Visualizza la versione completa : ma la Multistrada .... ?????
guidopiano
02-09-2008, 15:34
.... ve la ricordate SI ...... quella della Ducati !!!!
sta mattina mentre passo davanti al conce Ducati mi viene al volo la domanda :confused:
ma non se parla più ??? .......... tra comparazioni di GS 1200, KTM 990, Stelvio, Granpasso ecc ecc non se ne fa menzione
sarà mica perchè la Cinsia adesso la tiene in garage :lol:
Un altro tormentone come tanti, dopo un po' semplicemente scompaiono:lol:
si diceva che sarebbe stata sostituida da una nuova ensuro stradale....
certo non conosco i dati di vendita ma vedere in giro un 1100 è praticamente impossibile.
mi dispiace perche se pur brutta come la fame (anteriore) mi ha sempre dato l'impressione di essere una delle moto più divertenti e a misura di strada urbana degli ultimi anni.....bah....
tommygun
02-09-2008, 15:59
Domenica scorsa in un giro di circa 350km ne avrò incrociate una decina... non mi pare proprio che ce ne siano poche in giro.
Io in giro ne vedo. Non una slavina ma ce ne sono abbastanza.
Esteticamente la trovo bruttina forte ma non ho ancora sentito un propietario che non ne sia assolutamente soddisfatto
guidopiano
02-09-2008, 16:05
bhè anch'io qualcuna la vedo in giro ......
è qui dentro che non se ne parla più :confused:
bhè anch'io qualcuna la vedo in giro ......
è qui dentro che non se ne parla più :confused:
allora prova qua magari... :lol::lol:
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=19663&f=19663
willy_1272
02-09-2008, 16:07
La considero la Fiat Multipla delle moto.
Pare che adesso Ducati la sostituisca con un nuovo flo...ehm...modello più competitivo nella lotta tra le tuttofare.
Strada Aperta si chiama, vero?
Un giorno le moto si chiameranno col nome di certi capi indiani americani del passato. Così quella che oggi è la Caponord domani sarà: "Città che d'inverno brilla a Nord del vecchio continente".
non è che se ne sia mai parlato molto qua dentro, com'è normale..
guidopiano
02-09-2008, 16:19
ha ragione Berta , è vero non se n'è mai fatto un gran parlare ....
forse perchè chi la possiede o la possedeva non è un trituramaroni :lol:
vero ??? ........
io l'ho avuta per un anno e mi ci sono proprio divertito. da guidare e' uno spettacolo. E' chiaro poi che il frontale e' difficile da digerire. Adesso aspettiamo novembre e vediamo come sara' quella nuova.
Er Francese
02-09-2008, 16:58
Gran moto...io da un anno ho la 1100 S e non ho niente da dire negativamente per il momento...mi ci diverto sia da solo sia in due in vacanze...
A parte l'estetica che come sempre é molto personale é sicuramente una e forse l'unica moto polyvalente al 100%...
Adesso vediamo cosa ci farà la Ducati visto che sembra che stanno sfornando una nuova Multistrada...
che si vedano molte multi ok. io mi riferivo al 1100....saro ciecato io :lol:
Ma nn è meglio parlare del GS ?
Er Francese
02-09-2008, 17:03
che si vedano molte multi ok. io mi riferivo al 1100....saro ciecato io
Da dietro é difficile distinguere il modello :lol::lol::toothy7:
uno che lavora con me aveva il 1000, secondo me le mancava il motore, l'allungo, nel senso che su una moto cosi ci avrei messo più cavalli....
poi si è preso il ktm 950 motard e quello va davvero
Ma nn è meglio parlare del GS ?
non prima di aver riflettuto sulla schiacciante superiorità della GTR..
tommygun
02-09-2008, 17:07
Mi pare giusto.
che centra berta.
li c'è...TECNOLOGIA
MrStanleySmith
02-09-2008, 17:18
e la harley heritage? eh? quella dove la mettiamo
e la harley heritage? eh? quella dove la mettiamo
C'è un posto libero nel Forum dei maiali......:cool:
gilbemonster
02-09-2008, 20:25
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/multigilbefirma.jpg
io ce l ho avuta e anche molto personalizzata
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/multiportofinocopia.jpg
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/ZZ250202C6.jpg
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/CIMG2667.jpg
poi l ho cambiata per qualcosa di piu sportivo......:arrow:
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/CIMG2659.jpg
come moto e eccezionale ci fai un po di tutto ...in effetti l allungo gli manca...perche sottto va davvero forte e ogni tanto vorresti qualche 2mila giri di piu che nn ha...come l hyper del resto anche se per il peso e l interasse va certamente piu veloce......
ora ho questa
http://i171.photobucket.com/albums/u286/gilbemonster/140720081093.jpg
un altro pianeta!
La considero la Fiat Multipla delle moto.
ci manca solo l'impianto GPL!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Berghemrrader
02-09-2008, 23:01
Effettivamente Guido mi fa tornare in mente le dichiarazioni entusiastiche alla sua presentazione, sembrava che fosse la moto più agile ed appagante mai apparsa sulla terra.
Non che non sia davvero così, ma quando le aspettative sono alte si corre il rischio di deludere qualcuno.
A mio avviso non è bruttissima, la palma di brutto anatroccolo è sicuramente per le defunte Ducati ST.
rombodituono
02-09-2008, 23:08
Mmmm...diciamo che fra le ducati ST e la bmw 1200ST, altro che brutti anatroccoli...devono essere quelle 2 letterine che portano sfiga
Aristoc@z
02-09-2008, 23:22
tralasciando gli sconfinamenti.........
http://it.youtube.com/watch?v=kl14Vmsw0-w
:eek: ...la Val Trebbia... :eek:
Io sono un possessore della Multipla...ops...della Multistrada (1100 S nera un pò sbombardata)...che dire?
Dal punto di vista dinamico...vabbè....chevelodicoaffare.....il Gs sta ben sotto....
Lo dico per cognizione, non per spararla grossa: in casa ho la fortuna di avere ed avere avuto un pò tutti i Gs...dal P-D 100, al 1100, 1150 ed infine adv 1200 sia modello 2007 (mazza quanti problemi che ha avuto sta moto) sia il modello 2008 (molto meglio della prima serie a livello di affidabilità).
Dove la Multi pecca è l'aspetto confort...e qua il Gs è nettamente superiore in tutto: dalla capacità di carico, alla protezione aerodinamica, alla fludità di marcia....insomma qua il gs è avanti e di parecchio...la Multi ha un motore espolsivo in basso forse troppo...con gli scarichi aperti va un pò meglio, nel senso che èperde un pò sotto ma migliora l'allungo che di serie non ne ha..però sotto è sempre bella cattiva.
Per l'affidabilità..mhmmmm...diciamo che mi sono molto incazzato sotto questo punto di vista: in un anno sono rimasto a piedi per ben tre volte e sempre per lo stesso motivo. Pare che la centralina non riconosca la chiave di avviamento e quindi ti lascia a piedi senza alcun preavviso; poi ho scoperto il rimedio (staccare il cruscotto e riattacarlo...fare insomma una specie di reset) e la moto riparte senza alcun problema...però quando si è a 700 Km di distanza da casa.....
Per l'estetica.....soprassiedo perchè è soggettiva... a me piace..forse sistemerei il davanti....pare che Ducati quest'anno farà un frontale nuovo con i fari del 1098...vedremo...
In ogni caso da quando l'ho presa (luglio 2007) ho 15.000 Km e sostanzialmente sono soddisfatto. Non è comunque la moto totale....è un buon compromesso, ma come i tutti i compromessi non eccelle in nulla.
Un lampeggio.
Fondamentalmente anch'io credo che non sia da buttar via!!!!!! ....è pur sempre marchiata ducati ......
il limite è che nel tewntativo di fare una moto a 360 gradi hanno ottenuto una ibrida che non è nè carne ne pesce e dunque non akkiappa nessuna fascia di mercato!!!!!!!!!!!
mai provata quindi solo un giudizio estetico: carina dietro ma davanti assomiglia alla mia lavatrice; mi viene l'istinto di mettere jeans, magliette e mutande dentro il faro....
Ho la fortuna di averne due:
quando voglio dovertirmi uso la Multistrada :arrow:
quando voglio viaggiare comodo uso l'RT :!:
il mio sogno sarebbe averne tre:
quando voglio passeggiare una bella HD Street Glide ;)
Babydesmo
03-09-2008, 22:47
Io ne sono felice possessore da più di 2 anni: una 1000DS quelli con gli showa davanti e dietro (mica gli ohlins :mad:).
A parte l'acronimo (DS) a mio avviso poco riuscito (ad una delle prime uscite ad un parcheggio uno mi chiede se era diesel :sad2::sad2::sad2:.....) è una moto eccezionale soprattutto per dove abitavo (Como). Grazie ad una coppia mooolto generosa :eek::rolleyes::eek::rolleyes: tra i tornanti in montagna e le curvette del lago riesce ad esprimere il meglio di se. Dal mio punto di vista anche in autostrada non è poi così malvagia, certo aria ne arriva, ma è assolutamente sopportabile.
Per quanto riguarda l'abitabilità è ahimè lontana anni luce da una moto turistica: una sella dura come il marmo non ti permette di viaggiare per più di 2/3 ore senza poi fare una sosta. Anche in città è tremendo il caldo che sale dalla sella....
Però attrezzata a dovere (bauletto, valige laterali, borsa da serbatoio) riesce ad essere un buon compromesso di guidabilità e divertimento per fare le vacanze senza che la zav rinunci ai suoi 6 paia di sandaletti :lol::lol::lol:
Non la cambio, ma se qualcuno mi volesse regalare un K1200R vi assicuro che il pensiero sarebbe assai gradito :arrow::arrow::arrow::arrow:
Anche in città è tremendo il caldo che sale dalla sella....
guarda un pò per me invece la multistrada è una delle moto che scalda meno.
Se vuoi scoprire il vero significato di "caldo tremendo", prova un ktm 990 vedrai che riparametrizzi.. :)
brontolo
04-09-2008, 09:48
...oppure anche quello di un K75RT, se vuoi raggiungere l'estasi!
guarda un pò per me invece la multistrada è una delle moto che scalda meno.
Se vuoi scoprire il vero significato di "caldo tremendo", prova un ktm 990 vedrai che riparametrizzi.. :)
Io ho avuto il KTM 950 SM e dopo un veloce cambio di terminali (montati due Telco in materiale composito) il problema è diventato sopportabile.
Ho avuto la Multistrada tre giorni e lì il calore (in città) ti friggeva veramente il fondoschiena :mad:
Il top del calore però l'ho raggiunto con la VFR 800i, dove si arriventavano (in città) i laterali del telaio rendendo la guida veramente insopportabile.
Per fortuna esiste una casa che costruisce motori a cilindri contrapposti, che ci salvano dalla cottura :D
Ma io con la Multi sono abbastanza critico (se leggeto il mio post precedente)...però il caldo non lo sento molto.....diciamo che tra i difetti non ci metto il calore.....magari la protezione aerodinamica sì...quella è troppo scarsa...in sardostrada è un delirio, senza contare che il cupolino crea delle turbolenze qundo si viaggia in due alle alte velocità che è quasi impossibile stare fermi con la testa!
Un lampeggio.
io di multistrada ne ho avute 2 per un totale di 5 anni, ora ho un ktm 990 con akrapovic e quando si parla di multistrada che scalda ho visto un altro film. Ma proprio un altro.
Infatti...anche per me Berta.....
Un lampeggio
Dopo giorni e giorni che apro topic del menga finalmente arriva questo.
Grazie Guidopiano.
sailmore
04-09-2008, 10:46
a bari non ha avuto successo. da noi le strade adatte alla Milti si trovano ad almeno 100km di rettilineo quindi se uno deve soffrire per arrivare al divertimento preferisce farlo su qualcosa di più sportivo.
sono certo che è una gran moto, come tutte le ducati, e che con il restyling potrà incontrare maggiore consensi
Er Francese
04-09-2008, 11:15
Ma io con la Multi sono abbastanza critico (se leggeto il mio post precedente)...però il caldo non lo sento molto.....diciamo che tra i difetti non ci metto il calore.....magari la protezione aerodinamica sì...quella è troppo scarsa...in sardostrada è un delirio, senza contare che il cupolino crea delle turbolenze qundo si viaggia in due alle alte velocità che è quasi impossibile stare fermi con la testa!
Un lampeggio.
Vero Duca che il cuppolino crea delle turbolenze pero basta pocco per rimediare al problema...Io sulla mia ho messo il LIP della Laminar che si monta e smonta in 1 minuto di orologio, costa meno di 100 euro e cosi quando viaggio ho risolto questo problema.
Per il problema del caldo é vero anche questo ma devo dire che ho avuto moto (HD per non fare nomi) che scaldavano il doppio. Il caldo della multistrada é supportabile.
Ciao Cris.......com'è.....
lo so siamo un pò ot..però..vabbè...
Io sulla mia credo che proverò a montare uno zero gravity touring.....
Poi si vedrà....
Un lampeggio.
(Filippo C.)
per il discorso sballottamento della testa, non esiste una soluzione per tutti perchè sono turbolenze che si creano in funzione della fisionomia tua e dello zainetto.
Nel mio caso ad esempio, il problema si presentava solo se mia moglie stava con la testa spostata a dx.. è comico ma è così
Dovete cercare il vostro equilibrio, chiedi allo zainetto di provare a spostare la testa da una parte o dall'altra finchè nota che la tua testa smette di sballottare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |