Visualizza la versione completa : Il Mio Viaggio In Persia
vadocomeundiavolo
29-08-2008, 19:01
ciao a tutti,sono rientrato da poco ,grande viaggio,è andato tutto bene.
vi volevo solo salutare a breve foto e resoconto.
P.S.
mi siete mancati.
Ciao Fabio,bentornati,quando ci seppellirai di foto?:lol:
vitamina
29-08-2008, 20:42
attendiamo con ansia report e foto! :)
etyenne11
29-08-2008, 21:05
ciao e bentornato viaggiatore :!:
forza con le foto e resoconto che non vedo l'ora di leggere e vedere questo viaggio che hai fatto :D
vadocomeundiavolo
29-08-2008, 21:41
metto qualche immagine,poi con calma verra' il resto.
la prima è in onore a kili.:lol:
Ah, ma allora l'asfalto c'era! E le tettoie?
BENTORNATO!
vadocomeundiavolo
30-08-2008, 19:31
Ah, ma allora l'asfalto c'era! E le tettoie?
BENTORNATO!
ciao alberto,che piacere sentirti.
pacpeter
30-08-2008, 19:52
bentornato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! mi fa piacere che sia andato tutto bene
Paperinik
30-08-2008, 20:08
Bel viaggio bravo.Sono molto curioso...vorrei farlo nel 2009.
Metti un po' di info burocratiche anche?Grazie.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 09:59
2 AGOSTO 2008
partiamo verso le 6 per sfruttare le ore piu fresche della giornata.il viaggio scorre tranquillo e verso le 12 siamo a comacchio.
cittadina tranquilla e gradevole,ma caldo e umido impressionanti.anche il B&B consigliato da blackman (http://www.alponticello.it/) è molto accogliente e
in posizione centrale.doccia riposo e poi giro tra canali,ponticelli,barchette.cena a base di piadina e a letto:domani ci aspetta una lunga giornata
in moto.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 10:02
3 AGOSTO 2008
partiamo per le 8.alle 9 e mezza siamo sul luogo dell'appuntamento,dove già ci sta aspettando flavio,arrivato da ancona.
alle 10 arrivano anche mimmo(ario 59)e la moglie giuliana,da reggiolo.
partenza verso il confine con la slovenia ,dove arriviamo per le 12 circa.lì ci aspettano florian e martina, da trieste.
ripartiamo dopo pochi minuti,giusto il tempo di salutarci e attaccare la vignetta per l'autostrada slovena.
qui l'aria è piu fresca e la strada scorre veloce.ma arrivati in croazia il caldo afoso colpisce ancora.
ci fermiamo per la notte a slavonski-brod, nella pensione antonio (44 euro con colazione).
doccia e cena in paese a base di grigliata mista per tutti.
Kilimanjaro
31-08-2008, 10:06
la prima è in onore a kili.
Mizzica! che onore !!!
Bravo Fabio, ben tornati!
Aspetto le foto ;)
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 10:34
4 AGOSTO 2008
partenza alle 8:25,tutta autostrada fino alla frontiera con la serbia.ancora autostrada.fa molto caldo e arriviamo anche alla frontiera con la bulgaria.
anche qui i controlli sono veloci e siamo di nuovo in marcia.dopo pochi km l'autostrada finisce,e ci troviamo su una strada statale in pessime condizioni,
tra rocce,gole,e traffico di camion. a sofia riprendiamo una pseudo-autostrada.ci fermiamo a dormire a plovdiv (74 euro con colazione).
cena bulgara con 6,50 euro a persona.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 10:40
5 AGOSTO 2008
colazione servita in ritardo e un po' squallida.
arriviamo presto alla frontiera con la turchia.tanto caldo.
i tre controlli richiedono più tempo.ci fermiamo a edirne per il pranzo e per fare il cambio.
cittadina carina e vivace.ripartiamo,tramite autostrada passiamo istambul:si presenta come un mare di cemento.
i km scorrono veloci e iniziamo a cercare per la notte,ma gli hotel sono completi.
fianalmente, alle 22 cicra,troviamo una sistemazione in un hotel molto carino a gerede,(75 euro con colazione),dove,nonostante l'orario,ci preparano la cena.
siamo a 1500 mt e la temperatura è scesa dai 37° a 16°.km fatti 744.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 10:41
6 AGOSTO 2008
partiamo dopo un' ottima colazione. si aprono splendidi paesaggi.ci fermiamio per uno spuntini veloce ad amasya.
a susehri troviamo da dormire in un hotel con il "bagno" in comune a 30 lire turche a persona ,senza colazione.
attiriamo l'attenzione della gente del posto tanto che il giornale locale ci chiede un' intervista. la tappa del giorno è durata 600 km.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 10:51
7 AGOSTO 2008
partiamo per le 6 dalla bettola e ci fermiamo poco dopo in una stazione di servizio per una colazione a base di merendine.
sin suseguono paesaggi sugestivi e un poasso di montagna ci porta fino a 2150 mt.fa freddo.
dopo 600 km siamo a dogubayazit.troviamo subito posto.per la cena andiamo in un locale tipico.dopo cena festeggiamo il compleanno di flavio in pasticceria.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 11:17
AGOSTO 2008
dopo un abbondante colazione riprendiamo la marcia,ma dopo 45 km siamo finalmente in frontiera con l'IRAN.
qui i tempi per i controlli si fanno lunghi sia per uscire dalla turchia che per entrare in iran.
durante i controlli in iran veniamo a sapere che sul carnet de passages en douane di florian manca un timbro dell'aci.ci fanno storie.
ma chiudono un occhio e ci fanno passare.in un paio di ore siamo fuori dai controlli burocratici e possiamo mettere le ruote in iran.
nel primo paese che incontriamo vediamo i segni e gli effetti della pioggia della notte prima.è tuttto allagato.
iniziamo a prendere atto del traffico iraniano,guidano come matti,non vale nessuna regola.
in mattinata ci fermiamo per ristorarci con un melone.le donne iniziano a indossare il velo sui capelli.
siamo un attrazione per tutti,ci guardano e ci fotografano.per la notte abbiamo l'unico albergo prenotato a khoy.(50 euro con colazione)
per la cena attendiamo che torni la luce,facendo una passegiata nel paese,siamo un attrazione.
indianlopa
31-08-2008, 11:30
carpuze e pide.....ummmhhh:razz::razz: ...tescicur ederem;)
Prima di tutto bentornato!
Sullo Zumo che cartografia hai caricato?
Problemi?
Deleted user
31-08-2008, 12:04
dai sotto col racconto e con le foto!
ciao vado.....welcome back :D:D:D:D:D......vai con il prosieguo del racconto!!!!!! ;)
Olmolibero
31-08-2008, 12:23
ti prego continua....
Kilimanjaro
31-08-2008, 13:53
La moglie ora s'è tolta il velo; adesso Fabio sta a lavà i piatti. :lol:
tra poco riprende il racconto...
Vai Fabietto!!! ;)
ahhh la martina e la giuliana molto meglio dei loro maschi :D:D:D:D:D e mimmo? ha sempre quella moto da maniaco compulsivo?
petit prince
31-08-2008, 17:13
Bentornati e vi aspettiamo per un resoconto dal vivo giovedì sera al pub.:D:D
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 18:39
Prima di tutto bentornato!
Sullo Zumo che cartografia hai caricato?
Problemi?
per quanto riguarda la cartografia ho usato quella gia installata sullo zumo.
la versione del 2008.
ci sono le strade principali,anche se non molto precise,ma ti indicano almeno dove sei.
e la posizione delle principali citta,ti aiuta a trovare il centro in modalità fuoristrada.
tanto gli hotel che prendevamo erano tutti in centro.
Ma il Map Sorca (aggiornamento 2008) visualizza solo buona parte della Turchia e non l'Iran. Come hai fatto per la Persia?
Peraltro, nella funzione TROVA LOCALITA' la Turchia non compare tra i Paesi disponibili.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 19:50
sul map sorca non c'è,ma sulla zumo si.
misteri.
Io ho una versione sfigata di Zumo.
Sul mio, quando seleziono Turchia - mi da NESSUNA CORRISPONDENZA TROVATA!
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 20:17
si,se scorri la mappa trovi la turchia e l'iran,con le principali strade e citta'.
Hai proprio ragione ... ne sai una + del diavolo!
Quindi ti sei pianificato la rotta a suon di polpastrellate sullo screen!:lol:
Certo che quelli della Garmin ...... :rolleyes::rolleyes:
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 20:47
infatti volevo scaricare il percorso dallo zumo su map sorca,per vedere come lo disegnava.
ma non mi ricordo piu come si fà.
mi puoi aiutare?
grazie.
Ciao Fabrizio, bentornato, e complimenti per il viaggio.
ma non mi ricordo piu come si fà.
Mi prendi in giro?
Collega lo Zumo al PC e - aperto il Map Sorca - clicca su RICEVI DALLA PERIFERICA e te li carica sui PERCORSI.
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 21:06
Mi prendi in giro?
Collega lo Zumo al PC e - aperto il Map Sorca - clicca su RICEVI DALLA PERIFERICA e te li carica sui PERCORSI.
mi trova solo i percorsi degli ultimi giorni,i primi non ci sono.
mi ha fatto cosi anche lo scorso anno di ritorno da capo nord,pero poi sono riuscito a scaricare tutto il percorso.
ma ora a distanza di un anno,non mi ricordo piu come.
Ho capito.
Prova ad entrare nella memoria di massa collegandolo direttamente al PC - e cerca nella cartella GPX la sottocartella Archive - forse sono li...
vadocomeundiavolo
31-08-2008, 21:21
Ho capito.
Prova ad entrare nella memoria di massa collegandolo direttamente al PC - e cerca nella cartella GPX la sottocartella Archive - forse sono li...
ho trovato solo questi.
varamukk
31-08-2008, 23:15
Bentornati...!!!:D
Sotto col racconto, e vai di foto...!!!:arrow::)
ne sai una + del diavolo!
Direi che ne sa comeunDIAVOLO
Barney Panofsky
01-09-2008, 07:45
Grande Fabio, gajardo! :D
Bentornato fratè, ce devi raccontà tutto davanti 'na birètta ;)
E daje co ste fotooo!
(mettile su fliccher casomai...)
http://www.flickr.com/
calabronegigante
01-09-2008, 23:42
leggo solo ora!
bentornati&complimenti!
deve essere stata una bell'esperienza!
vanne fiero!:D
bentornato :D:D:D
dai, metti altre foto e continua il racconto :)
vadocomeundiavolo
02-09-2008, 06:35
queste sono le prime 500 foto,poi verranno le altre.
http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/Iran2008
Emocromo
02-09-2008, 09:00
Qualche informazione generale sul viaggio?
Quanti giorni, quanti km, stato delle strade, ...
E' che ho una scimmietta tra i piedi che sta prendendo le misure per salire su....
Bentornati !!!
...e complimenti per il viaggio :D
Quandi ci vediamo?????
ho trovato solo questi.
Quindi lo Zumo non avrebbe salvato tutti i percorsi giornalieri? Tacci sua !
vadocomeundiavolo
02-09-2008, 15:00
Qualche informazione generale sul viaggio?
Quanti giorni, quanti km, stato delle strade, ...
E' che ho una scimmietta tra i piedi che sta prendendo le misure per salire su....
fammi finire il diario di viaggio e poi metto tutto.
Ma scherzate o si chiama "SORCA" davero?
queste sono le prime 500 foto,poi verranno le altre.
]
Bellissime foto e bellissimo viaggio :D
A sentire "qualcuno" che scrive su QDE il GS doveva andare in pezzi dopo qualche chilometro, peccato che ben pochi leggano i resoconti dei viaggi :(
Perchè non ci si vede davanti ad una pizza aut similia ?
Se aspettiamo che si organizzi qualcosa collettivamente fai in tempo a fare un altro viaggio fino in Australia :lol:
Magari troviamo qualche posto che cucina persiano ! :!:
Bentornati!!!! Ho visto nelle foto il mitico Mimmo con Giuli, che invidia!!!!!
Foto a raffica!!!!:D
vadocomeundiavolo
02-09-2008, 22:44
Bellissime foto e bellissimo viaggio :D
A sentire "qualcuno" che scrive su QDE il GS doveva andare in pezzi dopo qualche chilometro, peccato che ben pochi leggano i resoconti dei viaggi :(
Perchè non ci si vede davanti ad una pizza aut similia ?
Se aspettiamo che si organizzi qualcosa collettivamente fai in tempo a fare un altro viaggio fino in Australia :lol:
Magari troviamo qualche posto che cucina persiano ! :!:
bella idea,cominciamo ad organizare.
vadocomeundiavolo
05-09-2008, 20:49
9 AGOSTO 2008
ci svegliamo con il sole e consumiamo una tipica colazione iraniana.
pane fresco,uova al tegamino ,formagio ,miele e tè.
partiamo verso nord.strada di montagna e paesaggi unici.
a volte piove anche.dopo 325 km arriviamo a khalaybar,a 1200 mt slm.
questa notte dividiamo la camera con mimmo e giuliana.
il costo è di 7,5 euro a persona senza colazione.
per la cena mangiamo un kebab,3,5 euro a coppia.
10 AGOSTO 2008
oggi è il mio compleanno e sara una giornata intensa e indimenticabile.
ci alsiamo presto e facciamo colazione fuorni in un piccolo locale.
rotta verso masuleh.lungo la strada solo soste tecniche,pranzo e benzina.
arraviamo ad un bivio e decidiamo di fare una strada in off,che ci fa accorciare
piu di un ora.circa 35 km.la strada sebra fattibile anche in 2 e con le valige,saliamo a quota 2100 mt.
ma diventa sempre piu stretta e tortuosa,ora il fondo è sabbioso.
mentre percoriamo un tratto in discesa con curva a destra, in un attimo perdo il controllo
e ci ritroviamo a terra.maledetta sabbia.io non riporto danni,ma mia mogli ha un ginocchi dolorante.
la valigia sx è andata,tutti gli attacci in plastaca sono rotti anche quelli sulla moto.
primo soccorso a mia mogli con ghiaccio sprai e creme.
la valigia la fissiamo alla meglio sulla sella di flavio,poi si vedra.
ripartiamo sempre su una strada molto accidentata,saliamo fino a 2400mt.
scende molta nebbia,praticamente è una nuvola.
la strada diventa un tappeto di fango e non si vede nulla,fa anche freddo.
dopo un paio di curve le ruote sono completamente ricoperte e non fanno piu presa.
siamo di nuovo a terra.questa volta rimango sottomla motoe mi procuro un bel striramento
alla spalla sinistra.fermiamo tutte le moto e andiamo avanti a piedi per vedere come continua
la strada.nulla di buono,continua cosa per altri 12 km e ci dobbiamo sbrigare,perche
sta facendo notte.scarichimo la moto dalle valigie e smonto il cupolino per vedere
meglio il fondo.le donne vanno avanti a piedi e noi lentamente in prima e con i piedi a terra
proseguiamo.incontriamo fortunatamente un cammion ,sul quale le carichiamo mogli e bagabli.
noi dietro lentamente ,dobbiamo arrivare in paese assolutamente,è buio e piove.
sulla destra notiamo le luci del paese sul fianco della montagna ,sembra un presepe.
mimmo trova anche il tempo per una foto.il tipo del camion ci indirizza in una casa
in alto alla fine del paese,il quale attraversiamo con bagagli e ricoperti di fango.
ci guardano tutti.questa notte si dorme in un unica stanza.tappeti a terra e letto fatto di coperte.
turca in comune.siamo stati fortunati,è l'unico posto libero.
dopo cena crolimo dalla stanchezza,oggi è stata dura.
vadocomeundiavolo
05-09-2008, 21:03
11 AGOSTO 2008
notte gelida e insonne.usciamo presto per fare colazione in paese.
troviamo un albergo libero e ci spostiamo.da qui si gode di un bel panorama
la carateristica di questo posto è che il tetto delle case è la strada per le persone
che cicolano sopra.naturalmente qui le auto non ci sono è tutto piutosto piccolo.
mentre mi medico la spalla che ormai è completamente nere dalla botta,
gli altri cercano di riparare la valigia rotta ieri.riescono a fare da un fabbro del posto
un gancio di metallo inbullonato alla valigia.pomerigio rimontiamo il bagaglio
e il cupolino.siamo nel parchegio della polizia del posto.per strada le moto attirano troppo l'attenzione di tutti e bloccano il traffico.
la sera la passimo a cenare e a passegiare per le caratteristiche stradine di masuleh.
varamukk
05-09-2008, 21:29
Non sapevo delle vostre cadute...:rolleyes:
Vai avanti ti prego..!!!:arrow::!:
ankorags
06-09-2008, 00:23
Bel viaggio e belle foto....questa è il massimo :rolleyes: :lol: :!:
http://i37.tinypic.com/21j81p4.jpg
Complimenti e grazie per le foto ed il racconto.
P.S. che bello il GS 1200 Dakar look!
GEPPETTO
06-09-2008, 13:25
complimenti , bel viaggio e resoconto .
ma adesso che hai provato a fare un po di off , che opinione ti sei fatto ?
io negli ultimi 3 anni ho viaggiato facendo una buona parte die chilometri in off , e sono quelli che ti regalano le maggiori emozioni, nonostante difficolta ,cadute ,tensioni. Quest'anno in Turchia avendo fatto un tour stadale bellissimo devo constatare che qualche cosa mi manca .
ciao.
Complimenti per il viaggio!
lorenzoeanna
06-09-2008, 15:46
bellissimo bravi
vadocomeundiavolo
06-09-2008, 18:42
12 AGOSTO 2008
sveglia e colazione nel paesino,poi partiamo subito.
come al solito siamo circondati da curiosi,ma ormai siamo abituati.
dopo una lunga strada di montagna con continui sorpassi sul filo dei 110km/h
ci fermiamo per pranzo lungo la strada,la borsa cosi non va.
siamo fortunati uno dei ragazzi che incontriamo parla perfettamente italiano dopo un
soggiorno a perugia di 7 anni.ci accompagna da un altro fabbro che aggiunge un altro
gancio in ferro.lavoro ottimo che durara fino in italia.
nel pomerigio arriviamo a qazvin ,dove troviamo un alberbo decente per 65 dolari.
doccia veloce e poi con un taxi andiamo in centro città.rapida visita alla mosche e al bazar.
si cena in ristorante epoi passegiata fino all'hotel.
dopo cena si discute sul programma del giorno dopo e si arriva a litigare.
ce da ridire su tutto,anche su cosa ci siamo portati.cerco poi di telefonare in italia
per farmi spedire una valigia con relativo attacco,ma il giorno dopo mi informano
che ci vuole troppo tempo e c'è ferragosto di mezzo.
13 AGOSTO 2008
la mattina dopo una magra colazione,si decide che non è il caso di continuare il viaggio in sieme al gruppo.
quindi pariamo verso la meta succesiva da soli,direzione teheran.
la ragiungiamo velocemente ,e non perdimo troppo tempo nel traffico caotico dell'autostrada,ad atraversarla.
ora la strada è tutta diritta siamo in pieno deserto in termometro segna 43°.
arriviamo per l'ora del pranzo a qom.bellissima citta con un enorme moschea,che possiamo ammirare
solo fuori,perche chi non è mussulmano non puo entrare.da fuori rubiamo qualche foto.
si riparte,ancora autostrada e deserto.kashan ci appare come un oasi.
troviamo subito una stanza in un albergo un po fuori per 30 dollari,ci offrono anche della frutta.
doccia e bucato veloce steso sul tetto.prendiamo un taxi e andiamo a cena.
andiamo in un tipico locale con corsi d'acqua intorno a dove si mangia per rinfrescare.
qui ceniamo con una coppia di italiani conosciuti un frontiera.
vadocomeundiavolo
06-09-2008, 19:02
14 AGOSTO 2008
sveglia dopo un buon riposto in una camera condizionata pure troppo.
solita colazione iraniana e partenza per visitare la citta.
il taxi ci porta velocemente al bazar,la mattina è il momento ideale per fare una vista.
molto ordinato e colorato,come al solito.durante il percorso si aprono spazi appartenente ad antichi
caravanreragli,oggi utilizati per vendere tappeti e per prendere il té.
dopo aver percorso delle strade trafficate arriviamo in una moschea che sembra tutta per noi.
passiamo il reto della mattina a visitare le 4 piu belle case restaurate della città.
sono tutte incentrate intorno a una vasca e un giardino al centro.
intorno si sviluppano gli ambienti.è un sussegursi di vetrate ,soffitti e torri del vento.
si perfettamente l'idea di come dovessero vivere i nobili in quei tempi.
si pranza con un kebab in un ristorante con l'aria condizionata.oggi fà 40°
prendiamo un taxxi per visitare i giardini.arrivati li scopriamo che non era un taxi
e non ci fà pagare nulla.che gente.i giardini sono come gli iraniani immaginano il paradiso.
completamente attraversati da ruscelli alimentati da sorgenti sottostanti.
una famiglia ci ferma e ci saluta.ci siamo conosciuti a masuleh.somo molto socevoli.
dopo una giornata in giro ,ritorniamo in camera dove ceniamo.
un ristorante sotto l'albergo,ci porta la cena in camera.
Mi dispiace per la caduta.
si decide che non è il caso di continuare il viaggio in sieme al gruppo
Certo, deve essere stata dura continuare senza gli altri.
Ma scusa, ma loro dove sono andati?
Sei riuscito a scaricare la traccia del percorso fatto?
Una valigia BMW dall'italia due giorni prima di ferragosto? Ma chi sei mandrake?
Continua, continua ....
Cacchio che avventura,avanti racconta..
vadocomeundiavolo
06-09-2008, 22:30
Mi dispiace per la caduta.
Certo, deve essere stata dura continuare senza gli altri.
Ma scusa, ma loro dove sono andati?
Sei riuscito a scaricare la traccia del percorso fatto?
Una valigia BMW dall'italia due giorni prima di ferragosto? Ma chi sei mandrake?
Continua, continua ....
loro hanno continuato il viaggio per conto propio.
dicevano che l'iran era troppo duro per noi e era meglio che tornassimo a casa.
alla fine abbiamo concluso il viaggio stando anche piu giorni .
Gran viaggio, complimentissimi:D
Antonio Tempora
07-09-2008, 09:30
loro hanno continuato il viaggio per conto propio.
dicevano che l'iran era troppo duro per noi e era meglio che tornassimo a casa.
alla fine abbiamo concluso il viaggio stando anche piu giorni .
Ciao Fabio ben tornato.
Stò seguendo il vostro viaggio sulla cartina, ho dovuto prenderne una più dettagliata perchè non si riusciva a seguire il vostro percorso con una più generalista.
Mi dispiace per la vostra caduta...ma che ci facevate su una strada di montagna sterrata con minaccia di pioggia all' imbrunire con una moto a pieno carico senza gomme tassellate e con una meta, famosa per essere uno dei paesini più caratteristici della zone del Caspio, che è la favorita degli abitanti di Theran nel fine settimana tanto che le macchine vengono fermate fuori nei parcheggi a pagamento e che la rendono impraticabile per chi non ha prenotato un albergo ?
Tra l' altro siete passati sul Mar Caspio in una delle zone più "verdi" e belle paesaggisticamente dell' Iran e non ne fate cenno, non vi è piaciuta ?
Per quanto riguarda le incomprensioni con i vostri compagni di viaggio non vorrei citare la solita frase "te l' avevo detto !" ma quando in palestra mesi fa mi accennasti al progetto di partire con persone che non avevi mai conosciuto prima ti avevo avvertito che sarebbe stato meglio farci un piccolo "viaggietto" insieme per scambiarsi impressioni, abitudini, desideri, idiosincrasie, possibilità di spesa che comportano un viaggio simile.
Ho viaggiato con "sconosciuti" ma in viaggi organizzati dove il responsabile era il Tour-Operator con il quale si aveva un rapporto di tipo contrattualistico-commerciale non un semplice accordo verbale rafforzato da una amicizia che certamente non può esistere tra persone che si sono "incontrate" solo sulle pagine di questo Forum.
Comunque sono contento che sia andato tutto bene...certo che non sei fortunato con le motovaligie !
Continua a raccontare ma cerca di essere più dettagliato sul percorso : strade-meta-tempo di percorrenza-difficoltà logistiche-clima..
Ho notato dalle foto che tua moglie indossava il velo, le donava molto, ed un' altra ragazza bionda no, era solo un episodio od un' abitudine ?
A presto
E' stato sollevato un problema e non sarei intervenuto se Fabio non avesse accennato a questo episodio del ns. viaggio e dato che sono uno di quelli che ha "mollato" Fabio, ora è giusto che io intervenga in questa querelle e spiegare le ragioni del ns. comportamento:
Antefatto; già le prime giornate di viaggio Fabio e Chiara si lamentavano in quanto non riuscivano nè a dormire sonni tranquilli, alcune volte venivano svegliati dal canto del muezzin, altre volte cani che abbaiavano di notte, i ristoranti che frequentavano non erano, a loro dire, soddisfacenti, perchè il kebab che si mangiava a Roma in Moschea era più buono, a mezzogiorno ci si ferma solo per un pasto frugale a base di frutta, mentre loro, vista l'attività di istruttori in palestra avevano bisogno per mantenere la massa muscolare di 5 pasti al gg. Poi la strada sterrata era fattibilissima, se la moto non fosse stata sovracaricata con un cupolino Givi scuro alto più del normale che non si vedeva dove metteva la ruota, concordo sulla II° parte della pista fangosa, ma andare giù in prima con i piedi a terra, era data dalla necessità di far arrivare Fabio, visto che sia Io che Florjan, avevamo già guidato a turno il Gs di Fabio nei tratti più impegnativi, abbiamo inoltre mandato Flavio in avanscoperta a cercare un mezzo che potesse eventualmente caricare moto e passeggeri. All'arrivo a Masuleh, Noi ci siamo divisi i loro bagagli per portarli nella stanza, ed erano veramente pesanti, abbiamo dormito Noi in 5 in stanza e riservando loro una stanza a due, per poterli fare riposare, abbiamo Noi, mentre loro dormivano, dovuto sbatterci tutta la gg. per riparare la borsa danneggiata! Tutte le mattine avevamo concordato la partenza alle otto, loro erano perennemente in ritardo, Ci hanno accusato di cercare l'avventura a tutti i costi, ben consci che andando in certi paesi sono le situazioni contingenti a determinare il viaggio, nella giornata della ns. separazione ci hanno visto fermi, per un problema alla moto di Flavio, hanno suonato il clacson ed hanno tirato dritto....è chiaro come un confronto, che è diventato poi acceso, fosse necessario e che dopo questa discussione la separazione fosse inevitabile, consci anche del fatto che l'Iran è un paese ospitale e facile da girare e non avremmo mai lasciato Fabio e Chiara se fosse stato altrimenti. Cmq. ognuno in coscienza sa cosa e come ci si è comportati, sono state le continue e reiterate lamentele e le esternzioni della coppia a farci giungere alla conclusione che non fossero adatti ad un certo tipo di viaggio, poi è chiaro come ritrovandosi a continuare un viaggio da soli, hano potuto prendere i propri ritmi e non mettersi in discussione con il gruppo.
Mi dispiace aver sollevato un problema personale ad una quanto evitabile questione pubblica!
Antonio Tempora
07-09-2008, 10:16
Mi dispiace aver sollevato un problema personale ad una quanto evitabile questione pubblica!
Caro Ario59
Non è una questione pubblica evitabile !
Questo è un forum a cui si partecipa non solo per bisogno "ludico" ma anche e soprattutto "pratico".
Ci si informa sulle esperienze di viaggio di chi vi partecipa per trarne spunto e fare tesoro delle altrui difficoltà e piacevolezze per programmare il proprio viaggio.
Che non siamo tutti uguali nelle nostre abitudini, modi di pensare, capacità di spesa...etc, è un dato di fatto che non viene dato da acquisito dalla stragrande maggioranza dei sottoscrittori di QDE ed è una colpa imputabile ai Moderatori che non impongono di specificare nelle proprie richieste di informazioni agli altri iscritti delle caratteristiche discriminanti tipo : abitudini (mi piace viaggiare comodo e dormire..), possibilità di spesa (mi sono comperato un GS da 15.000 Euri e ci ho messo pure accessori in Carbonio ma preferisco dormire in bettole sporche e viaggiare da "morto di fame"...con tutto il rispetto per la scelta di vita !), interessi culturali ( chissenefrega delle bellezze artistiche architettoniche ed archeologiche, "con tutti i monumenti che abbiamo in Italia mica voglio visitare un altro museo !"), capacità di guida e resistenza alle lunghe tappe ( voglio vedere partecipare ad un' escusione dei "maiali nel fango" un iscritto di QDE che non abbia un minimo di preparazione all' OFF...!), capacità di adattamento ( molti non parlano bene nemmeno la propria lingua figuriamoci l' Inglese o la capacità di comunicare con persone che non sanno nemmeno scrivere e leggere con lettere latine...).
Invece si vedono richieste del tipo : "Vorrei fare un viaggio in ........la prossima estate, qualche suggerimento ?".
Si va bè ma tu chi sei e come viaggi ? ma che entreresti in una agenzia di viaggi con una richiesta simile senza specificare le tue abitudini ed il tuo budget di spesa ?
La tua responsabilità, e te ne faccio una colpa grave, è aver lanciato l' idea del viaggio ed aver accettato dei partecipanti "al buio" senza aver vagliato le loro capacità di adattamento al vostro itinerario.
Fabio è un istruttore nella palestra che frequento, lo è anche Chiara con la quale non sono in confidenza ma che ho sempre notato come persona cortese ed educata.
Questo non fa ne dell' uno nè dell' altra persone adatte ad un viaggio in climi caldi, lontano dalle mete abituali, con difficoltà logistiche dovute alla lingua ed alle abitudini religiose-sociali e con località di interesse artistico-archeologico-culturali lontane tra loro, o sicuramente sì dato che lo hanno poi fatto da soli.
Io non le avrei mai portate con me e mia moglie, ma non perchè non siano persone piacevoli, sicuramente avrebbero arricchito il nostro viaggio con la loro presenza, semplicemente perchè senza la conoscenza reciproca che solo la condivisione di altre esperienze di viaggio può dare, la nostra presenza non avrebbe reso loro il viaggio piacevole..o forse si...ma è meglio non rischiare e rovinarsi la vacanza.
Io il viaggio non l' avrei fatto nemmeno con te, ma non perchè non ti ritenga adeguato ai miei standard di viaggio ma perchè potrei renderni una "palla al piede" in certe situazioni...o forse no...ma non si può sapere...
Ci sono molti membri di questo forum con i quali condivido abitudini e punti di vista ma non programmerei MAI un viaggio senza incontrarci prima sviscerando le proprie intenzioni-desideri-abitudini....e facendo magari un fine-settimana insieme in moto.
Non ci si sposa senza un periodo di fidanzamento e meglio ancora di convivenza..ed anche così qualche volta si finisce per divorziare.
Un saluto
vadocomeundiavolo
07-09-2008, 11:23
ciao antonio.
rispondo subito alle tue curiosità.
la zona del mar caspio l'abbiamo solo sfiorata,e da quanto ci hanno detto altri viaggiatori incontrati,è molto calda e umida,tanto da non riuscira a scendere dai fuoristrada.(50°)
alla strada sterrata che abbiamo fatto c'era un' alternativa:una strada asfaltata,però più lunga.nessuno poteva prevedere che poi sarebbe diventata cosi impegnativa e,soprattutto,non pensavamo di impiegarci cosi tanto da veder calare il sole.abbiamo sicuramente sbagliato a non prendere una decisione autonoma dal gruppo,scegliendo l'altra strada e rincontrandoci poi a masuleh.vorrei sottolineare la collaborazione e il sostegno del gruppo.
chiara e io ringraziamo mimmo,giuliana,florian,martina e flavio,per tutto l'aiuto e ci scusiamo per tutti i disagi e i fastidi arrecati fin dall'inizio.
in effetti da subito ci siamo sentiti di troppo in un gruppo già affiatato,nonostante la buona volontà di tutti.
anche a masuleh,quando mimmo e giuliana hanno lasciato la stanza che inizialmente dividevamo,per unirsi agli altri nella loro,abbiamo capito che non avevano piacere di stare con noi.
ammetto che avevi ragione:non è prudente partire con persone che non si conoscono.esistono infiniti modi di viaggiare in moto, e noi avevamo equivocato circa il tipo di viaggio che loro intendevano fare.
non avevamo nemmeno capito che c'era un capo gruppo ,ma pensavamo ,tracciate le linee generali del viaggio,di collaborare giorno per giorno valutando i desideri di tutti.
ci siamo trovati di fronte ad un viaggio diverso da quello che noi desideravamo.è stato un bene per tutti l'essersi separati.dal quel momento è iniziato il nostro "viaggio",inteso in senso atropologico-culturale,come luogo di conoscenza. ci siamo presi i nostri tempi,fermandoci ad osservare, e ci siamo presi il gusto di passeggiare tra la gente,adeguandoci ai loro ritimi.
ci dispiace per l'inconveniente accorso a flavio. li abbiamo visti solo all'ultimo secondo,e abbiamo pensato alla solita sosta foto. consapevoli che ignorantia non excusat, ci rammarichiamo di non esserci fermati.
rispondendo a naga,loro non ci hanno mollato,ma ci hanno cosigliato di tornare a casa,indicandoci la strada migliore.
ma noi volevamo finire il "nostro"viaggio,che da lì in poi non ha avuto inconvenienti.
inoltre avevamo capito che era loro intenzione accelerare i tempi di soggiorno in iran,per potersi soffermare ,al ritorno,in cappadocia e istanbul. noi abbiamo preferito dedicare quel tempo all'iran,dove c'è veramente tanto da conoscere.
se avessimo continuato insieme,sarebbe stato certamente un disastro per tutti.
da parte nostra non c'è nessun "problema personale",anzi , nessun problema.
ci dispiace solo aver causato disagi e ritardi nel loro programma.
ci scusiamo ancora,rinnoviamo i ringraziamenti per tutto il loro adoperarsi in nostro favore, e salutiamo tutti.
preghiamo mimmo di portare i nostri saluti a coloro del gruppo che non possono leggere queste righe.
circa la questione del velo,per i turisti le regole non sono così rigide come si pensa:basta avere il capo e capelli coperti.
a mia moglie piace adeguarsi ai costumi locali,tanto che veniva continuamente scambiata per iraniana e tutti le parlavano in farsi.
Ciao Antonio,
grazie per la franca e pronta risposta, il viaggio era stato da me pensato, studiando a priori, come abitudine su Lonely e mappe, tappe e luoghi da visitare, i pernottamenti erano stati programmati ed effettuati in zone con buona ricettività, sia qualitativa che quantitativa.
Il percorso era a conoscenza di Fabio ben prima di partire, con tappe e difficoltà, l'unico pezzo in off era a conoscenza di tutti, prima di intraprendere la pista ci siamo confrontati con abitanti del luogo ed abbiamo preso la decisione anche su consiglio di quest'ultimi sia alla descrizione della Lonely che ne caldeggiava la percorrenza. Inoltre con lo stesso Fabio ci sentivamo spesso telefonicamente, è chiaro come non conoscendolo mi ero fidato sia io di lui e lui reciprocamente di me, mi sembra inoltre di essere stato prodigo di consigli e di risolvere dubbi alle sue frequenti domande sul viaggio stesso.
Poi è chiaro come alla luce dei fatti non si riesca sempre ad entrare in sintonia con i compagni ed i luoghi visitati, ma purtroppo è una cosa verificabile sempre e solo al momento. Rimane cmq. che il comportamento di Fabio a volte non sia stato consono ai luoghi e nei confronti degli altri ragazzi.
Rimane cmq. per me una faccenda incresciosa, ho cercato di mediare fin che è stato possibile, ho cercato anche, e loro ne sono consci, di far fare a loro un serio esame di coscienza sul viaggio nella sua globalità. Sono oltremodo contento che Fabio e Chiara abbiano terminato il viaggio e come Io non riservi rancori a quest'ultimi e sono sempre pronto ad avere un confronto chiaro ed amichevole.
Mimmo
Ciao Fabio,
un abbraccio, vorrei farti capire in qualche modo, che non aver saputo o potuto portare a termine il viaggio insieme ne faccio anche una questione personale, una delusione ed una piccola sconfitta.
vadocomeundiavolo
07-09-2008, 11:42
Ciao Fabio,
un abbraccio, vorrei farti capire in qualche modo, che non aver saputo o potuto portare a termine il viaggio insieme ne faccio anche una questione personale, una delusione ed una piccola sconfitta.
non ti devi sentire né deluso né sconfitto.
è solo una questione di incompatibilità di vedute e di desideri.
sono convinto che ognuno abbia fatto il possibile,ma il viaggio non deve essere una forzatura continua per tutti.
Antonio Tempora
07-09-2008, 12:18
Ciao Antonio,
grazie per la franca e pronta risposta.... Sono oltremodo contento che Fabio e Chiara abbiano terminato il viaggio e come Io non riservi rancori a quest'ultimi e sono sempre pronto ad avere un confronto chiaro ed amichevole.
Mimmo
Ciao Mimmo
Come dicono in America : " It' s nothing personal, it' s only business !"
Facci avere anche il resoconto del vostro viaggio con le mete toccate e le ragioni delle stesse, così uno si fa anche un' idea di come viaggiate e quali sono i vostri interessi...non si sa mai ci si incontri per strada.
A proposito: io vado pazzo per il Kebab e quello del Venerdì alla Moschea di Roma fatto dal mio amico egiziano, che ha anche un ristorante dove mi dicono si mangi anche un Kebab di Pesce ottimo, è veramente buono, mai quanto quello mangiato a Safranbolu...!
Un saluto
Paperinik
07-09-2008, 12:33
Vorrei fare i complimenti a tutti per il fantastico viaggio .Vi ho seguito da vicino perche' vorrei farlo nel 2009.
Succedono sempre delle questioni durante un viaggio che in questo caso sono state risolte mi sembra bene per ambedue.
Esprimo qui la mia personale opinione.Quando decido la meta mi comporto esattamente come Ario59 cioe' guide,(io anche routard) mappe,cartine eGPS e cerco di ottimizzare il tempo a disposizione al massimo possibile.Naturalmente l'itinerario viene stabilito prima con i stessi punti (cosa vedere,dove dormire ,quanti Km quel giorno ecc.ecc.)detti chiaramente da Ario.Naturalmente tutto è modificabile.Mangiare comunque a pranzo proprio non esiste....
Mi sembra che Fabio forse(forse...) non abbia ben compreso, ipotizzo per scarsa conoscenza del tutto, dove e come si sarebbe svolto il viaggio.Voglio dire che L'Iran non è la norvegia percio', dal mio punto di vista, dormire su dei tappeti è gia' un lusso.
Ultima cosa.Ogni viaggio deve avere un capo-guida-organizzatore(chiamatelo come volete) è cosi' altrimenti diventa tutto una confusione e basta...personalmente quando organizzo io sono proprio un dittatore(almeno cosi dice mia moglie) ma ascolto tutto e tutti ma poi se si decide diversamente da quello che avevo deciso io chi lo fa' se ne assume le conseguenze cioe' voglio dire che io continuo a seguire l'itinerario stabilito...
Insomma conoscrsi prima è importante perche' fa' capire subito se il viaggio che si vuole intraprendere è una passeggiata turistica oppure un duro e estenuante(come piace a me) viaggio itinerante da dove si torna stanchi ma felici...e dopo aver visto tutto il possibile di quel paese...ecco dal mio punto di vista un viaggio in moto puo' essere solo cosi.Sudore,polvere e fatica.Questa è in fondo la vita del motociclista...vabbe' ma questa è un'altra storia.
BRAVI!e che foto!
P.S.: mi permetto un consiglio.Montate valigie robuste(ZEGA?) io con le zega sono caduto 3 volte da fermo e a pieno carico con passeggero...non ho mai(MAI!) avuto problemi ...anzi probabilmente piu' di una volta ci ha salvato caviglie e spalle attutendo l'urto...la valigie non hanno riportato danni in nessun caso.
Ho avuto modo di conoscere Mimmo, e devo dire che IMHO è una persona responsabile, attenta al viaggio e a chi lo conduce, non smanetta e vede la meta lontano km, come si è descritto è veramente cosi'! personalmente rifarei un viaggio con lui e con le sue soste a pranzo per rifocillare lo stomaco e dissetarsi senza abbuffarsi, quei luoghi visitati purtroppo hanno difetti che a mio modesto parere sono parte del "folclore" , senno' meglio stare in Europa "globalizzata" per non avere disfunzioni con il mondo Islamico che IMHO è particolarmente affascinante. Il mese di agosto poi è quello piu' caldo, dunque come dicevo con un amico ieri, le ferie quasi tutti per avere molto tempo a disposizione le facciamo ad agosto dunque chi affronta un viaggio in moto e vestito di tutta regola ne deve sopportare fatiche... ma appagato di un bel viaggio ricco di esperienza (magari fossi potuto venire con voi);)
Forza l'uomo ragno:lol:
vadocomeundiavolo
07-09-2008, 12:48
Vorrei fare i complimenti a tutti per il fantastico viaggio .Vi ho seguito da vicino perche' vorrei farlo nel 2009.
Succedono sempre delle questioni durante un viaggio che in questo caso sono state risolte mi sembra bene per ambedue.
Esprimo qui la mia personale opinione.Quando decido la meta mi comporto esattamente come Ario59 cioe' guide,(io anche routard) mappe,cartine eGPS e cerco di ottimizzare il tempo a disposizione al massimo possibile.Naturalmente l'itinerario viene stabilito prima con i stessi punti (cosa vedere,dove dormire ,quanti Km quel giorno ecc.ecc.)detti chiaramente da Ario.Naturalmente tutto è modificabile.
Mi sembra che Fabio forse(forse...) non abbia ben compreso, ipotizzo per scarsa conoscenza del tutto, dove e come si sarebbe svolto il viaggio.Voglio dire che L'Iran non è la norvegia percio', dal mio punto di vista, dormire su dei tappeti è gia' un lusso.
Ultima cosa.Ogni viaggio deve avere un capo-guida-organizzatore(chiamatelo come volete) è cosi' altrimenti diventa tutto una confusione e basta...personalmente quando organizzo io sono proprio un dittatore(almeno cosi dice mia moglie) ma ascolto tutto e tutti ma poi se si decide diversamente da quello che avevo deciso io chi lo fa' se ne assume le conseguenze cioe' voglio dire che io continuo a seguire l'itinerario stabilito...
Insomma conoscrsi prima è importante perche' fa' capire subito se il viaggio che si vuole intraprendere è una passeggiata turistica oppure un duro e estenuante(come piace a me) viaggio itinerante da dove si torna stanchi ma felici...e dopo aver visto tutto il possibile di quel paese...ecco dal mio punto di vista un viaggio in moto puo' essere solo cosi.Sudore,polvere e fatica.Questa è in fondo la vita del motociclista...vabbe' ma questa è un'altra storia.
BRAVI!e che foto!
se non si è a conoscenza di tutti i fatti è meglio non inetrvenire.
grazie per i complimenti per le foto.
attendiamo quelle di mimmo ,che saranno molto belle.
ecco quelle che mancano:
http://picasaweb.google.it/vadocomeundiavolo/Iran200802#
Paperinik
07-09-2008, 12:57
Giusto Fabio,infatti ho espresso una mia opinione e ho specificato che ipotizzavo.Il resto è solo il mio personalissimo modo di viaggiare che mi sembrava vicino a quello di Ario e che ho deciso di riportare punto.Non sto' facendo nessuna critica e condanna e quant'altro anzi se questo ti è sembrato me ne assumo la responsabilita' ma non era questa mia intenzione....ognuno viaggia come vuole e dove vuole e con chi vuole...nella fattispecie sottolineavo solo che forse e dico forse certe situazione che voi avete riportato si sarebbero potute annullare o quantomeno minimizzare se
si ci fosse stata una conoscenza piu' profonda pre-viaggio come detto da qulcuno prima di me e forse una piu' profonda conoscenza di chi voleva cosa e come sarebbe stato impostato il viaggio...ma rimane solo un mio pensiero.
vadocomeundiavolo
07-09-2008, 13:04
Giusto Fabio,infatti ho espresso una mia opinione e ho specificato che ipotizzavo.Il resto è solo il mio personalissimo modo di viaggiare che mi sembrava vicino a quello di Ario e che ho deciso di riportare punto.Non sto' facendo nessuna critica e condanna e quant'altro anzi se questo ti è sembrato me ne assumo la responsabilita' ma non era questa mia intenzione....ognuno viaggia come vuole e dove vuole e con chi vuole...nella fattispecie sottolineavo solo che forse e dico forse certe situazione che voi avete riportato si sarebbero potute annullare o quantomeno minimizzare se
si ci fosse stata una conoscenza piu' profonda pre-viaggio come detto da qulcuno prima di me e forse una piu' profonda conoscenza di chi voleva cosa e come sarebbe stato impostato il viaggio...ma rimane solo un mio pensiero.
ti posso assicurare che abbiamo fatto una una conoscenza opprofondita pre-viaggio sufficente.(guarda mia moglie come era vestita)
che sapevamo a cosa andavamo incontro,avendo vari amici iraniani.
avevamo tutte le cartine delle strate percorse e la guida della lonely planet.
Complimenti Fabio, belle foto:!:
A mio giudizio prima di partire per un viaggio con altre persone bisognerebbe discutere molto di filosofia ed un pò di psicologia... :rolleyes:
Io sono profondamente epicureo e sufficientemente narcisista, e già con questo biglietto da visita ho tagliato fuori tutti i talebani della motocicletta :lol:
;)
vadocomeundiavolo
07-09-2008, 19:20
15 AGOSTO 2008
partenza alle 9.dopo 350 km di deserto a 2100mt arriviamo a yazd.
che stupore è molto sugestiva.case di fango e torri del vento,bellissime e coloratissime.
l'hotel che avevamo prenotato ieri non ci ha lasciato la camera.
troviamo un ottima sistemazione nel miglior albergo della citta.www.hoteldadint.com
4 stelle a 52 euro a notte.la camera da sul patio con ruscelli e fontane.
usciamo nel tardo pomeriggio per un primo giro della città.
per la cena andiamo in un hotel ristorante segnalato dalla guida:malek-o tojjar.(9 euro in due)
i tavoli sono in un patio con intorno le camere,molto suggestivo.ottima la cucina tipica:melanzane stufate,puré di melanzane con aglio e yogurt,fesenjun (polpette di manzo servite con salsa a base di melograno e noci,biscotti al cardamomo.
dopo cena ci invitano ad ammirare il panorama dal tetto.
pacpeter
07-09-2008, 20:12
Che non siamo tutti uguali nelle nostre abitudini, modi di pensare, capacità di spesa...etc, è un dato di fatto che non viene dato da acquisito dalla stragrande maggioranza dei sottoscrittori di QDE ed è una colpa imputabile ai Moderatori che non impongono di specificare nelle proprie richieste di informazioni agli altri iscritti delle caratteristiche discriminanti tipo :
scusa ma vogliamo tirare in ballo i moderatori adesso?
siamo tutti belli grandi e vaccinati. purtroppo qualche volta succedono incomprensioni, con il senno del poi possiamo dire quello che vogliamo. ma che i Mod debbano entrarci qualcosa non credo proprio. tutte le nostre abitudini ecc. ce le possiamo scambiare tra di noi all'occorrenza ...............
mah.
comunque è sempre un peccato quando si sente che un gruppo ha avuto incomprensioni.........
Antonio Tempora
08-09-2008, 08:30
scusa ma vogliamo tirare in ballo i moderatori adesso?
siamo tutti belli grandi e vaccinati. purtroppo qualche volta succedono incomprensioni, con il senno del poi possiamo dire quello che vogliamo. ma che i Mod debbano entrarci qualcosa non credo proprio. tutte le nostre abitudini ecc. ce le possiamo scambiare tra di noi all'occorrenza ...............
mah.
comunque è sempre un peccato quando si sente che un gruppo ha avuto incomprensioni.........
Ciao
Intendevo dire che così come ci sono delle regole per altre sezioni riguardanti le modalità in cui "postare" le richieste, si potrebbero introdurre regole pratiche a cui attenersi nel chiedere informazioni evitando così inutili giri di parole.
Quando si fanno richieste su temi e problematiche già affrontate in precedenza interviene sempre qualcuno, moderatore o no, che ti "ricorda gentilmente" che l' argomento è stato già affrontato in precedenza e che "basta fare una ricerca"...
Lo stesso si potrebbe fare per le richieste di informazioni su una meta da raggiungere, altrimenti si finisce di trasformare tutto in una chat, con tutto il rispetto per chi le frequenta...
Il fatto è che spesso si è troppo "timidi" nel chiedere e dare informazioni sulle proprie e rispettive abitudini sul modo di viaggiare quando invece, esternandole senza falsi pudori, dato che ognuno è libero di viaggiare come gli pare ( da solo ma non in gruppo ! ), si evitrebbero tanti problemi di "incomprensione".
Un saluto
E' chiaro come questa querelle ormai deve essere dimenticata, e parlare del viaggio. Perchè l'Iran merita tantissimo un viaggio sia per i luoghi assolutamente affascinanti, sia sopratutto per le persone, estremamente ospitali, gentili e curiose del mondo esterno.
Ci è capitato di godere dell'ospitalità di due famiglie a Shiraz la prima e nel Kurdistan Iraniano la seconda, sono state due serate indimenticabili con pernottamento e cene offerte con piacere e con il sacro dono dell'ospitalità più genuina.
A presto per le foto.
Dai Mimmo, mettici 2 foto:D
Antonio Tempora
08-09-2008, 09:52
Si ma mettici pur l' itinerario che così me lo "guardo" sulla cartina...
bugiardo
08-09-2008, 11:20
Domanda seria ....
Che problemi avete incontrato riguardo le attività intestinali ?
Avete avuto dissenteria? I servizi igienici come sono ( esistono ? )?
Riguardo all'igiene personale era possibile averne un minimo , magari nn con tutti i comfort ma riuscivate a lavarvi ? Parlo ovviamente di quando nn stavate in grossi centri.
Faccio questa domanda perche' mi affascina tantissimo un viaggio come questo ,le principali preoccupazioni riguardano la mia debolezza intestinale ( anche se quest'anno sono stato in Egitto senza problemi ) e il fatto di mal sopportare di essere sporco .
L'Iran è un luogo abbastanza direi decisamente pulito, mai problemi con docce ed igiene in generale buona, magari adattandosi a fare la doccia sopra la turca del bagno, noi abbiamo inoltre mangiato dalle verdure fresche, come pomodori, cetrioli ed insalate, abbiamo acettato nelle famiglie e per strada frutta anche non sbucciata come uva ed albicocche, bevuto acqua e bevande con ghiaccio...problemi intestinali? Mai!
Però è chiaro come un minimo di attenzione debba cmq. e sempre esserci, poi piano assaggiando e provando si vede ciò che si deve e si può ingerire.
Magari non faccio testo anche perchè negli ultimi otto mesi sono stato in Libia, Marocco ed appunto Iran.
ivanuccio
08-09-2008, 12:14
Io all opposto quando son stato in Iran,ho fatto 5giorni senza entrare in toilette.Ma non centra l Iran.Mi capita sempre quando mi sposto.Comunque confermo che il paese è pulito.Mi ricordo dei ragazzi di Vicenza beccati a Isfhan,provenienti da Calcutta dove vivevano.Dicevano che x loro l Iran era gia europa.
io non sono un moderatore anzi sono uno degli ultimi arrivati e non so se ho il diritto di intervenire, ma questa sezione del forum tratta di viaggi e basta, per le discussioni ci sono altre sezioni. perciò perfavore non roviniamo un così bel racconto, molto ben scritto. io sono solito stamparmi i resoconti dei viaggi di altri "colleghi" rilegarli e conservarli. specie in inverno sono piacevolissimi da leggere davanti al camino con un buon bicchiere di barbaresco. l'ultimo che ho rilegato è stato quello di Tempora, magnifico. il prossimo sarà questo, sicuramente scritto in modo diverso, ma altrettanto coinvolgente.
adesso basta ragazzi, facciamolo andare avanti con il racconto.
scusatemi per lo sfogo
azalai
Paperinik
08-09-2008, 15:43
Ario aveva evidentemente degli anticorpi sviluppati e axcquisiti nelle mete precedenti percio' diventa piu' difficile avere problemi intestinali...io per esempio in Siria e Giodania ne ho avuti ma....perche' sono stato un'attimino imprudente....
Complimenti Fabio, devo dire che tua moglie si è "ambientata benissimo, sembra quasi una del posto !!
Foto e luoghi stupendi, chapeau. :!::!:
vadocomeundiavolo
09-09-2008, 09:06
16 AGOSTO 2008
ci svegliamo con calma e dopo un ottima colazione in hotel,ci infiliamo per le strade della città per una visita.
visitiamo tutta la città vecchia costituita da tipiche case di fango e strette stradine.
moschee e minareti.
oggi pranzo leggero con gelato e frappé,fà caldo.
ci riposiamo in camera nelle ore centrali della giornata e poi usciamo per un giro notturno.
ceniamo al silk road hotel con stufato di carne con fagioli e legumi.polpettine con melograno ,arancia e mandorle.melanzane stufate e melanzane verdi.
le srtade sono piene di gente che offre bicchieri d'acqua aromatizata,per via di una festa,
ci sono anche 4 dromedari.dopo un giro tra la folla e scatti notturni,andiamo a dormire.
delfino7
10-09-2008, 08:17
Complimenti a tutti Voi per questo grandissimo viaggio.
Tanta sana invidia !!!
:D :D :D
Scusate ma mediamente quanto avete speso per questo tipo di viaggio?
vadocomeundiavolo
10-09-2008, 22:43
Scusate ma mediamente quanto avete speso per questo tipo di viaggio?
circa 700 euro di documenti,ma questo varia da quanto riesci a pagare la fidejusione bancaria per la moto.
benzina (11mila km),vitto,allogio,entrate varie,ricordini,taxi,nave per il rientro dalla grecia in due persone:2300 euro
totale 3000 euro piu tagliando e cambio gomme.
Paperinik
11-09-2008, 09:47
Cavolo una bella "botta" ....pensavo meno dato il potere di acquisto dell'euro...
vadocomeundiavolo
11-09-2008, 13:34
Cavolo una bella "botta" ....pensavo meno dato il potere di acquisto dell'euro...
in effetti solo in iran per 15 giorni in 2 abbimo speso meno di 1000 euro.
poi c'è la turchia cha ha la benza a 2 euro al litro.
...complimenti ragazzo.......gran bel viaggio e.......tutto il resto.......:!:
varamukk
12-09-2008, 12:12
Bellissime foto complimenti..:D
...e un pizzico di invidia...:!:;)
Faccio anch'io i complimenti per il viaggio, mi sono guardato e riguardato le foto!!!! più che un pizzicho io direi invidia vera e propria
mamma che invidia e che voglia che mi fate venire.. Quest'anno sono rimasto a casa, proprio mentre avevo in programma l'iran.. Grandi bravissimi non tanto per il viaggio in se ma per la voglia e il coraggio di visitare un paese che ai più fa solo storcere il naso! Sicuramente la mia prossima meta! P.s. Ciao antonio!
Fabio potresti spendere due parole sulla documentazione necessaria per il viaggio? Tipo:
Carnet de passage en douane.
Visto di ingresso.
Assicurazione (certificato Diayeh???)
Sul sito del MAE recita inoltre che: "A seguito del contingentamento della benzina in Iran, i turisti potranno acquisire una speciale tessera per l’acquisto di carburante presso i valichi di frontiera". E' vero?
Il Carnet de Passage è obbligatorio, non tutte le sedi ACI lo rilasciano.
Devi prima fare una fidejussione bancaria per il valore della moto a nuovo, poi dipende dal rapporto che hai con il direttore, devi tirare sul tasso applicato!
I visti di ingresso turistico è molto meglio delegare ad una agenzia turistica, visto che ci vuole un invito ed una prenotazione alberghiera almeno per la prima notte.
Poi è tutto facile....
La benza scordati la tessera, è solo per i residenti cui hanno diritto a 100 lt. mensili...in pratica funziona così: Entri al distributore ed eviti la coda dei mezzi in attesa, poi a gesti chiedi il prezioso liquido, loro ti chiederanno la tessera che naturalmente tu non hai....ok! no problem, l'adetto o qualsiasi altro tira fuori la tessera personale...fai il pieno non dimenticando di inondarti di un pò di benza, ah si non hanno i fermi nelle pistole... si fermano quando la benza esce! Fanno un pò di calcoli, normalmente dalle tre o quattro volte il prezzp indicato sul "display" della pompa, alla fine scuci circa 3,5 €uri!!!!! per il pieno.:lol::lol::lol:
Grazie, e per l'assicurazione?
Sempre sul sito del MAE si parla di...
Si raccomanda tuttavia ai visitatori di munirsi, oltre che della Carta Verde, di un'assicurazione complementare denominata certificato Diayeh, che fornisce una copertura di 400 milioni di Rial, in caso di decesso causato dal conducente, al fine di garantirlo a fronte delle eventuali richieste di risarcimento da parte della famiglia del defunto.
Non ti chiedo se conviene farla o meno (anche perchè della sua utilità l'avresti scoperto forse troppo tardi), ma è un documento che ti chiedono/propongono alla frontiera?
vadocomeundiavolo
13-09-2008, 15:06
Grazie, e per l'assicurazione?
Sempre sul sito del MAE si parla di...
Si raccomanda tuttavia ai visitatori di munirsi, oltre che della Carta Verde, di un'assicurazione complementare denominata certificato Diayeh, che fornisce una copertura di 400 milioni di Rial, in caso di decesso causato dal conducente, al fine di garantirlo a fronte delle eventuali richieste di risarcimento da parte della famiglia del defunto.
Non ti chiedo se conviene farla o meno (anche perchè della sua utilità l'avresti scoperto forse troppo tardi), ma è un documento che ti chiedono/propongono alla frontiera?
non è un documento che ti chiedono alla frontiera,ma solo in caso di incidente.
noi l'avevamo gia compresa nella polizza italiana,se controlli potresti averla anche tu.
per ritornare alla benzina,a volte non te la vendono propio.
se gli fai pena te ne danno 5 lt.
questo succede solo in centri dispersi tipo deserto,in città non ci sono probblemi.
puo anche verificarsi,che quando vai a fare un rifornimento non c'è elettricià e devi aspettare (max 4 h),che ritorni.
a noi è successo 2 volte e non abbiamo mai aspettato più di 2 ore.
Antonio Tempora
13-09-2008, 15:58
P.s. Ciao antonio!
Ciao Giogio !
Complimenti per il giro e per le ottime foto:-p
vadocomeundiavolo
14-09-2008, 12:24
17 AGOSTO 2008
facciamo colazione presto e partiamo,oggi ci attende un bel trasferimento.
belle strade tra roccia e deserto ciportano fino a 2600 mt a 25°.
lungo la strada notiamo un vecchio pulman finito fuori strada sotto un ponte.
dopo 400 kn siamo a pesepoli,sole le 13 e fà molto caldo 38°,anche se il sito si trova a 1600 mt.
iniziamo la visita che ci prenderà più di 2 ore.
la porta d'ingresso con la scalinata principale ,danno subito l'idea di come doveva apparire
la città in antichità a chi vi entrava la prima volta,grandiosa.
i bassorilievi ci lasciano a bocca aperta per la loro bellezza e la loro grandezza.
andiamo poi a visitare le tombe dei re achemenidi che dall'alto della montagna dominano la città.
riprendiamo la strada verso shiraz.
una volta in città fermiamo un taxi che ci conduce fino all'albergo che avevamo prenotato il giorno prima.
sono le 17e30 e siamo già in camera.è un buon hotel e alla recepions parlano bene l'inglese.(41 euro a notte)
doccia ,buca e fuori per la cena.compreremo un pasto che consumeremo in camera.
vadocomeundiavolo
14-09-2008, 12:34
18 AGOSTO 2008
dopo una buona colazione ci dirigiamo in banca per fare il cambio.
da qui prendiamo un taxi che ci porta a visitare un museo con un bel giardino annesso e
piccolo palazzo con bei sofitti linei dipinti a mano.da qui andiamo alla vicina moschea
che è praticamente deserta,perche tutti sono al mausoleo ,che sta poche centinaia di metri di distanza,
ma non può essere visitato dai non mussulmani.da qui ci infilimo nel bazar,affolatissimo come sempre.
molto bello e con ampi spazi appartenenti a un vecchio caravanseraglio.c'è anche un antico bagno.
percoriamo a piedi la strada che ci porta in hotel , e visitiamola famosa fortezza della città.
è conosciuta per la carateristica torre pendente.
dopo un riposino in hotel visto il caldo ,andiamo in taxi fino alla tomba del famoso scrittore hafez.
qui ci sono solo turisti iraniani,è il piu famoso scrittore del paese.
praticamente un pellegrinaggio.ora andiamo a visitare i girdini della città
al centro c'è un antica casa ristutturata con canali d'acqua che rinfrescano i percorsi,molto belli.
andiamo verso il centro città,facendo una lunga passeggiata.
per cena prendiamo un taxi ,che ci porta a 8 km in una tenda ristorante quashai.
questa è una popolazione nomade di origine mongola.
dobbiamo far aspettare il taxi perche siamo in un posto dove non passano auto.
dopo cena rientriamo in hotel.
vadocomeundiavolo
14-09-2008, 12:37
19 AGOSTO 2008
dopo un abbondante colazione siamo in marcia alle 8e30 e riusciamo a trovare la strada giusta solo alle 9.
ripercorriamo la strada verso nord verso persepoli e deviamo verso esfahan,che raggiungiamo alle 14.
pensavamo di arrivare presto invece impieghiamo a trovare una camera libera 4 ore,è tutto pieno.
le prossime 2 notti siamo in ostello con bagno in comune per 25 euro e la moto la sistemiamo
in un parcheggio custodito per 3 euro.
ricca doccia e fuori a visitare la città.
dopo una bella passeggiata sul ponte centrale illuminato,ceniamo con una pizza iraniana.(decente).
buona notte. a domani esfahan.
sotto risorante quashai.
vadocomeundiavolo
14-09-2008, 12:53
20 AGOSTO 2008
facciamo una squallida colazione nel giardino dell'ostello in mezzo a viaggiatori in sacco a pelo che dormono.
percorriamo a piedi un percorso indicato dalla guida,che ci porta nella città vecchia e il bazzar.
durante il percorso incontriamo moschee,mausolei,caravanseragli.fino a sbucare , con stupore,in piazza imam.
è immensa,è la seconda piazza più grande dopo quella di tienamen.
al centro c'è un immensa vasca ,sul lato opposto al nostro una stupenda moschea,
sulla sinistra un altra moschea e sulla nostra destra un antico palazzo nobiliare.
a quest'ora è tutto chiuso e ci fermiamo per il pranzo.
che consumiamo in un tipico e affolato ristorante iraniano.ottimo.
dopo aver visitato tutto quello che c'è in questa meravigliosa piazza,prendiamo un taxi fino ai
minareti oscillanti.
quando arriviamo c'è molta gente iraniana che aspetta e dopo pochi minuti inizia lo spettacolo.
praticamente un omino sale su uno di essi e comincia a spinger dall'interno il minareto.
questo inizia a muoversi in maniera preocupante e contemporaneamente il suo gemello vuoto inizia a muovari da solo.
fà impressione.
ora iniziamo a visitare tutti i ponti della città.
andiamo subito in taxi verso il più lontano e poi ci avvicinimo cerso il centro a piedi,seguendo il fiume.
dopo una lunga passegiata siamo in centro e decidiamo di cenare nel miglior ristorante.(cosi dice la guida)
veramente ottimo e ben consigliato.solo turisti.
per andare in hotel, ci fermiamo ad ammirare lo spettacolo di piazza imam illuminata.
ora nei giardini ci sono numerose famiglie che cenano seduta a terra cucinando con attrezzatura da campeggio.qui usa cosi.
buona notte.
Veramente interessante: Complimenti. Peccato per la separazione del gruppo, ma succede spesso e volentieri,
Riflessioni: Mai pensato di avere una moto un po' TROPPO moto?
Mai passato per la mente di fermarsi che so in un bazar per una giornata dalla parte del bancone? :) insomma vivere per un giorno o piu' come loro per vedere l'effetto che fa?
Adesso che siete tornati, non avete problemi di riambientamento nella routine quotidiana?
Che macchina fotografica avete usato?
Ultimo ma non ultimo: velocita' media? senza contare le soste.
:):)
vadocomeundiavolo
20-09-2008, 07:00
velocità madia 80/90 km/h
macchina fotografica :canon is100
non ho mai pensato di vivere un giorno come loro,perche i giorni erano pochi e le cosa da fare/vedere erarno tante.
per la GS è la moto ideale per viaggiare in 2 in quei paesi.
nessun proplema di adattamento al ritorno.
la prima cosa che ho notato,quanto fosse comodo il mio letto,lo avevo dimenticato.
ciao.
Ciao Fabio, bel viaggio...
Non preoccupatevi della piccola " lite ", quando si viaggia in posti un pò particolari succede molto spesso; per non litigare bisogna andare da solo..., per esperienza personale...
I Resoconti Di Viaggio Mi Piace Leggerli Così
Tutto D'un Fiato
Bravi Bellissimo ! !
vadocomeundiavolo
22-09-2008, 20:21
21 AGOSTO 2008
oggi partiamo alle 8,ci aspetta una lunga e faticosa giornata di trasferimento verso nord.
percorriamo solo strade secondarie e tutte sopra i 2000 mt.
nel pomeriggio ci fermiamo a fare benziaìna ,quando oncora abbiamo 100 km di autonomia,
ma non possiamo per mancanza di eletricita in zona,decidiamo di andare al prossimo.
da lontano sta arrivando il brutto temp e si vede una bella tomba d'aria.
contiuiamo e fortunatamente la perturbazione va nella direzione opposta alla nostra,ma soffia un vento molto forte.
percorriamo una trentina di km a velocita molto ridotta,siamo in un altopiano a 2400 mt e
dal vento forte non si riesce ad andare a piu di 30 km/h.
è una situazione molto pericolosa,devo rimanere in carregiata per non andare contro i mezzi che vengono in direzione opposta,ma è difficile.
finalmente un pò di tregua e arriviamo in un piccolo centro con un distributore.
ma anche qui non c'è corrente e ormai la benzina è finita,decidiamo di aspetare.
come al soliti si forma un gruppo di persone che ci guarda e ci fotografa,restiamo li in attesa per un ora.
finalmente riusciamo a fare il pieno e si riparte,stiamo facendo tardi.
dopo 13 ore e 700 km arriviamo a sanandaj capoluogo del kurdistan iraniano,e troviamo subito l'albergo che avevamo scelto sulla guida,sono distrutto.
è una bella camera con un letto comodo,il tutto per 50 euro.
ceniamo nel ristorante dell'hotel e subito a nanna.
22 AGOSTO 2008
oggi è una bella giornata e mi sento di aver recuperato la stanchezza di ieri.
si riparte tra altopiani e camion fumanti.
per l'ora di pranzo ci fermiamo in un chioscetto che vende ciambellone e acqua,oggi pranziamo cosi.
ora costegiamo il lago salato di urmia e arriviamo nel pomeriggio a tabriz.
prendiamo un hotel in centro parcheggio la moto sul marciapiedi davanti.
doccia e breve giro a piedi,si cena con il solito kebab.
verso l'una e mezza vengo svegliato dal portiere di notte,bisogna spostare la moto.
la polizia non vuole che stia in strada ,perche i curiosi si fermano a fare le foto e bloccano la via.
rimarra parchegiata 2 giorni nella holl dell'hotel .
23 AGOSTO 2008
dopo colazione andiamo a fare l'ultimo cambio e contiamo precisamante i soldi che ci serviranno,per non portare indietro gli avanzi.
da qui ci infiliamo nel bazar per comperare un pò di suvenir,quello di tabriz è il più grande dell'iran conta 35 km di percorso.
dopo aver lasciato le compere in camera,andiamo a visitae la moschea blue.
o quello che rimane dopo il terremoto.doveva essere meravigliosa,tutta ricoperta da mioliche blue.
oggi rimangono solo poche parti e un tappeto di cocci blu.poco vicino ci sono anche i resti delle antiche mura della città.
il pomeriggio lo trascorriamo in periferia al parco elgoli.al centro si trova un enorme specchio d'acqua con al centro un isolotto/ristorante.
ma noi per la cena preferiamo andare nel bel ristorante panoramico all'undicesimo piano del moderno hotel sopra il parco.
ceniamo con una vista totale della città,visto che ruota.
scattiamo le foto al parco che a quest'orA è tutto illuminato.
24 AGOSTO 2008
carichiamo la moto sotto lo sguardo curioso dei clienti dell'hotel,siamo propio davanti al bancone d'entrata.
si parte verso il confine e i km scorrono veloci arriviamo presto a bazargan.
eravamo qui 15 giorni fa,abbimo percorso 4500 km in iran.
spendiamo gli ultmi rial per un po di frutta che mangeremo in frontiera.
la frontiera è piena di auto e persone ,speravo meglio.
nella fila incontriamo anche un gruppo di 40 fuoristrada e 70 persone che sta rientrando dopo 18mila km in asia,verso la francia.
c'eravamo conosciuti a yazd,dormivamo nello stesso hotel.parlando e raccontandoci il viaggio con loro,l'attesa è meno pesante.
dall'iran usciamo abbastanza velocemente qui sono tutti gentili.
in turchia invece dobbiamo aspettare che i doganieri abbiano finito di pranzare,un'ora di attesa sotto il sole.
dopo due ore siamo fuori dai controlli e di nuovo in moto.
arrivati velocemente a dogubaiaiz,citta di frontiera turca,troviamo subito posto all'hotel golden hill.
mentre ci facevamo una doccia,la zona viene colpita da una tempesta di sabbia.
il celo diventa scuro,sembra notte e il vento soffia fortissimo,non avevo mai visto nulla del genere.
verso sera arrivano in hotel anche il gruppo di fuoristrada,10 ore di frontiera.
con un alcuni di loro andiamo a fare un giro nel centro città.
ceniamo tutti insieme in albergo e poi a dormire.
bel viaggio, ed è anche bello dopo quello che è accaduto che ci sono confronti in modo corretto e civile tra di voi complimenti anche per questo.
ciao ciao
CammelloStanco
04-01-2009, 14:16
Dopo che eri stato proprio tu a cadere....hai anche deciso di continuare! BRAVO ed ostinato!
Gran racconto, grazie infinite!
vadocomeundiavolo
04-01-2009, 14:24
Dopo che eri stato proprio tu a cadere....hai anche deciso di continuare! BRAVO ed ostinato!
Gran racconto, grazie infinite!
non è stata una decisione facile.
ma eravamo arrivati fino a li,e volevo continuare a visitare l'iran.
alla fine è andata tutto bene.
se la riparazione di fortuna non avesse retto,avrei dovuto buttare la valigia.
il problema era quello di viaggiare con una valigia sola,gia' provato,quasi impossibile,la moto è troppo sbilanciata.
eravamo veramente lontani da casa e sarebbe stato un viaggio impossibile.
ciao.
CammelloStanco
04-01-2009, 15:25
Racconto utilissimo ed, per chi come me è alla prime armi e sta ipotizzando un viaggio simile, estramamente istruttivo. :D
Sorgono spontaneamente un po' di domande...
Nei vari documentari long way round-down, venezia-hiroshima & co, si vedono super-GS preparate con ogni tipo di accessori Touratech, non so le altre moto, ma la tua (ad una prima occhiata) non era eccessivamente preparata, c'è qualche accessorio che avresti certamente voluto e ti mancava (?tasselli?) ? Di che cosa non avresti fatto a meno ed hai ringraziato di avere con te?
A parte il ZUMO, avevi altre attrezzature informatiche a supporto?
Problemi con il cellulare? Copertura rete? SMS disponibili?
Comunicazione da moto a moto?
Qualcosa da rilevare su Caschi / Abbigliamento?
Maggiori differenze tra le moto diverse dalla tua: comodità, guidabilità? Oppure erano tutte sostanzialmente uguali?
Hai già fatto esperienze con tour organizzati?
Grazie!!!:-p
vadocomeundiavolo
04-01-2009, 15:38
Racconto utilissimo ed, per chi come me è alla prime armi e sta ipotizzando un viaggio simile, estramamente istruttivo. :D
Sorgono spontaneamente un po' di domande...
Nei vari documentari long way round-down, venezia-hiroshima & co, si vedono super-GS preparate con ogni tipo di accessori Touratech, non so le altre moto, ma la tua (ad una prima occhiata) non era eccessivamente preparata, c'è qualche accessorio che avresti certamente voluto e ti mancava (?tasselli?) ? Di che cosa non avresti fatto a meno ed hai ringraziato di avere con te?
A parte il ZUMO, avevi altre attrezzature informatiche a supporto?
Problemi con il cellulare? Copertura rete? SMS disponibili?
Comunicazione da moto a moto?
Qualcosa da rilevare su Caschi / Abbigliamento?
Maggiori differenze tra le moto diverse dalla tua: comodità, guidabilità? Oppure erano tutte sostanzialmente uguali?
Hai già fatto esperienze con tour organizzati?
Grazie!!!:-p
-ringrazio da aver montato i copri teste adv,veramente ben fatti,mi hanno salvato nella caduta.
mi sono trovato male con la borsa da serbatoio originale,troppogrande e poco stabile.
-per viaggi simili megli le valige in alluminio,sono piu robuste e le ripari sempre.
infatto al ritorno quelle in plastica le ho vendute e ho preso quelle dell'ADV.
-ho usato solo lo zumo,e mi ha aiutato parecchio,ma non indispenzabile.
-il cel prende quasi sempre sms funzionanti.
-nessuna comunicazione da moto a moto,ma ma solo tra pilota e passegero.
-abbigliamento,ho capito che quando si viaggia in posti dove la temperatura è piu alta di quella corporea,è meglio un completo chiuso e non in rete.
solo con il vento caldo che colpisce il corpo in movimento,ti disitrati.
e usare sempre gli stivali alti,il calore che lasciano dietro di se i cilindri del boxer,ti bruciano le caviglie.
-le moto erano 3 gs e un africa twin,quindi stesse medie,stessa autonomia e comodita.
-mai fatto tour organizati,secondo me ti levano solo i soldi e puoi fare anche da solo e meglio.
se ti va di visitare meglio un posto sei libero di fare quello che vuoi,anche di cambiare programma sul posto.
se ben organizato,ogni viaggio è meno pericoloso di quello che si pensa.
ciao fabio.
CammelloStanco
04-01-2009, 23:03
Ti stresso ancora un po' ;)
Stanno arrivando...:arrow::arrow::arrow:
Molte grazie per le tue info finora... first of all!:!:
Quanto tempo occorre per i preparativi?
Hai fatto dei corsi di guida in fuoristrada? E' sufficiente buon senso ed esperienza?
Spesso per questi viaggi vengono proposti solo hotel 4 stelle, il che fa skizzare alle stelle il prezzo finale: voi ve la siete cavata con soluzioni certamente più economiche, qualche rimpianto?
Io avrei qualche timore ad affrontare i viaggi extra europa da solo perchè, se ci fosse un qualunque inconveniente sei totalmente "solo" senza possibilità di un aiuto immediato.
vadocomeundiavolo
05-01-2009, 06:33
Ti stresso ancora un po' ;)
Stanno arrivando...:arrow::arrow::arrow:
Molte grazie per le tue info finora... first of all!:!:
Quanto tempo occorre per i preparativi?
Hai fatto dei corsi di guida in fuoristrada? E' sufficiente buon senso ed esperienza?
Spesso per questi viaggi vengono proposti solo hotel 4 stelle, il che fa skizzare alle stelle il prezzo finale: voi ve la siete cavata con soluzioni certamente più economiche, qualche rimpianto?
Io avrei qualche timore ad affrontare i viaggi extra europa da solo perchè, se ci fosse un qualunque inconveniente sei totalmente "solo" senza possibilità di un aiuto immediato.
con un paio di mesi prima rieci a fare tutti i documenti e a preparare la moto.
nn ho mai fatto corsi in fuoristrada,ma quest'anno ne faccio uno,anche se puoi girare tutto l'iran su asfalto.
noi siamo andati sempre nella struttura migliore che potevamo trovare in loco,ma i prezzi sono sempre molto contenuti.
ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |