Entra

Visualizza la versione completa : un ciao a tutti... ho un problema e spero voi possiate aiutarmi consigliare


Cristianok100
01-09-2008, 18:12
ciao ragazzi

mi sono appena iscritto proprio per cercare un consiglio da voi che mi sembrate in gamba e visto che ho un problema e fino ad oggi non sono riuscito a risolverlo eccomi qua.

Possiedo una spendida BMW k100 rs del 1984 con solo 9000km sulle spalle e purtoppo è nel mio garage a prendere polvere senza che io possa usarla...

Vi spiego:

Nel 1985 la moto è stata spedita dalla BMW di Monaco Germania in Italia per un servizio fotografico.
il fotografo era un caro amico di famiglia che ha lasciato usare la moto a mio padre senza limite alcuno di tempo e di spazio.
Ai tempi la moto era registrata (per circolare temporaneamente) presso un car dealer che aveva nome ''Achilli Motors''.

Dopo un paio di anni La BMW tedesca ha richiesto indietro i documenti e la targa del k 100 ma inspiegabilmente non la moto stessa. A quel tempo mio padre non era molto convinto di guidare la moto e anno dopo anno non ha più provato a recuperare i documenti e tutto il necessario per una normale registrazione in italia ed io troppo piccolo per spingerlo a farlo.
il risultato è che possiedo una moto stupenda senza documenti per poterla guidare.

In questi ultimi anni ne ho provate veramente di tutte
Ho provato a reimmatricolarla recandomi presso la motorizzazione civile di Milano e successivamente di Como senza alcun risulatato... la moto non rispetta più tutti i paramentri per l'immatricolazione d'oggi-giorno (vedi soglie di inquinamento e quant'altro).

Quindi mi sono recato presso associazioni storiche auto moto ( ASI associaione storica italiana ) ma anche qui nulla... non avendo un libretto di circolazione non si azzardano (io credo) a registrare una moto di cui non si sa la provenienza.

ho contattato infine la bmw Italia di San Donato la quale oltre a darmi i contatti di della BMW tedesca non è stata in grado di fare nulla....

la BMW di Monaco dal canto suo mi ha risposto come la motorizzazione ... oramai la moto non risponde più alle nuove direttive per poterla reimmatricolare quindi nuovamente picche.

L'unico cosa decente da fare mi sembra possa essere rivendere i pezzi come ricambio però vi giuro è un gioiello questa moto e mi gira il cu.. arrendermi anche se oramai sono anni che ci provo.

comprare un libretto di un k100 incidentato e circolare ugualmente mi sembra una cavolata anche se ci ho pensato più volte.

sapreste consigliarmi qualcosa.

vi ringrazio

Ciao Cristiano
:?:

paulposition
02-09-2008, 08:43
uppeete.......

Dfulgo
02-09-2008, 08:49
Solo un'idea. Ci si potrebbe informare se la reimmatricolazione Tedesca fosse meno restrittiva e poi passarla ad Italiana.

bugiardo
02-09-2008, 08:52
cerca un vecchio k100 rs della stessa data , messo male , purche' lo paghi poco , e trasferisci tutti i pezzi che servono dalla moto che hai , la registri poi come moto d'epoca.

E' un lavorone , ma se puoi farlo tu ,dovrebbe darti anche una bella soddisfazione.

Venderlo a pezzi come ricambi mi sembrerebbe un delitto

Pippor850r
02-09-2008, 08:55
Penso anch'io sia la forma meno indolore e più veloce. Usi un muletto come specchietto per le allodole e te la rifai "EX NOVO"!

GELANDERSTRASSE
02-09-2008, 09:01
non me ne intendo molto ma la soluzione del libretto è valida ,mio zio fà lo sfasciacarrozze o demolitore e un pò mi ha spiegato i meccanismi occulti per il quale quando vedi una Golf nuova disintegrata pensi che i pezzi vengano recuperati:confused:? e tu che hai bisogno di micro ricambio giri e non lo trovi mai..ciccia sparisce in blocco per recuperare il n di telaio per una ....presa in prestito..:glasses2:

lo trovi e se riesci modifichi il n. di telaio con una punzonatrice ....affidati ad un demolitore ci pensa lui....up!uP:D

bugiardo
02-09-2008, 09:07
Cmq ripensandoci un attimo , tu a che titolo la vuoi reimmatricolare ?

Nn sei mica il proprietario, quella moto è orfana , nel senso che il proprietario l'ha abbandonata tanti anni fa , e i casi sono 2 o è stata rottamata ( cancellazione documenti ) , oppure è proprietà di qlc1.

Tramite il telaio potresti cercare di rintracciare il proprietario , e chiedere a lui i documenti o una denuncia di smarrimento documenti , in questo modo nn dovresti reimmatricolarla .
Visto che l'hai custodita per + di 20 anni il proprietario credo preferira' darti i documenti piuttosto che pagarti la custodia per un tempo cosi' lungo.

Certo che se ne è stata fatta la perdita di possesso la vedo dura reimmatricolarla.

Oltretutto occhio che magari qlc crucco che ha frequentato un po troppi italiani , potrebbe a suo tempo anche averne denunciato il furto risquotendo $$$ dall'assicurazione .

Se era con targa tedesca , è meglio se fai una verifica presso il PRA crucco

paolo b
02-09-2008, 09:37
(..) lo trovi e se riesci modifichi il n. di telaio con una punzonatrice (..)
Bel consiglio. Reato penale, se non sbaglio.

Bugiardo ha descitto la procedura corretta da fare per prima; se non dà esito, e sei SICURO che la moto è nella tua disponibilità, acquistarne una circolante e tenerne solo il telaio/targa, trasferendoci sopra tutti i pezzi "nuovi" è la maniera più veloce (e legale) per poterla utilizzare.

GELANDERSTRASSE
02-09-2008, 09:53
Bel consiglio. Reato penale, se non sbaglio.

:angry7:cosi deve spendere almeno almeno 2000 euro. e poi e poi
...credo che costi così un K100 rs di quegli anni li...secondo me cercava un consiglio economico...sconfinante..:evil5::glasses2:

Supermukkard
02-09-2008, 09:56
prova a venderla all'estero

magari da qualche parte la possono reimmatricolare.

tarascona
02-09-2008, 10:16
vendere paese dll'est, immatricolarla, reimportarla in italia; tutto ovviamente senza muoverla dal garage

Cristianok100
02-09-2008, 16:12
Ragazzi vi ringrazio per i consigli... proverò ad ottenere una qualche informazione utile dal PRA tedesco (anche se dubito di cavarne qualcosa di utlie)... altrimenti andrò alla ricerca di un qualche k 100 messo male per recuperare il telaio e targa.

comunque vi ringrazio.

ah in caso aveste notizie di un k100 del 1984 (pressapoco di quegli anni) che abbia pochissimo valore (meglio se nei pressi di milano o como) datemi un fischio... per una buona causa...
altri consigli sono comunque bene accetti...

in gamba.

cristiano