Visualizza la versione completa : ...se sulla foto ci sono due veicoli???
The Duck
26-08-2008, 10:41
Tornando dal mucchen, Taormina-Gallarate, ho fatto quasi tutta l'autostrada con l'accelleratore automatico a velocità di codice. A Luglio mi è arrivata una multa perchè viaggiavo a 130 su un tratto il cui limite era di 80. Meschino me si trattava di un tratto dove il traffico era intenso e per ben due volte sono stato costretto ad uscire dall'autostrada per code. Ho richiesto la documentazione fotografica perchè ero certo che non potessi essere l'unico sulla foto ed è proprio così, ci sono due autovetture.
Domanda: posso fare qualcosa? ...e...un eventuale ricorso è valido qualunque sia l'apparecchiatura utilizzata (Sodiscientifica Mod. 104C-02)?
:!::!::!::rolleyes:
Il Maiale
26-08-2008, 10:43
ho fatto ricorso, eravamo in tre, io quello più a destra, praticamente il superto da DUE!!
ho perso il ricorso e pagato....gli altri, miei amici non hanno ricevuto nulla.
Spiegazione
ognuno pensa per se il velox prende uno...ma per loro non sbaglia
mototour
26-08-2008, 10:47
Vigliac, vai fino in Cassazione perché se non si può determinare con esattezza il trasgressore il verbale DEVE essere annullato.
Qualche anno fa ci fu un comune che, davanti allo stesso problema, inviò suo malgrado il verbale a tre motociclisti ma il ricorso lo perse proprio per questo motivo.
Il verbale fu annullato.
willy_1272
26-08-2008, 10:51
Magari trasgredivano tutti e tre e nessuno ha pagato per questo.
Uno scenario del genere ha un che di paradossale.
Barney Panofsky
26-08-2008, 10:52
Ho richiesto la documentazione fotografica perchè ero certo che non potessi essere l'unico sulla foto ed è proprio così, ci sono due autovetture.
Dal giudice di pace hanno accolto il mio ricorso in un caso simile.
Io con la moto pizzicato insieme ad una vettura che mi camminava
al fianco sinistro. Nella foto c'erano due veicoli paralleli e non era
possibile distinguere chi dei due infrangeva il limite di velocità.
Multa annullata.
AlessandroF
26-08-2008, 10:56
E' uno dei casi tipici di annullabilità.
Poi, si sa che davanti ai G. di Pace è possibile tutto e il contrario di tutto...
mototour
26-08-2008, 10:57
Bravo Pannocchia!:D
Vigliac, fino in Cassazione!
A la guerre comme à la guerre!:D
willy_1272
26-08-2008, 11:01
Scusa ma...hai ammesso che superavi il limite, qual è il problema nel pagare la multa?
Sono sicuro, se nella foto compaiono 2 veicoli la multa è da annullarsi ( anzi non te la avrebbero neppure dovuta mandare )
AlessandroF
26-08-2008, 11:08
Scusa ma...hai ammesso che superavi il limite, qual è il problema nel pagare la multa?
il problema sta nel fatto che perchè una sanzione sia legittima, occorre che abbia determinati presupposti.
Se ne manca anche uno solo (appunto il riscontro certo della violazione), la sanzione è illegittima.
Almeno in teoria, viviamo in uno stato di diritto
The Duck
26-08-2008, 11:17
Non ho ammesso che viaggiovo oltre il limite, ho ammesso che è possibile. Tuttavia, come dimostra la foto qui sotto, quel giorno c'era gente che superava ovunque, anche a destra e sulla corsia di sorpasso. Pertanto io sono solo certo di essere stato particolarmente attento alla velocità per oltre 1000 km e loro non sono in grado di dimostrare per certo che io fossi il trasgressore.
http://farm3.static.flickr.com/2233/2478043655_4fa9f0a829.jpg
MrStanleySmith
26-08-2008, 11:21
perchè 130 su 80 è ritiro patente?
non so dico io....
:)
io ci penserei....
il caso di Vigliac mi sembra strano: nelle identiche condizioni ho fatto ricorso (sono ancora in attesa di giudizio) e la polizia municipale stessa mi ha assicurato che il verbale sarà annullato... finger crossed...
ma perchè questa variabilità di giudizio?
The Duck
26-08-2008, 11:34
Non si tratta di ritiro, il limite era 90 e non 80 come ho erroneamente scritto e alla velocità rilevata viene detratto il 5%. Inoltre non sono neanche certo che fossi io a guidare in quanto io ho guidato circa fino a La Spezia e poi ho ceduto il volante. Tutto ciò detto, se non dovessero esistere i presupposti per la constatazione, perchè dovrei pagare?
....è come se ti arrivasse una multa per una infrazione che hai commesso ma fuori dai termini per la notifica, cosa fai la paghi???:rolleyes:
The Duck
26-08-2008, 11:56
Ho sentito la polizia stradale e mi hanno detto di fare ricorso perchè in questi casi di solito archiviano. Attenzione, non ricorso al Giudice di Pace ma direttamente alla PS che poi inoltra al Prefetto o al Prefetto.
Ecco il classico sistema italico:(, è ovvio che l'autovelox scattando una fotografia può prendere più veicoli contemporaneamente, perché non ci deve essere una regola chiara per tutti in un caso come questo....?
Perché ognuno dice la sua (inteso come i giudici di pace o la polizia).. :mad: ?
Sarebbe sufficiente dire: in caso di più veicoli nella stessa foto.... o pagano tutti o non paga nessuno basta che sia chiaro per tutti..........
Il Maiale
26-08-2008, 13:57
io sono andato dal giudice di pace.......mi è stato consigliATO per 130 euri di lasciar perdere....se perdo mezza giornata è peggio :):)
Barney Panofsky
26-08-2008, 13:59
Nel mio caso c'era in ballo ritiro patente e un salasso...
mototour
26-08-2008, 14:03
io sono andato dal giudice di pace.......mi è stato consigliATO per 130 euri di lasciar perdere....se perdo mezza giornata è peggio :):)
Capisco e forse non hai tutti i torti.
Capitasse a me andrei fino in fondo a costo di spendercene 2.000 (che poi avrei indietro vincendo la causa).
La devono smettere con gli agguati che servono solo a spillare quattrini alla gente!
in foto eravamo in tre, fatto ricorso ho vinto.
mi son reso conto che il giudice di pace conta come il 2 di briscola.
se è in vena passi sennò boh.
a me ha confessato di non aver letto la difesa, poi ha preteso mi alzassi per la lettura della sentenza, c'è mancato poco l'invitassi ad andare da qualche parte.
nella vita ci vuole culo.
silversurfer
26-08-2008, 14:09
Stesso caso per un mio amico, ha perso una sacco ti tempo e poi ha pagato, non mi ricordo bene ma mi sembra il doppio.
Non credo si tratti di diversità di giudizio, credo dipenda dal fatto che le foto ovviamente non sono tutte uguali ed ogni caso è un caso a se.
Tornando dal mucchen, Taormina-Gallarate, ho fatto quasi tutta l'autostrada con l'accelleratore automatico a velocità di codice. A Luglio mi è arrivata una multa perchè viaggiavo a 130 su un tratto il cui limite era di 80. Meschino me si trattava di un tratto dove il traffico era intenso e per ben due volte sono stato costretto ad uscire dall'autostrada per code. Ho richiesto la documentazione fotografica perchè ero certo che non potessi essere l'unico sulla foto ed è proprio così, ci sono due autovetture.
Domanda: posso fare qualcosa? ...e...un eventuale ricorso è valido qualunque sia l'apparecchiatura utilizzata (Sodiscientifica Mod. 104C-02)?
:!::!::!::rolleyes:
...scusa Duck.....mà non capisco su quali basi vuoi fare ricorso.....sè hai.......purtroppo superato il limite........ chè ci sia solo tu nella foto o altri che cambia??.......molto probabilmente sono state sanzionate anche le altre due auto....:confused:
guidopiano
26-08-2008, 14:19
io sono andato dal giudice di pace.......mi è stato consigliATO per 130 euri di lasciar perdere....se perdo mezza giornata è peggio :):)
hai perfettamente ragione , infatti tantissimi preferiscono pagare perchè il perdere del proprio tempo in cazzi e mazzi verrebbe a costare di più della sanzione stessa
però sai qual'è la cosa che fa incazzare ??? :mad::mad:
che tutto questo lo sanno anche loro ...... e diventa una tattica per incassare ugualmente una sanzione che sanno loro stessi benissimo essere illegittima ma te la inviano lo stesso.
altrimenti non si spiegherebbe il perchè si comportano così pur sapendo di essere loro in difetto ........ e ammetterlo anche :cwm21:
anche questa fa parte del SISTEMA ITALIA
AlessandroF
26-08-2008, 14:21
Capisco e forse non hai tutti i torti.
Capitasse a me andrei fino in fondo a costo di spendercene 2.000 (che poi avrei indietro vincendo la causa).
Purtroppo uno dei problemi sta proprio nei costi da sostenere, presentando ricorso, sia in termini di (eventuale) avvocato che di tempo perduto.
Al 99 % dei casi, il G. di pace, anche accogliendo il ricorso e conseguentemente annullando il verbale, compensa le spese di giustizia. In parole povere, ognuno si paga il suo...
...scusa Duck.....mà non capisco su quali basi vuoi fare ricorso.....sè hai.......purtroppo superato il limite........ chè ci sia solo tu nella foto o altri che cambia??.......molto probabilmente sono state sanzionate anche le altre due auto....:confused:vedi nella mia foto eravamo in 3, 2 in corsia di sorpasso ed 1 no, nessuno con gli stop accesi quindi tutti alla stessa velocità, almeno quelli in sorpasso.
i cc hanno fornito il cronologico delle foto di quella sessione e tra la mia macchina la precedente e la seguente vi era qualche minuto, mentre la fotocamera utilizzata scatta più fotogrammi al secondo. la distanza tra i veicoli era calcolabile dalla riga tratteggiata di mezzeria ergo avrebbe dovuto esserci anche un verbale per l'auto che precedeva la mia. ma non c'era.
........ergo avrebbe dovuto esserci anche un verbale per l'auto che precedeva la mia. ma non c'era.
......sè ci sono altri verbali non sono certo tenuti a dirlo a te...........meglio.......proprio non devono........;)
sylver65
26-08-2008, 14:46
secondo me il ricorso lo vinci di sicuro.
Una a me ed una ad un mi amico nelle medesime condizioni ma in periodi diversi,sono state archiviate dal gdp.
......sè ci sono altri verbali non sono certo tenuti a dirlo a te...........meglio.......proprio non devono........;)
nel cronologico sono presenti i veicoli contestati.
comunque il ricorso l'ho vinto.
comunque il ricorso l'ho vinto.
....buon per te......ovviamente.......mà purtroppo non sempre và così :mad:
The Duck
26-08-2008, 15:27
Non so ancora se farò ricorso per i medesimi motivi che qualcuno ha già fatto osservare. Sul perchè abbia voglia di fare ricorso è tutta altra questione. Ho fatto 1.348 km in un giorno con poco traffico da Taormina a Versilia poi l'incubo! Siamo dovuti uscire dall'autostrada a Massa perchè uno stupido incidente aveva creato delle code bestiali e siamo rientrati sulla Cisa. Il traffico era pesante e c'erano più cretini che arrivavano sulla corsia di destra superando le macchine in coda (o quasi) ed infilandosi in modo spericolato poco più avanti. In quel tratto con molta probabilità stava guidando il mio amico Jon, Inglese, che alla sua prima esperienza di guida in Italia era shoccato ed andava piano, forse un po' troppo a sinistra. Prima dell'innesto sulla Bologna-Milano, a Parma, abbiamo fatto 3 ore di coda per traffico intenso. In direzione di Milano il traffico continuava ad essere sostenuto ed i cretini che superavano fino sulla corsia di emergenza non si contavano. In tutto ciò non ho incrociato nessuna macchina della Polizia tranne una sulla A3 che viaggiava a 180 km/h (senza alcun motivo) e quella che, non vista, piantonava un autovelox in un tratto dove, per motivi noti solo alle assicurazioni della Società Autostrade, il limite invece che 130 era ridotto a 90. Questo si chiama prendere per il culo la gente! Inoltre sulla foto ci sono due macchine e non ci è dato sapere quale delle due fosse in difetto. Presa per il culo nomero due! Se dovessi fare ricorso non sono certo dell'interpretazione che il prefetto ne darebbe (il GdP eventualmente dopo). Terza presa per il culo!
Viva l'Italia!
camelsurfer
26-08-2008, 16:13
Dal sito Sodi Scientifica:
http://www.sodi.com/it/divisione-traffico/traffico/prod-2/misuratore-della-velocita-a-laser-autovelox-104c-2.htm
Affidabilità:
L'affidabilità della misura è garantita anche da un particolare sistema di controllo automatico. In particolare, l'Autovelox 104/C-2 effettua la misura per due volte sullo stesso veicolo, così da eliminare le letture che non corrispondano perfettamente.
Questa tecnica permette inoltre di attribuire -senza ombra di dubbio- la lettura al veicolo che l'ha determinata, in quanto la misura può avvenire solo su un veicolo.
Mi sa che il ricorso non serve a niente.
Fa una prima lettura della velocità, con la quale imposta un ritardo di scatto per fotografare il veicolo sempre a 16 m. (mi sembra). Poi fa uno scatto della targa (penso individuandola automaticamente).
willy_1272
26-08-2008, 16:18
Perchè allora le stesse autorità in causa avrebbero invitato the duck a presentare ricorso, sapendo di aver utilizzato uno strumento con queste caratteristiche? Possibile che un ricorso perso da parte del cittadino faccia l'interesse delle autorità?
Berghemrrader
26-08-2008, 16:26
Tempo fa la mia donna per lavoro sviluppava per conto dei vigili urbani le foto dell'autovelox.
Durante la stampa delle foto "era sempre necessaria la presenza di un vigile", praticamente si mettevano daccordo sull'orario di sviluppo e stampa perchè arrivasse un vigile a controllare che nessuna foto venisse modificata o fatta sparire. Più di una volta la foto ritraeva due mezzi, in questo caso il vigile le faceva mettere da parte perchè le avrebbe scartate.
Parlo di almeno 3 anni fa, ora con il digitale se le stampano da soli, ma credo non sia cambiato nulla riguardo la presenza di più di un veicolo nella foto.
Contestala e la vinci al 99%.
Cioe' praticamente se si vuole andare a 280 km/h bisogna farlo in coppia?????? fighissima sta cosa
The Duck
26-08-2008, 16:58
Grazie Camelsurfer! :D :D :D
Il sito da te indicato specifica anche:"Per ottimizzare la leggibilità della targa ed eliminare la messa a fuoco di ogni singolo veicolo, l`Autovelox 104/C-2 fotografa tutti i veicoli nella stessa posizione. In tal modo, anche quando viene inquadrato più di un veicolo, non vi è dubbio su quello che ha superato il limite."
Quindi possibilità di contestazione pari a zero, rimane il dubbio sul perche la PS abbia consigliato invece di procedere in tal senso. :cwm21:
Perfortuna non cera il seguente "ausilio": "Con l'ausilio della fotocamera frontale, si inquadra la parte anteriore del veicolo per poi procedere alla identificazione del conducente, ai fini della sanzione accessoria della sospensione della patente. Tramite un esclusivo sistema di trasmissione dati a raggi infrarossi non intercettabile, sulla foto frontale vengono sovrimpressi gli stessi dati della foto posteriore, con l'aggiunta di un codice che permette di abbinare con assoluta certezza le due foto."
Nell'incertezza di sapere se guidavo io o Jon (patente UK) mi sa proprio che mi sovvenga con una certa sicurezza alla memoria che in quello specifico tratto di strada guidasse lui!!!! :lol::lol:
GSTourer
26-08-2008, 21:23
1) ricorso al GdP: al 90% in caso di perdita la contravvenzione rimane la stessa.
2) ricorso al Prefetto: in casoi di perdita, al 100% la contravvenzione raddoppia per superamento dei 60 giorni
Boh, io, che sono un pò gnucco, non ho capito come faccia a discriminare, fotografandoli insieme, quale dei due veicoli sia in dolo.........
Ho l'impressione invece che si usi molto la legge dei grandi numeri; fai foto del cazzo, mandale e vedrai che su 1000 almeno 600 pagano perché non hanno voglia di fare ricorso......
Tempo fa a mia moglie è arrivata una multa perchè superava di ben -1 km/h il limite........., si, avete letto bene, meno un chilometro........, il limite era 90 e lei faceva 89 km/h.....
I vigli mi dissero di fare ricorso che sicuramente sarebbe stata annullata, mi dissero anche che avevano ricevuto tantissime segnalazioni come la mia, ma la domanda che mi faccio io è perché me l'hanno mandata (così come a tutti gli altri) sapendo benissimo che erano loro in torto, sapendo benissimo che sicuramente c'era qualcosa di sbagliato nel velox o nel computer che elabora i dati..? Legge dei grandi numeri..........
willy_1272
27-08-2008, 09:56
Una insinuazione sulla malafede delle forze dell'ordine molto pesante, direi.
Condivisibile o meno.
La malafede non è nei confronti delle forze dell'ordine ma di chi da gli ordini, conosco persone che lavorano in comune e molte volte dicono apertamente che, per rimpinguare le casse, si mettono velox e si danno multe a tutta manetta senza guardare in faccia a nessuno.......
Per me il fenomeno autovelox è chiaramente un sistema molto facile per raccogliere soldi e poco educativo per l'automobilista che si vede annullare il diritto di contstazione immediata, ma mettere un agente che rileva la velocità ed un'altro più avanti che ti ferma costa troppo, mentre così.........
The Duck
27-08-2008, 10:14
Boh, io, che sono un pò gnucco, non ho capito come faccia a discriminare, fotografandoli insieme, quale dei due veicoli sia in dolo..............
Anch'io sono gnucco ma sono andato sul sito del produttore è ho capito addastanza bene di cosa si tratta:
"Affidabilità:
L'affidabilità della misura è garantita anche da un particolare sistema di controllo automatico. In particolare, l'Autovelox 104/C-2 effettua la misura per due volte sullo stesso veicolo, così da eliminare le letture che non corrispondano perfettamente.
Questa tecnica permette inoltre di attribuire -senza ombra di dubbio- la lettura al veicolo che l'ha determinata, in quanto la misura può avvenire solo su un veicolo.
Ripresa Fotografica:
Per ottimizzare la leggibilità della targa ed eliminare la messa a fuoco di ogni singolo veicolo, l`Autovelox 104/C-2 fotografa tutti i veicoli nella stessa posizione. In tal modo, anche quando viene inquadrato più di un veicolo, non vi è dubbio su quello che ha superato il limite. Con l'ausilio della fotocamera frontale, si inquadra la parte anteriore del veicolo per poi procedere alla identificazione del conducente, ai fini della sanzione accessoria della sospensione della patente. Tramite un esclusivo sistema di trasmissione dati a raggi infrarossi non intercettabile, sulla foto frontale vengono sovrimpressi gli stessi dati della foto posteriore, con l'aggiunta di un codice che permette di abbinare con assoluta certezza le due foto."
Quindi fotografando i veicoli due volte si può determinare la velocità relativa dei singoli mezzi. L'unico neo è che la documentazione fotografica che ti inviano è costituita da una singola fotografia, tuttavia quando si fa ricorso al Prefetto, l'unico intelligente da fare per primo, il prefetto chiede all'ente accertatore le controdeduzioni e tale ente è in grado di fornire la prova. Ovviamente sitamo parlando di questo specifico apparato, altri non so!
Una mia banale curiosita! Non avendo mai ricevuto nulla... fino ad ora.:D
Ma è vero che per avere la foto si deve fare richiesta, e si deve anche pagare ?....sentito dire:lol:
The Duck
27-08-2008, 10:42
Io non ho dovuto pagare nulla, solo fare richiesta tramite la Polstrada di Gallarate.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |