Visualizza la versione completa : [serie R 1200] sensore di temperatura della testata del cilindro destro
Alessandro S
25-08-2006, 01:52
Da settembre 2007 nella produzione della piattaforma R1200xx sparisce il sensore di temperatura della testata del cilindro destro.
Hanno deciso di non montarlo più, quindi se doveste vedere il buco vuoto nella testa non spaventatevi, non ve l'hanno rubato, e che non si mette più.
Però quello del cilindro sinistro rimane.
Già non si è mai saputo esattamente ( anticipo?) quale ruolo svolgano questi sensori, ora così, di botto, e senza dire niente a nessuno ci tolgono il destro.
Almeno ci dicano perchè tolgono il destro e non il sinistro !:rolleyes:.
No, perchè se è un fatto politico mi inca..o davvero:lol:.
Esigo la parcondicio dei sensori! Non voglio sulla prossima moto un cilindro borghese e l'altro proletario. Si scatenerebbe subito una lotta di classe:lol:
Spartacus
25-08-2006, 08:09
Vanno di stima invece che con dati reali, e visto che tutte le regolazioni e letture vengono fatte sul sinistro ( leggasi potenziometro ed allineamento farfalle fisso) lo prendono come riferimento per la temperatura.
Vanno di stima invece che con dati reali, e visto che tutte le regolazioni e letture vengono fatte sul sinistro ( leggasi potenziometro ed allineamento farfalle fisso) lo prendono come riferimento per la temperatura.
al prossimo colpo per risparmiare tornano a una sola sonda lambda...levano i motorini passo passo, i sensori di detonazione......fanno l'iniezione single point.....e una bella cartella stampa come quella in cui illustrano l'abolizione del servofreno dicendo che il tutto e' frutto del progresso e in cambio ovviamente aumenta il listino...beh, ma se allora vogliamo fare un VERO progresso, torniamo ai vecchi cari carburatori...per pieta'!!!:lol:
Non sarebbe male ritornare ai vecchi carburatori, saremmo sicuri di non rmanere a appiedati da queste moto super tecnologiche:lol:
Ragazzi....meno sensori ci sono è meglio è!!!!!!!!io lavoro sui compressori e vi devo dire che creano un gran macello,il 99% dei casi è un sensore difettoso o il cavo che bloccano la macchina.....come ha già detto qlcuno almeno senza sensori non si rimane a piedi.:lol: :lol: :lol:
Panoramix
26-08-2006, 14:39
Allora avevo ragione!
Ho sempre sostenuto che la mia moto fosse sbilanciata un pochino a dx...
Grazie a mamma BMW che ha risolto brillantemente il problema! :D
:lol: :lol: :lol:
concordo con leolus! i sensori ed altre diavolerie elettroniche danno vantaggi ma anche molti svantaggi.
Milosevic
26-08-2006, 14:57
La R1 con carburatore è nettamente superiore a quella con l'iniezione!
più ruvida ma che goduria
a me questi sensori hanno creato non pochi problemi. La gs è stata ricoverata quattro volte e due componenti sostituiti erroneamente per capire che il problema erano i sensori di temperatura che appunto guasti non facevano avviare il motore ad avviamento a freddo.
Enzino62
05-10-2011, 08:11
Anche i sensori adesso...che guerra
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |