Entra

Visualizza la versione completa : Suzuki Bandit 650 o 1250?


Lapo
01-09-2008, 11:51
Ciao Raga,
dopo aver letto tante belle cose sul bandit da Aspes e altri, mi e' venuta la :arrow:.
Siccome della mia mucca (R1150RS) nessuno (BMW in primis) ne vuol sapere pensavo di provare in Suzuki e puntavo alla Bandit.

Premetto non le ho provate e quindi chiedo a voi se per un uso ormai cittadino ( Giovanni ha 10 mesi!! :eek: ) o poco piu', il 1250 poteva essere troppo o se invece puo' andare.
Amo viaggiare con passo tranquillo a bassi regimi e quindi il 1250 mi si dice essere valido, pero' e' altresi vero che un 650 onesto potrebbe bastarmi.
Si dice pero' che ami viaggiare alto. E' proprio vero?
Fatemi sapere la vs.. mi fido molto del vs punto di vista.
Grazie
Lapo

Luponero
01-09-2008, 11:53
La 650 ce l'ha mio fratello, va benissimo ma gira altina, per la "poca" differenza di prezzo prenderei sicuramente la 1250.

varamukk
01-09-2008, 11:55
La penso come Luponero...

Toro
01-09-2008, 12:33
io sono assolutamente a favore del 650.
consuma meno, è più agile.
però la coppia del 1200 è a tremilacinque... non male. se vuoi potenza il confronto in effetti non c'è

marktbike
01-09-2008, 12:36
Per come mi piace guidare, non avrei dubbi sul 1250. Non credo che la differenza di agilità sia sconcertante, mentre quella di coppia lo è sicuramente.

Lapo
01-09-2008, 12:43
sulla carta se non erro la differenza di peso e' nemmeno 10 kg..

Motopoppi
01-09-2008, 14:05
Il 650 gira sicuramente piu' in alto del 1250 ma e' comunque godibile anche in citta'.
Il 1250 e' un trattore... metti una marcia qualsiasi e vai ...

Vista la differenza di costo opterei per il 1250 anche se per l'uso che ne farai va benissimo anche il 650.

Lapo
01-09-2008, 14:10
Incredibile!
http://www.motorbox.com/static/upl/S/0009/SuzukiBandit1250Banco-f.jpg:!::!::!::!::!::!::!::!:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:

Toro
01-09-2008, 14:29
non è questione di peso ma di gommatura.
poi anche di qualità in generale che il 650 non ha nulla da invidiare alla grossa.
anche a livello di erogazione perchè il motore è nato per il bandit, non da un motore derivato da una supersportiv.
io prenderei senza pensarci un secondo il 650... e se voglio spunto scalo la marcia ma capisco che chi non ha sotto le chiappette un 1000 non si sente in moto. lo comprendo, non ho detto che è un pirla

"Paolone"
01-09-2008, 14:36
Ho provato il 650 e mai il 1250. Il minore come più o meno tutti i 600 e dintorni gira altino per far sentire bene la sua presenza. Se invece il 1250 assomiglia all'HONDA cb1300 che ho provato, credo sia un vero mostro di coppia per il massimo della guida rilassata, ma efficace....
Morale, 1250 senza pensarci, potendo spendere la minima parte di differenza che c'è. Anche i costi d'uso e manutanzione non credo siano improponibili rispetto al 650. ;)

MrStanleySmith
01-09-2008, 14:52
per me in moto è importante il tiro a mezza via.... a carico, con donna e in caso di pigrizia...
1250 4 ever.....

Lapo
01-09-2008, 15:13
[..]io prenderei senza pensarci un secondo il 650... e se voglio spunto scalo la marcia ma capisco che chi non ha sotto le chiappette un 1000 non si sente in moto. lo comprendo, non ho detto che è un pirla
Lo sai cos'e'? che chi come me e' abituato a girare fra i 3000 e i 4000 sapendo di poter aprire in prima come il sesta (e la mia e MOLTO lunga!) non puo' che trovare affascinanti i motoroni tipo il bandit o il 1300 sia honda che yamaha.
In passato ho provato cbr 600 e simili, ma mi pareva di stare su una fionda!! Comunque il 650 lo voglio provare sia chiaro...
Piuttosto ma di consumi? Nessuno ha ritorni in merito?? sia per l'una che per l'altra?
Grazie
Lapo

"Paolone"
01-09-2008, 15:18
Piuttosto ma di consumi? Nessuno ha ritorni in merito?? sia per l'una che per l'altra?
Grazie
Lapo

Il 650, versione K6 quindi modello vecchio intorno ai 18 km/lit senza tanta fatica ma anche senza troppo tirarla .....
Il 1250 non so.....

Pio
01-09-2008, 15:19
Ciao. Se puo' esserti utile sull'ultimo "motociclismo" c'e' la prova del 1250 "traveller". Puoi farti un'idea, se ti fidi dei giornali, ovvio....

Toro
01-09-2008, 15:41
Lo sai cos'e'? che chi come me e' abituato a girare fra i 3000 e i 4000 sapendo di poter aprire in prima come il sesta (e la mia e MOLTO lunga!) non puo' che trovare affascinanti i motoroni tipo il bandit o il 1300 sia honda che yamaha.
In passato ho provato cbr 600 e simili, ma mi pareva di stare su una fionda!! Comunque il 650 lo voglio provare sia chiaro...
Piuttosto ma di consumi? Nessuno ha ritorni in merito?? sia per l'una che per l'altra?
Grazie
Lapo


è per questo che comprendo la decisione di preferire un motore grosso ;)

Lapo
01-09-2008, 15:45
è per questo che comprendo la decisione di preferire un motore grosso ;)
..la goduria sentire la moto andare su fluida e morbida per me e' una goduria..:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Piu' che sentirla strillare!! Decisamente meglio!
Comunque Motociclismo lo compro, anche solo per avere un'idea... ma come dimenticare quella curva di coppia che ho allegato...:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arr ow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w::arrow:

teodoro gabrieli
01-09-2008, 16:45
1250 senza dubbio....
qualcosa in più per il bollo, qualcosina in più per i consumi, ma per il resto....
:cool:

corr62
01-09-2008, 17:08
Vedo che la maggioranza quota 1250. Io mi associo, visto che il piacere di viaggiare a 3-4000 giri con la possibilità di aprirci senza scalare e con estrema fluidità te la può dare solo un motore dalla cilindrata elevata. ;)

Lapo
01-09-2008, 21:59
Ciao Raga,
sono stato da un conce stasera e ho dato un'occhiata. Le moto si presentano bene. Le ho trovate molto ben rifinite e francamente fili colorati in giro ne ho visti poco (mi sono anche inginocchiato!!); solo quello sul comando di dx al manubrio, ma trascurabile rispetto all'impatto di solidita' dato dal resto della moto. Gli strumenti non gli ho trovati eccezionali, pero' ormai il dgt e' di moda e pare sia obbligatorio per stare sul mercato.
Nota dolente: chiedo se ritirano l'usato e il ragazzo dice: "...dipende". Ohi penso io... Faccio vedere la mia mukkina (ndr R1150Rs '01) va alla scrivania e la butta li'.. 3400 ma solo se prendo la 1250. Mi crolla il mondo addosso. Speravo almeno 4000 se non qualche (pochi) fogli da 100 in piu'!
Possibile? Se la devo dare via a poco preferisco fare contento qulche estimatore.
Ma secondo voi sono io che mi aspetto troppo?
Comunque la scimmia e' alta.. eccome se e' alta!! La moto e' bella.
Ah improvabile..mi dice che non le immatricolano mai per farle provare..
C'e' nessuno in zona firenze/prato che sarebbe cosi' gentile??
;-)
Non mi resta che sentire anche a firenze e pistoia.
Lamps.
Lapo

Motopoppi
01-09-2008, 22:59
Be' ... con tutto il rispetto, ma è pur sempre una moto di 7 anni in permuta per una nuova che costa meno di 8.000 euro !!!

Su moto.it si trovano i 1250 S a 6.900 euro NUOVI DA IMMATRICOLARE !!!!

diego@
02-09-2008, 00:33
Mio cognato dopo anni su una bandit 650 è passato al 1250.. ne è entusiasta, e anche secondo me non c'è paragone... un bel motorone elastico con coppia bestiale a soli 3500 giri......... e con i soldi di una BMW ti prendi una Bandit1250abs e ci stà pure un bel DR400 :D:D:confused:

Lapo
02-09-2008, 08:37
Be' ... con tutto il rispetto, ma è pur sempre una moto di 7 anni in permuta per una nuova che costa meno di 8.000 euro !!!

Si, ma sai a quanto la danno su eurotax? a 4400€. Non e' che lo scrivo io quel maledetto libretto azzurro.. terrore di noi motociclisti dalla scimmia alta.


Su moto.it si trovano i 1250 S a 6.900 euro NUOVI DA IMMATRICOLARE !!!!
Ma ieri sera ho dato un'occhiata e nonn mi pare di averne viste molte... almeno in toscana.

Comunque andro' a sentire a Firenze e Pistoia.. anche perche' comunque almeno salirci e farci un girino mi farebbe piacere..
Ah ho letto la prova (chiamiamola cosi') di Motociclismo. Sinteticamente hanno ribadito cio' che Aspes e Voi tutti avevate piu' AMPIAMENTE scritto... il tutto con delle foto del c@zzo che non si vede una mazza. Ammazza come e' peggiorato :puke:Motociclismo!:pottytra:
Saluti
Lapo

sunset
02-09-2008, 09:21
Devi considerare anche il confort che sicuramente non è quello di una BMW.
Anch'io preferisco il 1250, per i consumi il mio amico che l'ha presa da poco parla di 16-18 km litro senza esagerare con l'acceleratore, considera che la moto è in rodaggio, quando si slega il motore i consumi potrebbero diminuire ma apri di piu la manetta perciò credo che si equivalgono.

"Paolone"
02-09-2008, 09:34
Vendi la tua ad un privato e pretendi un bello sconto sul nuovo che non faticherai ad ottenere....

Toro
02-09-2008, 09:37
Ciao Raga,
sono stato da un conce stasera e ho dato un'occhiata. Le moto si presentano bene. Le ho trovate molto ben rifinite e francamente fili colorati in giro ne ho visti poco (mi sono anche inginocchiato!!); solo quello sul comando di dx al manubrio, ma trascurabile rispetto all'impatto di solidita' dato dal resto della moto. Gli strumenti non gli ho trovati eccezionali, pero' ormai il dgt e' di moda e pare sia obbligatorio per stare sul mercato.
Nota dolente: chiedo se ritirano l'usato e il ragazzo dice: "...dipende". Ohi penso io... Faccio vedere la mia mukkina (ndr R1150Rs '01) va alla scrivania e la butta li'.. 3400 ma solo se prendo la 1250. Mi crolla il mondo addosso. Speravo almeno 4000 se non qualche (pochi) fogli da 100 in piu'!
Possibile? Se la devo dare via a poco preferisco fare contento qulche estimatore.
Ma secondo voi sono io che mi aspetto troppo?
Comunque la scimmia e' alta.. eccome se e' alta!! La moto e' bella.
Ah improvabile..mi dice che non le immatricolano mai per farle provare..
C'e' nessuno in zona firenze/prato che sarebbe cosi' gentile??
;-)
Non mi resta che sentire anche a firenze e pistoia.
Lamps.
Lapo


4000 euro per il tuo gioiello? foto e chilometri

Pio
02-09-2008, 10:48
Lapo.... non mi chiederai mica di rimborsarti i soldi del giornale, visto che te l'avevo consigliato.....?:lol::lol::lol:

Purtroppo la rivista ormai e' diventata una..... lasciamo perdere....:mad:

Prova anche su internet perche' esiste il sito delle bandit, dovresti riuscire a trovarlo facilmente... ciao

dm_mi
02-09-2008, 11:10
caro lapone...
il 1250 e il 650 in vendita oggi sono dei motoroni derivati dal mitico motorone 1200 e 600/650 raffreddato a aria olio che suzuki produce da 20 anni.
tanti banditisti rifiutano a priori l'idea del radiatore...

ti consiglio un modello del 2004 2005 un 1200 o un 650 quello decidi solo dopo averli provati...
il 1200 ti confermo che beve abbastanza... se tieni medie in autostrada sopra i 130 fai i 12/13 km l

prendi un carburatori e avrai una moto eterna, bella, classica, indistruttibile, e di grande soddisfazione

good luck
la tua boxer la vendi tranquillamente su moto.it fai un annuncio a 3600/3800, e sopratutto fai delle belle foto

marktbike
02-09-2008, 11:56
Con il 1200 S facevo 18,5 al litro, usandola solo in extraurbano ed autostrada (velocità codice, in linea di massima). Se cerchi il 1200 usato, occhio alle serie K1 e qualche K2 perchè ce ne sono tante con una partita di pistoni lavorati male, per cui consumano circa 150/200 grammi d'olio ogni mille km. Senza ulteriori problemi, nè fumosità, però è una seccatura, come ogni proprietario di boxer BMW sa bene!

dpelago
02-09-2008, 13:00
Io le ho provate entrambe e ti dico 1250 tutta la vita.

I vantaggi del 650 si riducono ad una maneggevolezza (di poco ) superiore, e ad un prezzo (di poco) inferiore.

Tenuto conto che l'utente medio del Bandit tiene la moto per far chilometri, non avrei dubbi.

Dpelago KTM 990 Adv.

Lapo
02-09-2008, 14:14
Allora io su www.moto.it la mia l'ho tenuta lo scorso inverno per 5.000€ trattabili e nessuno si e' fatto vivo. NESSUNO!!
E' del 09/2001 (monospark), ha meno di 49.000 chilometri fatti praticamente da solo da me: aveva avuto due donne come prime proprietarie (due prestanomi a detta del conce di firenze) che in totale avevano fatto solo 7.000. Allarme, abs tre borse (due in tinta e perfette) mai incidentata, Una volta all'anno portata dal conce di Pistoia, batteria nuova, gomme (metz z6) al 90%, nemmeno un graffio... beh 3400 sono pochini anche per uno sfortunato modello quale la RS: io l'avevo pagata 13.500€ usata!!!
Relativamente al suzuki mi tirava la nuova.. in primis perche' prendevo una euro 3, e diminuivo il costo del bollo, e poi volevo per una volta ritirare una moto nuova, avendole fino ad adesso cercate usate con il lanternino!
Ciao
Lapo

ps Toro se sei interessato mandami un mp... visto che sei di QDE magari ti regalo le borse interne ;-)

mangiafuoco
02-09-2008, 17:55
1250 per sempre. Con ABS.

TAG
02-09-2008, 18:23
se senti che è la moto giusta ( anche dopo averla provata )
vai sul 1250
c'è poca differenza economica
magari se la prendi nuova stacchi uno sconto anche maggiore
e dopo non ti verrà il cruccio " a chissà come sarebbe stata la 1250 .... ?!"

ma bisogna esser convinti poi è da tenere per un po'

Berghemrrader
02-09-2008, 19:51
Un caro amico ha appena ordinato la 1250 Traveller con il kit valigie (sono Givi ma marchiate Suzuki e sono in tinta con la moto).
Dopo un GS1200 (mai rimpianto) ed un T-Max adesso mi dice che vuole una moto ad un prezzo onesto, senza fronzoli ed affidabile e la sua scelta è caduta sulla Banditona.

Di questa versione Traveller (mi pare abbia anche l'ABS, cupolino e puntale specifici) ne arriveranno poche in Italia.

http://bikesource.co.uk/blog/wp-content/uploads/2008/01/140108suzm.jpg

TAG
02-09-2008, 21:00
hanno iniziato già a venderne

tempo fa era fattibile comprando i pezzi after market ( le carene sono di produzione spagnola, le borse givi, cupolino chiaramente MRA )

poi suzuki italia ha deciso di commercializzarla così con i kit già montati

Lapo
03-09-2008, 08:19
Ho trovato su moto.it un'inserzione e ho chiesto una valutazione a braccio della mia mukka. Sentiamo un po'. La Bandit nuda con un bauletto e' la mia attuale :arrow:. Nera e' bellissima!!!!:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Lapo