Entra

Visualizza la versione completa : Morini Granpasso: provata (Commodoro ed io)


Aristoc@z
27-08-2008, 21:55
allora..........

innanzitutto grazie a FBike di Milano per averci concesso per 5 ore la Granpasso

Moto con 1400 km, Tourance EXP, bianca. Milano – Culmine San Pietro –sponde lecchesi e ritorno

foto qui: http://il-conte.smugmug.com/gallery/5811426_VTcGW


Linea:
ovviamente il giudizio è quanto di più discutibile possa esserci: per me la moto ha una linea molto personale e bella.
Rastremata nel serbatoio (comodissimo per la postura delle ginocchia), snella nel codone e decisamente meglio dal vivo che in foto nel frontale

Finiture/componentistica:
la moto era una delle primissime uscite. Le finiture sono molto buone.
L'esemplare in prova aveva un fanalino posteriore con alcune tracce di colla nel trasparente ma a mio avviso sono le classiche cose di una pre-produzione o di un rodaggio di produzione. Molto poco preoccupante
Niente cavi volanti o cadute sui particolari. Magari gli adesivi avrebbero potuto essere curati maggiormente. Ad ogni modo, un buon lavoro decisamente per una Casa così piccola
Il forcellone è bellissimo e credo che l'idroformatura, x forme complesse, sia il futuro nelle moto, così come è già una certezza nell'automotive.
Il cruscotto è bellino, molto tecnologico ma mi chiedo cosa sarebbe costato mettere l'indicatore di marcia ed i km residui. Tanto son tutte cose banali da fare via software. Mah!

Ohlins pluriregolabile al post.. e Marzocchi 50 all’anteriore, verlicchi per il telaio, pompe radiali, cerchi Excel…..sulla componentistica c’è poco da dire: pressoché il meglio del mercato.

Postura di guida e riparo:
La Moto è complessivamente molto compatta.
Mi son trovato molto bene comunque (sono 1,79). La sella è alta. Non so quanto sia ma credo sia un 880 o giù di lì, perfetta per un ottimo controllo. La leggerezza della moto aiuta certamente a non essere in imbarazzo nel controllo da fermo. Il manubrio è largo il giusto (+ stretto del gs1200…e ci vuol poco..) ed alla giusta distanza. Per capirci la postura è + portata ad inclinare il busto in avanti rispetto ad un 990 ktm ed ancor di più considerando un gs. Ma per nulla stancante, anzi da piena sensazione di controllo sull’avantreno.
Il cupolino, il cui sistema di regolazione è davvero geniale nella sua semplicità, ripara abbastanza bene, sebbene non altrettanto bene che su un gs1200. Claudio mi ha insinuato il dubbio che nella foga di alzarlo il + possibile, l’abbia mal regolato. Così com’era a 130 creava vortici fastidiosi sul casco

Motore:
Eccezionale. Punto
Non ha difetti. Spinge come un toro sempre, inutile elencare range di utilizzo, qualsiasi marcia si abbia. E soprattutto riesce in una cosa secondo me difficilissima: essere regolarissimo ma avere “carattere”. Per qs motore andare a spasso o volare bassi è del tutto indifferente e lo fa con la stessa efficienza
Ricorda vagamente la forza del triple della Tiger ma imbrigliato in qs moto, questo 1200, sembra nettamente più sfruttabile e quindi “migliore".
Il rumore alla scarico è carino, abbastanza cupo e assolutamente bicilindrico (:lol:)
Il motore scalda abbastanza.

Cambio:
certe volte temevo che la marcia non fosse entrata. Forse sarò mal abituato dai cambi bmw ma questo, letteralmente, non si sente.
La Frizione invece richiede forza e, nell’esemplare in prova, strappava di brutto. Male, dopo soli 1400 km
La prima è cortissima, troppo. La moto è sempre in piedi..

Sospensioni/telaio:
le abbiamo lasciate così come ce le han date. Qui è questione di gusti: per me era troppo rigida dietro e la forca affondava troppo. In un caso e nell’altro niente che non mi permettesse confidenza con la moto ma tant’è……..potendo le avrei regolate meglio (cosa facilmente fattibile sul posteriore ma non possibile sull’anteriore)
La moto, di suo, è rigida. Per chi viene da un GS1200 è un po’ come passare da un sedile di una Volvo V70 ad un Recaro.
Non ci piove che se si preferisce smanettare, con questa moto, siam vicini all’ideale per una moto “crossover”!
Se dovesi paragonarla lascerei perdere il GS 1200 e guarderei più a 990, Tiger ed anche gs 800, con le debite proporzioni in termini puramente prestazionali (motore)


Freni:
ottimi: modulabili (un dito) ma molto cattivi se sollecitati a fondo.

Guida, riassumendo:
Ci ho messo tre curve per andare allegro. La moto è leggera, trasmette la strada senza mai perdere di consistenza. Le sospensioni, per quanto non tarate secondo i miei gusti, copiano bene l’asfalto. Il motore permette pressoché qualsiasi cosa.
Non ricordo un’altra moto che mi abbia permesso di aprire il gas così presto ancora in curva.
Tutto questo andando “svelti”
Per un utilizzo prettamente turistico entrano in gioco altri fattori. Il motore, come già detto, si presterebbe benissimo, la rigidità dell’insieme un po’ meno.
Non che non si possa pensare di farci del turismo, tutt’altro: è solo che ci sono moto che lo fanno decisamente meglio.
Le borse (poi posto le foto) da viaggio ci sono: stile GS. Le manopole riscaldate ed i paramani sono optional. L’abs per ora non c’è e non c’è alcuna comunicazione in merito. Lo zainetto siede in alto su una sella abbastanza rigida
Mi sembrano (IMHO) messaggi subliminali: “ehi, io son fatta per volar basso…………”

barbasma
27-08-2008, 22:02
insomma quello che mi aspettavo... una enduro stradale sempre più stradale... con un gran motore e gran ciclistica... però sempre più adatta alle sparate domenicali e meno ai km.

il commo quando la compra? tanto la cambia appena esce il 1190ADV.

ps:il telaio verDicchi mi è nuovo.

Aristoc@z
27-08-2008, 22:04
rotfl.............cambio subito

PS: montato sul GTR: al confronto della Granpasso sembra di pongo. E non scherzo.

barbasma
27-08-2008, 22:07
io non sono abituato alle GT eppure la GTR mi è sembrata finita molto molto bene.
per esempio quella al salone era pessima... al punto di farmi pensare... acci che schifo... doveva essere una preserie...
però leggendo il manuale di officina... sotto c'è TANTA sostanza.. e tecnologia.

la RT è finita molto peggio.

la GRANPASSO è esattamente quello che si vede... senza carene... quindi sostanza a vista... ohlins dietro... marzocchi davanti... brava morini.

la STELVIO per esempio non è finita bene come la GRANPASSO che hai provato... le foto mostrano particolari stupendi.

Aristoc@z
27-08-2008, 22:10
Matteo,
è finita bene. E' che certi materiali (sportellino sul serbatoio, strumentazione) sono, onestamente, da scooter. Al confronto un T-max sembra una rolls

e te lo dico da super estimatore del modello per quello fin qui visto, letto e sentito

Aristoc@z
27-08-2008, 22:11
Le Stelvio al conce, oggi, sembravano decisamente più a posto di quelle di qualche mese fa. E mi fa molto piacere

barbasma
27-08-2008, 22:12
tornando alla granpasso... vedo che hanno confermato gli excel... quindi tubeless?

e sacripanti.... le valige HEPCO però noo.... azzibubba...:rolleyes:

barbasma
27-08-2008, 22:14
va il commo come smagrisce...

http://il-conte.smugmug.com/photos/360137251_PhF55-M.jpg

Aristoc@z
27-08-2008, 22:15
si ma sta provvedendo: tornando indietro siamo andati a farci un gelatino!

Aristoc@z
27-08-2008, 22:22
tris di borse 600 + iva, + 100 di supporti

il radiatore dell'olio è un altro optional. Vuoi ridere Matteo...? è KTM.....

barbasma
27-08-2008, 22:26
non rido... anche bmw monta radiatori olio KTM.

la 950 che ne avrebbe bisogno... non li monta... HAHAHAHAH

è comunque una ditta che non c'entra nulla con la KTM moto... stesso nome ma separata gestione.

però le hepco stanno malissimo... sopratutto quelle zigrinate... almeno quelle lisce...

Aristoc@z
27-08-2008, 22:29
la cosa ridicola è che non si posson montare sul 990 e poi le danno a Morini. Lo trovo balzano ma ci sarà un buon motivo....boh

di borse se ne posson montare anche altre. Quelle sono le TOP in alluminio

Aristoc@z
27-08-2008, 22:34
http://il-conte.smugmug.com/photos/360258705_y6WXB-L.jpg

Aristoc@z
27-08-2008, 22:37
Commo Culodighisa, su molte cose, la pensava diversamente

spero abbia voglia di scrivere le sue impressioni

pluto67
27-08-2008, 22:43
Grazie, recensione molto piacevole. Andro' sicuramente a provarla.
Unico piccolo appunto ( silososonoscassamaroni........:confused::confused: ), non credo monti pinze radiali, ma pompe. Il problema è che pur se tu confermi essere un buon impianto freni, quelle pinze a 2 pistoncini flottanti non mi vanno proprio giu'. Capisco il non voler seguire le mode ma badare al sodo, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Cio' non toglie che sono davvero molto curioso.
Fabio

ED IL POLSO
27-08-2008, 23:14
Mi piace un casino !!!! :eek::eek::eek:
Se si leva il cupolino in plexiglass davanti diventa veramente perfetta....:!::!::!: Tra un pò potrei fare il GRANPASSO....:lol::lol::lol:

Grazie per la prova....;)

ED

Bugio
27-08-2008, 23:19
Anche a me piace molto, forse riesco una delle prossime settimane a provarne una...

ED IL POLSO
27-08-2008, 23:24
Io è meglio che non la provi....ogni volta finisce sempre a schifio.....

ED

pluto67
27-08-2008, 23:26
Io è meglio che non la provi....ogni volta finisce sempre a schifio.....

ED
Come ti capisco.....ecchecciabbiamo la scimmia facile.......:confused::arrow:.
Sigh.....
Fabio

berta
27-08-2008, 23:27
bella prova!

BurtBaccara
27-08-2008, 23:39
Io ricordo che ebbi il piacere di provare una Corsaro pe pochissimo in Milano e rimasi BASITO dal motore. ne aveva SEMPRE !!

Invidia per la vs prova.

Zio Erwin
28-08-2008, 00:02
Morini, sulla scia di KTM, sembra che stia puntando tutto sulle prestazioni.
I motori sono molto pompati, evidentemente credono che aumentando la potenza la moto si venda più facilmente....
Secondo me 100 CV sono fin troppi per fare una moto molto divertente....
Ho usato spesso la semplice R1200R, ho avuto il GS 1200, ora ho l'HP2 e pur essendo molto diverse tra loro e pur avendo potenze modeste rispetto alle analoghe KTM e Morini, le trovo estremamente divertenti ed esteticamente più piacevoli.
KTM ha linee molto tese a squadrate e scelte cromatiche che la caratterizzano fortemente, Morini per contro azzarda molto quando non scopiazza brutalmente idee di altri.....
Questa Morini nello specifico la trovo come concetto stilistico molto simile alla Stelvio.
Lo interpreto come un tentativo estremo di diversificare qualcosa senza capire bene cosa si vuole ottenere ma con l'unico scopo di stupire azzardando forme e linee miscelandole con un motore da dragster.
Secondo me lo stile è una cosa diversa.
Un pò come la Benelli, bella, bella, bella, potente, potente, potente, ma l'era drè a sarà sù.....eppure provandola è divertente.....
Oppure le Multistrada e la Hypermotard, belle, belle, divertenti e vanno anche fortissimo però.....se non era per la 1098 erano già chiusi pure loro....
Oddio, il mercato è grande e sicuramente ne venderanno perchè qualche estimatore lo troveranno pure, ma da qui a dire che è una bella moto a mio parere ce ne corre.....
Comunque, degustibus.....

"Paolone"
28-08-2008, 00:26
Ottima prova + foto. Meglio che su una rivista.
La curiosità di provarla è tanta......
Complimenti.

Aristoc@z
28-08-2008, 00:29
Sugamara, francamente non condivido una sola riga

senza offesa neh?!

il Motore della Granpasso deriva dal 140 cv dichiarati (135 alla ruota rilevati!) che potrebbe, a detta di Morini, anche arrivare a 170.
Però sulla Granpasso ne ha circa 115/120. Più che sufficienti. Come ritengo sufficienti, ne convengo, quelli del mio GS. Del resto basta usare il gas con testa. Il motore della Granpasso gira perfettamente a 1500 giri. Cosa che non è esattamente usuale in altre "enduro".

sul gusto delle linee non mi son soffermato perchè son cose troppo personali. Certo l'unica cosa che non si può dire di qs moto è che è una scopiazzatura......il serbatoio è una forma molto particolare e va visto dal vivo. Il frontale è quel che è........diverso! Il codone è bello snello e piatto. Nell'insieme non assomiglia a niente davvero

PS:
HP2, di serie, ha + cavalli di una 990, di serie
PS2:
ti assicuro che Ducati non si regge per la 1098. E credimi sulla parola
PS3
Sony

Ste02
28-08-2008, 00:41
Bravo Conte!

In sostanza - e oggi l'ho scritto direttamente anche alla Morini, complimentandomi, è la moto che molti "enduristi" si assemblerebbero in garage se potessero prima di partire per un viaggione (fari, cerchi, accessori, ciclistica, motore, tutto quel che avrei scelto io).
Dal vivo è MOLTO più bella e fascinosa che in foto: e poi, azz, è leggerissima!

rhino
28-08-2008, 07:23
Comlimenti per il report e per le bellissime foto..........:arrow::arrow:

Deleted user
28-08-2008, 07:39
pazzesco, il conte che prova moto e fa recensioni ...

Aristoc@z
28-08-2008, 07:45
Stuka, mi han chiamato per i test dei maglioni di cachemire! Temevo che la vacanza con Mumu potesse aver mandato all'aria tutto...

Deleted user
28-08-2008, 07:50
temevo per te ....

ps: la moto l'ho vista a Verona e mi piace molto...nuda.
Con le borse e' decisamente inguardabile (parlo di quelle metalliche tipo Zega).

guidopiano
28-08-2008, 07:56
come la stelvio ha un frontale che "va digerito" .........

mi sembra il tutto un pò sacrificato quando si viaggia in due ...... o sbaglio ??

comunque bella recensione .....

per ora così a pelle mi fa più sangue la stelvio di questa granpasso .... parlando di estetica ......... poi la ciclistica è un'altra cosa

Aristoc@z
28-08-2008, 07:58
Fabri,

a caricare come zainetto Claudio non ci ho pensato proprio...

Deleted user
28-08-2008, 07:59
come la stelvio ha un frontale che "va digerito" .........

Direi con l'ausilio di massicce dosi di Fernet!

Joe Cardano
28-08-2008, 08:06
...manonciaveteuncassodafare....

Aristoc@z
28-08-2008, 08:08
vero! adesso vado a Monza. La Ferrari mi ha chiesto un parere sulle rotture di cogl...di pistoni di Ricchionen

Barney Panofsky
28-08-2008, 08:09
Non c'è una foto prima dell'incidente?
(cit. Marzi)

http://i35.tinypic.com/nlol1t.png

Aristoc@z
28-08-2008, 08:13
ci ho pensato a lungo ma quel becco mi piace

non so perchè

http://il-conte.smugmug.com/photos/351318332_BjYG7-L-1.jpg

Commodoro
28-08-2008, 08:18
Le mie impressioni Quì (http://www.ruoteinpiega.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=61:morini-granpasso-impressioni-di-guida&catid=34:informazioni-generali&Itemid=54)

Deleted user
28-08-2008, 08:21
ci ho pensato a lungo ma quel becco mi piace

non so perchè
ziokan, sempre piu' in basso, dove alloggi adesso, in una Riserva Indiana?

liùc
28-08-2008, 08:24
Su 2ruote di settembre c'è la comparativa tra Granpasso, Stelvio e Amazonas ma la vostra prova è meglio

Bravi!

Emi
28-08-2008, 08:36
Bella prova , grazie. La voglio andare a provare ma i dubbi restano...assistenza, pezzi di ricambio, futuro della Morini, non costa poco. Inoltre mi sembra piccola e poco adatta all'uso di coppia, il tris valige è orrendo. Detto questo è veramente una valida alternativa la GS?
Mi intriga il super motore, come detto la proverò.

Commodoro
28-08-2008, 08:46
Alternativa alla GS ? Si, è una bella moto molto divertente, con un gran motore e delle ottime sospensioni. Ovvero è meglio in tutto. Ieri ho guidato a lungo il Gs08 del Conte. Che disastro di moto, sospensioni imbarazzanti e prestazioni emozionanti come una corsa in taxi.:lol:

Ma voi siete convinti che sia una gran moto..........

Barney Panofsky
28-08-2008, 08:53
Il GS fa decisamente cagare, specialmente se intonso uscito dal conce
(no ollinz, no collettori/scarico, etc.) ma è la più trendy la sera all'ape.

Muttley
28-08-2008, 09:13
L'unico difetto che ero riuscito a trovare alla Granpasso è che ha il radiatore molto esposto in caso di sdraiata anche piccola....

Emi
28-08-2008, 09:15
Non credo che sia una gran moto ma non credo che le alternative siano migiori. Questo per ora, in futuro vedrò, non ho pregiudizi su altre marche.

Zio Erwin
28-08-2008, 09:18
Sugamara, francamente non condivido una sola riga

senza offesa neh?!......


Non mi sono offeso per niente, non hai detto niente di male......
Sono impressioni, e ognuno di noi ne ha differenti, ci mancherebbe....
Forse non mi sono spiegato bene...
Per me il design è una cosa molto seria.
Per intenderci e per trovare un punto di paragone comune, per me le più belle moto disegnate negli ultimi 20 anni sono:
Ducati 916 - 996 - 998
MV Agusta F4
Mv Agusta Brutale
In breve , Tamburini è il miglior designer di moto del mondo.
Galluzzi ha disegnato il MOnster ma poi non si è più ripetuto, anche se devo dire che la Dorsoduro mi piace ma è presto per poter dire che sarà un progetto vincente come il MOnster.
Starck ha disegnato la Motò che può anche non piacere ma è un esempio di design e di stile.
Allo steso modo Siska può anche non piacere ma è un designer che lavora con uno stile molto personale e nuovo con elementi comuni e facilmente individuabili su tutte le moto che disegna (e a me per esempio piace molto).
Terblanche ha disegnato moto inguardabili.
La Stelvio è tutto fuorchè un prodotto di design.
Hanno preso brutalmente il progetto GS e hanno cercato di diversificarlo per proporre qualcosa di alternativo ma la moto obiettivamente è inguardabile a differenza della Griso che invece è una moto stupenda con una sua personalità e con linee nuove e inedite.
La Morini secondo me, analogamente alla Benelli ha preso un motore (hanno solo quello!) attorno al quale hanno allestito una moto cercando di proporre qualcosa di diverso ma a mio parere azzardando troppo con linee poco fluide
I fanali sono uno degli elementi più caratterizzanti e la Brutale lo ha insegnato a tutto il mondo (pur ispirandosi a Porsche), ma non mi sembra che sulla Granpasso si possano definire belli, come del resto quelli della 999 o della Stelvio o anche sulla stessa BMW ST (pura follia...!)
Il design è una cosa serie e non si può improvvisare.
Per esempio Yamaha con la nuova Tènèrè ha proposto qualcosa di nuovo, molto bello e senza spingersi su cose estreme o azzardate facendo un' Enduro con la E maiuscola con un prezzo interessante senza avere potenze esagerate e credo che a Novembre la nuova 1000 sarà stupenda.
La Granpasso in definitiva non mi sembra nè carne nè pesce, non si capisce dove volevano arrivare, se volevano fare un'enduro, una stradale, una turistica (con le valige fa un pò cagare...) una motard o cosa.
Forse hanno inventato un nuovo segmento.....è un pò di tutto....la moto per tutti e per tutte le stagioni....
Vedremo, il mercato deciderà.....

lucar
28-08-2008, 09:20
bella recensione!
imho:
1:il frontale è proprio brutto
2: con le borse e zavorraina la vedo difficile da guidare (sembrano molto indietro ed alte)
3: la vedo più per lo sparo in montagna che per turismo
ripeto imho e per i miei personalissimi gusti
ciao

Ste02
28-08-2008, 09:25
Sugamara, da come scrivi emerge prepotente la sensazione che tu parli di cose che non conosci se non per sentito dire.
Parli di design come un pensionato ex fruttivendolo parla di calcio al bar.

In ogni caso è Kiska, non Siska.

Zio Erwin
28-08-2008, 09:31
Sugamara, da come scrivi emerge prepotente la sensazione che tu parli di cose che non conosci se non per sentito dire.
Parli di design come un pensionato ex fruttivendolo parla di calcio al bar.

In ogni caso è Kiska, non Siska.

Spiegamelo allora tu che sei un LUMINARE in questo campo.....
E non mi riferisco alla frutta....!

Ste02
28-08-2008, 09:33
Perchè dovrei? non so nulla di design.

Er Francese
28-08-2008, 09:35
bel report....grazie

da vedere e provare questa moto mi sembra...il dubbio pero é sulla Marzocchi davanti (perché non avere messo una ohlins ?) e sull'andare in due ???

sul sito della Moto Morini non c'é la scheda tecnica di questa moto ??? come possibile ???

Zio Erwin
28-08-2008, 09:37
Perchè dovrei? non so nulla di design.

OK, allora parlami pure della frutta.....

Luponero
28-08-2008, 09:38
Quanto costa questa moto e come pensate stia il passeggero?
P.S. sarebbe interessante una comparativa con la Guzzi Stelvio!

harry potter
28-08-2008, 10:13
unico neo il motore, rapporto di compressione troppo elevato per i miei gusti 12,5:1 , ma dubito che qualcuno scelga questa moto per raid .

estetica stupenda , vedremo come sarà l'affidabilità elettronica ;)

marktbike
28-08-2008, 10:19
Se fosse assistita da una rete un pò più diffusa, la prenderei in serissima considerazione. Mi piace ed il motore dev'essere splendido, abbinato ad una moto piuttosto leggera. Da tenere sotto controllo, in attesa della Ténéré 1200 e magari anche della Versys 1000.

calimero
28-08-2008, 10:33
Bella li bravo aristo, comunque dalla stragrande maggioranza di utenti GS (che di moto ne capisce un cazz@ e la compera solo perchè fa figo) la grampasso verrà snobbata. Peccato, gran moto e grande azienda Italiana (non cinese)

Con la Morini Canguro 350, negli anni '80 ho girato l'europa in lungo ed in largo, solo ottimi ricordi e mai un problema...

:cool:;)

mototour
28-08-2008, 10:34
Se fosse assistita da una rete un pò più diffusa, la prenderei in serissima considerazione. Mi piace ed il motore dev'essere splendido, abbinato ad una moto piuttosto leggera. Da tenere sotto controllo, in attesa della Ténéré 1200 e magari anche della Versys 1000.
Meglio una moto con poca elettronica e con assistenza poco diffusa o una con tanta (troppa?) elettronica con assistenza ben distribuita?

Flying*D
28-08-2008, 10:35
estetica stupenda , vedremo come sarà l'affidabilità elettronica ;)
non mi risulta che la morini abbia problemi di elettronica, anzi...

in ogni caso 3 anni di garanzia dovrebbero bastare anche per i piu' esigenti..;)

A me piace molto, ma avrei preferito il motore 950, a me ne basterebbero 90 di cv ..
visti i ridotti numeri di vendita della Morini non penso accadra' mai..:(

federic0
28-08-2008, 10:59
gran bel report e belle foto
grazie! :arrow:

paolo b
28-08-2008, 11:05
(..) dalla stragrande maggioranza di utenti GS (che di moto ne capisce un cazz@ e la compera solo perchè fa figo) (..)
Dunque, togliamo Aristo (che pure ha un GS ma che ha scritto la prova e dunque "ne capisce").. chi rimane?

Stuka dove lo mettiamo? :lol:

harry potter
28-08-2008, 11:30
non mi risulta che la morini abbia problemi di elettronica, anzi...

in ogni caso 3 anni di garanzia dovrebbero bastare anche per i piu' esigenti..

A me piace molto, ma avrei preferito il motore 950, a me ne basterebbero 90 di cv ..
visti i ridotti numeri di vendita della Morini non penso accadra' mai.

sono rimasto un pò indietro allora, con la corsaro lo scorso anno un pò di grattacapi ci sono stati.

è colpa mia che valuto le italiane mettendole alla pari con ducati.


comq concordo sulla cavalleria, ma + che il 950 è meglio il 1200 ma depotenziato a 90cv

purtroppo in questa configurazione non la prenderebbe nessuno :(

Rigel
28-08-2008, 11:55
Le mie impressioni Quì (http://www.ruoteinpiega.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=61:morini-granpasso-impressioni-di-guida&catid=34:informazioni-generali&Itemid=54)


...letto.........però adesso mi aspetterei, com'è giusto, almeno qualche piccola comparativa con ktm...anche se capisco che poche ore di guida fanno testo fino ad un certo punto...:-p

...su, su....esprimi....favella......;)



ps: ma davvero trovi così da schifo il gs?.........io sinceramente non mi trovo poi così male anche senza tanti ohlins, akra, figaroli etc............

maic
28-08-2008, 12:01
Morini una volta era una grande fabbrica italiana, oggi sempre italiana un po' meno grande.
Finalmente il 1200 è a posto, le prime corsaro uscite avevo dei grossi problemi di erogazione e anche di affidabilità motore, poi risolta (qualche motore morto al banco in fase di test)
L'estetica non mi piace tanto, come la stelvio: credo che abbiano 1-2 angolazioni che le sopporti; però se va bene chi vuole se la compra.

Dubito che la marzocchi anteriore sia la stessa della Caponord, almeno a memoria mia quella della Capo non è a steli rovesciati..

calimero
28-08-2008, 12:04
X paolob: stuka???????? :rolleyes::confused::lol::lol::lol:

ahahahahahahahahah

tommygun
28-08-2008, 12:14
Ottimo e interessante report! :D

Domanda da ignorante quale sono: che è l'idroformatura? :scratch:

guidopiano
28-08-2008, 12:14
P.S. sarebbe interessante una comparativa con la Guzzi Stelvio!

se vuoi leggere qualcosina sul DueRuote di Settembre c'è il confronto

Guzzi Stelvio
Morini Granpasso
Benelli Tre K Amazonas

guidopiano
28-08-2008, 12:17
Domanda da ignorante quale sono: che è l'idroformatura? :scratch:

Consiste nello formatura di un componente mediante la pressione esercitata su di esso da un fluido idraulico – ad esempio acqua - contro uno stampo.

leggi qui

http://www.marcotraverso.it/spaceframe/it/3-1-5.htm

tommygun
28-08-2008, 12:18
Interessante, grazie! :cool:

Luponero
28-08-2008, 12:18
Interessante, grazie guido!

brontolo
28-08-2008, 12:21
I cerchi? Tubeless? STS Alpina?

mototour
28-08-2008, 12:24
Consiste nello formatura di un componente mediante la pressione esercitata su di esso da un fluido idraulico – ad esempio acqua - contro uno stampo.

leggi qui

http://www.marcotraverso.it/spaceframe/it/3-1-5.htm
A casa mia invece vige la stressoformatura: i componenti (di stretta provenienza maschile) vengono sformati sotto continua pressione derivante da stress mentale indotto da dolce metà.
E' corretto GuidoLento?

Alex 62
28-08-2008, 12:24
L'ho cosigliata al mio vicino di casa che era stanco di moto basse:( ha dato dentro un gixer 1000 del 2007 x la granpasso e a presto la proverrò:-p i diffetti a tatto x sono:
forcella non regolabile (cosa che in un futuro spero risolvano perchè è un grossissimo diffetto!!!!) abs ancora non disponibile:mad: . borse che fanno schifo (da tedesco incallito) bastava che facessero una borsina sul lato destro stile KR :-p , più avanti ci sarà l'ozione ruota larga dietro (180/55)

io aspetterei un'annetto:cool:

MyWay
28-08-2008, 12:30
[QUOTE=barbasma;
la RT è finita molto peggio.

[/QUOTE]

Matteo,

Non esagerare. La RT può avere altri difetti, ma la finitura è esente da critiche. Parlo con cognizione di causa.

Saluti

drmask
28-08-2008, 12:37
........fari, cerchi, accessori, ciclistica, motore, tutto quel che avrei scelto io.........



Se .. salvo magari l'altezza da terra :cool: .... :lol::lol::lol::lol:



P.S.: non toccatemi lo Stuka nazionale ... che se per caso sostituisce il giessoneoracambioorano :lol: con la granpasso ... è meglio chiudersi in casa per evitare imbarazzanti sverniciate :cool: ... :lol::lol::lol:


P.P.S.: Conte .. quando scrivi così sembri quasi credibile ... poi per fortuna esistono le foto :mad::lol::lol:

Davide
28-08-2008, 12:45
Gran bella recensione Fabrizio !!!

ALEXGS
28-08-2008, 13:07
bravo Conte ...con la classe che ti contraddistingue .....:cool::cool::cool:

MyWay
28-08-2008, 17:11
DrMask, non mi toccare il Conte...........:cool:

Ste02
28-08-2008, 17:23
Se .. salvo magari l'altezza da terra :cool: .... :lol::lol::lol::lol:



:smile:
sappi che barcameno in agilità due moto da 95cm, sappi!

barbasma
28-08-2008, 18:38
ma perchè le 50 marzocchi dovrebbero fare schifo per partito preso?

conta l'idraulica e le regolazioni... credo.

ovvero i soldi spesi.

la marzocchi fa ottime sospensioni.

paolo b
28-08-2008, 18:44
ma perchè le moto BMW dovrebbero fare schifo per partito preso?

contano la sostanza e l'assistenza... credo.

ovvero i soldi spesi.

la BMW fa ottime moto.

Evvai!!! :D:D

barbasma
28-08-2008, 18:52
non regolabili? ahi ahi... male... molto male.

che senso ha mettere una ohlins dietro e davanti una forca senza registri?

ok che un buon forcarolo i registri te li monta dopo... però...

Aristoc@z
28-08-2008, 19:05
Commo,

sul Gs hai dei preconcetti......

potrebbe essere una moto migliore ed, anzi, a quel prezzo dovrebbe esserlo.
Ma è un'ottima moto. Anzi, direi che rimane la migliore. Fa tutto bene, anche se niente perfettamente

Comunque io in moto vado piano, quindi può darsi che qualcuno veda limite che io non vedo.

Aristoc@z
28-08-2008, 19:08
x Matteo

in effetti, la penso anche io così: perchè sosp. pluriregolabili solo dietro?

detto qs non credo sia difficile sistemare la cosa. E l'affondamento rimane eccessivo per me. Per Claudio ad esempio andava bene così

barbasma
28-08-2008, 19:13
anche la mia modus fa tutto perfettamente.

però una lotus exige s è più divertente.

Commodoro
28-08-2008, 19:15
Hai ragione, ho dei preconcetti, forse perchè giudico un prodotto tenendo sempre in mente il suo prezzo. Il GS sarebbe un'ottima moto SE avesse una componentistica all'altezza del suo prezzo di listino. O se costasse 2-3000 € di meno. Al prezzo attuale non posso ritenerla una buona moto, c'è di meglio sia come qualità generale e affidabilità che come prestazioni, a miglior prezzo.

barbasma
28-08-2008, 19:17
x aristocaz

il problema è quando giri in due... o carico... non avere la possibilità di regolare le forche... è assurdo.

Aristoc@z
28-08-2008, 19:20
non ho voglia di parlare di GS. Non è il 3d e mi sembra ce ne siano già a sufficienza per annoiarsi.

Io son contentissimo della moto che ho ma non mi obnubilo la mente con posizioni irremovibili.
Ne conosco pregi e difetti e capisco perfettamente che possa essere un cesso per qualcuno e una meraviglia per altri

per fortuna il mondo è vario. Sennò sai che noia ,-)

Aristoc@z
28-08-2008, 19:23
x Claudio

d'accordissimo sul tuo 1° e secondo periodo

NON d'accordo sul terzo.

ma, ripeto, non è il 3d del GS1200...

mototour
28-08-2008, 19:38
Io ho sistemato il mio Paioli pluriregolabile dietro con buoni risultati, ovviamente non ho la controprova con una forcella regolabile però, nel mio piccolo, sono soddisfatto, ho ottenuto ciò che volevo ciòè un buon livello di confort senza avere una "tavoletta" al posto della sospensione posteriore.
Per quanto riguarda l'aspetto dell'affondamento, credo che chiunque dopo essersi abituato al Telelever troverebbe molle quasi tutte le forcelle.
Diciamo che il Telelever ti abitua, specie nell'uso in coppia e a pieno carico, fin troppo bene rispetto ad una forcella tradizionale, d'altro canto è pur vero che a livello di sensibilità il discorso si inverte.
Ecco perché per il turismo "tout court" la Gs è la migliore, come hanno scritto giustamente su Motociclismo la Granpasso si paragona più facilmente con l'Hp2 o la Ktm Supermoto che nascono per le "sparate" senza velleità turistiche.
La Granpasso sta nel mezzo tra queste due categorie.

Flying*D
28-08-2008, 19:44
x aristocaz

il problema è quando giri in due... o carico... non avere la possibilità di regolare le forche... è assurdo.

Molle forcella progressive, le fa la hyperpro.. le ho montate sulla mia AT che pesa piu' della morini e le cose sono migliorate molto..
mi accorgo della differenza con e senza pieno (23lt)..

Certo una forcella WP pluriregolabili e' un'altra cosa, pero' si campa bene lo stesso...;)

e' anche vero che una moto che costa come la GP non dovrebbe avere questi problemi...

Saetta
28-08-2008, 19:55
Saltellando tra un commento poco pertinente ed un'altro che ri/parla male per la milionesima volta del GS :lol: mi vengono in mente alcune considerazioni : visto l'impegno messo da molti in queste "prove QDE" e l'utilità per molti di avere pareri " non giornalistici", sarebbe bello avere un (altro) minuscolo forum aut similia in cui potersi andare a rileggere le prove di questa o di quella moto, prove, ovviamente, senza il corredo delle risposte dei forumisti, insomma di sola lettura. :cool:
Spero mi legga qualcuno della Nomenklatura di Qde :!:
Per quanto riguarda la Granpasso, ne ho seguito l'evoluzione sin dalla nascita, un pò perchè mi sembra un modello riuscito (di base), un pò per un mio antico amore per la Moto Morini :D
Avrei preso seriamente in considerazione l'acquisto (a posto del GS :smile:) se avesse avuto :
ABS - per me assolutamente indispensabile.
Forche regolabili, direi obbligatorie con cotanto ammortizzatore posteriore.
Una frizione non spaccamani, persino la Ducati ha modificato la sua famosa frizione " per uomini veri :rolleyes: , credo possa farlo anche la Moto Morini.

Credo che entro al massimo un anno la Granpasso vedrà sistemati questi difetti di gioventù, a quel punto la :arrow: comincerà a crescere ....
L'unico punto che i nostri eroi non hanno ben evidenziato, parlandone solo di sfuggita, è il calore sviluppato la motore :mad:
Il GS in questo è imbattibile :D:D:D
Però se il calore non fosse eccessivo, si potrebbe superare la cosa.
In ogni caso questa è una delle (poche) moto che continuerò a tenere d'occhio :love10:

Aristoc@z
28-08-2008, 20:08
x Mototour

la mia eventuale assuefazione al telelever è stato il primo pensiero alla prima "affondata"
Ma l'ho esclusa, non ho guidato solo bmw ultimamente.
Non vorrei però che si travisasse: la forca non va male. Diciamo che io la preferirei un pelo + sostenuta considerato anche che dietro invece era troppo rigida.

ilmaglio
28-08-2008, 20:13
Quoto in toto El Saetta. :wave:

Gioxx
28-08-2008, 20:42
Pazzesco 1400 e passa visite, per una prova del Conte...... siete proprio al fondo del barile!

Mandrogno
28-08-2008, 22:35
Insomma, diciamo che quindi cosi' a naso e' piaciuta sta Grancasso...

andrea.rc
28-08-2008, 23:13
Dico la mia?
La moto è piaciuta ad entrambi, e li ringrazio per le loro impressioni.
Le differenza nel commento stanno nel riparo dall'aria, e quì non capiasco come mai due pareri tanto discordanti, vista anche la trascurabile differenza di altezza e nel comportamento delle sospensioni.
Visto che il Commo dovrebbe pesare 20-25 kg in più, probabilmente il settaggio delle sospensioni era adatto al suo peso....

Commodoro
28-08-2008, 23:33
Si esatto, anche se 20-25 kg di differenza sono troppi, forse 10/15 sono + realistici, il settaggio era sicuramente più adatto anche a me, poi io sono abituato alle forcelle tradizionali e quindi anche ad un po' di affondamento in frenata. Affondamento che comunque nel mio caso viene anche limitato dal mio modo di guidare e di frenare.

Rigel
28-08-2008, 23:35
si...ma come richiesto prima......un parere soprattutto motoristico in raffronto a Ktm?.............

Commodoro
28-08-2008, 23:55
Due moto divertenti, Morini ha + motore e gommatura + stradale la mia ha sospensioni un po' migliori. La Granpasso è un enduro più stradale con cui puoi sicuramente divertirti di + nelle sparate sui passi o in qualche eventuale puntata in pista, Il 990 è più eclettico, sicuramente più adatto a lunghi viaggi in coppia con bagagli o ad un uso in off. Temevo al rientro di patire un effetto "caduta dall'olimpo" ma così non è stato, pur con qualche cavallo e un po' di schiena in meno il 990 resta uno dei giocattoli più divertenti che io abbia mai guidato. Dal lato divertimento direi che le due moto si equivalgono quasi. Ambedue tirano fuori il bambino che c'è in me. :lol:

Compererei e forse un giorno compererò la Morini, ma il risalire in sella della mia ha tranquillizzato sul nascere le scimmie.:D:!::!:




Per ora :lol:

Enzofi
29-08-2008, 00:08
minuscolo forum aut similia in cui potersi andare a rileggere le prove di questa o di quella motosarebbe un servizio di grande utilità. Però un minimo di contraddittorio serve, altrimenti il giudizio che potrebbe anche essere volutamente di parte, sarebbe lasciato al solo "tester".

salvadi
29-08-2008, 00:31
L'Aprilia fu costretta a montare molle progressive e a mettere quelle regolabili sulla Rally Raid (se non erro).

non erri per la RR... ma sarà che io vado piano e freno poco... ma tutti questi difetti del granitico 50mm della marzocchi... non li ho notati...

barbasma
29-08-2008, 13:20
concordo con SAETTA.

una sezione delle PROVE DEI FORUMISTI ci vorrebbe proprio.

ilmaglio
29-08-2008, 13:22
Barba interdicted!! :lol:

brontolo
29-08-2008, 14:06
(..)' a naso (..)Beh....la prova è del conte.....(..)ma il risalire in sella della mia ha tranquillizzato sul nascere le scimmie.:D:!::!:




Per ora :lol:Mascherina! Non vuoi fare il barbasmantester!;)

Diavoletto
29-08-2008, 14:17
a me la granpasso me piace...

Aristoc@z
29-08-2008, 14:48
Brontolo è un pirla! E' assodato!

GsTrip
29-08-2008, 14:51
no scusate ma qualcuno di voi ha mai visto guidare il conte? va bene commodoro..
la recensione l'ha scritta il marzi è ovvio

Deleted user
29-08-2008, 14:58
a me il Conte in versione nicocereghini de noantri piace, inaffidabile ma con stile....

Rimba74
29-08-2008, 15:00
"e mi raccomando: casco in testa ben allacciato, fari accesi anche di giorno e prudenza sempre!"

drmask
29-08-2008, 15:15
........il Conte in versione nicocereghini de noantri .......

... effetivamente ... come naso siamo lì ....



Ave o sommo Stukoviz :!::!::!: ... sorpassati te salutant :lol:

brontolo
29-08-2008, 16:36
Brontolo è un pirla! E' assodato!Avevi dubbi?

brewer
29-08-2008, 16:47
Conte non puo' essere che tu abbia fatto qualcosa col commodoro.
Lui l' avra' fatta permettendoti di seguirlo....

:lol::lol:

FustBnez
11-09-2008, 11:58
Io la proverò forse Lunedì, ma vista dal vivo è molto bella; Bianca e Rossa lo è ancora di + che Grigia come la tiene un rivenditore quì da mè.
Ho visto il motore che monta e devo dire che ci stà proprio bene sotto a quel telaio (sembra quasi come il monster 900 s4).
Assomiglia quasi al Rotax aprilia RSV ma nn ho visto bene chi lo produce in quanto aveva una marchiatura sul cilindro che nn mi ricordo.
Proverò e vi dirò.... speriamo che la provi qualcuno e tolga la cera sul bordo dei pneus così affonderò in curva + tranquillo!!
In ultima... avrei preferito un faro posteriore a led a mò di Aprilia Pegaso (strafigo e snellissimo) molto bello e dal colpo d'occhio + attuale... forse per questo scriverò alla Morini e mi venderò l'idea così mi daranno una Granpasso in prova per un mese per andare a fare un tour nella foresta nera in Puglia!

Devilman83
19-09-2008, 02:23
Mah... Un enduro stradale con il 150 e gli stessi cavalli della Speed, in più ha le Marzocchi da 50 mm non regolabili e il mono Ohlins che è si pluriregolabile ( ha anche il precarico idraulico ) ma la moto non ha un leveraggio che da progressività... :roll:

pacpeter
19-09-2008, 08:54
devil: come la fai complicata. tanto il 99% di chi compra una moto non ci capisce una sega di come si settano le sosp.(io compreso). possiamo dire al max: sono mosce o dure.

io spero proprio che almeno la morini riesca a risolvere alcuni problemi: sella scomoda , calore dal motore...........
ma come mai molte case si ostinano a fare selle scomode, con il passeggero troppo rialzato????? sopratutto in moto come queste la sella DEVE essere comoda per due! acchio!

Devilman83
19-09-2008, 09:13
Alt fermi tutti. Molte volte è meglio una forcella NON regolabile ma ben revisiona piuttosto che una regolabile dove uno inzia a girare le viti a caso, o peggio che girando le viti non cambi nulla!

Quello su cui mi soffermavo era il trinomio gomma da 150, motore esuberante e sospensione senza leveraggio... Il leveraggio da progressività rispetto alla risposta più diretta data dall'attacco sul forcellone. :confused:

mototour
19-09-2008, 14:25
Io non so se qualcuno abbia letto la prova-confronto con la GS1200 e la Stelvio su In Moto.........c'è da riflettere e non poco.:):)

lucar
19-09-2008, 14:30
stasera la leggo poi ti dirò..

mototour
19-09-2008, 14:42
stasera la leggo poi ti dirò..
Dalla tua firma ti sconsiglierei di leggerla.....:lol:

pacpeter
19-09-2008, 14:49
che numero di in moto????

sono curioso...................

mototour
19-09-2008, 14:52
Quello attualmente in edicola con la Suzuki GSX-R 1000 in copertina.

Commodoro
19-09-2008, 15:01
hahahahaha non l'ho letta nemmeno io, ma essendo andato a provare la Morini col Conte e avendo guidato il suo gs/08 so che il confronto è impietoso.... :lol:

mototour
19-09-2008, 15:04
Eh beh, tu hai la "verità" in mano....:D:D:D
In realtà credo che, come giustamente ha scritto Motociclismo, siano indirizzate a due tipologie di clienti leggermente diverse.

Devilman83
19-09-2008, 15:10
Commodoro sobillatore!

Commodoro
19-09-2008, 15:19
no, ti garantisco che non sobillo, solo che il confronto è impietoso, + motore + agilità + tenuta e sopratutto molto + divertente. Protezione aerodinamica e confort per il guidatore circa uguali. Unici punti in cui prevale il gs sono la comodità del passeggero (ma è un impressione, in effetti non abbiamo fatto la prova ) e forse la capacità di carico ma anche quì mi devo basare sulle foto delle valige che il conce ci ha dato.

lucar
19-09-2008, 15:26
quel che sò è che il gs carico con 3 borse e moglie è agilissimo riesci a fare dei bei numeri.
secondo me hanno 2 destinazioni diverse...

mototour
19-09-2008, 15:30
quel che sò è che il gs carico riesci a fare dei bei numeri...
Indubbiamente quando si ferma causa EdelWeissSpitze e la moto è stracarica si fanno dei bei numeri......:lol:

Themau
19-09-2008, 15:32
sentite maaaa....

anche la Granpasso la forniscono con la molla dell'ammo fucsia di serie?

Devilman83
19-09-2008, 15:39
+ motore + agilità + tenuta e sopratutto molto + divertente.

Se volessi prendere un GS non so se darei fondo a questi quattro parametri, io prenderei il GS se volessi una moto facile, equilibrata e che non affatica. Se cercassi il motore, la tenuta e il divertimento non sceglierei assolutamente il GS... Ma nemmeno un enduro stradale.
Sono visioni differenti, o uno è mona come pacifico e si prende un cancherone pretendendo di avere un SBK o uno è più ponderato e si prende la moto adatta per il suo utilizzo.

Salut! ;)

Pacifico
19-09-2008, 15:48
Quella del mona non l'ho capita.. poi me la spieghi...

Voi avete la testa pacata quando parlate del GS... forse fino a ieri guidevate un ciao....

Il GS di serie è un cesso di moto... x motore, x stabilità, per comodità, in due e con le valige...

Se poi guardate il GS come moto da enduro... non solo non capite una mazza di Enduro.... ma siete in balia delle riviste...

Cosa mi tocca leggere...

mototour
19-09-2008, 15:53
Cosa mi tocca leggere...
Chiudi gli occhi.

Pacifico
19-09-2008, 15:56
devo anche respirare e contare fino a tre?????...

mototour
19-09-2008, 16:00
devo anche respirare e contare fino a tre?????...
http://www.naturasicilia.org/i%20parchi%20nel%20parco/Maiorca%20e%20Madonna%20del%20Vervece1.jpg
Se vuoi anche più a lungo....

Pacifico
19-09-2008, 16:07
Una Moto Enduro stradale...

Un Opinion Leader del settore... non ho dubbi.. :lol:

Devilman83
19-09-2008, 16:12
Il mona non voleva essere offensivo, volevo solo sottolineare che non si può prentendere di cavare il sangue da una rapa, il GS non è moto esuberante e cercare di tirargli fuori l'esuberanza con camme, centraline, pistoni e turbo è tempo perso.
Ma permettimi la domanda, un mese fa parlavi come una brochures della Motorrad BMW integralista elichista quando parlavi dell'ADV, adesso invece è diventata una moto di merda?
Non ho la testa ne la testa pacata ne guidavo un ciao prima, anzi se leggessi i miei commenti sul GS 1200 prima di fare certe uscite forse ti tratterresti...

mototour
19-09-2008, 16:41
Il mona non voleva essere offensivo, volevo solo sottolineare che non si può prentendere di cavare il sangue da una rapa, il GS non è moto esuberante e cercare di tirargli fuori l'esuberanza con camme, centraline, pistoni e turbo è tempo perso....
Però tra il 1150 ed il 1200 '08 ballano quasi 30 cavalli.....

Devilman83
19-09-2008, 16:57
E i miglioramenti queli sono stati? Quelli di avere una moto morta fino a 3.500 giri rispetto al GS 1150? Mah... Ho sempre esternato le mie perplessità sulle differenze tra GS 11XX e 1200, la moto si è un po' snaturata avvicinandosi più a un'idea di "prestazione" e apeal, i vecchi GS erano più votati al turismo, sia come confort, sia come motore e sia come protezione-autonomia. Ma il forte del GS rimane il suo equilibrio e la sua facilità di guida.

Saetta
19-09-2008, 17:56
Ma permettimi la domanda, un mese fa parlavi come una brochures della Motorrad BMW integralista elichista quando parlavi dell'ADV, adesso invece è diventata una moto di merda?


I pentiti sono i peggiori :cool:

:lol:

p.s.

Per Paci : ho visto l'ultima foto della tua ADV e mi sono persino commosso....:crybaby:

BIZZO
19-09-2008, 18:06
Io dico che per primo la moto ti deve piacere, non ti obbliga nessuno a comprarla, non è un'esigenza, si può vivere anche senza quindi la prima regola è che ti deve piacere, non bisogna farsi influenzare dalle riviste o altro.

Penso che oggi di moto di merda non ce ne siano, sono tutte valide e vanno tutte bene oppure, se preferite, hanno tutte dei problemi; ho amici rimasti a piedi con tutte le marche e, anche se vi sembrerà molto strano, tutti i miei conoscenti possessori di GS, non sono MAI RIMASTI A PIEDI, io incluso...

Uno deve prendere la moto su misura, dipende che cosa ci vuole fare, turismo...? Sportivo....?

La Morini Granpasso è sicuramente nell'insieme una bella moto, poi diventa molto soggettivo, in questo momento io non la cambierei con la mia ADV, anzi, la mia ADV non la cambierei con nessuna moto perché, per quello ci faccio io, è perfetta e mi piace un casino.......

OroMatto
19-09-2008, 18:37
La Marzocchi anteriore non regolabile è trasformabile in una regolabile?

Se si, con quali costi?

Pacifico
19-09-2008, 18:45
X Devilman... La prossima volta metti una faccina... e comunque, io non volevo ricavare una SBK dal GS, ma volevo e ho ottentuo una potenza che secondo me, su una moto di 350 kg in movimento devono esserci, oltre ad un aumento di coppia e un tiro ai bassi superiore al 1150... e per farlo ho messo le camme della serie 2008 ed una centralina per ottimizzare il tutto... stop!... Poi, per ovviare ad un complesso ammortizzante indecente alle nuove prestazioni (ma anche alle vecchie) ho aggiunto due ammo seri e ho rivisto la geometria della moto per ottenere una moto molto precisa, stabile in qualsiasi condizione, veloce, molto più sicura, ecc... praticamente l'ho migliorata del 30% (senza troppe seghe mentali).... Ho esaltato questo tipo di GS... non certamente un normalissimo GS... e poi, mi sono divertito a prendere in giro Barba e la sua 990... un'altro cesso di moto AHAHAHAHAHAH

La seduta del GS di serie?... non ci volevo credere... indecente... una postura forzata. La protezione del GS normale?... peggio delle altre concorrenti...

Cioè... non è possibile esaltare le doti del GS nei confronti delle concorrenti senza averci messo le mani sopra... :mad:

A me il GS ADV piace molto, forse le più belle linee del segmento, secondo me... ma il resto è nella media, senza infamia ne lode. con un motore dell'anteguerra. :(

Detto questo, non ho ancora provato la Granpasso, e non mi preoccuperei tanto della forcella non regolabile, ha un sistema a piffero che con densità di olio differente, ed eventualmente anche con molle diverse, può essere calibrato, come nella Caponord. Anche se poi la maggiorparte dei clienti non fà queste operazioni semplici e poco costose per incompetenza. La forcella Marzocchi da 50 è ottima. Il retrotreno parla da solo e tutto l'insieme è gradevole.. :eek:

Se dovessi mettere due ruote tassellate sulla Granpasso, e ricalibrare gli ammo, sono sicuro che sarebbe molto meglio che il GS ... e alla grande. Già il fatto di non avere il cardano è un vantaggio infinito..:!:

L'attacco del mono sulla forcella.... be... i mono da cross ed enduro racing KTM hanno lo stesso sistema... basta solo essere più sensibili nelle regolazioni.

I cv sulla gran passo?... 120cv?... ottimi!... perfetti!.... Con un tiro in basso che il GS si sogna...

appena posso la provo... anche se la GW è dieci gradini su nelle mie preferenze.. AHHAHAHAAHAHAH

Tricheco
19-09-2008, 18:59
a me num me pias

Bugio
19-09-2008, 19:16
Anche io l'ho provata...niente da dire su motore e maneggevolezza, ma non mi è parsa ne protettiva ne comoda

SAW
19-09-2008, 19:39
io l'ho solo vista e esteticamente paragonata alla Stelvio (che ho provato e che un mio amico possiede) la cura dei dettagli è infinitamente meglio...a me piace



ma non la comperei mai..... :lol:




il mio cuore appartiene a una tedesca....ma non è quella che per convenienza possiedo....

mototour
19-09-2008, 19:54
I cv sulla gran passo?... 120cv?... ottimi!... perfetti!.... Con un tiro in basso che il GS si sogna...
Per mia esperienza diretta: il boxer Bmw è ancora un gradino sopra per trattabilità, regolarità a gas costante e tiro in basso.
La differenza in positivo per la Morini sta nell'allungo entusiasmante che ha dai 3.500 giri fino a limitatore e nelle vibrazioni inferiori però ogni volta che passa un motore boxer bavarese io mi tolgo il cappello (e prendo freddo alla "pelata"....:lol:).

Pacifico
19-09-2008, 20:32
Io quando passava un'altro con il GS facevo finta di avere un'altra moto AHAHAHAHAH

Mototour... guarda che il GS 1200 è proprio poveretto di bassi ... forse qualcosa di più nello 08... ma ho dei dubbi..

E comunque, la Granpasso è appena uscita... dategli tempo e vedrete che migliorà moltissimo... quelli della morini sanno il fatto loro..

X Bugio... tu hai una Caponord.. mica un GS.. AHAHAHAHAH

Devilman83
19-09-2008, 21:36
Ma cosa te ne fai di un endurone da 120 cv??? Secondo me già 70 cv per andare in strada sono fin troppi, quello che conta secondo me è a che giri hai quei cavalli... :confused:

ivanuccio
19-09-2008, 22:43
Ma cosa te ne fai di un endurone da 120 cv??? Secondo me già 70 cv per andare in strada sono fin troppi, quello che conta secondo me è a che giri hai quei cavalli... :confused:
Parole sante!

Zel
19-09-2008, 22:44
Se volessi prendere un GS non so se darei fondo a questi quattro parametri, io prenderei il GS se volessi una moto facile, equilibrata e che non affatica. Se cercassi il motore, la tenuta e il divertimento non sceglierei assolutamente il GS... Ma nemmeno un enduro stradale

penso ci sia differenza tra cercare di massimizzare in assoluto prestazioni tenuta e divertimento, e cercare di farlo sotto vincolo di un comfort, intuitività, equilibrio, turisticità ecc.ecc. non inferiori a tot.
la Granpasso mi pare il tentativo di raggiungere il massimo storico di esuberanza e piacere di guida senza venir meno a quel vincolo.
io non so se sia riuscito come tentativo, lo spero. personalmente il motore mi preoccupa perché i grossi bicilindrici di origine sportiva hanno l'odiosa tendenza (iniezione o meno) a reagire troppo bruscamente a inversioni micrometriche della direzione del gas, tipiche della guida stradale nelle curve dove dovresti stare puntato di gas, ma capisci che in quel punto devi correggere e mungi un pochetto. per questo mi piace il boxer, che ha la sostanza benefica del biclindrico senza carattere bizzoso (o senza carattere e stop :-o)

però tutto il resto di sta moto sembra sulla carta perlomeno una cosa un po' più seria del solito, in cambio dei soldi che ti chiedono.
e starci seduti sopra è una figata assoluta, la più promettente prova statica di una posizione di guida mai avuta (io sono 1,92), fin superiore a 950sm e megamoto...

Pacifico
20-09-2008, 09:42
Ma cosa te ne fai di un endurone da 120 cv??? Secondo me già 70 cv per andare in strada sono fin troppi, quello che conta secondo me è a che giri hai quei cavalli... :confused:

Intanto non è una endurona ma una moto da strada ALLround... :cool:

Una moto da 270 kg con 70CV?... :lol::lol::lol::lol::lol:

Ho avuto un incremento di potenza su tutto l'arco, tanto che la coppia ai bassi, quella di serie se la scorda...

Io una moto stradale da 70 CV di 270 kg non la prendo neanche in considerazione.. sarebbe un :pale: pericolo solo a vederla girare per le strade... :(

Deprimente... da oggi tutte le moto con max 70 cv.... :lol:

Pacifico
20-09-2008, 09:43
Parole sante!

:lol::lol::lol: Hai depotenziato la tua 950?... :lol::lol::lol:

lucar
20-09-2008, 10:15
Per mia esperienza diretta: il boxer Bmw è ancora un gradino sopra per trattabilità, regolarità a gas costante e tiro in basso.
La differenza in positivo per la Morini sta nell'allungo entusiasmante che ha dai 3.500 giri fino a limitatore e nelle vibrazioni inferiori però ogni volta che passa un motore boxer bavarese io mi tolgo il cappello (e prendo freddo alla "pelata"....:lol:).
grande mototour per l'obiettività!:D:D
per la prova l'ho letta ieri sera e confermo quanto già detto ieri: imho sono 2 moto con 2 destinatari diversi, la granpasso la vedo più concorrente della multistrada, o comunque una moto più sportiva del gs, una moto con un bel motorone ed un bel telaio, ma che non fa per me.

per l'utente che aveva paura delle reazioni del bi sportivo della granpasso ho letto che ha una corsa lunghissima del gas per ovviare a ciò.

Zel
20-09-2008, 10:44
Una moto da 270 kg con 70CV?... :lol::lol::lol::lol::lol:
Io una moto stradale da 70 CV di 270 kg non la prendo neanche in considerazione..
Deprimente...

http://thebrandstudio.com/blog_images/jp_work/yawn.jpg

:)

mototour
20-09-2008, 10:58
per l'utente che aveva paura delle reazioni del bi sportivo della granpasso ho letto che ha una corsa lunghissima del gas per ovviare a ciò.
Non so nella Granpasso ma nella mia si può regolare anche se a me è andata bene la regolazione di serie.

Zel
20-09-2008, 11:03
ero io.
a me la corsa del gas sulla G.p. :lol: statica del conce è parsa più corta che sui GS 1150 e 1200 (04-08), almeno di serie.
certo non significativamente più lunga.

briscola
20-09-2008, 11:29
io l'avrei chiamata Morini gran cesso

SAW
20-09-2008, 11:45
ecco Briscola con la mannaia :lol:

che sobrietà! :lol:

mototour
20-09-2008, 11:49
Noblesse oblige!
Cher Monsieur Philippe Petitcoq.......:lol:

Devilman83
20-09-2008, 21:21
Vabbè, sarò sfigato io... Ho un GS con 75 cv e oggi nel giro S.Pellegrino - Valles - Rolle - Gobbera - Brocon penso di non aver mai superato i 4.000 giri se non in un sorpasso, sempre un filo di gas e a 3.500 giri dentro una marcia. Ma ovviamente sono uno sfigato, adesso per andare in strada servono almeno 120 cv se no non si è nessuno... :lol:

Me ne farò una ragione e cercherò di andare in moto senza turbare la sensibilità di chi deve avere almeno 120 cv sotto al sedere. :lol:

Devilman83
20-09-2008, 21:23
Intanto non è una endurona ma una moto da strada ALLround... :cool:

Adesso lo sei te l'opinion leader??? :lol:

Forse il TDM o il Tiger 1050 possono essere moto da strada all round, sicuramente non una con il 19 all'anteriore e il 150 al posteriore. :lol:

Rafagas
21-09-2008, 09:57
Devil sono d'accordo sui giri motore perchè è il range migliore di utilizzo di un boxer, ma se giri in 2 e carico avere 100cv invece di 80cv credo sia utile. Ho avuto sia 1150 e 1200 e diciamo che, senza usarli tutti i cv del 1200 sono la misura giusta. Forse 120 sono anche troppi ;)
GranPasso; a me piace un sacco, ma con il dubbio che quando ce l'hai te la tieni e per uno che le cambia spesso non è un problema piccolo perchè significa perderci un sacco di soldi; basta saperlo.....e convincersene. Io ci sto provando :))

pacpeter
21-09-2008, 10:12
devil: ti sei fissato con questo 150 al posteriore. bhè ti dico: pare che si possa mettere un 180................ (optional)
però tutti quei cavalli con una coppia poderosa pare che siano molto divertenti....... (così dice la prova).
una moto deve divertirti no??????

costak
21-09-2008, 10:34
bella si.. la "gransasso"

slint
21-09-2008, 12:05
bella recenzione,per me è un cancello. :-o

Pacifico
21-09-2008, 14:14
Vabbè, sarò sfigato io... Ho un GS con 75 cv e oggi nel giro S.Pellegrino - Valles - Rolle - Gobbera - Brocon penso di non aver mai superato i 4.000 giri se non in un sorpasso, sempre un filo di gas e a 3.500 giri dentro una marcia. Ma ovviamente sono uno sfigato, adesso per andare in strada servono almeno 120 cv se no non si è nessuno... :lol:

Me ne farò una ragione e cercherò di andare in moto senza turbare la sensibilità di chi deve avere almeno 120 cv sotto al sedere. :lol:

:rolleyes: Se lo dici tu.. :lol:

Tu puoi scegliere la moto che più ti piace... anche una da 25 cv e 400 kg... nessuno ti stà limitando .... basta che rimani tutto a destra per non ostacolare i ciclisti.. :lol:

Per me, i GS hanno dei motori deprimenti... semplicemente.


Adesso lo sei te l'opinion leader???

Forse il TDM o il Tiger 1050 possono essere moto da strada all round, sicuramente non una con il 19 all'anteriore e il 150 al posteriore.
Ieri 21.21

O sono da strada o sono all round... I GS, VAradero, Caponord, Granpasso, Stelvio, ecc.. che hanno gomme 19/17 da 110/150 sono moto che vanno su strada e non disdegnano qualche percorso di sterrato... appunto all round ... cosa che la Tiger fà con qualche grossa limitazione... ;)

Devilman83
21-09-2008, 18:41
:rolleyes: Se lo dici tu.. :lol:

Si, lo dico io... E te lo possono confermare anche altri qua dentro... Purtroppo per andare forte non ho bisogno di 120 cv, se voglio andare forte non freno e cerco la linea più scorrevole senza guidare all'inglese. :lol:

alpneus
21-09-2008, 18:46
Per me, i GS hanno dei motori deprimenti... semplicemente.

:lol::lol::lol::lol::lol: ... come non era un motore stupendo???? ... :lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
21-09-2008, 18:56
Devil non fare il duro ne il Pilotone.. che l'ultima volta che ti ho visto davanti c'è stato un tamponamento a catena.. :mad: :lol:

Alpheus... io non ho mai detto questo... forse ti confondi con il MIO GS. :lol:

alpneus
21-09-2008, 18:58
Alpheus... io non ho mai detto questo... forse ti confondi con il MIO GS. :lol:

AHHHHHHHHHHHHHH ... quello era un siluro ... :lol::lol::lol:

Pacifico
21-09-2008, 19:00
AHHHHHHHHHHHHHH ... quello era un siluro ... :lol::lol::lol:

Lo sò... Ti è piaciuto! :lol::lol::lol:

alpneus
21-09-2008, 19:04
Lo sò... Ti è piaciuto! :lol::lol::lol:

BOH .. e chi t'ha visto ...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ero davanti ... :lol::lol::lol:

alpneus
21-09-2008, 19:05
invece della GW ... che dopo 2 curve ti sei rotto i marroni ... prenditi un bel K1200GT ... ;);););)

Devilman83
21-09-2008, 19:11
Devil non fare il duro ne il Pilotone.. che l'ultima volta che ti ho visto davanti c'è stato un tamponamento a catena.. :mad: :lol:

Bravo Pacifico. :lol:

Non continuo il discorso perchè stai entrando nel ridicolo. :cool:

wildweasel
21-09-2008, 20:29
O sono da strada o sono all round... I GS, VAradero, Caponord, Granpasso, Stelvio, ecc.. che hanno gomme 19/17 da 110/150 sono moto che vanno su strada e non disdegnano qualche percorso di sterrato... appunto all round ... cosa che la Tiger fà con qualche grossa limitazione... ;)
A parte che la Stelvio dietro cià il 180 come la Multistrada, "da strada" e "all-round" sono definizioni che IMHO vanno bene quando si fanno due chiacchiere, ma perdono tutto il significato quando si passa ai fatti.

Quello che non fai solo se hai un EXC, lo fai sia con l'AT sia con lo sputer. Indifferentemente.

Vedi foto. ;)

http://i35.tinypic.com/2lxf15f.jpg

paolo b
21-09-2008, 21:30
(..) ma se giri in 2 e carico avere 100cv invece di 80cv credo sia utile (..)
Mi dispiace, non sono d'accordo. In due, con i bagagli, e una moto sotto i 270 kg... minimo 160 cv... altrimenti meglio non muoversi da casa.

pacpeter
21-09-2008, 22:00
In due, con i bagagli, e una moto sotto i 270 kg... minimo 160 cv... altrimenti meglio non muoversi da casa.

mi dispiace ma non sono d'accordo. io ne ho 167 e in due con bagagli mica bastano..........mica

c.p.2
21-09-2008, 22:15
come è che dalla granpasso siete finiti a scrivere un thread che parla del gs?:lol: