Visualizza la versione completa : Centralina R 1200 RT
Cari Colleghi RTisti,
Sapete se esiste una centralina per la nostra amata corriera? In particolare, che incrementi la pienezza e la coppia dai 2.000 ai 4.000 g/min?
Mi pare che la Power Commander stesse per commercializzarne una, così come la Rapid Bike.
Chi ne sa qualcosa?
Grazie per quanto vorrete rispondermi.
elicablu
06-09-2008, 00:24
Power Commander
vincenzo164
06-09-2008, 10:26
Rapid Bike 3 ........................Forever:eek::eek::eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=3082689&postcount=15
spero ti sia utile almeno in parte
lamps
Ciao ragazzi,io ho appena fatto il tagliando dei 10000 sostituito ews olio ecc,e rimappata la centralina il tutto dal conce e vi devo dire che va benissimo tutta un'altra moto !!!
Grazie Colleghi,
Sto studiando, per ora......
Quoto mauri33 . Prima di tante centraline miracolose provare ultimo aggiornamento sw e adoperare 98 0 100 ron.
Ciao a tutti Bert
io ho l'ultimo aggiornamento e la benzina a 98 messa ieri sera, ditemi cosa "osservare" ... ;)
Nn c'è più battito anche riprendendo carico con marce/temperature elevate
Puoi fare tranquillamente i tornanti in 2° marcia in assetto ferie
Maggior regolarità e minor vibrazioni a velocità costante
Curva coppia più lineare
Sono solo impressioni ma sembrano condivise un pò da tutti
Ciao Bert
Ma qualcuno ha montato qualche centralina sulla 1200 RT? se sì, posso sapere costo, tempo installazione, localizzazione della centralina a bordo, se è stato cambiato lo scarico, se è stato tolto il catalizzatore, se ha più coppia in basso, insomma:
MI FATE UN BEL REPORT???????
Grazie:D:D
io per ora ho montato i collettori aros , la moto è più fluida , più rapida a prendere giri , diciamo molto meno paciosa .... tra poco voglio provare la Memjet e poi ti farò sapere .
........alimentatori di :arrow:...........'ccivostra.......:lol::lol:
bmwfranco
21-01-2009, 14:35
Nuovo sw, benzina 98 ottani e almeno 30K Km all'attivo e la moto diventa docile e robusta! A me non sembra che servono nuove centraline!
Caro Collega,
Il nuovo sw non è acquisibile dalle centraline dei modelli 2005, come la mia. Ho già effettuato la prova in concessionaria e il sw non è stato acquisito.
Vai al post "Aggiornamento sw" di pag 2
Nel mio ultimo intervento scrivo che il mecca ha seguito una procedura di scarico sw nn std/automatica
Forse nn significa nulla , ma un approfondimento dal tuo conce è d'obbligo
Facci sapè Ciao Bert
Luc.....
22-01-2009, 00:32
Il montaggio di una centralina "tipo power commander" se abbinata a scarico senza catalizzatore sicuramente incrementa l'erogazione della moto ai medi-medi regimi, non pensiamo che stravolga la potenza della moto, perchè così non è.... un bravo Installatore dopo una corretta bancata ti rende la moto più fluida e più pronta indipendentemente dalla marca e dal modello della moto.
Ho sempre avuto mezzi "maxiscooter, moto sportive" dove ho installato scarichi e centraline e ho descritto sopra i cambiamenti oggettivi che possono dare queste modifiche.
Tutti i mezzi che ho testato con queste modifiche li ho utilizzati sia in strada che in pista.
Es: Ferracci "bologna" è un centro Dynojet con bravissimi collaudatori che possono risolvere tutti i tuoi quesiti e farti un preventivo.
Tra qualche mese farò la modifica e aggiungero alla mia RT1200 '08 la centralina PC, che abbinata allo scarico completo "che ho già montato" andrà a migliorare una moto "per me" già perfetta in tutto il suo utilizzo!!!!
Replico a Luc:
E' tutto vero e condivisibile; infatti, la mia moto (ma, in generale, la RT) ha prestazioni superiori alle necessarie - per una moto da turismo.
L'aspetto decisamente da migliorare con la RT è la scarsa coppia ai bassi regimi e la probabile eccessiva lunghezza del primo rapporto.
Se ci si ferma in salita, in due persone e a pieno carico, è pressoché impossibile ripartire se non a costo di sfrizionare indecentemente.
Si è discusso già di questo aspetto sul forum, e la probabile causa di ciò è da individuare nel rispetto delle norme di omologazione del mezzo.
Fatto sta che, oltre al difetto di cui sopra, la moto spesso mostra alcune irregolarità a freddo e - ripeto - poca coppia nella fascia dai 1.500 ai 3.500 giri/min.
E' facile che un buon installatore con disponibilità del banco prova riesca a sopperire a tutto ciò; ecco perché chiedo se vi sia qualcuno che ha già modificato qualcosa e di averne relazione.
Grazie e continuate a scrivere sull'argomento!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |