Visualizza la versione completa : Vuoti erogazione
Ciao a tutti, ho montato sul mio gs 1200 my 2008 una centarlina rapid bike, Y decatalizzata, ingannatori sonda lambda e filtro kn. Succede a volte che riprendendo da bassi giri in completa apertura del gas si verificano dei "buchi" di erogazione tra i 4000 e 5500 giri. Avete avuto problemi simili? Come posso ovviare?
Qualche consiglio per ottenere un'erogazione più corposa in basso?
Grazie a tutti!
Ciao, in realtà avevo previsto anch'io una modifica di questo tipo, ma un amico che lavora in BMW Motorrad mi ha vivamente sconsigliato di applicare centraline aggiuntive o modifiche strutturali per la particolare conformazione del nuovo boxer dicendomi anche che, a causa di scarsa condivisione di informazioni da parte di BMW, i vendor di terze parti non hanno tutti gli elementi per sviluppare mappature o componenti che realmente risultano efficaci come invece accade spesso su moto giapponesi, le cui case costruttrici sviluppano business proprio negli sviluppi aftermarket.
Mi diceva inoltre che spesso si verificano seri problemi proprio alle valvole sotto sollecitazioni previste da centraline aggiuntive. Il problema di erogazione che avverti credo che possa essere imputabile proprio alle valvole.
Spero di essere stato di aiuto.
Un saluto.
Biemmevuo
16-10-2008, 22:48
Ho letto pagine e pagine dove numerosi saggi :!: consigliano queste modifiche PROPRIO per eliminare quel buco!
A me risulta che "liberando" troppo il motore (Y scatalizzata...scarico e filtro aperti...) si ottenga il risultato opposto a quel che cerchi tu: guadagni solo agli alti e perdi tutti i bassi.
Ti ricordi cosa faceva la Yamaha qualche anno fa? Per aumentare la coppia dei suoi motori metteva una valvola parzializzatrice allo scarico per "chiuderlo" ai bassi regimi!
E' comunque vero che se trovi qualcuno che sulle centraline ci sa lavorare davvero...dei risultati apprezzabili li puoi raggiungere. Sulla mia auto è stata riprogrammata la centralina. In termini di potenza e velocità non ha guadagnato nulla, ma ha una ripresa ed un "tiro" enormemente superiore ai modelli normali:D. E consuma meno, molto meno!!! Sai che bello se me lo facessero sulla moto????????
skasikura
17-10-2008, 01:12
una centralina và settata obbligatoriamente al BANCO, la RB3 ha la possibilità di settare 2 mappe in base alle preferenze del cliente, ..... e con giusto settaggio, e in configurazione come la tua mukka... puoi renderla eccellente ai bassi con erogazione molto fluida, ti consiglio di andare in un centro autorrizzato rb3 e mettere la moto al banco, vedrai che cambia musica
Vanguard
17-10-2008, 07:28
una centralina và settata obbligatoriamente al BANCO, la RB3 ha la possibilità di settare 2 mappe in base alle preferenze del cliente, ..... e con giusto settaggio, e in configurazione come la tua mukka... puoi renderla eccellente ai bassi con erogazione molto fluida, ti consiglio di andare in un centro autorrizzato rb3 e mettere la moto al banco, vedrai che cambia musica
QUOTO APPIENO
Come ho già detto da altre parti con modifiche così radicali bisogna rimappare in modo radicale e la cosa migliore è farla su banco da uno specializzato e con le contropalle,nel senso che abbia una profonda conoscenza del/dei motori.
Io ho provato la Dm e con il settaggio corretto, la mia mukka è cambiata dal giorno alla notte.
Forse non 1000cv, ma ha tolto i buchi e reso la moto fluida in montagna poi è uno spettacolo.......
Bmwr1200gs
23-10-2008, 23:01
Purtroppo non posso far altro che confermare quanto espresso da "Ghigo71", eliminare quel buco è difficilissimo se non quasi impossibile.
Personalmente ho cambiato centralina passando ad una Power Commander 3USB.
Personalmente ti consiglio di dare un'occhiata qui e leggere un pò di pagine....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=137150
Altrimenti salta direttamente qui..........
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=137150&page=24
skasikura
24-10-2008, 20:58
ribadisco quanto sopra scritto
BANCO PROVA e si risolve tutto
per Ale, ho provato una mukka con rb3 settata da un preparatore e messa al banco fluida, uno spettacolo, per questo motivo ti chiedo di postare la prova al banco della Power per poter confrontare i grafici con le curve
muovitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
premesso che la mega ha una configurazione leggermente diversa ti posso dire
che la mia moto con rapid bike è assolutamente perfetta
è stata provata da 2 tester di cui uno bmw ufficiale
entrambi sono rimasti sbalorditi
quindi falla settare
Anche la mia con Rapid 3 Akra, Aros e KN è perfetta!
Io ho montato il motore della Brutale, lo scarico della Grohe con sifone da 90 è gira veramnte bene :lol: :lol: :lol: povero boxer, è già alla frutta per i fatti suoi:(
luigiface
01-11-2008, 03:16
Ciao a tutti, ho montato sul mio gs 1200 my 2008 una centarlina rapid bike, Y decatalizzata, ingannatori sonda lambda e filtro kn. Succede a volte che riprendendo da bassi giri in completa apertura del gas si verificano dei "buchi" di erogazione tra i 4000 e 5500 giri. Avete avuto problemi simili? Come posso ovviare?
Qualche consiglio per ottenere un'erogazione più corposa in basso?
Grazie a tutti!
credo che possa essere dovuto ai sensori di preaccensione:
se apri tanto il gas quei regimi possono verificarsi delle preaccensioni, i sensori le rilevano e posticipano l'accensione ecco il perchè dei cali di potenza, secondo me. fattore determinante è la temperatura del motore. se il problema si manifesta con motore non troppo caldo o cmq in giornate fresche allora non si dovrebbe trattare di preaccensione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |