Entra

Visualizza la versione completa : Modifiche ST


Gio69
01-09-2008, 16:30
Perchè non facciamo un pò di foto alle modifiche fatte ai nostri CIGNI!!
ad esempio cupoli sella etc. etc :eek: :eek: :eek:

modmax
01-09-2008, 17:51
Cupo Secdem
Scarico Remus Ac Schnitzer
Parateste Alu
Leve Vario Wunderlich
Tappi vari
http://img390.imageshack.us/img390/6294/cevennnes025xd5.jpg

sunset
02-09-2008, 09:43
Ciao a tutti.
Di modifiche ne ho fatte molte sulla mia ST per adattarla alle mie esigenze.
-Rialzato manubrio con attacco sopra piastra forcela.
-Ricostruita piastra porta strumenti con attacco TomTom.
-Abbassate pedane passeggero.
-Rivestimento antiscivolo passeggero.
-Installate trombe pneumatiche bitonali.
-Rotazione comandi elettrici per renderli piu comodi.
-Ricavato piccolo vano tra batteria e parafango post (Kit pronto soccorso)
- A brevissimo sostituzione piastra fork superiore con attacchi per manubrio tradizionale ( elimino i semimanubri )
- Ohlins in coppia ( li sto aspettando)
-Futura sostituzione cupolino.
Modmax come ti trovi con il cupolino sostituito, hai una protezione migliore rispetto l'originale?

modmax
02-09-2008, 10:05
Con il cupolino alto il cambio è radicale, la moto diventa touring a tutti gli effetti, se viaggi è la modifica essenziale da fare.

In autostrada puoi sfruttare veramente le doti dinamiche ed il motore della moto.

Gio69
02-09-2008, 13:21
Anch'io ho fatto piccole modifiche il cupolino subito ho preso quello nero dell'ermax e cambia notevolmente la guida, + copriserbatoio bagster che devo essere sincero non è fatto benissimo.. navi zumo 550 e vorrei cambiare l'attaco con qualcosa di più carino, invece due cose che non mi piacciono assolutamente e vorrei modificare sono la sella!! che ti schiaccia i maroni! e gli specchietti sono troppo arretrati non si vede un tubo. Cambierei volentieri ammortizzatori e una marmittina tipo rumus o akra però vedremo con i danè come sono messo,

Gio69
02-09-2008, 13:23
Ciao a tutti.
Di modifiche ne ho fatte molte sulla mia ST per adattarla alle mie esigenze.
-Rialzato manubrio con attacco sopra piastra forcela.
-Ricostruita piastra porta strumenti con attacco TomTom.
-Abbassate pedane passeggero.
-Rivestimento antiscivolo passeggero.
-Installate trombe pneumatiche bitonali.
-Rotazione comandi elettrici per renderli piu comodi.
-Ricavato piccolo vano tra batteria e parafango post (Kit pronto soccorso)
- A brevissimo sostituzione piastra fork superiore con attacchi per manubrio tradizionale ( elimino i semimanubri )
- Ohlins in coppia ( li sto aspettando)
-Futura sostituzione cupolino.
Modmax come ti trovi con il cupolino sostituito, hai una protezione migliore rispetto l'originale?
Mi posti un paio di foto del piccolo vano interessante

VintAgE
02-09-2008, 13:36
Piastra Wunderlich e manubrio rizoma con nuovi bilancieri in alluminio
Prolunga parafango anteriore (a breve anche il posteriore)
Borsa Serbatoio Wunderlich
Cupolino Secdem nero (ho anche lo Ztechnik V-Stream...ma, è MEGLIO il Secdem)
Modifica sella guidatore e passeggero (cambio imbottitura e cambio tessuto-antiscivolo)
Porta navigatore Multipod
...

pradu
02-09-2008, 14:41
Sella reimbottita e rivestita antiscivolo
ohlins ant+post

A breve paracilindri Biker Factory

Gio69
02-09-2008, 17:44
Piastra Wunderlich e manubrio rizoma con nuovi bilancieri in alluminio
Prolunga parafango anteriore (a breve anche il posteriore)
Borsa Serbatoio Wunderlich
Cupolino Secdem nero (ho anche lo Ztechnik V-Stream...ma, è MEGLIO il Secdem)
Modifica sella guidatore e passeggero (cambio imbottitura e cambio tessuto-antiscivolo)
Porta navigatore Multipod
...
Foto modifiche tank

Gio69
02-09-2008, 17:45
E fate vedere ste selle re imbottite che devo farla anch'io !!!!!! Altrimenti parlo del Gs !!

sunset
02-09-2008, 21:18
Gio69, domani se ho tempo metto le foto.

Enzofi
02-09-2008, 21:57
parabrezza Isotta, paraspruzzi, Ohlins

centurio331
02-09-2008, 23:55
miiiiiii come mi sento scarso..io la mia piccolina l'ho lasciata come mamma l'ha fatta per due motivi: 1° le moto completamente originali mi danno una sensazione di maggior robustezza (non è il termine giusto che vorrei utilizzare ma è quello che più si avvicina al concetto che vorrei esprimere) 2° non ho mai trovato molte possibilità di modifiche aftermarcket, ma adesso leggendo voi mi stò rinfrancando..a breve, quando avrò più tempo a disposizione vi chiederò meglio..grazie a tutti!!:D:D

enzo che ne dici di un caffè quando sono a milano, così potrai mostrami il cigno..:eek:

sunset
05-09-2008, 21:35
Ciao Gio69.
Lo spazio utilizzato è quello tra parafango e batteria.
http://img48.imageshack.us/img48/4057/p1020604eb6.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=p1020604eb6.jpg)
Come contenitore ho usato una tanichetta dell'olio come vedi tagliata in modo che entri nello spazio.
http://img48.imageshack.us/img48/5994/p1020605eg0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=p1020605eg0.jpg)
Eccolo inserito nello spazio con il kit prontosoccorso.
http://img265.imageshack.us/img265/129/p1020606yq1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p1020606yq1.jpg)
I due pezzi separati, anche una parte del kit riparazione gome.
http://img370.imageshack.us/img370/8632/p1020607mh8.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=p1020607mh8.jpg)
http://img139.imageshack.us/img139/6341/p1020610sy0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020610sy0.jpg)
Ho trovato altri posti dove mettere dei piccoli particolari nella carena anteriore esiste un piccolo alveare dove mettere le lampade di scorta .
http://img162.imageshack.us/img162/2159/p1020611xh6.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=p1020611xh6.jpg)
Sempre nella carena anteriore puoi fissare un contenitore per minuterie che trovi ai brico, fissati con biadesivo ed autofilettante per sicurezza.
http://img178.imageshack.us/img178/7758/p1020612cn0.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=p1020612cn0.jpg)
Come vedi questi contenitori si chiudono come i bottoni automatici,non devono essere troppo grandi, lo spazio è poco.
http://img514.imageshack.us/img514/7899/p1020615dz2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1020615dz2.jpg)
Altri spazi li ho trovati sotto i fianchetti laterali, la prossima settimana ti posto le foto quando li smonto.

Gio69
08-09-2008, 14:01
Bravo non male come idee "migliorabili" magari con atrezzatura giusta, pensa che dove hai messo tu le luci di scorta, volevo fare una cosa un pochino più elaborata, compro la parte che tu hai tolto, costa poco, la taglio nella parte centrale e faccio uno sportello con sotto una vaschetta, una serraturina o un semplice magnete!! secondo me li ci stanno comodi comodi un bel paio di guanti o chiavi telecomando etc. etc.

Gio69
08-09-2008, 14:03
Cosa sono quei cavi rossi? sotto la sella??
io non li ho!!

sunset
08-09-2008, 21:11
Il cavo rosso nero che si vede sono i collegamenti al relè per l'alimentazione delle trombe pneumatiche.
Ottima idea la tua, ci avevo pensato ma non conosco il prezzo del ricambio, ed allora mi sono limitato ad utilizzare il disponibile.
Altri piccoli ripostigli te li faccio vedere appena mi arrivano gli Ohlins ( a giorni) e devo smontare tutta al carozzeria anche per sostituire la piastra fork per montare il manubrio tradizionale.

Gio69
09-09-2008, 13:01
Il cavo rosso nero che si vede sono i collegamenti al relè per l'alimentazione delle trombe pneumatiche.
Ottima idea la tua, ci avevo pensato ma non conosco il prezzo del ricambio, ed allora mi sono limitato ad utilizzare il disponibile.
Altri piccoli ripostigli te li faccio vedere appena mi arrivano gli Ohlins ( a giorni) e devo smontare tutta al carozzeria anche per sostituire la piastra fork per montare il manubrio tradizionale.
Aspetto le foto, gli ohlins cosa li hai pagati e hai dato dei parametri per farteli tarare? c'è un sito americano devo cercarlo comunque ha tutte le "fisch" delle bmw con codici e prezzi molto utile

sunset
09-09-2008, 19:41
Per gli Ohlins ho dato il mio peso + passeggero e con bagaglio. li ho pagati 1420 € con l'offerta della casa scaduta il 31 Agosto, escluso il montaggio.
Li puoi trovare anche a meno, ma ho preferito avere il fornitore a poche centinaia di metri da casa ed avere una consulenza per le tarature, dovrebbero arrivare in settimana, massimo Lunedì.

VintAgE
09-09-2008, 22:54
..a proposito a qualcuno di voi interessa il cupolino della Ztechnik V-stream?...via MP fatemi sapere per foto ed altre info...mi tengo il secdem...ma per chi è intorno a 170 - 180 cm è un prodotto eccezionale...
PS mi scuso per i moderatori ma....già la visibilità del mezzo è quella che è..almeno qui la legge chi è veramente interessato...

Bruno62
16-09-2008, 23:03
Ciao,
l'ho portata a casa da 10 gg. e pian piano me la sto adattando addosso con piccole modifiche, e vedrò di fagocitare qualcuna delle vostre idee.
A presto

modmax
17-09-2008, 09:10
Ciao Bruno, benvenuti nell'elite. ;)

Gio69
17-09-2008, 13:09
Bravo Bruno ben arrivato pochi ma buoni... spero :-)))

centurio331
17-09-2008, 23:39
posso ancora scrivere nell'elite??
si dai si dai si dai...

sunset
19-09-2008, 11:24
Certamente Centurio, spero che tu voglia continuare a scrivere e tenerti in contatto con noi, magari tra qualche tempo ritorni in sella, la tua passione resta .;););)

centurio331
21-09-2008, 02:55
Certamente Centurio, spero che tu voglia continuare a scrivere e tenerti in contatto con noi, magari tra qualche tempo ritorni in sella, la tua passione resta .;););)

certo che la mia passione resta..oggi l'ho rivista e dentro di me rimuginavo sul fatto che (secondo me) è proprio bella.
poi i motivi che mi hanno spinto/costretto a cambiarla sono davvero tanti e complessi, quindi modmax non me ne volere dai..:lol:

sunset
21-09-2008, 21:03
Ciao Centurio, mi pice molto questo tuo cuore motoclcistico che batte e non si arrende mai.:!::!::!::!:
-Ciao Giò, ieri ho privato la mia Diva un po' a fondo con le ultime modifiche fatte; Con il nuovo manubrio la moto è diventata molto comoda, non hai il carico sui polsi, la maneggevolezza è migliorata ulteriormente a volte fin troppo. Misembra una moto nuova, saranno gli ammortizzatori ma è piu confortevole, non ho piu quei sbilanciamenti che mi davano tanto fastidio nelle staccate, la frenata è piu potente e quando entri in curva mi dà notevole sicurezza, solo che ci devo prendere un po' la mano è una moto nuova e tutta da scoprire. Oggi ho visto un R1200S con il manubrio rialzato come il mio, il tizio aveva un'ottima posizione in sella e viaggiava come un missile...certo che l' R1200S non è male.;);););)

Gio69
22-09-2008, 15:26
Ciao Centurio, mi pice molto questo tuo cuore motoclcistico che batte e non si arrende mai.:!::!::!::!:
-Ciao Giò, ieri ho privato la mia Diva un po' a fondo con le ultime modifiche fatte; Con il nuovo manubrio la moto è diventata molto comoda, non hai il carico sui polsi, la maneggevolezza è migliorata ulteriormente a volte fin troppo. Misembra una moto nuova, saranno gli ammortizzatori ma è piu confortevole, non ho piu quei sbilanciamenti che mi davano tanto fastidio nelle staccate, la frenata è piu potente e quando entri in curva mi dà notevole sicurezza, solo che ci devo prendere un po' la mano è una moto nuova e tutta da scoprire. Oggi ho visto un R1200S con il manubrio rialzato come il mio, il tizio aveva un'ottima posizione in sella e viaggiava come un missile...certo che l' R1200S non è male.;);););)
Ciao Sunset, sono contento per te, pensa che sabato ho provato un' S devo dire che ha una bella 3 però ti spacca i polsi e ti arriva un sacco d' aria, meglio la nostra per l'uso stradale avesso degli ammortizzatori decenti!!
Io invece non mi trovo con le michelin 2C etc. etc. sono lente a scendere e non hanno una gran tenuta, dovevo mettere le pirelli come diceva il buon vecchio, Mod... A dimenticavo sul passo del bocco ho trovato dei gran estimatori dell'ST "suzuchisti" vuoi vedere che diventa una motona super ricercata????

sunset
22-09-2008, 21:17
L'arte vera viene sempre scoperta post.......
Teniamocela stretta questa motona unica....;););););)
maurizio

Bruno62
22-09-2008, 22:44
Concordo, ormai i GS sembra che li regalino e non li guarda + nessuno. almeno possiamo vantarci di avere un prodotto di nicchia ;):confused:.
a proposito, domenica ero in giro per le dolomiti, pordoi, gardena, sella, falzarego ecc. e ho incrociato ben 4 ST (non eravamo pochi?), c'era qualcuno di voi?

Ciao

Enzofi
22-09-2008, 22:46
Presente !

centurio331
22-09-2008, 23:37
quest'anno il pordoi & co. l'ho fatto ben 4 volte..e la mia ST ne è uscita sempre da regina!!
osservata da tutti (i maligni non si azzardino a dire: solo perchè è un mostro, non è così!)

sunset
23-09-2008, 13:50
Vero, quando mi fermo c'è sempre qualcuno che si incanta a guardare, altri mi chiedono chemoto è?...ha una BMW .;););)
Ho incontrato gente che si è complimentata per la moto, notare che era pressoche sconosciuta tra gli amici, ora dopo alcune uscite incominciano ad apprezzarla e alla fine tutti dicono che non è poi così come in foto cominciado a vedere i lati potenziali del mezzo.
La scelta migliore che potessi fare.:eek::eek::eek:

cilindro
28-09-2008, 11:35
ero parcheggiato fuori dalla rupe a capo nord, mi si avvicina un signore sulla cinquantina tedesco e con un sorriso a mille denti mi fa capire che anche lui ha una ST e mi dice moto fantastica, signori siamo pochi ma abbiamo il meglio

Carverman
09-11-2008, 20:35
Ciao, io ho fatto solo modifiche prestazionali:
Scarico Remus Hexacone in carbonio con interni titanio e buttato via il Bimbokiller, filtro aria K&N e eliminatori di sonde lambda.
Ora e' una giostra, peccato per le sospensioni che ora entrano in crisi....
Prossima spesuccia trombe aria compressa
Grandissima moto :)

Bruno62
10-11-2008, 10:15
Ragazzi, posto qui xè siamo tutti noi.

L'altro ieri ho detto, aspetta che provo ad abbassare del tutto i semi manubri. detto fatto. sto facendo una manovra e noto :rolleyes: che quello dx mi tocca la carena mentre quello sx no, preso da ansia sono rientrato in garage e munito di metro ho misurato tutta la simmetria della moto, risultato tutto a posto, ma il semimanubrio era + basso di 0,5 cm. lo ho portato a pari, ma sono giunto alla conclusione che abbia un angolo di inclinazione + accentuato, in movimento non si nota ma ca@@o .......
a voi risulta qualcosa? :confused:

Grasssie se volete rispondermi :!:

Carverman
10-11-2008, 11:03
Bruno devi farti sistemare in officina la centratura del telelever spiegandogli il problema, e' un lavoro di 5 minuti ;)

Ciao

Bruno62
10-11-2008, 11:14
grazie carverman, molto obbligato :!:. al prossimo tagliando faccio sistemare.

Gio69
10-11-2008, 16:59
grazie carverman, molto obbligato :!:. al prossimo tagliando faccio sistemare.
E come ti trovi con i manubri giù? vorrei provare? fammi sapere

Bruno62
10-11-2008, 21:39
Ciao Gio, premetto che sono alto 1,76 e uso la sella nella posizione bassa. tutto sommato abbastanza bene, la posizione è ovviamente + sportiva ma comunque, ieri 4 ore in moto senza bauletti attaccati, non ti affatica e apprezzi la protezione del cupolino sia sul casco che sulle mani, l'unico inconveniente è che quando cominci a spingere la devi guidare un pò + di corpo ma può anche essere divertente, ovviamente se devo affrontare un viaggio con carico sicuramente li metto nella posizione tutto su che è + rilassante.
Comunque mie impressioni a parte ti consiglio di provare tanto per spostarli devi solo mollare le due viti a stella dei semimanubri e toccare con mano.
Ciao :)

Gio69
11-11-2008, 13:25
Ciao Gio, premetto che sono alto 1,76 e uso la sella nella posizione bassa. tutto sommato abbastanza bene, la posizione è ovviamente + sportiva ma comunque, ieri 4 ore in moto senza bauletti attaccati, non ti affatica e apprezzi la protezione del cupolino sia sul casco che sulle mani, l'unico inconveniente è che quando cominci a spingere la devi guidare un pò + di corpo ma può anche essere divertente, ovviamente se devo affrontare un viaggio con carico sicuramente li metto nella posizione tutto su che è + rilassante.
Comunque mie impressioni a parte ti consiglio di provare tanto per spostarli devi solo mollare le due viti a stella dei semimanubri e toccare con mano.
Ciao :)
E mi sà che proverò presto :-)