Entra

Visualizza la versione completa : Capisco la sicurezza...


Gecko
01-09-2008, 08:52
... però adesso con questa storia delle imboscate stanno rompendo!

Ieri l'entroterra di Genova sembrava un campo minato di autovelox :mad:

Nella strada che da Torriglia porta a Montoggio (per chi è della zona, più o meno all'altezza della Trattoria dei Cacciatori) in uscita di curva c'era parcheggiata una Punto blu (corredata di tutto l'occorrente) e gli agenti che se ne stavano tranquilli a chiaccherare ad un tavolo sotto il portico di una casa :(

Neanche 10 minuti dopo da Sottocolle vs Bargagli solita AX Bianca velox munita con agente che chiaccherava beato con una tipa nei pressi di un albero :( (la faccia che ha fatto quando la moto che saliva mi ha flashato ed io gli sono passato davanti giulivo a 30 km/h con sorriso stampato e marmitta che bofonchiava sorda... :lol:)

abii.ne.viderem
01-09-2008, 08:55
primi effetti collaterali dell'abolizione dell'ICI... :(

brontolo
01-09-2008, 08:56
Cartelli che segnalavano l'appostamento ce n'erano?

Ieri io ho incontrato una punto dei vigili, appostata, visibile e qualche centinaio di metri prima c'era il cartello che segnalava....

Gecko
01-09-2008, 09:00
Per quanto riguarda la Punto blu nessun cartello.... A Bargagli invece mi pare ci sia fisso (ma non ne sono sicuro :-o)

Berghemrrader
01-09-2008, 09:01
Io se mi lampeggiano per farmi capire che c'è una postazione velox spengo la moto e la spingo a mano.

Non si sa mai di questi tempi...

abii.ne.viderem
01-09-2008, 09:03
Io se mi lampeggiano per farmi capire che c'è una postazione velox spengo la moto e la spingo a mano.

io l'ho fatto, ma mi hanno dato una multa lo stesso per aver intralciato il traffico...

barbar@
01-09-2008, 09:12
io credo di essere l'unica in Italia ad aver preso una multa (in macchina) perchè procedevo al centro della mia corsia di marcia e non all'estrema destra come invece prevede l'articolosailc@zzo... :mad:

per rimanere in tema di velox invece... la settimana scorsa tornando da un girello in Valvestino abbiamo visto una scena raccapricciante: un vigile segnala ad un pandino di accostare ma prima lo fa fermare in mezzo alla strada, fotografa la posizione del velox e poi lo fa parcheggiare... :mad::mad:

diavolorosso
01-09-2008, 10:44
Oh bè , io mi son beccato i vigili a Carcare , che fingevano un guasto alla macchina , quindi con cofano alzato e laser ben puntato , volevo fermarmi e mandargli l'aci !!!

Barney Panofsky
01-09-2008, 10:48
La sicurezza è un alibi per giustificare bieche operazioni di cassa dei Comuni
che ormai mettono gli introiti dei velox nei bilanci di previsione...

Guanaco
01-09-2008, 11:31
primi effetti collaterali dell'abolizione dell'ICI... :(

:lol::lol::lol::lol:

Molto probabilmente...

Roberto R850R
01-09-2008, 12:02
Io penso che se uno ha la pressione alta e se la prende col medico perchè gliela misura o con lo strumento potrebbe diventare un ridicolo personaggio da commediola all'italiana. Il problema non è l'uso dell'autovelox, che è solo uno strumento, ma il fatto che i limiti di velocità non hanno niente a che fare con quello che sarebbe il giusto compromesso tra livello di servizio di una strada e sicurezza. Spesso essi vengono stabiliti in base agli "umori" di questa o quella Amministrazione magari per accaparrarsi il consenso elettorale di qualche quartiere.
Io credo che noi utenti dovremo cominciare a protestare per avere limiti di velocità consoni con la funzionalità delle strade e non per l'utilizzo dell'autovelox che, anzi, dovrebbe garantire più rispetto delle regole per tutti.
Ciao a tutti i forumers.

"Paolone"
01-09-2008, 12:26
Come già detto in altra discussione molti predicano la sicurezza senza conoscerne il significato....
Confondono la prevenzione con la cassa e come è già stato fatto notare, l'abolizione dell'ICI si farà sentire pesantemente sulle tasche di auto/moto utenti.
I limiti ci sono e vanno rispettati, chi non lo fa sa a cosa incorre.
Andrebbero però sicuramente aggiornati al passo dei tempi.
Più controlli dove servono, in particolare nei centri abitati e meno imboscate pro-cassa, abitudine tutta italiana....

Davide
01-09-2008, 13:01
La furba tecnica di coprire i buchi di bilancio con le multe...........

Il Decreto legge n.117 del 03/08/2007 “Obbligo di presegnalazione delle postazioni mobili e fisse per il rilevamento della velocità” con cui il Ministero dell’Interno ha stabilito le modalità e le caratteristiche di tale
segnaletica, da cui si evince che, per le strade provinciali in ambito extraurbano, i segnali stradali di avvertimento devono avere sfondo blu e scritte bianche;
- il Comune provveda ad installare, a protezione della postazione fissa autovelox, barriera laterale di
sicurezza omologata di classe H1.
Dato atto che, in base alle proposte di modifica sopra citate, i criteri vincolanti a cui i Comuni dovranno
attenersi per ottenere l’autorizzazione ad installare su strade provinciali i dispositivi fissi rilevatori di velocità
in modo automatico risultano essere i seguenti (in neretto sono indicate le modifiche apportate):
Il punto individuato per l’installazione dei dispositivi rilevatori di velocità in modo automatico deve
essere:
• contenuto in un tratto stradale extraurbano previsto dal decreto prefettizio vigente e in cui sia
apposto il limite di velocità non superiore a 70/km;
• nel caso di un tratto stradale in prossimità di un centro abitato (come da definizione art.4 del CdS e
art. 5 del Regolamento) il dispositivo rilevatore di velocità deve essere installato ad una distanza non
superiore ai 50 metri dal cartello di inizio dell’abitato allo scopo di evidenziare il passaggio da un
tratto di strada extraurbana ad un tratto di strada urbana;
• Le postazioni possono rilevare la velocità dei soli veicoli in ingresso al centro abitato e non di quelli
in uscita dal medesimo;
• Il comune richiedente deve provvedere ad installare e mantenere funzionante in prossimità del
dispositivo per accertamento in automatico delle violazioni ai limiti di velocità, ad una distanza di circa 50 metri, un segnalatore elettronico di velocità (speed display) dotato di sensore radar di
velocità integrato. Detto segnalatore elettronico di velocità, installato contestualmente alla
postazione fissa, deve essere funzionante e adeguatamente visibile.
Il pannello statico di dimensione minima 135x90 dovrà contenere al suo interno:
- il segnale di limite massimo di velocità imposto in quel particolare tratto di
strada a dimensione regolamentare (secondo il D.lvo 285/92),
- la scritta fissa VELOCITA’ RILEVATA (o similari es. VIAGGIATE A …. ),
- il display di visualizzazione della velocità a led dotato di 2 o 3 cifre con altezza carattere non
inferiore a mm.220.
• Il comune richiedente deve provvedere ad installare l’adeguata segnaletica verticale di avvertimento
a circa 150 metri dalla strumentazione stessa. Il segnale della dimensione minima di 120x90, dotato
di pellicola rifrangente di classe 2, dovrà avere sfondo blu con scritte bianche e contenere:
- la scritta CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITA’
- il simbolo del radar, (vedasi immagine allegata) al fine di facilitarne la comprensione anche
da parte degli autisti stranieri,
- la dicitura “tratto individuato con Decreto Prefettizio n…… del ……….”.
• Il comune richiedente deve provvedere ad installare, a protezione del dispositivo fisso
per il rilievo delle velocità, adeguata barriera metallica laterale di sicurezza omologata,
classe H1, comprensiva di almeno 4 nastri, nastro di avvio e terminali.

regulator
01-09-2008, 16:49
primi effetti collaterali dell'abolizione dell'ICI... :(


:mad::mad::mad:

Nel mio comune, visto che l'ICI non si paga, ha aumentato del 20% la TARSU così tutti pagano.

W L'ITALIA

Ciaps

milleacri
01-09-2008, 18:01
Per chi frequenta la Roma-Napoli: dopo l'uscita Monteporzio direzione Roma c'è un autovelox, a 1 km prima del casello un altro autovelox. Che dire?!

nossa
01-09-2008, 18:17
Cassa sicuramente ma resta il fatto che in Italia si muore troppo per strada, troppi stronzi al volante e al manubrio, rispetto zero/tolleranza zero, ma poi non è così perchè rimane uno dei paesi europei dove si può fare ancora quel c... che ci pare;)

E' stato detto che la velocità non conta è colpa di alcool e droga, ma sono proprio bevuti e sniffatori quelli che tirano:lol: di più:mad:

Fil8
01-09-2008, 21:23
Gli autovelox devono essere segnalati e ben visibili, sennò non sono validi!!!