PDA

Visualizza la versione completa : BMW ammette problemi nel controllo qualitÃ*


Marzi
02-09-2008, 11:53
Beh, già ammetterlo (http://www.motorcyclenews.com/MCN/News/newsresults/mcn/2008/september/1-7/sep0108-bmw-admit-quality-problems/)mi pare un buon inizio ;)


"...Around 7,000 motorbikes have been sold to UK customers with potentially faulty immobilisers..."

"...The firm is also dealing with a second fault, affecting fuel pumps on R1200GSs. (http://www.motorcyclenews.com/MCN/bikereviews/searchresults/Bike-Reviews/BMW/BMW-R1200GS-2004-current/?&R=EPI-135) The fuel pump relay can fail, halting fuel supply to the engine, BMW said..."

"Paolone"
02-09-2008, 11:59
Avranno fatto un giro su QDE per accorgersene..... :lol::lol:

Lenny
02-09-2008, 16:32
....vendesi perfetta r1200r d'importazione proveniente da Birmingham...

emagagge
02-09-2008, 16:33
Ne prendo un paio, così almeno quando se ne ferma una uso l'altra (continuando a sperare ...)!

tommygun
02-09-2008, 16:47
Pensavo che la BMW vendesse solo in Italia.
L'ho letto su QdE, quindi deve essere vero.

tommygun
02-09-2008, 16:51
Comunque... l'articolo è interessante in almeno due passaggi:

"In both cases the firm has decided not recall potentially affected bikes but to replace faulty components when they are next being serviced."

Da cui sembrerebbe che la sostitutzione dell'EWS e della pompa benzina dovrebbe essere fatta d'ufficio al primo tagliando disponibile, ma mi risulta che in Italia si faccia solo per l'EWS! Sbaglio?


inoltre:

"He put the sales boost down to the shedding of the firm’s image as an “eccentric or quirky choice”, helped by Ewan McGregor and Charley Boorman’s use of BMWs in their TV adventure series Long Way Round and Long Way Down."

Ogni volta penso che in KTM qualcuno deve aver fatto harakiri in sala mensa.
Più di qualcuno, probabilmente. :lol:

chribu
02-09-2008, 16:53
"In both cases the firm has decided not recall potentially affected bikes but to replace faulty components when they are next being serviced."

e quindi al tagliando ti cambiano anche la pompa della benzina???

VERIFICARE PREGO:...

enricogs
02-09-2008, 16:56
che bello....non sapremo mai se e cosa ci cambiano al tagliando!!!
ma che dite... ci conviene anticiparlo? o stiamo alla sorte?

GSAqui
02-09-2008, 17:00
Facciamo qualcosa?
Parzialmente OT:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3083171#post3083171

andrew1
02-09-2008, 17:18
che bello....non sapremo mai se e cosa ci cambiano al tagliando!!!

Io per essere CERTO che al tagliando dei 1000 mi cambino l'olio della coppia conica post ho "segnato" il tappo.

Per il GS il problema non è la pompa ma il modulo "modulatore" (e da "contatti in USA sembra che anche gli altri modelli abbiano qualche casinetto con detto modulo).

E comunque lo ammettono in UK, non in Italia.
Eh già, tanto noi i tagliani siamo solo capaci a rincorrere le mode e ci freghiamo dei soldi che buttiamo, all'estero invece devono stare attenti perchè le associazioni dei concumatori non sono una banda di buffoni come da noi, all'estero sono capaci di incidere veramente sui bilanci delle aziende.

In Ita solo di antenne difettose girano cifre di 20.000 moto, + i vari GS per il modulo modulatore, altrochè 7.000 moto!!

E qui tutti a scrivere 3d per dire che il GIESSE è così, il GIESSE è cosà.

WSTONER
02-09-2008, 17:44
ADV 30.000 km all'attivo immatricolata aprile 2007
Ad oggi già sostituiti:
ingranaggio + Tendicatena cinghia di distribuzione
cupolino crepato negli attacchi
deflettore destro anch'esso crepato

lasciata ieri x tagliando dei 30K ed evidenziato che:
cerchio ant e post. storti (evidenziato anche nei precedenti tagliandi), mi hanno detto che li spediscono via per sistemarli....fermo previsto della moto 1 mese circa...:(
fanale ant che si allaga diventando un acquario
bocchettone serbatoio da cui non scende l'acqua che entra a seguito di un acquazzone...

18.535 euro di moto
MA VA A CAGHE'R BMW!:mad:

"Paolone"
02-09-2008, 17:50
:

:rolleyes: però ...... :(:(:(

WSTONER
02-09-2008, 17:52
attendo con ansia le nuove proposte Jap versioni enduro;)

andrew1
02-09-2008, 18:55
Quello che mi chiedo è quanto possano valere queste moto "nuovo corso", perchè onestamente comprarle usate ...

enricogs
02-09-2008, 19:05
non tengono il prezzo come in passato...
a meno di renderle ad un concessionario bmw.

reka
02-09-2008, 19:06
son le migliori.... han già tutto cambiato :D

enricogs
02-09-2008, 19:18
...perfettamente daccordo...anche se mi viene il dubbio che possano essere difettosi anche i pezzi "nuovi".... ;-)

Berghemrrader
02-09-2008, 20:07
Io comunque per l'immobilizzatore (EWS) avrei effettuato un richiamo ufficiale, nessuno si vergogna più di dover richiamare un prodotto difettoso, anzi, è segno di grande attenzione verso il cliente.
Lo so che non è un problema di sicurezza ma è meglio andare dal conce con comodo che trovarsi con la moto ferma al parcheggio dopo una sosta, la incazzatura sarebbe di certo maggiore.

La mia vecchia GS1150 fu richiamata per un possibile piegamento del tubo freno anteriore, in 10min mi cambiarono un'asola di plastica e morta li.

Con i transponder impazzito non ti si spegne la moto in movimento e non rischi nulla ma la rottura di palle di dover attendere il tagliando o (peggio) rimanere appiedato si potrebbe evitare con qualche migliaia di raccomandate, appuntamento dal conce e morta lì.

Non sarebbe meglio anche per la loro? Oppure il carro attrezzi non lo pagano?

mangiafuoco
03-09-2008, 07:22
Secondo me non fanno un richiamo ufficiale..perchè non lo possono fare...nel senso che hanno perso i riferimenti del lotto difettoso e non sanno ne' in quante moto ne' in quali è andato a finire. Pertanto, siccome non possono richiamarle tutte...le cambiano quando si rompono.

andrew1
03-09-2008, 07:41
No, non fanno un richiamo ufficiale perchè altrimenti risulta che il 40% almeno dei mezzi prodotti è difettoso.

Con questa furberia solo la "piccola" percentuale di quelli rimasti a piedi fà difetto nelle statistiche ufficiali, mentre quelle cambiate in occasione dei tagliandi passano inosservate.

E fra un pò di anni di questa vergogna non rimarrà nulla nelle statistiche di affidabilità del marchio.

Per questo dicevo di segnalare la cosa alle associazioni dei consumatori, ma qui tutti se ne fregano.

Rifaccio notare che in USA e UK il richiamo ufficiale c'è stato.

WSTONER
03-09-2008, 08:12
.

Mi sa che hai proprio ragione....:(

Poz
03-09-2008, 08:19
Consegnata ieri sera per il tagliando dei 10.000: confido fortemente nella professionalità del concessionario (mi sono limitato ad un timido: 'La mia può essere oggetto di richiamo per qualcosa ?').

Speriamo che ... me la cavo !

andrew1
03-09-2008, 08:40
mi sono limitato ad un timido: 'La mia può essere oggetto di richiamo per qualcosa ?'
Ma scusa, perchè timido?

Quanto guadagni al mese da non incazzarti per aver speso una montagna di soldi per un mezzo che non si sà se ti riporta a casa?

Luponero
03-09-2008, 09:16
Anche su Motociclismo c'è un articolo http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Troppe-vendite--in-crisi-il-controllo-di-qualita-BMW--antifurti-impazziti--pompe-benzina-rotte-

jocanguro
03-09-2008, 09:37
....si sono verificati diversi casi anche in italia .......:mad:

!!!!!!!!!!!!!!fantastico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:

io li proporrei come simpatici umoristi a Zelig....:D

Gigi
03-09-2008, 10:04
nessun richiamo in italia ? ma se qui ho letto parecchi post di proprietari di GS 1200 che si lamentavano dell' esatto contrario !!? :confused:

gigi

bikelink
03-09-2008, 10:10
così..quando qualcuno resterà fermo in lapponia potrà usufrire del ricambio gratuito...
nel frattempo un tizio inglese su gs identico passerà a fianco con un sorriso a 64 denti...
entusiasmante!
per la cronaca ho visto 2 gs800 sul carro atrezzi
1 a verona targata straniera ,mi pareva olandese e una in germania nei pressi di goslar (a memoria)
si spera per la piccola miglior sorte ai controlli qualità.

gladio76
03-09-2008, 10:18
così..quando qualcuno resterà fermo in lapponia potrà usufrire del ricambio gratuito...
nel frattempo un tizio inglese su gs identico passerà a fianco con un sorriso a 64 denti...
entusiasmante!
per la cronaca ho visto 2 gs800 sul carro atrezzi
1 a verona targata straniera ,mi pareva olandese e una in germania nei pressi di goslar (a memoria)
si spera per la piccola miglior sorte ai controlli qualità.
Eri tu il Gsista che ha avuto problemi con l'EWS in Finlandia ad Agosto?

Calidreaming
03-09-2008, 11:06
zio brikko ... l'ho letto anche io l'articolo non è molto confortante in effetti.

Da BMW mi aspetto comportamenti decisamente migliori ma alla fin fine son tutti uguali... anzichè fare marketing fanno markeTTing..

mah...

stefano_5
03-09-2008, 11:06
mi sento quasi fortunato....

io non sono rimasto per strada....in finlandia, croazia, spagna,....

io non sono nemmeno uscito dal garage la mattina che dovevo partire per le ferie

thank you bmw
thank you ews
thank a lot

e sia bmw che il conce sapevano che la mia montava un ews difettoso....
trattato così dopo aver speso 17000 euri...e no cari!!!!


a tutti quelli che mi dicono....bella la tua bmw....sconsiglio vivamente l'acquisto !!!

gli dico...se ti piace il brivido, se provi gusto e piacere sapendo che da un momento all'altro puoi rimanere piantato in strada.....allora comprala !

magari iperaccessoriata con una montagna di borse, borsini, caschi, caschetti, guantini, guantoni, giacchini, giacconi.....così più spendi più godi !!!

mi hanno inc.....due volte, son stato fesso io !!!
lo ammetto....son stato cog.....a ricomprare bmw, a fidarmi ancora una volta di loro


guardate che non è facile far incaz... in poco tempo tanti motociclisti in tutto il mondo !!!!
La bmw ci è riuscita...son stati troppo bravi !!!


Pensassero un po' meno alla forma, un po' più alla sostanza delle cose e dei prodotto...vedi che han anche meno bisogno di fare del marketing per vendere quello che produci...si vende da solo, con del sano passaparola.....


Stavolta mi sa che la pagano....certe cag... in certi periodi di crisi economica son difficili da digerire per le aziende

d'altronde a me han sempre detto che chi sbaglia paga

noi a comprarle (molti non le ricompreranno più) , loro a venderle (ne venderan di meno)

adesso..cosa vado a comprare...? :-p
consigli per un nuovo acquisto ?

ste

Davide
03-09-2008, 11:21
Secondo me state esagerando..................

stefano_5
03-09-2008, 11:21
Facciamo qualcosa?
Parzialmente OT:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3083171#post3083171
io ci sto

un passo formale ci starebbe bene

gladio76
03-09-2008, 11:34
Secondo me state esagerando..................
Esagerando cosa?
Sei lì che aspetti un anno di andare in vacanza in moto dopo aver speso 17.000 € e ti rovini tutto per colpa di una antenna EWS!!!!
Oppure la tua moto a 30.000 km ha da sostituire il cardano!!!!
Esa che non vanno dopo aver speso un pacco di soldi per montarlo!
Ne sto sentento veramente tante....

Cazzo ma siete masochisti???
O forse non vi è ancora capitato?
O forse non fate più di 5000 km all'anno??

silversurfer
03-09-2008, 11:37
Secondo me per le proteste è più efficace il Gabibbo :lol:

Calidreaming
03-09-2008, 11:41
il gabibbo l'ho provato a lungo ma non ha mai protestato :D
http://images38.fotki.com/v1272/photos/5/560851/6631293/DSC01716-th.jpg (http://public.fotki.com/Calidreaming/moto/girettodel26agosto2008/dsc01716.html)

silversurfer
03-09-2008, 11:43
Quel Gabibbo lì non ha certo problemi di controllo qualità poco efficienti...

e di sicuro non per troppe vendite :lol:

stefano_5
03-09-2008, 12:01
Esagerando cosa?
Sei lì che aspetti un anno di andare in vacanza in moto dopo aver speso 17.000 € e ti rovini tutto per colpa di una antenna EWS!!!!
Oppure la tua moto a 30.000 km ha da sostituire il cardano!!!!
Esa che non vanno dopo aver speso un pacco di soldi per montarlo!
Ne sto sentento veramente tante....

Cazzo ma siete masochisti???
O forse non vi è ancora capitato?
O forse non fate più di 5000 km all'anno??
...o forse non gliene frega niente di come spendono i soldi

potrebbero diventare un nuovo potenziale segmento di clienti nuovi per la bmw,
il futuro su cui investire

se vanno avanti così son di sicuro gli unici che le rimangono

Davide
03-09-2008, 12:02
X gladio76

Il problema EWS c'è stato, non lo nascondo, anche la mia un bel giorno non è partita, ma lo sapevo e con un'antenna di riserva sono tranquillamente partito.

Ho letto pochi caso sul cardano, e sull'ESA la cambiano in garanzia, fotunatamente ci sono persone che su questo forum sono molto contente della loro BMW, Kili ha già percorso 25.000 Km in 5 mesi e problemi zero, con il vecchio GS ne ha percorsi 75.000, e di cardani non ne ha mai cambiati !!

Ultimamente ho letto diversi post di persone del forum che sono state in vacanza con la moto, Fabrizio, uno di quelli se ne è andato in Persia, nei suoi interventi non ho letto niente di guasti o rotture varie, ho solo percepito la bellezza di quei luoghi e la soddisfazione di esserci andato con una BMW.;)

bikelink
03-09-2008, 12:06
no...non ero io.

Kilimanjaro
03-09-2008, 12:10
Ho letto pochi caso sul cardano, e sull'ESA la cambiano in garanzia, fotunatamente ci sono persone che su questo forum sono molto contente della loro BMW, Kili ha già percorso 25.000 Km in 5 mesi e problemi zero, con il vecchio GS ne ha percorsi 75.000, e di cardani non ne ha mai cambiati !!


Io a Berlino sono raccomandato...
Quando assemblano le moto per me le controllano bene, altrimenti li massacro...

:lol:

chribu
03-09-2008, 12:19
comunque..visto che l'EWS al tagliando te lo cambiano qualcuno va in conce e verifica se ti sostituiscono anche il modulatore della pompa della benzina?

Davide
03-09-2008, 12:19
Io a Berlino sono raccomandato...


Lo sapevo che avevi delle amicizie ai piani alti........:lol:

Davide
03-09-2008, 12:22
comunque..visto che l'EWS al tagliando te lo cambiano qualcuno va in conce e verifica se ti sostituiscono anche il modulatore della pompa della benzina?

No, il modualtore ha avuto dei problemi solo nei casi di ristagno di acqua.;)

fedmex
03-09-2008, 12:25
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che quando motociclismo provò la hp sport nuova ( o come si chiama ) tra gli inconvenienti registrati notarono il blocco dell'immobilizer. Ora se alla bmw quando danno le moto da provare ( meglio riuscite di norma ) non si curano che il tester rimanga a piedi...

gladio76
03-09-2008, 12:34
X Davide
Senza polemica, pensala come vuoi, io mi sono fatto una personale statistica sui miei amici di Genova.
Ti assicuro che i problemi ci sono e sono tanti da Rt a Gs a R (soprattutto 1200)
Ovvio che a nessuno va di parlare male della propria moto, le vediamo tutte perfette, anche la mia attuale (sono sicuro che si presenteranno problemi anche su questa)
Conosco gente che mi ha detto che la sua RT non ha mai dato problemi, poi dopo un po' esce con:
L'esa bloccato e me lo hanno sostituito, la radio si incanta.
Altri del loro favoloso e perfetto ADV:
Poi i cerchi sono storti, giunto cardanico a 30.000.
Senza contare le pompe della benzina, l'ews, i tubi freno.
E questo in un ristretto parco moto di 30 unità.



Io da una moto che costa 17.000 esigo la perfezione!
Altrimenti ne spendo 12.000 e ci posso viaggiare ugualmente (anche con 9000 o meno, sia chiaro)
Non si vive di sola garanzia!


P.s.: il problema del cardano si presenta solo sui 1200.
I primi (2004) erano anche senza il tappo di scarico dell'olio, poi si sono resi conto della cazzata e li hanno cambiati.
Cmq il problema principale è che sono sottodimensionati, non solo lo scarico olio.

andrew1
03-09-2008, 12:55
Non si vive di sola garanzia!

Ecco, è proprio questo il problema: Davide parla di interventi in garanzia, ma finita quella??? Cosa credi, che fra 3 anni tutte quelle monate elettroniche (che io mi sono guardato bene dal farle montare e sopratutto pagare 10 volte il loro valore) funzionino ancora? Ma hai visto i materiali per esempio dell'ESA? Nemmeno la Ducati nei periodi di gestione statale usava quei materiali. E l'ammo di sterzo delle K? Roba da bicicletta per bimbi.

P.s.: il problema del cardano si presenta solo sui 1200.
I primi (2004) erano anche senza il tappo di scarico dell'olio, poi si sono resi conto della cazzata e li hanno cambiati.
Cmq il problema principale è che sono sottodimensionati, non solo lo scarico olio.
No no non è sottodimensionato, il problema (della coppia conica non del cardano) era ed è tuttora per qualcuno il fatto che non è stato cambiato l'olio in rodaggio e non viene cambiato ogni 10K. Quello che è sottodimensionato è la quantità di olio, che obbliga appunto al cambio ogni 10K Km.
In quegli anni bui andava di moda e come tale tutti pubblicizzavano "manutenzione zero", poi nelle officine vedevo motori di Audi, BMW, Mercedes DISINTEGRATI proprio perchè pubblicizzavano che fino a 60K Km non serviva aprire il cofano.

E la gente lasciatemelo dire "scema" a crederci.

Ma come ha scritto anche qui qualcuno, la bmw motorrad la pagherà, io cosnosco già un discreto numero di persone che ci aveva fatto un pensierino ed ha lasciato perdere. Il passaparola anche fra i motociclisti (quelli veri, non i modaioli che però non fanno fidelizzazione) vale, oh se vale!

napolibit
03-09-2008, 14:02
riporto da Motociclismo (sito web):

MILANO 2 settembre 2008 – Se non volete rischiare di rimanere a piedi perchè la vostra moto BMW non riconosce la chiave elettronica e non ne vuole sapere di partire, oppure, peggio ancora, perché l’indicatore della benzina segna all’improvviso la riserva, ma voi avete appena fatto il pieno, allora andate dal concessionario e fate controllare la vostra due ruote in garanzia. Le pressanti richieste di moto fatte dai concessionari alla Casa Madre di Monaco (fino a 6 mesi per averla da tante ne sono state vendute) hanno mandato in tilt il controllo di qualità. Questo è stato il risultato: immobilizzatori dell’antifurto troppo severi con il proprietario (moto inchiodata nel parcheggio), pompe della benzina malfunzionanti sulle R 1200 GS e tante facce perplesse da parte dei fedelissimi del Boxer. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: “Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite – quota stock più produzione n.d.r. – che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà”. Ciò che più lascia perplessi è che la Casa di Monaco non ha optato per una campagna di richiamo (considerato che non si tratta di un problema legato alla sicurezza), ma ha deciso di sostituire in garanzia i pezzi, qualora il problema si dovesse verificare. Hendrik von Kuenheim, presidente della BMW, taglia corto: “Abbiamo venduto più moto e quindi è normale che ci siano stati più problemi”. È, comunque, consigliabile far controllare la moto, poichè si sono verificati diversi episodi anche in Italia.

susty
03-09-2008, 14:09
E sai che consolazione se ti si ferma di sera su una strada isolata e casomai all'estero.....le vedi le risa.....sara' per questo che le quotazioni dei 1150 non sono calate per niente?????:mad::mad:

silversurfer
03-09-2008, 14:09
Non l'avevo ancora letta questa notizia...

napolibit
03-09-2008, 14:11
Non riesco a capire se l'aver ammesso la cosa sia da considerarsi un autogol o una prova di grande onestà...
Chissà quanto durerà il tizio che l'ha detto:):):)

Jack_27
03-09-2008, 14:12
E sai che consolazione se ti si ferma di sera su una strada isolata e casomai all'estero.....le vedi le risa.....sara' per questo che le quotazioni dei 1150 non sono calate per niente?????:mad::mad:

Vero! Infatti ho venduto benissimo il 1150, ho portato a casa un bel 10% di sconto sul 1200 e sono proprio contento! ;)

Jack_27
03-09-2008, 14:13
PS.
Tempo d'attesa 3 settimane, esattamente configurato come volevo io...

silversurfer
03-09-2008, 14:17
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=185406

TheBoss
03-09-2008, 14:22
Non riesco a capire se l'aver ammesso la cosa sia da considerarsi un autogol o una prova di grande onestà...

oppure qualcuno in Edisport legge QdE pure in piena estate! ;) E' comunque un segno + a favore di tutti, QdE, Motociclismo e BMW!

Paolillo Parafuera
03-09-2008, 14:27
ehh che grande onestà! Applausi, chapeaux!!

Avrebbero potuto tacere, tanto le voci non girano, nessuno legge internet nè legge le riviste di settore! No?

stefano_5
03-09-2008, 14:28
..."...abbiam venduto più moto e quindi è normale che ci sian stati più problemi..."

un'azienda seria ha come sempre l'obiettivo di minimizzare i tassi di difettosità, che sono una (non la sola) delle chiavi dell'incremento delle vendite

La bmw dovrebbe essere più che seria, oltre che serie, al di sopra della serietà

I miglioramenti di processo servon proprio a ciò...più pezzi con meno difetti

Con una tale risposta è evidente che si cerca una giustificazione....tipico di chi crea i problemi.
L'altra categoria, meno affollata sicuramente, è fatta da chi li risolve....in genere diversi dai primi :-p

non cercano soluzioni ma giustificazioni... no no.. :( se fosse così son sulla strada sbagliata

si vede che a monaco se lo possono permettere , beati loro

forse è successo che han venduto più moto ed hanno avuto un tracollo nell'affidabilità perchè eran con l'acqua alla gola nel controllo di prodotto-processo interno e conto terzi....

la classica goccia che fa traboccare il bicchiere....
però.....da quanto tempo sono in questa situazione ?

susty
03-09-2008, 14:50
Avete ragione sara' bellissimoil1200 gira che e' un piacere ma non mi va di prendere una moto che "potenzialmente" ha dei problemi congeniti che la casa conosce e che vuole risolvere solo dopo che mi sono rovinato le vacanze o che ho perso giorni di lavoro se uso la moto anche per dovere....io il Pan l'ho presa con 1200 km anche se era da poco uscita il 1300 perche' se una moto la fanno da 10 anni e non cambiano niente un motivo ci sara'...lo stesso con il precedente aquisto...il k100 lt l'ho preso che gia' c'era il 1100...lo so che se tutti fanno cosi' nessuno compra il nuovo ma se devo fare il tester per la bmw almeno che mi paghino:lol::lol::lol::lol:

mototour
03-09-2008, 14:55
Io aspetto il segno meno davanti alle vendite e non manca molto.....:rolleyes:

jjerman
03-09-2008, 14:57
non ce ne eravamo accorti!!

ziocipo
03-09-2008, 15:04
....e i bauletti che volano via??? In Germania non ne hanno ancora notizia???

Davide
03-09-2008, 15:06
X gladio76

Non esiste la moto perfetta, cara o economica tutte hanno dei problemi, (compreso la tua)..........:lol:
L'importante è la garanzia e l'assistenza in tutta Europa, l'affidabilità è solo un'illusione del marketing.;)

Con l'RT 1200 ci ho fatto 27000 Km e non sono mai rimasti a piedi, solo piccoli interventi di ordinaria amministrazione, con questo non voglio assolutamente difendere la BMW, rimanere a piedi non piace a nessuno.
Penso invece che tante volte ci si dimentichi di tutte quelle moto che di problemi non ne hanno avuti, e si parli forse troppo, magari esagerando un pò, di EWS ESA e rotture varie.;)

TheBoss
03-09-2008, 15:07
evitato io che ero l'ultimo, ma veramente per pochissimo... s'è fatto 2-300m in discesa con me che lo inseguivo cercando di capire che traiettoria avrebbe preso... :mad:

http://innovazioni.org/bau.jpg

mototour
03-09-2008, 15:15
Pensassero un po' meno alla forma, un po' più alla sostanza delle cose e dei prodotto...

Stavolta mi sa che la pagano....certe cag... in certi periodi di crisi economica son difficili da digerire per le aziende

d'altronde a me han sempre detto che chi sbaglia paga
Una volta lo facevano, moto di sostanza, meno marketing, cura del prodotto e assistenza adeguata.
Purtroppo la legge dei grandi numeri ha colpito anche loro, hanno voluto grandi volumi di produzione, li hanno ottenuti e inevitabilmente il prodotto ne ha risentito in qualità.
L'unica cosa che non è cambiata è il prezzo.
Chi sbaglia paga sempre e loro pagheranno, forse non subito ma a breve termine vedrai che quando le vendite avranno il segno meno davanti qualche testa a Monaco salterà, il problema sarà chi ci metteranno dopo....:mad:

stefano_5
03-09-2008, 15:38
X gladio76

Non esiste la moto perfetta, cara o economica tutte hanno dei problemi, (compreso la tua)..........:lol:
L'importante è la garanzia e l'assistenza in tutta Europa, l'affidabilità è solo un'illusione del marketing.;)

Con l'RT 1200 ci ho fatto 27000 Km e non sono mai rimasti a piedi, solo piccoli interventi di ordinaria amministrazione, con questo non voglio assolutamente difendere la BMW, rimanere a piedi non piace a nessuno.
Penso invece che tante volte ci si dimentichi di tutte quelle moto che di problemi non ne hanno avuti, e si parli forse troppo, magari esagerando un pò, di EWS ESA e rotture varie.;)
x Davide

son d'accordo con te quando dici che la moto perfetta non esiste
ma non si può pensare che basta la garanzia per coprire le magagne...

primo perchè ad un certo punto la garanzia non c'è più...
secondo perchè c'è gente come il sottoscritto che ha voluto spendere 17000 euro per poter viaggiare, senza problemi....non per non riuscire nemmeno a partire o per partire e dover essere poi in giro per l'europa con dei carroattrezzi

ti assicuro che il disagio che provi quando rimani a piedi non è appagato dalla garanzia o dal carroattrezzi che ti viene a prendere gratis.
ti si ribaltano le vacanze, provare per credere...e dopo non ne hai di viaggi da raccontare nei forum

se vuoi ti racconto l'ultimo che ho fatto, due anni fa, con una vespa gt250, 2000 km in francia ...senza pezzi di scorta (antenne, ecc.) al seguito; solo della sana e verde benza da dar da bere ai pochi cv del vespino :)

e costa quasi 4 volte meno della bmw

non sono d'accordo quando dici che l'affidabilità è una illusione del marketing; l'affidabilità esiste e va di pari passo con basso tasso di difettosità, non con la perfezione xchè ques'utltima è invece sì solo teorica

son d'accordo quando dici che son sicuramente di più le bmw che circolano senza problemi e che si tenda a parlare di più quando i problemi son presenti.

il fatto è che son diventate troppe quelle che circolano con problemi, pur rimanendo meno di quelli che problemi non hanno; ci mancherebbe anche che così non fosse con quello che costano

ciao
ste

teodoro gabrieli
03-09-2008, 16:27
oggi l'obbiettivo primario è vendere,vendere ed ancora vendere.
Il resto, tutto il resto, è un dettaglio marginale.
:cool:

gladio76
03-09-2008, 16:40
Come già detto non si vive di garanzia....

Sembrate tutti pagati da Bmw... Vi hanno fatto il lavaggio del cervello.

Io posso essere incazzato e come me qualche mio amico. angry9:

Su una BMW il cardano non si può rompere a 30-40.000 km con quello che costa (ovviamente tempo previsto per aver fatto scadere la garanzia forse in malafede dai progettisti)

Sulla mia si può rompere tutto, vedremo. Con i 3.000 € di differenza all'acquisto, la riparerò.... :lol:

Marzi
03-09-2008, 16:52
Io aspetto il segno meno davanti alle vendite e non manca molto.....:rolleyes:

Per il momento resterai deluso: il GS1200 a giugno ha venduto 3673 unità, ad agosto 4412. Mi pare che il mercato non si sia reso conto di questi problemi di affidabilità... Vedremo dopo quest'autogol della Casa ;)

Davide
03-09-2008, 17:19
Sembrate tutti pagati da Bmw... Vi hanno fatto il lavaggio del cervello.

Il lavaggio del cervello me lo sono fatto quando è stato ora di pagare la moto.:lol:

Su una BMW il cardano non si può rompere a 30-40.000 km con quello che costa (ovviamente tempo previsto per aver fatto scadere la garanzia forse in malafede dai progettisti)

Infatti se ne sono rotti molto pochi.:)

Davide
03-09-2008, 17:22
Mi pare che il mercato non si sia reso conto di questi problemi di affidabilità...

Sembra che quelli che si fanno più problemi siano i frequentatori di questo forum............:lol:


Vedremo dopo quest'autogol della Casa ;)

Così finalmente venderanno un pò di moto anche gli altri marchi.:lol:

gladio76
03-09-2008, 17:25
Allora quelli che conosco io sono stati solo sfigati... ;)

enricogs
03-09-2008, 17:45
una volta si parlava di percorrenze dell'ordine di 50-60 e oltre mila km...
oggi possiamo dire: ho fatto 20.000 km senza nessun problema di rilievo...
che sia cambiato qualcosa????

Babydesmo
03-09-2008, 18:57
Tratto dal sito di Motociclismo :rolleyes:.

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Troppe-vendite--in-crisi-il-controllo-di-qualita-BMW-

Sotto molti aspetti si può dire che "tutto il mondo è Paese"!!:confused:

Se la cosa vi può consolare la Multistrada ha un difetto di progettazione (sonda benzina posizionata nella parte media del serbatoio) per il quale la spia della riserva si accende quando sei in pratica a metà:confused:. Complimenti agli ingegneri :D (dovrebbe essere stato risolto sul 1100).
Altri hanno montato il bauletto e si son trovati il telaio rotto:oops:. Nei MY 2003/04 il cavalletto era troppo corto e la moto ricschiava di cadere (sostuito in garanzia). Certo spendere 16000 euro per poi ritrovarsi a piedi per un problema di elettronica non è bello, ma nemmeno se ne spendi 12000 o 6000 o 3000.

Purtroppo la moto senza problemi non esiste. Però in questo caso secndo me BMW si è giocata la faccia, la credibilità e la sua reputazione: dire che troppe moto hanno fatto abassare i livelli qualitativi non è bello :( Prova a venderne meno allora, oppure di ai tuoi clienti che devono aspettare 1 o 2 o 6 mesi in più per averla. Perderai delle vendite, ma le perdi cmque dopo una notizia del genere (soprattutto se la moto cosata un botto).

Produrre troppe moto ha fatto abassare la qualità del prodotto?? Ma allora i jappa cosa dovrebbero dire.....

il prof
03-09-2008, 19:02
beh!!! il mio GS del 2004 l'hanno controllato....
mai nessun problema fin'ora.... mi tocco le p@@@@, non si sa mai :lol: :lol: :lol:

andrew1
03-09-2008, 19:11
e la casa madre non ordina campagne di ritiro perchè "non si tratta di vizi che creano pericolo", ma semplicemente la moto non parte
Noneeeeeeeeeeeeeeee

Ho già spiegato che le aziende certificate devono rispondere anche circa la qualità; se loro avessero fatto il richiamo, che avrebbe interessato almeno un 50% della produzione anni 06, 07 e 08, il rating sarebbe sceso di molto, allora hanno deciso di non richiamare perchè in quel caso (sostituzione in fase di tagliando) la cosa passa inosservata al QC.

jocanguro
04-09-2008, 10:11
Ragazzi, in qualche modo abbiamo ragione tutti, perchè è vero che qui sul forum ci sono sopratutto le persone che si lamentano e vanno a caccia di notizie (tipo "a voi si è rotto questo xxx, o quest'altro yyy) e quindi le statistiche sembrano dire 80% scontenti e 20 contenti; ma in realtà in giro ci sono anche tanti che sono contenti e non hanno problemi,
MA è certamente vero che i guasti sono maggiori , piu bloccanti, la qualità bmw è calata, l'assistenza non ne parliamo !!!!!

QUINDI occorre far sentire la nostra voce chiara e forte con azioni pubbliche ai media e direttamente alla casa madre, perchè se attendiamo che calino le vendite, la bmw si accorga degli errori, ricominci a fare controllo progetti e qualità SERIO ,,, aspettiamo 4 anni prima di poterci ricomprare una bmw seria e affidabile e duratura come erano i primi K anni 80-90 .... le mie 4 moto avute sono li a dimostrare la mia soddisfazione calante:
pagella:
k100rs voto 9 (104000km senza problemi seri)
k100rs16v voto 7 (a 75000km cardano rotto)
k1200rs voto 8 ( a 82000km rotto tubo ant freni e attuatore frizione)
k1200gt voto 6 (0 km frizione che strappa, tuttora airbox e minimo ballerino, ora esa che non regola, sempre=angoscia per l'ews)
----con quello che mi è costata!!!!!!------:mad:

gladio76
04-09-2008, 10:19
aspettiamo 4 anni prima di poterci ricomprare una bmw seria e affidabile e duratura come erano i primi K anni 80-90

Io aspetterò anche un po' di più....

modmax
04-09-2008, 10:22
Belin che spesso che sei diventato :lol:

GSAqui
04-09-2008, 10:43
L'articolo parla di una fantomatica lettera inviata a tutti i clienti. L'avete ricevuta?

gladio76
04-09-2008, 11:02
Belin che spesso che sei diventato :lol:

Giuro, mi passerà presto.... :lol::lol::lol::lol:

stefano_5
04-09-2008, 11:05
L'articolo parla di una fantomatica lettera inviata a tutti i clienti. L'avete ricevuta?

no , se parliam dell'ews

io son rimasto a piedi (meglio dire...in garage) e sia bmw che il conce sapevano che la mia moto aveva l'ews difettoso....nessuno però mi ha detto o scritto nulla

i richiami ufficiali vengono fatti per anomalie che possono pregiudicare la sicurezza in marcia delle moto, questa è la politica bmw
Questi dovrebbero essere mandati sia al conce che al cliente, corretto ? chiedo conferma a chi ne sa di più....grazie

Per le altre anomalie si informa solo il conce, come accade per l'ews
A sua volta il conce dovrebbe chiamare il cliente

Io l'ho capita così, ditemi voi se è giusto

GSAqui
04-09-2008, 11:47
Ciao Stefano,
mi rifacevo all'articolo di motociclismo dove si diceva
Si sono verificati diversi episodi anche in Italia. Per questo la filiale italiana di BMW, con l’intento di prevenire malfunzionamenti, sta inviando a tutti i clienti una lettera per invitarli ad eseguire presso il proprio concessionario “il controllo e l’eventuale sostituzione dell’antenna anulare, componente preposto all’identificazione della chiave di accensione. In determinate circostanze tale componente potrebbe non leggere correttamente il codice della chiave e non dare quindi alla centralina il consenso all’avviamento della motocicletta. Questa eventuale difettosità non comporta alcun rischio per la sicurezza in quanto l’antenna anulare è coinvolta solamente in fase di accensione. L’aggiornamento verrebbe comunque effettuato automaticamente in occasione della prima visita in officina della motocicletta”


non mi pare di aver visto nel forum messaggi che annunciavano l'arrivo di questa lettera.
Qualcuno ne sa qualcosa?

mototour
04-09-2008, 13:07
Per il momento resterai deluso: il GS1200 a giugno ha venduto 3673 unità, ad agosto 4412. Mi pare che il mercato non si sia reso conto di questi problemi di affidabilità... Vedremo dopo quest'autogol della Casa ;)
Non sono deluso: non me ne importa una cippa se Bmw vende più o meno come per tutte le altre case.
A me interessa solo che la mia moto funzioni senza essere plagiato da marketing, storia del marchio, esclusività ed altre supreme stupidaggini.
E' una previsione che ho fatto e che ribadisco: l'ammissione fatta ad alti livelli è il sintomo che qualcosina dell'inversione del trend l'hanno percepita pure loro che sono gli ultimi che ammetterebbero qualcosa.
I dati di vendita attuali riguardano il passato, seppur prossimo.
Io sto parlando del futuro........

stefano_5
04-09-2008, 13:34
”[/SIZE]



ciao

no, non so nulla al riguardo, mi spiace

x mototour :
più vendite fai ora con questi tassi di difettosità....e più rischierai di venderne molte ma molte di meno in futuro.....

Babydesmo
04-09-2008, 16:49
I richiami ufficiali vengono fatti solo per questioni che hanno a che vedere con la sicurezza: questa è la politica di tutte le case!! non solo BMW.
In alcuni casi non fanno i richiami, ma mandano circolari ai conce che in pratica dicono: sostituite il tal pezzo solo se si guasta o se il cliente rompe...

Gigi
04-09-2008, 16:49
ciao

no, non so nulla al riguardo, mi spiace

x mototour :
più vendite fai ora con questi tassi di difettosità....e più rischierai di venderne molte ma molte di meno in futuro.....
Meglio un grande marchio in crisi ecconomica o un marchio criticato ma con le casse piene ????

gigi

enricogs
04-09-2008, 17:10
Ora vi butto lì una mia considerazione...aspetto la vostra opinione:
si può investire in maggiori controlli di qualità o decidere di spendere di più in una bella polizza assicurativa sui guasti... bmw ha optato per la seconda soluzione...infatti x ben 5 anni (ed anche se la moto cambia proprietario) ti rimane l'assistenza stradale.
E la fregatura non stà nei tagliandi che ti obbligano a fare, tanto la max parte dei possessori di bmw li fanno cm dal conce ufficiale.
E' una scelta di tipo economico. Forse così è più facile aumentare i numeri della produzione.
Come possessore di bmw non posso che essere deluso. ma sono vecchia maniera. Perderanno uno come me ma ne guadagneranno 100 di più moderni e "performanti".

stefano_5
04-09-2008, 17:14
Meglio un grande marchio in crisi ecconomica o un marchio criticato ma con le casse piene ????

gigi
se sei un grande nel far i tuoi prodotti...la crisi non la conosci e le casse son piene
se inizi ad essere criticato....può darsi che le casse ne soffrano..e quindi piene fino a quando ?

se sei solo grande....non vai da nessuna parte

un occhio ai bilanci di toyota ed alla sua resa finanziaria degli ultimi 10 anni.....insegna molte cose...per chi le vuol capire ed imparare
grandi numeri-grande affidabilità-grande cassa

direi quindi per risponderti...grande con le casse piene ...il top :)....esistono !!

enricogs
04-09-2008, 17:28
lettete quà...
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Troppe-vendite--in-crisi-il-controllo-di-qualita-BMW-

o se preferite quì...
"""MILANO 2 settembre 2008 – Se non volete rischiare di rimanere a piedi perchè la vostra moto BMW non riconosce la chiave elettronica e non ne vuole sapere di partire, oppure, peggio ancora, perché l’indicatore della benzina segna all’improvviso la riserva, ma voi avete appena fatto il pieno, allora andate dal concessionario e fate controllare la vostra due ruote in garanzia. Le pressanti richieste di moto fatte dai concessionari alla Casa Madre di Monaco (fino a 6 mesi per averla da tante ne sono state vendute) hanno mandato in tilt il controllo di qualità. Questo è stato il risultato: immobilizzatori dell’antifurto troppo severi con il proprietario (moto inchiodata nel parcheggio), pompe della benzina malfunzionanti sulle R 1200 GS e tante facce perplesse da parte dei fedelissimi del Boxer. Adrian Roderick, direttore generale della filiale BMW ha ammesso: “Questi sono stati gli ultimi due problemi con cui abbiamo avuto a che fare. La causa è stata un aumento del 40% nelle vendite – quota stock più produzione n.d.r. – che ci ha costretti ad incrementare le moto in linea di montaggio del 15 – 20 % all’anno, mettendoci in difficoltà”. Ciò che più lascia perplessi è che la Casa di Monaco non ha optato per una campagna di richiamo (considerato che non si tratta di un problema legato alla sicurezza), ma ha deciso di sostituire in garanzia i pezzi, qualora il problema si dovesse verificare. Hendrik von Kuenheim, presidente della BMW, taglia corto: “Abbiamo venduto più moto e quindi è normale che ci siano stati più problemi”.""""

"""Si sono verificati diversi episodi anche in Italia. Per questo la filiale italiana di BMW, con l’intento di prevenire malfunzionamenti, sta inviando a tutti i clienti una lettera per invitarli ad eseguire presso il proprio concessionario “il controllo e l’eventuale sostituzione dell’antenna anulare, componente preposto all’identificazione della chiave di accensione. In determinate circostanze tale componente potrebbe non leggere correttamente il codice della chiave e non dare quindi alla centralina il consenso all’avviamento della motocicletta. Questa eventuale difettosità non comporta alcun rischio per la sicurezza in quanto l’antenna anulare è coinvolta solamente in fase di accensione. L’aggiornamento verrebbe comunque effettuato automaticamente in occasione della prima visita in officina della motocicletta”. La rottura della pompa della benzina, invece, non è menzionata. """

Allora...per me è.... FOLLIA!!!
PER PRODURRE PIU' MOTO CHE CONTINUIAMO A FARVI STRAPAGARE...TRASCURIAMO UN ATTIMO LA QUALITA'.
ORA SO PERCHE' HANNO ESTESO L'ASSISTENZA STRADALE X 5 ANNI!!!

MA NON POTREMMO RIVOLGERCI A QUALCHE ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI???

IO RIVOGLIO ALMENO LA DIFFERENZA DI LISTINO CHE PASSA TRA LA MIA ED UN V-STROM!!!

mototour
04-09-2008, 18:20
ORA SO PERCHE' HANNO ESTESO L'ASSISTENZA STRADALE X 5 ANNI!!!
Caro concittadino, credo che lei sia in errore: l'assistenza stradale è stata RIDOTTA a 5 anni dalla data della prima immatricolazione per qualsiasi proprietario mentre la mia ex (R1150GS mai abbastanza lodata, 87.000 senza un plissé) godeva dell'assistenza stradale A VITA per il primo proprietario.
Io ne ho beneficiato per i sette anni e mezzo in cui l'ho avuta, l'avessi comprata dopo ne avrei goduto solo per 5 anni.

enricogs
04-09-2008, 18:22
....bene! ora sono ancor più depresso...cmq il discorso polizza rimane valido.

Tricheco
04-09-2008, 21:48
è già qualcosa

NatoStanco
04-09-2008, 22:12
Porco boia, passo 10 anni a farmi un mazzo lavorando nei posti piu' sfigati della terra, torno in Europa e posso togliermi la soddisfazione di una bella moto, e scopro che quella che ho sempre sognato e' un concentrato di problemi.

Niente da fare allora. Io in moto la voglio usare sul serio e non esiste, ripeto non esiste che mi lasci a piedi (difetti e problemi, quelli ci sono sempre, ma lasciare a piedi, no). Le GS difettose saranno anche una minoranza, ma a guardare sui forum c'e' da avere paura.. La garanzia me la sbatto, non ne faccio neanche una questione di soldi: le arrabbiature, i disagi e il tempo perso, chi me li potrebbe ripagare? E quando scade, che succede?
Soprattutto, con che coraggio mi metto in sella e parto per qualche posto fuori mano , sapendo che ho una discreta possibilita' di restare appiedato?? Devo programmarmi i giri e le vacanze in base alla lista delle officine autorizzate?:(

Scusate lo sfogo, ma veramente io 'sta moto la sognavo da tanto tempo. Il peggio e' che i jap non propongono niente del genere :mad:. Finiro' per comprare un prodotto piu' affidabile e anche meno caro, ma che mi piace assai meno. Mi ruga, pero'.

Kilimanjaro
04-09-2008, 22:42
Ovvio che a nessuno va di parlare male della propria moto, le vediamo tutte perfette, anche la mia attuale

Vedi, a me di parlare bene di BMW, se vende più o meno, non me ne importa nulla.

Non faccio il tifo per un marchio e se la mia moto dovesse cominciare a dar problemi, non esiterei a cambiarla.
Da quando vado in moto (sono esattamente trentasei anni) di marchi ne ho provati tanti. Problemi ne ho avuti, più o meno con tutte le moto. Sono rimasto a piedi, molte volte.
La prima BMW (GS1200 Std) l'ho comprata nel 2005. Mai rimasto a piedi. cambiato, a 30000 km circa, un paraolio del cambio, in garanzia. Venduta a 76000 km. L'attuale proprietario, mio amico, ci viaggia di continuo ed è contentissimo.
Ho comprato quest'anno un'altra BMW perché mi sono trovato bene con la precedente.
L'Adv '08 che ho da febbraio, ha 25mila km e non ha mai avuto necessità di interventi. L'antenna anulare gli è stata sostituita al tagliando dei 20k km, dopo che già c'ero stato in mezza Europa.
Qualora dovesse iniziare a rompermi le palle, non esiterei a cambiare marchio all'istante.
Nonostante l'autogol che i crucchi si son fatti, a BMW vedo poche alternative.

Enzofi
04-09-2008, 23:01
capisco e partecipo alle disgrazie altrui, l'estate scorsa sono rientrato io in treno e la moto su un furgone per colpa del regolatore dei corpi farfallati. La moto si spegneva al minimo dopo le soste. Quest'anno, stessa regione della Francia (destino?), stesso difetto. Però sono tornato in Italia, ho fatto altri 500 km e non l'ha fatto più. Verificato ieri con il tagliando, nulla. Domani riparto.
Il punto è questa sensazione di generale inaffidabilità che non lascia vivere tranquilli, pur con tutto il fatalismo possibile.
Forse in tanti non ricompereranno più bmw , però i dati di vendita di giugno danno bmw in crescita del 5% a fronte di una contrazione generale del mercato.
Sono arrivate frotte di nuovi polli ? I polli vecchi hanno dato un'altra chance ?
Quando poi tra qualche mese anche bmw scenderà nelle vendite, sarà una contrazione armonica con il resto del mercato o sarà la punizione ?
Personalmente nonostante tutto, se domani dovessi comperare un'altra moto prenderei ancora bmw. Soprattutto per mancanza di alternative soddisfacenti (no bla bla su Bandit. Gtr ecc) e per l'assistenza europea.

gladio76
04-09-2008, 23:02
Vero, le alternative sono poche.
Anche io ero stracontento della mia, ma questo problema mi ha distrutto nell'animo... :mad: :lol:
Come se mi avesse fatto le corna....

http://img187.imageshack.us/img187/846/nordkapp2008des741bj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img187.imageshack.us/img187/nordkapp2008des741bj0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img187/nordkapp2008des741bj0.jpg/1/)

(Foto Bergen 18/08/2008)

jocanguro
05-09-2008, 09:52
Vero, le alternative sono poche.
Anche io ero stracontento della mia, ma questo problema mi ha distrutto nell'animo...
Come se mi avesse fatto le corna....

Concordo pienamente, stesso "sconforto"

Per Gladio76, eri anche tu sull'isola di rugen 2 sett. fa? ci sono stato anch'io a fine agosto !!! (coincidenze) ti è piaciuta ?

gladio76
05-09-2008, 11:22
X Jocanguro: no, ero a Bergen in Norvegia, di ritorno da Nordkapp...

jocanguro
05-09-2008, 11:37
.. ah credevo bergen paese dentro l'isola di rugen al nord della germania (mar baltico) , io ero li....
oops..

paolo1961
05-09-2008, 16:48
:
Dai retta a me ... Vendila e comprati una Trans Alp che va sempre ( anzi con lo stesso prezzo ne compri 2 .... )

paolo1961
05-09-2008, 17:04
Lavoro anche io per una ditta comm.le e vorrei sapere BMW come fa a vendere cosi' tanto se ha problemi di affidabilita' e fa le moto piu' costose ...
Insegnami tu ....
Non sara' mica per cao che molti comprano BMW perche' e' uno STATUS SYMBOL ? Mica e' una Suzuki Bandit ....
Allora cominciamo tutti a farci un bel mea culpa per non aver comprato una V-STROM o una BANDIT che costano la meta' se non 1/3 ...
Cerchiamo di avere gli occhi meno foderati di prosciutto e spender meglio i ns. soldi !!:D

enricogs
05-09-2008, 17:07
...hai ragione, mi sento però di dire che non sono proprio l'alternatova al gs (il v strom 1000 nn lo importano più).

stefano_5
05-09-2008, 17:23
Lavoro anche io per una ditta comm.le e vorrei sapere BMW come fa a vendere cosi' tanto se ha problemi di affidabilita' e fa le moto piu' costose ...
Insegnami tu ....
Non sara' mica per cao che molti comprano BMW perche' e' uno STATUS SYMBOL ? Mica e' una Suzuki Bandit ....
Allora cominciamo tutti a farci un bel mea culpa per non aver comprato una V-STROM o una BANDIT che costano la meta' se non 1/3 ...
Cerchiamo di avere gli occhi meno foderati di prosciutto e spender meglio i ns. soldi !!:D


paolo

belle son belle...per lo meno a me alcuni modelli piaccion molto
propongono soluzioni tecnologiche di tutto rispetto ed in alcuni casi innovative

azzz.....ma devono funzionare !!!
non devono farle belle sulla carta...devono farle funzionanti sulla strada !!!!
con quel che costano...o meglio...con quello che te le fanno pagare...mi piacerebbe sapere cosa costa a loro produrle ...., qualcuno lo sa ?

e devono fornirti oltre ad un prodotto anche un servizio...
non venire a sapere dopo che ti sei fermato che la tua moto doveva tornare dal conce per la sostituzione dell'antenna anulare.......

ma io la bmw l'ho pres per viaggiare, tanto, in sicurezza....non per specializzarmi in richiami, servizi di assistenza, ecc.....

di moto ne ho avute un tot, tante ma quello che mi è successo con bmw negli ultimi 3 anni non mi era mai successo nei precedenti 24.....pensavo di aver fatto un passo avanti, purtroppo ne ho fatto due indietro

poi i soldi...ognuno li spende come meglio crede....e son solo fatti suoi ;)

paolo1961
05-09-2008, 17:27
...hai ragione, mi sento però di dire che non sono proprio l'alternatova al gs (il v strom 1000 nn lo importano più).
Hai provato la KTM 990 Adventure ... Provala se puoi .Una figata !

paolo1961
05-09-2008, 17:30
)
Io prima avevo una mitica Trans Alp e al di la' che le mancavano un po' di cavalli e qualche diavoleria elettronica , non ritengo che valesse la meta' di una GS !

paolo1961
05-09-2008, 17:32
Comunque ora ho una R1200R anche io ... E me la tengo !

andrew1
05-09-2008, 17:47
propongono soluzioni tecnologiche di tutto rispetto ed in alcuni casi innovative
Fai qualche esempio please.

Io prima avevo una mitica Trans Alp e al di la' che le mancavano un po' di cavalli e qualche diavoleria elettronica , non ritengo che valesse la meta' di una GS !
Non è che le altre valgono la metà, è bmw che costa il doppio e vale la metà che è BEN diverso.

paolo1961
05-09-2008, 17:53
Fai qualche esempio please.


Non è che le altre valgono la metà, è bmw che costa il doppio e vale la metà che è BEN diverso.
L'immagine da salvaguardare di BMW ( elitaria ) e le diavolerie elettroniche COSTANO !!!
Sono stati i Giap a regalare il mercato a BMW e ora BMW fa cio' che vuole ...

stefano_5
05-09-2008, 18:32
Fai qualche esempio please.


Non è che le altre valgono la metà, è bmw che costa il doppio e vale la metà che è BEN diverso.

ma...nel corso della sua storia motociclistica penso a :
motore boxer e cardano
ammortizzatore idraulico nella forcella ant
doppio disco ant
cardano con braccio oscillante
Abs
penso ma non son sicuro sian stati primi a montare un orizzontale 4 cilindri
penso ma non son sicuro che l'esa sia una novità

son le prime che mi vengono in mente
.......

forse negli anni scorsi eran più bravi a passare dal progetto al prodotto
ora han qualche problema...

e sul fatto che costan di più e valgon di meno per come funzionano ...la penso come te

paolo1961
05-09-2008, 18:53
.
Non dimentichiamoci che BMW non fa i numeri di Honda Yamaha Suzuki e KAwa equindi non puo' fare grosse ecoonomie di scala ...

paolo1961
05-09-2008, 18:55
Non dimentichiamoci che BMW non fa i numeri di Honda Yamaha Suzuki e KAwa equindi non puo' fare grosse ecoonomie di scala ...
Quindi i pezzi che deve acquistare da tezisti costano per forza di piu' dei suoi competitor GIAP . Da qui avevo letto su un giornale una possibile o fantascientifica allenza fra costruttori europei di moto per controbattere lo strapotere dei GIAP ...

enricogs
05-09-2008, 18:57
....può però rimendiare sulla pelle di noi ricchi e snob acquirenti del prodotto...

andrew1
05-09-2008, 19:53
motore boxer e cardano
ammortizzatore idraulico nella forcella ant
doppio disco ant
cardano con braccio oscillante
Abs
penso ma non son sicuro sian stati primi a montare un orizzontale 4 cilindri
penso ma non son sicuro che l'esa sia una novità
son le prime che mi vengono in mente

Bhè ma questa non è mica tecnologia della bmw, queste cose sono nei listini di qualsiasi altra casa, io per tecnologia intendo qualche brevetto, per esempio tipo il desmo Ducati.

Per il motore a sogliola essere i primi a montarlo non vuole dire tecnologia, per l'ESA ci sono ammortizzatori che utilizzano lo stesso sistema che costano meno dell'ESA e che sono migliori, trovi forse il link al produttore in un 3d che parla dell'esa (l'unica differenza è che non vedi la regolazione nel display della moto ma in un display aggiuntivo, ma sono tutto un altro pianeta).

Gigi
05-09-2008, 20:10
se sei un grande nel far i tuoi prodotti...la crisi non la conosci e le casse son piene
se inizi ad essere criticato....può darsi che le casse ne soffrano..e quindi piene fino a quando ?

se sei solo grande....non vai da nessuna parte

un occhio ai bilanci di toyota ed alla sua resa finanziaria degli ultimi 10 anni.....insegna molte cose...per chi le vuol capire ed imparare
grandi numeri-grande affidabilità-grande cassa

direi quindi per risponderti...grande con le casse piene ...il top :)....esistono !!
Pur essendo d'accordo con te c'e da dire che i numeri di produzioni son ben diversi e di conseguenza anche i margini, e diversa forse anche la filosofia aziendale anche se a tutt'oggi non l'ho ancora capita quella in BMW.
Potremmo dire che toyota è l'eccezione che conferma la regola.

gigi

stefano_5
05-09-2008, 21:49
Bhè ma questa non è mica tecnologia della bmw, queste cose sono nei listini di qualsiasi altra casa, io per tecnologia intendo qualche brevetto, per esempio tipo il desmo Ducati.

Per il motore a sogliola essere i primi a montarlo non vuole dire tecnologia, per l'ESA ci sono ammortizzatori che utilizzano lo stesso sistema che costano meno dell'ESA e che sono migliori, trovi forse il link al produttore in un 3d che parla dell'esa (l'unica differenza è che non vedi la regolazione nel display della moto ma in un display aggiuntivo, ma sono tutto un altro pianeta).
no
non è tecnologia della bmw...
è una parte della storia del motociclismo dal 1920 in poi....

....son solo stati i primi ad uscire sul mercato con quasi tutto ciò che ti ho elencato ...dal 1920-30 in poi...

infatti dell'esa non ero sicuro... :)

ciao




lamps :)

andrew1
05-09-2008, 21:54
Non dimentichiamoci che BMW non fa i numeri di Honda Yamaha Suzuki e KAwa equindi non puo' fare grosse ecoonomie di scala ...

E per fortuna, perchè già così hanno avuto, a loro detta, problemi di affidabilità, figuriamoci se fanno i numeri dei jap.

Cefy
07-09-2008, 12:02
Ciò che più lascia perplessi è che la Casa di Monaco non ha optato per una campagna di richiamo (considerato che non si tratta di un problema legato alla sicurezza), ma ha deciso di sostituire in garanzia i pezzi, qualora il problema si dovesse verificare. Hendrik von Kuenheim, presidente della BMW, taglia corto: “Abbiamo venduto più moto e quindi è normale che ci siano stati più problemi”.


http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/BMW--antenna-difettosa--il-motore-non-parte--ma-in-Italia-fa-partire-i-controlli-

Motozappa
07-09-2008, 12:28
perchè la HONDA non rimette l AFRICA in produzione!!!!:mad::mad:

Motozappa
07-09-2008, 12:29
mio cugino con l'africa 185000 km e 3 centraline bruciate ma mai altre grane:mad::mad:

Biancoblu4
07-09-2008, 16:37
Il telelever, il paralever, che sono ? Melanzane? :lol:

varamukk
07-09-2008, 17:26
...hai ragione, mi sento però di dire che non sono proprio l'alternatova al gs (il v strom 1000 nn lo importano più).
http://farm4.static.flickr.com/3244/2707650255_9d321bb4f5.jpg

Enzofi
07-09-2008, 18:59
altri primati bmw in campo motociclistico: iniezione e catalizzatore