Visualizza la versione completa : Il PROFUMO dell'olio
Mi e' capitato tempo ga di annusare l'olio che stavo per mettere nella moto e non sento piu' per esempio il profumo fruttato, tutto suo particolare che aveva per esempio il Castrol, di qualche decina di anni fa... Voi ci avete mai fatto caso?
Il Castrol sembrava caramello!
guidopiano
28-08-2008, 20:30
perchè non avete mai annusato il TOTAL ..... se lo avvicini al naso ti viene quasi la voglia di cacciare fuori la lingua e dargli una leccata
profuma di cioccolata alla nocciola :lol::lol:
COLLA annusate la COLLA!!!!!!! :smile:
............ se proprio non avete nulla da fumare
:weedman::weedman::weedman::weedman:
Deleted user
28-08-2008, 20:49
questo e' feticismo puro!
EagleBBG
28-08-2008, 20:50
Saranno gli additivi... "aromatici"... :lol:
GELANDERSTRASSE
28-08-2008, 20:55
COLLA annusate la COLLA!!!!!!! :smile:
............ se proprio non avete nulla da fumare
:weedman::weedman::weedman::weedman:
Fra Piazza della Vittoria e i giardini pubblici ci sono degli ottimi pusher ....
varamukk
28-08-2008, 20:59
per certe cose sempre meglio la vaselina...:lol:
calabronegigante
28-08-2008, 21:04
mi raccomando,quando lo degusti fai battere la lingua al palato!
ed occhio al retrogusto!
poi dicci,dicci!
Kilimanjaro
28-08-2008, 21:07
Io annuso l'olio ma quello buono di Spello..
Ci faccio la bruschetta ;)
Si ma sono involte parecchie cosucce, non solo per se, uno pensa, tra se medesimo eh? che se e' un prodotto cosi' dal profumo "buono" la nostra appendice a due ruote non potra' che gioirne e quindi arrivare al 1+1 = 3 :)
Io annuso e assaggio sempre l'olio, e ne osservo il fine perlage in trasparenza, prima di fare il cambio alla mia moto.
Il padrone del ristorante si incazza sempre un pò, ma ne vale la pena.
Per il mio kappone, solo carrefour 5W50 di 25 anni invecchiato in barrique di rovere, della cantina Asdubale&Baldassarre BormidOil di Cairo Montenotte.
Perchè Lui vale.
l'ideale è sopra il pane abbrustolito a bruschetta , pane raffermo però, non fresco...
EagleBBG
28-08-2008, 23:06
Sssshhhh... che nessuno si azzardi a fare la spia... se arriva Luigi siam fritti... :lol::lol::lol:
aprire le lattine del vecchio Castrol era come stappare una bottiglia di buon vino, colore, aroma. Sapore non so, al massimo quello della benzina che aspiravo dal serbatoio dell'auto di mio padre. Erano tempi grami.
più che l'olio appena stappato (a proposito alfredo, usi un decanter o no ? :lol: ) per strada a volte mi capita di annusare l'odore dell'olio 2T bruciato dai motori dei 125 che ancora girano... ..ha un profumo particolare, razionalmente non certo piacevole, ma profuma di "spensieratezza", mi riporta indietro di 17-18 anni.. quando si era si scemi, ma molto, molto più spensierati ;)
a me manca il profumo dell'olio di ricino da 2 tempi anni 70 :eek::eek:
anche il bardail ma era da ricchi:cool:
E' vero, nella mia vecchia Aermacchi H.D saltuariamente , metto 50% olio 2T e 50% Ricino , solo per tornare agli anni 70.
Il ricino lo vendono in Farmacia.
Hellon2wheels
29-08-2008, 09:06
Il Motul 5100 è incredibile. Ha un bouquet floreale, sembra un deodorante per interni.
El Gringo
29-08-2008, 10:04
mah... io assaporo il profumo di olio quando vado al frantoio dei suoceri a latina.... ma quello della moto... hahaha... non me l' ero neanche mai pensato..
Pres 100%, ricordo bene il castrol ricinato. COmunque quando voglio farmi per bene mi basta annusare la mia giacca spidi ergo 365 tutta rattoppata, che lavo normalmente ogni 2 anni....
"Paolone"
29-08-2008, 10:53
Per l'olio dipende dal raccolto, ogni anno cambia.....
aprire le lattine del vecchio Castrol era come stappare una bottiglia di buon vino, colore, aroma. Sapore non so, al massimo quello della benzina che aspiravo dal serbatoio dell'auto di mio padre. Erano tempi grami.
Anche quelle del vecchio Fiat VS non erano male....
::zinco::
29-08-2008, 12:56
io ci metto olio d'oliva... quello si che è fruttato!
lascia stare, che da ragazzino ci ho fatto la miscela con l'olio di oliva.....
GELANDERSTRASSE
29-08-2008, 13:12
Il Motul 5100 è incredibile. Ha un bouquet floreale, sembra un deodorante per interni.
e io che mi limitavo a buttarlo dentro al gs 1150 sperando smettesse di consumarne una quantita industriale......che limitato che sono:mad:
::zinco::
29-08-2008, 15:22
lascia stare, che da ragazzino ci ho fatto la miscela con l'olio di oliva.....
risultato? frittura di valvole?
a me manca il profumo dell'olio di ricino da 2 tempi anni 70 :eek::eek:
http://www.youtube.com/watch?v=6eDpXslFGXc
http://www.regolarita70.it/KTM%20125%20GS%201972.htm
Il KTM 125 - 175 del 1972....i nuvoloni che uscivano fuori...ed il rumore dello scarico: indimenticabile.
Ma indimenticabile il fatto che avevamo 36 anni di meno:confused:!
zinco! se ho fatto miscela come posso aver fritto valvole, era un 2T ovviamente, un innocente garellino che si e' limitato a fare una bella puzza di patatine fritte...
::zinco::
29-08-2008, 16:43
hahahahaha ma si ma si era per fare una battuta!
potevo dire frittura di pistone!
un'altra volta l'ho fatto con l'olio della macchina da cucire singer di mia madre...
::zinco::
29-08-2008, 16:47
miii, ti piaceva sperimentare... io mi sono limitato ad usare l'alcol al posto della benzina nel mio scooterino... andava benissimo!
macche' sperimentare, non volevo spendere a comprare l'olio e rovistavo in casa per cercare quel che trovavo, con 5000 lire di paghetta la settimana bisognava arrangiarsi....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |