pieno di impediti.. i freni che frenano troppo.. mah..:lol:
X Guanaco:
quando ho provato la sm i freni mi sono sembrati eccezionalmente potenti ma troppo troppo pronti ed ho immaginato che più di qualcuno ci avrebbe sbattuto il naso per terra.
E infatti più di qualcuno ha scritto di essere caduto frenando, per cause inspiegabili.. e non in frenate d'emergenza.
Secondo me i freni sono troppo pronti nella prima fase, nella pinzatina per capirci, e aggiugi che su quella moto 9 su 10 mettono gomme racing non capendo che fanno peggio.
Per quanto credo che l'abs dovrebbe essere obbligatorio su tutte le moto stradali, non sono sicuro che in questo caso riuscirebbe a metterci una pezza.
seeeeeeee e' che e' pieno di impediti.. i freni che frenano troppo.. mah..:lol:
anche quando dissi a Vigliac che secondo me con quei freni la gente va per terra lui mi fece lo stesso discorso, ma io non sono d'accordo.
Devi provare la sm per capire quello che intendo. Secondo me l'anteriore è poco carico per essere una super motard, aggiungi freni super potenti già con un dito, gomme racing belle fredde..
Aristoc@z
04-09-2008, 16:21
la risposta è che "non è una moto per tutti"
Io l'ho provata in pista...
Posso dire che l'impianto frenante è proporzionato alla moto.
I KTMisti spesso sono abituati alle 990ADV o simili che hanno dei freni completamente diversi, perchè votati all'OFF.
Sono freni che all'inizio praticamente non agiscono e devono essere premuti fino quasi in fondo per avere delle belle staccate.
Il freno dalla 990Sm è come il mio della R1200S, basta un dito per azionarlo ed è subito incisivo, ma non per questo non modulabile. Semplicemente attacca subito.
Ovvio che se ci metti la manata aperta a tirare tutto ti ribalti, ma su tutte le moto "sportive".
Quando il commo è salito sulla mia eSSe a momenti faceva uno stopping da record..
La ruota anteriore è ben caricata in avanti, da sicurezza quanto serve per non farti avere lo sterzo "ballerino" nelle curve a più alta velocità.. è sempre stabile e precisa, ovvio che non è un supermotard.
I supermotard sono l'exc450 per la KTM, il CRF450 e l'yz450 semproprio vogliamo mettere i puntini sulle i e si guidano in maniera completamente diversa...
Ho fatto una giornata affittando i supermotard "veri" e ti rendi conto che pensare di guidare come un supermotard un 990sm è impossibile, al massimo ti puoi divertire a "giocare sporco".. derapare, impennare, ma quelle sono altre cose.
Non è che non sia una moto per tutti, è una moto invece molto facile, ma che istiga troppo e porta i neofiti all'errore in fretta...
Secondo me, neh! ;)
Non è che non sia una moto per tutti, è una moto invece molto facile, ma che istiga troppo e porta i neofiti all'errore in fretta...
Secondo me, neh! ;)
Concordo in pieno ! Ottima sensibilità, Giada :D
Molti infatti la comprano dopo averla provata pochi minuti, è una moto che invita ad un'estrema confidenza, piega col pensiero ed è più maneggevole di un'SH :!:
Come seconda moto per il divertimento da soli è quanto di meglio sia stato creato, se avesse l'ABS (secondo me prima o poi lo monterà) sarebbe proprio da prendere (nel mio caso : da ri/prendere :eek:).
Unico lato negativo : i consumi , almeno sul mio 950 SM ( un pò taroccato ;)), decisamente imbarazzanti :mad:
l'hai provata appunto, in pista.
Andando a spasso per la strada quelli che possono essere dei pregi nella guida in pista diventano un problema.
Aristoc@z
04-09-2008, 16:45
appunto, non è una moto per tutti
Concordo, ma non sò se dal tuo stesso punto di vista.
Mi spiego: di solito quando si dice di una moto "non per tutti" si intende che è impegnativa nella guida sportiva. Io invece ritengo che i freni della SM siano pericolosi nella guida spensierata di ogni giorno
Berta, resto della mia idea.. :)
A me la cosa che più da fastidio invece è l'on\off incredibile che ha.
Entri in curva a gas chiuso, quando riapri ancora a moto piegata altro che il conta gocce... diventa scorbutica subito e si scompone :mad: :mad:
E la pista è un biliardo, pensa su strada dove ci sono le asperità e il polso ti si muove per quanto poco che sia.. :rolleyes:
PS LA MOTO PERFETTA?
Se la SM avesse la mappatura "turing" della DorsoDuro,
Oppure se la DD fosse agile come la SM...
:lol: :!:
Aristoc@z
04-09-2008, 16:54
è un macchina da guerra e pertanto non per tutti. Imho
sui freni, secondo me, è mooolto pià aggressiva di una r1200s. Neanche da mettere.
ma la percezione di una moto in pista è completamente diversa da quella che si ha su strada (sempre IMHO)
Aristo, permettimi..
scendevo da una, salivo sull'altra.. i freni sono molto molto molto simili ;)
Aristoc@z
04-09-2008, 16:59
drogata!!!!!!
Ma se guidi come un bradipo narcotizzato.
Flying*D
04-09-2008, 17:04
A me la cosa che più da fastidio invece è l'on\off incredibile che ha.
Entri in curva a gas chiuso, quando riapri ancora a moto piegata altro che il conta gocce... diventa scorbutica subito e si scompone :mad: :mad:
come dice l'aristo, non e' per tutti..........................:lol::lol::lol::lol ::lol:
questa sarei curioso di provarla, oramai ho deciso che la prossima moto DEVE essere intorno ai 200 kg e non piu' ai 250, ho escluso per questo GS e LC8 adv ..
per la frenata su strada.. mah, e' da vedere, secondo me sono le persone ad essere pco modulabili non il freno.. e' ovvio che con un giocattolo del genere nella marcia tranquilla bisogna stare vigili lo stesso, come apri vola
Berta, resto della mia idea.. :)
Ci mancherebbe.. :)
Ma provo a convincerti.. Esci dalla pista e vieni a fare un giretto con gli amici:
(da: http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?t=19108)
giovedi, scendendo dal gavia, appena partiti, leggera curva a sx, andatura contemplativa, tutti in fila, io terzo di 5 moto,
pinzo leggermente... e sbammm, mi trovo a terra, caduta pressochè identica a quella di 2 mesi fa: moto ri-grattata, ginocchio ri-sbucciato (e avevo la tuta), caviglia ri-simil-zampone, stivale aperto.
I più stupiti sono stati i miei amici che erano dietro, caduta inspiegabile, a caldo perlomeno.
poi, pian piano, ho realizzato che il complesso pinza radiale-tubi in treccia-pompa radiale della K alle basse velocità (forse a freni non troppo caldi) è iper sensibile alla minima pressione sulla leva, ripeto MINIMA.
non credo che dopo XXXmila km non sono più imparato ad andare in moto
Capisci quello che intendo ?
E' vero quanto scrive Giada: la SM istiga e tende a portare oltre i propri limti. E' facile sino al 70% e induce a superare anche quel limite, già elevato se confrontato al passo di altre moto. Dopo diventa improvvisamente difficile. Il punto quindi è: non dimenticare una certa cautela, non prendersi troppe confidenze col mezzo e mai esagerare. Fare tutto se possibile con gradualità e senza scomporsi troppo. E' una moto che va conosciuta.
Detto questo, non direi però che non vada bene in strada, diciamo anche per qualcosa di vagamente turistico: il motore è pastoso, lineare, mai brusco. C'è un collegamento manopola-ruota molto intuitivo e godurioso. La seduta è comoda (la sella è però duretta, anche se non come la precedente) e l'agilità - se non se ne abusa - si trasforma in superiori margini di riserva nelle manovre di emergenza. Col cupolino vado a 150 km/h senza stancarmi.
Discorso freni:
L'attacco è subitaneo, è vero. A me questo piace, perché sono spazi d'arresto guadagnati fin dall'inizio della manovra. Si tratta di saperlo quando si viene da altre moto. Ad esempio, uno abituato al telelever e all'impianto BMW rischia di cappottarsi.
Bisogna però anche dire che moltissimo dipende dal setup. La SM990 std esce con una taratura decisamente troppo sofficie e alla prima frenata s'impianta sugli steli come un saltatore con l'asta. Va indurita di molle e idraulica, tanto di escursione ce n'è sempre parecchia.
Peccato davvero che manchi l'ABS. Sull'Adv990 era perfetto.
;)
Aristoc@z
04-09-2008, 17:06
Ma se guidi come un bradipo narcotizzato.
alla Porca ti abbiamo perso un pò di volte.....scimmietta Orfei :lol::eek:
.
I KTMisti spesso sono abituati alle 990ADV o simili che hanno dei freni completamente diversi, perchè votati all'OFF.
Secondo me, neh! ;)
Parlo a titolo personale. L'unico difetto VERO del 990 ADV è che NON FRENA. Poche palle sull'utilizzo in off della moto. Per avere una frenata decente ho dovuto montare delle pastiglie Brembo extra soft.
Per chi poi come il sottoscritto frena con un dito solo, l'impianto con pastiglie di serie della ADV è imbarazzante.
Questo detto - se sai guidare - è questione di abitudine, e di sapersi tarare alla bisogna.
Dpelago KTM 990 Adv.
Berta :!:
Capisco eccome.... cosa intende dire, probabilmente era già calda quella che ho usato..
Però mandrogno (che conosco e mi fido di come guida) non ha mai lamentato una cosa del genere :confused: Non saprei...
Tengo a specificare la SM della Mandra l'ho usata in pista ad Ottobiano, pista molto molto stretta (mondiale Go-kart), in strada ho invece provato la Dorsoduro ad andare a Garmish...
Senti Tucano, alla porca mi hai perso perchè correvi dietro altre trecce, io ero a giocare con GIOX tra eSSisti... :cool:
Aristoc@z
04-09-2008, 17:20
rotfl
se...vero, ammetto. Del resto però ho perso anche gioxx
serio on:
al di là delle singole impressioni credo che difficilmente qualcuno che sa guidare veramente si possa lamentare di una frenata eccessiva o relativamente poco modulabile.....
al limite ci si lamenta della regolazione della forca in frenata. Già più probabile.
Ma non faccio parte della categoria e quindi mi astengo dall'aggiungere altro.
Giadina passa la vita in pista e ne sa ;)
tornando un attimo alla prima foto del 3ad
ziocan che grafica........:!:
Tutta la moto è da applausi......
Dpelago KTM 990 Adv.
anche il prezzo (per la std)
anche il prezzo (per la std)
E qui noto un filo di ironia :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
porca vacca se è bella...................
x dpelago
effettivamente si :lol:
Berta, resto della mia idea.. :)
A me la cosa che più da fastidio invece è l'on\off incredibile che ha.
Entri in curva a gas chiuso, quando riapri ancora a moto piegata altro che il conta gocce... diventa scorbutica subito e si scompone :mad: :mad:
Rispetto all'on\off la 990 SM ha subito un netto peggioramento rispetto alla 950 SM :mad:
La 950 SM aveva una sensibilità perfetta al polso destro :!:, nessuno strappo, il cervello era semplicemente connesso ai carburatori :D
Però cotanta perfezione è stata immolata al Dio dell'Euro 3 :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |