Visualizza la versione completa : KIT manubrio alto è legale?
Chi di voi sa se su una qualsiasi moto sportiva si può cambiare manubrio senza avere problemi di carattere assicurativo? mi spiego meglio ci sono kit con omologazione TUV (vedi wonderlic , ABM, schinezer) e in una loro pubblicità è scritto:
"Ricordiamo inoltre come l’installazione del kit sulla moto non preveda in alcun modo la revisione del veicolo in quanto le parti, non essendo inserite sul libretto all’interno delle parti omologabili, non hanno bisogno di alcun tipo di registrazione. Nonostante ciò, tutti i particolari forniti dalla ABM sono garantiti e certificati dall’ente TUV ed ABE attraverso un attestato di certificazione ed omologazione (valida in Germania dove le restrizioni sono severissime).
qualche legale sa qualcosa? si può stare tranquilli?;)
bella cagata... mica tutto è a libretto...
il manubrio alto in italia non sarebbe regolare.. a meno che la casa non lo preveda come variante nella fiche d'omologazione.
per renderlo valido in italia devi reimmatricolare in germania e importare la moto con la nuova documentazione.. cosa che fanno i chopperisti visto le migliaia di euro di trasformazioni che fanno, per un manubrio non vale la pena.
harry potter
30-08-2008, 11:41
un pezzo certificato da un'ente europeo è riconosciuto anche in italia (caxxo siamo nell'unione europea per niente????)
esempio gli ammo a ghiera per le macchine, in italia non sarebbero regolari, a + di un'amico è stato ritirato il libretto, tutti nel ricorso han vinto (c'è anche chi ha preso un legale per farsi risarcire i danni)
io lo monterei tranquillamente ;)
i chopperisti sono un discorso a parte, li tagliano telai, gomme da 400 ecc
l'italia non ha ancora ratificato quelle norme..
il fatto che qlcn vinca i ricorsi è la classica botta di culo :lol:
harry potter
30-08-2008, 12:29
ti ripeto, se un pezzo è omologato nella comunità europea (come i caschi per esempio) sono obbligati ad accetare l'omologazione ;)
non è un fatto di botte di culo, basta fare la voce grossa e documentarsi per bene in caso di ricorso.
dopo l'entrata della UE i codici di omologazione delle auto\moto (il classico type 22 , et40 per esempio) si è standarizzato
Mi sembra che qui in italia su questo campo siamo gli ultimi della CEE:mad: x il manubrio non mi preoccupa l'eventuale multa o controllo (anche perchè sarebbe impossibile da parte delle forze dell'ordine contestare un manubrio!!!!) ma l'eventuale rivalsa da parte dell'assicurazione!!!! ecco è questo l'aspetto che mi preoccupa:confused:
ripeto, in italia non è ancora stato approvato l'adeguamento alle normative europee in fatto di omologazione dei veicoli.
alex, contestano anche quello ogni tanto..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |