Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per cambio moto r1150r/r1150rt


gaetanocallista
15-01-2005, 15:46
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo del forum ma vi leggo da un pò di tempo. Andiamo al dunque: ho deciso di cambiare la mia r850r del 2001 con la r1150r (entrambe con ABS) (non ho voglia di aspettare la nuova versione e poi come ha detto qualcuno non è detto che sarà più bella dell'attuale). Vado dal concessionario e fra i vari discorsi mi propone una r1150rt a Km zero a che ha dovuto immatricolarsi prima di fine anno a circa €2900 meno del suo ex prezzo di vendita. Premetto che viaggio tutto l'anno in moto percorrendo circa 80 Km al giorno di strada statale. Avevo pensato che la 1150r fosse più confacente alle mie esigenze. Sono però molto tentato dall'offerta per la rt al punto che l'ho presa in prova per qualche giorno. L'impressione di guida è un pò diversa (io non avevo le borse laterali sulla 850) e un pò mi da l'idea di guidare (senza offesa) uno scooterone. Certo che la rt è bellissima ma è pur vero che è già uscito il modello nuovo. Non faccio quasi mai lunghi viaggi. Qualche volta vado in montagna.
So che molti mi risponderanno segui la scimmia o la devi sentire nel cuore, però comunque vorrei un conforto da voi. Grazie

GHIGO
15-01-2005, 17:27
:D CIAO GAETANO DI DOVE SEI DI PRECISO?
IL CONC E' AUTOABRUZZO???
PRENDI LA R 1150 R !!!!!!!!!! :D

geppo
15-01-2005, 17:55
Gaetano, non vorrei sembarti di parte ma è già la seconda RT che ho, ci faccio 25000 Km l'anno per 12 mesi, con questa ormai sono quasi 50000.
Io non avrei dubbi con l'Rt vai dove vuoi e come vuoi da solo o in due; la protezione data da parabrezza regolabile e carenatura per me è ottima anche se piove. Io la uso tutti i giorni e non ho baluletto, nei giri di più giorni con mia moglie aggiungo una borsa a cilindro sul portapacchi e tra questa e borse ci vai tranquillamente in vacanza, anche in città appena presa la mano non avrai alcun problema.
Con tutt'e due,(la prima era il 1100) facendo la normale manutenzione non ho mai avuto problemi e mi sono girato buona parte dell'Europa.
Comunque come dicono tutti...segui ciò che ti dice il cuore!

Salutoni

joe la motta
15-01-2005, 19:08
Sicuramente le borse laterali oltre al baule appesantiscono l'agilità della moto in marcia e qui subentra l'intenzione d'uso del mezzo.
Se hai velleità sportiveggianti prendi la naked e metti solo la borsa a serbatoio, mentre se fai un uso a 360 gradi prendi pure la RT alternando borse laterali e centrale a seconda della circostanza.
Io l'ho appena presa la R1150RT, è la terza BMW per me, e faccio 20+20 km al giorno solo per andare al lavoro oltre al classico uso turistico nei weekend e per le vacanze e non trovo difetti di sorta.
Visto che tu ne fai 80 di km al giorno la RT mi sembra d'obbligo.
Poi decidi tu, ovviamente.

gaetanocallista
15-01-2005, 19:26
Per GHIGO sono di Pescara, in verità abito a Montesilvano.
Sono alto 170 cm e peso 75 kg. Il consess. sulla rt insiste per la sella bassa, ma oggi provandola era uno scivolare continuo in avanti, alla posizione più bassa. Forse dovrei alzare il perno alla pos. intermedia?
Altri commenti :wink: :wink: :wink:
P.s. grazie per le risposte

cecco
15-01-2005, 20:10
Beh, con i Km che fai forse ti converrebbe davvero prendere la RT. Per la sella, è un problema conosciuto, c'è anche una modifica studiata da Ezio51 che risolve il tutto, dovrebbe essere nelle FAQ.
Piuttosto, visto che è uscita la serie 1200 cercherei di prendere incluso nel prezzo anche qualche accessorio tipo manopole e bauletto.

calimero
15-01-2005, 20:15
60000 km con la R1150R, implacabile, teutone, perfetta.

Heil! 8)