Visualizza la versione completa : Mi hanno fermato, ma dovevo fermarmi ?
Superstrada a due corsie per senso di marcia ma senza corsia di emergenza.
La pattuglia della polizia e' ferma a meta' della corsia di accelerazione per immetersi nella superstrada, davanti ha un' altra auto appena fermata... mi mettono la paletta quasi alla loro altezza, devo frenare forte e poi parcheggiare nella corsia di accelerazione, invitato dall' agente devo fare pure retromarcia e attaccarmi alla seconda auto...finendo cosi' il trenino di tre auto nella corsia di accelerazione. Quando sono stato li' chi doveva immettersi era costretto a frenare davanti all' auto della polizia, aspettare che la corsia fosse libera e immettersi da fermi... il tutto chiaramente preceduto da una curva...
Insomma, per il codice della strada sicuramente con questa manovra ho commesso piu' di una infrazione, ma ero obbligato a fermarmi in queste condizioni ?
willy_1272
27-08-2008, 18:29
Sei SEMPRE obbligato a fermarti se ti viene intimato l'alt dalla polizia.
E' sempre diritto e soprattutto dovere di buon cittadino chiedere alle unità di pattuglia di identificarsi al fine di segnalarne poi l'abuso alle autorità competenti.
Sei SEMPRE obbligato a fermarti se ti viene intimato l'alt dalla polizia.
E' sempre diritto e soprattutto dovere di buon cittadino chiedere alle unità di pattuglia di identificarsi al fine di segnalarne poi l'abuso alle autorità competenti.
E ... tutto sommato questo sembra essere proprio il caso di farlo.
Ok, allora ho fatto bene a fermarmi...
... pensavo che in caso di pericolo non si fosse obbligati a fermarsi subito e magari farlo nel piu' vicino posto sicuro (piazzola, area di servizio ecc...)
grazie
wildweasel
27-08-2008, 22:29
E' una situazione un po' particolare.
Il cittadino è sempre obbligato a fermarsi all'alt intimato dalle forze dell'ordine; non fermarsi è illegittimo, salvo che non si comprovi lo stato di necessità (es.: ho in auto mia moglie che sta partorendo e la sto portando in ospedale) o la materiale impossibilità di farlo senza mettere in pericolo la propria o l'altrui incolumità. L'onere della prova è comunque a carico del cittadino.
Peraltro, il cittadino è tenuto anche a uniformarsi alle disposizioni degli agenti: se ti dicono di imboccare in retromarcia una corsia di accelerazione, lo devi fare anche se questo è formalmente vietato dal codice della strada. Naturalmente, qualsiasi eventuale responsabilità di questo comportamento sarà da addebitarsi esclusivamente all'organo di polizia che ti ha ordinato di fare così.
Rumpestump
27-08-2008, 22:43
Io ricordo di avere letto da qualche parte che all'alt delle forze dell'ordine si debba iniziare la manovra di arresto e fermarsi appena possibile cercando di non creare intralcio o pericolo alla circolazione.... o qualcosa del genere ;)
Peraltro, il cittadino è tenuto anche a uniformarsi alle disposizioni degli agenti: se ti dicono di imboccare in retromarcia una corsia di accelerazione, lo devi fare anche se questo è formalmente vietato dal codice della strada. Naturalmente, qualsiasi eventuale responsabilità di questo comportamento sarà da addebitarsi esclusivamente all'organo di polizia che ti ha ordinato di fare così.E' proprio così.
Caso strano questo. E' il contrario di tutto quello che insegnano sui posti di controllo. Ammissibile solo se è in corso una ricerca di rapinatori in fuga o similari. Cmq, purtroppo, il non rispetto dell'obbligo di arresto è stato depenalizzato. Ora è un illecito amministrativo. Solo CDS.
Rumpestump
27-08-2008, 23:21
Qui le istruzioni esatte!!!
http://video.libero.it/app/play?id=f250efd1f05ec85d3a794ea3422612ad&q=normal_tag:polizia
Non stavano cercando un rapinatore, visto che davanti alla macchina era piazzato un autovelox... e quello era il motivo per cui mi hano fermato :-o
wildweasel
27-08-2008, 23:48
E' il contrario di tutto quello che insegnano sui posti di controllo. Ammissibile solo se è in corso una ricerca di rapinatori in fuga o similari.Quello di cui stai parlando è il posto di blocco. Lì, volendo, ci potrebbero mettere barriere di cemento, coccodrilli, chiodi a tre punte, mine antiuomo, carri armati Ariete, persino la fotografia del ministro Brunetta... :lol:
Il posto di controllo, invece, è qualcosa di molto più semplice: una pattuglia che si ferma in un posto qualsiasi e spaletta più o meno a caso.
MrStanleySmith
28-08-2008, 10:03
quoto le modalità di comportamento.
successo a un conoscente.
ha preso i dati e mattina dopo in questura a litigare con un legale (non ha preso nessuna multa, ma si era incazzato).
risolto con una stretta di mano e cazziatone ai poliziotti.
se la manovra comportava un rischio per me e gli altri automobilisti, io non mi sarei fermato!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |