Visualizza la versione completa : Io aumenterei (di poco) il limite di alcool nel sangue consentito.
Berghemrrader
30-08-2008, 11:47
Basta davvero poco per diventare un "ubriaco al volante", una semplice birra durante una cena e se ti beccano sei nella merda, se poi ti succede un incidente sei spacciato.
Non voglio dire che si può bere con disinvoltura prima di mettersi alla guida ecc. ecc. ma conosco parecchi amici che per aver superato di pochissimo il limite si sono visti ritirare la patente, e per quanto li conosco non sono certo persone pericolose.
Secondo me andrebbe aumentato il limite di alcool consentito, per tutelare tutti coloro che per un bicchierino (ma proprio "uno") rischiano come uno che non sta in piedi, ed applicherei con più severità sanzioni e ritiri di patente per chi è "davvero" ubriaco.
Non sono un alcoolizzato sia chiaro! Ma troppo spesso si finisce per pagare troppo per una leggerezza, oramai è più grave aver bevuto un Campari che passare con il rosso e ritengo che la legge sia troppo sbilanciata.
Lo so bene che nei paesi dell'est "il limite è zero" ma io vedo troppi incidenti legati al non rispetto delle regole stradali, se fossi un legislatore focalizzerei la mia attenzione sul rispetto delle precedenze, dei semafori, delle strisce pedonali ecc.
Sono quasi certo che si ridurrebbe il numero di incidenti molto più che rompere le palle per una birretta.
Poi, se vogliamo far vedere che si fa qualcosa per la sicurezza allora ben vengano i titoloni sui giornali che sembra che decine di zombi vaghino per le strade ubriachi fradici.
Il mio messaggio (sicuramente poco popolare e che attirerà le ire degli astemi perbenisti) è rivolto a tutti coloro che hanno pagato un prezzo a mio avviso troppo alto per aver avuto nel sangue lo 0,6mg di alcol invece di 0,49, a volte basta una fetta di torta al liquore e sei messo sullo stesso piano del camionista bulgaro che si è scolato una bottiglia di bekerowka.
Molti diranno: "Quando si guida NON si beve. Punto". Ma a questo punto evitiamo pure di fumare che accendersi una sigaretta ti distrae dalla guida e parlare con l'auticolare all'amante ti fa perdere la concentrazione e mille altre cose. Non è possibile che tutto ad un tratto siamo diventati un popolo di ubriaconi pericolosi, non si sente altro, voglio più vigili per le strade di città e meno posti di blocco sulle statali la sera.
Se lo scopo è quello di fermare gli incidenti e punire chi li causa mi sembra la strada più giusta da seguire visto che il maggiore numero di incidenti (e di vittime) è proprio nelle città.
Ma forse è solo la via più complicata?
Deleted user
30-08-2008, 11:53
Io per tagliare la testa al toro metterei limite zero, così da non dar adito a nessuna rimostranza o sforamento minimo di percentuale. Quando guidi non bevi, stop.
ps: non sono astemio , anzi, e chi mi conosce ben lo sa!
calabronegigante
30-08-2008, 11:55
ma il "sistema" somelie',cioe' quello di ingerire un cucchiaino di olio di oliva tra un assaggio e l'altro....e' applicabile?
certo che se uno si scola litri di alcol,serve un'anfora d'olio!
....anche se sono contrario allo sbronzarsi,anche in bicicletta!
pero',se si conoscono i propri limiti......
Berghemrrader
30-08-2008, 12:00
Io per tagliare la testa al toro metterei limite zero, così da non dar adito a nessuna rimostranza o sforamento minimo di percentuale. Quando guidi non bevi, stop.
E' un modo di fare autoritario, dispotico ed antidemocratico che non tiene conto delle abitudini di milioni di possessori di patente.
Se l'obiettivo è quello di limitare gli incidenti la strada è quella sbagliata, non serve vietare severamente di bere un bicchiere, ci sono certamente dei settori dove lavorare con più riscontro.
Ma forse hai ragione tu, meglio puntare sulle cose più semplici da applicare...
calabronegigante
30-08-2008, 12:04
l'opzione "rifiuto nel sottoporsi....",che comporta?
multone?
sequestro del veicolo?
Supermukkard
30-08-2008, 12:05
Io per tagliare la testa al toro metterei limite zero, così da non dar adito a nessuna rimostranza o sforamento minimo di percentuale. Quando guidi non bevi, stop.
ps: non sono astemio , anzi, e chi mi conosce ben lo sa!
quotone ;)
guidopiano
30-08-2008, 12:06
credo che chiunque sia il legislatore gli è difficile avere la giusta misura in questi provvedimenti
io tutti i giorni per andare al lavoro faccio una strada che è piena di incroci, anzi per meglio dire era piena di incroci , negli anni passati si sono stati decine di morti ...... :( una ragazza io me la sono vista bruciare viva dentro all'abitacolo :( ............. poi si sono inventati le rotonde e ne hanno fatte quattro in 10 km di strada ..... ma non è bastato hanno anche abbassato il limite a 70 km/h ......... che logicamente nessuno rispetta
per me questo limite è una sofferenza :mad::mad:
come se da 90 a 70 sia così determinante per la sicurezza stradale.
dimenticavo
sul tasso alcolico anchio quoto Stuka
un bicchierino porta fuori limite un bambino non un mukkista! non esageriamo dai..
in qualche punto il limite va messo.. e in italia son stati buoni, nella maggior parte dei paesi è 0,3 o 0.
novantottoottani
30-08-2008, 12:12
Semplicemente andrebbe applicata la legge valutando bene quando si effettua il controllo chi ci si trova davanti............
Deleted user
30-08-2008, 12:14
E' un modo di fare autoritario, dispotico ed antidemocratico che non tiene conto delle abitudini di milioni di possessori di patente....
e va ben dai Pedro, se si deve sempre tener conto delle abitudini di milioni di possessori di patente non si fara' mai nulla, saremo sempre al distinguo al compromesso al forse lo strumento e' tarato male....In milioni eravamo abituati anche a non mettere il casco, ad un certo punto e' diventato obbligatorio con buona pace di tutti....
ps: a scanso di equivoci io e il Pedro ci siamo scolati assieme svarviate casse di Ripasso ...
l'opzione "rifiuto nel sottoporsi....",che comporta?
multone?
sequestro del veicolo?
7. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, in caso di rifiuto dell’accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5, il conducente è punito con le pene di cui al comma 2, lettera c). La condanna per il reato di cui al periodo che precede comporta la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e della confisca del veicolo con le stesse modalità e procedure previste dal comma 2, lettera c), salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione. Con l’ordinanza con la quale è disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica secondo le disposizioni del comma 8. Se il fatto è commesso da soggetto già condannato nei due anni precedenti per il medesimo reato, è sempre disposta la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI . (2) (3)
in pratica il comma 2c è questo:
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto da tre mesi ad un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro(g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni. La patente di guida è sempre revocata, ai sensi del Capo I, Sezione II, del Titolo VI, quando il resto è commesso dal conducente di un autobus o di un veicolo di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t o di complessi di veicoli, ovvero in caso di recidiva nel biennio. Ai fini del ritiro della patente si applicano le disposizioni dell'articolo 223.(2) Con la sentenza di condanna ovvero di applicazione della pena a richiesta delle parti, anche se è stata applicata la sospensione condizionale della pena, è sempre disposta la confisca del veicolo con il quale è stato commesso il reato ai sensi dell’articolo 240, secondo comma, del codice penale, salvo che il veicolo stesso appartenga a persona estranea al reato. Il veicolo sottoposto a sequestro può essere affidato in custodia al trasgressore, salvo che risulti che abbia commesso in precedenza altre violazioni della disposizione di cui alla presente lettera . La procedura di cui ai due periodi precedenti si applica anche nel caso di cui al comma 2-bis. (3)
E' un modo di pensare tipicamente italiano quando viene imposto un limite a qualcosa..."si vabbè il limite è quello ma se lo superiamo di poco...",
è pur vero che non c'è molta differenza tra 0,6mg di alcol invece di 0,49, ma se si mettono dei paletti vanno rispettati.
premesso che non sono certo uno stinco di santo, io sono per limiti sensati e per chi non li rispetta tolleranza zero
beh, 0,49 - 0,6 già comincia ad essere un po' tantino.. diciamo che un 0,54 alla prima prova e un 0,52 alla seconda già cominciano ed essere un po' una rottura :mad:
er-minio
30-08-2008, 12:23
È complesso.
Io ho sempre bevuto (senza ubriacarmi, ovvio) prima di guidare.
Ora vivo in un paese dove il limite è più alto, 0.8... i controlli più pesanti e le sanzioni più dure.
Per evitare problemi non bevo proprio quando guido (non che la cosa mi vada a genio), al massimo UN bicchiere di vino o una birra leggerissima (tipo corona). Ma mi sto piano piano abituando a non farlo. Ed è un paese dove praticamente se esci DEVI bere almeno due pinte di birra ovunque...
Purtroppo nelle grandi città, la sera la situazione sta diventando ingestibile. Me ne sono reso conto ora che sono rientrato per le vacanze.
Purtroppo ci va di mezzo chi si fa il bicchierino di vino a cena in campagna e torna a casa tranquillo...
Vedi quello che succede in UK. Il limite è più alto... si. Ma se ti beccano (e ti beccano) ti staccano le gambe.
In tutto questo, purtroppo, penso che la maggior parte degli incidenti in italia siano a causa dell'aggressività e della TOTALE IGNORANZA alla guida della gente più che dell'alcool. Ma è un discorso a parte...
Torno alle mie stampelle. :wink:
...per calabrone gigante....
Art. 186 > Comma 7 - Rifiuto di sottoporsi agli accertamenti dello stato di ebbrezza alcolica. > Rfiuto di sottoporsi agli accertamenti dello stato di ebbrezza alcolica.
Note
Il rifiuto all’accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5, è punito ai sensi del c. 2 come se il conducente fosse stato trovato positivo al medesimo. È vietato guidare in condizioni di ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcoliche. In tutti i casi di violazione alle norme del C.d.S. che costituisca reato penalmente perseguibile, si applicano le norme degli artt. 220 e segg. del Codice della Strada. L’agente accertatore deve procedere alla stesura degli atti relativi a: - verbale di accertamento urgente su luoghi e cose diversi dalla privata dimora (art. 354 c.p.p.); - verbale di identificazione della persona, con elezione di domicilio e nomina avvocato difensore, se effettuata (artt. 161, 349, 66-96 e 97 c.p.p.); -notizia di Reato (art. 347 c.p.p.); - eventuale Verbale di sommarie informazioni testimoniali o da persone indagate (art. 350-357 c.p.p.). Se il veicolo non può essere condotto da altra persona che non sia sotto l’effetto di sostanze alcooliche, può essere trainato a cura e spese del trasgressore, presso un’officina autorizzata o presso il luogo indicato dal medesimo. La competenza, dopo un lungo altalenarsi con il Giudice di Pace, è tornata definitivamente al Tribunale, che decide in composizione monocratica, come deciso nella Legge 214/2003. L’agente accertatore procede anche al ritiro della Patente di Guida ed all’invio entro 10 gg. all’Ufficio Territoriale di Governo-Prefettura competente per territorio. Se dall’accertamento alcoolemico risulta un tasso superiore ad 1,5 grammi per litro, il Prefetto dispone la sospensione in via cautelare della patente fino all’esito della visita medica di cui al c. 8. Al fine di acquisire elementi utili per motivare l’obbligo di sottoposizione agli accertamenti di cui al comma 4, gli organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12, c. 1 e 2 del C.d.S., nel rispetto della riservatezza personale e senza pregiudizio per l’integrità fisica, secondo le Direttive del Ministero dell’Interno, possono sottoporre i conducenti ad accertamenti qualitativi non invasivi o a prove, anche attraverso apparecchi portatili. Sono questi i famosi palloncini, o gli alcoltest non omologati, che, pur non fornendo una prova giuridicamente valida, possono sempre servire come stabilito dal c. 3 dell’art. 186 a motivare l’obbligo di indurre il conducente all’analisi presso una struttura sanitaria o un etilometro omologato. L’etilometro deve rilasciare una stampata dei dati rilevati. In sostanza, l’organo di Polizia Stradale, qualora il risultato del palloncino o dell’etilometro tascabile sia nettamente positivo, obbliga il conducente alla prova legale. Con Circolare del Ministero dell'Interno del 29/12/2005, n. 300/A/1/42175/109/42 sono state impartite le direttive relative all'esecuzione degli accertamenti ed in generale agli articoli 186 e 187 del C.d.S... Art. 130 bis- (Introdotto dalla Legge 168/2005) La patente di guida è revocata ai sensi e con gli effetti di cui all'articolo 130, comma 1, lettera a), nel caso in cui il titolare sia incorso nella violazione di una delle norme di comportamento indicate o richiamate nel titolo V, provocando la morte di altre persone, qualora la citata violazione sia stata commessa in stato di ubriachezza, e qualora dall'accertamento di cui ai commi 4 o 5 dell'articolo 186 risulti un valore corrispondente ad un tasso alcoolemico pari o superiore al doppio del valore indicato al comma 9 del medesimo articolo, ai sensi dell'articolo 92 del codice penale, ovvero sotto l'azione di sostanze stupefacenti, ai sensi dell'articolo 93 del codice penale. Con l'Ordinanza concui è disposta la sospensione della patente, il Prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica secondo le disposizioni del comma 8. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, in caso di rifiuto dell’accertamento di cui ai commi 3, 4 o 5, il conducente è punito con le pene di cui al comma 2, lettera c). La condanna per il reato di cui al periodo che precede comporta la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da sei mesi a due anni e del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di centottanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione. Con l’ordinanza con la quale è disposta la sospensione della patente, il prefetto ordina che il conducente si sottoponga a visita medica secondo le disposizioni del comma 8. Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le pene del comma 2 sono raddoppiate e viene disposto il fermo amminsitrativo del veicolo per 90 gg. salvo che il veicolo non appartenga a persona estranea al reato. Se il fatto è commesso da soggetto già condannato nei due anni precedenti per il medesimo reato, è sempre disposta la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. (D.L. 92 del 23 maggio 2007 in vigore dal 27 maggio 2007 convertito in Legge 125/08)
calabronegigante
30-08-2008, 12:24
ma il caro e vecchio sistema di camminare sulla riga a braccia larghe,lo stare su un piede solo a braccia larghe,il toccarsi la punta del naso.....
eheheheheheh
sembrano sistemi giurassici,ma efficaci!......giudichi subito come uno e' messo!
er-minio
30-08-2008, 12:25
Semplicemente andrebbe applicata la legge valutando bene quando si effettua il controllo chi ci si trova davanti............
La legge è uguale per tutti.
calabronegigante
30-08-2008, 12:27
ok,ok!....meglio non rifiutarsi!:rolleyes:
utopisticamente,dovremmo essere Noi gli "accertatori"....molto,ma molto utopistica la soluzione!
calabronegigante
30-08-2008, 12:29
La legge è uguale per tutti.
umh!....tra "colleghi",c'hai qualche probabilita' di assoluzione!
er-minio
30-08-2008, 12:39
umh!....tra "colleghi",c'hai qualche probabilita' di assoluzione!
No, io capisco quello che dice novantottotani.
Deve stare anche nell'intelligenza degli accertatori di capire chi ti trovi davanti...
Il ragazzino 18enne ubriaco, il signore che ha superato di 0,01 il limite, il pregiudicato senza patente... etc.
Anche Churchill diceva che le leggi vanno sempre applicate con ragione, ma bisogna partire dall'assunto che le regole sono uguali, se ti beccano con lo 0,01 in più sei fregato.
Io un pochino sono d'accordo con Berghemrrader (anzi, sono spesso d'accordo con lui quando interviene, anche quando non lo scrivo).
Alzerei un pelo il limite. Senza le tre fasce e tutti balzelli vari.
Si imposta un limite. Un pelo più alto. Patti chiari, amicizia lunga, ma se ti becco sono cazzi. :wink:
Il problema secondario è che in molte città italiane... se non guidi non ti muovi.
sylver65
30-08-2008, 12:40
Gli uffici amministrativi delle questure e dei cc assorbono un buon 50% della forza totale.
Poi se mettiamo che la Stazioncina dei CC sperduta ne paesello deve controllare un territorio a dir poco enorme, rispetto al personale presente, fa si che le pattuglie sulle strade extraurbane sian davvero poche.
La Legge dell'81 sull'accorpamento delle Centrali Operative è stata sempre disattesa dagli "Stellati", e per questo motivo abbiamo due corpi di polizia che fanno le stesse cose, ma che non dialogano.
tutto questo per dire che potete continuare ad ubriacarvi alla grande, tanto il rischio di essere fermati è quasi nullo. A meno che non lo fate durante li periodo della NOTIZIA.
Deleted user
30-08-2008, 12:45
.... Un pelo più alto. Patti chiari, amicizia lunga, ma se ti becco sono cazzi. :wink:
.
er-minio proprio qua sta il problema IMHO, in Italia se ti beccano non sono mai cazzi, ma sotterfugi, ricorsi, pago e sono libero, controperizie, 150 gradi di giudizio , cassazioni, TAR e chi piu' ne ha piu' ne metta, fossimo un paese serio dove la legge e' legge e non interpretazione sarei daccordo anch'io ma non lo siamo e quindi ,IMHO, l'unica soluzione e' il limite zero.....
ot:in bocca al lupo per la convalescenza.
Io per tagliare la testa al toro
ma cosa ti ho fatto :-o
io sono un alcolizzato ma per mettere a tacere tutti sarei anche a favore del limite zero. questo però solo se poi è limite zero anche a cio che bergh ha detto, e cioè zero cellulari, guida con entrabe le mani sul volante, rispetto assoluto di limiti e divieti ecc. ecc.
anche a me sta sul cazzo passare per alcolizzato quando poi una signora col cellulare mi tira su perchè aveva fretta di andare al parrucchiere o un signore si stava facendo i cazzi propri...
diavolorosso
30-08-2008, 13:16
più che cambiare il limite , ormai bisogna cambiare il modo di bere , se sono fuori con amici , non rinuncio al barberino o alla birretta , basta solo avere l'accortezza di attendere il tempo dovuto prima di rimettersi alla guida , se una non ha esagerato il lasso di tempo non è poi così alto ... :confused:
bisogna mettersi in testa un semplice concetto: chi guida non beve.
Se non si è capaci di comprendere ed adattarsi a questo facile modo di fare non si possiedono neppure le caratteristiche psico fisiche per guidare.
bisogna mettersi in testa un semplice concetto: chi guida non beve.
Se non si è capaci di comprendere ed adattarsi a questo facile modo di fare non si possiedono neppure le caratteristiche psico fisiche per guidare.
parli di una birra?
anche solo un birretta.
Quando guido bevo solo acqua, ci sono occasioni migliori per sfogarsi.
Io per tagliare la testa al toro metterei limite zero, così da non dar adito a nessuna rimostranza o sforamento minimo di percentuale. Quando guidi non bevi, stop.
ps: non sono astemio , anzi, e chi mi conosce ben lo sa!
straquoto!! limite zero
anche per una birra? certo, ma che problema c'è? :confused:
bisogna mettersi in testa un semplice concetto: chi guida non beve.
Se non si è capaci di comprendere ed adattarsi a questo facile modo di fare non si possiedono neppure le caratteristiche psico fisiche per guidare.
Concetto semplice: guido, non bevo.Senza ma, se, forse, però!
Punto e basta! Bisogna metterselo nella zucca! E' una questione di rispetto, no?
Berghemrrader
30-08-2008, 17:07
E' una questione di rispetto, no?
Rispetto?
Io il rispetto lo esigo anche da chi fa le leggi.
Ma non vedete che non si parla d'altro che di alcol quando attraversare le strisce pedonali è una scommessa?
"I nostri ragazzi sono per il 50% ubriachi e drogati" (notizia di oggi). Perchè non evidenziare anche una tabella dove sono indicati i valori riscontrati questa notte durante i controlli a Peschiera del Garda? Meglio di no, l'importante è dire che "bisogna aumentare i controlli, fare le sceneggiate davanti alle discoteche e far capire che la polizia fa il suo bravo mestiere", mi immagino quanti si sono visti ritirare la patente senza rendersene nemmeno conto perchè convinti di essere a posto.
Giusto per andare sul sicuro si sono messi su una strada che porta a decine di discoteche l'ultimo giorno di ferie, un pò come andare in Val Vestino di domenica con bel tempo, altrimenti come avrebbero fatto a rilevare così tante infrazioni? Non fa nulla se da quelle parti proprio ieri un tir ha attraversato l'autostrada sfondando il fragile guard rail (Ospitaletto) ed il camionista era assolutamente sobrio, è molto più facile finire su tutti i giornali per far vedere che si combatte l'alcolismo mentre un turista che viaggia sulle nostre autostrade non capisce nemmeno se la corsia di sorpasso è quella a sinistra o destra da come si mettono le auto sulle corsie.
"Forse" la notizia andrebbe rivista con "alcuni automobilisti sono stati trovati ubriachi e quindi pericolosi e severamente puniti" se il limite fosse messo a livelli più corretti.
Non mi hanno MAI ritirato la patente in vita mia, mai contestato un tasso alcolemico alto, mai in 25 anni di patente.
Il fatto è che l'unico metodo che si mette in atto è "abbassare il limite", basta vedere i limiti di velocità, sempre più bassi e sempre più difficili da rispettare, basta passare a 61kmh e ti prendi un multone e 5 punti, ma io preferirei che il limite fosse di 70kmh, più facile da tenere e chi sgarra non avrà scusanti.
Tutti si arrabbiano per le imboscate della polizia con velox messi ad arte a tutela di limti ridicoli, ma chi beve una bionda alla spina non può sottrarsi al titolo di "ubriaco al volante" e rischia grosso mentre chi supera i limiti è solo uno smanettone e può pure evitare di dire chi era alla guida per cavarsela con una ammenda. Vedete voi se le cose meritano il mio rispetto.
Personalmente ritengo di potermi bere un caffè corretto appena prima di mettermi alla guida, ma vorrei davvero che si puntasse molto di più sulla condotta di molti che non rispettano le più elementari regole della strada, l'esempio delle strisce pedonali è evidente, è inutile che si faccia la voce grossa con l'alcool come se fosse l'unica colpa di ogni incidente, ultimamente si sta passando il segno.
Non auguro a nessuno quello che è successo ad un amico barista che, nonostante fosse stato investito in pieno ad uno stop si è preso mezza colpa perchè aveva bevuto un bicchiere (0,64), e pensare che era fermo allo stop.
Non importa, per la legge era un ubriaco fermo allo stop e quindi punito con il ritiro della patente direttamente in ospedale.
un bicchiere da un litro?
0,64 è un po' più di un bicchiere.
varamukk
30-08-2008, 17:16
Pedro ha ragione, è tutto fumo negli occhi....
Rispetto?
Io il rispetto lo esigo anche da chi fa le leggi.
Ma non vedete che non si parla d'altro che di alcol quando attraversare le strisce pedonali è una scommessa?
...
... aveva bevuto un bicchiere (0,64), e pensare che era fermo allo stop.
Non importa, per la legge era un ubriaco fermo allo stop e quindi punito con il ritiro della patente direttamente in ospedale.
Sono totalmente d'accordo con te.
Paolo Grandi
30-08-2008, 17:17
Secondo me il limite a 0,5 ci può anche stare, ma vorrei che nella fascia fino a 0,8 (limite precedente) le sanzioni fossero meno punitive: ok multone, ok segnalazione su patente che se ti ribecco la prox volta te la ritiro, ma non ritiro immediato.
Berghemrrader
30-08-2008, 17:26
Secondo me il limite a 0,5 ci può anche stare, ma vorrei che nella fascia fino a 0,8 (limite precedente) le sanzioni fossero meno punitive: ok multone, ok segnalazione su patente che se ti ribecco la prox volta te la ritiro, ma non ritiro immediato.
Questo secondo me sarebbe un modo intelligente di reprimere la guida in stato di ebbrezza.
Almeno fino a quando un ubriacone non investirà una famiglia sulle strisce pedonali.
Ovviamente, dopo un fatto del genere, non si colpirà chi corre in città, non si illumineranno meglio le zebre, non si controllerà che il tizio aveva la patente già ritirata e nemmeno si metterà in galera il pirata...
Si abbasserà a zero il tasso ammesso che basta una circolare.
Fa molta più presa sulla opinione pubblica...
Deleted user
30-08-2008, 17:37
Dai Pedro, mi sembra che tu stia un po' estremizzando, una birra media o un caffe' corretto grappa non ti fanno sforare i limiti (provato personalmente con il kit messo a disposizione dalla societa' autostrade) il discorso e' che spesso non ci si ferma ad una birra ed un grappino. In quanto alla montatura mediatica non la vedo, si parla di un problema che c'e' ed esiste. Sarebbe come dire (passami il paragone un po' azzardato e forse non proprio azzeccato) che negli anni '70 il terrorismo era una montatura mediatica ;esisteva eccome e faceva pure tanti morti.
Berghemrrader
30-08-2008, 17:43
una birra media o un caffe' corretto grappa non ti fanno sforare i limiti .
Forse hai ragione ma il rischio è troppo grosso e non ti nascondo che se ho bevuto un bicchiere ed incrocio una pattuglia me la faccio sotto, e lo so di non essere ubriaco...
Quanto alla montatura non si parla d'altro, una serie di controlli e non c'è media che non ne parli.
Speriamo diano lo stesso risalto anche per altre situazioni dove la sicurezza è importante.
Ma l'idea che abbiano pianificato una sceneggiata certi di fare il notizione non mi abbandona. ;)
un bicchiere di qlcs cosa nella quantità classica non fa nulla, nemmeno il secondo spesso... è il terzo a portare fuori al 100%
per farti un'idea potresti prenderti un po' di etilometri usa e getta e fare prove sul campo :)
oppure fare due conti con la formula che si trova facilmente con gugle ;)
io voglio tornare a guidare come si faceva ai bei tempi, con la birretta in mano. e senza casco in motorino. e niente limiti di velocità.
le cinture la passo.
Concetto semplice: guido, non bevo.Senza ma, se, forse, però!
Punto e basta! Bisogna metterselo nella zucca! E' una questione di rispetto, no?
Anche secondo me non è che ci sia molto da dire... eppure vedo che le cose ce le si complica.... sarebbe così semplice... mah... :(:(:(
In tutto questo, purtroppo, penso che la maggior parte degli incidenti in italia siano a causa dell'aggressività e della TOTALE IGNORANZA alla guida della gente più che dell'alcool. Ma è un discorso a parte...
concordo.
gente sempre più arrogante per strada.
sull'alcool......come stuka
indianlopa
30-08-2008, 18:22
io non bevo molto...con una birra a digiuno mi gira la testa. se sono a tavola 2 dita di vino buono lo bevo volentieri . questo x dire come è soggettivo il limite, ovvio che il legislatore debba tener presente anche chi come me s'imbriaca con poco.
in olanda la legge è dura e molto , quello che guida non beve , e gli altri possono pure esser cotti.
comunque qui in versilia il sabato è meglio non uscire la sera dopo cena troppi ragazzi/e cotti....
io sono per limiti 0,0
Giusto per avere un'idea di cosa/quanto si può tracannare prima di guidare ...
http://www.alcolino.it/etilometro.php
al secondo bicchiere di vino per loro sono ubriaca al volante. e va bè.
la sicurezza sulle strade non è una esclusività delle istituzioni, legislatori e forze dell'ordine. Dobbiamo essere collaborativi anche noi utenti , cercando di rispettare i limiti di velocità, compiere manovre il più corrette possibile, parcheggiare in maniera civile e così via.
Iniziamo a pensare che come noi medesimi non amiamo subire soprusi da parte degli altri, anche gli altri non amano i nostri.
Tornando all'alcool (e droghe), non è così difficile astenersi quando si guida. Ci rifaremo in un altra occasione quando saremo a casa, in albergo o potremo tornare a piedi dal ristorante. Non è difficile.
Parliamoci chiaro. Quando ci si incontra con gli amici dopo un giretto in moto a meno chè tu non sia astemio la tua dose di alcool nel ristorantino te la fai eccome. Io non mi ritengo un bevitore nè ubriacone ma con gli amici vino e grappetta finale (anche due) non me li faccio mancare. Piuttosto ho preso le contromisure. Quando sono in giro con il gruppo a mezzogiorno dove ci troviamo ci fermiamo al ristorante. Generalmente il pasto si consuma in un'oretta e le altre due successive a chiacchiere senza bere nulla. Quando ripartiamo siamo di nuovo tutti sobri. Abbiamo fatto la prova con l'alcooltest ed eravamo tutti negativi. Ripeto in compagnia mi piace bere e mangiare fa parte della ns cultura di motociclisti. Noi facciamo così da anni e non è mai successo nulla. Sono uno spirito libero e questa è una libertà che non mi toglieranno mai. Basta prendere le contromisure. Av salut.
così va bene, metterci almeno un'ora prima di guidare.
In queste occasioni bevo (moderatamente) vino su antipasto e primo, poi passo all'acqua.
ginoe... guarda che quel che fate, non sono contromisure... è buon senso.
Stefano63
30-08-2008, 22:03
Penso che una volta tanto il legislatore sia stato equo.
0,5 è un limite adatto a rispettare le abitudini degli italiani a tavola.
Se poi uno non si accontenta, non dovrebbe mettersi alla guida prima che la sbronza gli sia passata.
Questo per il bene suo e degli altri.
Lamps Stefano.
Ma quale montatura mediatica, qua da me solo quest'estate due persone che conoscevo sono morte in due distinti incidenti stradali, l'ultima proprio mercoledì scorso..entrambi andavano tranquillamente sulla loro strada e si sono visti piombare addosso auto guidate da strafatti. :(
Rispetto?
Io il rispetto lo esigo anche da chi fa le leggi.
Ma non vedete che non si parla d'altro che di alcol quando attraversare le strisce pedonali è una scommessa?
"I nostri ragazzi sono per il 50% ubriachi e drogati" (notizia di oggi). Perchè non evidenziare anche una tabella dove sono indicati i valori riscontrati questa notte durante i controlli a Peschiera del Garda? Meglio di no, l'importante è dire che "bisogna aumentare i controlli, fare le sceneggiate davanti alle discoteche e far capire che la polizia fa il suo bravo mestiere", mi immagino quanti si sono visti ritirare la patente senza rendersene nemmeno conto perchè convinti di essere a posto.
Giusto per andare sul sicuro si sono messi su una strada che porta a decine di discoteche l'ultimo giorno di ferie, un pò come andare in Val Vestino di domenica con bel tempo...
.
Ma scusa secondo te i controlli maggiori li dovrebbero fare all' uscita delle chiese?
Stai sicuro che se facessero controlli seri a tappeto (nell' ordine dei milioni, non delle migliaia) gli incidenti diminuirebbero drasticamente.
Poi ovviamente son d'accordo con te che bisognerebbe limitare i comuni che fan cassa con i velox, aggiornare la segnaletica (rifarla da capo), esami più duri per la patente... Purtroppo son tutte cose che portano via voti!
Giusto per avere un'idea di cosa/quanto si può tracannare prima di guidare ...
http://www.alcolino.it/etilometro.php
facendo questo test risulta che bevendo 1quarto di vino (o mezzo litro di birra) e un amaro si è ampiamente entro il limite di 0.5
mi sembra un limite più che ragionevole quando si deve guidare
Parere personale la soluzione è solo una,non bere prima di guidare.
Io me ne frego dei dati trasmessi in TV,ho completa sfiducia verso i media.
Mi baso sulle esperienze personali,anni di viaggi ed uscite ti fanno notare subito la differenza alla guida prima e dopo i pasti+bevute,sia tua che degli altri.
Chi guida sotto l'effetto dell'alcol(la storia del limite la trovo ridicola,ogni persona reagisce diversamente anche in base alle condizioni psico-fisiche del momento)è un potenziale pericolo,quindi la soluzione più semplice ed attuabile è vietarlo sempre.
Però serve unità di intenti,non bisogna sgarrare,uno x tutti e tutti x uno.
Piripicchio
31-08-2008, 10:21
la verità è che andrebbero fatte le strade in maniera decente e aumentati i limiti di velocità!
solo che è piu comodo dare la colpa a chi si beve un bicchierino di vino, è la solita cazzata all'italiana!
io faccio 100km al giorno per andare dalla morosa e posso garantire che si rischia di piu a mantenere i limiti assurdamente bassi di velocità perchè provocano colpi di sonno che invece guidare con un paio di bicchieri di vino o una birra media.
le strade sono uno scatafascio, la maggior parte delle strade non ha barriere laterali e l'asfalto è tutto sconnesso! ...che pensino a rendere le strade sicure prima!
Deleted user
31-08-2008, 11:05
Piri , sei sfacciatamente OT:
qua si parla di ubriachi al volante e non di infrastrutture obsolete.
non vedo correlazione tra le due cose.
Chi guida non deve bere.punto.
Tolleranza ZERO, come in molti paesi, e il problema è risolto.
circa il limiti alcool: sono adeguati
circa il battage mediatico: non sia mai detto che gli italiani abbiano il tempo di osservare come vengono governati, meglio di no.
circa le strade dissestate: qualcuno è mai andato in comune a sbraitare e a lamentarsi per il deplorevole modo abituale di RUBARE i soldi dei contribuenti con appalti dati a stradini amici di parenti di amici che stendono bitume ad orologeria da tornare a stendere 3, 4 volte in un anno?
Quindi il problema non è usare i soldi per mettere a posto le strade, ma PIANTARLA di rompere il selciato per interrare la fibra ottica e asfaltare alla meno peggio per poi asfaltare tutto, per poi rompere di nuovo il selciato per interrare l'alta tensione dopo 2 mesi, tappare il buco alla meno peggio e più avanti tornare ad asfaltare tutto con bitume che al quarto camion da cava che passa ci sono le rotaie per terra......e via discorrendo. Io quando mi sposto all'estero vedo asfalti lisci come bigliardi con la consistenza del granito, poi torno a casa e sembra di girare sulle cosce di una cellulitica.
Quindi: prendete penna e calamaio e scrivete al vostro comune per dirgli di piantarla di prendervi per il culo e che se gli amici e parenti della giunta hanno bisogno di soldi se li prendano pure ma che facciano le strade come dio comanda e che durino almeno 5 anni.
indianlopa
31-08-2008, 11:25
Piri .....ma per piacere....:mad:
contro i colpi di sonno c'è il treno: potrai farti tutti i pisolini che desideri, e pure bere.
bi-power
31-08-2008, 12:03
Rispetto?
Io il rispetto lo esigo anche da chi fa le leggi.
quoto, quoto...
ed aggiungo da e chi le leggi dovrebbe farle rispettare...
...sono stanco di sentir parlare agenti, politici ed altri "vip" di rispetto quando spesso, loro che dovrebbero dare il buon esempio trovano tutti i sotterfugi per scamparla... trovatemi un "caramba" che usi l'auricolare...
Ah, ieri a Vicenza l'assessore alle politiche giovanili, dopo non essersi fermato all'alt dei Carabinieri, si è rifiutato per ben 2 volte di sottoporsi al test dell'alcool...
Deleted user
31-08-2008, 12:26
ma cosa vuol dire esigere rispetto da chi fa le leggi? A me sembrano tutte scuse belle e buone! Esiste un governo che legifera votato democraticamente dal popolo , non tramite un colpo di stato, non ti aggrada il suo modo di operare? La prossima volta voterai la coalizione che propone l'innalzamento della soglia limite di alcool , semplice. E poi cosa ha di "irrispettoso" questa legge? ti dice che non puoi sfondarti di alcool e droga quando guidi un mezzo. A me , pur nei suoi limiti , sembra una legge sensata.
contro i colpi di sonno c'è il treno: potrai farti tutti i pisolini che desideri, e pure bere.
non fosse che sui treni ci son pulci e zecche...
dico, meglio d'andare in giro ad ammazzare gente, sicuramente non piacevole però tornare a casa in quella compagnia...
bi-power
31-08-2008, 12:37
Stuka, forse voleva dire quello che ho poi cercato di dire io... fanno la legge, loro (votati da noi, ok...) ma sono i primi a fare il possibile per non rispettarla, o perlomeno (a me) danno questa impressione...
Ovvio che non gradirei neanche io essere centrato da uno con più alcool che sangue... ma ci deve essere un limite alla pagliacciata che scrivono nei giornali.
Personalmente non bevo prima di mettermi alla guida, non bevo quasi mai superalcoolici, non frequento bar, niente spritz... se bevo a pasto attendo prima di guidare... ma vuoi scommettere che se la signora dopo la pizza mi offre un limoncino e subito dopo mi fermano.. passo per un alccolizzato? Forse è una situazione analoga che a Berghem non va giù...
ma vuoi scommettere che se la signora dopo la pizza mi offre un limoncino e subito dopo mi fermano.. passo per un alccolizzato?basta dire "no grazie, devo guidare".
Se non si è capaci di limitarsi e controllarsi in queste situazioni minimali, non oso immaginare cosa potrebbe succedere in situazioni più stressanti.
bi-power
31-08-2008, 15:23
non c'è problema, non lo prendo di certo... ma, ripeto, se dovesse capitare 1 sola volta, per la vita sarei un alcoolizzato!
non c'è problema, non lo prendo di certo... ma, ripeto, se dovesse capitare 1 sola volta, per la vita sarei un alcoolizzato!
Così... per curiosità... quante volte siete stati fermati e vi han fatto il palloncino?
Non nascondiamoci dietro la clamorosa eccezione: "Per la prima volta in vita mia ho bevuto un (1) limoncino e mi hanno tolto la patente!!!".
Le poche persone che conosco direttamente e che hanno visto volatilizzarsi la propria patente, questo discorso non se lo possono permettere ;)
"Per la prima volta in vita mia ho bevuto un (1) limoncino e mi hanno tolto la patente!!".Una volta passata l'adolescenza bere diventa un'abitudine e non una eccezione.
Enzofi, occhio, perchè tocchi un tasto ancora più grave ;)
Se facessero il test agli adolescenti, i risultati potrebbero essere anche più gravi...
aboliamo la libera vendita dell'alcool e risolviamo il problema.
lo stato somministra le droghe a destra e a manca...senza regolamentazioni...e poi fanno i test...
Verissimo, soprattutto perchè vanno di moda i soft drink da 5,6,7 gradi che sono devastanti e non danno la sensazione di bere.
Solo che un adolescente può anche fare una cosa per emulazione e poi non farla mai più. Un adulto (all'inizio) lo fa liberamente.
quanto sono "farisaici" questi qui: http://www.bacardi-breezer.it/
Ok... però si va un filo OT ;)
A leggere certe risposte mi sembra che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire!! :mad::mad::confused:
Il punto è che il limite alcoolico attuale è tanto basso che, anche una persona normale(ovviamente non astemia) che abbia bevuto una birra media mangiando una pizza, e poi magari un limocello, pur essendo perfettamente sobria ed in grado di guidare, ad un'eventuale controllo risultarebbe fuori limite, con tutte le conseguenze del caso! :mad:
.... E mi fa girare vorticosamente le p@lle il fatto che, in quest'italietta, a causa di una minoranza di imbecilli che in primis "si fanno", e poi si ubriacano, mettendo effettivamente a rischio l'altrui incolumità, mi si debba togliere il piacere di poter mangiare una pizza e bere una birra (perché certo l'acqua sulla pizza fa davvero schifo!! :mad::mad:)
Ma continuamo così ..... facciamoci togliere anche qual pò di libertà che ci è rimasta!! :(:(
pornoromantico
31-08-2008, 17:45
basterebbe che si sviluppasse la cultura che c'è in inghilterra o germania
un amico ha preferito non comperare la macchina visto che preferisce bere a guidare.
non so, in itlaia io non ho mai visto un controllo del tasso alcolemico il sabato sera
io quando vado a ubriacarmi vado a piedi.
preferisco.
Deleted user
31-08-2008, 17:46
aboliamo la libera vendita dell'alcool e risolviamo il problema.
lo stato somministra le droghe a destra e a manca...senza regolamentazioni...e poi fanno i test...
Grande Jana, hai la capacita' di essere drastica come pochi!
ahahhaha
Nessuno ti sta dicendo di non catramarti il fegato a forza di Negroni e Spritz sei solo pregata di non salire in macchina e girare la chiave innestando la prima, una volta che decidi di dedicarti a questa attivita'!
ps: con gli amici adottiamo spesso la soluzione taxi, funziona, e ti riporta a casa sano e salvo oltre che pieno come un'otre!
il limite alcoolico attuale è tanto basso che, anche una persona normale(ovviamente non astemia) che abbia bevuto una birra media mangiando una pizza
Guarda che in queste condizioni, resti ben sotto il limite ;)
Concordo... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... :lol:
Per Clacla: ho provato a fare il test e non mi pare proprio che resto nei limiti. :confused:
nemmeno io, dipende da quanto pesi e quanto sei alto. io posso bere un bicchiere di vino. al secondo sono fuori.
Se non resti nei limiti con una birra, per lo più mangiando una pizza, controllerei o la taratura dello strumento o le tue transaminasi...
:lol:
Scherzi a parte, se vai sopra il limite con così poco, basta attendere un quarto d'ora ;)
al secondo sono fuori.
Jana.. te sei fuori come un balcone a prescindere...
Per Clacla: ho provato a fare il test e non mi pare proprio che resto nei limiti. se con una birra media e un limoncello superi i limiti di legge non sei in grado di guidare, aldilà delle tue sensazioni.
L'errore è volere abbassare i limiti anzichè diminuire la quantità bevuta.
La collettività ha il diritto ed il dovere di difendersi contro quelli che pensano di essere di grado di guidare, contro l'evidenza.
Niente di personale , ovviamente.
Deleted user
31-08-2008, 17:55
che abbia bevuto una birra media mangiando una pizza, e poi magari un limocello, pur essendo perfettamente sobria ed in grado di guidare, ad un'eventuale controllo risultarebbe fuori limite, con tutte le conseguenze del caso! :mad:
Non di ciamo cose inesatte! Hai mai fatto un alcool test? Prova.
Birrone medio pizza e grappa (abbondante) finale sosta chiacchere di mezzora ,arrivi si e no a 0.4 (provato personalmente) quindi avrei avuto un altro 0.10 da giocarmi. Ma quanto ostia volete bere prima di guidare?
Ma continuamo così ..... facciamoci togliere anche qual pò di libertà che ci è rimasta!! :(:(
eccola qua! la Liberta! Ti ricordo che la tua liberta' finisce dove inizia la mia, cioe' vorrei esser libero di non incontrare la macchina di sbronzi che canna lo stop!
ciao .....
Per Stuka: rileggi attentamente quel che ho scritto ... e ti renderai conto da solo che la tua interpretazione è errata. :confused:
Ciao
Berghemrrader
31-08-2008, 18:00
Il punto è che il limite alcoolico attuale è tanto basso che, anche una persona normale(ovviamente non astemia) che abbia bevuto una birra media mangiando una pizza, e poi magari un limocello, pur essendo perfettamente sobria ed in grado di guidare, ad un'eventuale controllo risultarebbe fuori limite, con tutte le conseguenze del caso!
100% Craa.
Spero si sia capito il senso del discorso, lungi da me l'idea di difendere gli ubriaconi e di non rispettare la legge, stiamo discutendo se sia perfettibile la legge, non se sia giusto violarla.
Ho alcuni esempi di amici cui hanno ritirato la patente, dalle loro dichiarazioni appare evidente la loro imperizia nel non aver calcolato quanto hanno bevuto, essendo fuori di poco hanno comunque perso la patente per due mesi.
Una bella cosa, come qualcuno ha già suggerito, potrebbe essere quella di "ammonire" la prima volta e di "bastonare" la successiva, in tempi di punti patente non mi sembra una cosa impossibile da impostare.
Così come è messa sembra non discriminare la ingenuità dalla abitudine all'alcool.
Solo questa è la mia critica.
pornoromantico
31-08-2008, 18:05
ho capito, ma quanto ti costa anche il taxi?
ritorno al principio di incioccarsi al bar sotto casa.
"ammonire" la prima volta e di "bastonare" la successiva,tutto bello, ma la prima volta potrebbe essere sufficiente a fare 4 morti o rendere storpio qualcuno per tutta la vita.
Ok Berghem...
Mettiamo il limite a 0,7... e si ripartirà con questa discussione tal quale tra un anno ;)
L'alcool è una sostanza psicotropa, e come tale, qualsiasi limite si metta, causerà sempre delle ingiustizie. Ci sarà sempre gente in grado di guidare bene con 0,72 nel sangue e chi non sarà in grado già a 0,6 o 0,4...
Il limite è questo: "la loro imperizia nel non aver calcolato quanto hanno bevuto".
E comunque, mi ripeto, ma se non si sa resistere, semplicemente si aspetta. Non è un dramma in una serata perdere mezz'ora a parlare invece di correre a casa per scrivere minchi@te su QdE... ;)
Spesso ci portiamo dietro una quantità di stronz@te clamorosa... forse si potrebbe prendere l'abitudine di portarsi un etilometro da poco... giusto per avere un'idea di quanto rischiamo la patente (e mi limito a quella...)
Enzofi sei un menagramo... :lol:
invece sentite questa idea:
delle piste speciali per chi vuole guidare ubriaco. così uno si sfoga. poi il resto del tempo possibile guidi sobrio.
pornoromantico
31-08-2008, 18:14
ma sai che c'è?
che per ocme bevo io o non sono a rischio etilometro, oppure sono talmente ubriaco che non mi ricordo neppure come mi chaimo, figuriamoci se so cos'è una cosa che si chaima etilometro in quelmomento...
:lol:
Berghemrrader
31-08-2008, 18:17
ma cosa vuol dire esigere rispetto da chi fa le leggi? A me sembrano tutte scuse belle e buone! Esiste un governo che legifera votato democraticamente dal popolo , non tramite un colpo di stato, non ti aggrada il suo modo di operare? La prossima volta voterai la coalizione che propone l'innalzamento della soglia limite di alcool , semplice. E poi cosa ha di "irrispettoso" questa legge? ti dice che non puoi sfondarti di alcool e droga quando guidi un mezzo. A me , pur nei suoi limiti , sembra una legge sensata.
Molla la frizione Stuka, mi tocca moderarti.
Se possiamo discutere se una regola è corretta o meno okkey, se non si può va bene lo stesso e la chiudiamo qui senza scomodare la democrazia e le coalizioni che non c'entrano un bel niente in quello che stiamo dicendo.
Fino ad ora si sono sentite parecchie campane e credo sia una gran cosa sentire l'opinione di tutti, pro e contro.
Nessuno, ma proprio nessuno, ha parlato di sfondarsi di alcool, la discussione verte sulla tolleranza di pochi mg che fa la differenza tra perdere la patente e tornare a casa tranquilli.
Lo sa anche mio nonno che c'è una legge ma se ne può discutere oppure ci siamo trasferiti nel Guandong?
Siccome ho capito che qui quasi tutti non bevono e nessuno si azzarda a prendere un Campari quando è in giro, mi rendo conto che sono io che sbaglio e da oggi sarà mia premura mangiare la pizza con l'acqua minerale.
Spero così di essere più rispettoso verso gli altri. ;)
indianlopa
31-08-2008, 18:17
pornazzo....bevuto??:lol::lol::lol:
come caspio scrivi....ahahahaha
ma sai che c'è?
che per ocme bevo io o non sono a rischio etilometro, oppure sono talmente ubriaco che non mi ricordo neppure come mi chaimo, figuriamoci se so cos'è una cosa che si chaima etilometro in quelmomento...
:lol:
Da come hai scritto 'sta frase, è evidente come tu sia già nella seconda delle situazioni :lol: :tongue1:
X Jana, ok le piste, ma anche i campetti da cross...
indianlopa
31-08-2008, 18:21
Pedro...siamo in itaglia...si predica bene e si razzola male....se lo reggi e se non superi il limite x me puoi bere....e ci mancherebbe altro....
io con la pizza vado a coca..........cola;)
pornoromantico
31-08-2008, 18:21
no, soffro di dilessia digitale
in pratica non riesco a scrivere bene sulal tastiera del pc se non sono altamente concentrato.
e non ho voglia di correggere.
in ogni caso secondo me qui non si sa neppure cosa volgia dire bere.
non sono i due bicchieri di spritz che ti cambiano la vita.
sono le due bottiglie di rhum mentre mangi che fanno la differenza.
a cuba era meraviglioso: magnavi a bestia, bevei rhum dalla colazione allo spuntino di mezzanotte e...vabbhè, c'era un bel panorama. :lol:
manco la polizia ti rompeva le palle....
@bergem
ma quella polenta:eek:, vogliamo accompagnarla ad un buon rosso? dico, un fiasco?
pornoromantico
31-08-2008, 18:22
le piste? quali piste?
quelle che penso io con l'alcol ci vanno a nozze....
:lol:
boscaiola
31-08-2008, 18:22
Concordo con Pedro: questa legge è uno strazio! Con 2 biccheri di vino a tavola io sono già fori dai limiti. Vabbé che sono quasi astemia, ma almeno un bicchierino in compagnia vorrei poterlo bere
P.s. Stuka, come stai messo a Ripasso?
Berghemrrader
31-08-2008, 18:23
tutto bello, ma la prima volta potrebbe essere sufficiente a fare 4 morti o rendere storpio qualcuno per tutta la vita.
Ollamadonna Enzofi! Perchè sparare sempre così in alto per dire una cosa?
Un pò come la storia dei limiti di velocità che abbassandoli diminuiscono i rischi e quindi perchè non andare in giro tutti a 40kmh?
Berghemrrader
31-08-2008, 18:25
@bergem
ma quella polenta:eek:, vogliamo accompagnarla ad un buon rosso? dico, un fiasco?
Da come gira le possibilità sono due.
Stufato con Polenta e coca cola, oppure andiamo a mangiare in bicicletta. ;)
pornoromantico
31-08-2008, 18:26
ho un'idea
polenta e fiaschetto di franciacorta a preseglie
poi pennica con vista panorama
caffè
e tutti a casa
perchè non andare in giro tutti a 40kmh?
questa è divertente:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Berghemrrader
31-08-2008, 18:27
P.s. Stuka, come stai messo a Ripasso?
Stuka sta "ripassando" il codice stradale ed al prossimo giro verrà vestito da vigile urbano con i bauletti pieni di test alcolemici (di cui ci farà sicuramente dono..). :lol:
Deleted user
31-08-2008, 18:30
@ Boski: solita cassa sempre pronta per il prossimo incontro
@ Pedro: vengo vestito da vigile e poi la paletta sai dove va a finire....
con due bicchieri sei fuori limite nell'immediato... basta parcheggiare lontano dal ristorante :lol:
per chi dice che 0,5 è esagerato direi di recuperare una macchinetta per la prova dei riflessi e vedere come cambiano da 0 a 0,5...
che poi io, 40nne con 0,8 arrivo a casa sano da 10 volte su 10, ok, magari il 20nne testa di bip si esalta di più e manco con 0,6 ci arriva.. ma un paletto va messo!
se in tutto il mondo si è posto questo limite se non più restrittivo addirittura un motivo ci sarà.
pornoromantico
31-08-2008, 18:33
secondo me il 20enne ci arriva meglio di te che hai un metabolismo lento.
Deleted user
31-08-2008, 18:35
Molla la frizione Stuka, mi tocca moderarti.
Se possiamo discutere se una regola è corretta o meno okkey, se non si può va bene lo stesso e la chiudiamo qui senza scomodare la democrazia e le coalizioni che non c'entrano un bel niente in quello che stiamo dicendo.
Fino ad ora si sono sentite parecchie campane e credo sia una gran cosa sentire l'opinione di tutti, pro e contro.
Muflone bergamasco, non estrapolare il mio discorso dal contesto al quale era inerente. Razza di grosso somaro!
Le posizioni le abbiamo capite:
Io sono per il limite zero , tu per alzarlo, a quanto non l'ho ancora capito, dato che , e finiamola con sta leggenda metropolitana, con una birra e una grappa l'altro giorno ero a 0.40!
.... semo!
ah ah ah
boscaiola
31-08-2008, 18:38
Ok.. ho capito a settembre tutti da me. Stuka porta le casse di Ripasso e la solita damigiana di grappa. Poi tutti sotto il noce a gonfiare palloncini
Piripicchio
31-08-2008, 18:38
Chi guida non deve bere.punto.
Tolleranza ZERO, come in molti paesi, e il problema è risolto
mentre ci siamo castriamo tutti cosi non nascono piu persone che guidano ed eliminiamo il problema della quantità di alcool consentita e non consentita ;)
mi sembra una cosa assurda...
secondo me il 20enne ci arriva meglio di te che hai un metabolismo lento.
mi riferivo a una questione di testa.. io ormai l'età della stupidera l'ho passata e magari anche un po' alticcio mi metto in macchina e quatto quatto arrivo a casuccia.
io voglio morire tra le lamiere di una macchina.
per farvi il favore di non incontrarmi sulla vostra strada, morirò sobria, precipitando da un burrone come thelma di thelma e louise. oppure mi ubriaco vicino al precipizio .
abii.ne.viderem
31-08-2008, 18:54
Rispetto?
Io il rispetto lo esigo anche da chi fa le leggi.
Cito per la seconda volta questo passaggio, perché secondo me è il vero nocciolo della questione: una norma, per avere un senso, dev'essere "semplice" da rispettare, sennò diventa vessatoria. Non so bene come ci si senta con quantità di alcool superiori allo 0,50 poiché, essendo io di razza Piave, posso ingurgitare un bel po' di vino e rimanere lucido come una piastrella (quando sono a casa con amici... ;) ). Il paragone con i limiti di velocità assurdi ha un senso: trovi tratte a 50 o 60 km/h letteralmente impossibili da osservare, a meno che non si adori, per semplice passione, essere tamponati dai TIR che procedono al doppio della velocità. Troppo spesso le misure legislative vengono prese sull'onda di una certa emotività dopo una serie di fatti tragici. Due auto si scontrano a 240 all'ora? Ecco la proposta di ridurre il limite per tutti a 110 (ma che c'entrano i 110 con i 240?). Vorrei sapere qual è il tasso alcoolico "medio" presente nelle persone che commettono incidenti gravi; vorrei sapere quali sono le velocità a causa delle quali avvengono le tragedie ecc. Insomma; se il rischio si presenta sopra una certa soglia, di alcool o di velocità, spesso risulta vessatorio (o assolutorio per il legislatore) imporre un limite inapplicabile. Come se il legislatore, di fronte all'ennesimo disastro, limitasse drasticamente i limiti di velocità: nessuno potrebbe rispettarli, ma la sua coscienza rimarrebbe tranquilla: "ho messo il limite a 70 all'ora, che altro potevo fare?". Insomma, norme e regole giuste, e soprattutto, ripeto, facili da rispettare. Per la questione alcool, mi paiono sensate due soluzioni: o l'aumento del tasso alcoolico (sempre sulla base di valutazioni oggettive e non emozionali) con inasprimento della pena in caso di infrazione; oppure, per tagliare la testa a Stuka, tasso zero per tutti e non se ne parli più. La contraddizione delle due proposte è solo apparente: sono due soluzioni diverse, ma entrambe senza equivoci.
(....) Non so bene come ci si senta con quantità di alcool superiori allo 0,50 poiché, essendo io di razza Piave, posso ingurgitare un bel po' di vino e rimanere lucido come una piastrella (quando sono a casa con amici... ;) ). (...) Insomma, norme e regole giuste, e soprattutto, ripeto, facili da rispettare. Per la questione alcool, mi paiono sensate due soluzioni: o l'aumento del tasso alcoolico (sempre sulla base di valutazioni oggettive e non emozionali) con inasprimento della pena in caso di infrazione; oppure, per tagliare la testa a Stuka, tasso zero per tutti e non se ne parli più. (...)
potrebbero fare dei test soggettivi. cioè, uno ad uno, rispetto a come ognuno regge la ciuccia.
abii.ne.viderem
31-08-2008, 19:09
sì, ecco, magari con un profilo psicologico di ogni guidatore, con anamnesi individuale e interpretazione profonda dei motivi per cui si è bevuta una birra in più... :lol:
Deleted user
31-08-2008, 19:12
... o l'aumento del tasso alcoolico (sempre sulla base di valutazioni oggettive e non emozionali) con inasprimento della pena in caso di infrazione....
Ciao abi ...
ok, supponiamo di aumentare il tasso alcolico e di conseguenza di inasprire la pena (di per se gia' abbastanza pesante, sequestro mezzo, svariate migliaia di euro da pagare, sospensieone patente) non rischiamo di avvitarci in una spirale senza fine di limiti continuamente rivisti e rivisitati ?
abii.ne.viderem
31-08-2008, 19:18
ciao vècio: sì, lo rischiamo.
Berghemrrader
31-08-2008, 19:20
Interessante come sempre il discorso del nostro Abii.
Una alternativa potrebbe essere quella di fare dei semplici test (li ho visti in TV negli USA) nel caso si eccedano leggermente i limiti, tipo toccarsi il naso con l'indice partendo dal basso, oppure dire l'alfabeto o ancora camminare su una striscia tenendo un piede davanti all'altro...
Gli states vengono sempre presi d'esempio come i più avanzati in ogni campo (ed anche i più severi con chi infrange le leggi) e non mi sembra sia una cattiva idea, un muratore di 90kg potrebbe essere perfettamente lucido anche se un controllo lo ritenesse ubriaco "per legge".
Lo scopo, a mio avviso, deve essere quello di poter definire una persona in grado di guidare o meno.
Nessuno sconto per coloro che guidano senza avere i requisiti per farlo.
bi-power
31-08-2008, 19:31
Così... per curiosità... quante volte siete stati fermati e vi han fatto il palloncino?
...
in Italia mai. Ma raramente esco di sera al sabato... Nel passato bevevo "il rasentin" dopo la pizza, ora ho detto non più e non più lo è, perlomeno da un pò prima della patente a punti.
In Finlandia me lo hanno fatto 2 volte, 0,00 entrambi...
per tranquillità di tutti, il raggiungimento dei valori limiti di alcool nel sangue è soggettivo e dipende dal metabolismo di ciascuno di noi, peso, sesso, altezza età. L'effetto di due bicchieri di vino sarà diverso persona per persona.
questo link al sito della polizia spiega abbastanza chiaramente
http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/etilometro/quanto.htm
varamukk
31-08-2008, 19:47
Tourtel per tutti...!!!
L'alcool (come in generale qualsiasi stupefacente) è un problema grave, ed è necessario fare qualcosa. Le possibilità sono due:
se si vuole essere inflessibili, si azzera il tasso alcolemico consentito, cosa che è stata fatta in molti paesi, e si randella pesantemente chiunque beva anche moderatamente;
altrimenti si fissa un tasso massimo consentito e si applicano sanzioni a chi lo supera; in tal caso, visto che è ben diverso avere un tasso pari a 0,6 o a 2,5, è bene che la sanzione venga applicata in modo graduale al crescere del tasso rilevato, per evitare di essere troppo severi con chi ha trasgredito solo lievemente.
Quest'ultima è la via attualmente scelta dal nostro legislatore - l'art. 186 del CdS prevede appunto tre soglie: 0,5, 0,8 e 1,5 - che però applica il criterio con particolare severità.
Il superamento delle soglie comporta le seguenti sanzioni:
tasso > 0,5 => sanzione € 500 + ritiro patente per almeno 3 mesi
tasso > 0,8 => sanzione € 800 + ritiro patente per almeno 6 mesi + arresto fino a 6 mesi
tasso > 1,5 => sanzione € 1500 + ritiro patente per almeno un anno + arresto da 3 mesi a un anno + confisca del veicolo.
Tutte le pene poi sono raddoppiate nel caso che il conducente in stato di ebbrezza abbia causato un incidente.
Secondo me si tratta di uno schema molto razionale, dal quale risulta evidente che il legislatore italiano considera la guida in stato di ebbrezza come una cosa da arresto e consente, a chi è trovato con un tasso tra 0,5 e 0,8, di farla franca con "soli" 500 Euro e il ritiro della patente per tre mesi, senza alcuna macchia nella fedina penale.
Regolatevi di conseguenza. Se poi non vi sta bene, seguite il consiglio di Stuka e votate un altro parlamento.
Discutere sulla coerenza del tasso con le nostre abitudini o proporre di alzarlo mi pare tutto sommato un esercizio inutile: primo, perché uno 0,5 consente di bere moderatamente senza alcun rischio di multe o di perdita di riflessi alla guida; chi vuole farsi una bottiglia di vino e 4 grappe, liberissimo, ma dopo non si deve mettere al volante, punto; secondo, perchè un tasso pari a 0,7 non cambierebbe il fatto chiave, e cioè che esisterebbe sempre una soglia al di sotto della quale si sarebbe santi e al di sopra peccatori.
Trovo anche inutile disquisire circa la capacità di un adulto di amministrarsi
saggiamente pur con un tasso alcolemico non consentito. Certo, l'esperienza e la saggezza consentono di contenere gli effetti dell'abbassamento dei freni inibitori e di adottare una guida prudente, ma a parità di tasso alcolemico, il calo dei riflessi in un cinquantenne con la testa sulle spalle è lo stesso di un ventenne scavezzacollo, per cui se è vero che il primo non si metterà intenzionalmente nei guai come potrebbe fare il secondo, è pur vero che entrambi reagirebbero ugualmente male ad un imprevisto che gli si parasse davanti.
Trovo infine errato dire che un tasso pari a 0,5 sia alto per un mingherlino, ma basso per un maciste; entrambi sono nelle stesse condizioni, solo che il secondo ha potuto bere molto di più prima di arrivarci.
Ne discende un buon consiglio per coloro che richiedono l'abbassamento del tasso: invece di rompere i maroni, ingrassate! :lol:
pornoromantico
31-08-2008, 20:42
quella schifezza te la bevi tu per cortesia.
se vuoi bere analcolico coca cola e mai più.
:lol:
boscaiola
31-08-2008, 20:44
Ne discende un buon consiglio per coloro che richiedono l'abbassamento del tasso: invece di rompere i maroni, ingrassate! :lol:
Magari!
Non è che il legislatore abbia anche elaborato un sistema per riuscirci?
sylver65
31-08-2008, 20:44
Ma dove li hanno fatti i test? Prossimità di discoteche? Sabato sera?
Possibile che tutta sta gente guida ubriaca?
Non credo che durante la settimana il valore in percentuale sia così elevato.
Vado OT" A me fapaura chi guida col cellulare, o smanetta il navigastore etc..."
Solo oggi sul col di tenda ne ho viste di tutti i colori. Ad un tizio, in BMW 520 se non gli suono stava andando in curva contromano.... Chiaramente era al cellulare.
Fine OT scusate.
Il continuo smanettare bottoni e bottoncini in auto fa perdere la concentrazione, e sono molti di più in percentuale deghli ubriachi
...ingrassate! questa saggia regola l'ho perseguita con evidenti successi fino dalla più tenera età.
Molla la frizione Stuka, mi tocca moderarti.
mi rendo conto che sono io che sbaglio e da oggi sarà mia premura mangiare la pizza con l'acqua minerale.
Spero così di essere più rispettoso verso gli altri. ;)
ecco... come faccio io una pizza e acqua minerale, possibilmente evian fredda al punto giusto ;)
OroMatto
01-09-2008, 07:34
Spero che in Italia si arrivi presto al divieto assoluto di uscire di casa, al coprifuoco e alle leggi marziali... Vedrete come caleranno gli incidenti stradali.
Io nel frattempo mi sarò trasferito all'estero. :?:
Auguri
io insieme al test patente farei i test per vedere quanto posso bere per arrivare al limite consentito.
uno o due bicchieri di vino a pasto non me li leva nessuno
Io nel frattempo mi sarò trasferito all'estero. :?:
Trasferirsi all'estero per questioni legate all'alcool test, è una scelta un filino incoerente :lol:
Too Much Of Nothing
Now, too much of nothing
Can make a man feel ill at ease.
One man's temper might rise
While another man's temper might freeze.
In the day of confession
We cannot mock a soul.
Oh, when there's too much of nothing,
No one has control.
bi-power
01-09-2008, 09:36
Berghem... tasso a 0,00 e non se ne parli più !
io insieme al test patente farei i test per vedere quanto posso bere per arrivare al limite consentito.
uno o due bicchieri di vino a pasto non me li leva nessuno
prenditi i test monouso e fai un po' di prove, poi ti regoli di conseguenza.
prenditi i test monouso e fai un po' di prove, poi ti regoli di conseguenza.
fatto ce ne fosse uno uguale all'altro, tempo fa 4ruote aveva fatto un test di questi aggeggi confrontandoli con quello delle forze dell'ordine, risultato?
tutti bocciati
"Paolone"
01-09-2008, 10:02
Quoto Wotan al 100%
Quello che però mi fa girare molto le palle oggi, come ieri e purtroppo forse anche domani, è che ogni problema in Italia viene sempre strumentalizzato a fini politici.
Oggi va di moda la parola sicurezza anche se molti non ne conoscono il significato.......... Tutto IMHO, ovviamente ;)
Er Francese
01-09-2008, 11:15
io sono d'accordo con le legge in vigore oggi...
Sono uno a chi piace bere del buon vino a tavola con amici e finire la cena con un buon digestivo...per me una buona cena accompagnata di buon vino é un dei piacere della vita...
Detto questo il problema é che non si possono piu fare queste belle cene...perché ? perché potrei farlo a casa mia ma a questo punto da solo con mia moglie (che non é male anche da solo mia moglie) e senza amici...che faccio ? faccio rischiare i miei amici ? certo che non...al ristorante ? uguale, come torniamo a casa ? e li arriva il problema, come muoversi dopo avere passato una bella serata tra amici, non essere ubbriaco ma avere bevuto e quindi essere sopra i limiti di legge ?
- Servizi pubblici ? beh a Roma é un impresa
- Taxi ? sempre a Roma é un impresa trovarli fuori dal centro storico di notte e a che prezzi ?
- servizi privati per riportarti a casa (come esiste all'estero) ? qui non ne ho mai visto
- Societa di Cabs privata (come a londra per esempio) ? magari... noi qui abbiamo solo le societa di NCC che ti portano all'aeroporto.
- etc...
- etc...
per un tempo c'era la propaganda in TV sul fatto che all'uscita delle disco. trovavi servizi di taxi oppure associazione che ti riportavano a casa...beh ho un nipote di 24 anni che va spesso a ballare a Roma e mi ha sempre detto che queste cose non li ha mai visto fuori dei locali...
Quindi io sono d'accordo con le legge pero e come sempre mai mi viene proposto una soluzione...Io vorrei vedere se in nostri uomini politici anche loro non si fanno delle cene tra amici con un po' di vino a tavola...pero certo loro tornano con le macchine di servizio e l'autista quindi non ci sono problemi e perché pensare a trovare delle soluzioni per chi non ha l'autista...
boh, non saprei. io sono astemio*.
*astemio non praticante :lol:
gladio76
01-09-2008, 12:56
prenditi i test monouso e fai un po' di prove, poi ti regoli di conseguenza.
Io ne ho comprato uno in farmacia a 25€ e dopo 3 medie ( e forse qualcosa di più) mi segnava 0.4 ... :mad:
Finito nel cestino...
http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_01/assessore_condannato_per_alcol_75a19b72-77ed-11dd-8626-00144f02aabc.shtml
bi-power
01-09-2008, 18:28
è quello di Vicenza che avevo menzionato... ma i giornali non la contano mica completamente giusta...
OroMatto
01-09-2008, 19:06
Trasferirsi all'estero per questioni legate all'alcool test, è una scelta un filino incoerente :lol:
Telelaser, Tutor, semafori col flash, Velox, Ecopass, corsie con telecamere, righe gialle, righe blu, INPS, IVA, ILOR, ICI, IRPEF, IRPEG, Tassa sui rifiuti, CCIAA, BMW, ... e sicuramente non me le sto ricordando tutte le rotture di C di questo stramaledetto paese.
A voi che vi piace vivere in uno stato di polizia permanente e continuamente sotto controllo faccio i miei Auguri e godetevi Giovanardi.
Io spero di riuscire a scappare presto il più lontano possibile da qui, possibilmente in un posto dove non è ancora a arrivata la corrente elettrica.
io ho paura che le abitudini cambieranno, si diceva prima dove hanno fatto i controlli e i test, ve lo dico io: nei pressi di Bardolino, lo leggevo su Repubblica in un articolo che a tratti era comico per la varietà di cazzate sparate dai quelli che hanno fermato e controllato. A Bardolino il prox weekend dovevamo fare un addio al celibato, poi, forse un po' per tutte ste cose, abbiamo cambiato programma: rafting, aperitivo nei pressi dell'albergo così da muoverci a piedi, cena nell'albergo o ristorante nei pressi dove stapperemo anche il cameriere e infine ritorno a piedi con telefonata a servizio hostess per il festeggiato. Non credo che ci divertiremo di meno, anzi, personalmente mi sento più tranquillo già da ora e credo che mi sfonderò per bene stavolta.
La verità forse è che siamo troppi in giro, i tempi da quando mio padre era giovane e ne faceva di cotte e di crude con la sua topolino o la 6cento, sono cambiati e certe cose non sono PROPRIO più possibili anche a piccolissime dosi.
E questa non sarà l'unica abitudine che dovremo modificare nel corso dei prossimi interessantissimi anni.....sta cambiando davvero tutto stavolta.
Io spero di riuscire a scappare presto il più lontano possibile da qui, possibilmente in un posto dove non è ancora a arrivata la corrente elettrica.
Guarda, scappare in un posto così sperduto è molto semplice. Basta avere qualche migliaio di euro (al più vendi la moto).
Il limite è solo la volontà. :-o
Secondo me non conta niente imporre limiti. Tanto tutti la pensano così:
l'importante e che non becchino me, se mi beccano faccio ricorso, a me non capiterà mai
anche se come pensiero è sbagliato, è piuttosto diffuso e reale.
Mi piacerebbe girare il senso del discorso: non mi comporto in un certo modo per non danneggiare gli altri, anche perchè l'altro danneggiato potrei essere io da un altro...
Ciascuno di noi dovrebbe adottare certi comportamenti come autodifesa, creando una specie di catena di Santantonio. Dove non arriva il civismo potrebbe arrivarci l'egoismo. Ma sarà vero ?
portamenti come autodifesa, creando una specie di catena di Santantonio. Dove non arriva il civismo potrebbe arrivarci l'epoismo. Ma sarà vero ?
caro enzofi quando leggo una parola che non conosco cerco immediatamente di informarmi, ho fatto una ricerca su internet, ho consultato 2 vocabolari in giro per casa ma di "epoismo" neppure l'ombra,:downtown: cosa vuol dire? forse vuol dire che se ognuno di noi si comportasse pensando anche a come fare per arrecare disturbo, danno, ecc. in maniera più discreta possibile agli altri vivremo tutti meglio?:notworth: se così è l'epoismo è il viver civile e quindi il civismo ( forse mi sono incartato):mad:
sorry, sono un dislessico della tastiera. "egoismo"
la mia mente ormai è troppo veloce per le dita.
sorry, sono un dislessico della tastiera.
E ammettilo che hai bevuto un goccetto di troppo, vecchia spugna
:lol::lol:
;)
alla guida mai, a piedi sempre !
(..) Io spero di riuscire a scappare presto il più lontano possibile da qui, possibilmente in un posto dove non è ancora a arrivata la corrente elettrica.
Hai un GS1200, senza mantenitore di carica sono c@zzi... :lol:
Deleted user
02-09-2008, 11:45
e mandaci una cartolina!
a no niente poste ...
A me vengono in mente tutte le situazioni in cui possiamo fortunatamente raccontare di averla scampata per un pelo.
Per velocità comprese tra 50 e 90 kmh in un decimo di secondo percorriamo da circa 1,4 a 2,5 metri ; con un tasso di 0,45 , quindi legale, i riflessi di quanto si allungano ?
Un solo decimo di secondo può fare la differenza tra evitare un incidente per un soffio o centrare in pieno un altro veicolo o un pedone.
IMHO ritengo che il limite dovrebbe essere 0,00 , piena efficienza del guidatore.
Quì non parliamo di limiti di velocità, 90kmh sono uguali per tutti; io sono astemio e probabilmente con 0,49 sarei in regola con la legge ma pericoloso per me e per gli altri, mentre altre persone ne risentirebbero decisamente meno, però anche per loro vale quel decimo di secondo ...
Lamps !!!
Abii ti amo ;)
Solo una annotazione su chi sulla questione alcool pende ad esempio i paesi anglosassoni. Li ammiro su mille cose, ma con l'alcool si comportano come adolescenti. Inglesi, olandesi (io sono mezzo olandese), australiani e canadesi il sabato se non finiscono a terra storditi non si divertono. Io non riesco a bere tanta acqua quanto alcool ho visto ingurgitare ai miei colleghi inglesi. E si parla di persone di 40-50 anni, direttori di un certo livello da cui ci aspetta ben altro e che si comportano come ragazzini. Ovvio che ci vogliono misure drastiche.
Non ditemi che con pizza, birra e limoncello sono un pericolo per strada. Certamente concordo sui limiti: servono e da qualche parte devono pur essere; che siano ragionevoli e rispettabili però.
Perchè in Gran Bretagna il limite è di 0,80? Migliori di noi?
Perchè in molti stati degli Stati Uniti è di 0,75? Superrazza?
Perchè negli Stati Uniti la polizia ha chiare disposizioni di sottoporre i controllati non solo al test alcolemico ma anche e soprattutto a prove atte a verificare l'attitudine alla guida?
Forse perchè a noi piace essere più reali del re, ma non sappiamo esserlo:scimmiottiamo a caso paesi"mito" e variamo leggi draconiane che vengono applicate rigidamente al nord,filosoficamente al centro,colcavolo al sud (vedi casco,cinture di sicurezza,limiti di velocità,sosta vietata)..:mad:
Prima di stabilire un limite sarabbe carino pensare in termini di sicurezza sì, ma anche in termini di diritti della persona: quel dirtto alla libertà nella misura in cui tale libertà non leda l'incolumità e i diritti altrui.
In parole povere: negli Stati Uniti ad esempio l'alcoolismo è problema grave quanto e più che nel nostro paese, eppure i limiti alcolemici sono maggiori e integrati in un controllo più obbiettivo e completo del guidatore.
Mi piacerebbe fosse lo stesso da noi.
Qui si è giunti a negare il rinnovo della patente a un individuo sulla base del SOLO valore ematico della gamma-gt, valore elevato negli alcolisti ma non solo :mad:
Imho
Vista in un certo modo...
- incidenti = - interventi di carrozzeria = - mercato automobilistico = - pompieri ecc. ecc.
Forse non interessa a molti che la gente comune muoia meno...
abii.ne.viderem
03-09-2008, 14:01
A voi che vi piace vivere in uno stato di polizia permanente e continuamente sotto controllo faccio i miei Auguri e godetevi Giovanardi.
'Azz... ammetto che alla parola "Giovanardi" mi è venuta un'irrefrenabile smania di espatrio... ;)
Chi crede che un tasso pari a 0,5 sia basso, si vada a vedere questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=186631).
boscaiola
11-09-2008, 18:58
Appunto ... secondo le tabelle, io con una sola lattina di birra ho già superato il limite..
Devo ingrassare devo ingrassare devo ingrassare!!
La rivincita dei Paoloni b! :lol:
Berghemrrader
11-09-2008, 22:54
Chi crede che un tasso pari a 0,5 sia basso, si vada a vedere questa .
E' peggio di quanto pensassi!
Mi devo portare appresso un pollo arrosto ad ogni puntata al bar oppure aumentare fino a 130kg per godermi in santa pace un paio di Eku28... :(
Deleted user
12-09-2008, 07:54
prova invece a non bere, ubriacone!
FULL ZEX
12-09-2008, 15:43
sello mi dispiace ma in GB il tasso e zero assoluto testato quest anno ad agosto dove uno di noi a rischiato il ritiro di patente e del mezzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |