Entra

Visualizza la versione completa : Alette laterali ADV su GS STD


Ale73
26-08-2008, 13:54
Salve a tutti amici,
allora, domani tagliando, stasera gliela porto... son passato stamane ed ho ordinato il tanto voluto cupolino ADV (uccidendo la relativa :arrow:). Ma alla mia richiesta di montare anche le alette laterali il mekka del conce mi ha detto che sul GS STD non si possono montare perchè manca il telaietto sotto la plastca del becco che le sostiene (che l'ADV avrebbe anche per sostenere il serbatoio più grosso) e senza quello "svolazzerebbero" troppo.
Ora tornando a casa mi son fermato in box e ho guardato sotto.... MA LA MIA IL TELAIETTO LO HA!!!!!
Ci ho fatto una foto col cell..... qualcuno m può confermare che è questo? Sono quelli indicati dalle frecce i fori di fissaggio delle alette laterali??
Grazie a tutti coloro che risponderanno.

PERANGA
26-08-2008, 15:16
Sembrerebbe proprio di sì.
Magari hanno uniformato il telaietto tra gs standard e adv

Ale73
27-08-2008, 14:44
confermato dal conce
mi mette anche i deflettori!! :eek::eek::eek:

CAINO
27-08-2008, 15:02
confermato dal conce
mi mette anche i deflettori!! :eek::eek::eek:
Verifica bene prima di fare i buchi sul becco perchè la piastra da te fotografata sulla mia ADV 2008 mi sembra leggermente diversa (foro centrale più baricentrico e tutto tondo) inoltre il foro previsto e da te indicato con la freccia rossa (quella a destra in alto) credo corrisponda con la giunzione fra il copriserbatoio ed il becco; ecco il deflettore è posizionato sull'ADV tutto sul becco. Credo invece che quello che tu vedi sia il supporto per una presa di corrente aggiuntiva, ma non ne sono sicuro, quindi se qualcuno ne sà di più lo scriva.
Lamps da Caino

frank50
27-08-2008, 16:09
li avevo sulla '06 ora li ho spostati sulla '08. in BMW hanno la dima per montarli correttamente, ma il cupolino standard lo puoi alzare solo fino a metà, poi tocca i deflettori (per smontarlo/rigirarlo in avanti basta allargare a mano le basi dopo aver svitato le viti e controviti di blocco dell'inclinazione).

l'effetto "niente aria sulle spalle" è ottimo anche a 200kmh.

monterei anch'io il cupolino ADV sulla GS std '08; quanto costa? bisogna modificare qualcosa o si aggiunge solo la barra di rinforzo dell'ADV?

CAINO
27-08-2008, 16:25
li avevo sulla '06 ora li ho spostati sulla '08. in BMW hanno la dima per montarli correttamente, ma il cupolino standard lo puoi alzare solo fino a metà, poi tocca i deflettori (per smontarlo/rigirarlo in avanti basta allargare a mano le basi dopo aver svitato le viti e controviti di blocco dell'inclinazione).

l'effetto "niente aria sulle spalle" è ottimo anche a 200kmh.

monterei anch'io il cupolino ADV sulla GS std '08; quanto costa? bisogna modificare qualcosa o si aggiunge solo la barra di rinforzo dell'ADV?
Quindi confermi che comunque qualche problema (cupolino sfruttabile solo a metà del potenziale di inclinazione) esiste.
Lamps da Caino

Ale73
27-08-2008, 20:42
monterei anch'io il cupolino ADV sulla GS std '08; quanto costa? bisogna modificare qualcosa o si aggiunge solo la barra di rinforzo dell'ADV?
Dovrebbe costare sui 450 eurini, domani sera passo dal conce a ritirarla e ti dico con precisione. ;)

frank50
27-08-2008, 20:45
Quindi confermi che comunque qualche problema (cupolino sfruttabile solo a metà del potenziale di inclinazione) esiste.
Lamps da Caino
se mantieni il parabrezza standard, c'è questo limite

Ale73
27-08-2008, 20:46
Verifica bene prima di fare i buchi sul becco perchè la piastra da te fotografata sulla mia ADV 2008 mi sembra leggermente diversa (foro centrale più baricentrico e tutto tondo) inoltre il foro previsto e da te indicato con la freccia rossa (quella a destra in alto) credo corrisponda con la giunzione fra il copriserbatoio ed il becco; ecco il deflettore è posizionato sull'ADV tutto sul becco. Credo invece che quello che tu vedi sia il supporto per una presa di corrente aggiuntiva, ma non ne sono sicuro, quindi se qualcuno ne sà di più lo scriva.
Lamps da Caino
Mi ha detto il mekka, che non sapeva nemmeno che il modello 2008 STD avesse il telaietto fatto così, che il foro centrale più grosso è quello per la presa di corrente (tra l'altro presente sia a dx che a sx). Gli altri due dovrebbero essere per i deflettori. Non ti so dire la loro posizione esatta in quanto la moto è dal conce. I buchi sul becco li fa lui comunque... così se rompe paga!! :lol: Ho fatto mettere anche il cupolino ADV, domani sera è pronta, ve la farò vedere a breve :cool:

nautilus
27-08-2008, 21:50
a me sembra esagerato il prezzo del cupolino ADV... potevi vedere ottime alternative di altri marchi....risparmiavi almeno 150€

Ale73
27-08-2008, 22:56
a me sembra esagerato il prezzo del cupolino ADV... potevi vedere ottime alternative di altri marchi....risparmiavi almeno 150€
se compravo un'altra moto risparmiavo almeno 5000 euro, no?

nautilus
28-08-2008, 13:25
se compravo un'altra moto risparmiavo almeno 5000 euro, no?
quindi lo compravi anche se costava 1200 €.....boh, ognuno ragiona con la sua testa....:mad::lol:

Ale73
28-08-2008, 13:34
quindi lo compravi anche se costava 1200 €.....boh, ognuno ragiona con la sua testa....:mad::lol:
non costa 1200 e l'ho comprato
così come ho comprato il GS che non costa 30000

nautilus
28-08-2008, 21:03
non costa 1200 e l'ho comprato
così come ho comprato il GS che non costa 30000
lo so che non costa 1200€ e l'hai comprato...

Ale73
28-08-2008, 22:09
lo so che non costa 1200€ e l'hai comprato...
quello che non sapevi è se l'avessi comprato anche se costava 1200, eppure hai sentenziato ugualmente
mi piace e lo compro
se volevo risparmiare mi comparvo un kymco
le valide alternative più econimiche ci sono, non è il caso di BMW
ma a noi pare ci piacciano le mukkone, no? eppure costano... eccome se costano!!


comunque, per onore di cronaca, ho ritirato la moto, montare il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali costa €. 478,09 + IVA
una botta, inutile ricordarlo, ma quanto è bellaaaaaa :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Drummobile74
28-08-2008, 22:36
quello che non sapevi è se l'avessi comprato anche se costava 1200, eppure hai sentenziato ugualmente
mi piace e lo compro
se volevo risparmiare mi comparvo un kymco
le valide alternative più econimiche ci sono, non è il caso di BMW
ma a noi pare ci piacciano le mukkone, no? eppure costano... eccome se costano!!


comunque, per onore di cronaca, ho ritirato la moto, montare il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali costa €. 478,09 + IVA
una botta, inutile ricordarlo, ma quanto è bellaaaaaa :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Soldi spesi bene, credimi!!! Le altre marche saranno più economiche ma esteticamente lasciano a desiderare e poi nessuno ha la staffa per le vibrazioni in dotazione. Il materiale dell'originale BMW è molto più resistente!!!

framura
28-08-2008, 22:43
Beh se lo dici tu,ci fidiamo!
Questo comunque è il mio...Isotta44211

Drummobile74
28-08-2008, 22:53
Beh se lo dici tu,ci fidiamo!
Questo comunque è il mio...Isotta44211
la staffa è originale bmw adventure o no? Credo proprio di si!!!

nautilus
29-08-2008, 00:51
Beh se lo dici tu,ci fidiamo!
Questo comunque è il mio...Isotta44211

come il mio...;););)

nautilus
29-08-2008, 00:52
la staffa è originale bmw adventure o no? Credo proprio di si!!!
mi dispiace per te ma non lo è...fa parte del cupolino Isotta...:lol:

Ale73
29-08-2008, 00:59
sarà.... ma io son daccordo con Italo.... costerà anche qualcosina meno ma spiacente, nulla a che vedere con l'originale BMW ADV (secondo i MIEI gusti chiaramente)

nautilus
29-08-2008, 07:58
Ale....... anche secondo me non ha niente a che fare con l'originale...ma ormai l'hai preso;)...

Drummobile74
29-08-2008, 12:51
La mia filosofia è questa: "chi più spende... meno spende". Ognuno vive come può...;)

Drummobile74
29-08-2008, 12:54
quello che non sapevi è se l'avessi comprato anche se costava 1200, eppure hai sentenziato ugualmente
mi piace e lo compro
se volevo risparmiare mi comparvo un kymco
le valide alternative più econimiche ci sono, non è il caso di BMW
ma a noi pare ci piacciano le mukkone, no? eppure costano... eccome se costano!!


comunque, per onore di cronaca, ho ritirato la moto, montare il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali costa €. 478,09 + IVA
una botta, inutile ricordarlo, ma quanto è bellaaaaaa :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
fammi sapere poi se ad alte velocità la storia è cambiata... buon divertimento... immagino il tuo sguardo innamorato quando guardi la tua moto, ciao!!!

BEO&BEA
29-08-2008, 16:52
Confermo quanto dice Nautilis, Isotta fa prodotti di alta qualità.
Io stesso quando avevo l'RT 1150 , ho tolto l'originale e messo quello leggermente maggiorato di Isotta e vi confermo che era un'altra cosa, sia per visibilità che per fattezza.
Tantè che il mio conce ha voluto l'indirizzo del costruttore.
Lampsssssss

Ale73
30-08-2008, 09:52
cioè... vuoi mettere??? :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
http://img512.imageshack.us/img512/209/cupoladv1zr2.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=cupoladv1zr2.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/2450/cupoladv2po7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=cupoladv2po7.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/4079/cupoladv3wc5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=cupoladv3wc5.jpg)
i gusti sono gusti, dite quello che volete! :cool::cool::cool:

fammi sapere poi se ad alte velocità la storia è cambiata... buon divertimento... immagino il tuo sguardo innamorato quando guardi la tua moto, ciao!!!
ieri giretto tranquillo sulla Panoramica Zegna, da Milano a Carisio in autostrada sulla A4 MI-TO, per quasi tutto il tratto (ci sono ancora i lavori dopo Greggio) è stato incredibile, a 140 km/h non c'è più aria, soprattutto sulle spalle, si è azzerato l'effetto vela, ed inoltre c'è ancora meno rumore, sebbene il mio System V sia già silenziosissimo! Posso viaggiare tranquillamente fino a 90/100 km/h con la mentoniera aperta (costa fattibile prima solo fino a 70) e non è più un problema tenere la visiera aperta di uno scatto per rinfrescarti un po' la faccia, abitudine che avevo visto fare a mio papà con la sua RT!
Anche la mia zavorrina dice che va molto meglio, e che più vai e meno aria senti (bolla d'aria? :confused:)
Inoltre, per chi dice che il cupolino grosso influisce sull'aerodinamicità... al ritorno ho allungato un po'... il tachimetro è arrivato a 210 km/h e poi ho mollato io, ma mi sembrava proprio ce ne fosse ancora!! Nonostante fossimo su in due con le borse laterali!
Aveva ragione chi, su un vecchio thread diceva proprio questo, ricordo le parole: "mi sembra di esser tornato sulla mia veccha RT"! Io la RT non ce l'ho mai avuta... ma questo ADV è il vero cupolino che si merita il mio GS! :D
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!

danny69
31-08-2008, 15:54
Beh se lo dici tu,ci fidiamo!
Questo comunque è il mio...Isotta44211
Ciao, mi puoi dare il codice dell'Isotta, sul sito non lo trovo, e vi confermi che viene venduto col il telaietto aggiuntivo?
Saluti

nautilus
31-08-2008, 18:37
SC978 o SC979... se fa lo stesso te lo confermo anch'io che il cupolino te lo vendono col telaietto... esiste anche la versione fumè...:eek:

ferrenio
31-08-2008, 19:08
io avevo il gs std del 2005 , ho montato il cupolino della adv e i deflettori, non avendo i supporti di cui parlate , ho messo sotto i fiachetti sotto due barrette di metallo , e ci ho fatto 10000 km senza nessun problema
ciao a tutti

Ale73
31-08-2008, 21:26
io avevo il gs std del 2005 , ho montato il cupolino della adv e i deflettori, non avendo i supporti di cui parlate , ho messo sotto i fiachetti sotto due barrette di metallo , e ci ho fatto 10000 km senza nessun problema
ciao a tutti
si ma infatti.... è il mekka del mio conce che se la menava e non me li avrebbe montati :(:( bah....

Alessiol
02-09-2008, 08:32
Beh se lo dici tu,ci fidiamo!
Questo comunque è il mio...Isotta44211
A mio parere non è tanto una questione di estetica o di prezzo. La vera differenza è che BWM, come altre poche case costruttrici, realizza i suoi parabrezza sulla base di test in galleria del vento. Il prodotto è diverso per questo.
Ciao

nautilus
02-09-2008, 21:29
Caro Alessio vuol dire che ti fidi solamente delle parole e non dei fatti: con questo voglio dire che con l'Isotta SC978 o 979, gallerie del vento o no la protezione è assicurata con la massima qualità possibile e che non ha niente da invidiare con i prodotti BMW...;) avendoli provati ti posso confermare quanto appena detto!!!

Ale73
02-09-2008, 22:27
ok, protegge anche l'isotta, questo mi pare chiaro
si tratta solamente di gusti estetici, e su quelli ogniuno ha i suoi, indiscutibilmente ;)

Berghemrrader
02-09-2008, 22:35
Che l'originale ADV sia davvero bello sono daccordo.
Sono daccordo anche con chi sostiene che la cifra è spropositata (anzi, se nessuno lo ha detto lo dico io).
Con questo non voglio criticare chi preferisce investire 1000 euro per tre pezzi di plastica, gli originali sono solo quelli ma lasciatemi dire che costano davvero un botto!
Quando Tommone mi ha fatto vedere il suo non ci credevo che l'aveva pagato più di 500€ ma vedo che la cifra è proprio quella.

In ogni caso il risultato finale è ottimo.

Ale73
02-09-2008, 22:42
e se uno con un v-strom (moto che abbiamo appurato andare più che bene) mi da del pazzo per aver speso 15000 euro per un GS? li la cifra non è spropositata?

Berghemrrader
02-09-2008, 22:42
A mio parere non è tanto una questione di estetica o di prezzo. La vera differenza è che BWM, come altre poche case costruttrici, realizza i suoi parabrezza sulla base di test in galleria del vento. Il prodotto è diverso per questo.

Sarà certamente vero quello che dici ma io mi trovavo di gran lunga meglio con il cupolino Isotta rispetto all'originale della mia GS1150 STD precedente, e ci ho fatto 80.000km (20.000 con il suo originale "disegnato dal vento...").

Un prodotto aftermarket deve offrire qualcosa in più, altrimenti nessuno investirebbe per cambiare un cupolino originale ed i produttori lo sanno bene.

Berghemrrader
02-09-2008, 22:49
e se uno con un v-strom (moto che abbiamo appurato andare più che bene) mi da del pazzo per aver speso 15000 euro per un GS? li la cifra non è spropositata?

Guarda amico che dire che un prodotto "è caro" non è mica una offesa!
Hai fatto benissimo a mantenere BMW al 100% la tua moto, ma non possiamo negare che il prezzo sia elevato, tutto qua.

Anche io se avessi voluto risparmiare mi sarei tenuto il mio XTZ660, io dico solamente che ero convinto si potesse acquistare con 300€ al massimo ma vedo che se volessi comprarmi un GS1200 "un pezzo alla volta" mi verrebbe a costare 40.000€... :)

Ale73
02-09-2008, 23:02
Guarda amico che dire che un prodotto "è caro" non è mica una offesa!
Hai fatto benissimo a mantenere BMW al 100% la tua moto, ma non possiamo negare che il prezzo sia elevato, tutto qua.

Anche io se avessi voluto risparmiare mi sarei tenuto il mio XTZ660, io dico solamente che ero convinto si potesse acquistare con 300€ al massimo ma vedo che se volessi comprarmi un GS1200 "un pezzo alla volta" mi verrebbe a costare 40.000€... :)
non mi sentivo offeso dalle tue parole infatti ;)
è solo per qualcuno che sembra quasi che la moto BMW ok, ma poi se monti qualcosa di originale sei fesso perchè ci sono prodotti aftermarket di concorrenza che costano meno.... bah...
la mia moto è BMW al 100% ancora per poco, ho comprato i parateste ed il paramotore TT.... non perchè costano meno, ma perchè mi piacciono di più degli originali! son gusti, tutto qua! :)

nautilus
03-09-2008, 08:04
ho comprato i parateste ed il paramotore TT.... non perchè costano meno, ma perchè mi piacciono di più degli originali!


anch'io...:eek::eek:;)

CAINO
03-09-2008, 08:17
E non conveniva comprare una ADV ?

Ale73
03-09-2008, 10:24
E non conveniva comprare una ADV ?
magari conveniva, ma magari piaceva di meno
l'ADV è un'astronave, di distributori è pieno, non andrò mai nel deserto, e i 400 km di autonomia del GS STD mi sembrano più che sufficenti
per il resto, torno a ripetere, sono gusti

CAINO
03-09-2008, 10:29
Si certo piaceva di meno, del resto è soggettiva la cosa ... però aho tutti ad adventurizzarli sti GS standard (cupolino, paramotore, parateste, cerchi a raggi ecc...) AH AH AH AH
Lamps da Caino

Alessiol
03-09-2008, 12:28
Un'altra nota che aggiungo è che in generale i pezzi optional BMW per me è come se li affittatti.
Mi è capitato sulle precedenti moto (F650, R1150R, K1200R), al momento della vendita, di spogliarle completamente e di vendere a parte su ebay gli optional. Bè, ci ho fatto sempre un sacco di soldi. I ricambi e gli optional BMW sono sempre molto richiesti e si vendono sempre alla grande.

Ciao

PS
.....magari trovassi usato il mega cupolino adv

nautilus
03-09-2008, 13:08
Si certo piaceva di meno, del resto è soggettiva la cosa ... però aho tutti ad adventurizzarli sti GS standard (cupolino, paramotore, parateste, cerchi a raggi ecc...) AH AH AH AH
Lamps da Caino
ma tu pensi che per adventurizzare un GS normale siano queste le cose da cambiare???? mi dispiace per te ma hai sbagliato, visto che le differenze sostanziali sono il serbatoio maggiorato, le sospensioni a corsa più lunga e se vogliamo il set di valige in alluminio....o sbaglio?????

dovresti saperlo visto che ce l'hai....;)

CAINO
03-09-2008, 13:26
ma tu pensi che per adventurizzare un GS normale siano queste le cose da cambiare???? mi dispiace per te ma hai sbagliato, visto che le differenze sostanziali sono il serbatoio maggiorato, le sospensioni a corsa più lunga e se vogliamo il set di valige in alluminio....o sbaglio?????

dovresti saperlo visto che ce l'hai....;)

E non mi ero accorto, proprio non ci avevo fatto caso, ecco perchè occorre un cinquantone per riempire il serbatoio :lol:

Ma allora perchè uno cerca più protezione con il cupolino ?
Perchè il paramotore e/o i parateste pur non facendo il fuoristrada ?
Perchè acquista per lo stesso motivo di cui sopra i cerchi a raggi ?
Perchè il puntale nero allargato dell'adv ?
Perchè le valigie Alu ?

Per adventurizzare non intendevo rendere lo standard come l'Adv ma farlo somigliare più possibile o nò ?

E lo avevi capito benissimo ;)

Buona strada da Caino

Mikey
03-09-2008, 13:37
In effetti il Gs standard è un po da barboni frustrati :lol::lol:


ps bel lavoro ma secondo me il parabrezza adv sta bene sulla adv. Sulla std mi pare un pochetto sproporzionato. Nessun dubbio sul risultato "areodinamico" che sarà senza dubbio eccellente

Motopepe
03-09-2008, 13:53
Salve, anche io ho provveduto a montare il cupolino dell'ADV sul mio STD, dopo lunghe ricerche mondiali di un degno aftermarket e devo dire che ne sono veramente soddisfatto.
Mi dispiace solo di aver preso la decisione solo dopo ben 53.000 km... :mad: Pazienza, meglio tardi che mai!
Ora? Non vedo l'ora di salirci ogni volta che devo uscire da casa anche solo per portare Nic all'asilo o andare a comprare il pane!!!!!!

Prezzi: cupolino 221€; staffa sostegno 189€; bulloneria varia (poca roba perchè quella dello STD va bene a parte gli spessorini e il rondellone di plastica) 10€. Tutto prezzo pieno concessionario BMW... :rolleyes:

Io l'ho preso in Germania immacolatamente nuovo e ho speso per il tutto 300€. FATTO e non ci penso più!

Ho visto comunque che anche su Ebay si trovano cupolini originali in ottime condizioni :D.
Controllate a garanzia i feedback del venditore e a questo punto andate tranquilli!

Omaggi a tutti :!:

Ale73
03-09-2008, 21:52
Si certo piaceva di meno, del resto è soggettiva la cosa ... però aho tutti ad adventurizzarli sti GS standard (cupolino, paramotore, parateste, cerchi a raggi ecc...) AH AH AH AH
Lamps da Caino
saranno anche adventurizzati ma restano snelli
e l'ADV non si può smagrire ;)

Ale73
03-09-2008, 21:58
E non mi ero accorto, proprio non ci avevo fatto caso, ecco perchè occorre un cinquantone per riempire il serbatoio :lol:

Ma allora perchè uno cerca più protezione con il cupolino ?
Perchè il paramotore e/o i parateste pur non facendo il fuoristrada ?
Perchè acquista per lo stesso motivo di cui sopra i cerchi a raggi ?
Perchè il puntale nero allargato dell'adv ?
Perchè le valigie Alu ?

Per adventurizzare non intendevo rendere lo standard come l'Adv ma farlo somigliare più possibile o nò ?

E lo avevi capito benissimo ;)

Buona strada da Caino
più protezione per le alte velocità in autostrada (molto poco ADV)
paramotore e parateste nel caso in cui mi cada, come è già accaduto (per nulla ADV)
ho i cerchi in lega e mi piacciono così (zero ADV)
il becco nero non ce l'ho (quindi non ADV)
ho le valige vario (non ADV)

non tiratevela sempre, e magari, quando ci si incrocia, salutate anche voi con l'ADV (tanto lo sanno tutti che il 90% di chi ce l'ha non ha mai visto una strada sterrata) :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nautilus
03-09-2008, 23:10
E non mi ero accorto, proprio non ci avevo fatto caso, ecco perchè occorre un cinquantone per riempire il serbatoio :lol:

Ma allora perchè uno cerca più protezione con il cupolino ?
Perchè il paramotore e/o i parateste pur non facendo il fuoristrada ?
Perchè acquista per lo stesso motivo di cui sopra i cerchi a raggi ?
Perchè il puntale nero allargato dell'adv ?
Perchè le valigie Alu ?

Per adventurizzare non intendevo rendere lo standard come l'Adv ma farlo somigliare più possibile o nò ?

E lo avevi capito benissimo ;)

Buona strada da Caino

Alla domanda n.1: per avere più protezione alle alte velocità specie in autostrada...
Alla domanda n.2: che cacchio me ne frega del fuoristrada, io il GS l'ho comprato per viaggiare..comunque io il paramotore (Touratech) l'ho preso per prevenire danni in caso di cadute accidentali es: da fermo...
Alla domanda n.3: io i cerchi a raggi li ho presi perchè mi piacciono di più esteticamente rispetto a quelli in lega...
Alla domanda n.4: mi dispiace ma il puntale non mi piace sul GS standard...
Alla domanda n. 5: mi dispiace anche per questo ma ho le comodissime valige vario...
Alla domandan.6: per me no...
;););)
vedo che le mie risposte sono condivise anche da altri utenti, quindi non mi sto inventando niente.....:-p

caleps
03-09-2008, 23:37
io sono basso 1.68 e con il cupolino normale della mia gs vado benissimo a qualsiasi velocità ( max 215 di più non va) mi chiedevo però 2 cose:
quanto potrebbero servirmi quelle alette laterali
e cosa ne pensate del paramootore della kappa.
grazie

CAINO
04-09-2008, 07:42
più protezione per le alte velocità in autostrada (molto poco ADV)
paramotore e parateste nel caso in cui mi cada, come è già accaduto (per nulla ADV)
ho i cerchi in lega e mi piacciono così (zero ADV)
il becco nero non ce l'ho (quindi non ADV)
ho le valige vario (non ADV)

non tiratevela sempre, e magari, quando ci si incrocia, salutate anche voi con l'ADV (tanto lo sanno tutti che il 90% di chi ce l'ha non ha mai visto una strada sterrata) :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
AH AH AH AH AH AH

Sai è che sarà difficile riconoscerti

AH AH AH AH AH AH

Per salutarti si intende.


Buona strada da Caino

CAINO
04-09-2008, 07:43
Alla domanda n.1: per avere più protezione alle alte velocità specie in autostrada...
Alla domanda n.2: che cacchio me ne frega del fuoristrada, io il GS l'ho comprato per viaggiare..comunque io il paramotore (Touratech) l'ho preso per prevenire danni in caso di cadute accidentali es: da fermo...
Alla domanda n.3: io i cerchi a raggi li ho presi perchè mi piacciono di più esteticamente rispetto a quelli in lega...
Alla domanda n.4: mi dispiace ma il puntale non mi piace sul GS standard...
Alla domanda n. 5: mi dispiace anche per questo ma ho le comodissime valige vario...
Alla domandan.6: per me no...
;););)
vedo che le mie risposte sono condivise anche da altri utenti, quindi non mi sto inventando niente.....:-p
AH AH AH AH

In piena linea con la moto, stare nel gruppo è rassicurante

AH AH AH AH


Buona strada da Caino

CAINO
04-09-2008, 07:48
X tutti e due, tranquilli che se la moto vi piace come l'avete e son fatti vostri che ha me non mi interessa proprio; ho solo colto l'occasione per rappresentare il fatto che molti e dico molti comprano lo standard e poi ... spendono come per una adv.
Lamps da Caino

romargi
04-09-2008, 09:33
io penso che andrò controcorrente in quanto quasi di sicuro (se prenderò l'ADV) STANDARDIZZERO' L'ADV!!!! :cool:

Infatti pensavo di montare le borse Vario già in mio possesso sull'ADV: non sono belle come quelle in alluminio ma le trovo molto più pratiche...

CAINO
04-09-2008, 10:13
io penso che andrò controcorrente in quanto quasi di sicuro (se prenderò l'ADV) STANDARDIZZERO' L'ADV!!!! :cool:

Infatti pensavo di montare le borse Vario già in mio possesso sull'ADV: non sono belle come quelle in alluminio ma le trovo molto più pratiche...
Ecco è proprio quà che forse sbagli, le vario hanno il vantaggio di essere modulabili ma quanto a capacità reale lasciano molto a desiderare perchè non hanno una forma geometrica precisa al loro interno; la sinistra poi ... quelle in alluminio sono molto più pratiche perchè carichi dall'alto e quando le hai piene e non ti cade niente, apri le vario quando son piene, devi sempre stare attento che non ti cada nulla.
Naturalmente con l'utilizzo delle borse interne non hai questo problema ma fatti bene i conti e vedrai quanto risparmi ... pochi euro perchè dovrai acquistare gli attacchi in plastica ed il ponte bagagli, allo stesso prezzo 300 euro la ADV ti arriva già con i supporti valigie montati, vendi le vario sul mercatino e con il ricavato ed il risparmio di quelle interne con poca differenza comperi due valigie come si deve.
Questo è il mio parere e/o suggerimento poi se ti piace di più la plastica. Attento però che sullo sconnesso le vario e non son proprio indicate.
Lamps da Caino

romargi
04-09-2008, 11:25
Ecco è proprio quà che forse sbagli, le vario hanno il vantaggio di essere modulabili ma quanto a capacità reale lasciano molto a desiderare perchè non hanno una forma geometrica precisa al loro interno

come capacità le borse Vario mi vanno benissimo... ci faccio una settimana in due e per me è sufficiente!

la sinistra poi ...

la sinistra la usa mia moglie! io uso la destra! Quindi è un suo problema ma lei ci ciesce a fare stare tutto!


Naturalmente con l'utilizzo delle borse interne non hai questo problema...

infatti le borse interne già le ho!


ma fatti bene i conti e vedrai quanto risparmi ... pochi euro perchè dovrai acquistare gli attacchi in plastica ed il ponte bagagli, allo stesso prezzo 300 euro la ADV ti arriva già con i supporti valigie montati, vendi le vario sul mercatino e con il ricavato ed il risparmio di quelle interne con poca differenza comperi due valigie come si deve.

il pnte bagagli non va cambiato in quanto basta modificarlo (10 min dal conce).
Le borse le ho già
Le borse interne pure.

Mi servono sono gli attacchi che pagherei 185 euro.
Per il resto non mi serve altro... con 185 euro riuscirei a riciclare le mie Vario che mi piacciono molto e che trovo comodissime (le uso SEMPRE chiuse tranne nei viaggi di più giorni e le tengo SEMPRE MONTATE poichè occupano pochissimo spazio !)

CAINO
04-09-2008, 12:02
Si si ma è ... una ADV monca

Ale73
04-09-2008, 12:36
ma anche se uno compra una STD e poi per personalizzarla spende, non dico uguale, ma anche PIU' di comprare una ADV dove'è il problema?
caino, stai facendo dei tuoi gusti un dogma, e te piace la tua ADV, nessuno sta a sindacare, c'è invece e chi piace STD e poi se la personalizza!
oppure si può montare solo un cupolino di altra marca e invece denigrare chi monta il cupolino ADV sullo STD perchè "non degno"? daiii

CAINO
04-09-2008, 12:52
ma anche se uno compra una STD e poi per personalizzarla spende, non dico uguale, ma anche PIU' di comprare una ADV dove'è il problema?
caino, stai facendo dei tuoi gusti un dogma, e te piace la tua ADV, nessuno sta a sindacare, c'è invece e chi piace STD e poi se la personalizza!
oppure si può montare solo un cupolino di altra marca e invece denigrare chi monta il cupolino ADV sullo STD perchè "non degno"? daiii
Non ho denigrato nessuno, un pò di humor please.
Se su un forum si cerca consenso per una scelta personale occorre anche saper accettare idee e gusti diversi che vengono rappresentati.
Hai fatto bene a mettere il cupolino dell'adv sul tuo GS standard perchè è quello che volevi e se rileggi il mio primo intervento ti raccomandavo di controllare bene prima di fare i buchi.
Quindi tranquillo che la moto è la tua e deve piacere a te ed a nessun altro me compreso.
Quanto sopra rappresentato vale anche per romargi.
Lamps da Caino

nautilus
04-09-2008, 13:18
X tutti e due, tranquilli che se la moto vi piace come l'avete e son fatti vostri che ha me non mi interessa proprio; ho solo colto l'occasione per rappresentare il fatto che molti e dico molti comprano lo standard e poi ... spendono come per una adv.
Lamps da Caino

ma io spendo anche di più...:cool:

nautilus
04-09-2008, 13:20
AH AH AH AH

In piena linea con la moto, stare nel gruppo è rassicurante

AH AH AH AH


Buona strada da Caino

a parte la risatina per prendere in giro il resto non l'ho capito...:(

CAINO
04-09-2008, 13:27
... vedo che le mie risposte sono condivise anche da altri utenti, quindi non mi sto inventando niente.....:-p

Mi riferivo a questo, comunque ok dai va bene così.
Buona strada da Caino

Ale73
04-09-2008, 14:31
Non ho denigrato nessuno, un pò di humor please.
Se su un forum si cerca consenso per una scelta personale occorre anche saper accettare idee e gusti diversi che vengono rappresentati.
Hai fatto bene a mettere il cupolino dell'adv sul tuo GS standard perchè è quello che volevi e se rileggi il mio primo intervento ti raccomandavo di controllare bene prima di fare i buchi.
Quindi tranquillo che la moto è la tua e deve piacere a te ed a nessun altro me compreso.
Quanto sopra rappresentato vale anche per romargi.
Lamps da Caino
Difficile comprendere lo humor leggendo...
Ecco, mi piace questo ultimo post di caino ;) questo si che è un tono amichevole da forum!! :D

danny69
04-09-2008, 18:17
Ciao, cose si cerca il cupolino su E.bay in Germania, nel senso: che parole chiave inserisci in tedesco?
Grazie

danny69
04-09-2008, 18:19
Salve, anche io ho provveduto a montare il cupolino dell'ADV sul mio STD, dopo lunghe ricerche mondiali di un degno aftermarket e devo dire che ne sono veramente soddisfatto.
Mi dispiace solo di aver preso la decisione solo dopo ben 53.000 km... :mad: Pazienza, meglio tardi che mai!
Ora? Non vedo l'ora di salirci ogni volta che devo uscire da casa anche solo per portare Nic all'asilo o andare a comprare il pane!!!!!!

Prezzi: cupolino 221€; staffa sostegno 189€; bulloneria varia (poca roba perchè quella dello STD va bene a parte gli spessorini e il rondellone di plastica) 10€. Tutto prezzo pieno concessionario BMW... :rolleyes:

Io l'ho preso in Germania immacolatamente nuovo e ho speso per il tutto 300€. FATTO e non ci penso più!

Ho visto comunque che anche su Ebay si trovano cupolini originali in ottime condizioni :D.
Controllate a garanzia i feedback del venditore e a questo punto andate tranquilli!

Omaggi a tutti :!:
Ciao, cose si cerca il cupolino su E.bay in Germania, nel senso: che parole chiave inserisci in tedesco?
Grazie

MOCIONCI
05-09-2008, 14:54
gli sturmtruppen scriverebbero "cupolinen" :-)

Motopepe
06-09-2008, 20:25
Su Ebay ne ho appena visto uno nuovo in vendita per ADV :D
Guardate?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: